#report produttività
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 22 days ago
Text
La complessità finanziaria frena la crescita del retail italiano: l'86% dei manager opportunità segnala perse per il mancato accesso dei dipendenti ai fondi aziendali
Il nuovo report di Soldo mostra come sia essenziale semplificare la gestione delle spese aziendali in ambito retail per stimolare la crescita Milano, 9 aprile 2025 – Il settore retail italiano sta vivendo una sfida crescente legata alla gestione delle spese aziendali, con impatti diretti sulla produttività e sulle opportunità di crescita. Il nuovo report di Soldo, la soluzione per la gestione…
0 notes
scenariopubblico · 2 years ago
Text
#FICFest: 9 maggio
***English Below***
Tumblr media
La scena si è aperta con due spettacoli che hanno condiviso la terza serata del #FICFest: T.R.I.P.O.F.O.B.I.A. e Cu’ mancia fa muddichi.
Nel foyer di Scenario Pubblico, prima dell’inizio della performance, ci siamo domandati cosa questi titoli stessero suscitando nella mente degli spettatori, ricevendo diversi riscontri a caldo. Quello che ci ha colpito di più è stato: <<Uno spettacolo che ti ipnotizza>>.
T.R.I.P.O.F.O.B.I.A.  è una creazione della Compagnia IVONA, di cui Pablo Girolami è direttore artistico e coreografo, interpretata dai danzatori Guilherme Leal e Lou Thabart.
Tumblr media
❓❓MA COS’È LA TRIPOFOBIA?❓❓
La tripofobia è la paura dell’uomo nei confronti di gruppi irregolari di piccoli buchi o protuberanze. La creazione si ispira a questa peculiare paura, che ha portato altre suggestioni come, ad esempio, l’immagine del rospo del Suriname. Quest’ultimo, nel processo di creazione, ha determinato la scelta di utilizzare in scena delle coppette che i danzatori applicano sul proprio corpo durante la performance; concretizzando fisicamente la paura.
L’obiettivo della performance è quello di partire dalla tripofobia per indagare l’irrazionalità della mente e il comportamento dell’uomo nei confronti delle paure. Uno spettacolo, infatti, che lascia appesi ad un filo di tensione conducendo tutto il pubblico, in maniera incisiva, a confrontarsi con il ricordo delle sensazioni che nascono dalle proprie paure.
Tumblr media
È presente una straordinaria attenzione al dettaglio che possiamo ritrovare nelle qualità di movimento usate, come: staticità e compulsività, fluidità e convulsione. Anche nel disegno luci, un quadrato bianco proiettato sul pavimento, è possibile cogliere particolari minuziosi. Entrare all’interno del quadrato luminoso, infatti, significa mettersi in contatto con le proprie paure.
Cu’ mancia fa muddichi
è il titolo della seconda performance, un proverbio della tradizione siciliana legato al concetto: chi fa delle azioni commetterà degli errori… dove errore può essere sinonimo di possibilità, produttività, crescita.  
Tumblr media
La creazione è di Dario Rigaglia, giovane artista di origine siciliana, nominato da Danza&Danza Miglior Ballerino Italiano all'Estero 2016, vincitore del bando ACASA 2022/2023. Per il #FICFest ha portato in scena la sua prima produzione come coreografo e danzatore.
Lo spettacolo si è aperto con una registrazione di un breve testo pronunciato da Rigaglia, dove emerge un invito al rischio e a non aver paura di tentare e commettere errori. Uno spettacolo che coinvolge umanamente, che offre uno spunto di riflessione riguardo le aspirazioni che ognuno di noi ha.
Il coreografo, immerso nel profumo di arance e terra, lascia la libertà di viaggiare all’interno del tema scelto per la performance. Il movimento virtuoso del danzatore ha mostrato il ventaglio di possibili sfumature che caratterizzano una scelta: da quelle più oscure e cupe, a quelle più brillanti e colorate.
Tumblr media Tumblr media
Il #FICFest prosegue oggi, 10 maggio, con Satiri di Virgilio Sieni, in scena alle 20.45 presso il Teatro Sangiorgi di Catania.
A domani con la prossima pagina del Blog!
Credits Redattore: Matilde Bianchi Reporter: Martina Adelfio Media: Iolanda Longo Revisione: Sofia Bordieri
🪂🪂🪂🪂
The stage opened with two shows that shared the third day of #FICFest: T.R.I.P.O.F.O.B.I.A. and Cu' mancia fa muddichi.
In the foyer of Scenario Pubblico, before the start of the performance, we asked what these titles were stirring in the minds of the audience, receiving several feedbacks. The one that struck us the most was, <a show that mesmerizes>.
T.R.I.P.O.F.O.B.I.A. is a creation of IVONA Company, of which Pablo Girolami is artistic director and choreographer, performed by the dancers Guilherme Leal and Lou Thabart.
❓❓WHAT IS TRYPOPHOBIA?❓❓
Trypophobia is a man's fear of irregular groups of small holes or protuberances. The creation was inspired by this peculiar fear, which brought other suggestions such as, for example, the image of the Surinam toad. The latter, in the creative process, determined the choice to use cups that the dancers apply to their bodies during the performance, in order to physically concretize the fear.
The goal of the performance is to start from trypophobia to investigate the irrationality of the mind and human behavior towards fear. A performance that leaves you hung by a thread of tension, leading the whole audience, in an incisive way, to face the memory of the sensations that arise from their own fears.
An extraordinary attention to detail can be found in their quality of movement, such as: stillness and compulsiveness, fluidity and convulsion. Even in the lighting design, a white square projected onto the floor, minute details can be captured. To enter inside the light square, in fact, means to get in touch with one's fears.
Cu' mancia fa muddichi
The title of the second performance is a traditional Sicilian proverb related to the following concept: those who do actions will make mistakes … but mistake can be synonymous with possibility, productivity, growth.
That's the first production as choreographer and dancer for Dario Rigaglia, a young Sicilian-born artist, named Best Italian Dancer Abroad 2016 by Danza&Danza and winner of the ACASA 2022/2023 call for applications.
The performance opened with a recording of a short text spoken by Rigaglia himself, an invitation to risk and not to be afraid of trying and making mistakes. A humanly engaging performance that offers food for thought regarding the aspirations each of us has.
Between the scent of dirt and oranges, the choreographer lets freedom travel, showing the range of nuances that might characterize a choice: from the darkest and gloomiest, to the brightest and most colorful.
The #FICFest continues today, May 10 at 8.45 p.m., with Virgilio Sieni's Satiri at the Sangiorgi Theater in Catania.
We'll see you tomorrow with the next Blog news!
Credits Redaction: Matilde Bianchi Reporter: Martina Adelfio Media: Iolanda Longo Text revision: Sofia Bordieri Translation: Luca Occhipinti
3 notes · View notes
enkeynetwork · 2 days ago
Link
0 notes
robycek · 1 month ago
Link
0 notes
levysoft · 9 months ago
Link
Sebbene il 96% dei leader C-suite si aspetti che l'IA aumenti la produttività dei lavoratori, un nuovo studio rileva che il 77% ... [+]
L'aumento dell'IA ha causato una miscela di eccitazione e paura mentre diventa una parte standard della nostra vita. Alcuni dicono che è un rischio per la civiltà come la conosciamo, mentre altri insistono che trasformerà il modo in cui lavoriamo, viviamo e interagiamo l'uno con l'altro. La parte che non è discutibile è che non solo l'IA non sta andando via, è in ripresa. Puoi farlo tatuare. Quindi è importante sviluppare un comfort ragionevole intorno al suo uso. Mi rendo conto che è una cosa ardua quando c'è così tanto scritto sull'incertezza di come l'IA influenzerà il tuo lavoro.
Diversi anni fa, ho scritto un pezzo per Forbes.com intitolato "Come l'intelligenza artificiale sta prevenendo il sovraccarico cognitivo, la fatica della compassione e il burnout del lavoro". L'articolo si basava sulla speculazione di vari esperti sulle aspettative ottimistiche dell'IA. Ma i risultati scientifici pubblicati oggi contraddicono quelle aspettative e riaccendono le apprensioni sull'impatto dell'IA sul sovraccarico e sul burnout dei dipendenti.
Uno studio globale rivela cattive notizie sulle capacità di intelligenza artificiale dei dipendenti
Il nuovo studio globale, in collaborazione con The Upwork Research Institute, ha intervistato 2.500 dirigenti globali C-suite, dipendenti a tempo pieno e liberi professionisti. I risultati mostrano che le aspettative ottimistiche sull'impatto dell'IA non si allineano con la realtà affrontata da molti dipendenti. Lo studio identifica una disconnessione tra le elevate aspettative dei manager e le esperienze effettive dei dipendenti che utilizzano l'IA.
Nonostante il 96% dei dirigenti C-suite si aspetti che l'IA aumenti la produttività, lo studio rivela che il 77% dei dipendenti che utilizzano l'IA afferma che ha aggiunto il loro carico di lavoro e creato sfide nel raggiungimento dei guadagni di produttività previsti. Non solo l'IA sta aumentando i carichi di lavoro dei dipendenti a tempo pieno, ma ostacola la produttività e contribuisce al burnout dei dipendenti.
Per aggiungere l'insulto al danno, quasi la metà (47%) dei dipendenti che usano l'IA afferma di non sapere come ottenere i guadagni di produttività previsti che i loro datori di lavoro si aspettano, e il 40% ritiene che la propria azienda stia chiedendo troppo da loro quando si tratta di IA. I lavoratori sentono la tensione delle crescenti richieste di produttività, con un dipendente su tre a tempo pieno che dice che probabilmente lascerà il lavoro nei prossimi sei mesi a causa di sentirsi operato di lavoro e bruciato. La maggior parte dei leader globali C-suite (81%) riconosce di aver aumentato le richieste ai propri lavoratori nell'ultimo anno. Di conseguenza, il 71% dei dipendenti a tempo pieno è bruciato e il 65% riferisce di essere alle prese con le richieste del proprio datore di lavoro sulla loro produttività.
I Liberi Professionisti Stanno Salvando La Giornata Lavorativa
Ma non essere troppo veloce a disperare. I dirigenti C-suite, portando talenti freelance nella loro forza lavoro, affermano che i freelance soddisfano le esigenze di produttività e spesso le superano, superando i dipendenti a tempo pieno. Il livello di benessere e impegno è migliorato. E hanno raddoppiato i seguenti risultati per la loro attività: agilità organizzativa (45%), qualità del lavoro prodotto (40%), innovazione (39%), scalabilità (39%), entrate e profitti (36%) ed efficienza (34%). I risultati mostrano anche che l'80% dei leader che sfruttano i talenti freelance afferma che è essenziale per la loro attività e il 38% dei leader che non sfruttano già questo pool di talenti intende iniziare nel prossimo anno.
Mentre i leader aziendali stanno investendo pesantemente nell'IA, lo studio mostra che la maggior parte delle organizzazioni non riesce attualmente a sbloccare il pieno valore di produttività della tecnologia. "La nostra ricerca mostra che l'introduzione di nuove tecnologie in modelli e sistemi di lavoro obsoleti non riesce a sbloccare il pieno valore di produttività previsto dell'IA", afferma Kelly Monahan, amministratore delegato e capo dell'Upwork Research Institute. "Mentre è certamente possibile per l'IA aumentare contemporaneamente la produttività e migliorare il benessere dei dipendenti, questo risultato richiederà un cambiamento fondamentale nel modo in cui organizziamo il talento e il lavoro".
"Per raccogliere il pieno valore della produttività dell'IA, i leader devono creare un modello di lavoro migliorato dall'IA", continua Monahan. "Ciò include lo sfruttamento di pool di talenti alternativi pronti per l'IA, la co-creazione di misure di produttività con la loro forza lavoro e lo sviluppo di una profonda comprensione e competenza nell'implementazione di un approccio basato sulle competenze all'assunzione e allo sviluppo dei talenti. Solo allora i leader saranno in grado di evitare il rischio di perdere lavoratori critici e far avanzare la loro agenda di innovazione”.
Azioni Che I Datori Di Lavoro E I Dipendenti Possono Intraprendere
Monahan sostiene che l'integrazione di nuove tecnologie come l'IA in modelli e sistemi di lavoro obsoleti non è all'altezza di fornire tutti i guadagni di produttività previsti. Spiega che per sbloccare veramente il potenziale dell'IA, i leader hanno bisogno di un cambiamento fondamentale nel modo in cui organizzano il talento e il lavoro. Elenca quattro strategie che i datori di lavoro devono considerare:
Investi oltre lo stack tecnologico per implementare efficacemente l'IA all'interno delle loro organizzazioni. La nostra ricerca ha identificato tre opportunità di investimento chiave che consentono un modello di lavoro AI-enhanced, che porta a una maggiore produttività della forza lavoro e a un minore burnout.
Porta esperti esterni per aiutare la tua forza lavoro con progetti di intelligenza artificiale. Abbiamo scoperto che il 48% dei leader globali di C-suite sta usando i liberi professionisti per far ripartire un progetto di intelligenza artificiale ritardato e il 39% ha affermato che l'utilizzo di liberi professionisti ha raddoppiato i loro risultati di innovazione. L'adozione dell'IA è la più alta tra i freelance, quindi non trascurare questo pool di talenti. Quasi la metà (48%) dei liberi professionisti riferisce di essere "un po'" o "altamente" qualificati nell'uso dell'IA, con oltre un terzo (34%) che utilizza strumenti di intelligenza artificiale almeno da 1 a 2 giorni alla settimana.
Ripensa a come misuri la produttività. È più probabile che la forza lavoro voglia che la sua produttività sia misurata rispetto alla creatività, all'innovazione, ai contributi alla strategia e all'adattabilità rispetto alle metriche di sola efficienza. I lavoratori che riportano una maggiore produttività e meno stress sono quelli attivamente coinvolti nella co-creazione delle loro metriche di produttività.
Inizia a muoverti verso l'assunzione e i flussi di lavoro basati sulle competenze piuttosto che fare affidamento sulle descrizioni del lavoro per organizzare il lavoro. Ciò richiede un investimento per rendere visibili le competenze esistenti della tua forza lavoro e quindi sviluppare quelle competenze che aumentano il lavoro dell'IA. Il nostro sondaggio ha rilevato che solo il 40% dei leader oggi ha un alto livello di consapevolezza delle competenze di intelligenza artificiale all'interno della loro forza lavoro.
Monahan suggerisce ai dipendenti di prendere in considerazione le seguenti azioni:
Essere responsabilizzati e incoraggiati a impegnarsi con l'IA partecipando a programmi di formazione sull'IA e fornendo feedback sugli strumenti e sulle metriche di produttività dell'IA per aiutare a modellare strategie e obiettivi aziendali efficaci. Ogni lavoratore dovrebbe ora pensare a se stesso come una parte critica della R&S, ripensando a come fare al meglio il proprio lavoro e raggiungere i propri obiettivi alla luce dei progressi dell'IA.
Abbraccia le competenze esterne per venire al tuo fianco per alleviare le preoccupazioni sul carico di lavoro e insegnarti come sfruttare al meglio l'IA. I liberi professionisti stanno dimostrando come l'IA può aumentare significativamente la produttività migliorando al contempo il benessere e l'impegno tra i dipendenti. I leader C-suite riconoscono sempre più che i liberi professionisti svolgono un ruolo cruciale nel guidare il successo aziendale. Sia i datori di lavoro che i dipendenti dovrebbero attingere a liberi professionisti altamente qualificati per portare le loro competenze e competenze specializzate nell'IA, promuovendo al contempo il benessere, la crescita e l'innovazione sul posto di lavoro.
0 notes
tecnowiz · 1 year ago
Text
Come unire due file Excel guida facile e veloce
Tumblr media
Nel mondo dei dati, spesso ci troviamo a dover unire due file Excel. Che si tratti di consolidare report finanziari o di combinare elenchi di clienti, la capacità di unire fogli di calcolo è una competenza essenziale per qualsiasi professionista.
Unisci due file Excel rapidamente e facilmente con questa guida completa. Scopri i passaggi semplici per combinare i dati dei fogli di calcolo in un unico file e ottimizza la tua produttività
Se lavori spesso con Microsoft Excel, è probabile che ti sia capitato di dover unire due file Excel in un unico documento. Questa operazione può sembrare complessa, ma in realtà esistono diversi metodi e funzioni che rendono il processo facile e veloce.
Come unire due file Excel in pochi semplici metodi
In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo attraverso i migliori metodi per unire due file Excel, fornendoti le istruzioni dettagliate e le funzioni Excel necessarie. Quindi, prendi il tuo foglio di lavoro Excel e preparati a imparare come unire due file Excel in modo semplice ed efficiente. Metodo 1: Copia e incolla
Tumblr media
Il metodo più semplice per unire due file Excel è utilizzare la funzione di copia e incolla. Questo metodo è adatto se hai solo poche righe o colonne da unire. Ecco come procedere: - Apri entrambi i file Excel che desideri unire. - Seleziona le righe o le colonne che desideri copiare dal secondo file Excel. - Fai clic con il tasto destro del mouse destro sulla selezione e scegli l'opzione "Copia". - Passa al primo file Excel e posizionati nella posizione in cui desideri incollare i dati. - Fai clic con il tasto destro del mouse nella cella di destinazione e scegli l'opzione "Incolla". I dati copiati verranno inseriti nel primo file Excel. Ripeti questi passaggi se hai altre righe o colonne da copiare e incollare. Questo metodo è veloce, ma ha alcune limitazioni quando si tratta di dati complessi o di grandi dimensioni. Metodo 2: Unione tramite la funzione di importazione dati
Tumblr media
Un altro metodo per unire due file Excel è utilizzare la funzione di importazione dati di Excel. Questo metodo è più adatto se hai file di grandi dimensioni o se desideri unire dati complessi da più fogli di lavoro. Ecco come procedere: - Apri il primo file Excel in cui desideri unire i dati. - Seleziona la cella in cui desideri inserire i dati importati. - Nella barra dei menu di Excel, fai clic su "Dati" e seleziona l'opzione "Da testo". - Nella finestra di dialogo "Importa dati", individua e seleziona il secondo file Excel che desideri unire. - Fai clic sul pulsante "Importa" e verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo. - Seleziona l'opzione "Delimitato" se i dati sono separati da un carattere specifico, come una virgola o un punto e virgola. Se i dati sono organizzati in modo diverso, seleziona l'opzione appropriata. - Segui le istruzioni nella finestra di dialogo per specificare il tipo di delimitatore e altre opzioni di importazione. - Fai clic su "Avanti" e, se necessario, effettua ulteriori personalizzazioni. - Fai clic su "Fine" per completare l'importazione dei dati. I dati del secondo file Excel verranno uniti al primo file nel punto desiderato. Questo metodo richiede un po' più di tempo rispetto al copia e incolla, ma è più flessibile e può gestire dati complessi in modo più efficace. Metodo 3: Unione tramite la funzione di concatenazione di Excel
Tumblr media
La funzione di concatenazione di Excel è uno strumento potente per unire due file Excel in base a una chiave comune. Questo metodo è particolarmente utile quando hai dati correlati tra i due file e desideri combinare le informazioni in un unico file. Ecco come utilizzare la funzione di concatenazione di Excel: - Apri il primo file Excel in cui desideri unire i dati. - Identifica una colonna comune tra i due file che può fungere da chiave di unione. - Aggiungi una nuova colonna nel primo file Excel in cui verranno visualizzati i dati combinati. - Utilizza la funzione CONCATENATE (o l'operatore "&") per unire i dati delle colonne corrispondenti nei due file Excel. - Ad esempio, se la colonna comune è la colonna A, nella prima cella della nuovacolonna aggiungi la formula "=CONCATENATE(A1, 'SecondoFile'!A1)" o "=A1 & 'SecondoFile'!A1". Questo unirà i dati della colonna A del primo file con i dati della colonna A del secondo file. - Trascina la formula verso il basso per copiarla in tutte le altre celle della nuova colonna. - I dati combinati verranno visualizzati nella nuova colonna del primo file Excel. Utilizzando la funzione di concatenazione di Excel, puoi unire i dati in base a una chiave comune e creare un unico file contenente tutte le informazioni necessarie. Metodo 4: Utilizzo di strumenti di terze parti
Tumblr media
Se i metodi precedenti non soddisfano le tue esigenze o se hai file Excel molto complessi da unire, potresti considerare l'utilizzo di strumenti di terze parti appositamente progettati per questa operazione. Esistono diverse soluzioni software disponibili online che consentono di unire file Excel in modo rapido e preciso. Alcuni di questi strumenti offrono funzionalità avanzate, come la possibilità di unire file con colonne corrispondenti, filtrare i dati prima dell'unione, eliminare duplicati e altro ancora. Prima di utilizzare uno di questi strumenti, assicurati di eseguire una ricerca approfondita e leggere le recensioni degli utenti per trovare quello più adatto alle tue esigenze. Ecco alcuni dei migliori strumenti disponibili: Gigasheet: È un’applicazione web che permette di unire e analizzare file Excel di grandi dimensioni, superando il limite di righe convenzionale di Excel. Utilizza la tecnologia Big Data per gestire fino a 10 miliardi di righe di dati1. Aspose.Cells Excel Merger: Parte della famiglia di prodotti Aspose.Cells, questo strumento è progettato per combinare o unire file Excel, offrendo una soluzione completa per la manipolazione e la conversione dei fogli di calcolo1. Kutools for Excel: Questo add-in per Excel offre una vasta gamma di funzionalità avanzate, tra cui strumenti per unire, combinare e confrontare fogli Excel2. Power Query: Un componente di Microsoft Excel che consente di importare, trasformare e combinare dati da diverse fonti, inclusi fogli Excel2. Questi strumenti offrono diverse funzionalità e possono essere scelti in base alle tue esigenze specifiche, come la capacità di gestire grandi volumi di dati o la necessità di funzionalità avanzate di manipolazione dei dati. Conclusione Speriamo che questa guida ti abbia aiutato a capire come gestire due file Excel e semplificare il tuo lavoro con i fogli di calcolo. Con un po' di pratica, sarai in grado di gestire facilmente l'unione dei file Excel e sfruttare al massimo le potenzialità di questo strumento versatile. Buon lavoro!
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida. Come unire due file Excel: guida facile e veloce. Ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, Per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest, Tumblr e Instagram per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta. Read the full article
0 notes
pandahelper01 · 1 year ago
Text
I 5 errori più comuni da evitare nella gestione del magazzino
introduzione
Nel mondo della gestione magazzinoci sono spesso numerosi ostacoli e sfide da superare. Dall'organizzazione dell'inventario all'evasione degli ordini, il processo di gestione di un magazzino può essere complesso e impegnativo. Tuttavia, identificando ed evitando gli errori comuni, le aziende possono ottimizzare le operazioni di magazzino e migliorare l’efficienza complessiva. In questo articolo discuteremo i cinque errori più comuni nella gestione magazzinoe forniremo preziosi spunti su come evitarli.
Tumblr media
1. Monitoraggio dell'inventario inadeguato
Uno dei più grandi errori nella gestione magazzino non avere un sistema affidabile per il monitoraggio dell’inventario. Senza registri di inventario accurati e aggiornati, le aziende possono affrontare problemi quali esaurimento delle scorte, scorte eccessive e articoli smarriti. L'implementazione di un robusto software di gestione dell'inventario può aiutare a semplificare il processo fornendo visibilità in tempo reale dei livelli delle scorte, monitorando gli ordini e generando report. Avendo una conoscenza precisa dell'inventario, le aziende possono prendere decisioni informate, ridurre i costi e migliorare la soddisfazione del cliente.
2. Layout e organizzazione scadenti
Un altro errore critico è avere un layout mal progettato e un magazzino disorganizzato. Un utilizzo inefficiente dello spazio può portare a ritardi nell'elaborazione degli ordini, difficoltà nel reperire gli articoli e aumento dei tempi di gestione. L'ottimizzazione del layout del magazzino raggruppando insieme prodotti simili, garantendo un'etichettatura chiara e mantenendo un sistema di stoccaggio organizzato può aumentare la produttività e ridurre al minimo gli errori. Inoltre, investire in soluzioni di scaffalature e scaffalature può massimizzare lo spazio disponibile, consentendo un migliore utilizzo e operazioni più fluide.
3. Formazione inefficace dei dipendenti
Le operazioni di magazzino dipendono fortemente dalle competenze e dalle conoscenze dei dipendenti. La mancata fornitura di una formazione adeguata può causare errori, ritardi e incidenti. Una formazione approfondita dei dipendenti sul funzionamento delle attrezzature, sulle procedure di sicurezza e sui protocolli di magazzino è fondamentale per garantire un magazzino ben funzionante. Anche la formazione continua e il feedback sulle prestazioni possono contribuire al miglioramento continuo e alla soddisfazione dei dipendenti. Investendo nello sviluppo dei dipendenti, le aziende possono ottimizzare le operazioni di magazzino e ridurre errori costosi.
4. Mancanza di comunicazione e collaborazione
La comunicazione e la collaborazione fluide tra il personale del magazzino, i supervisori e gli altri reparti sono vitali per una gestione efficiente del magazzino. Una scarsa comunicazione può portare a discrepanze nelle scorte, ritardi nell'evasione degli ordini e insoddisfazione dei clienti. L'implementazione di un sistema di comunicazione affidabile, come una piattaforma digitale o riunioni regolari del team, può garantire che tutti siano sulla stessa lunghezza d'onda e consapevoli di eventuali cambiamenti o problemi. Incoraggiare la collaborazione tra reparti e promuovere una cultura di comunicazione aperta può aumentare la produttività e semplificare le operazioni di magazzino.
5. Trascurare la tecnologia e l'automazione
Nell'era digitale di oggi, trascurare la tecnologia e l'automazione può essere un errore significativo nella gestione del magazzino. Processi manuali, sistemi cartacei e apparecchiature obsolete possono ostacolare l’efficienza, l’accuratezza e la scalabilità. L'adozione di soluzioni tecnologiche come la scansione di codici a barre, sistemi di prelievo automatizzati e software di gestione dell'inventario può aumentare la produttività e ridurre gli errori umani. Inoltre, l’utilizzo dell’analisi dei dati può fornire informazioni preziose sulle tendenze dell’inventario, sui modelli di domanda e sull’analisi predittiva, consentendo alle aziende di prendere decisioni informate e ottimizzare le operazioni di magazzino.
Conclusione
La gestione magazzinorichiede un'attenta pianificazione, un'esecuzione efficace e un miglioramento continuo. Evitando questi errori comuni, le aziende possono aumentare la produttività, ridurre i costi e migliorare la soddisfazione dei clienti. Implementare un'adeguata tracciabilità dell'inventario, ottimizzare il layout e l'organizzazione, fornire un'adeguata formazione ai dipendenti, promuovere la comunicazione e la collaborazione e abbracciare la tecnologia e l'automazione sono i passaggi chiave verso una gestione efficiente del magazzino. Ricordate, un magazzino ben gestito può rappresentare un vantaggio competitivo significativo nel panorama aziendale in rapida evoluzione di oggi.
0 notes
Text
Istat, più ore di lavoro ma la produttività cala dello 0,7%
Nel 2022 la produttività del lavoro diminuisce dello 0,7%, come risultato di un incremento delle ore lavorate più intenso di quello del valore aggiunto (rispettivamente +4,8% e +4,1%). Lo rileva l’Istat nel report “Misure di produttività. Anni 1995-2022”. La dinamica negativa della produttività del lavoro segue un lungo periodo di crescita, seppur lenta, 0,5% in media negli anni 2014-2022,. In…
View On WordPress
0 notes
cinquecolonnemagazine · 2 years ago
Text
PC Ibridi: Il Meglio di Due Mondi nel Palmo della Tua Mano"
Negli ultimi anni, l'evoluzione tecnologica ha portato a una sempre maggiore convergenza tra i dispositivi mobili e i tradizionali PC. Tra le soluzioni innovative che stanno guadagnando popolarità c'è quella dei PC ibridi, che offrono il meglio di due mondi: la portabilità dei tablet e la potenza dei computer tradizionali. In questo articolo esploreremo i vantaggi dei PC ibridi e come stanno cambiando il modo in cui lavoriamo e ci divertiamo. Cosa sono i PC Ibridi? I PC ibridi, conosciuti anche come 2-in-1 o convertibili, combinano le caratteristiche di un tablet con quelle di un laptop tradizionale. La loro caratteristica distintiva è la capacità di trasformarsi da un tablet a un laptop con l'aggiunta di una tastiera removibile o ribaltabile. Questo permette agli utenti di sfruttare le funzionalità touchscreen del tablet quando sono in movimento e di beneficiare della produttività di un laptop quando hanno bisogno di un'esperienza più tradizionale. Uno dei principali vantaggi dei PC ibridi è la loro portabilità. Grazie al loro design leggero e compatto, possono essere facilmente trasportati ovunque. Gli utenti possono godere della comodità di avere un dispositivo multifunzione che si adatta alle loro esigenze. Che si tratti di prendere appunti in una riunione, guardare un film durante un viaggio o lavorare su un progetto creativo, i PC ibridi offrono la flessibilità di un tablet combinata con le capacità di elaborazione di un laptop. Quali sistemi operativi usano questi computer? Inoltre, i PC ibridi sono dotati di sistemi operativi completi come Windows o macOS, che offrono una vasta gamma di applicazioni e software compatibili. Ciò consente agli utenti di sfruttare appieno le funzionalità di produttività, creatività e intrattenimento offerte da queste piattaforme. Gli utenti possono eseguire compiti complessi come l'elaborazione di immagini e video, la creazione di presentazioni e la gestione di documenti, tutto con la flessibilità di un dispositivo touchscreen. I PC ibridi sono particolarmente apprezzati dai professionisti che necessitano di un dispositivo versatile per il lavoro in mobilità. I professionisti del settore delle vendite, ad esempio, possono utilizzare il tablet per le presentazioni ai clienti e poi collegarlo alla tastiera per completare report e-mail o lavorare su fogli di calcolo. Inoltre, gli artisti e i designer possono sfruttare le funzionalità touch per disegnare e creare arte digitale, mentre i professionisti del settore delle comunicazioni possono utilizzare il dispositivo per prendere appunti durante le riunioni o per accedere ai materiali di riferimento in tempo reale. Attenzione nel fare la scelta giusta Tuttavia, è importante notare che i PC ibridi potrebbero non essere la scelta ideale per tutti. Gli utenti che richiedono una potenza di elaborazione superiore per applicazioni ad alta intensità di risorse come il gaming o il rendering 3D potrebbero preferire un laptop tradizionale o una workstation dedicata. Inoltre, alcuni utenti potrebbero preferire la semplicità di un tablet o la potenza di un desktop per le loro esigenze specifiche. I PC ibridi stanno rivoluzionando il modo in cui lavoriamo e ci divertiamo. Con la loro portabilità, versatilità e potenza di elaborazione, offrono una soluzione ideale per coloro che cercano la flessibilità di un tablet combinata con la produttività di un laptop. Che siate professionisti in movimento, studenti impegnati o appassionati di intrattenimento, i PC ibridi rappresentano un'opzione da considerare per soddisfare le vostre esigenze informatiche in modo conveniente ed efficiente. Foto di fancycrave1 da Pixabay Read the full article
0 notes
seoexpert607 · 2 years ago
Text
Migliorare l'efficienza della gestione del magazzino con SOFTSHOP
Tumblr media
Introduzione:
Una gestione efficiente del magazzino è fondamentale per le aziende per semplificare le operazioni, migliorare la soddisfazione del cliente e ottimizzare il controllo dell'inventario. Con il progresso della tecnologia, i sistemi di gestione del magazzino (WMS) sono diventati strumenti indispensabili per le aziende del settore della logistica. Una di queste potenti soluzioni è SOFTSHOP, una suite software completa progettata per rivoluzionare la gestione del magazzino. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche e i vantaggi principali di SOFTSHOP nel migliorare l'efficienza della gestionale magazzino.
Controllo semplificato dell'inventario:
SOFTSHOP offre un solido modulo di controllo dell'inventario che consente alle aziende di ottenere visibilità in tempo reale sui livelli di inventario. Il sistema automatizza il monitoraggio dell'inventario, garantendo conteggi accurati delle scorte e riducendo al minimo le discrepanze. Grazie alle funzionalità di scansione e codici a barre, SOFTSHOP semplifica i processi di ricevimento, prelievo e spedizione, riducendo gli errori umani e aumentando l'efficienza operativa. Inoltre, il software consente alle aziende di impostare trigger di rifornimento automatizzati e generare report di inventario, consentendo un processo decisionale proattivo per livelli di scorte ottimizzati.
Adempimento efficiente dell'ordine:
SOFTSHOP offre ai gestori di magazzino funzionalità avanzate di evasione degli ordini, consentendo loro di elaborare gli ordini in modo rapido e accurato. Il software ottimizza il prelievo degli ordini generando percorsi di prelievo ottimizzati, riducendo al minimo i tempi di viaggio e massimizzando la produttività. Attraverso il monitoraggio degli ordini in tempo reale, le aziende possono monitorare l'avanzamento degli ordini, migliorare l'accuratezza degli ordini e migliorare la soddisfazione del cliente. L'integrazione di SOFTSHOP con i corrieri semplifica ulteriormente il processo di spedizione automatizzando la stampa delle etichette e gli aggiornamenti delle informazioni di tracciamento, garantendo un'evasione degli ordini senza problemi dal magazzino al cliente.
Pianificazione efficace del layout del magazzino:
SOFTSHOP fornisce potenti strumenti per un'efficiente pianificazione del layout del magazzino, garantendo un utilizzo ottimale dello spazio e operazioni semplificate. Il software offre funzionalità di modellazione 3D, consentendo ai responsabili del magazzino di visualizzare e progettare in modo efficace i layout del loro magazzino. Simulando diversi scenari, le aziende possono identificare i colli di bottiglia, ottimizzare il flusso del traffico e massimizzare la capacità di storage. Con SOFTSHOP, i responsabili del magazzino possono allocare strategicamente le posizioni di stoccaggio in base alle caratteristiche del prodotto, ai modelli di domanda e ai tassi di rotazione, riducendo i tempi di gestionale magazzino la produttività del magazzino.
Analisi e reportistica in tempo reale:
Il modulo di analisi e reportistica di SOFTSHOP fornisce ai responsabili del magazzino informazioni preziose per il processo decisionale basato sui dati. Il software genera report completi sugli indicatori chiave di prestazione (KPI), come la rotazione delle scorte, l'accuratezza degli ordini e i tempi del ciclo di evasione. Queste analisi in tempo reale aiutano a identificare le aree di miglioramento, monitorare l'efficienza operativa e misurare l'impatto delle iniziative di ottimizzazione dei processi. Sfruttando gli insight basati sui dati, le aziende possono prendere decisioni informate, guidare il miglioramento continuo e migliorare le prestazioni complessive di gestione del magazzino.
Integrazione perfetta e scalabilità:
SOFTSHOP offre una perfetta integrazione con i sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) esistenti, garantendo un flusso di dati fluido tra i diversi reparti. La scalabilità del software consente alle aziende di adattarsi alle esigenze di magazzino in evoluzione e di far fronte a volumi di inventario in crescita. Indipendentemente dal fatto che un'azienda gestisca un singolo magazzino o una rete di distribuzione multisito, SOFTSHOP fornisce una soluzione flessibile che può essere scalata di conseguenza, garantendo un supporto ininterrotto per la gestione del magazzino.
Si prega di visitare qui: https://softshop.it per maggiori dettagli.
1 note · View note
g-tech-group · 2 years ago
Photo
Tumblr media
🎉 Siamo entusiasti di presentarvi Gestionale+, la soluzione definitiva per la gestione delle risorse umane, le relazioni con i clienti e il project management. 🎉 ✔ Simplifica il tuo lavoro ✔ Migliora la produttività del tuo team ✔ Monitora i tuoi progetti in modo semplice e intuitivo ✔ Analizza il tuo flusso di lavoro con report dettagliati ✔ Gestisci efficacemente i tuoi ticket di assistenza Hai bisogno di una soluzione personalizzata per il tuo business? Abbiamo due opzioni di abbonamento per soddisfare le tue esigenze: 💡 Versione Base a € 29 al mese o € 299,00 all'anno 💡 Versione Business a € 49 al mese o € 499,00 all'anno E la parte migliore? Offriamo una prova gratuita di 30 giorni per entrambi gli abbonamenti, nessuna carta di credito richiesta! Registrati fornendo solo il nome dell'azienda, nome, cognome, email e password. Unisciti a noi e scopri il futuro della gestione aziendale con Gestionale+. Visita gestionaleplus.it per iniziare a sperimentare un modo più semplice e efficiente di gestire il tuo business! 🚀
0 notes
kneedeepincynade · 2 years ago
Text
The idea that socialism doesn't innovate is honestly the most ludicrous to me, there was innovation while we were in the caves and you want to tell me there is no innovation in a nation because of a political system? Ludicrous.
The post is machine translated
Translation is at the bottom
The collective is on telegram
⚠️ LA REPUBBLICA POPOLARE CINESE È IL PAESE TECNOLOGICAMENTE PIÙ AVANZATO AL MONDO ⚠️
😂 Per la serie "finalmente se ne sono accorti" 😵
🔍 Secondo uno studio, finanziato dal Governo Statunitense, la Repubblica Popolare Cinese supera gli Stati Uniti in 37 Settori-Chiave per il Futuro su 44. In alcuni di questi settori, oltretutto, la Cina possiede quasi un "monopolio", e da qui lo slogan degli imperialisti statunitensi: «tutte le democrazie devono unirsi per competere» 🤡
❔ Ma come, gli imperialisti statunitensi non dicevano che il Socialismo era incapace di portare innovazione? Ricordo, per gli smemorati, questi tre articoli:
🤡 "Perché il Socialismo non funzionerà - il Capitalismo è ancora il modo migliore per gestire il rischio e aumentare l'innovazione e la produttività", di Foreign Policy 😱
🤡 "Perché la Cina non sa innovare", di Harvard Business Review 😱
😂 Poi, però, a furia di crogiolarsi nella propaganda anti-Comunista e nel putridume neo-liberista tipico dei Bocconiani, si arriva - finalmente - alla verità: la Cina è il paese più avanzato a livello tecnologico al mondo, e allora vengono scritti articoli come questo:
😂 "Gli Stati Uniti devono collaborare con l’Europa per rallentare il tasso di innovazione della Cina", di CNBC 😂
🤔 Dunque, la ridicola "Teoria del Collasso della Cina" è ormai stata praticamente abbandonata, anche se ogni tanto torna alla ribalta su YouTube, e - oltretutto - sembra che ci lasceremo alle spalle anche quella del "Sozyaliszmo non innova!1!1!" 😘
🇺🇸 Gli USA - come scritto nell'articolo, sono rimasti impressionati dal livello delle Forze Missilistiche dell'Esercito Popolare di Liberazione, ma le preoccupazioni non risiedono soltanto nel Settore Militare, ma anche in quello Civile 😱
💬 "Il nostro Studio rivela che la Cina ha gettato le basi per posizionarsi come la prima superpotenza scientifica e tecnologica al mondo, ponendosi in testa, in alcuni casi anche in modo clamoroso, per quanto riguarda la ricerca nella maggior parte dei domini tecnologici critici ed emergenti" 📄
🇨🇳 I 10 Istituti di Ricerca più importanti al Mondo - scrivono gli autori del Report - si trovano in Cina, e producono Studi di Ricerca nove volte più importanti del Paese che si posiziona al 2° posto, ovvero - in diversi settori - gli USA 🇺🇸
🏆 La Cina, attualmente, mantiene il primato nella Scienza dei Materiali, nell'Ingegneria delle Telecomunicazioni, nell'Energia Pulita, nella Sostenibilità Ambientale, nella Biotecnologia, nell'Ingegneria della Difesa, nel Settore Spaziale, nell'Intelligenza Artificiale, nella Robotica 🥰
💕 Chi segue il Collettivo Shaoshan da tempo, sa bene che questi temi trattati fin dalla nascita del Canale: rigore nel metodo, scientificità nella ricerca e "实事求是" sono i Principi Fondanti del Collettivo Shaoshan, e ogni post presentato su questi argomenti ha sempre avuto fonti ben precise 📄
🔍 Per chi volesse approfondire, può rifarsi a questi post del Collettivo Shaoshan e a questi link:
🔺15/08/2022 - "La Cina punta all'innovazione tecnico-scientifica nel Settore della Robotica, definito strategico nel 14° Piano Quinquennale"
🔺07/09/2022 - "La chiave del Progetto della Cina è il raggiungimento dell'auto-sufficienza nei Settori della Scienza e della Tecnica"
🔺09/09/2022 - "La Cina e i «Piccoli Giganti», Aziende che operano in settori strategici della Scienza e della Tecnica"
🔺 La Cina mantiene il Primato nell'Energia Solare, Eolica e Idroelettrica 🌞
🔺05/02/2023 - "La Cina sta sconfiggendo la desertificazione ha aumentato la sua copertura forestale del 40% negli ultimi trent'anni"
🔺13/12/2022 - "Il Governo Cinese investirà 143 Miliardi di Dollari nell'Industria Nazionale dei Semiconduttori"
🔺 Gli Scienziati Cinesi pubblicano più paper scientifici di qualsiasi altro paese al Mondo
🌸 Iscriviti 👉 @collettivoshaoshan
⚠️ THE PEOPLE'S REPUBLIC OF CHINA IS THE MOST TECHNOLOGICALLY ADVANCED COUNTRY IN THE WORLD ⚠️
😂 For the series "they finally noticed" 😵
🔍 According to a study, funded by the US Government, the People's Republic of China surpasses the United States in 37 out of 44 Key Future Sectors. In some of these sectors, moreover, China has almost a "monopoly", and hence the slogan of US imperialists: «all democracies must unite to compete» 🤡
❔ Didn't the US imperialists say that Socialism was incapable of bringing innovation? I remember, for the forgetful, these three articles:
🤡 "Why Socialism Won't Work - Capitalism Is Still the Best Way to Manage Risk and Increase Innovation and Productivity", by Foreign Policy 😱
🤡 "Why China Can't Innovate", by Harvard Business Review 😱
😂 But then, by dint of wallowing in anti-Communist propaganda and in the neo-liberal filth typical of Bocconi students, we finally arrive at the truth: China is the most technologically advanced country in the world, and so articles are written like this:
😂 "US must work with Europe to slow China's rate of innovation," by CNBC 😂
🤔 So, the ridiculous "China Collapse Theory" has now been practically abandoned, even if it occasionally makes a comeback on YouTube, and - moreover - it seems that we will also leave behind that of "Sozyaliszmo does not innovate!1!1! " 😘
🇺🇸 The USA - as written in the article, was impressed by the level of the People's Liberation Army's Missile Forces, but the concerns are not only in the Military Sector, but also in the Civil Sector 😱
💬 "Our study reveals that China has laid the foundations for positioning itself as the first scientific and technological superpower in the world, taking the lead, in some cases even sensationally, in terms of research in most of the critical technological domains and emerging" 📄
🇨🇳 The 10 most important Research Institutes in the World - write the authors of the Report - are located in China, and produce Research Studies nine times more important than the country which ranks 2nd, or - in various sectors - the USA 🇺🇸
🏆 China currently holds the lead in Materials Science, Telecommunications Engineering, Clean Energy, Environmental Sustainability, Biotechnology, Defense Engineering, Space Sector, Artificial Intelligence, Robotics 🥰
💕 Anyone who has been following the Shaoshan Collective for some time knows that these topics have been dealt with since the birth of the Channel: rigor in the method, scientific research and "实事求是" are the Founding Principles of the Shaoshan Collective, and every post presented on these topics has always had very precise sources 📄
🔍 For those who want to learn more, you can refer to these posts from the Shaoshan Collective and to these links:
🔺15/08/2022 - "China aims at technical-scientific innovation in the Robotics Sector, defined as strategic in the 14th Five-Year Plan"
🔺07/09/2022 - "The key to China's Project is the achievement of self-sufficiency in the fields of science and technology"
🔺09/09/2022 - "China and the «Little Giants», Companies operating in strategic sectors of Science and Technology"
🔺 China Maintains Leadership in Solar, Wind and Hydroelectric Energy 🌞
🔺05/02/2023 - "China is defeating desertification has increased its forest cover by 40% in the last thirty years"
🔺13/12/2022 - "The Chinese government will invest 143 billion dollars in the national semiconductor industry"
🔺 Chinese Scientists publish more scientific papers than any other country in the world
🌸 Subscribe 👉 @collettivoshaoshan
15 notes · View notes
bicivecchievitenuove · 2 years ago
Link
0 notes
enkeynetwork · 3 months ago
Link
0 notes
robycek · 1 month ago
Text
Tumblr media
Automatizzare i processi di progettazione tramite script e plugin. Negli ultimi anni, ho assistito a una trasformazione significativa nel modo in cui i professionisti del design affrontano i loro progetti. L'automatizzazione dei processi di progettazione è diventata una pratica sempre più comune, grazie all'avanzamento della tecnologia e alla disponibilità di strumenti innovativi. Questa evoluzione non solo ha reso il lavoro più efficiente, ma ha anche aperto la strada a nuove possibilità creative. L'idea di automatizzare compiti ripetitivi e laboriosi mi ha sempre affascinato, poiché consente di dedicare più tempo alla parte creativa del design. L'automatizzazione non è solo una questione di velocità; si tratta anche di precisione e coerenza. Quando utilizzo script e plugin, posso ridurre al minimo gli errori umani e garantire che ogni progetto rispetti gli standard richiesti. In questo articolo, - che esula dal solo uso di Allplan - esplorerò i vari aspetti dell'automatizzazione dei processi di progettazione, dai vantaggi all'implementazione pratica, fino alle considerazioni sulla sicurezza e ai consigli per ottimizzare l'uso di questi strumenti. Indice dei contenuti- Automatizzare i processi di progettazione tramite script e plugin. - Vantaggi dell'uso di script e plugin nella progettazione - Come utilizzare script per automatizzare processi di progettazione - I migliori plugin per automatizzare processi di progettazione - Esempi pratici di automatizzazione dei processi di progettazione con script e plugin - Considerazioni sulla sicurezza nell'utilizzo di script e plugin - Consigli per ottimizzare l'automatizzazione dei processi di progettazione - Conclusioni e prospettive future nell'automatizzazione dei processi di progettazione - Domande Frequenti su come automatizzare i processi Vantaggi dell'uso di script e plugin nella progettazione Uno dei principali vantaggi dell'utilizzo di script e plugin nella progettazione è la capacità di risparmiare tempo. Quando lavoro su progetti complessi, ci sono spesso compiti ripetitivi che richiedono ore di lavoro manuale. Grazie agli script, posso automatizzare questi processi, liberando tempo prezioso da dedicare ad attività più creative e strategiche.Ad esempio, l'automazione della generazione di report o della creazione di varianti di design può ridurre drasticamente il tempo necessario per completare un progetto. Inoltre, l'uso di script e plugin migliora la qualità del lavoro finale. Con strumenti automatizzati, posso garantire che ogni elemento del design sia coerente e conforme agli standard richiesti.Questo non solo aumenta la mia produttività, ma contribuisce anche a una maggiore soddisfazione del cliente. La possibilità di personalizzare gli script in base alle esigenze specifiche del progetto mi consente di ottenere risultati che altrimenti sarebbero difficili da raggiungere con metodi tradizionali. Come utilizzare script per automatizzare processi di progettazione Utilizzare script per automatizzare i processi di progettazione richiede una certa familiarità con i linguaggi di programmazione e le piattaforme software specifiche. Personalmente, ho trovato utile iniziare con linguaggi come Python o JavaScript, che offrono una vasta gamma di librerie e risorse per il design. La prima fase consiste nell'identificare i compiti ripetitivi che desidero automatizzare.Una volta individuati, posso scrivere uno script che esegue queste operazioni in modo autonomo. Ad esempio, se sto lavorando su un progetto grafico che richiede la creazione di più varianti di un logo, posso scrivere uno script che modifica automaticamente i colori e le dimensioni in base a parametri predefiniti. Questo non solo accelera il processo, ma mi consente anche di esplorare diverse opzioni senza dover ripetere manualmente ogni passaggio.È fondamentale testare gli script in un ambiente controllato per assicurarsi che funzionino come previsto prima di implementarli in progetti reali. I migliori plugin per automatizzare processi di progettazione Nel mio percorso professionale, ho scoperto diversi plugin che si sono rivelati estremamente utili per l'automatizzazione dei processi di progettazione. Uno dei miei preferiti è sicuramente "Sketch Runner", un plugin per Sketch che semplifica l'accesso a comandi e funzioni, permettendo di eseguire operazioni complesse con pochi clic. Questo strumento ha notevolmente migliorato la mia efficienza, consentendomi di concentrarmi maggiormente sulla creatività piuttosto che sulla navigazione tra i menu. Un altro plugin che trovo molto utile è "Figma Plugins", che offre una vasta gamma di strumenti per automatizzare attività come la generazione di contenuti testuali o la creazione di layout complessi. Grazie a questi plugin, posso integrare facilmente funzionalità avanzate nei miei progetti senza dover scrivere codice da zero. La comunità attiva intorno a questi strumenti significa anche che ci sono sempre nuove risorse e aggiornamenti disponibili, il che rende l'esperienza ancora più gratificante. Esempi pratici di automatizzazione dei processi di progettazione con script e plugin Per illustrare meglio l'efficacia dell'automatizzazione nella progettazione, voglio condividere alcuni esempi pratici che ho sperimentato personalmente. In un recente progetto per un cliente, ho utilizzato uno script per generare automaticamente diverse versioni di un volantino promozionale. Lo script ha preso i dati forniti dal cliente e ha creato varianti del design in base a parametri come colori e layout.Questo mi ha permesso di presentare al cliente diverse opzioni in tempi record, aumentando la sua soddisfazione. Un altro esempio riguarda l'uso di un plugin per la gestione delle risorse grafiche in Figma. Ho utilizzato un plugin chiamato "Unsplash" per importare automaticamente immagini ad alta risoluzione direttamente nel mio progetto.Questo non solo ha velocizzato il processo di selezione delle immagini, ma ha anche garantito che le immagini fossero sempre aggiornate e pertinenti al tema del progetto. Questi esempi dimostrano chiaramente come l'automatizzazione possa migliorare notevolmente l'efficienza e la qualità del lavoro. Considerazioni sulla sicurezza nell'utilizzo di script e plugin Verifica la provenienza e le recensioni Ho imparato che non tutti gli strumenti disponibili online sono sicuri o affidabili. Prima di installare un plugin o utilizzare uno script, è importante verificare la sua provenienza e leggere le recensioni degli utenti. Scegli strumenti da fonti attendibili Inoltre, è consigliabile utilizzare strumenti provenienti da fonti ufficiali o ben conosciute nel settore. Protezione dei dati sensibili Un'altra considerazione importante riguarda la protezione dei dati sensibili. Quando lavoro su progetti che coinvolgono informazioni riservate o dati dei clienti, mi assicuro sempre che gli script e i plugin utilizzati siano conformi alle normative sulla privacy e sulla sicurezza dei dati. Questo non solo protegge i miei clienti, ma tutela anche la mia reputazione professionale. Consigli per ottimizzare l'automatizzazione dei processi di progettazione Per massimizzare i benefici dell'automatizzazione nella progettazione, ho raccolto alcuni consigli pratici basati sulla mia esperienza. Innanzitutto, è fondamentale investire tempo nella formazione e nell'apprendimento dei linguaggi di programmazione pertinenti. Anche se può sembrare scoraggiante all'inizio, acquisire competenze in questo ambito apre molte porte e consente di sfruttare appieno le potenzialità degli script.In secondo luogo, consiglio di mantenere una documentazione chiara degli script e dei plugin utilizzati nei progetti. Questo non solo facilita il lavoro futuro, ma consente anche ad altri membri del team di comprendere rapidamente come utilizzare gli strumenti automatizzati. Infine, è utile rimanere aggiornati sulle ultime tendenze nel campo dell'automatizzazione della progettazione, partecipando a corsi online o seguendo blog specializzati. Conclusioni e prospettive future nell'automatizzazione dei processi di progettazione In conclusione, l'automatizzazione dei processi di progettazione rappresenta una svolta significativa nel modo in cui lavoro e creo. I vantaggi offerti da script e plugin sono innegabili: maggiore efficienza, qualità superiore e possibilità creative ampliate. Tuttavia, è essenziale affrontare le sfide legate alla sicurezza e alla formazione per sfruttare appieno queste tecnologie. Guardando al futuro, sono entusiasta delle potenzialità dell'automatizzazione nella progettazione. Con l'evoluzione continua della tecnologia e l'emergere di nuovi strumenti, sono certo che assisteremo a ulteriori innovazioni che renderanno il processo creativo ancora più fluido ed efficiente. Lavorando insieme a queste tecnologie, possiamo continuare a spingere i confini del design e creare opere straordinarie che ispirano e coinvolgono il pubblico. Domande Frequenti su come automatizzare i processi Cos'è l'automazione dei processi di progettazione? L'automazione dei processi di progettazione si riferisce all'uso di script e plugin per semplificare e ottimizzare le attività di progettazione, riducendo il lavoro manuale e migliorando l'efficienza complessiva. Come funzionano gli script e i plugin nella progettazione? Gli script e i plugin sono piccoli programmi o estensioni che possono essere integrati nei software di progettazione. Essi consentono di automatizzare compiti ripetitivi, aggiungere funzionalità personalizzate e migliorare il flusso di lavoro complessivo. Quali sono i vantaggi dell'automazione dei processi di progettazione? I vantaggi dell'automazione dei processi di progettazione includono la riduzione del tempo impiegato per compiti ripetitivi, la minimizzazione degli errori umani, l'aumento della produttività complessiva e la possibilità di creare progetti più complessi e dettagliati. Come si possono utilizzare gli script e i plugin nella progettazione? Gli script e i plugin possono essere utilizzati in vari software di progettazione, come AutoCAD, SketchUp, Rhino, Revit, etc. Possono essere utilizzati per automatizzare la creazione di elementi, generare modelli parametrici, ottimizzare il flusso di lavoro e molto altro. Come si impara a utilizzare gli script e i plugin nella progettazione? Per imparare a utilizzare gli script e i plugin nella progettazione, è possibile seguire corsi specifici, consultare tutorial online, partecipare a workshop o seguire la documentazione ufficiale dei software di progettazione. Inoltre, la pratica costante e l'esplorazione autonoma sono fondamentali per acquisire competenze avanzate. Read the full article
0 notes
levysoft · 4 years ago
Text
Nel 60% delle app per dispositivi Android sono presenti vulnerabilità, una media di 39 bug per app legati alla sicurezza. A riferirlo è l’azienda Atlas VPN dopo avere esaminato alcuni dati legati alla sicurezza di componenti software open-source in 3335 app gratuite e a pagamento presenti sul Play Store nel primo trimestre 2021.
Il problema riguarda non solo le app gratuite e i giochi ma anche app per l’home banking e altre dedicate ai pagamenti.
La categoria nella quale si segnalano le maggiori vulnerabilità è quella dei giochi gratuiti; seguono i giochi campioni di incassi, le app per i servizi bancari e altre ancora.
“Nel primo trimestre del 2021 sono state individuate complessivamente 3137 vulnerabilità, riscontrate oltre 82.000 volte tra le app Android”, si legge nel report. “Il 73% delle vulnerabilità è stato già individuato più di due anni addietro, ma nel primo trimestre di quest’anno queste risultano ancora presenti nelle app Android”.
Come accennato le app con il maggiore numero di vulnerabilità sono giochi, quelle dedicate alla didattica e all’home banking, ma anche le app per la produttività presentano problematiche di sicurezza. Interessante notare che la maggiorparte dei bug potrebbero essere sistemati se lo sviluppatore facesse maggiore attenzione e verifiche di routine.
2 notes · View notes