#progresso fabraterno
Explore tagged Tumblr posts
pietroalviti · 14 days ago
Text
Perché Ceccano non ha un museo? La domanda di Progresso fabraterno
Frosinone, Pofi, Castro Dei Volsci, Amaseno, Ferentino, Veroli, Ripi… e l’elenco potrebbe continuare: tutte queste città, tutte più piccole di Ceccano, hanno una struttura museale, alcune sulla storia della cittadina, altre dedicate a tematiche precise come Argil a Pofi, sulla paleontologia, o a Ripi, il Museo dell’Energia. Ceccano è l’unica città del territorio a non avere un museo, pur avendo…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 2 months ago
Text
Ceccano, Antares inagibile, Progresso fabraterno chiede un immediato intervento
Il teatro Antares a Ceccano non è utilizzabile, non sono garantite le misure di sicurezza per lo svolgimento di spettacoli. Lo stanno scoprendo in questi giorni scuole e associazione che contavano sulla struttura di Piazza Berardi per le loro manifestazioni natalizie. A tal proposito registriamo la presa di posizione di Progresso fabraterno che in un comunicato scrive: abbiamo fatto notare a più…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 2 months ago
Text
Ceccano, 4 anni di Progresso Fabraterno
Sono stati una delle poche belle notizie in questa città negli ultimi anni: vedere un gruppo di giovani che si impegna con costanza, elabora idee, si confronta con tutti è un bene per tutti, indipendentemente dal condividere o meno le loro idee. E’ la dimostrazione che i giovani sono la reale speranza per il futuro. Progresso Fabraterno ha spento la sua quarta candelina e scrive in un comunicato:…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 3 months ago
Text
Ceccano, i giovani esprimono il rammarico per le irregolarità negli appalti ed hanno fiducia nella giustizia
Lo fanno attraverso un comunicato successivo alla prima riunione del Consiglio comunale dei giovani, riunito il 28 ottobre scorso, nel pieno della bufera degli arresti. A prendere la parola è il presidente del consiglio, Francesco Pio Pizzuti che, dopo aver espresso soddisfazione per l’esito della recente seduta consiliare, in cui sono stati compiuti importanti passi avanti per l’organizzazione e…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 4 months ago
Text
Ceccano, Borgo Berardi, facciamone la Casa della Cultura
Palazzo Antonelli ci sta spendendo quasi 700 mila euro di fondi del PNRR, la ditta ha proposto una perizia di variante ed una proroga della consegna dei lavori per 90 giorni, tanto che è slittato tutto a dicembre. Nessuno però dice che cosa si farà di questo edificio di Borgo Berardi, che in passato ospitava la scuola elementare, sotto la protezione di San Francesco. C’è soltanto la certezza,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 6 months ago
Text
Ceccano, Francesco Pio Pizzuti è il presidente del consiglio comunale dei giovani
E’ stato eletto con 7 voti su 12 consiglieri presenti. Francesco Pio Pizzuti, il più votato il 19 luglio scorso, ha avuto i suffragi degli eletti della lista di Progresso Fabraterno che hanno nominato anche la vicepresidente nella persona di Alessia Carlini, anche lei con 7 voti. Pizzuti è il primo presidente del Consiglio comunale dei giovani di Ceccano. Alla riunione non ha presenziato il…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 6 months ago
Text
Ceccano, si riunisce oggi il consiglio comunale dei giovani
Non hanno paura del caldo a Ceccano: oggi alle 17, negli angusti locali dell’auditorium della biblioteca, chissà perché non nell’aula consiliare, si riunirà, per la prima volta, il consiglio comunale dei giovani, scaturito dalle elezioni del 19 luglio scorso. La maggioranza assoluta dei seggi, 7 su 13, è stata appannaggio di un’unica lista, quella di Progresso Fabraterno che ha, da sola, preso…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 6 months ago
Text
I giovani e le giovani di Ceccano hanno scelto il Progresso e non li deluderemo
Progresso fabraterno, l’associazione giovanile che ha stravinto le elezioni per il consiglio comunale dei giovani, interviene sui risultati del 19 luglio e in un lungo comunicato scrive: Il voto che le ragazze e i ragazzi ceccanesi hanno espresso venerdì 19 luglio ha lanciato sicuramente segnali importanti alla politica cittadina. Per noi è stato un risultato storico. Abbiamo vinto con una sola…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 6 months ago
Text
Ceccano, consiglio dei giovani, basta il 23%?
Obiettivamente non sembra un grande successo di partecipazione quello del 19 luglio scorso per l’elezione del consiglio comunale dei giovani a Ceccano. A votare è andato soltanto il 23%, un po’ più di 600 ragazzi su oltre 2700 iscritti nelle liste elettorali. Le immagini diffuse sui social, nella giornata di venerdì, erano un po’ fuorvianti: infatti c’era un solo seggio disponibile a Piazzale…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 8 months ago
Text
Ceccano, biblioteca, ampliare orari e spazi
E’ la richiesta che viene dai giovani di Progresso Fabraterno che, in un comunicato, evidenziano le difficoltà di accesso e di utilizzo della biblioteca comunale Filippo Maria De Sanctis di Ceccano. In un comunicato, diffuso nei giorni scorsi, si legge: già a ottobre avevamo segnalato le numerose criticità della Biblioteca comunale di Ceccano, a partire dagli orari inadatti, per giungere alla…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 9 months ago
Text
Ceccano, il comune costringa l'Acea a rispettare il contratto con i cittadini
E’ la richiesta di Progresso fabraterno, che, in un comunicato stampa sulla carenza d’acqua, già tangibile nei quartieri del centro di Ceccano, chiede all’amministrazione comunale di attivarsi per difendere i cittadini nei loro rapporti con Acea Ato5. Nel comunicato si legge: Con l’arrivo delle alte temperature, già da diversi anni molte contrade di Ceccano si trovano senz’acqua, in particolare…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 1 year ago
Text
Per Gilia e le altre, tanti giovani alla fiaccolata promossa da Progresso fabraterno, nonostante il freddo
Il vento gelido non ha scoraggiato le centinaia di giovani che si sono riuniti stasera a Ceccano per testimoniare la loro vicinanza a Giulia e le altre 106 vittime di femminicidio in Italia nel 2023. Vi ha preso parte anche il sindaco Caligiore con fascia e gonfalone, insieme a diversi assessori della giunta in carica. La fiaccolata ha percorso le strade di Ceccano, raccogliendo sempre più…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 1 year ago
Text
Ceccano, si accendono le fiaccole per Giulia
Illumineranno la notte per affermare la volontà di non farsi schiacciare dal male di una cultura patriarcale che ancora è diffusa nella mente di tanti e che porta, anche inconsapevolmente, ad adottare comportamenti violenti nei rapporti interpersonali. L’iniziativa a Ceccano è stata presa dai giovani di Progresso fabraterno che hanno invitato tutti i cittadini a partecipare alla fiaccolata che…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
pietroalviti · 1 year ago
Text
Ceccano, quella biblioteca non funziona
Lo sostiene Progresso Fabraterno che in un comunicato stampa elenca tutta una serie di disfunzioni che rendono difficile l’utilizzo della struttura, a cominciare da  orari e strumenti inadeguati.  La Biblioteca, infatti, risulta chiusa il lunedì e aperta solo quattro giorni a settimana, dei quali il venerdì unicamente in orario mattutino. La chiusura a ora di pranzo, inoltre, costringe gli…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 2 years ago
Text
Ceccano, riflessi cileni, 50 anni dopo il golpe, dibattito pubblico
Sono trascorsi 50 anni dall’11 settembre del 1973, quando i militari cileni deposero con la forza il presidente Allende, uccidendolo all’interno della Rosada, il palazzo presidenziale di Santiago. Quelle vicende ebbero un’eco fortissima nella politica italiana perché molti temevano potesse esserci una vicenda simile anche nel notro paese. Di quelle vicende discuteranno i giovani di Progresso…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 2 months ago
Text
Ceccano dei "non luoghi": Antares, il comune non ha mai presentato la domanda per il PNRR
di Alessandro Ciotoli, presidente di Indiegesta #NONLUOGHI Parte 6 – L’ANTARES Avrei voluto scrivere di questo non luogo, che per me è un luogo del cuore, verso la fine di questa “saga” ma è giusto mantenere i focus per non disperdere attenzioni, per cui approfitto dell’intervento delle amiche e amici di Progresso Fabraterno per dire la mia sul Cinema-Teatro Antares. Costruito negli anni…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes