#palazzo poggi
Explore tagged Tumblr posts
Text


đź“ŤBologna, Zona universitaria
Accademia di Belle Arti e Statua dell’Ercole a Palazzo Poggi.
#bologna#universitĂ di bologna#unibo#accademia di belle arti bologna#palazzo poggi#ercole#architecture#italian places#statue#ancient sculpture#sculpture#hercules#italia#italy#italian art#europe#art
11 notes
·
View notes
Text
Nelle cartoline di Corinto Corinti: Firenze medievale (prima parte)
ovvero Firenze che non c’è più (si consiglia di ingrandire le immagini cliccandoci sopra) Corinto Corinti Il palazzo dei Della Luna Tra le 100 cartoline che Corinto Corinzi ultraottantenne disegnò in omaggio alla città che la ventata di “nuovo” aveva stravolto e dimenticato, ne abbiamo scelte cinque che illustrano palazzi, vicoli e chiese della zona del Mercato vecchio cuore antico di Firenze,…

View On WordPress
#100 cartoline di Corinto Corinti: Firenze medievale#Firenze che non c&039;è più#Palazzo dei Della Luna#progetto architetto Poggi
0 notes
Text
Brevi racconti dall'equinozio d'autunno.
Stamattina mi sveglio alle sei per fare yoga e faccio tutte le mie cosine tranquille, mi vesto pretendendo che ci siano cinque gradi ma almeno mi sento autunnale. Mattina tranquilla, e a pranzo burghir super super autunnaleeeeee. Pomeriggio esco con L³ che mi porta a Palazzo Poggi a vedere Ulisse Aldrovandi. Usciamo, trovo una scusa per andare via perché inizia a essere tutto un po' strano, mi ritiro da Tiger e viene a grandinare. Bloccata dentro tiger per venti minuti e poi tornata a casa di corsa. Torna madre da Lecco e cucino una cenetta super autunnale. Vado da amica assieme a L¹ e un altro amico e passiamo serata molto carina, l'intenzione era festeggiare in modo pagano l'equinozio di autunno ma alla fine abbiamo chiacchierato per quattro ore bevendo tè all'arancia e mangiando mele e biscotti.
8 notes
·
View notes
Text
0 notes
Text


Carla Poggi Artista ultimo fine settimana per vedere la bellissima e interessante mostra "VISUS Mondi senza tempo" nella stupenda cornice di Assisi Palazzo dei Priori Sala ex Pinacoteca che terminerà martedì 18 marzo 2025, egregiamente allestita dai curatori Giancarlo Bonomo e Raffaella Ferrari, dove sono esposte opere di Carla.
0 notes
Text
0 notes
Text
reAGIAMO a Bologna con le UniversitĂ

A Bologna il 27 settembre torna la Notte dei Ricercatori. Tanti gli appuntamenti a Bologna, coinvolti anche campus della Romagna e l'Università di Ferrara. Il 27 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori, organizzata dal Consorzio Society con Università di Bologna, Cnr, Cineca, Inaf, Infn, Ingv e Università di Ferrara. A Bologna la manifestazione si terrà in zona universitaria tra Piazza Scaravilli e Palazzo Poggi, e nel Quartiere Navile, presso l'Area territoriale di Ricerca - CNR e il nuovo Distretto universitario con l’obiettivo di sviluppare l’evento in più punti della città . Il motto di quest’anno è “reAGIAMO” Il motto di quest’anno è “reAGIAMO” per innescare nei giovani che parteciperanno all’iniziativa una sorta di reazione a catena che aiuti a riflettere e a comprendere la complessità del mondo attuale. Coinvolti anche i campus della Romagna e l'università di Ferrara Saranno coinvolti nell’evento anche i campus della Romagna - Cesena, Forlì e Predappio, Rimini, Ravenna e Faenza, con un evento realizzato anche presso il Cnr-Issmc - e l’Università di Ferrara, per offrire a cittadine e cittadini, a ragazze e ragazzi, a persone di tutte le età e provenienza di entrare in contatto con ricercatrici e ricercatori di diversi ambiti e partecipare attivamente alla nascita di nuove idee, tra esperimenti, presentazioni, dimostrazioni, giochi, esposizioni e laboratori. “In un mondo che sta affrontando eventi imprevedibili e drammatici, la ricerca offre risposte concrete e soluzioni innovative per guardare al futuro con fiducia – si legge in una nota diffusa dagli organizzatori  - . Ma per fare in modo che queste soluzioni si realizzino, è fondamentale appassionare le nuove generazioni alla complessità del mondo circostante”. Gli appuntamenti in programma a Bologna A Bologna, in attesa dell'inaugurazione della Notte, l'appuntamento è al Distretto Universitario del Navile (Via Piero Gobetti, 85), dalle 16 alle 17.30, dove, dopo i saluti della prof.ssa Maria Letizia Guerra, Delegata per l'Impegno pubblico, si svolgerà un'attività dal titolo “Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori. Re-azioni Chimiche, industriali e farmaceutiche: è al Navile che si trasforma”, con le ricercatrici e i ricercatori dei Dipartimenti di Chimica "Giacomo Ciamician", Chimica Industriale "Toso Montanari", Farmacia e Biotecnologie dell'Università di Bologna. La Notte prenderà ufficialmente il via alle 17 presso l'Area territoriale di Ricerca CNR (Via Gobetti, 101), dove il taglio del nastro sarà realizzato dal Presidente dell'AtdR CNR Vittorio Morandi, coordinatore del progetto Society reAGIAMO e dai rappresentanti/referenti dei partner (CINECA, INAF, INFN, INGV, UNIBO), alla presenza dell'assessore all’Urbanistica, Raffaele Laudani in rappresentanza del Comune di Bologna e dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla. A Palazzo Poggi e Piazza Scaravilli, invece, la Notte sarà inaugurata alle 18.30 dal rettore dell’Università di Bologna, Giovanni Molari, accompagnato dalla appena laureata ad honorem dell’Alma Mater Emmanuelle Charpentier che richiamerà l'importanza del valore pubblico della conoscenza. Saranno inoltre presenti: Vittorio Morandi, Presidente dell’Area territoriale di Ricerca di Bologna – Cnr in qualità anche di coordinatore del progetto e i rappresentanti delle istituzioni locali e regionali. Read the full article
0 notes
Text
Adastra: An 18th Century Palazzo Overlooking The Largest Private Garden In Europe #18thcentury #adastra #Europe #Florence #privategarden
0 notes
Text








Exhibits at Palazzo Poggi, the headquarters of the world’s oldest university (in continuous operation), the University of Bologna. Kudos.
July 2023
0 notes
Text







13 notes
·
View notes
Text
L’altro Rinascimento. Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo - Palazzo Poggi, Bologna 11-02-2023
Pagina ufficiale

View On WordPress
0 notes
Photo

Neptune and the Ship of Odysseus (scene 4)1550-51. Pellegrino Tebaldi italian 1527-1596. fresco Sala di Ulisse, Palazzo Poggi, Bologna.  http://hadrian6.tumblr.com
381 notes
·
View notes
Text


Carla Poggi Artista Opere di Carla saranno esposte da sabato 8 marzo a martedì 18 marzo 2025 nell'evento "VISUS Mondi senza tempo" ad Assisi, Palazzo dei Priori Sala ex Pinacoteca. Inaugurazione sabato 8 marzo 2025 ore 18:00.
0 notes
Photo

Pellegrino Tibaldi (Il Pellegrini), 1527-1596
Circe (Story of Ulysses), ca.1549/51, ceiling fresco
Palazzo Poggi (Bologna)
10 notes
·
View notes
Text

18.09.21 || @jerichoroses Aula IV - Museo di Palazzo Poggi, Bologna, Italy
#original photographers#photographers on tumblr#museums#libraries#books#original photography#21#0921#nc#nr
9 notes
·
View notes
Photo

1640-1660 Pietro Francesco Cittadini - Dorotea Fiorenza Saccenti
(Palazzo Rossi Poggi Marsili)
83 notes
·
View notes