Tumgik
#rischi elettrici
abr · 9 months
Text
Tumblr media
NO. IRONIA.
i commenti più gustosi (tocca pure riderci sopra):
Inizio a pensare che il bus fosse Stellantis
Siamo al livello delle miocarditi benigne, benissimo!
Da abbraccia un cinese a abbraccia una batteria è un attimo.
E quel che disse anche Nerone
Incendio asintomatico
I benefici superano i rischi
i cadaveri carbonizzati, poveretti: inspiegabile autocombustione, livello "malore improvviso".
I mezzi elettrici sono protetti dall'incendio al 97%, bruciano solo per contagio da quelli noelettrici senza mascherina, basta uno sfioro è un attimo; comunque bruciano in modo meno grave.
Tumblr media
48 notes · View notes
mezzopieno-news · 11 months
Text
TUTTE LE BATTERIE DIVENTANO RICICLABILI PER LEGGE
Tumblr media
L’Europa ha adottato oggi un nuovo regolamento che stabilisce le norme di sostenibilità per le batterie e che ne disciplina l’intero ciclo di vita, dalla produzione al riutilizzo e al riciclaggio.
Il regolamento del Parlamento europeo si applicherà a tutte le batterie, compresi tutti i rifiuti di batterie portatili, di batterie per veicoli elettrici, di batterie industriali, di batterie per l’avviamento, l’illuminazione e l’accensione e le batterie per mezzi di trasporto leggeri (biciclette elettriche e monopattini elettrici).
Secondo le stime dell’Unione Europea, la domanda di batterie aumenterà di oltre dieci volte da qui al 2030 e la nuova norma ha l’obiettivo di rendere questo mercato sostenibile e competitivo. Le principali novità del nuovo regolamento che vale per tutte le tipologie di accumulatori sono: l’obbligatorietà di produrre apparecchi portatili con batterie che i consumatori possano sostituire da soli, obbligo di riciclo di tutte le vecchie batterie da parte dei produttori che le dovranno ritirare senza costi per che le cambia, adozione di una ‘politica di dovuta diligenza’ da parte di chi immette le batterie sul mercato, finalizzata a sviluppare azioni e politiche per affrontare i rischi ambientali e sociali per l’approvvigionamento e le trasformazione delle materie prime per la produzione. Il testo prevede inoltre un passaporto digitale per le batterie dei veicoli di trasporto leggeri, le batterie industriali e le batterie dei veicoli elettrici. Lo smaltimento e il riciclo per le batterie e per i suoi elementi dovrà arrivare all’80% entro 5 anni dall’entrata in vigore della legge.
___________________
Fonte: Consiglio europeo
Tumblr media
VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Tumblr media
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
22 notes · View notes
3nding · 1 year
Text
È BENE RICORDARLO. USATE LA TESTA.
Cosa fare - Durante l'Alluvione
Se sei in un luogo chiuso
Non scendere in cantine, seminterrati o garage per mettere al sicuro i beni: rischi la vita.
Non uscire assolutamente per mettere al sicuro l’automobile.
Se ti trovi in un locale seminterrato o al piano terra, sali ai piani superiori. Evita l’ascensore: si può bloccare. Aiuta gli anziani e le persone con disabilità che si trovano nell’edificio.
Chiudi il gas e disattiva l’impianto elettrico. Non toccare impianti e apparecchi elettrici con mani o piedi bagnati. Non bere acqua dal rubinetto: potrebbe essere contaminata
Limita l’uso del cellulare: tenere libere le linee facilita i soccorsi.
Tieniti informato su come evolve la situazione e segui le indicazioni fornite dalle autorità
Se sei all’aperto
Allontanati dalla zona allagata: per la velocità con cui scorre l’acqua, anche pochi centimetri potrebbero farti cadere.
Raggiungi rapidamente l’area vicina più elevata evitando di dirigerti verso pendii o scarpate artificiali che potrebbero franare.
Fai attenzione a dove cammini: potrebbero esserci voragini, buche, tombini aperti ecc.
Evita di utilizzare l’automobile. Anche pochi centimetri d’acqua potrebbero farti perdere il controllo del veicolo o causarne lo spegnimento: rischi di rimanere intrappolato.
Evita sottopassi, argini, ponti: sostare o transitare in questi luoghi può essere molto pericoloso.
Limita l’uso del cellulare: tenere libere le linee facilita i soccorsi.
Tieniti informato su come evolve la situazione e segui le indicazioni fornite dalle autorità.
Emilia Romagna Meteo, fb
19 notes · View notes
Hai bisogno di un elettricista a Livorno?
Se sei a Livorno e ti trovi di fronte a un'emergenza elettrica, non c'è bisogno di preoccuparsi. Il nostro servizio di pronto intervento elettricista Livorno è qui per garantire che la tua sicurezza e tranquillità siano al sicuro, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Tumblr media
Servizi di Pronto Intervento Elettricista
Offriamo una vasta gamma di servizi per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, che siano privati, commerciali o industriali. Il nostro team è composto da tecnici altamente qualificati pronti ad intervenire in caso di emergenze elettriche.
Cosa Offriamo:
Installazione & Cambio Salvavita: Assicuriamo installazioni efficaci e sicure, garantendo la massima affidabilità nella tua casa o attività commerciale.
Riparazione Guasti Elettrici o Cortocircuiti: Risolviamo rapidamente e in modo efficiente qualsiasi guasto o cortocircuito, ripristinando il corretto funzionamento dei tuoi impianti.
Manutenzione Impianti Elettrici: La nostra competenza e esperienza garantiscono che i tuoi impianti siano sempre efficienti, riducendo i rischi di guasti e prolungandone la durata nel tempo.
Installazione e Sostituzione Interruttori e Prese: Garantiamo l'installazione di interruttori e prese a norma di legge, oltre alla sostituzione di quelli vecchi o malfunzionanti.
Riparazione Elettriche: Specializzati nella riparazione di ogni tipo di guasto elettrico, offriamo interventi rapidi e risolutivi per la tua sicurezza.
Tumblr media
Elettricista Urgente a Livorno e Provincia
Siamo pronti ad intervenire in qualsiasi momento, ogni volta che riscontri problemi come interruttori non funzionanti, prese che fanno scintilla, cortocircuiti o altri malfunzionamenti della rete elettrica domestica.
La Nostra Priorità è la Tua Sicurezza
Utilizziamo solo attrezzature e materiali di alta qualità, rispettando tutte le normative di sicurezza. Dopo l'intervento, garantiamo un'assistenza continua per la tua tranquillità. Offriamo anche servizi di manutenzione programmata per prevenire futuri problemi e prolungare la vita dei tuoi impianti elettrici.
Assistenza Elettrica 24h
Siamo qui per supportare la tua sicurezza e il tuo benessere, sempre disponibili per risolvere ogni tua emergenza elettrica, giorno e notte.
Non esitare a contattarci per qualsiasi necessità di pronto intervento elettricista a Livorno e provincia. Il nostro team qualificato sarà lieto di aiutarti e ripristinare la tua tranquillità nel minor tempo possibile.
0 notes
notiziariofinanziario · 2 months
Text
Il Codacons segnala la truffa delle targhe auto storiche in Italia
Tumblr media
Ogni occasione è buona per i furbetti di fregare lo Stato. Nella nostra penisola, 4,3 milioni di veicoli, sui 40,2 complessivamente circolanti, hanno un “interesse storico e collezionistico”, pari a un valore di 104 miliardi di euro. Le vetture vantano, del resto, un caloroso bacino di appassionati, pronti a spendere anche delle belle cifre pur di assicurarsi quella dei propri sogni. Peccato che permangano “alcune anomalie del settore che potrebbero portare a danni sul fronte erariale e a pesanti conseguenze sul piano ambientale e della sicurezza stradale”. Da qui la netta presa di posizione di Codacons, che nel suo esposto non le manda a dire sui presunti responsabili. Non più del 20% del dichiarato rispetta i requisiti Stando alle stime indicate nel report, solo 553.000 auto sono definite storiche e non più del 20% del totale “avrebbe effettivamente i requisiti per ottenere il riconoscimento previsto dalle norme vigenti e, quindi, godere delle esenzioni totali o parziali sulle tasse automobilistiche”. Il restante 80% “risulterebbe oggi usato quotidianamente per assolvere alle normali funzioni da mezzo di trasporto, e tra questi vi sarebbero anche furgoni commerciali in pieno esercizio”. Le false comunicazioni perseguono lo scopo di ottenere un fine illecito. I mezzi riconosciuti interesse del patrimonio nazionale sono, infatti, spesso esenti da tasse di circolazione e bollo auto, oppure hanno tariffe agevolate. Inoltre, le assicurazioni risultano in genere più economiche ed è possibile accedere alle zone a traffico limitato (ZTL) di diverse città. Per essere considerata storica un’auto deve avere almeno 30 anni a detta della normativa nazionale, essere iscritta al Registro Italiano Automobili Storiche (RIAS) e possedere una targa specifica. Ad avviso del Codacons, la truffa delle targhe straniere è facilitata dai registri, che non svolgerebbero gli opporti controlli. Gli enti adibiti a occuparsene sarebbero, infatti, delle “mere associazioni private le quali non eseguirebbero gratuitamente tale operazione ma, proprio al fine di rilasciare la certificazione finale richiesta, richiederebbero all’utente un’iscrizione all’associazione stessa”. Ergo, le commissioni tenderebbero a chiudere un occhio, pur di mettere a segno un guadagno e ciò andrebbe a distorcere il quadro, con tutti gli effetti negativi che ne conseguono. I rischi Il rischio è che “siano qualificati impropriamente come storici veicoli semplicemente vecchi, quotidianamente utilizzati dai proprietari per la circolazione stradale, godendo di agevolazioni fiscali con grave danno tanto all’ambiente, considerate le emissioni inquinanti delle auto più anziane, quanto alla sicurezza stradale”. Questo andrebbe in contrapposizione con le mosse delle autorità politiche nazionali e sovranazionali per favorire la transizione ecologica. A partire dal 2035 sarà ammessa, secondo la disciplina attuale (Ursula von der Leyen ha aperto a un confronto per il 2026), soltanto la circolazione di mezzi elettrici o e-Fuel sulle strade europee). Ma la presunta mancanza di buona fede da parte di certi operatori è allarmante. I rappresentanti di Codacons temono “una posizione di oligopolio posta in essere dalle associazioni”. Ciò andrebbe a “generare un danno erariale stimato in circa 30 milioni all’anno, considerate le esenzioni delle tasse automobilistiche di cui godono i proprietari delle auto storiche”. Read the full article
0 notes
safetyandpromo · 2 months
Text
Acquista Scarpe Antinfortunistiche a Verona per la Protezione dei Piedi
Nel vivace panorama industriale di Verona, in Italia, la sicurezza sul posto di lavoro è fondamentale. Un elemento cruciale per garantire la sicurezza dei lavoratori è l'utilizzo di scarpe antinfortunistiche, ovvero scarpe antinfortunistiche. Queste scarpe sono progettate per proteggere i piedi da vari rischi sul posto di lavoro, inclusi oggetti pesanti, materiali taglienti, correnti elettriche e superfici scivolose.
Tumblr media
Verona, con i suoi diversi settori industriali che vanno dal manifatturiero all'edilizia, richiede scarpe antinfortunistiche di alta qualità per salvaguardare la forza lavoro. Queste scarpe sono progettate con materiali robusti come punte in acciaio, suole resistenti alle forature e protezione dai rischi elettrici, fornendo uno scudo robusto contro potenziali lesioni.
Oltre alla protezione, le scarpe antinfortunistiche Verona danno priorità al comfort e alla durata. I lavoratori spesso trascorrono lunghe ore in piedi e necessitano di calzature in grado di resistere a un uso intenso pur mantenendo il comfort di chi le indossa. I produttori veronesi comprendono questa necessità, realizzando scarpe antinfortunistiche con design ergonomici e materiali traspiranti per garantire un'usura prolungata senza disagio.
Inoltre, le scarpe antinfortunistiche Verona aderiscono a severi standard di sicurezza stabiliti dalle autorità di regolamentazione. Ogni paio viene sottoposto a test rigorosi per garantire la conformità alle normative del settore, offrendo ai lavoratori la tranquillità di sapere che sono adeguatamente protetti.
Investire in scarpe antinfortunistiche non è solo un obbligo di legge ma anche un obbligo morale per i datori di lavoro. Fornendo ai lavoratori calzature adeguate, le aziende dimostrano il proprio impegno per il benessere dei dipendenti, favorendo un ambiente di lavoro più sicuro e produttivo.
Le Scarpe antinfortunistiche Verona svolgono un ruolo fondamentale nella salvaguardia dei lavoratori dai rischi sul posto di lavoro. Con la loro struttura robusta, il design ergonomico e il rispetto degli standard di sicurezza, queste scarpe sono strumenti essenziali per promuovere la sicurezza dei lavoratori e migliorare l'efficienza complessiva del posto di lavoro nel dinamico panorama industriale di Verona.
0 notes
newsnoshonline · 3 months
Text
A CERAWeek, il CEO di Saudi Aramco afferma che la transizione energetica è "visibilmente fallita" La visione di Saudi Aramco sulla transizione energetica A CERAWeek, il CEO di Saudi Aramco ha dichiarato che la transizione energetica è fallita, sottolineando la necessità di non abbandonare il petrolio e il gas gradualmente. Tale posizione è stata accolta con favore da rappresentanti dell’industria dei combustibili fossili. Le prospettive divergenti sull’uso dei combustibili fossili L’industria petrolifera si concentra sull’importanza continua dei combustibili fossili nonostante i rischi climatici. Tuttavia, l’Agenzia Internazionale per l’Energia predice un picco nella domanda entro il 2030, a causa della crescente adozione di energie rinnovabili e veicoli elettrici. Il confronto tra prospettive nell’industria energetica L’AIE critica
0 notes
ictadmin · 4 months
Text
Il nuovo applicativo INAIL per la riduzione dei rischi sul lavoro
Tumblr media
Disponibile sul sito Inail, questo nuovo strumento permette a imprese e a datori di lavoro di individuare le soluzioni più appropriate per individuare la soluzione ai rischi presenti in azienda e garantire la sicurezza del luogo di lavoro.
Lo scopo dell'applicativo Inail
Dal 22 Maggio 2023, sul portale INAIL è disponibile un nuovo strumento che:
"Rendere fruibili strumenti tecnici per la riduzione dei livelli di rischio attraverso soluzioni specialistiche finalizzate alla tutela della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro" INAIL - CIRCOLARE N. 18 DEL 19 MAGGIO 2023
L'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro adempie così al comma 3-ter dell’articolo 28 del decreto legislativo 81/2008. Il comma prevede che si rendano disponibili degli strumenti per la riduzione dei rischi sul posto di lavoro.
La redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è una attività importante ed uno dei pilastri della sicurezza.
Ricerca scientifica e criteri metodologici
Pe rispondere alla richiesta della normativa, l'applicativo è stato sviluppato su un impianto tecnologico sviluppato grazie all'esperienza di ricercatori nazionali e internazionali.
Il sistema prevede l'utilizzo di una griglia con valori predefiniti, composta da un requisito d'inclusione e cinque specifici criteri di ammissibilità; in questo modo è possibile ottimizzare al massimo il processo di validazione per ridurre i livelli di rischio in azienda.
Questa procedura rende possibile anche l'aggiornamento dell’archivio interattivo con ulteriori procedure di valutazione, basate sull’evoluzione tecnico-scientifica delle attività di ricerca e di prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
I criteri di ricerca e indicazioni d'uso
Il nuovo servizio online, disponibile qui, permette agli utenti di effettuare ricerche documentali secondo dei filtri impostabili
Attività / Ateco (si sceglie il tipo di attività economica e lavorativa);
Tipologie di rischio (ad esempio sarà possibile selezionare quelli ergonomici, elettrici, biologici, ecc...);
Tipo di strumento (è possibile scegliere tra applicativi, banche dati, buone pratiche, linee di indirizzo e linee guida, schede informative, procedure, software).
A seconda del tipo di ricerca impostata, vengono fornite indicazioni sui livelli di rischio e le relative soluzioni praticabili. Lo scopo dell'applicativo è di favorire il datore di lavoro nella valutazione dei rischi e nell'implementazione delle misure atte a evitarli.
L'Assistenza utente e Contact Center
Il portale Inail mette anche a disposizione degli strumenti per l'assistenza utente. Nell'area dedicata a Supporto e Contatti, l'utenza può avvalersi del servizio Inail risponde, per ricevere, non solo assistenza e supporto nell'utilizzo del servizio online, ma anche approfondimenti normativi e procedurali.
Esiste anche la possibilità di rivolgersi al Contact Center al numero: 06 6001 sia da rete fissa che da mobile.
Enti accreditati per la redazione del DVR
In caso di necessità, comunque, non dimenticate che potete sempre rivolgervi ad esperti come quelli degli enti accreditati per la formazione sicurezza lavoro. Dei professionisti qualificati forniscono consulenza e formazione alle imprese, per quanto riguarda tutti gli aspetti legati alla sicurezza, anche quelli più burocratici come la corretta redazione del DVR.
L’assistenza che questi professionisti forniscono alle imprese, sia pubbliche che private, è differenziata ed articolata ma si concentra soprattutto sulla progettazione e realizzazione di interventi per le differenti necessità in materia di prevenzione dei rischi. Una consulenza di questo tipo è preziosa perchè vi permette, innanzitutto, di scoprire se avete diritto a finanziamenti a fondo perduto o ad agevolazioni economiche previste a norma di legge.
0 notes
enkeynetwork · 4 months
Link
0 notes
motoautogratis · 5 months
Text
L’ascesa della rottamazione gratuita degli scooter Una soluzione sostenibile per la mobilità urbana
Negli ultimi anni, le aree urbane di tutto il mondo hanno assistito a un’impennata della popolarità degli scooter elettrici come mezzo di trasporto conveniente ed ecologico. Tuttavia, la rapida crescita del settore dello scooter sharing ha anche dato origine a sfide come la sovrappopolazione di scooter, problemi di manutenzione e preoccupazioni ambientali. Per affrontare questi problemi è emersa una nuova tendenza: la rottamazione gratuita degli scooter. Questo approccio innovativo non solo affronta il problema del disordine degli scooter, ma contribuisce anche agli sforzi di sostenibilità.
Tumblr media
La sfida della sovrappopolazione degli scooter:-
Con l’aumento vertiginoso della popolarità degli scooter elettrici, le strade delle città sono diventate ingombre di scooter abbandonati o malfunzionanti. Le aziende che forniscono servizi di scooter sharing incontrano difficoltà nel mantenere le proprie flotte, il che porta ad un aumento del numero di scooter in rovina. Ciò non solo pone rischi per la sicurezza, ma sminuisce anche l’attrattiva complessiva di questi servizi.
L’impatto ambientale:-
Al di là delle sfide immediate legate alla sovrappopolazione degli scooter, l’impatto ambientale degli scooter scartati è una preoccupazione crescente. Gli scooter elettrici, dotati di batterie agli ioni di litio, contribuiscono ai rifiuti elettronici se non smaltiti correttamente. Lo smaltimento improprio delle batterie può portare alla contaminazione del suolo e dell'acqua, con rischi sia per l'ambiente che per la salute umana.
Rottamazione gratuita dello scooter come soluzione:-
Per contrastare le conseguenze negative della sovrappopolazione degli scooter e dell’impatto ambientale, il concetto di rottamazione gratuita degli scooter ha guadagnato terreno. Questo approccio prevede la raccolta e lo smaltimento responsabile degli scooter abbandonati o malfunzionanti da parte di servizi specializzati, spesso senza alcun costo per le società di scooter sharing.
Vantaggi della rottamazione gratuita dello scooter:-
Riduzione del disordine: rimuovendo gli scooter abbandonati dalle strade, i servizi gratuiti di rottamazione degli scooter aiutano ad alleviare il problema del disordine nelle aree urbane. Ciò migliora l’estetica generale della città e migliora la sicurezza dei pedoni.
Responsabilità ambientale:- servizi dedicati alla rottamazione degli scooter garantiscono che gli scooter vengano smaltiti in modo rispettoso dell'ambiente. Il corretto riciclaggio delle batterie e di altri componenti aiuta a mitigare l'impatto ambientale associato ai rifiuti elettronici.
Pratiche sostenibili:- la rottamazione gratuita degli scooter è in linea con la crescente enfasi globale sulle pratiche sostenibili. Riciclando i materiali e riducendo l’impronta di carbonio associata alla produzione di scooter, questo approccio contribuisce all’obiettivo più ampio di creare un ambiente urbano più sostenibile.
Migliorare la percezione pubblica:- le società di condivisione di scooter che partecipano attivamente alla rottamazione gratuita degli scooter dimostrano un impegno verso pratiche commerciali responsabili. Ciò può migliorare la loro immagine pubblica e favorire un rapporto positivo con le comunità che servono.
Sfide e considerazioni:-
Sebbene la rottamazione gratuita degli scooter offra una soluzione promettente, esistono delle sfide. Per garantire l’efficace attuazione di questo approccio è necessario affrontare il coordinamento tra le società di scooter sharing e i servizi di rottamazione, le considerazioni logistiche e le implicazioni finanziarie.
Mentre le città continuano a fare i conti con l’impatto della sovrappopolazione degli scooter, la loro rottamazione gratuita emerge come una soluzione pratica e sostenibile. Affrontando sia il disordine nelle strade che le preoccupazioni ambientali associate agli scooter fuori uso, questo approccio innovativo contribuisce a creare un ambiente urbano più vivibile ed ecologico. È fondamentale che le società di scooter sharing, le autorità locali e i servizi di rottamazione collaborino e attuino strategie efficaci per garantire il successo delle iniziative di rottamazione gratuita degli scooter.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:-
Rottamazione Scooter Gratis
0 notes
lamilanomagazine · 5 months
Text
Arezzo, Il 2023 della PM, Il report delle attività in occasione della festa di San Sebastiano
Tumblr media
Arezzo, Il 2023 della PM, Il report delle attività in occasione della festa di San Sebastiano Come ormai da consuetudine, è nel giorno in cui festeggia il patrono San Sebastiano, che la Polizia Municipale presenta il consuntivo dell'attività svolta nell'anno precedente. Un anno, il 2023, che ha segnato un ulteriore rafforzamento del legame con il territorio e con i cittadini, per i quali il Corpo ha rappresentato, e rappresenta, un punto di riferimento essenziale. Il lavoro quotidiano e continuativo a stretto contatto con la popolazione ha confermato questo ruolo di interlocutore "privilegiato", capace più di altri di intercettare sia le trasformazioni nelle abitudini e nei comportamenti dei cittadini, sia tutte quelle richieste di sostegno e sicurezza che più di altre hanno impegnato gli agenti in nuove risposte, maggiori sforzi e soprattutto maggiore presenza. La reazione coordinata e flessibile del Corpo alle nuove richieste del territorio, ha reso necessaria l'adozione di modifiche al modello organizzativo, che ha radicalmente trasformato la pianificazione dei servizi tradizionali per garantire la migliore risposta nel pronto intervento riguardante l'assistenza alle persone, senza, ovviamente, trascurare la prioritaria esigenza di tutela della salute dei propri operatori. Il 2023 ha proseguito il percorso di informatizzazione e di dematerializzazione che ha interessato l'ultimo biennio, per concentrarsi soprattutto sulle attività di ufficio, una scelta necessaria anche alla luce dei cambiamenti, organizzativi e operativi che il Comando ha adottato in conseguenza delle nuove normative. Ma la tecnologia è arrivata anche a supporto delle attività di pubblica sicurezza: a fine 2023 è stato avviato l'iter amministrativo per la sperimentazione delle armi ad impulsi elettrici (Taser) come dotazione di reparto del personale del Corpo della Polizia Municipale ritenendo che tale dispositivo possa contribuire alla diminuzione di eventi violenti e al miglioramento dell'azione e della difesa degli operatori di pubblica sicurezza limitando i rischi per l'incolumità degli stessi oltre che per le persone verso le quali necessita di essere utilizzato a tutela della sicurezza pubblica. Grande attenzione è stata riservata anche nel 2023 alla prevenzione e contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria perseguiti attraverso servizi e interventi di prossimità, in particolare a vantaggio delle zone più a rischio, anche con il maggior impiego del veicolo adibito a stazione mobile con il quale il personale della PM del nucleo sicurezza urbana e antidegrado ha presidiato i punti più sensibili della città tra cui Saione, il Parco Pionta, San Donato e Tortaia. Tra le attività svolte per il controllo del territorio, l'estate ha visto il potenziamento e miglioramento dei servizi di sicurezza stradale urbana per il controllo dello stato alcolemico o di alterazione psicofisica degli automobilisti. Lo stesso, in occasione di grandi eventi, feste patronali, spettacoli vari, eventi. Particolare impegno è stato riservato anche nel 2023 al progetto di educazione stradale finalizzato alla costruzione di un percorso educativo rivolto ai giovanissimi per imparare a vivere la strada in modo consapevole, sicuro e responsabile, da protagonisti del traffico sia come pedoni, sia come ciclisti e sia come futuri motociclisti ed automobilisti. è fondamentale intervenire in maniera precoce con un'educazione che sia in grado di dirigere i comportamenti dei bambini e dei giovani nei confronti della strada, per una corretta convivenza civile. Entrando nel merito dei numeri, fondamentale è stato il ruolo operativo e di gestione delle attività sul territorio svolto dalla centrale operativa, che è stata oggetto di 47.769 telefonate con circa 15.309 interventi effettuati sulle più disparate tipologie di richieste, dagli incidenti stradali, a quelle di ausilio e assistenza alle persone, dai rumori molesti alle segnalazioni per le aree verdi. La stessa ha trasferito 883 segnalazioni ad altri Enti. Nel 2023 sono stati controllati dalla Polizia Municipale 35.921 veicoli per un totale di 952 posti di controllo. Nelle attività di controllo la Polizia Municipale ha particolarmente perseguito tutti quei comportamenti che costituiscono un pericolo per la sicurezza delle persone e in particolar modo il superamento dei limiti di velocità (20.511 infrazioni contestate direttamente ai trasgressori), guida sotto l'effetto di alcool e uso stupefacenti (19 violazioni), l'uso di apparecchi radiotelefonici durante la guida (330 violazioni), il mancato uso delle cinture di sicurezza (377 violazioni). Non può passare inosservato il sempre elevato numero di contestazioni che possono essere ritenute particolarmente gravi, quali ad esempio, la mancanza di assicurazione RCA, in ordine alla quale sono stati redatti 217 verbali (con relativi sequestri) e la mancata revisione in ordine alla quale sono stati contestati 1.057 verbali. Le sanzioni accessorie applicate, laddove previste dal Codice della Strada, sono state numerose e hanno comportato 423 rimozioni di veicoli, 221 sequestri amministrativi, 54 fermi, 73 patenti ritirate e 29 carte e certificati di circolazione ritirati. Le violazioni al Codice della Strada contestate nel 2023 risultano essere 74.972. E' da sottolineare l'impegno rivolto a contestare quei comportamenti irregolari che fanno parte del concetto di Sicurezza Stradale, quali l'eccesso di velocità (20.511 violazioni accertate). A tale proposito bisogna far presente il notevole numero di violazioni di coloro che non comunicano i dati della patente di guida obbligati a seguito di verbale che prevede la decurtazione dei punti (art.126 bis C.d.S.). Il dato segna 1.588 verbali contestati dall'Ufficio Procedure Sanzionatorie con notevole aggravio di lavoro sul personale. Lo stesso, sulle violazioni per i contravventori che non hanno esibito documenti ai sensi dell'art.180 C.d.S. (contestate 832 violazioni). Sono stati sottratti 24.291 punti patente ai trasgressori dei verbali che lo prevedono. Per l'Ufficio Procedure Sanzionatorie sono gravosi anche i ricorsi depositati dai trasgressori al Giudice di Pace o al Prefetto di Arezzo. Al Giudice di Pace sono stati registrati 94 ricorsi, mentre al Prefetto di Arezzo sono stati registrati 2.444 ricorsi. L''eccesso di velocità rimane la principale causa dei 651 sinistri rilevati nell'anno 2023 spesso riconducibili anche alla scarsa attenzione alla guida e alla segnaletica stradale. A tale proposito è stata aumentata l'attività di prevenzione con frequenti posti di controllo nelle zone di maggiore e più grave incidentalità. Sempre rilevante (135) il numero delle comunicazioni di reato trasmesse all'Autorità Giudiziaria nel corso del 2023 (in lieve diminuzione rispetto al 2022 che sono state 154) con 136 persone indagate a piede libero e 3 in stato di arresto perché colte in flagranza di reato. In tale ottica sono continuati i controlli nelle zone considerate a rischio (Saione, Campo di Marte, Parco Pionta e Parco Pertini) con pattugliamenti mirati a contrastare il degrado e la microcriminalità. Il Corpo della Polizia Municipale ha inteso così raccogliere l'appello dell'Amministrazione Comunale e dei residenti cercando di restituire tranquillità e serenità a coloro che vivono e frequentano tali zone nelle quali erano state segnalate attività di spaccio di stupefacenti, borseggi e scippi. Infine l'organizzazione del progetto "Educazione Stradale", effettuato con risorse della Polizia Municipale, ha comportato, nel 2023, una forte adesione del personale interno impegnando 28 unità tra agenti e ufficiali. Gli studenti coinvolti sono stati in totale 2.055, 33 le scuole che hanno aderito. "Come sempre, la Festa di San Sebastiano dà l'occasione per approfondire l'attività della Polizia Municipale, che anche per il 2023 è stata particolarmente intensa, ma altrettanto preparata a dare le risposte più precise alle tante richieste dei cittadini. Il ruolo della Polizia Municipale è senza dubbio uno dei più complessi, poiché chiamata a combinare il proprio ruolo tradizionale di presidio e di primo contatto con i cittadini con quello più completo di tutori della sicurezza urbana, dell'ordine pubblico intesi nella più ampia accezione. Non posso che ringraziare il nostro comandante e l'intero Corpo della nostra PM per il grande lavoro che svolgono con dedizione e sacrificio: il nuovo personale che con il 2024 verrà ad integrare l'attuale organico consentirà di poter rispondere con maggiore efficacia alle richieste di sicurezza che provengono dai cittadini", ha commentato il sindaco Alessandro Ghinelli.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
cinquecolonnemagazine · 7 months
Text
Stimolazione cerebrale profonda: una nuova speranza per le lesioni cerebrali croniche?
La stimolazione cerebrale profonda (DBS) è una procedura chirurgica che prevede l'inserimento di elettrodi nel cervello per inviare impulsi elettrici a specifici circuiti neurali. Questa procedura viene utilizzata per trattare una varietà di condizioni neurologiche, tra cui il morbo di Parkinson, il tremore essenziale, la distonia e la depressione refrattaria. Stimolazione cerebrale profonda: un nuovo studio per una nuova speranza? Recentemente, la DBS è stata studiata anche come potenziale trattamento per le lesioni cerebrali croniche. In uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori della Weill Cornell Medicine di New York si è scoperto che la DBS del talamo potrebbe migliorare le funzioni cognitive in pazienti con disabilità cognitive croniche causate da traumi cranici. In questo studio, 16 pazienti con traumi cranici hanno ricevuto DBS del talamo per un periodo di 12 mesi. I ricercatori hanno misurato le funzioni cognitive dei pazienti prima e dopo il trattamento. I risultati hanno mostrato che i pazienti che hanno ricevuto DBS hanno mostrato miglioramenti significativi nelle seguenti aree: - Memoria - Attenzione - Linguaggio - Problem solving I ricercatori hanno concluso che la DBS potrebbe essere un trattamento promettente per le lesioni cerebrali croniche. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi per confermare questi risultati e determinare la sicurezza e l'efficacia a lungo termine di questa procedura. Tra rischi e cautele Altri studi hanno esplorato l'uso della DBS per il trattamento di lesioni cerebrali croniche causate anche da altre condizioni, tra cui l'ictus, l'encefalite e la sclerosi multipla. I risultati di questi studi sono ancora preliminari, ma suggeriscono che la DBS potrebbe essere un potenziale trattamento per una varietà di lesioni cerebrali croniche. La DBS è una procedura complessa con potenziali rischi, tra cui infezioni, sanguinamento e danni al cervello. Pertanto, è importante che la DBS venga presa in considerazione solo dopo un'attenta valutazione dei potenziali benefici e rischi. Foto di Colin Behrens da Pixabay Read the full article
0 notes
mypickleoperapeanut · 7 months
Text
Tumblr media
"L'Earth Technology Expo 2023 (ETE 2023)"
Dal 15 al 18 novembre 2023, alla Fortezza da Basso di Firenze.
L'Expo presenta le ultime tecnologie e innovazioni nel campo della sostenibilità ambientale.
"Catastrofi ambientali e rischi" è il tema principale di Earth Technology Expo 2023
Earth Technology Expo 2023 apre in una nuova finestra sulla evoluzione tecnologica presentando una serie di proposte di prevenzione e mitigazione dei cambiamenti climatici con il contributo di una varietà di tecnologie tra cui l'energia rinnovabile, l'energia solare, eolica e geotermica, la mobilità sostenibile, con veicoli elettrici e trasporti pubblici, evidenziato e sottolineando l’importanza dell’economia circolare nella riduzione dei rifiuti e dell’inquinamento.
Non potevano mancare naturalmente le tecnologie per l'edilizia verde, come materiali ad alta efficienza energetica e sistemi di energia rinnovabile.
Un momento importante per tutti, una preziosa opportunità per aziende, governi e privati ​​per conoscere le ultime tecnologie e le innovazioni nel campo della sostenibilità ambientale.
L'Expo ha inoltre fornito una piattaforma per il networking e la collaborazione tra le parti interessate di tutti i settori.
Sarà l'intelligenza artificiale ad aiutare tutti noi a gestire le emergenze attraverso una piattaforma che mettera in contatto il cittadino direttamente con la grande mole di informazioni di cui le istituzioni dispongono grazie all’ausilio di chat Gpt.
Il progetto è stato presentato in occasione di Earth Technology Expo 2023 con una demo in mostra che la Fondazione Earth Water Agenda pensa possa diventare presto realtà.
Satelliti, sensori, droni, intelligenza artificiale, modelli climatici frutto della ricca produzione scientifica italiana, saranno al centro di incontri, dibattiti, workshop e presentazioni durante le quattro giornate a ingresso gratuito, che daranno a tutti la possibilità di conoscere gli operatori della Protezione Civile, Anci, Università, Ispra, Agenzia Spaziale Italiana, Cnr, Enea, Anbi, Crea e tanti altri e informarsi su quello che c'è da capire e scoprire ciò che la tecnologia può offrire.
ETE Earth Technology Expo è un evento in media partnership con Rai Pubblica Utilità e Rai Isoradio.
EARTH TECHNOLOGY EXPO
dal 15 al 18 novembre 2023
alla Fortezza da Basso, Firenze
Orari:
Mercoledì 15 dalle 09.30 alle 18.30
Giovedi 16 e Venerdi 17 dalle 09.30 alle 18.30
Sabato 18 dalle 09.30 alle 13.30
Ingresso gratuito (biglietto online o su app)
www.etexpo.it
0 notes
Emergenze a Casa? Chiamaci! CASA RIPARAZIONE 24H: Pronto Intervento per Idraulica, Fabbro ed Elettricità.
CASA RIPARAZIONE 24H - Sempre Disponibili, Ovunque Tu Sia.
Stai affrontando perdite d'acqua, situazioni di blocco o emergenze elettriche nella tua casa? La soluzione migliore siamo noi, CASA RIPARAZIONE 24H, il tuo partner fidato per servizi di riparazione domestica rapidi e affidabili. Operiamo in varie regioni in Italia, offrendo assistenza 24/7 per problemi idraulici, fabbro e elettrici. Approfondiamo i dettagli dei servizi che offriamo e come il nostro processo garantisce soluzioni rapide ed efficaci.
Tumblr media
Dai un'occhiata ai nostri servizi e alle zone in cui operiamo.
SERVIZI IDRAULICI
Quando ti trovi di fronte a perdite d'acqua dovute a tubi sanitari danneggiati, guarnizioni vecchie o a un impianto di riscaldamento rotto, la migliore soluzione è chiamare i nostri servizi di Pronto Intervento Idraulico. Le perdite d'acqua possono causare danni significativi in breve tempo, generando macchie su pareti o pavimenti. La nostra pronta risposta professionale mira a mitigare i danni potenziali.
Contatto: 3880717784
Tumblr media
SERVIZI FABBRO
Se sei chiuso fuori casa o hai perso le chiavi, niente paura! I nostri servizi di Pronto Intervento Fabbro sono disponibili 24/7 per fornire soluzioni rapide e precise, consentendoti di rientrare a casa tempestivamente. I nostri fabbri esperti affrontano problemi legati alle porte blindate preservando l'estetica della tua proprietà.
Contatto: 3880717784
Tumblr media
SERVIZI ELETTRICISTA
Gli impianti elettrici di qualsiasi edificio sono soggetti a cortocircuiti, con rischi di scosse elettriche e incendi. Per servizi elettrici di emergenza, contatta il nostro team di Pronto Intervento Elettricista. Sia che si tratti di un elettrodomestico difettoso, danni da fulmine, interferenze da roditori, fluttuazioni di tensione o cavi elettrici danneggiati, i nostri elettricisti autorizzati sono pronti a ridurre i rischi e a fornire soluzioni immediate.
Contatto: 3880717784
Tumblr media
COME FUNZIONA
STEP 1: Contattaci al numero fornito, specificando il problema, il professionista richiesto, l'indirizzo e i dettagli di contatto.
STEP 2: Troviamo e contattiamo professionisti idonei per risolvere il problema il prima possibile. Ricevi una mail con la conferma del professionista e la potenziale durata dell'intervento.
STEP 3: La richiesta viene accettata solo se vengono fornite informazioni accurate. I nostri servizi sono gratuiti per i clienti che procedono con l'intervento previo accordo con il professionista.
STEP 4: Ogni accordo o pagamento tra professionista e cliente è di loro esclusiva competenza. CASA RIPARAZIONE 24H rimane estranea alle negoziazioni tecniche ed economiche tra le parti.
Contatto: 3880717784
CHI SIAMO
Oltre 24.000 Clienti Soddisfatti
126 Tecnici Specializzati
Operativi in 150 Città
Attivi in Regioni in tutta Italia
DISPONIBILE IN REGIONI IN TUTTA ITALIA
• Abruzzo – Pescara, L’Aquila, Chieti, Teramo • Emilia-Romagna – Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Forli-Cesena • Friuli-Venezia Giulia – Trieste, Udine, Gorizia, Pordenone • Lazio – Roma, Latina, Tivoli, Frosinone, Viterbo • Liguria – Genova, Imperia, La Spezia, Savona, Sanremo • Lombardia – Milano, Brescia, Como, Lecco, Monza, Pavia, Varese, Bergamo, Sondrio, Cremona, Lodi, Mantova • Marche – Ancona, Macerata, Ascoli, Fermo, Pesaro-Urbino • Piemonte – Torino, Asti, Vercelli, Alessandria, Novara, Biella, Cuneo, Verbano • Toscana – Firenze, Pisa, Siena, Lucca, Livorno, Arezzo, Prato, Pistoia, Massa-Carrara, Grosseto • Trentino-Alto Adige – Trento, Bolzano • Umbria – Perugia, Terni • Veneto – Padova, Vicenza, Verona, Venezia
Tumblr media
Affida a CASA RIPARAZIONE 24H le tue esigenze di riparazione domestica d'emergenza e vivi servizi professionali, efficienti e disponibili 24 ore su 24 in tutta Italia.
Accettiamo tutti i metodi di pagamento per garantire la massima comodità. Vi invitiamo a visitare il nostro sito web all'indirizzo https://casa-riparazione24h.it/ per ulteriori dettagli sui nostri servizi e per conoscere meglio il nostro team. In caso di emergenza, non esitate a chiamarci al 3880717784 e saremo felici di assistervi.
1 note · View note
powersol · 10 months
Text
ESCo: Energy Service Company
Tumblr media
Al giorno d’oggi, ridurre l’impatto ambientale e favorire lo sviluppo sostenibile è una priorità globale e, tra le tante soluzioni possibili, hanno un ruolo fondamentale le ESCo, acronimo di Energy Service Company, ovvero aziende specializzate nella fornitura di servizi energetici. Si tratta di una prestazione equiparabile al leasing, in cui il cliente firma un contratto con la ESCo, con il quale paga il risparmio legato alla prestazione energetica alla Energy Service Company per l’utilizzo di impianti di cui non acquisisce direttamente la proprietà. L’obiettivo è quello di incrementare l’efficienza energetica e ridurre i consumi di energia nelle imprese, negli edifici pubblici e privati e nelle strutture industriali.
I benefici che una ESCo può offrire
Le ESCo offrono numerosi benefici, a vantaggio sia dei clienti che dell’ambiente:
Implementano soluzioni per ridurre i consumi, consentendo in questo modo di ottenere risparmi significativi sulle bollette, ma anche di rendere più sostenibili le imprese;
Analizzano i consumi e propongono diversi modi per migliorare l’efficienza dei sistemi di illuminazione, riscaldamento e condizionamento dell’aria, aumentando la produttività;
Promuovono l’utilizzo di fonti rinnovabili (energia solare, eolica o idroelettrica), attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici o con la partecipazione a progetti di Comunità Energetiche, e consentono ai clienti di ridurre la loro dipendenza dai combustibili fossili;
Si occupano della gestione e della manutenzione continua degli impianti.
Powersol Benefit come ESCo
Powersol Benefit S.r.l. si presenta come Società di Servizi Energetici e si pone l’obiettivo di abbattere il fabbisogno di energia e di ridurre le emissioni in atmosfera, grazie ai sistemi di efficientamento energetico quali impianti fotovoltaici, impianti ad alto contenuto tecnologico e termostatici e impianti di contabilizzazione del calore. Per il cliente non ci sono rischi tecnici e finanziari, poiché il corrispettivo riconosciuto alla ESCo dipende dai risparmi ottenuti: più il cliente risparmia, più è alto il guadagno della ESCo.
Questa è una soluzione che comprende numerosi servizi:
La progettazione e la gestione di un sistema di gestione dell’energia, di diagnosi energetica e di monitoraggio;
L’assunzione del ruolo di terzo responsabile, Powersol Benefit S.r.l. – Gestione Calore – Servizio Energia – Energia da Fonti Rinnovabili;
La conduzione e manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti elettrici e termici, effettuata con personale qualificato avente patentino di abilitazione;
La riqualificazione degli impianti, consistente nell’insieme degli interventi e delle attività necessarie al miglioramento dell’efficienza, del comfort e alla messa a norma degli impianti elettrici e termici, motivato dal risparmio economico e/o dal rispetto normativo.
Conclusioni
In un’epoca in cui l’urgenza di combattere i cambiamenti climatici è sempre più impellente, le ESCo svolgono un ruolo fondamentale nella promozione dell’efficienza energetica e della sostenibilità e rappresentano un elemento chiave nel processo di transizione energetica in corso, supportando gli utenti nella riduzione dei consumi, nel risparmio economico e nella realizzazione di una società a basse emissioni.
Visita il blog di Powersol.
0 notes
prontointervento24 · 11 months
Text
 Cerchi un pronto intervento elettricita a Verona
0 notes