#romance futuristica
Explore tagged Tumblr posts
scritturacreativa-85 · 8 months ago
Text
La Città delle Stelle
Serena camminava tra i brulicanti passanti della Città delle Stelle, un’immensa metropoli futuristica illuminata dai riflessi dei grattacieli di vetro e acciaio che si stagliavano contro il cielo notturno. Era una serata afosa, il clima artificiale della città non riusciva a dissimulare del tutto la calura estiva. Il suo abito bianco e leggero svolazzava leggermente con la brezza artificiale che…
View On WordPress
0 notes
weirdesplinder · 4 years ago
Text
SERIE TV di NETFLIX che vi consiglio di guardare:
Naturalmente questi consigli sono del tutto soggettivi e guidati dal mio gusto eterogeneo, ma dato il vasto catalogo Netflix, magari questi  suggerimenti potrebbero esservi d’aiuto:
Tumblr media
ALICE IN BORDERLAND
Tratto da un famoso manga giapponese.
Trama:  Un appassionato di videogiochi e i suoi due migliori amici si ritrovano improvvisamente catapultati in una Tokyo parallela – se in un altro mondo o in una realtà virtuale aumentata non è dato saperlo –  desolata e vuota. Per sopravvivere a questo strano mondo, Arisu deve affrontare le difficili prove di un pericoloso survival game. Se vinci guadagni giorni di vita, se perdi o scegli di non giocare muori. Ben presto i ragazzi si rendono conto di quanto sono disposti a fare e sacrificare pur di sopravvivere. Ma Arisu è deciso a scoprire chi è il gamemaster dietro a questo diabolico gioco. Che significato hanno le carte da gioco che i vincitori delle prove guadagnano? Quante persone come lui sono intrappolate in quell’incubo?
Perchè guardarla: La prima stagione mi è piaciuta un sacco, mi ha ricordato un poco Battle royale e The Hunger games, ma con un tocco di Ready player one e Matrix nel mezzo. I giochi non sono ripetitivi e il tutto scorre in modo molto veloce e avvincente. Certo è un poco cruento, siete avvertiti e come in Games of thrones non è il caso di affezionarsi troppo ai personaggi.
I BRIDGERTON
Serie tv tratta dalla serie omonima di otto libri romance dell’autrice Julia Quinn dedicata ad una grande e simpatica famiglia formata da una madre, quattro figli maschi e quattro figlie femmine, tutti da maritare. La serie è ambientata a Londra, a partire dall'anno 1813 e ogni libro vede come protagonista uno dei figli che trova l’amore. La prima stagione del telefilm prende spunto da primo libro della serie, Il duca ed io (Titolo originale: The Duke and I).
Trama: Implacabilmente perseguitato dalle madri della buona società indaffarate a combinare matrimoni per la loro prole, Simon Bassett, il bel duca di Hastings, è stanco di essere cacciato. E altrettanto stanca è anche Daphne Bridgerton, la cui madre è assolutamente decisa a trovare alla figlia il marito perfetto. Né Simon né Daphne sono felici di questa sgradevole situazione, ed entrambi darebbero qualunque cosa per un po’ di pace e di tranquillità. Il loro desiderio di prendersi una tregua dal mercato matrimoniale del ton li porta a fingere di fidanzarsi - ma il loro piano è minacciato dal sospettoso fratello maggiore di Daphne, che guarda caso sa molto bene quanto Simon ci sappia fare con le donne. I due non hanno però previsto che l’attrazione reciproca li porterà proprio a quello che avevano deciso di evitare - e cioè al matrimonio. Ma Simon teme che il suo doloroso passato possa impedirgli di riuscire ad amare davvero. E Daphne, benché lo ami profondamente, è decisa a non accettare niente di meno del suo cuore…
Perché guardarla: se avete voglia di romanticismo e passione (attenzione contine scene hot sieteavvertiti), unito a ironia e bei costumi. Io personalmente l’ho guardato perchè amo i libri da cui è tratto e il genere romance storico. Non è una serie esente da difetti (in primis certe acconciature), ma se non vi infastidisce l’inesattezza storica sarà piacevole guardarla.   
  THE WITCHER
Serie di Netflix tratta dai libri di Andrzej Sapkowski. In particolare, la prima stagione formata da otto episodi è tratta dal libro The last wish in Italia diventato Il guardiano degli innocenti, che è una raccolta di sette racconti brevi.
Trama: Geralt è un witcher, un individuo più forte e resistente di qualsiasi essere umano, e si guadagna da vivere uccidendo quelle creature che sgomentano anche i più audaci: demoni, orchi, elfi malvagi… Strappato alla sua famiglia quand'era soltanto un bambino, Geralt è stato sottoposto a un durissimo addestramento, durante il quale gli sono state somministrate erbe e pozioni che lo hanno mutato profondamente. Non esiste guerriero capace di batterlo e le stesse persone che lo assoldano hanno paura di lui. Lo considerano un male necessario, un mercenario da pagare per i suoi servigi e di cui sbarazzarsi il più in fretta possibile. Anche Geralt, però, ha imparato a non fidarsi degli uomini: molti di loro nascondono decisioni spietate sotto la menzogna del bene comune o diffondono ignobili superstizioni per giustificare i loro misfatti. Spesso si rivelano peggiori dei mostri ai quali lui dà la caccia.
Perchè guardarla: se amate il fantasy e cercate qualcosa di avvincente e pieno di azione, magia, intrighi e mostri questo fa senza dubbio per voi. Inoltre è stata costruita molto bene, intreccia tre linee temporali diverse contemporaneamente per poi riunirle in uno stupendo finale. E il protagonista è assai attraente.
 STRANGER THINGS
Trama: Anni ’80, la scomparsa di un ragazzino in una cittadina americana porta alla luce un mistero in cui si mescolano esperimenti segreti, spaventose forze soprannaturali e una strana bambina.
Perchè guardarla: perchè è una serie stupenda con una sceneggiatura stupenda, cosa rarissima di questi tempi. Se siete nostalgici degli anni ‘80 non potete perdervela, come anche se siete fan del film Goonies (a cui si ispira molto) o di Indiana Jones. Ironica, fresca, innovativa e mai banale. Assolutamente da guardare.
 DIRK GENTLY’S AGENZIA INVESTIGATIVA OLISTICA
Liberamente tratta dalla serie omonima di libri di Douglas Adams, già autore della Guida galattica per gli autostoppisti.
Trama: Il protagonista è Dirk Gently, che insieme con altre persone dotate di strani poteri (vedi xmen o simili) in passato era stato catturato da un’agenzia governativa che aveva cercato di sfruttare i loro poteri ma erano poteri così strani che non ci erano riusciti neppure loro… (ma questo viene sviscerato meglio nella seconda stagione). Il suo potere se così lo possiamo chiamare è il fatto di trovarsi sempre nel posto giusto per essere coinvolto in questi strani accadimenti soprannaturali o non normali, non per capirli intendiamoci o risolverli, ma vi partecipa, è come se li attirasse a sè, e ha imparato a capire che tutto è collegato.
Perchè guardarla: perchè non è uguale a nessun altra serie. I livelli di assurdo che raggiunge sono alti siete avvertiti, eppure alla fine tutto torna. Se non vi spaventano le cose strane e inspiegabili e amate i rompicapi in stile Sherlock Holmes credo l’amerete, ma solo se non cercherete logica in tutto questo. Perchè non c’è. Da guardare se amate l’ionia ma quella senza senso apparente, e vi piacciono le cose alternative ed innovative.
 SANTA CLARITA DIET
Trama: Joel e Sheila Hammond coppia sposata da ventanni ed entrambi agenti immobiliari, conducono una vita quasi noiosa in un quartiere bene di Los Angeles con la figlia adolescente Abby, fino a quando Sheila non diventa uno zombie a causa di alcune vongole che ha mangiato. Questa stravolge le loro esistenze, ma nonostante tutto la famiglia è decisa a rimanere unita e a superare gli ostacoli che le si parano davanti, dalla dieta umana di Sheila, agli omicidi, ai vicini poliziotti troppo curiosi… Perchè nonostante tutto si vogliono bene come prima.
Perchè guardarla: per ridere a crepapelle, seppure si tatti a volte di humor nero, ma sempre sfumato di rosa, perchè l’amore è sempre presente, amore per il proprio coniuge e per la propria famiglia. L’ho trovata fresca e innovativa, finalmente degli zonbie che non spaventano più di tanto e sono molto umani.. Immaginate Desperate housewives che incontra The walking dead, per intenderci, e gli attori sono tutti molto bravi.
 GOOD GIRLS
Trama: Tre madri di provincia organizzano una rapina in un supermercato per sfuggire ai problemi economici e conquistare insieme l'indipendenza. Tuttavia, non sanno ancora che anche il mondo del crimine ha le sue regole.
Perchè guardarla: se avete amato Desperate housewives non potrete non apprezzzarla. Ironica e dissacrante questa serie pur avendo anche azione e passione al suo interno, ha al centro il concetto di cosa significa essere buoni o essere cattivi. Essere onesti è prova di bontà? Quali limiti si è disposti a superare per i propri cari? Le protagoniste se lo chiedereanno spesso e dovranno imparare a pagare le conseguenze delle loro azioni, perchè non si può entrare nel mondo del crimine mantenendo le mani pulite.
 ORPHAN BLACK (CON RISERVE)
Trama: Dopo aver assistito al suicidio di una donna che le somiglia come una goccia d'acqua, Sarah ne assume l'identità e scopre un mondo di segreti.
Perchè guardarla: se siete in cerca di una serie scifi che merita di essere guardata, questa lo è. L’idea di partenza, la clonazione umana, non è trattata da molti telefilm, e inoltre l’atttrice protagonista che ricopre il ruolo di tutti i cloni femminili è molto brava.   Unica riserva, dopo un po’ la serie tende a ripetersi, ma non è così lunga da annoiare.
 ALTERED CARBON (CON RISERVE)
Il telefilm è tratto dal libro omonimo di Richard Morgan.
Trama: In un futuro tecnologicamente avanzato ma moralmente corrotto, e assai simile al nostro presente, dato che le pulsioni degli esseri umani attraversano, immutate, anche i cambiamenti più radicali, è stata creata una tecnologia per digitalizzare la propria coscienza e trasferirla in un altro corpo, come avviene per Takeshi Kovacs, un ex soldato che si ritrova suo malgrado in un corpo «nuovo» a Bay City – una metropoli in piena decadenza, in mano a politici arroganti e spacciatori di droghe sintetiche – per far luce su un omicidio. Le indagini lo trascinano nei meccanismi perversi di una società che ha snaturato il senso della vita e della morte, una società per cui gli individui sono solo pedine in un gioco condotto da chi si può permettere l'immortalità…  
Perchè guardarla: per l’ambientazione futuristica senza dubbio, è veramente ben realizzata, e gli attori sono molto bravi, inoltre la prima stagione è volutamente costruita come un indagine gialla classica e ho apprezzato la dicotomia tra la figura del vecchio investigatore privato, e di un futuro così estremo e buio. L a seconda stagione invece non mi ha convinto.
 STAR TREK DISCOVERY (CON RISERVE)
Trama: ambientata nell’universo di star Trek dieci anni prima degli eventi della serie originale del 1966 questa serie narra le avventure della nave spaziale della Federazione USS Discovery e del suo equipaggio che si troverà nel bel mezzo di una guerra fredda tra la bellicosa razza Klingon e la Federazione Unita dei Pianeti, innescata dopo un secolo di inattività.
Perchè guardarla: se siete fan di Star trek come me non potete non guardarla, anche se credo contenga la protagonista più antipatica di tutti i telefilm di Star trek. Ma se riuscirete a superare il fatto che la nave spaziale protagonista non è l’Enterprise, i Klingon non sembrano i Klingon, e una prima metà della prima stagione alquanto confusa e spiazzante, la seconda metà è molto intrigante e con colpi di scena, grazie a un capitano che salva la mediocrità della protagonista. La seconda stagione poi viene salvata dal fatto di non avere quasi una trama dall’attore che interpreta il capitano Pike e dalla comparsa di Spock. La terza stagione è insalvabile non guardatela.
Onorevole menzione:
Non essendo una serie, ma solo una miniserie, non l’ho potuta mettere nei consigli sopra, ma devo citarla.
LA REGINA DEGLI SCACCHI
Tratta dall’omonimo romanzo del 1983 di Walter Tevis.
Trama: La serie esplora la vita di una bambina prodigio degli scacchi, orfana, di nome Beth Harmon, seguendo le sue vicissitudini dall'età di otto ai ventidue anni, mentre lotta contro la dipendenza da alcol e psicofarmaci nel tentativo di diventare grande maestro di scacchi.
Perchè guardarla: Perchè è sceneggiata benissimo, e sono riusciti a rendere  avvincenti anche le partite a scacchi.
2 notes · View notes
newsintheshell · 4 years ago
Text
J-POP Manga, le novità in arrivo nei prossimi mesi
Annunciati tanti titoli fra i quali figurano nuove opere di Jun Mayuzuki,  Kengo Hanazawa, Tamekou e Nagabe!
Tumblr media
Durante la diretta streaming di oggi su Twitch, lo staff di J-POP Manga ha annunciato, assieme ad alcuni ospiti, i nuovi titoli che andranno ad aggiungersi nel corso dei prossimi mesi al catalogo della casa editrice, vediamo in dettaglio quali.
Kowloon Generic Romance di Jun Mayuzuki
Tumblr media
Nella labirintica Kowloon, distretto di una Hong Kong futuristica e improntata alla terra-formazione, la tranquilla trentenne Kujirai e il suo spigliato collega Kudo lavorano in una piccola agenzia immobiliare, passando le giornate immersi nelle caotiche vie della loro città, apprezzandone la vitalità, il caos e l’anima decadente.
Giorno dopo giorno Kujirai comprende che i sentimenti che prova per il collega non si fermano alla semplice amicizia e che, nonostante i battibecchi costanti, non può fare a meno di lui. Ma non tutto è come sembra: i suoi ricordi confusi e una serie di situazioni inspiegabili sembrano nascondere qualcosa di molto più complicato di una generica relazione d’amore nella città di Kowloon...
5 volumi – in corso
Junji Ito Collection – Ruggito e Nel Suolo di Junji Ito
Tumblr media
Continua la raccolta in volume dei migliori racconti del maestro del manga dell’orrore! Junji Ito, fresco di candidatura ai premi Eisner 2021 nella categoria “Miglior Autore Unico”, dà il suo meglio in storie brevi e cariche di terrore e inquietudine. In questi due volumi, da oltre 400 pagine, saranno raccolte le terrificanti storie inedite pubblicate  in originale nei titoli 8, 9 e 11 della “Junji Ito Masterpiece Collection”.
2 volumi
Caro Fratello di Riyoko Ikeda
Tumblr media
La Riyoko Ikeda Collection si arricchisce di un altro classico pieno di intrighi, dramma e amore tra ragazze: arriva Caro Fratello nella sua edizione definitiva! Nanako Misonoo frequenta l’accademia Seiran, esclusiva scuola privata per giovani donne ricche e meritevoli. Pur essendo una ragazza ordinaria, Nanako viene invitata a unirsi alla prestigiosa organizzazione scolastica, la Sorority, comandata dalle “Magnifiche Tre”, le migliori studentesse dell’Accademia. Il difficile clima scolastico inciderà fortemente sulla vita della giovane Nanako che, seppur accompagnata nelle vicissitudini scolastiche dalle due amiche, Tomoko e Mariko, troverà conforto solo nel rapporto epistolare tenuto con il suo “Caro Fratello”.
Volume unico
Under Ninja di Kengo Hanazawa
Tumblr media
Il nuovo manga dall’autore di I am a Hero! I ninja sono i migliori assassini del mondo, agiscono nell’oscurità, rapidi, invisibili e letali. Dopo la Seconda Guerra Mondiale si sono sempre più frammentati, disperdendosi per il Giappone. A oggi, 200.000 ninja si nascondono tra la gente comune, osservando la società in attesa di ordini dai vertici delle loro organizzazioni. Kuro Kumogakure, discendente del decaduto clan Kumogakure, è un neet di infima categoria, disoccupato e tremendamente annoiato. In attesa, oramai da anni, del suo primo incarico come ninja, viene improvvisamente chiamato all’opera dai suoi superiori: saprà distinguersi e riconquistare l’onore perduto, lui che non sembra in grado di conservare nemmeno un banale lavoretto?
5 volume - In corso
Love from the other side di Nagabe
Tumblr media
L’amore si presenta in molte forme. Un magnifico uccello consola una ragazza in difficoltà; un vampiro balla di notte con una giovane donna; una ragazza cieca vive con un mostro che nasconde più di quanto non sembri. Queste e altre storie inedite compongono la preziosa raccolta di racconti brevi di Nagabe (Girl from the other Side), mangaka straordinario la cui opera continua a esplorare magistralmente relazioni affascinanti, diverse, ricche e che rifiutano di essere etichettate.
Volume unico
Super Mario Bros. MANGAMANIA di Yukio Sawada
Tumblr media
Una raccolta delle migliori storie di Super Mario-kun, la serie manga di lungo corso che ripercorre le avventure dell’idraulico italiano più famoso al mondo! Ogni saga affronta le avventure di Mario e di tutti i personaggi comprimari affrontate nel corso dei 40 anni di vita di Super Mario.
Volume unico
The Promised Neverland Artbook di Posuka Demizu e Kaiu Shirai
Tumblr media
Dopo la conclusione della serie manga, arriva finalmente in Italia l'Artbook di The Promised Neverland. Posuka demizu e Kaiu Shirai ci guidano in un'immersione totale nel mondo dei bambini di Gracefield House grazie a tantissime meravigliose illustrazioni, interviste ed esclusivi materiali digitali!
Volume unico
Shitsuren Chocolatier di Setona Mizushiro
Tumblr media
Sota, figlio di un fornaio e promettente allievo in una scuola di alta pasticceria, ha una relazione con Saeko, di cui è innamorato fin dai tempi del liceo, nonostante la forte differenza di classe sociale. Dato che Saeko è una vera appassionata di cioccolato, Sota cerca di affinare le sue abilità e, accecato dall’amore, ignora tutti gli evidenti segnali del tradimento. Almeno fino a quando, il giorno di San Valentino, Saeko chiude la loro relazione riconciliandosi con il suo ex-fidanzato, un importante uomo d’affari. Sota, determinato a riconquistare la ragazza, si trasferisce in Francia per proseguire la sua carriera nel mondo della pasticceria, coronare il suo sogno e per avvicinarsi di più a Saeko.
9 Volumi - Completo
Go with the clouds, North-by-North West di Aki Irie
Tumblr media
Dall’autrice de “Il mondo di Ran”. Kei Miyama è un detective privato di 17 anni che vive e lavora in Islanda. Passa le sue giornate a cercare persone scomparse, oggetti smarriti e a risolvere litigi tra innamorati, viaggiando per i paesaggi lunari islandesi con la sua preziosa amica, un Jeep Suzuki Jimny con cui ha un rapporto speciale. Quando sia suo fratello minore che gli zii scompaiono, Kei si trova a dover affrontare il caso più difficile della sua vita, consapevole che nella terra del ghiaccio e del fuoco ogni superstizione può trasformarsi in realtà.
5 Volumi - In corso
All about J di Asumiko Nakamura
Tumblr media
La vita di J, una donna nata nel corpo di un uomo, è travagliata e piena di sconforto: durante l’infanzia è vittima di abusi da parte del padre alcolista e trova conforto solo negli spettacoli della diva Marilyn Monroe, che arriva a identificare come sua madre, colei che ha fatto nascere la vera J.
Partendo dal giovane Paul, conosciuto negli anni di collegio, J ripercorre gli eventi della propria vita e ricorda le persone che l’hanno aiutata a diventare ciò che è sempre stata.
3 Volumi - Completa
Obsessed with a Naked Monster di Ogeretsu Tanaka
Tumblr media
Il seguito della storia d’amore tra Hayashida e Shuna, protagonisti di uno dei racconti di "The Proper way to write Love”! Quello tra Shuna e Hayashida è un rapporto nato come relazione prettamente fisica, ma è presto diventato vero amore… anche se ostacolato dalla relazione a distanza. Per caso, a Osaka, Shuna incontra la persona il cui sorriso ha visto più volte nelle foto a casa di Hayashida: Yumi. E sul suo corpo trova i segni della violenza del suo amato… Ogeretsu Tanaka torna con una nuova serie in due volumi profonda e coinvolgente! L'edizione speciale del primo volume conterrà anche il volume "Azami", il prequel su Kan-chan e Yumi.
2 Volumi - Completo
Kyuuhankagai Fukurokouji – The Cul-de-sac in the Old City Centre di Tamekou
Tumblr media
Dall’autrice di The dream of Cuckoos e A lotus Flower in the Mud! 
Nazuna è sempre stato innamorato di Takumi, il fidanzato della sua sorella gemella. Dopo l’improvvisa morte in un incidente della ragazza, i due uomini iniziano una relazione, basata sull’incredibile somiglianza del volto di Nazuna con quello della sorella. Ciò che è nato dal profondo dolore per un lutto potrà diventare vero amore o rimarrà un disperato tentativo di negare la tragedia di una vita spezzata?
Volume singolo
* NON VUOI PERDERTI NEANCHE UN POST? ENTRA NEL CANALE TELEGRAM! *
Tumblr media
Autore: SilenziO)))
[FONTE]
0 notes