#nuove regole Ryanair
Explore tagged Tumblr posts
viaggipartime · 18 days ago
Text
✈️ Viaggi con Ryanair nel 2025? Attenzione alle nuove regole! 🚨 Ci sono importanti cambiamenti che potrebbero costarti caro se non sei preparato! 😱 Per scoprire tutte le novità su bagagli, check-in e puntualità, leggi il post sul blog e assicurati di evitare costi extra! 💼📱⏰ 📲 Leggi qui 👉 🔄 Condividi con chi vola con Ryanair! #Ryanair #Viaggi #NuoveRegole #BagaglioAMano #CartaDImbarco #Puntualità
0 notes
stranotizie · 6 days ago
Link
A partire da marzo 2025, cambiano le regole per il bagaglio a mano sulle compagnie aeree, in particolare Ryanair, EasyJet e Ita Airways. Con misure più rigide, i passeggeri dovranno prestare attenzione a dimensioni e peso per evitare penali fino a 70 euro. Per Ryanair è consentito un solo bagaglio a mano da collocare sotto il sedile, con dimensioni massime di 40x20x25 cm per uno zainetto e 25x20x40 cm per una borsa o custodia laptop. I passeggeri delle tariffe Regular o Flexi Plus possono portare un secondo bagaglio a mano con dimensioni di 55x40x20 cm e massimo 10 kg da riporre nella cappelliera. Inoltre, dal maggio 2025, il check-in dovrà essere completato tramite app; chi non lo farà rischia costi aggiuntivi fino a 60 euro. EasyJet permette un solo bagaglio a mano piccolo gratuito, di dimensioni 45x36x20 cm, con peso massimo di 15 kg. Per portare un bagaglio a mano grande (massimo 56x45x25 cm, 15 kg), è necessario aggiungere l’opzione in fase di prenotazione o essere iscritti a easyJet Plus. Coloro che viaggiano con la tariffa Flexi possono portare il bagaglio grande solo se c'è disponibilità in cabina. Per Ita Airways, il bagaglio a mano consentito ha dimensioni di 55x35x25 cm e peso massimo di 8 kg. È possibile portare un accessorio extra di 45x36x20 cm. In caso di voli affollati, il bagaglio potrebbe essere imbarcato in stiva, eccetto per i voli intercontinentali.
0 notes
sandro8989 · 5 years ago
Text
Ryanair tornerà a sorvolare i cieli
Tumblr media Tumblr media
Dopo un lungo periodo di stop per Ryanair, si apre uno spiraglio, come tutti sappiamo, e come spesso abbiamo citato anche in questo sito, dal 30 gennaio erano dichiarati 6 mesi di emergenzia sanitaria. Per cui la ripartenza anche per Ryanair sarà rinviata al 1° di luglio.
Tutto ciò potrà avere inizio fa sapere la compagnia, se non ci saranno nuovi peggioramenti, se l’Europa riaprirà i propri…
View On WordPress
0 notes
infoarteviaggi · 5 years ago
Link
Parliamo di voli aerei 
0 notes
freedomtripitaly · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Negli ultimi giorni le notizie positive, tra riaperture del turismo in certe località e ripresa delle offerte aeree, si stanno rincorrendo (anche sul nostro giornale), segno che qualcosa nel turismo si sta muovendo. Dopo uno stop forzato e la chiusura della maggior parte degli aeroporti italiani nel mese di marzo, c’è una nuova notizia che ci fa ben sperare, ovvero l’apertura di alcuni aeroporti italiani. Un segno che presto #torneremoaviaggiare nei nostri posti preferiti ed esplorare il mondo verso nuove destinazioni. Attesissimo il ritorno delle compagnie aeree a Malpensa. La prima ad aver inaugurato l’aeroporto varesino è stata la compagnia Klm Airlines (Paesi Bassi) che, ad inizio maggio, ha ripreso le rotte verso Cagliari, Roma e Francoforte. Nello stesso periodo si è mossa anche la compagnia aerea bielorussa Belavia, con voli prenotabili due volte la settimana e rivolti esclusivamente per esigenze lavorative. Nei prossimi giorni riprenderanno a volare anche altre note compagnie. Come la Qatar Airways, di bandiera del Qatar, che aprirà gradualmente ai viaggiatori dal 20 maggio, con tre frequenze settimanali Milano Malpensa – Doha. Mentre il giorno dopo, il 21 maggio ritorna a Malpensa anche la compagnia aerea di bandiera dell’Emirato Arabo, Emirates. Previste, insieme a Milano Malpensa nove rotte operative, con Londra Heathrow, Francoforte, Parigi, Madrid, Chicago, Toronto, Sydney, Melbourne. Bisognerà attendere, invece, il mese di giugno per rivedere operativi gli aerei di Tap Air Portugal. La compagnia portoghese ripristinerà i voli sulla tratta Milano – Lisbona dal 1° giugno mentre il 2 giugno Emirates dovrebbe far ritorno all’aeroporto varesino con un volo Dubai – Milano – New York. Previsto per il 1° luglio il ritorno della compagnia low cost Ryanair che in questi mesi ha lanciato importanti promozioni, con sconti del -40%, sulle sue rotte turistiche. Da Milano Malpensa (sempre che nel frattempo non ci siano nuove restrizioni) partiranno voli per Londra, Madrid, Tenerife, Malaga, Bruxelles, Valencia, Alicante, Siviglia. Sempre in Lombardia, dal 5 maggio, hanno aperto anche gli scali lombardi di Milano Linate e Bergamo Orio al Serio che fino ad oggi sono rimasti attivi solamente per i voli sanitari, di emergenza e di Stato. Attivi, invece, dal 4 maggio gli aeroporti di Roma Ciampino e di Firenze Peretola, entrambi però senza rotte ancora confermate. Tra le prossime aperture potrebbe esserci la Sardegna. Dal 1° giugno, il presidente della Regione, infatti, è intenzionato a riattivare gli aeroporti di Olbia e Alghero con la continuità territoriale per Roma e Milano. Naturalmente volare non sarà più come prima e per effettuare un volo prenotato saranno messe in atto nuove regole e importanti misure sanitarie negli aeroporti che potrebbero prevedere il controllo della temperatura (come sta avvenendo a Fiumicino), il download della carta di imbarco sullo smartphone, la sanificazione e la pulizia continua dell’aereo oltre all’utilizzo di mascherine. Misure straordinarie che mostrano un primo segnale di ripresa e ritorno alla normalità dopo un lungo periodo di stop forzato. https://ift.tt/2zN8OET La situazione degli aeroporti italiani: quali riaprono Negli ultimi giorni le notizie positive, tra riaperture del turismo in certe località e ripresa delle offerte aeree, si stanno rincorrendo (anche sul nostro giornale), segno che qualcosa nel turismo si sta muovendo. Dopo uno stop forzato e la chiusura della maggior parte degli aeroporti italiani nel mese di marzo, c’è una nuova notizia che ci fa ben sperare, ovvero l’apertura di alcuni aeroporti italiani. Un segno che presto #torneremoaviaggiare nei nostri posti preferiti ed esplorare il mondo verso nuove destinazioni. Attesissimo il ritorno delle compagnie aeree a Malpensa. La prima ad aver inaugurato l’aeroporto varesino è stata la compagnia Klm Airlines (Paesi Bassi) che, ad inizio maggio, ha ripreso le rotte verso Cagliari, Roma e Francoforte. Nello stesso periodo si è mossa anche la compagnia aerea bielorussa Belavia, con voli prenotabili due volte la settimana e rivolti esclusivamente per esigenze lavorative. Nei prossimi giorni riprenderanno a volare anche altre note compagnie. Come la Qatar Airways, di bandiera del Qatar, che aprirà gradualmente ai viaggiatori dal 20 maggio, con tre frequenze settimanali Milano Malpensa – Doha. Mentre il giorno dopo, il 21 maggio ritorna a Malpensa anche la compagnia aerea di bandiera dell’Emirato Arabo, Emirates. Previste, insieme a Milano Malpensa nove rotte operative, con Londra Heathrow, Francoforte, Parigi, Madrid, Chicago, Toronto, Sydney, Melbourne. Bisognerà attendere, invece, il mese di giugno per rivedere operativi gli aerei di Tap Air Portugal. La compagnia portoghese ripristinerà i voli sulla tratta Milano – Lisbona dal 1° giugno mentre il 2 giugno Emirates dovrebbe far ritorno all’aeroporto varesino con un volo Dubai – Milano – New York. Previsto per il 1° luglio il ritorno della compagnia low cost Ryanair che in questi mesi ha lanciato importanti promozioni, con sconti del -40%, sulle sue rotte turistiche. Da Milano Malpensa (sempre che nel frattempo non ci siano nuove restrizioni) partiranno voli per Londra, Madrid, Tenerife, Malaga, Bruxelles, Valencia, Alicante, Siviglia. Sempre in Lombardia, dal 5 maggio, hanno aperto anche gli scali lombardi di Milano Linate e Bergamo Orio al Serio che fino ad oggi sono rimasti attivi solamente per i voli sanitari, di emergenza e di Stato. Attivi, invece, dal 4 maggio gli aeroporti di Roma Ciampino e di Firenze Peretola, entrambi però senza rotte ancora confermate. Tra le prossime aperture potrebbe esserci la Sardegna. Dal 1° giugno, il presidente della Regione, infatti, è intenzionato a riattivare gli aeroporti di Olbia e Alghero con la continuità territoriale per Roma e Milano. Naturalmente volare non sarà più come prima e per effettuare un volo prenotato saranno messe in atto nuove regole e importanti misure sanitarie negli aeroporti che potrebbero prevedere il controllo della temperatura (come sta avvenendo a Fiumicino), il download della carta di imbarco sullo smartphone, la sanificazione e la pulizia continua dell’aereo oltre all’utilizzo di mascherine. Misure straordinarie che mostrano un primo segnale di ripresa e ritorno alla normalità dopo un lungo periodo di stop forzato. Gli aeroporti italiani sono pronti a ripartire e un segnale positivo è dato dal ritorno delle compagnie aeree a Malpensa. Nelle prossime settimane sono attese nuove rotte.
0 notes
shoppingviaggi-blog · 7 years ago
Photo
Tumblr media
Ryanair: nuove regole 2018 per il bagaglio a mano
https://www.shoppingviaggi.com/ryanair-bagaglio-a-mano-2018/
1 note · View note
viaggiandoatestaalta-blog · 7 years ago
Text
Bagaglio a mano Ryanair: le nuove regole e la mia esperienza
Bagaglio a mano Ryanair: le nuove regole e la mia esperienza
Ormai questa notizia sarà già stata letta da molti viaggiatori: le nuove regole del bagaglio a mano Ryanair. Se non ne sai ancora nulla: ecco qui il mio articolo con le mie opinioni e la mia esperienza con la compagnia irlandese. Le nuove regole di Ryanair A partire dal primo Novembre, per chi non ha acquistato l’imbarco prioritario, non sarà più possibile portare a bordo due pezzi come bagaglio…
View On WordPress
1 note · View note
flaviacru · 8 years ago
Text
Ryanair: nuove regole per il bagaglio a mano
Ryanair: Nuove regole per il bagaglio a mano.
Dal 1 novembre 2017, Ryanair, compagnia aerea low-cost irlandese, cambia le sue regole per quanto riguarda il bagaglio a mano: a differenza della politica attuale, secondo il quale si può portare una valigia (da cabina) ed in più una piccola borsetta, questo non sarà più possibile. La motivazione è imputabile ai troppi ritardi accumulati dagli aerei a causa dei troppi bagagli portati a bordo e…
View On WordPress
0 notes
erfigh · 6 years ago
Link
CONSEJOS DE VIAJE: 50 POSTS QUE AYUDAN A VIAJAR [2]
Arredare la propria casa con oggetti a tema viaggio | I Viaggi di Manuel
Les néo-banques : idéales pour voyager ! (et pour votre quotidien) | Instinct-Voyageur
50 cosas para tener en cuenta al organizar un viaje | Viajeros Callejeros
Tarjeta BNext: No pagues comisiones en tus viajes | A bordo del mundo
Tarjeta Revolut: 10 razones por las que somos súper fans! | A bordo del mundo
The Ultimate List of Safety Tips for Traveling | Adventure in You
¿Cómo ahorrar en las reservas de hoteles? | De Bilbao pues
Oggetti antifurto per portare i soldi in viaggio | Viaggiare da soli
La Guía para triunfar en Couchsurfing paso a paso | Viviendo por el mundo
12 Truths About Travel...and Life | The Professional Hobo
Viaggiare on the road: i consigli per un viaggio in macchina perfetto | Recyourtrip
50 cosas que no pueden faltar en tu equipaje | Viajeros Callejeros
Le nuove regole per il Check-in online Ryanair, consigli sui bagagli a mano | Viaggiovero
Come organizzare un viaggio on the road con l’auto | Road'n'Roll
5 Tips for People Who Love Travelling | Beyond Blighty
10 Passengers Who You Don't Want on Your Flight | RoarLoud
Tarjeta N26, la mejor forma de sacar dinero en el extranjero | Viajeros Callejeros
15 Ways to Save Money for Travel | The Average Tourist
20 Trucos para ahorrar dinero en un viaje » Sinohasviajado
Consejos para preparar un roadtrip | Un blog de Palo
Los 8 peores consejos de viaje | CaminoNomada
Turbolenze in aereo, un pilota spiega perché non avere paura | SiViaggia
How to Plan a Trip Around the World | stride travel
Mejor tarjeta de crédito para viajar al extranjero (Gratis) | Sin parar de viajar
¿Por qué sugerimos usar tarjeta de crédito en lugar de la de débito estando de viaje? | Info Viajera
Imprescindibles: Los 5 accesorios de viaje | Los Viajes de Mary
En 2021 se implementará el trámite digital para entrar en Europa | Sir Chandler
Carte bancaire bloquée à l'étranger. Que faire? | Escale de nuit
El exceso de información sobre viajes en internet | SOMOS viajeros
The Ultimate Happy Ending: If I Die Traveling | A Broken Backpack
6 cose da fare prima di volare negli USA | Viaggi Sogni e Passione
5 Travel Insurance Myths and Truths & Why You Need Insurance! | Tales of a Backpacker
Ecco tutto quello che puoi e non puoi prendere da una stanza d’hotel | SiViaggia
How to Fly with Pets | Hippie In Heels
Cómo conseguir el permiso internacional de conducir y para que países es válido | Viajeros 3.0
Vacaciones con perro y su equipaje | Nunitravelers
Los 10 errores más comunes que cometemos cuando viajamos | Viajeros Callejeros
Viajamos distinto, pero somos iguales | Germen Viajero
Como ahorrar al reservar vuelos | De Pronto A Bordo
Bagaglio smarrito: tutto quello che bisogna fare per riaverlo | VoloGratis.org
Bicicletta elettrica: normative, velocità consentite e la durata della batteria | viagginbici.com
¿Necesito visado para viajar a....? | A bordo por el mundo
Come ottenere il visto per gli USA: costi e informazioni per entrare negli States | A Flavors Suitcase
8 mejores tarjetas para viajar sin comisiones | Los Traveleros
¿Dinero en el extranjero? Las mejores tarjetas gratuitas | Descubrir viajando
A dónde viajar en agosto | Viajablog
5 conseils pour bien dormir en voyage | voyageur-independant
Gadgets imprescindibles para todo viajero | Viajeros, ¡a viajar!
Victime du Syndrome de Stendhal ? Les risques | Instinc voyageur
Toma nota: los mejores destinos para 2019 | Objetivo Viajar
Foto: Pixabay
0 notes
micaramel · 6 years ago
Link
Carta di credito pronta, pc e smartphone a portata di mano, tazza piena di caffè per non rischiare di perdersi nemmeno un affare tra un pisolino e l’altro. Tutto è ormai pronto in vista del Black Friday del 23 novembre, il venerdì nero degli sconti pre-natalizi. E così, tra gadget elettronici, vestiti e regali anticipati, anche le compagnie aeree propongono in queste 24 ore di acquisti folli i loro biglietti a prezzi ribassati. Non fa eccezione Ryanair, che già lo scorso anno aveva proposti sconti fino al 20% sulle proprie tariffe: la compagnia aerea low cost, che in vista dell’estate 2019 ha già integrato le proprie rotte dall’Italia raggiungendo quota 450 destinazioni, di cui 53 nuove di pacca, è pronta a vendere biglietti ribassati a partire dal la mezzanotte di giovedì 22 novembre.
Certo, resta ancora da chiarire il fattore “bagaglio a mano”. Ryanair aveva infatti annunciato nuove regole, che prevedevano – per esempio – la possibilità di viaggiare con un trolley solo a fronte dell’acquisto dell’imbarco prioritario; ma un intervento dell’Antitrust ha di fatto impedito, almeno per il momento, l’applicazione della nuova policy aziendale. In ogni caso, in occasione del Black Friday sarà possibile fare incetta di biglietti scontati, così come nella giornata del 26 novembre, il Cyber Monday, per la quale sono già stati annunciati ulteriori ribassi. Iniziative simili, ovviamente, sono attese anche da parte delle rivali low-cost, easyJet in primis, che ha recentemente annunciato le sue nuove destinazioni sempre in vista della prossima estate.
from GQ Italia http://bit.ly/2qKkVes via IFTTT
0 notes
raffaellavivi-blog · 7 years ago
Text
I bagagli a mano di Ryanair... cosa cambia
Hai ancora qualche incertezza sulla nuova normativa Ryanair per il trasporto dei bagagli a mano? Ecco cosa è cambiato...#nutviaggi
Ci sono ancora alcune perplessità da parte dei passeggeri sulle nuove regole di imbarco dei bagagli a mano da parte del vettore Ryanair, ecco le nuove regole da osservare prima di imbarcarsi.
Bagaglio a Mano Senza prioritá
Se non è stato acquistata la Priorità e 2 bagagli a mano, non è permesso portare a bordo il trolley. Il tuo secondo bagaglio verrà registrato al gate d’imbarco e sistemato…
View On WordPress
0 notes
allnews24 · 7 years ago
Text
Ryanair: ecco cosa è realmente cambiato per i bagagli
I viaggiatori che amano Ryanair sono in stato di agitazione.
Dal 15 gennaio 2018 molti sono finiti nel panico perché sono entrate in vigore nuove regole per il trasporto dei bagagli a mano sui voli della compagnia low cost. Ma le novità, in realtà, non sono così sconvolgenti. Anche perché – a meno che non lo si desideri espressamente – non è previsto alcun aggravio dei costi.
Vediamo quindi di…
View On WordPress
0 notes
freedomtripitaly · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Aumentano sempre di più le compagnie aeree che tornano a sorvolare i cieli italiani. In questi giorni, infatti, si sono susseguite diverse notizie relative alla ripresa dei voli da e per il nostro Paese. Vi abbiamo parlato di KLM che già atterra a Roma e a Milano da qualche giorno, di Qatar Airways che dal corrente mese ricomincerà a viaggiare verso i nostri lidi, e di Ryanair che, oltre ad aver annunciato la ripresa a breve dei voli, ha anche esposto le sue numerose rotte. Un periodo davvero pieno di buone nuove anche per quanto riguarda i soggiorni negli agriturismi, le regole che dovremo seguire per vivere le vacanze all’insegna della sicurezza negli hotel, e sui comportamenti da attuare nelle spiagge del nostro Paese, al fine di vivere un’estate serena. Grandi cambiamenti, inoltre, stanno avvenendo anche nei vari scali. A Fiumicino, per esempio, è in via di sperimentazione un termoscanner a forma di elmetto, mentre ad Hong Kong si sta valutando il corretto funzionamento di una capsula in grado di uccidere i virus sugli indumenti. Ed è proprio sull’onda di queste novità che anche la compagnia aerea British Airways ha annunciato la ripresa dei voli sull’Italia. Gli aerei britannici ricominceranno ad atterrare negli aeroporti delle nostre città a partire dal 1° Giugno. Si partirà con il volo delle 8:20 da Londra Heathrow per Roma Fiumicino e poi a seguire per Venezia, Milano Linate e Bologna. Sempre dal 1° giugno verrà ripristinato anche il collegamento dall’aeroporto London City Airport per Milano Linate. Quella che rimane ancora piuttosto incerta è la questione relativa alla quarantena da dover fare una volta raggiunta la città di Londra. Infatti, sembrano previste due settimane di isolamento per i passeggeri del trasporto aereo che atterrano nel Regno Unito. Un annuncio avvenuto qualche giorno fa e che Willie Walsh, CEO dell’International Airlines Group, sostiene possa peggiorare ancora di più la situazione del trasporto aereo. L’Amministratore Delegato, infatti, crede che non ci sia niente di positivo in questa scelta. In base a quel che è stato detto la quarantena sarà obbligatoria per chi viaggerà oltremanica dall’estero, con o senza sintomi. Inoltre, ai controlli di confine sarà richiesto ai viaggiatori di indicare un indirizzo per la quarantena e un numero di telefono. Anche se, nei fatti, è ancora da stabilire una data per l’entrata in vigore di tale misura. In attesa di conferme o smentite, è comunque una buona notizia sapere che anche il Regno Unito ripristinerà i voli da e per il nostro Paese e in breve tempo. Aereo su Roma, Fonte: iStock https://ift.tt/3cxwXxJ British Airways riprende i voli sull’Italia: la data Aumentano sempre di più le compagnie aeree che tornano a sorvolare i cieli italiani. In questi giorni, infatti, si sono susseguite diverse notizie relative alla ripresa dei voli da e per il nostro Paese. Vi abbiamo parlato di KLM che già atterra a Roma e a Milano da qualche giorno, di Qatar Airways che dal corrente mese ricomincerà a viaggiare verso i nostri lidi, e di Ryanair che, oltre ad aver annunciato la ripresa a breve dei voli, ha anche esposto le sue numerose rotte. Un periodo davvero pieno di buone nuove anche per quanto riguarda i soggiorni negli agriturismi, le regole che dovremo seguire per vivere le vacanze all’insegna della sicurezza negli hotel, e sui comportamenti da attuare nelle spiagge del nostro Paese, al fine di vivere un’estate serena. Grandi cambiamenti, inoltre, stanno avvenendo anche nei vari scali. A Fiumicino, per esempio, è in via di sperimentazione un termoscanner a forma di elmetto, mentre ad Hong Kong si sta valutando il corretto funzionamento di una capsula in grado di uccidere i virus sugli indumenti. Ed è proprio sull’onda di queste novità che anche la compagnia aerea British Airways ha annunciato la ripresa dei voli sull’Italia. Gli aerei britannici ricominceranno ad atterrare negli aeroporti delle nostre città a partire dal 1° Giugno. Si partirà con il volo delle 8:20 da Londra Heathrow per Roma Fiumicino e poi a seguire per Venezia, Milano Linate e Bologna. Sempre dal 1° giugno verrà ripristinato anche il collegamento dall’aeroporto London City Airport per Milano Linate. Quella che rimane ancora piuttosto incerta è la questione relativa alla quarantena da dover fare una volta raggiunta la città di Londra. Infatti, sembrano previste due settimane di isolamento per i passeggeri del trasporto aereo che atterrano nel Regno Unito. Un annuncio avvenuto qualche giorno fa e che Willie Walsh, CEO dell’International Airlines Group, sostiene possa peggiorare ancora di più la situazione del trasporto aereo. L’Amministratore Delegato, infatti, crede che non ci sia niente di positivo in questa scelta. In base a quel che è stato detto la quarantena sarà obbligatoria per chi viaggerà oltremanica dall’estero, con o senza sintomi. Inoltre, ai controlli di confine sarà richiesto ai viaggiatori di indicare un indirizzo per la quarantena e un numero di telefono. Anche se, nei fatti, è ancora da stabilire una data per l’entrata in vigore di tale misura. In attesa di conferme o smentite, è comunque una buona notizia sapere che anche il Regno Unito ripristinerà i voli da e per il nostro Paese e in breve tempo. Aereo su Roma, Fonte: iStock British Airways ripristinerà i voli da e per l’Italia. Vi raccontiamo quando avverrà, le città di destinazione e le condizioni a cui attenersi.
0 notes
gazzettadimodena · 7 years ago
Link
Nuove regole per chi vola con Ryanair: la società irlandese ha deciso che da oggi non si possono più portare due bagagli a mano in cabina a meno... http://ift.tt/2rcAEG6
0 notes
famigliainfuga · 7 years ago
Text
Nuove regole per il bagaglio a mano Ryanair: Addio trolley gratis in cabina
Nuove regole per il bagaglio a mano Ryanair: Addio trolley gratis in cabina
Nuove regole per il bagaglio a mano per la compagnia low cost Ryanair, Infatti dal 15 Gennaio 2018 è possibile portare a bordo 2 soli bagagli a mano solo acquistando “Priorità e 2 bagagli a mano”
Come funziona con le nuove regole?
Se non abbiamo acquistato la Priorità e 2 bagagli a mano, è assolutamente vietato portare…
View On WordPress
0 notes
theadrianobusolin · 7 years ago
Photo
Tumblr media
Ryanair, dal 15 gennaio nuove regole per bagaglio Ryanair, cambia tutto: da lunedì 15 gennaio, infatti, entrano in vigore le nuove regole per il bagaglio a mano.
0 notes