#ascea
Explore tagged Tumblr posts
Text


Romantic dinner somewhere in Southern Italy with my love💫
#wlw#wlwcouple#wlwlove#lesbian#lgbt#love#couple#couples#couple goals#ascea#asceamarina#lovers#lgbtqia#lgbt pride#venere#sea#dinner#romantic#romantisism#lesbians#italy#italian#italian landscape#food#beach#aesthetic#aestheitcs#gay#wlw blog#wlw mood
5 notes
·
View notes
Text
Casa vacanze appartamento Ascea Cilento Salerno | www.subito.it
View On WordPress
0 notes
Link
0 notes
Text

Sanremo, Festival della Canzone Cristiana: ecco i nomi dei 24 cantanti in gara
Sanremo, 18 dicembre 2023 - In adesione al regolamento il 15 dicembre si sono chiuse le iscrizioni alla terza edizione del Sanremo Cristian Music Festival, Festival della Canzone Cristiana 2024, www.sanremofestivaldellacanzonecristiana.it, che si svolgerà a Sanremo, in diretta televisiva nazionale, dal 7 al 9 febbraio 2024, in concomitanza con la settantaquattresima edizione del Festival della Canzone Italiana.
Sarà un Festival nel Festival, una staffetta musicale tra la musica leggera del Festival della Canzone Italiana, diretto da Amadeus e la Christian Music del Festival della Canzone Cristiana, ideato dal Cantautore Fabrizio Venturi, di cui è anche il Direttore artistico, il quale, nelle ultime ore, ha reso noti alla stampa i nomi dei 24 artisti in gara.
Sarà una terza edizione che vedrà due donne, conosciute dal grande pubblico, condurre, insieme al Direttore artistico, il Festival, delle quali sarà rivelato il nome, tra pochi giorni.
Parteciperanno ospiti di rilievo appartenenti al panorama musicale italiano ed internazionale del Christian Music e non solo.
La terza edizione del Festival porrà al centro il tema del dialogo e del disarmo nucleare mediante la campagna Senzatomica e vedrà esibirsi sul palco cantanti e musicisti di fede israeliana, islamica e cristiana, uniti per inneggiare alla pace. Vi sarà la proiezione di video inerenti i luoghi e le immagini del conflitto.
"Abbiamo ricevuto più di 250 candidature ed ho ascoltato, insieme ai miei collaboratori per le selezioni, tutte le canzoni: posso affermare che tante sono di levatura altissima, sia per quanto riguarda i testi, sia per quanto riguarda la parte musicale. Ciò testimonia che la Christian Music sta sempre più affermandosi anche nel nostro Paese.
Non è stato facile escludere tante canzoni meritevoli, ma dovevo fare una scelta. Sarà un grande Festival, all'insegna della nuova evangelizzazione, condotta attraverso la forma espressiva più potente che Dio ci ha donato, ossia la musica, che non conosce né barriere, né limiti " ha affermato Fabrizio Venturi.
Di seguito, i nomi dei 24 concorrenti che si contenderanno i pregiati trofei creati dal grande Maestro orafo Michele Affidato, lo stesso orafo che ha creato i trofei che consegnerà Amadeus:
Agostino Sammarco di Pistoia con la canzone "AMATI"
Andrea Caciolli, di Massa con la canzone "UN OCEANO DI PACE"
Aystarr, di Senago (MI) con la canzone "TU SEI LA MIA LUCE"
Carboidrati, di Cirò (KR) con la canzone "PADRE"
Il Duo Ellesd in feat con Biancosporco, di Grottaferrata (Roma) con la canzone "JAÈH"
Enrica Graziano, di Vasto (CH) con la canzone "WHY NOT"
Federica Paradiso, di Trani (Barletta) con la canzone "PUOI ASCOLTARMI DIO?" (Lettera a Fouad)
Giuseppe Marchese, di Biancavilla (CT) con la canzone "UN LAMPO NEI SUOI OCCHI"
Giuseppe Santilli, di Roma con la canzone "IL POSTO DI DIO" (Amore nascosto)
Ivano Barbanera, di Città di Perugia (Perugia) con la canzone "UNA VITA DA NON MORIRE MAI"
Rosa la figlia del vento, di Taranto con la canzone "NON HO SMESSO DI AMARTI"
Marcos, di Monte di Pive (TV) con la canzone "COME IL VENTO"
Maurizio e Sara, di Vasto (CH) con la canzone "RESTATE GIOVANI"
Gabylo, di Casarza Ligure (GE) con la canzone "MADRE MARIA"
Migi Marston, di Ascea (SA) con la canzone "E TU CHI SEI"
Nazzareno Carchidi, di Calolziocorte (Lecco) con la canzone "TI PRENDERÒ TENERAMENTE"
Noemi, di Terracina (LATINA) con la canzone "L'UNIVERSO DEI DIVERSI"
Nova, di Avignano (CE) con la canzone "TU VERRAI"
Piero Chiappano, di Gaggiano (MI) con la canzone "L'AMORE PER LA STRADA"
Rosa Pirone, di Napoli con la canzone "PASSA IL FAVORE"
Il Duo Sal'Arte, di Montelupo Fiorentino (FI) con la canzone "SALVACI TU"
I Severance, di Città Maerne di Martellago (VE) con la canzone "LA TUA PELLE"
Susy, di Napoli con la canzone "NINNANANNA PER LE MAMME"
Tiziana Scala, di Verona con la canzone "IO CANTO A TE"
0 notes
Text

Sanremo, Festival della Canzone Cristiana: ecco i nomi dei 24 cantanti in gara
Sanremo, 18 dicembre 2023 - In adesione al regolamento il 15 dicembre si sono chiuse le iscrizioni alla terza edizione del Sanremo Cristian Music Festival, Festival della Canzone Cristiana 2024, www.sanremofestivaldellacanzonecristiana.it, che si svolgerà a Sanremo, in diretta televisiva nazionale, dal 7 al 9 febbraio 2024, in concomitanza con la settantaquattresima edizione del Festival della Canzone Italiana.
Sarà un Festival nel Festival, una staffetta musicale tra la musica leggera del Festival della Canzone Italiana, diretto da Amadeus e la Christian Music del Festival della Canzone Cristiana, ideato dal Cantautore Fabrizio Venturi, di cui è anche il Direttore artistico, il quale, nelle ultime ore, ha reso noti alla stampa i nomi dei 24 artisti in gara.
Sarà una terza edizione che vedrà due donne, conosciute dal grande pubblico, condurre, insieme al Direttore artistico, il Festival, delle quali sarà rivelato il nome, tra pochi giorni.
Parteciperanno ospiti di rilievo appartenenti al panorama musicale italiano ed internazionale del Christian Music e non solo.
La terza edizione del Festival porrà al centro il tema del dialogo e del disarmo nucleare mediante la campagna Senzatomica e vedrà esibirsi sul palco cantanti e musicisti di fede israeliana, islamica e cristiana, uniti per inneggiare alla pace. Vi sarà la proiezione di video inerenti i luoghi e le immagini del conflitto.
"Abbiamo ricevuto più di 250 candidature ed ho ascoltato, insieme ai miei collaboratori per le selezioni, tutte le canzoni: posso affermare che tante sono di levatura altissima, sia per quanto riguarda i testi, sia per quanto riguarda la parte musicale. Ciò testimonia che la Christian Music sta sempre più affermandosi anche nel nostro Paese.
Non è stato facile escludere tante canzoni meritevoli, ma dovevo fare una scelta. Sarà un grande Festival, all'insegna della nuova evangelizzazione, condotta attraverso la forma espressiva più potente che Dio ci ha donato, ossia la musica, che non conosce né barriere, né limiti " ha affermato Fabrizio Venturi.
Di seguito, i nomi dei 24 concorrenti che si contenderanno i pregiati trofei creati dal grande Maestro orafo Michele Affidato, lo stesso orafo che ha creato i trofei che consegnerà Amadeus:
Agostino Sammarco di Pistoia con la canzone "AMATI"
Andrea Caciolli, di Massa con la canzone "UN OCEANO DI PACE"
Aystarr, di Senago (MI) con la canzone "TU SEI LA MIA LUCE"
Carboidrati, di Cirò (KR) con la canzone "PADRE"
Il Duo Ellesd in feat con Biancosporco, di Grottaferrata (Roma) con la canzone "JAÈH"
Enrica Graziano, di Vasto (CH) con la canzone "WHY NOT"
Federica Paradiso, di Trani (Barletta) con la canzone "PUOI ASCOLTARMI DIO?" (Lettera a Fouad)
Giuseppe Marchese, di Biancavilla (CT) con la canzone "UN LAMPO NEI SUOI OCCHI"
Giuseppe Santilli, di Roma con la canzone "IL POSTO DI DIO" (Amore nascosto)
Ivano Barbanera, di Città di Perugia (Perugia) con la canzone "UNA VITA DA NON MORIRE MAI"
Rosa la figlia del vento, di Taranto con la canzone "NON HO SMESSO DI AMARTI"
Marcos, di Monte di Pive (TV) con la canzone "COME IL VENTO"
Maurizio e Sara, di Vasto (CH) con la canzone "RESTATE GIOVANI"
Gabylo, di Casarza Ligure (GE) con la canzone "MADRE MARIA"
Migi Marston, di Ascea (SA) con la canzone "E TU CHI SEI"
Nazzareno Carchidi, di Calolziocorte (Lecco) con la canzone "TI PRENDERÒ TENERAMENTE"
Noemi, di Terracina (LATINA) con la canzone "L'UNIVERSO DEI DIVERSI"
Nova, di Avignano (CE) con la canzone "TU VERRAI"
Piero Chiappano, di Gaggiano (MI) con la canzone "L'AMORE PER LA STRADA"
Rosa Pirone, di Napoli con la canzone "PASSA IL FAVORE"
Il Duo Sal'Arte, di Montelupo Fiorentino (FI) con la canzone "SALVACI TU"
I Severance, di Città Maerne di Martellago (VE) con la canzone "LA TUA PELLE"
Susy, di Napoli con la canzone "NINNANANNA PER LE MAMME"
Tiziana Scala, di Verona con la canzone "IO CANTO A TE"
0 notes
Text

Süditalien in seiner reinsten Form
Urlaub für Individualisten in Pisciotta, Nationalpark Cilento
Die im süditalienischen Nationalpark Cilento gelegene Ferienwohnung Casa Pietralata vereint alles, was man gemeinhin mit einem "Dolce far niente-Italienurlaub" verbindet: ein hübsches Bruchsteinhaus im Grünen, eine große Terrasse mit Grill und Blick auf das Meer, eine panoramareiche Serpentinenstraße, die zum Strand führt und helle Innenräume mit dem typisch dunklen Echtholzmobiliar.
Wer dieses heimelige Ambiente hin und wieder verlassen mag, findet rund um Pisciotta ein Süditalien, das sich noch viel von seiner Ursprünglichkeit bewahrt hat und Gäste sehr oft zu Freunden werden lässt.
EINZIGARTIGE MEERBLICKTERRASSE
Ohne jeden Zweifel ist die ca. 100 qm große Meerblickterrasse das Herzstück der Ferienwohnung. Sie bietet einen fantastischen und unverstellten Blick auf das ca. 13 km entfernt liegende Kap von Palinuro - das Wahrzeichen dieser Gegend. Ein Teil der Terrasse ist durch einen Stoff-Pavillon überdacht, der als Sonnenschutz dient.
Man betritt die Casa Pietralata über den Wohnbereich, der durch einen Steinbogen optisch von der Küche getrennt ist. Vom Wohnbereich mit zwei Sofas und einem Kamin betritt man direkt die große Meerblickterrasse. Die Küche mit gemauerter Küchenzeile besitzt indes Zugang zu einem eigenen kleinen Außenbereich mit Blick in die immergrüne Hügellandschaft.
Die beiden Schlafzimmer befinden sich im hinteren Teil der Wohnung. Eines ist mit einem Doppelbett und Zugang zu einer Terrasse ausgestattet. Zu diesem Schlafzimmer gehört zudem eines der beiden Badezimmer der Wohnung – mit Badewanne. Das zweite Schlafzimmer verfügt über drei Einzelbetten. Das zweite Bad befindet sich direkt neben dem Dreibettzimmer und ist mit einer Duschkabine ausgestattet.
SERPENTINENSTRASSE ANS MEER
Pietralata ist für sein unvergleichliches Panorama bekannt. Zwischen diesem Panorama und dem Meer/Strand von Marina di Pisciotta liegt eine gut befahrbare Serpentinenstraße von ca. 6 km Länge. Einen Teil dieser Straße muss man auch zurücklegen, wenn man etwa zum Einkaufen nach Pisciotta oder Caprioli fahren oder Ausflüge in der näheren oder weiteren Umgebung unternehmen möchte.
Neben dem Strand von Marina di Pisciotta sind die Strände von Caprioli und Ascea in relativ kurzer Zeit erreichbar und zu empfehlen, wenn man den ganzen Tag am Meer verbringen möchte.
Darüber hinaus ist Pietralata auch ein guter Ausgangspunkt für Spaziergänge und Wanderungen sowie E-Bike-Touren rund um Pisciotta.
Copyright Foto: P. Cutrì
Copyright Text: Cilentano - Natürlich Süditalien!
0 notes
Text
The west is the most developed region of Cinder, with 5 civilizations all constructing towns, industry, and infrastructure.
Running through most is the "Path of Civilization", allowing a connection not seen throughout the rest of the world. This path has led to prosperity for all connected, as the nations can work together more efficiently and organize.
THE NATIONS
Cauldra lies upon a massive mountain, its size is an illusion, as much of its land is either uninhabitable, or a large wood farm.
The United Confederation of Stellar Autonomous Zones, or "UCoSAZ", is the newest "state", consisting of anarchists
Ascea is a small set of buildings within one of the mountains, its small industry and size leads it to being shadowed
Aranna is a peaceful citystate of the north. Its small size betrays its potency as a power of the region.
Belmonte is the most developed, yet the least connected to the rest. This citystate is rapidly developing, and may become a power of the future.
discord.gg/ZKGQbTquc7 CinderCivs Discord
1 note
·
View note
Text
Stefano Massini, 'dialogo con i classici, ieri è oggi'
Stefano Massini sarà ospite di VeliaTeatro, il Festival che da 25 anni anima l’estate di Ascea (Salerno), con una rassegna dedicata al mondo classico e al teatro filosofico, nello spirito delle antiche agorà. “Pensiamo sempre che il passato sia fermo, chiuso in un cassetto oppure dentro la teca di un museo, mentre il presente si muoverebbe di continuo. Non è vero”, ha dichiarato…
View On WordPress
0 notes
Text

È PIÙ SACRO VEDERE CHE CREDERE - LO STESSO È PENSARE ED ESSERE
Che il mondo sia un libro lo suggerisce lo stesso nome con cui lo designiamo nelle lingue latine e in quella greca, parole che significano la bellezza ossia l’ordine. Il mondo, ci inducono a pensare queste parole, si può definire come una forma organizzata. Questa definizione è perfetta anche per il sapere. E, allora, se possiamo pensare il mondo come qualcosa di materiale e concreto, e il sapere come qualcosa di mentale e astratto, ecco che allora possiamo immaginare il mondo come quella forma materiale organizzata, quel supporto fisico grazie al quale accedere a quella forma mentale organizzata che è il sapere: il mondo, dunque, è proprio un libro.
“Infatti lo stesso è pensare ed essere” afferma Parmenide nel suo libro sulla natura.
Nell’immagine "Busto di Parmenide". Il corpo dell'erma, scoperto nel 1962 in uno scavo dell'area archeologica di Velia, riporta l'iscrizione greca "Parmenide figlio di Pire filosofo naturale". La testa fu scoperta solo successivamente, nel 1966. Oggi l'opera è conservata presso il Museo archeologico di di Ascea marina, l'antica Velia (foto di Sergio Spolti,CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons).
Testo di Pier Paolo Di Mino.
Ricerca iconografica a cura di Veronica Leffe.
0 notes
Text
Come già annunciato, l’Amedeus viaggi approderà il 10 Aprile a... Ascea Marina! Se ti va di aderire all’organizzazione, scrivimi in direct e ti do maggiori informazioni! Altro da aggiungere?




1 note
·
View note
Text










Parco Archeologico di Velia (VI sec. a.C. - XVII sec.), Ascea, Salerno.
#velia#Elea#magna grecia#Ascea#salerno#campania#sud italia#southern italy#south of italy#archaeology#art history#ancient greece#ancient rome#ancient times#roman ruins#ancient ruins#greece#visit italy#cilento
401 notes
·
View notes
Text

Circo Nero Italia @ Buca di Bacco - Marina di Ascea (Salerno) il 14 ottobre ’23
L'autunno 2023 è già iniziato con il ritmo giusto per gli artisti e gli scatenati performer di Circo Nero Italia, tra i pochi nello scenario internazionale a regalare emozioni in contesti molto diversi tra loro. Il 14 ottobre 2023, ad esempio, sono alla Buca di Bacco di Marina di Ascea (Salerno). In console ci sono Luca Gus ed Astro, alla voce c’è Nicholas Vitale. E’ un party decisamente hot, da non perdere per chi ha voglia di far tardi in un’atmosfera scatenata.
Acrobati, equilibristi e coreografie scintillanti accompagnano durante eventi sempre diversi gli ospiti in una serata firmata Circo Nero Italia vivono ore incantate, dove tutto può accadere... perché l'energia degli artisti di Circo Nero Italia riesce davvero a coinvolgere ogni tipo di pubblico.
Ciò che propongono i performer di Circo Nero Italia è un mix di bellezza, meraviglia e riflessione. Sui palchi e in giro per le strade, la crew mette in scena ballerini, attori, specialisti in effetti speciali, mangiafuoco e artisti di ogni genere, spettacolari e coinvolgenti. Per questo Circo Nero Italia non si limita a regalare magia alle feste, ma si allarga anche a eventi diurni e cene spettacolo. La abilità dei performer unisce le arti circensi, con musica elettronica o altri sound.
Non c'è contesto che possa tenere a freno la loro capacità di regalare emozioni al pubblico con la loro multiforme creatività. Per questo loro performance hanno conquistato il mondo e il loro stile è inimitabile. Circo Nero Italia propone, tra l'altro, tanti format diversi: Circo Nero Classic, Circo Revolution, Woodoo, Los Hermanos, e tanti altri. Ogni format regala un'atmosfera completamente differente ed emoziona gli ospiti con un suo fascino particolare.
"Non metteremo mai in piedi spettacoli di semplice intrattenimento con qualche bella performance d'impatto a fare da cornice", racconta Duccio Cantini, che coordina la party crew. "E' e sarà sempre uno show evolutivo, ricco di emozioni e ispirato ai grandi spettacoli internazionali. Cerchiamo sempre di alzare l'asticella della bellezza e del coinvolgimento emotivo per portare il pubblico, per una notte, in altri mondi... siano essi interiori, inferiori o superiori.”
Circo Nero Italia
392 069 5432
www.circoneroitalia.it
#CircoNeroItalia
#WeAreAllClowns
0 notes