#oggi regala
Explore tagged Tumblr posts
primepaginequotidiani · 8 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Tirreno di Oggi domenica, 18 agosto 2024
0 notes
scritti-di-aliantis · 1 month ago
Text
Tumblr media
(Foto: pseudo-satisfaction)
"Mozart è l’amore di Dio al suo massimo, il genio che con la propria spensieratezza spezza il cuore e sparge la sua invidiabile luce intorno a sé." (Torsten Pettersson)
Tumblr media
(Foto: sneakstrikesback)
L'uomo si dà da fare al massimo dell'impegno: ponti, strade, scoperte scientifiche, arte, sport. Ma solo perché dentro ha una grande ferita: sa che non arriverà mai a eguagliare il livello di superiore perfezione di una donna. Lei dà la vita: è lei che crea gli uomini. La possibilità di baciare lei e il suo seno ogni sera e a lungo, vale quanto possedere un grattacielo nel centro di New York. Non è uno scherzo: pensaci.
Tumblr media
(Foto: nicaromodels - Kendall Jenner, foto di Cameron Hammond)
Tra l'altro, tu sarai sempre un mezzo, un tramite, e infine un amore differente da quello inscindibile e totalmente fuso che lei ha con i suoi figli. Che sono una sua estensione. Rispettala molto, per questo. Amala e godi dell'amore pur di second'ordine che lei comunque ti regala, dell'accesso totale al suo corpo. Dalle spazio, dalle la più totale libertà. Di andare ed eventualmente tornare. Oggi essere donne è difficilissimo. Lo ammette un uomo. Dalle solo un appassionato bacio di "bentornata."
Aliantis
Tumblr media
(Foto: plumeetsoie)
24 notes · View notes
diceriadelluntore · 3 days ago
Text
Tumblr media
Storia Di Musica #372 - Banco Del Mutuo Soccorso, Canto Di Primavera, 1979
Nella Domenica di Pasqua (Auguri e un grande abbraccio) il disco "primaverile" della serie di Aprile ci porta nell'Italia del 1979. Un paese dilaniato dalla tensione politica, con la paura del terrorismo, il radicamento delle questioni, con il culmine nel rapimento e l'omicidio di Aldo Moro e gli uomini della sua scorta. Ma dal punto di vista musicale fu un anno fecondissimo: dischi come Lucio Dalla, Banana Republic dello stesso Dalla con De Gregori, Buona Domenica di Antonello Venditti. E sebbene all'estero fosse ormai scomparso sotto le sferzate arroganti del punk, perfino il progressive regala gemme. Come il disco di oggi, ad opera del Banco del Mutuo Soccorso.
La band si era formata 10 anni prima a Marino, in provincia di Roma quando i fratelli Vittorio e Gianni Nocenzi mettono su un primo gruppo, con Franco Coletta, Fabrizio Falco e Mario Achilli. Registrano un provino per la RCA che comparirà in una compilation su nastro, tesoro dei collezionisti, Sound 70, dove cantano tre brani. La formazione già cambia (se ne vanno Achilli e Coletta, entrano Claudio Falco e Franco Pontecorvi) e registrano altro materiale che si pensava fosse andato perduto, ma invece recuperato uscirà solo nel 1989 su Donna Plautilla. La svolta avviene al Festival Pop alle Terme di Caracalla (uno dei grandiosi Festival musicali di quegli anni), dove i fratelli Nocenzi incontrano Marcello Todaro, chitarrista dei Fiori Di Campo, e tre musicisti di un altro gruppo, Gli Esperienze: il batterista Pierluigi Calderoli, il bassista Renato D'Angelo ma soprattutto un cantante, con piccole esperienze cinematografiche, Francesco Di Giacomo, dalla voce particolarissima e capace di usarla come uno strumento aggiuntivo. Nasce così una line up che fa la leggenda del progressive mondiale, apripista della "via mediterranea del prog", contaminando la musica di canti tradizionali, folk, influenze arabe, greche, gitane su una base che si rifà apertamente alla musica classica, amata dai fratelli Nocenzi. I primi tre dischi sono tre capolavori: prodotti dalla Ricordi, Banco Del Mutuo Soccorso (con la leggendaria copertina a salvadanaio, 1972), Darwin (grande disco concept sull'origine dell'uomo e della sua evoluzione, uscito nel 1972 a pochi mesi dall'esordio) e Io Sono Nato Libero (1973) che vede l'ingresso del nuovo chitarrista Rodolfo Maltese al posto di Todaro, li impongono come uno dei gruppi più importanti della scena prog, e lo dimostrano le esibizioni di spalla ai gruppi stranieri ma soprattutto il passaggio all'etichetta Manticore di Emerson, Lake & Palmer che pubblica Banco, nel 1975, con le loro canzoni più famose tradotte, e nel 1976 la doppia versione di Come In Un'Ultima Cena, che diventa As In A Last Supper con i testi da tradotti Angelo Branduardi.
Nel momento di difficoltà del genere, spostano ancora di più l'attenzione verso la musica particolare: nel 1978 pubblicano un album strumentale, Garofano Rosso, colonna sonora di un film su Elio Vittorini, poi ne pubblicano un altro ...Di Terra con l'accompagnamento di un'orchestra di 25 elementi. E l'anno dopo, nel 1979, tornano alla forma canata con il disco di oggi, Canto Di Primavera.
I fratelli Nocenzi erano molto interessati alla etnomusicologia, e l'influenza di questo interesse è ben presente nelle 8 tracce del lavoro: storie di gitani, suoni mediterranei (come il canto a tenores sardo), melodie delicate che richiamano il mare, il vento, pochi barocchismi. Si parte con uno strumentale struggente, Ciclo, che si apre con le tastiere, poi si aggiunge una seconda tastiera. Un suono più pieno dopo un minuto, poi i fiati a 3 minuti e il pianoforte che segue. Canto Di Primavera, altra meraviglia, è l'ennesima prova emozionante della voce di Di Giacomo. Sono La Bestia presenta le percussioni all'inizio prima di entrare con la voce. Seguono i fiati. È un brano uptempo con così tanto movimento fino a quando non si assesta splendidamente a 2 minuti e mezzo. Niente è rilassata con una voce contenuta come il brano come il successivo E Mi Viene Da Pensare, Interno Città si apre con pianoforte e voce ma anche in questo ci sono una sezione fiati, le tastiere e un suono pieno con una parte strumentale molto coinvolgente. Lungo Il Margine, che dura quasi 7 minuti è spaziale si conclude con Circobanda, che riprende in parte l'inizio di Ciclo, a chiusura di un disco delicato e bellissimo.
La band continuerà a suonare, ma abbandonando le strutture splendide del loro prog per un rock più lineare ed essenziale. Ancora oggi ha un affezionato nucleo di fan, sparsi per il mondo (cosa comune ai gruppi nprogressive) che ricordano i dischi del Banco del Mutuo Soccorso carichi di una magia fatta di tinte delicate, di profumi speziati e una voce che, anche se scomparsa da più di dieci anni, emoziona ancora tantissimo.
Buona Pasqua!
20 notes · View notes
io-rimango · 9 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media
Oggi il percorso regala la dolcezza delle more
60 notes · View notes
raccontidialiantis · 3 months ago
Text
Dipendenza da una donna
Tumblr media
Erano la morbidezza della sua pelle, quel caratteristico profumo di donna in amore, che saliva delle sue gambe appena schiuse per sedurmi e farmi suo. Poi quello sguardo carico di sottintesi e adorabili malizie tra noi. Costituivano, tutte queste cose, un insieme di armi letali. Lei mi soggiogava totalmente. Ed ero felice, inebriato dalla sua voce, dalla sua grazia, da come si muoveva. Adoravo lo spazio in cui si muoveva, la rivista che toccava, il cucchiaio con cui aveva mangiato, la sedia dove s'era seduta, la spazzola che aveva accarezzato i suoi capelli. Non c'era nulla di lei che non amassi.
Tumblr media
Ero totalmente dipendente dalla sua bellezza e dalla sua approvazione: un suo sorriso al mattino era per me una benedizione. Un commento sarcastico o una mancanza di confidenza mi gettavano nello sconforto più totale. Ma adoravo anche i suoi rimproveri o malumori. Mi tenevano in vita e comunque legato a lei. Ci amammo. Molto. Ma poi lei sposò un altro. E io vivo tuttora di ricordi, di rimpianti e qualche malinconico sorriso s'affaccia sul mio viso quando raramente la incrocio e lei da lontano magari mi regala un rapido cenno di saluto. Ed è il suo sorriso a seguire, quello che ancora mi trafigge il cuore, oggi.
Tumblr media
RDA
27 notes · View notes
elperegrinodedios · 3 months ago
Text
Tumblr media
C'è forse bisogno di dimostrare, che viviamo in un mondo malato? Quale è la risposta a questa urgente necessità? Tanti, troppi propongono le solite panacee, che hanno avvelenato la storia, rendendo triste il reale presente ed angoscioso il futuro, per gli abitanti di questo già devastato pianeta. C'è un solo modo per debellare questo male tremendo che é l'odio, la sete di potere, di ricchezza. Lo Spirito Santo, che è Dio, regala la guarigione a chi è nell'inquietudine, "Gridarono a Dio nella loro difficoltá e Egli li salvò dalle loro angosce. Mando' la sua parola, e quindi li guarì". (Sl. 107:29-30) Non cercate le nuove rivelazioni teologiche, o spiegazioni filosofiche, e neanche ascoltate i tanti falsi profeti, e i maestri religiosi che sono preparati a dirti tutte le cose piacevoli che vuoi sentire, sviandoti dall'affrontare il vero deleterio problema spirituale con rassicurazioni menzognere. La Parola di Gesù, sarà quel dolce balsamo che guarisce la tua "malattia spirituale" se con vera, semplice fede, avrai invocato il suo nome! Fallo oggi, fallo adesso, avrai partecipato a rendere il mondo un posto migliore e a salvare te stesso ed il futuro dei tuoi figli. La vita, non ti sarà più facile, ma di ben altra qualità e di molto migliore. A me puoi pure non credere ma a lui si.
lan ✍️
32 notes · View notes
angelap3 · 5 months ago
Text
Tumblr media
LA LEGGENDA DI SAN MARTINO
Martino di Tours fu un vescovo cristiano che visse nel IV secolo d.C.
Era il giorno 11 Novembre,
il cielo era coperto, piovigginava e tirava un forte vento che penetrava nelle ossa. Martino, un giovane soldato di cavalleria della guardia imperiale, stava tornando a casa. Portava l’armatura, lo scudo, la spada e un mantello caldo e foderato di lana di pecora.
Ma ecco che lungo la strada, c’è un povero vecchietto coperto soltanto di pochi stracci che chiede l’elemosina, seduto per terra, tremante per il freddo.
Il cavaliere lo guarda e sente una stretta al cuore: “Poveretto, – pensa – morirà per il gelo!”
Impietosito, Martino scende dal cavallo e con un colpo secco di spada taglia in due il suo bel mantello e ne regala una parte al povero.
Martino, contento di avere fatto la carità, sprona il cavallo e se ne va sotto la pioggia, che comincia a cadere più forte che mai, mentre un vento rabbioso pare che voglia portargli via anche la parte di mantello che lo ricopre a malapena. Ma fatti pochi passi ecco che smette di piovere, il vento si calma. Di lì a poco le nubi si diradano e se ne vanno. Il cielo diventa sereno, l’aria si fa mite. Il sole comincia a riscaldare la terra obbligando il cavaliere a levarsi anche il mezzo mantello. Ecco l’estate di San Martino, che si rinnova ogni anno per festeggiare un bell’atto di carità. In effetti, ancora oggi, nella settimana che ricorre San Martino, spesso si assiste ad un breve periodo in cui il clima diventa più mite e si parla di “estate di San Martino.” Si dice:
“L’estate di San Martino…dura tre giorni e un pocolino”
20 notes · View notes
3nding · 1 month ago
Text
Festa del papà
Stamattina il futuro erede mi regala un sasso e dice "Questo è per te! Auguri! È UN DIAMANTE!"
Oggi dopo la scuola fa questo disegno e dice
Tumblr media
"Papà queste in casa non ci devono essere."
(È una cimice)
17 notes · View notes
vintagebiker43 · 30 days ago
Text
"Recentemente mi è venuta voglia di capire qualcosa di più su Paula White, la tizia che invoca cristo e la madonna per proteggere Trump e che oggi ricopre il ruolo istituzionale di soioilcazzo religioso in quel caravanserraglio che un tempo chiamavamo White House.
Sposata tre volte perché, si sa, questi amano talmente la famiglia tradizionale da volerne fare il più possibile, Paula è stata vista uscire mano nella mano da un motel a ore di Roma con un noto televangelista che ha chiarito la faccenda come "un appuntamento di lavoro".
Ma Paula non è solo amore per la famiglia e appuntamenti di lavoro notturni al motel Salaria.
Paula è anche un'imprenditrice che ha fondato una chiesa in Florida con il suo secondo marito (di cui porta ancora il cognome perché "suona bene"), capace di raccogliere oltre 150 milioni di dollari di donazioni dal 2004 al 2006, prima di smettere di rendere pubblici i suoi bilanci.
Di questi, circa un milione andavano dritti nelle tasche dei due fondatori in stipendi, altri 3 venivano via, esentasse, per acquistare una villa sul mare per la coppia e un paio sono stati usati per pagare l'elicottero di famiglia.
Purtroppo nello stesso periodo la Chiesa non è riuscita a pagare le bollette della luce, accumulando un debito di 50k e il successivo distacco del contatore.
Più seria invece la questione dei debiti nei confronti di un Istituto di Credito evangelico che sono arrivati a circa 30 milioni di dollari, un attimo prima che la Chiesa di Paula dichiarasse fallimento per evitare i pignoramenti.
Naturalmente Paula aveva già nominato amministratore delegato un signore di 86 anni e non ricopriva più alcun ruolo all'interno della sua creatura.
Con Trump avviene il secondo miracolo; il primo fu un dialogo con dio in persona personalmente, avvenuto un paio di giorni dopo la sua conversione al cristianesimo:
Paula viene contattata dal capocirco in chief dopo averla vista in un programma tv che era una specie di x factor per telepredicatori.
Le regala un appartamento nella Trump Tower di New York dove passano giorni interi a parlare di fede, immagino.
Poi la nomina sua consigliera spirituale.
Lei in cambio lo appoggia in ogni decisione, fino ad affermare che la deportazione di migranti va bene perché "anche Gesù visse in Egitto per tre anni e mezzo. Ma non fu illegale. Se avesse infranto la legge, allora sarebbe stato peccatore e non sarebbe stato il nostro Messia".
Potrei andare avanti ma la finisco qui sperando che dio vi maledica tutti, uno per uno. E conceda la vita eterna solo ad atei, agnostici e bestemmiatori."
Sara Quadrelli
Tumblr media
8 notes · View notes
blacklotus-bloog · 21 days ago
Text
Tumblr media
- "Nobile Toranaga...
... mio Signore, perchè mai avete lasciato che un insignificante gai-jin mettesse in dubbio le vostre parole, che parlasse al posto vostro?"
- "Kiri-san, mia Tai-tai, oggi ti lascio un insegnamento, fanne tesoro. Nessuno ha zittito il tuo Signore, al momento giusto una bocca cucita ha l'effetto di innervosire il nemico. Discutere è un combattimento che regala solo tempo prezioso ad un nemico già morto"
.
.
.
JAMES CLAVELL - Gai-jin
13 notes · View notes
primepaginequotidiani · 8 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Il Resto Del Carlino di Oggi giovedì, 15 agosto 2024
2 notes · View notes
abr · 5 months ago
Text
Non la sopporto la nostalgia, gli 883 mi tediano, il film su Berlinguer nemmeno se mi pagano, la fiamma dei Fratelli solo se nei dintorni c’è un estintore.
E però un’amica mi regala il primo numero di FMR e mi trascina nel gorgo. “Numero 1, Marzo 1982” c’è scritto in caratteri bodoniani. Era la più bella rivista del mondo perché in Italia nel 1982 si poteva sognare la più bella rivista del mondo e poi la si poteva perfino realizzare.
Beninteso se ti chiamavi Franco Maria Ricci. Il divino parmigiano marchese nel primo editoriale si definisce “figlio di un paese che fu grande, e universalmente ammirato, nelle epoche in cui l’amore per la bellezza era considerato una virtù civica”. 
Leggo e mi vengono i brividi perché sembra scritto oggi: “C’è chi dice che il nostro è un mondo brutto e sfasciato. FMR vorrebbe mostrare le bellezze innumeri e segrete da cui viviamo avvolti”.
E allora non è nostalgia del 1982, è nostalgia dell’eterno, è il desiderio legittimo di volare ORA.
Camillo Langone, via https://www.ilfoglio.it/preghiera/2024/11/27/news/nell-82-si-poteva-sognare-e-poi-realizzare-la-piu-bella-rivista-del-mondo-7187629/
18 notes · View notes
diceriadelluntore · 2 months ago
Text
Tumblr media
Storia Di Musica #363 - Deftones, Diamond Eyes, 2010
Il barbagianni in copertina, nella sua bellezza candida, ha una sua storia da raccontare: il suo nome scientifico è Tyto Alba (da τυτώ, la parola greca che traduce gufo, e dal latino alba perchè è bianco), il nome comune barbagianni, che usiamo solo noi in Italia, potrebbe derivare dal fatto che le piccole piume ricce attorno agli occhi possono sembrare una barba, oppure in maniera molto più fantasiosa, da barba, che in molte regioni soprattutto settentrionali vale "zio", e Gianni, ipocoristico di Giovanni, quindi "zio Giovanni", un nome parentale dovuto alla credenza che questo uccello abbia una funzione tutelare (è una versione che non mi convince, perchè anche al Sud si chiama solo barbagianni, la approfondirò).
La storia invece della band di oggi inizia quasi per caso nella seconda metà degli anni '80 con un incidente stradale: Stephen Carperter, mentre faceva skateboard, è investito da un'auto. Per questo, è costretto per un po' su una sedia a rotelle, e per passare il tempo un suo amico gli regala una chitarra, con cui inizia a imparare le canzoni dei suoi gruppi heavy metal preferiti. Due suoi amici, Chino Moreno, che ama cantare, e Abe Cunningham, che suona la batteria, vengono a scoprire che Stephen sta imparando a suonare la chitarra, così mettono su un gruppo, l'autista che aveva investito Carpenter fu costretto a rimborsarlo a causa dei danni fisici riportati e questo permise al gruppo di acquistare l'equipaggiamento necessario per cominciare ad esibirsi. A loro un amico di Moreno, Dominic Garcia, si unisce come bassista. Manca solo un nome: Carpenter unisce un termine dello slang dello skateboard e dell'Hip Hop, Def (che vuol dire, bello, figo) con il suffisso Tones, che lui leggeva stupito sulle copertine dei gruppi doo-woop che ascoltavano i genitori. Nascono così i Deftones, tra le realtà più importanti della musica alternativa americana degli ultimi 30 anni.
Dopo le prime registrazioni, dove si lanciano in un furioso heavy metal, piano piano vengono fuori altre influenze, dovute agli stili musicali prediletti dai nostri: Carperter ai gruppi heavy metal come Metallica o Pantera affiancava l'amore per l'Hip Hop degli esordi, Moreno era cresciuto con i gruppi post new wave internazionali (ama i The Cure ma pure i Duran Duran). Dopo un po' Cunningham abbandona, per fondare i Phallacy, e viene sostituito da Chi Cheng, bassista, spostando Garcia alla batteria. Cheng, musicista più formato degli altri all'inizio, porta con sé il suo amore per il blues, il jazz e il reggae di Bob Marley. Garcia se ne va, dopo alcuni batteristi provati ritorna Cunningham e con questa formazione nel 1993 vengono scritturati dalla Maverick, la casa discografica di Madonna, che produce i loro dischi fino al 2006. L'inizio è sorprendente: Adrenaline del 1995 è uno dei primi album nu metal, per le influenze di genere diversi su base metal, e grazie ad un tour di concerti dovunque e all'esibizione di un brano suonato dalla band nel film Il Corvo 2 inizia a passi spediti a farli diventare conosciuti, obiettivo che raggiungono con Around The Fur (1997, la cui iconica copertina è una delle foto musicali più apprezzate di Tumblr), e soprattutto White Pony del 2000, meno estremo e più melodico, il brano Elite vince il Grammy del 2001 per la migliore canzone metal. Sono ormai famosi, e le collaborazioni con Maynard Keenan dei Tool o Serj Tankian dei System Of A Down (in Meline, da Saturday Night Wrist del 2006) testimoniano l'affetto non solo nelle vendite dei fan, ma una grande considerazione tra i musicisti, affascinati dalle contaminazioni delle loro canzoni, potenti quanto ricche di lirismo.
Ma accade una cosa: mentre erano alle prese con le prime registrazioni per il nuovo disco, dal titolo provvisorio di Eros, Chi Cheng ha un terribile incidente stradale. Trasportato in coma in ospedale, nel novembre del 2008, in un primo momento le sue condizioni sembravano migliorare, tanto che la band continua a lavorare su quel materiale con Sergio Vega, ex-membro dei Quicksand, che già nel 1999 lo aveva sostituito per un breve periodo durante un tour con i Deftones. Ma le cose non migliorano, e nel 2009 la band abbandona il progetto Eros. Nel frattempo, per aiutare a raccogliere fondi, si esibirono per due sere consecutive il 20 e 21 Novembre del 2009 con alcuni dei più grandi nomi americani del metal.
Nel Maggio 2010, quasi a sorpresa, la band pubblica Diamond Eyes. Un disco prodotto con Nick Raskulinecz, già in consolle con Foo Fighters, Velvet Revolver, Alice in Chains. È un disco che viene costruito in maniera molto più semplice e immediata, abbandonando i metodi degli ultimi lavori per ritornare alla tecnica dei primi: scrivere insieme, provare tantissimo e cercare la sintonia perfetta nei pezzi. Nonostante l'umore, il disco è pieno di ottimismo, si lascia da parte ogni dolore privato e parla con considerazione di emozioni. Svetta e Royal con riff grezzi che graffiano e raschiano i versi, quindi liberano la voce di Chino Moreno in ritornelli luccicanti e minacciosi. Moreno e il chitarrista Stephen Carpenter si spingono avanti e indietro su CMND/CTRL come se cercassero di sbattersi a vicenda fuori tempo, caricando la tensione e la sfumatura che mancano a così tanti contemporanei hard-rock dei Deftones. You've Seen The Butcher dal video musicale splatter, è anche un omaggio alla band amica dei Jawbox . Come sempre amano spaziare e contaminare, come dimostrano le sfumature trip-hop di Beauty School, ma sanno scrivere granitiche canzoni come Prince. Il primo singolo fu Rocket Skates, che fu una delle prime canzoni distribuite gratuitamente sul sito di una band, cosa che fece andare in tilt il sito internet dei Deftones. Due canzoni rimangono nell'immaginario: la potentissima Diamond Eyes, che apre il disco con la rabbia, ma soprattutto Sextape, meravigliosa ballata che ha un titolo fuorviante rispetto al suo incedere e ai suoi testi, collegati con delicatezza al suono e al movimento delle onde del mare, un grandissimo brano.
Accolto con entusiasmo da critica e fan, rimane uno dei loro dischi migliori e uno dei capisaldi del metal moderno. La band continuerà in questo stato di grazia con Koi no yokan, del 2012, dal titolo in giapponese che descrive più o meno la sensazione di due persone che si stanno innamorando. Pochi mesi dopo la pubblicazione, Chi Cheng muore, dopo un'agonia di 5 anni. Due incidenti stradale legano l'inizio e l'evoluzione di una grande band.
21 notes · View notes
5oliloquio · 7 months ago
Text
quando ho bisogno d'aiuto. non lo chiedo a nessuno. cerco di risolvere da solo a modo mio. non sono freddo. semplicemente non mi fido. O vogliono qualcosa in cambio o vogliono rovinarti. la gente è strana, oggi ti sorride, domani ti odia. se nasci con niente nessuno ti regala niente
13 notes · View notes
canesenzafissadimora · 8 months ago
Text
Tumblr media
Lei è Margaret. Lei è una signora distinta. È medico di base, vive nel Regno Unito, a nord di Londra. È il 1992. Parte per una vacanza in Marocco. Si affida a una guida. Sono in gruppo. La guida parla, racconta. Lei è incantata. Non ha mai sentito una voce così bella. Si volta. Lo osserva. I loro sguardi si incrociano. Si toccano. Lui è Oswald. Lui era un attore inglese. Ha girato film e serie tv. Lui ha prestato la sua voce al famoso annuncio “Mind the gap”, “Attenzione al vuoto”, che ricorda lo spazio fra treno e banchina nelle stazioni della metropolitana di Londra. Margaret e Oswald si amano. Vanno a vivere insieme. Si sposano. Vivono anni meravigliosi. È il 2007. Lui muore. Lei è persa. Sola. Il suo amore per Oswald era totalizzante. Ogni giorno Margaret esce di casa, va in stazione, si siede su una panchina e ascolta la voce del suo Oswald. Lui parla. Lei ricorda, rivive, sorride, si commuove. Se deve prendere un treno, aspetta quello successivo. La voce di Oswald le scalda il cuore. È il novembre del 2012. Margaret è seduta sulla panchina. Arriva il convoglio, accenna un sorriso pregustando il suono familiare delle parole del marito. Parte l’annuncio. Non è lui. Non è la voce di Oswald. È un suono quasi metallico. Impersonale. Anche le parole sono cambiate. Margaret scoppia in lacrime. È devastata. Si sente a pezzi. Il giorno dopo scrive una lettera ai gestori della metropolitana. Scopre che il vecchio annuncio è stato sostituito da uno digitale ricreato al computer. Margaret richiede una copia di quello registrato dal marito tanti anni prima. Vuole riascoltarlo a casa, ogni volta che ne ha voglia. Il direttore della Transport of London legge la lettera della signora Margaret McCollum. Rimane colpito. Emozionato. Regala la copia registrata alla donna, e ripristina l’annuncio originale nella stazione di Embankement. Ancora oggi, se vi capita di fermarvi in quella stazione di Londra, potete sentire la voce di Oswald Lawrence ripetere “Mind the gap”. 
18 notes · View notes
animadiicristallo · 9 months ago
Text
quando ho bisogno di aiuto, non lo chiedo a nessuno. Cerco di risolvere da solo a modo mio. Non sono freddo, semplicemente non mi fido. O vogliono qualcosa in cambio, o vogliono rovinarti. La gente è strana. Oggi ti sorride, domani ti odia. Se nasci con niente, nessuno ti regala niente.
-Neima Ezza
15 notes · View notes