#poesia d'autore
Explore tagged Tumblr posts
Text
«Gutta cavat lapidem non bis sed saepe cadendo:
sic homo fit sapiens bis non, sed saepe legendo».
«La goccia scava la pietra cadendo non due volte, ma continuamente;
così l'uomo diventa saggio, leggendo non due volte ma spesso».
Giordano Bruno (probabilmente ispirato da Lucrezio...).
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/7da3bf12513434b701be49af6bd83258/29142da4587796ea-66/s640x960/084917c35340dff3cb11850d0fa38b88f38cd552.jpg)
#giordano bruno#poesia d'autore#italia#poesia#canzoni italiane#frasi canzoni#poesia corta#poetry#canzoni#citazioni#poesia in prosa#poesia italiana#latino#saggio#frasi filosofia#citazioni filosofiche#frasi filosofiche#filosofía
16 notes
·
View notes
Text
Cosa non devo fare
per togliermi di torno
la mia nemica mente:
ostilità perenne
alla felice colpa di esser quel che sono,
il mio felice niente.
— Patrizia Cavalli, Vita meravigliosa
#patrizia cavalli#vita meravigliosa#poesia#poesie#poesia d'autore#poesie d'autore#frase#frasi#frasi belle#frasi vere#citazione#citazioni#frase bella#frasi di vita#frasi tristi#frase vera#frasi d'autore#frase d'autore#frasi celebri#quote#quotes#frase celebre
1 note
·
View note
Text
"Il mondo è fatto di tanti mondi. Alcuni di questi sono connessi tra loro, altri no."
-Perfect Days
#perfect days#wim wenders#beautiful movie#citazioni#movie quotes#frasi vere#mondi#relativismo#frasi di vita#frasi#frasi belle#quotes#poesia#tokyo#filosofia#film d'autore
29 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/8e0af712e4aaad1bfb7fabe63c77b182/ba13b0ad4e22da0e-22/s1280x1920/cd9376677d3e7670da43ae39ea19c991a2f2b5bd.jpg)
#poesia#mpdasilva#italiano#scrivere#diritti#diritti d'autore#writing#autorias#instagram#writer#scripture
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c9d1dfd663a67d11c2d88b801622a554/0f4cacb71f91f52b-35/s540x810/02895cf2b362365c3a818d61c42b71d7cf882abe.jpg)
"Essere se stessi è una virtù esclusiva dei bambini, dei matti e dei solitari."
Il 18 Febbraio 1940, esattamente 82
anni fa, nasceva a Genova il cantautore e poeta italiano Fabrizio De Andre 🎵
Cantore dei poveri e degli emarginati, De André ha rivoluzionato la canzone d'autore con brani scomodi e taglianti. Ma accarezzati sempre da una profonda dolcezza e umanità.
Molti testi delle sue canzoni sono considerate da alcuni critici vere e proprie poesie, tanto da essere inserite in varie antologie scolastiche di letteratura già dai primi anni settanta e da ricevere gli elogi anche di grandi nomi della poesia come Mario Luzi. È stato anche uno degli artisti che maggiormente hanno valorizzato la lingua ligure. Fabrizio De André è considerato uno dei più grandi poeti italiani del Novecento oltre che un vero e proprio genio della canzone italiana: nella sua carriera ha venduto 65 milioni di dischi, guadagnando un posto nella classifica degli artisti italiani di maggior successo.
Atlantide
46 notes
·
View notes
Text
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
Programmi e Scadenze
Si segnalano scadenze ed eventi in programma:
· Entro 14/01/2025: Un Testo (Ricordo, Riflessione, Poesia, ecc.) su Shoah e Deportazione per Video Conferenza del 21/01
· Entro 16/01/2025. Invio opere Premio Kuliscioff XXXII per Poesia e Narrativa breve. Partecipazione gratuita con una sola opera. - Vai al link
· https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Regolamenti/01%20Premi%20LetterariEntro 20/02/2025. Invio opere Premio Piemonte Letteratura XXXIII per Poesia e Narrativa breve. Montepremi 800,00 Euro. - Vai al link
Martedì 07/01/2025 ore 21:00
Ariosto all'Inferno
Versi danteschi nell'Orlando Furioso
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr
Il programma prevede:
· Introduzione sul Tema del Giorno a cura di Stefano BORGOGNI
· Bancarella dei libri: Marino BERGALLA
· Mazzolino di Poesie offerto da Silvia SARZANINI
· Le figlie di ATENA: La Mamma di San Francesco d’Assisi - Le figure femminili che si sono distinte nelle Arti e nella Scienza e nella Vita Sociale, proposte da Marina GALLIA.
· Petali di Poesia e di Pensiero, Ricordi e Riflessioni offerti da:
Giulio PERUGI; Silvia SARZANINI; Patrizia STEFANELLI ;Loretta ZOPPI
Per questa Video Conferenza viene realizzato un Quadernetto consultabile e scaricabile dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni a questo link
Mercoledì 08/01/2025 ore 16:00
Pianoforte classico con il M° Fabrizio Sandretto
Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinité
Martedì 14/01/2025 ore 18:00
Incontri d'Autore
Saletta Vigone - via Vigone 52 Torino
Mercoledì 15/01/2025 ore 16:00
La magia dell'Inverno
Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinité
Sabato 18/01/2025 ore 15:30
Caffè Letterario - I Sentimenti: Rabbia
Saletta Vigone - via Vigone 52 Torino
Conducono Doriana DE VECCHI e Bruno GIOVETTI
Ospite musicale Franco NERVO
Libro in bancarella: Filomena IOVINELLA
Petali di Poesia offerti da:
Martedì 21/01/2025 ore 21:00
L’Oblio è Colpa 1 - Shoah e Deportazione (Giorno della Memoria)
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr
Il programma prevede:
· Introduzione con documenti e testimonianze Video
· Bancarella dei libri: Carolina MANFREDINI
· Mazzolino di Poesie offerto da XXX. Nessun vincolo di tema. Cinque poesie, cui una, Il fiore più bello, ammessa al Premio Scrittori dell’Anno
· NOBELtà Letteraria: André GIDE (Francia) - Un Nobel per la Letteratura proposto da Silvia SARZANINI per la sua opera artisticamente significativa, nella quale i problemi e le condizioni umane sono stati presentati con un coraggioso amore per la verità e con una appassionata penetrazione psicologica
· Petali di Poesia e di Pensiero, Ricordi e Riflessioni offerti da:
PARTECIPA ANCHE TU con un testo da inviare con mail ENTRO il 14/01. Ricordare di orrori della Shoah Pieri per contrastare l'antisemitismo militante di oggi
Non inviare se non puoi partecipare alla Video Conferenza. Non è un concorso, ma un evento da condividere.
Per questa Video Conferenza viene realizzato un Quadernetto consultabile e scaricabile dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni a questo link
Mercoledì 22/01/2025 ore 16:00
Su e giù per le Montagne
Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinité
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE; ; Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.; La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!; L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail
Centro Studi Cultura e Società
Email [email protected] oppure [email protected]
NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9038a00295308b38efd554c3c25b8056/1dc06fe679cc525b-da/s75x75_c1/04158f700343f330fa59011f84c901b197bffd78.jpg)
RispondiInoltra
Aggiungi reazione
0 notes
Text
0 notes
Text
Note di poesia: le canzoni italiane più poetiche di sempre
Oggi vogliamo ricordare le canzoni italiane più poetiche di sempre. Il panorama della musica italiana, nella sua ricchezza, offre canzoni per tutti i gusti. Canzoni d'amore, d'impegno politico e sociale, capaci di farci divagare ma anche di riflettere. Alcune canzoni si ergono come vere e proprie opere poetiche, capaci di toccare le corde dell'anima. Immergiamoci, allora, nella bellezza della lingua e delle emozioni che solo la musica può suscitare. Il Cielo in Una Stanza Con "Il Cielo in Una Stanza", Gino Paoli cattura l'essenza dell'amore in un modo delicato e suggestivo. La canzone è un dipinto poetico che esplora la profondità delle emozioni amorose, utilizzando metafore evocative. La dolcezza della melodia completa l'atmosfera romantica e malinconica che caratterizza questo classico senza tempo. Quando Pino Daniele, maestro del blues partenopeo, ci offre una canzone intrisa di poesia e vitalità con "Quando". Il testo riflette sulla vita e sull'amore in un modo fresco e appassionato, mentre la melodia, arricchita dalla maestria chitarristica di Daniele, trasporta l'ascoltatore in un viaggio emozionale intenso e coinvolgente. La canzone, in ultimo, è la colonna sonora di uno dei film più iconici di Massimo Troisi: "Credevo fosse amore invece era una calesse". Rimmel Francesco De Gregori, noto per la sua abilità nelle tessere racconti, ha dato al mondo "Rimmel". La canzone è un dialogo intimo e poetico tra il cantautore e la vita stessa. Le parole, dense di significato, sono accompagnate da una melodia che cattura l'essenza delle esperienze umane. La Canzone del Sole "La Canzone del Sole" è una delle canzoni più rappresentative cantate da Lucio Battisti. La melodia soave e lirica si intreccia con versi che descrivono il ciclo della vita, trasportando l'ascoltatore in un viaggio tra le stagioni e gli stati d'animo. La magia di questa canzone risiede nella sua capacità di dipingere immagini poetiche che si fondono con le note, creando un sole luminoso di emozioni. Chi, da ragazzo non l'ha strimpellata almeno una volta con la chitarra? La Canzone di Marinella Fabrizio De André, maestro della canzone d'autore, crea un capolavoro poetico con "La Canzone di Marinella". La canzone narra, rigorosamente in rima, la storia di Marinella, una donna dal destino difficile. La prosa di De André offre un'immersione profonda nella vita di Marinella, con una combinazione di empatia e delicatezza che trasforma la canzone in una poesia cantata. L'Anima Vola Con la sua voce eterea e il testo evocativo, Elisa ci porta in un viaggio emozionale con "L'Anima Vola". Le parole affrontano temi di libertà interiore e di espansione dell'anima, rendendo la canzone un inno all'essenza umana. La melodia, delicata ma potente, si fonde perfettamente con il contenuto poetico del brano. Canzoni poetiche italiane: emozioni che arrivano a tutti noi Con questi esempi non possiamo esaurire il panorama delle canzoni poetiche della musica italiana; ne abbiamo dato solo un piccolo assaggio. Perché le consideriamo così poetiche? I testi trattano temi universali come l'amore, la libertà e la vita, toccando corde emotive con le quali chiunque può identificarsi. Inoltre, la scelta accurata delle parole e delle immagini crea dipinti vividi nella mente dell'ascoltatore, trasportandolo in un viaggio emotivo. Infine, la combinazione di melodia e testo crea un'esperienza completa, in cui la poesia della lingua si fonde armoniosamente con la bellezza della musica. In copertina foto di Ri Butov da Pixabay Read the full article
0 notes
Text
Canzoni d'autore - Vol. I: Tra il mondo della Canzone e l’universo della Poesia
Price: (as of – Details) Questo insolito epistolario che per anni – e penso per sempre – ho intrattenuto e intratterrò con il Dio sconosciuto dell’Arte, sarà anche un omaggio sconfinato al mestiere dell’Artista, a quel lavorio costante e certosino, sfiancante e divertente, qualche volta insensato e qualche volta universale che scompiglia l’anima e confonde la realtà di un essere umano!Questa…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/20bad2790aee9282d176b96fb802803b/3628b4c8131df235-04/s400x600/ae4679b57f326a5d1049dd002ea2aee912d63078.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
READING POEMS -di Domi-
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/eae234afda94da5dc47654dbeae05803/670a33620e6c632a-97/s540x810/65246bc8c4b4b91128a78e90d4f6217ad605d5da.jpg)
... E poi, le luci calano, le Rune salgono
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/05a11dbbf20e53a70b50f173171002f9/670a33620e6c632a-52/s500x750/c3ffe81664caa1ff56e5e6050eaf91cc3d9706f7.jpg)
....i Sogni vivono... E i pensieri affiorano... A volte Blue...
a volte troppo...
*** Conati d'autore ***
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4b1747c9cde0d4c547716d6cea31073f/670a33620e6c632a-48/s540x810/07a3b9950040701d54de2d9ae58f792bc0ac3b8e.jpg)
"Sei triste...?... domandarono...
stanco di spegner lampi, zittir tempeste.
Bhe', sai, vorrei esser triste...davvero
Ma....
piu' che altro e' una Non sensazione..
non e' emozione....gia', si, non sento piu' il nulla, non lo sento... Lontano lui farfuglia.... Frasi sconnesse, scommesse perse...
Ho vissuto il Tutto, ho masticato, deglutito e digerito il lutto... Pur il frutto proibito... Vomitandolo...
distrutto
Conati d'autore
So' che... So'... So'.... Bhe', so' che non voglio morire da solo, questo si', lo so'...lo sento....addirittura
Gia' pur c'ho' vissuto
I gatti non bastano,
queste pagine aiutano....o forse no...
poco importa
Piu' continuo
o piu' cerco accettazione
piu' desidero, piu' mi sento solo apparizione....
piu' vorrei...
piu' vorrei solo condivisione...
un'Emozione...
Conati d'autore
Tutto cio' che mi ritrovo, ho ottenuto,
scivola tra le dita, vola tra le foglie, fluttua nel vento
Piove dal cielo, si mescola alla terra...o scorre, a volte pure nell'asfalto...
e bada, non gli cammina sopra, gli nuota dentro
Non e' mai un eccezione...ne e' solo partecipazione...
Ad un dolore diffuso....comune
percepito solo da chi non ne e' immune
Chi lo riconosce ma non lo puo' curare
non si puo' accettare, capire, trasmettere....soprattutto cambiare.
Non sono cose da uomo comune
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/18c93eec0b1dc91482c0d16e057d8d78/670a33620e6c632a-38/s540x810/d9fc471ca258a923ab909dfa71c6b0463d040adc.jpg)
...ma tutto cio' non e' un vanto...ne stupida presunzione
Sarebbe...dovrebbe....e' meglio non sapere
Resta che non saprei come uscirne, non v'e' soluzione
E' un'enigma, e' il tempo senza risposta, e' una lettera senza affrancatura postale
Una missiva senza francobollo
Se non paghi non ricevi
Rimani tra i dubbi.... Tra banali sbagliate scelte.....
Sempre in sospeso
Puoi cambiar musica ma lo stile quello resta...
Se son triste ?
Vorrei che lo fossi ma,
Piu' che altro non sento...
Ora...piu' niente...?... Ansie...?...non gente...?...
Sono solo mie istanze.... Mie stanze
Proteste e indecenze
In quel pessimo ristorante dove pilucco da sempre....
Conati d'autore......solo parole
e l'Amore...?...bhe', quello resta nel cuore....al sicuro, in privato, non serve mostrarlo.... Il pranzo e' servito.
Un Amore che Non Esiste.... Ma
Mi e' Necessario....
Conati d'autore "
-----------------------------------------------------------------
NB:
"Bergamo risvegliata" è lieta di annunciare che:
VENERDì 27 OTTOBRE alla sede del "Circolo ARCI - Il Bafo" di Seriate, in Piazza Bolognini, ci sarà un evento al quale parteciperà il nostro amico Domi coadiuvato alla chitarra dal Maestro Roberto Rota per una serata di "reading poems" tra musica e poesia.
Quelle che seguono sono le locandine:
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/8548c5353db3ef60582376d0bce73f38/670a33620e6c632a-04/s640x960/b4244463c38a35c58125d0f515acb337629e8705.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2301712d0c0d20c98e9e20bf9aa90c6a/670a33620e6c632a-00/s540x810/3d9b3d25605ce8ca6824847d1e6d6657087f6dfa.jpg)
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f935e039ec6b2c6200ca799bf601f4bf/f6f2066fc1e60de2-89/s540x810/c530cdb767ebecce893243365eebd492c21e0edc.jpg)
#casa mia#home#my home#frasi italiane#poesia in prosa#poesie#poesia d'autore#poesia contemporanea#poesia corta#frasi filosofiche#frasi libri#frasi celebri#frasi intelligenti#frasi canzoni#mancanza#frasi sentimentali#sentimenti#canzoni italiane#poesia#italia#poetry#canzoni#citazioni#testi canzoni#frasi belle
24 notes
·
View notes
Text
[Storia e cronistoria del Canzoniere][Umberto Saba]
Un'opera che – nel coinvolgere poesia e riflessione articolata sulla poesia stessa – ingloba e oltrepassa i confini di genere, per darci un attualissimo quadro d'autore sul senso e la pratica della scrittura poetica nelle sue aperte molteplici virtualità.
È questo il «romanzo» di una grande opera di poesia, di un capolavoro del Novecento: il Canzoniere di Umberto Saba. E insieme è il «romanzo» della vita del suo autore, che – con una «finzione diplomatica» – ne affida la trattazione a un fantomatico Giuseppe Carimandrei. Eccoci allora a un autoritratto idealizzato di Saba che, nell’intreccio narrativo in cui spiega se stesso, mette in risalto la…
View On WordPress
#2923#Canzoniere#Giuseppe Carimandrei#Italia#Italian poetry#LGBT#Mondadori#poesia#poesia gay#Poesie#Stefano Carrai#Storia e cronistoria del Canzoniere#Umberto Saba
0 notes
Text
L’amore non come protezione ma come attraversamento, come qualcosa che espone, spezza, altera, incrina la nostra identità, squilibrandola nelle sue difese affinchè accada la vita.
-Umberto Galimberti
#poesia d'autore#Poesia#poesia d'amore#citazioni#frasi#quotes#amore#Letteratura#Vita#Autore#Poeti#Umberto Galimberti#Poesia italiana
106 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c9d1dfd663a67d11c2d88b801622a554/52b8133fff1eab36-d1/s540x810/c42d47fd730382324e02fcedaf1f7d938634942e.jpg)
"Essere se stessi è una virtù esclusiva dei bambini, dei matti e dei solitari."
Il 18 Febbraio 1940, esattamente 81 anni fa, nasceva a Genova il cantautore e poeta italiano Fabrizio De Andre 🎵
Cantore dei poveri e degli emarginati, De André ha rivoluzionato la canzone d'autore con brani scomodi e taglianti. Ma accarezzati sempre da una profonda dolcezza e umanità.
Molti testi delle sue canzoni sono considerate da alcuni critici vere e proprie poesie, tanto da essere inserite in varie antologie scolastiche di letteratura già dai primi anni settanta e da ricevere gli elogi anche di grandi nomi della poesia come Mario Luzi. È stato anche uno degli artisti che maggiormente hanno valorizzato la lingua ligure. Fabrizio De André è considerato uno dei più grandi poeti italiani del Novecento oltre che un vero e proprio genio della canzone italiana: nella sua carriera ha venduto 65 milioni di dischi, guadagnando un posto nella classifica degli artisti italiani di maggior successo.
Atlantide
31 notes
·
View notes
Text
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
Programmi e Scadenze
Si segnalano scadenze ed eventi in programma:
· Entro 14/01/2025: Un Testo (Ricordo, Riflessione, Poesia, ecc.) su Shoah e Deportazione per Video Conferenza del 21/01
· Entro 16/01/2025. Invio opere Premio Kuliscioff XXXII per Poesia e Narrativa breve. Partecipazione gratuita con una sola opera. - Vai al link
· https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Regolamenti/01%20Premi%20LetterariEntro 20/02/2025. Invio opere Premio Piemonte Letteratura XXXIII per Poesia e Narrativa breve. Montepremi 800,00 Euro. - Vai al link
Martedì 07/01/2025 ore 21:00
Ariosto all'Inferno
Versi danteschi nell'Orlando Furioso
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr
Il programma prevede:
· Introduzione sul Tema del Giorno a cura di Stefano BORGOGNI
· Bancarella dei libri: Marino BERGALLA
· Mazzolino di Poesie offerto da Silvia SARZANINI
· Le figlie di ATENA: La Mamma di San Francesco d’Assisi - Le figure femminili che si sono distinte nelle Arti e nella Scienza e nella Vita Sociale, proposte da Marina GALLIA.
· Petali di Poesia e di Pensiero, Ricordi e Riflessioni offerti da:
Giulio PERUGI; Silvia SARZANINI; Patrizia STEFANELLI ;Loretta ZOPPI
Per questa Video Conferenza viene realizzato un Quadernetto consultabile e scaricabile dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni a questo link
Mercoledì 08/01/2025 ore 16:00
Pianoforte classico con il M° Fabrizio Sandretto
Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinité
Martedì 14/01/2025 ore 18:00
Incontri d'Autore
Saletta Vigone - via Vigone 52 Torino
Mercoledì 15/01/2025 ore 16:00
La magia dell'Inverno
Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinité
Sabato 18/01/2025 ore 15:30
Caffè Letterario - I Sentimenti: Rabbia
Saletta Vigone - via Vigone 52 Torino
Conducono Doriana DE VECCHI e Bruno GIOVETTI
Ospite musicale Franco NERVO
Libro in bancarella: Filomena IOVINELLA
Petali di Poesia offerti da:
Martedì 21/01/2025 ore 21:00
L’Oblio è Colpa 1 - Shoah e Deportazione (Giorno della Memoria)
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr
Il programma prevede:
· Introduzione con documenti e testimonianze Video
· Bancarella dei libri: Carolina MANFREDINI
· Mazzolino di Poesie offerto da XXX. Nessun vincolo di tema. Cinque poesie, cui una, Il fiore più bello, ammessa al Premio Scrittori dell’Anno
· NOBELtà Letteraria: André GIDE (Francia) - Un Nobel per la Letteratura proposto da Silvia SARZANINI per la sua opera artisticamente significativa, nella quale i problemi e le condizioni umane sono stati presentati con un coraggioso amore per la verità e con una appassionata penetrazione psicologica
· Petali di Poesia e di Pensiero, Ricordi e Riflessioni offerti da:
PARTECIPA ANCHE TU con un testo da inviare con mail ENTRO il 14/01. Ricordare di orrori della Shoah Pieri per contrastare l'antisemitismo militante di oggi
Non inviare se non puoi partecipare alla Video Conferenza. Non è un concorso, ma un evento da condividere.
Per questa Video Conferenza viene realizzato un Quadernetto consultabile e scaricabile dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni a questo link
Mercoledì 22/01/2025 ore 16:00
Su e giù per le Montagne
Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinité
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE; ; Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.; La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!; L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail
Centro Studi Cultura e Società
Email [email protected] oppure [email protected]
NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9038a00295308b38efd554c3c25b8056/9672ef54c81c20bc-98/s75x75_c1/20398a092f123b4231073fabdf886c9ad49e9d51.jpg)
RispondiInoltra
Aggiungi reazione
0 notes