#parco del gran paradiso
Explore tagged Tumblr posts
unapinetaamare718 · 1 year ago
Text
La gente crede che per andare da un punto all’altro ci sia sempre una sola strada, quella sulla carta, o quella che ti indicano gli altri.
Se sapessero quanti passaggi nascosti ci sono nel mondo e nella loro testa.
(Stefano Benni - da "Saltatempo")
Foto mia:
Tumblr media
3 notes · View notes
viaggiamocela · 11 months ago
Text
Anche tu, Fà la Cosa Giusta
La Primavera coincide con “Fà la Cosa Giusta“, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, giunta alla 20^ edizione. In scena a Fiera Milanbo CIty dal 22 al 24 Marzo, il cui filo conduttore è “rendere visibile l’essenziale“. Fonte: Uff. Stampa “Fà la Cosa Giusta” L’edizione di quest’anno si sviluppa su 32.000 mq, oltre a numerosi stand, vi è anche un ricco programma…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
sardies · 1 year ago
Text
I cambiamenti del clima mettono a rischio la vita degli stambecchi
(foto Francesca Brivio) Sassari. Il riscaldamento globale mette a serio rischio gli stambecchi. Lo ha evidenziato una ricerca dell’Università degli Studi di Sassari che ha dimostrato che questo animale alpino diventa più notturno in risposta al caldo sia nelle aree dove è presente il lupo (nel Parco Nazionale del Gran Paradiso) sia in zone dove il predatore non c’è ancora (Parco Nazionale…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
Avvistata (dopo più di un secolo) una lince al Gran Paradiso [VIDEO]
AGI – Un avvistamento speciale che ha sorpreso anche i guardaparco del Parco Nazionale Gran Paradiso. Una lince è stata immortalata, all’interno dell’area protetta, grazie all’ausilio di una fototrappola certificando un ritorno atteso da tantissimo tempo. “Si tratta” spiegano sul sito “di un individuo in dispersione, alla ricerca di nuovi territori e, per il momento, l’Ente Parco ha deciso di non…
View On WordPress
0 notes
ferris60 · 2 years ago
Text
Giusto un attimo
Sapete che interrompo una serie di articoli monotematici se devo dare qualche notizia interessante: ve ne do subito due, una per questo weekend e l’altra per il prossimo, così siamo, praticamente, a posto sin da subito. Ho passato qualche giorno dalla mia amica Ornella e da suo marito nel Parco nazionale del Gran Paradiso (leggi: mi sono autoinvitata per sfuggire al caldo: ma sono un’ospite che…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
dadomaz83 · 2 years ago
Text
Il Colle del Nivolet, a circa 2600 metri di altezza (in Valle d'Aosta, al confine col Piemonte).
Ti sembra di essere in Paradiso, e in effetti il parco si chiama "Parco Nazionale del Gran Paradiso".
La meraviglia, a volte, è a portata di mano...
Tumblr media
1 note · View note
rainysheepcoffee · 4 years ago
Text
Tumblr media
1 note · View note
inrng · 6 years ago
Photo
Tumblr media
20 notes · View notes
venicepearl · 3 years ago
Photo
Tumblr media
Gran Paradiso National Park is an Italian national park in the Graian Alps, between the Aosta Valley and Piedmont regions. The park is named after Gran Paradiso mountain, which is located in the park; it is contiguous with the French Vanoise National Park. The land the park encompasses was initially protected in order to protect the Alpine ibex from poachers, as it was a personal hunting ground for King Victor Emmanuel II, but now also protects other species.
In the early 19th century, due to hunting, the Alpine ibex survived in the Gran Paradiso and Vanoise area. Approximately 60 individual ibex survived, here. Ibex were intensively hunted, partly for sport, but also because their body parts were thought to have therapeutic properties: talismans were made from a small cross-shaped bone near the ibex's heart in order to protect against violent death. Due to the alarming decrease in the ibex population, Victor Emmanuel, soon to be King of Italy, declared the Royal Hunting Reserve of the Gran Paradiso in 1856. A protective guard was created for the ibex. Paths laid out for the ibex are still used today as part of 724 kilometres (450 mi) of marked trails and mule tracks.
In 1920 Victor Emmanuel II's grandson King Victor Emmanuel III donated the park's original 21 square kilometres (5,189 acres), and the park was established in 1922. It was Italy's first national park. There were approximately 4,000 ibex in the park when it was protected. Despite the presence of the park, ibex were poached until 1945, when only 419 remained. Their protection increased, and there are now almost 4,000 in the park.
0 notes
aigle-suisse · 3 years ago
Video
Stambecco _041 par Rolando CRINITI Via Flickr : Stambecchi litigiosi nel parco nazionale del Gran Paradiso, colle del Nivolet (TO), anche breve video cliccando il sottostante link www.youtube.com/watch?v=6Tc6-yqu01o
0 notes
lsleofskye · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Parco Nazionale del Gran Paradiso , Cogne | vitto.morto
6K notes · View notes
momentidicri · 3 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
in verità la Nuova Zelanda non è così poi tanto lontana
E comunque io una giornata così bella era da tanto che non la passavo.
(Colle del Nivolet, Parco del Gran Paradiso)
14 notes · View notes
Text
Avvistata una lince nel parco del Gran Paradiso
Torna la lince nel parco nazionale del Gran Paradiso, nel Torinese. Nelle scorse settimane i guardaparco hanno confermato l’avvistamento di un esemplare all’interno dell’area protetta, con l’ausilio di una fototrappola che ha immortalato l’animale. Si tratta, con ogni probabilità, di un individuo in dispersione, alla ricerca di nuovi territori e, per il momento, l’ente parco ha deciso di…
View On WordPress
0 notes
personal-reporter · 2 years ago
Text
MusiCogne 2023
Tumblr media
Ancora una volta Cogne scommette sull’incontro tra musica e natura con la settima edizione di MusiCogne che andrà in scena dal 18 luglio. La rassegna non rinuncerà alla sua missione di proporre grande musica in grandi contesti, tra cui quelli del Parco Nazionale Gran Paradiso, con la partecipazione di nomi d'eccezione. Rispetto alle passate edizioni qualcosa cambia, con un concerto al giorno anziché più appuntamenti a poche ore di distanza l'uno dall'altro per facilitare la partecipazione del pubblico a tutti gli eventi e sedi dei concerti. Quest'anno MusiCogne viaggia in parallelo con GuitarCogne, il seminario immersivo di chitarra acustica organizzato con la Sfom - Scuola di formazione e orientamento musicale per il secondo anno. Si comincierà martedì 18 luglio alle 21 con Alessandro D'Alessandro, per la prima volta in Valle d'Aosta, uno dei migliori organettisti diatonici del panorama nazionale e probabilmente internazionale, che sarà in piazza Chanoux per proporre la sua musica al pubblico di Cogne. Il giorno successivo la rassegna tornerà in una delle sedi storiche, la Maison Gérard Dayné, con Lautarea e Sergio Pugnalin: liuti e musiche balcanico-slave, bulgare, arabe, turche e sefardite. Per il terzo concerto ci sarà il giovane Samuele Provenzi che il 20 luglio alle 18, presso il giardino della biblioteca,  presenterà il suo repertorio di musica classica tra Ottocento e Novecento. Gli ultimi tre concerti si terranno tutti in piazza Chanoux dove il 20 luglio, alle 21, ci sarà uno spettacolo dedicato ai brani che hanno saputo fare la storia e il  giornalista Andrea Scanzi, appassionato di musica, proporrà una narrazione arricchita da aneddoti e cenni storici sulle canzoni icone della musica mondiale, con ad accompagnarlo la violinista e compositrice statunitense Scarlet Rivera, Alex Gariazzo ed Andrea Parodi (chitarre e voci) e Paolo Ercoli (mandolino, dobro e pedal steel). Venerdì , sempre alle 21, il direttore artistico Carlo Pestelli e Federico Bagnasco proporranno il loro disco Oiseaux de Passages con i brani del maestro della canzone francese tradotti in italiano e in dialetto torinese, ma non solo, da Fausto Amodei, del collettivo torinese Cantacronache. Per sabato 22 luglio sarà la volta delle note tra lo swing e il gipsy jazz dell'eclettico chitarrista Nunzio Barbieri e del clarinettista Francesco Django Barbieri, padre e figlio accomunati dalla passione per la grande musica finemente arrangiata. Infine domenica 23, alle 12, l'area pic nic di Lillaz proporrà il saggio conclusivo degli allievi di GuitarCogne. Read the full article
0 notes
ferris60 · 3 years ago
Text
Week end
View On WordPress
0 notes
jakecarson90 · 3 years ago
Photo
Tumblr media
⁣ Canon EOS 250D | 29mm | 1/250s | f/11 | ISO 100 {Photo 1}⁣ Canon EOS 250D | 24mm | 1/250s | f/9 | ISO 100 {Photo 2}⁣ Canon EOS 250D | 18mm | 1/100s | f/9 | ISO 100 {Photo 3}⁣ Canon EOS 250D | 22mm | 1/250s | f/9 | ISO 100 {Photo 4}⁣ All taken on 29/07/2021.⁣ ⁣ The capital of Valle d'Aosta, Italy's smallest region, harbours some of the country's best-preserved Roman ruins, including ancient roads, a crumbling theatre, city walls, bridges and old crypts.⁣ ⁣ Surrounded by the Alps which give access to the lovely valleys of the Parco Nazionale del Gran Paradiso, ski and hiking resorts of Mont Blanc and a sprinkling of castles such as the impressive Castello di Sarre, Aosta's key attraction is perhaps its position—reminding us that there are all sorts of reasons to love the Aosta Valley.⁣ ⁣ Whatever the season, this region and its capital look absolutely fantastic.⁣ ⁣ 𝗛𝗼𝘄 𝘁𝗼 𝗴𝗲𝘁 𝘁𝗵𝗲𝗿𝗲:⁣ ⁣ The easiest way is to reach Aosta by public transport is from Turin by train. If you're coming from Milan, you'll need to change at Chivasso.⁣ ⁣ Another way to get to Aosta is by bus from Milan (Milano Lampugnano station) or Turin (Torino Porta Susa station). Timetables can be found on www.aosta.arriva.it. ______________________________________⁣ ⁣ #Aosta #Mountains #AostaValley #ValdAosta #ValledAosta #Italia #Italy #YallersAosta #Photography #ValledAostaImmaginiEmozioni #IgersAosta #VolgoValledAosta #Montagna #Alps #VivoValledAosta #ValledAostaNelCuore #Travel #AostaGram #AostaLife #IgersVDA #LoveVDA #AostaRomana #Medievale #ThePrettyCities #PrettyLittleItaly #NatGeoTravel #AostaImmagina #Alpi #TravelBlogging #BBCTravel (at Aosta, Italy) https://www.instagram.com/p/CSpE_VlIITe/?utm_medium=tumblr
3 notes · View notes