#novità musicali
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 1 month ago
Text
Le 10 Canzoni Più Ascoltate in Italia: Successi del Momento. Scopri i brani che dominano le classifiche italiane
La scena musicale italiana è in continua evoluzione, con artisti che rilasciano nuovi brani capaci di scalare rapidamente le classifiche.
La scena musicale italiana è in continua evoluzione, con artisti che rilasciano nuovi brani capaci di scalare rapidamente le classifiche. Ecco una panoramica delle 10 canzoni più ascoltate in Italia nell’ultimo periodo: “Again” – Pino Daniele Un brano postumo del leggendario cantautore napoletano, che ha conquistato il cuore degli ascoltatori. Canzoni Web “Ora che non ho più te” – Cesare…
0 notes
newsintheshell · 2 months ago
Text
⚡ JUMP FESTA 2025: TUTTI I TRAILER E GLI ANNUNCI ARRIVATI DURANTE IL GRANDE EVENTO!
Fra tante novità attese e date un po' fumose, spunta la serie di My Hero Academia Illegals, in arrivo già da aprile!
Tumblr media
Quest'anno sono riuscito a mettere tutto dentro un solo post! Miracolo di Natale!
Due giorni di Jump Festa un po' meno ricchi degli anni precedenti, ma c'è comunque di cui parlare, anche se in breve. Vi lascio al mega recap e buone feste!
🔶🔸CHAINSAW MAN THE MOVIE: REZE ARC
Tumblr media
Per questo film MAPPA (Jujutsu Kaisen, Hell’s Paradise) cambia regista, mettendo al timone Tatsuya Yoshihara (Black Clover, Wistoria: Wand and Sword), con al fianco Masato Nakazono (Oblivion Battery) in qualità di assistente.
I due prendono quindi in mano il sequel cinematografico al posto di Ryu Nakayama, che da quanto vedo è tornato ad occuparsi di progetti minori, come videoclip musicali.
La pellicola adatta l'omonimo arco narrativo del manga ed è, tuttora, prevista per un generico 2025.
youtube
🔶🔸TAKOPI’S ORIGINAL SIN
Tumblr media
Come promesso, è stato svelato qualche dettaglio in più assieme ad un primo teaser dell'anime, tratto dal breve sci-fi slice of life drama di Taizan 5.
La trasposizione del manga è attesa per il 2025 ed è scritta e diretta da Shinya Iino (Dr. Stone), presso ENISHIYA.
Questo è il primo progetto grosso dello studio, ma da quello che si vede nel video, sembrano aver fatto un gran bel lavoro!
youtube
🔶🔸 WITCH WATCH
Tumblr media
Arrivato anche un nuovo trailer per la fantasy romcom basata sull'ultima fatica di Kenta Shinohara (Astra Lost in Space, SKET Dance).
Il debutto della serie made in BIBURY ANIMATION STUDIOS (The 100 Girlfriends Who Really, Really, Really, Really, Really Love You) è fissato per aprile 2025.
Come regista troviamo Hiroshi Ikehata (Tonikawa: Over The Moon For You), con Masao Kawase (Magical Destroyers) nel ruolo di assistente di regia.
youtube
🔶🔸VIGILANTE - MY HERO ACADEMIA ILLEGALS
Tumblr media
Annunciata per aprile 2025 la serie animata dello spinoff di My Hero Academia, scritto da Hideyuki Furuhashi e illustrato da Bettencourt!
Il progetto rimane in casa BONES (Bungo Stray Dogs, Mob Psycho 100), anche se si sposta all'interno delle mura del nuovo studio parente BONES FILM. Il regista, invece, è Kenichi Suzuki (Cells at Work!, Drifters).
youtube
Sempre a proposito di MY HERO ACADEMIA, l’ottava e ultima stagione della serie principale, annunciata l'ottobre scorso, ha un periodo di debutto ufficiale ora: la parte finale della saga verrà trasmessa a partire dall'autunno 2025.
Tumblr media
🔶🔸SAKAMOTO DAYS
Tumblr media
Nuovo trailer in attesa del debutto su Netflix dell’action family comedy, basata sul popolare manga di Yuto Suzuki.
Sapevamo già che verrà doppiata in italiano e che il simulcast partirà l’11 gennaio, ma durante l'evento è stato svelato un altro dettaglio: la stagione sarà divisa in due parti e la seconda andrà in onda durante l'estate 2025.
L'anime è diretto da Masaki Watanabe (KADO - The Right Answer, Battle Spirits) ed è una produzione targata TMS ENTERTAINMENT (Dr. Stone, Rent-a-Girlfriend).
youtube
🔶🔸RAMEN AKANEKO 
Tumblr media
Annunciata la produzione di una seconda stagione per la simpatica commedia slice of life, tratta dal manga firmato Angyaman, che qua in Italia conosciamo anche con il titolo Red Cat Ramen, grazie all'edizione a cura di Dynit Manga.
I primi 12 episodi della serie sono stati distribuiti da Yamato Video, sul canale ANiME GENERATION di Prime Video.
🔶🔸DAN DA DAN
Tumblr media
Giusto dopo l'annuncio di qualche giorno fa, un po' di punto in bianco fra l'altro a livello narrativo, non poteva proprio mancare il teaserino per la seconda stagione non appena confermata. Se l'erano tenuto per l'evento, ovviamente.
Come vi ho già anticipato nel post originale, la paranormal mystery battle & romantic comedy, tratta dal manga di Yukinobu Tatsu, tornerà a partire da luglio 2025.
youtube
🔶🔸KAIJU No. 8
Tumblr media
Parlando sempre di seconde stagioni in cantiere, assieme ad una nuova immagine promozionale, è stato finalmente svelato che la serie tornerà da luglio 2025.
Durante il panel, è stato anche mostrato un trailer per il film che andrà a riassumere la prima stagione, che vi linko qua.
Questa compilation includerà anche un originale episodio speciale dal titolo “Il giorno libero di Hoshina” e uscirà in Giappone il 28 marzo 2025.
È stato anche detto che verrà distribuita globalmente e questo mi fa pensare che Crunchyroll ce la porterà al cinema.
🔶🔸HELL’S PARADISE
Tumblr media
Rimaniamo sulle seconde stagioni molto attese, grande enfasi su "attese" in questo caso particolare.
È passato più di un anno da quando è stato confermato il sequel, ma l'annuncio di quando la serie proseguirà con i nuovi episodi è arrivato, finalmente. Non avete fretta, vero? Perché, salvo contrattempi, fino a gennaio 2026 non se ne fa nulla. (Ora riguardate la key visual e ditemi se non è anche la vostra espressione quella)
Se vi può consolare, Crunchyroll ha già anticipato che la riporterà in simulcast però. 😂
youtube
Ricordate l'episodio speciale di UNDEAD UNLUCK, previsto per l’inverno 2025? Ecco, lo staff ha tenuto a precisare, come se non fosse abbastanza scontato, che animerà una storia inedita, scritta per l'occasione dall'autore stesso del manga.
Di seguito trovate lo sketch del nuovo UMA chiamato Balance, che comparirà nello special.
Tumblr media
 MISSION: YOZAKURA FAMILY
Tumblr media
Torno un attimo a parlarvi di serie ancora in lontananza, ma rimanendo in casa Disney+.
La seconda stagione dell’action family comedy, tratta dal manga di Hitsuji Gondaira, è ancora in alto mare. La finestra di debutto, infatti, rimane su un generico 2026.
🔶🔸3-NEN Z-GUMI GINPACHI-SENSEI
Tumblr media
Ci riavviciniamo un pochino, con il nuovo promo per lo spinoff scolastico di Gintama, che è invece ora programmato ufficialmente per essere trasmesso a partire da ottobre 2025.
youtube
E con questa bella illustrazione celebrativa, vi informo che pure la terza stagione di SPY × FAMILY andrà in onda da ottobre 2025!
Tumblr media
Ho quasi finito, lo giuro! Che di AHAREN-SAN WA HAKARENAI stava arrivando la seconda stagione lo sapevamo già, ma ora vi posso dire anche quando: la spensierata romcom, tratta dal manga di Asato Mizu, tornerà su Crunchyroll da aprile 2025!
youtube
Il ritaglietto finale lo dedico a JUJUTSU KAISEN, visto che all'orizzonte c'è più che mai un bel riassuntone della seconda stagione, in uscita nei cinema nipponici il 30 maggio 2025.
Come per Hell's Paradise, il sequel che andrà ad adattare la saga del Girone Mietitore è stato confermato ormai più di un anno fa, ma non ha ancora uno straccio di finestra d'uscita. D'altronde è sempre MAPPA.
Nel frattempo ci lasciamo con la prima "super teaser visual" in rosso, che vedete qui sotto sulla destra.
Tumblr media
Oh, giusto: la saga di ONE PIECE ripartirà con i nuovi episodi dal 6 aprile 2025.
youtube
⫸ NON VUOI PERDERTI NEANCHE UN POST? ENTRA NEL CANALE TELEGRAM! ⫷
Tumblr media
Autore: SilenziO))) Se usate Twitter, mi trovate lì! 
blogger // anime enthusiast // twitch addict // unorthodox blackster - synthwave lover // penniless gamer // INFJ-T magus
6 notes · View notes
stranomavero-o · 2 years ago
Text
Ho deciso che devo impegnarmi ad ascoltare un po’ più di musica. Come tutti ho passato l’adolescenza e gli anni dell’uni con le cuffie nelle orecchie ascoltando musica mentre facevo qualsiasi cosa, poi negli ultimi anni ho diminuito sempre di più anche perché in orario di lavoro sono spesso in call o parlo coi colleghi, quindi 8 ore della mia giornata le passo così e quando stacco magari faccio altro e non mi viene in mente di mettermi della musica in sottofondo.
Un altro motivo è che mi pare che il genere rock/alternative negli ultimi anni sia un po’ carente di novità, voglio dire, se i nuovi album che fanno parlare sono dei Foo Fighters forse è perché come nuove band siamo un po’ a corto, no?
Se qualcuno ha consigli musicali di band che potrei non conoscere lasciatemi un commento :), thanks!
17 notes · View notes
chez-mimich · 1 year ago
Text
Tumblr media
COMUNICAZIONE (QUASI) DI SERVIZIO
“Nell’impossibilità di farlo personalmente…” (come si scriveva una volta sui ringraziamenti degli annunci mortuari), voglio qui ringraziare tutti i musicisti e le etichette discografiche che mi inviano gli ultimi cd usciti e le novità che spesso devono ancora uscire. Credo si aspettino che io scriva un commento su questi dischi, sui compositori e, perché no, sulla tante piccole case discografiche che fanno davvero, fuori da ogni retorica, uno straordinario lavoro. Mi riprometto di scrivere più spesso di loro e dei loro prodotti musicali spesso di grande interesse. La colpa della mia scarsa applicazione non è dipendente dalla mia volontà. La colpa è della Professoressa Elsa Fornero e della sua epocale riforma delle pensioni, nonché del Ministro On. Salvini che aveva promesso di abolirla. Se avessi più tempo potrei ascoltare di più e scrivere, conseguentemente di più. Ma tutto arriva per chi sa aspettare (recensioni e pensione). A presto e grazie dell’attenzione.
3 notes · View notes
gcorvetti · 1 year ago
Text
Lettera allo Zio Frank.
Caro Zio Frank,
da quando sei andato via, esattamente 30 anni fa, ogni cosa è andata in malora, dalla musica alla situazione mondiale, un pò come avevi detto tu in alcuni interventi nella tv americana o in alcune interviste. La musica è caduta preda di persone avide di denaro, come la WB, questo ha determinato un calo drastico della qualità artistica della musica, sempre stando al tuo discorso sui discografici quelli che sono arrivati al top delle compagnie vogliono imporre il loro gusto al resto della popolazione, cosa che sappiamo è sbagliata. L'unica cosa che si può dire positiva è che i generi musicali si sono moltiplicati come funghi, adesso c'è musica per tutti i gusti, sempre se il gusto di un ascoltatore si possa prendere come parametro visto che se ascolti delle liste in streaming, non nomino neanche il portale sapete di chi parlo, e il tuo gusto è determinato dalle scelte che fa un algoritmo al posto tuo, non hai un gusto ascoltatore, sei solo passivamente indirizzato all'ascolto di brani che hanno più o meno il tuo desiderio di sentire qualcosa in relazione alla tua ricerca e a quello che ascolti di solito. Poi caro Zio ci sono ancora le persone che ascoltano buona musica, come sempre, però l'impressione che si ha è che non ci sia un pubblico interessato alle novità, ad ascoltare qualcosa che non sia la solita solfa e sai di cosa parlo. Per le tue visioni quasi apocalittiche del mondo che sarebbe stato e che adesso noi stiamo vivendo, beh, posso darti solo ragione dal tuo governo nazista alla sanità mentale che ci vorrebbe per un mondo con meno problemi, che posso dirti Zio Frank, è andata così, sarebbe stato bello averti ancora con noi a scrivere ancora qualche brano o a produrti quelli che hai lasciato in eredità, sfortunatamente i tuoi figli li hanno venduti. Sarai sempre con noi, con i tuoi baffi, il tuo sorriso sardonico pieno di quella sana ironia che non è volgare, come dicesti tu in un'intervista, ma che è genuina interpretazione del nostro tempo, beh adesso saresti messo al bando per il tuo linguaggio non proprio politically correct, ma chi se ne frega è un problema dei ben pensanti, che pensano di pensare bene ma che in realtà non pensano per niente ma come animali agiscono seguendo una linea prescritta da chi li manovra come marionette. Per chiudere ti ringrazio ancora di averci dato un'esperienza sonora, la tua visione unica del mondo e della società, manchi tanto Zio Frank.
youtube
1 note · View note
gianlucacrugnola · 2 days ago
Text
Dinosaur Jr. - Where You Been
C’è stato un tempo in cui le giovani generazioni erano costantemente alla ricerca di novità sonore, speranzose attendevano indicazioni radiofoniche, feedback attraverso magazine di genere per indirizzare i propri gusti musicali, attingere dalle esperienze altrui per scoprire le nuove derive del rock e in tutto questo c’è stato il tempo dell’oro per la nazione alternativa, un posto astratto, di…
0 notes
tuttoinunclick · 21 days ago
Text
WhatsApp si fa musicale: arrivano le canzoni negli stati, come su Instagram!
WhatsApp continua a evolversi, prendendo spunto dal suo “fratello maggiore” Instagram. La novità in arrivo riguarda gli aggiornamenti di stato, che si arricchiscono di una funzione già vista nelle Storie di Instagram: la possibilità di aggiungere musica. Alcuni utenti della versione beta di WhatsApp stanno già testando questa nuova opzione, che permette di inserire brani musicali nei propri…
0 notes
tastierearranger · 26 days ago
Text
In arrivo il Winter NAMM 2025 (21-25 gennaio)
Il Winter NAMM è uno degli eventi più attesi nel mondo della musica, dove produttori e musicisti si incontrano per scoprire le ultime novità in fatto di strumenti musicali. Nei prossimi giorni si terrà la nuova edizione e potrebbe riservare poche sorprese per quanto riguarda le tastiere arranger. Il mercato delle tastiere con accompagnamenti assiste da tempo ad un’ampia proliferazione di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
micro961 · 30 days ago
Text
“Leviatano”: il nuovo singolo dell’eclettico artista juanito, la paranoia arriva il 10 gennaio
Una profonda introspezione sul conflitto familiare ispirata al pensiero di Thomas Hobbes e vissuta per raccontare il dolore di molti
Tumblr media
Dal 10 gennaio sarà disponibile su tutti i principali store digitali e in rotazione nelle radio italiane “Leviatano”, il nuovo singolo di juanito, la paranoia. Il brano rappresenta una profonda riflessione sull’impatto che le dinamiche familiari hanno sulle vite dei giovani, esplorata attraverso la lente filosofica dell’opera di Thomas Hobbes. Con un testo sincero e intimo, juanito, la paranoia trasforma il Leviatano hobbesiano, simbolo di un’autorità onnipresente e protettrice, nel riflesso delle famiglie che, nel tentativo di tutelare, finiscono per generare ferite spirituali e psicologiche spesso invisibili. Il cantautore torinese di origini colombiane, nato nel 2004, si affida alla sua naturale propensione alla scrittura per condividere una storia personale, ma al contempo universale, quella di chi ha vissuto il conflitto tra protezione e oppressione.
Ascolta il brano
Nonostante la giovane età, juanito, la paranoia è già un nome in crescita nel panorama musicale italiano. Nel 2022 ha debuttato con i singoli “Sansa” e “MANGIauomini”, raggiungendo 150.000 streams complessivi su Spotify e YouTube, con il prezioso sostegno dell’etichetta Ciao Proprio. Il 2023 ha visto l’artista collaborare con il produttore T.N.Y. (già noto per i lavori con J‐AX e Articolo 31 e Il Cile), firmando i brani “Lo sai che lo sei” e “Bambola”, che gli hanno garantito posizionamenti in playlist editoriali importanti e altri 130.000 streams. Il 2024 è stato un anno di scrittura e preparazione che ha sancito la collaborazione tra le etichette indipendenti Ciao Proprio e Dissections. Questo nuovo sodalizio promette un 2025 ricco di novità musicali, dove juanito, la paranoia punterà a mostrare appieno il suo talento eclettico e le influenze profonde. “Leviatano” non è solo un brano, ma un racconto viscerale che unisce filosofia e vissuto personale, proposto con un sound unico estremamente curato nei dettagli, dagli arrangiamenti di tendenza ma dalla forte personalità che, dal 10 gennaio, conquisterà un pubblico sempre più vasto e attento alle nuove proposte del panorama musicale nazionale.
Instagram: https://www.instagram.com/parathvstra/
YouTube: https://www.youtube.com/@juanitolaparanoia
TikTok:https://www.tiktok.com/@juanito.laparanoia?_t=8s7kGtGwHR3&_r=1
0 notes
stranotizie · 1 month ago
Link
COS’È? Newsic è un sito web dedicato al mondo della musica, che comprende tutti i generi e le preferenze musicali. Qui si possono trovare artisti di fama, nomi emergenti, le ultime tendenze e i successi del passato, senza alcuna distinzione. Gli utenti possono esplorare una vasta gamma di contenuti di alta qualità sulle nostre pagine. CHI SIAMO? Siamo una redazione attenta all’evoluzione della musica contemporanea. La nostra missione è fornire informazioni tempestive e stimoli per rimanere sempre aggiornati su ciò che accade in Italia e nel resto del mondo musicale. Siamo prima di tutto appassionati ascoltatori. Ogni contenuto che presentiamo è stato ‘testato’ e approvato da noi. PERCHÉ? Siamo in prima linea nel mondo della musica, sempre pronti e preparati ad offrire contenuti di valore. Non ci limitiamo a raccontare storie; abbiamo a cuore un rapporto di fiducia con i nostri visitatori, cercando di garantire un’informazione accurata e coinvolgente.
0 notes
deluciaclemente · 2 months ago
Text
Apple Music Replay 2024: Scopri le tue statistiche musicali personalizzate e diventa un “super-fan”
Apple ha lanciato Apple Music Replay 2024, offrendo agli abbonati una panoramica dettagliata delle loro abitudini musicali annuali e tendenze di ascolto. Disponibile su music.apple.com/replay, la funzione consente agli utenti di esplorare i loro artisti, album e generi preferiti attraverso un’esperienza altamente personalizzata. Novità di Apple Music Replay 2024 1. Highlight Reel Animato: Gli…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
enkeynetwork · 2 months ago
Link
0 notes
tarditardi · 3 months ago
Text
Flowbox,  la App "plug & play' di Rubrasonic per lo streaming musicale in negozi e luoghi d'incontro
Tumblr media
La storia di Rubrasonic è cominciata in un basement in provincia di Bergamo, nel 2002. 22 anni dopo, mentre scriviamo, a fine 2024, l'agenzia sonorizza circa 2.000 spazi (retail, boutique, hotel e resort di lusso, ristoranti, etc), spazi sparsi in 26 paesi del mondo. In realtà la ricerca di Matteo Arancio e Roberto Brignoli, i creatori di Rubrasonic, è iniziata già negli anni '80, quando erano dei teenager con una passione assoluta per la musica. Oggi Rubrasonic si occupa di sound identity, radio in-store e progetti digitali e phygital, con due sedi in Italia e Spagna.
Tra la novità proposte da Rubrasonic, ecco Flowbox, App 'plug & play' che la sound boutique dedica allo streaming musicale personalizzato per negozi e luoghi d'incontro d'ogni tipo (hotel, ristoranti, bar, etc). Flowbox è decisamente facile da usare per chi ha bisogno di sonorizzare spazi d'ogni tipo. Basta scaricare l'App, sottoscrivere un abbonamento e diffondere il giusto sound negli ambienti.
Flowbox non nasce per caso. Deriva dalla lunga esperienza di Rubrasonic. Matteo Arancio, Roberto Brignoli ed i loro collaboratori, infatti, curano l'identità sonora di marchi globali come Kiko Milano (oltre 1000 punti vendita tra Europa, Asia, America Latina, Africa) e sonorizza, tra mille altre, anche realtà esclusive nell'hotellerie come Lefay Resorts (Lago di Garda e Dolomiti), Castelfalfi Luxury Resort (Montaione, Toscana), Adler Spa & Resort (Sicilia, Toscana) e ristoranti d'eccellenza come il gruppo Capomondo (con i brand Capocaccia e Luigia).
Come dicevamo, Flowbox ha una notevole facilità d'uso e prima di tutto propone musica di qualità assoluta. Ecco perché è un progetto dal notevole valore culturale. I Music Curator infatti non hanno la necessità di proporre solo grandi successi in playlist di pochi brani che si ripetono di continuo, come spesso succede a chi cura la programmazione delle radio fm. 
Grazie a Flowbox, una 'scatola' da cui la musica fluisce senza mai fermarsi, in ogni spazio, sia esso un negozio o un luogo d'incontro, si vive un'esperienza musicale e sonora in sintonia con il brand che tale spazio l'ha creato. Le Playlist proposte sono realizzate dallo staff Rubrasonic con la consueta cura, sono aggiornate automaticamente, possono essere personalizzate dagli utenti e se necessario possono includere messaggi promozionali. Grazie a Flowbox, l'ambiente di shopping (o lo spazio in cui si soggiorna) migliora, il tempo di permanenza aumenta e la musica giusta rafforza l'identità del brand.
In altre parole, Flowbox offre una selezione musicale del meglio di diversi generi musicali, in modo che gli utenti possano scegliere i canali radio in base ai loro gusti musicali, ai valori del brand e pure alle caratteristiche dello spazio in cui viene diffusa la musica.
Flowbox è disponibile in tre modalità diverse: Flowbox One è ideale per un singolo utente. E' destinato al mondo del retail a locali con una zona da sonorizzare.
Flowbox Restaurant mira invece a fornire una soluzione per la distribuzione di musica su più canali e zone destinate al mondo della ristorazione. L'app consente ai ristoratori di creare un'atmosfera musicale personalizzata per il loro locale, scegliendo tra una vasta libreria di brani e generi musicali curata a monte da music designer professionisti.
Infine, Flowbox Hotel è la soluzione ideale per la distribuzione di musica in diverse aree di un hotel di lusso. L'app consente agli albergatori di creare un'atmosfera musicale personalizzata per ogni area dell'hotel, scegliendo tra una vasta libreria di brani, generi musicali e playlist tematiche sviluppate da un team di music curator professionisti che sanno come tenere conto della posizione geografica e dei gusti della clientela.
Rubrasonic.com - Instagram.com/rubrasonic/
0 notes
djs-party-edm-italia · 3 months ago
Text
Flowbox,  la App "plug & play' di Rubrasonic per lo streaming musicale in negozi e luoghi d'incontro
Tumblr media
La storia di Rubrasonic è cominciata in un basement in provincia di Bergamo, nel 2002. 22 anni dopo, mentre scriviamo, a fine 2024, l'agenzia sonorizza circa 2.000 spazi (retail, boutique, hotel e resort di lusso, ristoranti, etc), spazi sparsi in 26 paesi del mondo. In realtà la ricerca di Matteo Arancio e Roberto Brignoli, i creatori di Rubrasonic, è iniziata già negli anni '80, quando erano dei teenager con una passione assoluta per la musica. Oggi Rubrasonic si occupa di sound identity, radio in-store e progetti digitali e phygital, con due sedi in Italia e Spagna.
Tra la novità proposte da Rubrasonic, ecco Flowbox, App 'plug & play' che la sound boutique dedica allo streaming musicale personalizzato per negozi e luoghi d'incontro d'ogni tipo (hotel, ristoranti, bar, etc). Flowbox è decisamente facile da usare per chi ha bisogno di sonorizzare spazi d'ogni tipo. Basta scaricare l'App, sottoscrivere un abbonamento e diffondere il giusto sound negli ambienti.
Flowbox non nasce per caso. Deriva dalla lunga esperienza di Rubrasonic. Matteo Arancio, Roberto Brignoli ed i loro collaboratori, infatti, curano l'identità sonora di marchi globali come Kiko Milano (oltre 1000 punti vendita tra Europa, Asia, America Latina, Africa) e sonorizza, tra mille altre, anche realtà esclusive nell'hotellerie come Lefay Resorts (Lago di Garda e Dolomiti), Castelfalfi Luxury Resort (Montaione, Toscana), Adler Spa & Resort (Sicilia, Toscana) e ristoranti d'eccellenza come il gruppo Capomondo (con i brand Capocaccia e Luigia).
Come dicevamo, Flowbox ha una notevole facilità d'uso e prima di tutto propone musica di qualità assoluta. Ecco perché è un progetto dal notevole valore culturale. I Music Curator infatti non hanno la necessità di proporre solo grandi successi in playlist di pochi brani che si ripetono di continuo, come spesso succede a chi cura la programmazione delle radio fm. 
Grazie a Flowbox, una 'scatola' da cui la musica fluisce senza mai fermarsi, in ogni spazio, sia esso un negozio o un luogo d'incontro, si vive un'esperienza musicale e sonora in sintonia con il brand che tale spazio l'ha creato. Le Playlist proposte sono realizzate dallo staff Rubrasonic con la consueta cura, sono aggiornate automaticamente, possono essere personalizzate dagli utenti e se necessario possono includere messaggi promozionali. Grazie a Flowbox, l'ambiente di shopping (o lo spazio in cui si soggiorna) migliora, il tempo di permanenza aumenta e la musica giusta rafforza l'identità del brand.
In altre parole, Flowbox offre una selezione musicale del meglio di diversi generi musicali, in modo che gli utenti possano scegliere i canali radio in base ai loro gusti musicali, ai valori del brand e pure alle caratteristiche dello spazio in cui viene diffusa la musica.
Flowbox è disponibile in tre modalità diverse: Flowbox One è ideale per un singolo utente. E' destinato al mondo del retail a locali con una zona da sonorizzare.
Flowbox Restaurant mira invece a fornire una soluzione per la distribuzione di musica su più canali e zone destinate al mondo della ristorazione. L'app consente ai ristoratori di creare un'atmosfera musicale personalizzata per il loro locale, scegliendo tra una vasta libreria di brani e generi musicali curata a monte da music designer professionisti.
Infine, Flowbox Hotel è la soluzione ideale per la distribuzione di musica in diverse aree di un hotel di lusso. L'app consente agli albergatori di creare un'atmosfera musicale personalizzata per ogni area dell'hotel, scegliendo tra una vasta libreria di brani, generi musicali e playlist tematiche sviluppate da un team di music curator professionisti che sanno come tenere conto della posizione geografica e dei gusti della clientela.
Rubrasonic.com - Instagram.com/rubrasonic/
0 notes
sounds-right · 3 months ago
Text
Flowbox,  la App "plug & play' di Rubrasonic per lo streaming musicale in negozi e luoghi d'incontro
Tumblr media
La storia di Rubrasonic è cominciata in un basement in provincia di Bergamo, nel 2002. 22 anni dopo, mentre scriviamo, a fine 2024, l'agenzia sonorizza circa 2.000 spazi (retail, boutique, hotel e resort di lusso, ristoranti, etc), spazi sparsi in 26 paesi del mondo. In realtà la ricerca di Matteo Arancio e Roberto Brignoli, i creatori di Rubrasonic, è iniziata già negli anni '80, quando erano dei teenager con una passione assoluta per la musica. Oggi Rubrasonic si occupa di sound identity, radio in-store e progetti digitali e phygital, con due sedi in Italia e Spagna.
Tra la novità proposte da Rubrasonic, ecco Flowbox, App 'plug & play' che la sound boutique dedica allo streaming musicale personalizzato per negozi e luoghi d'incontro d'ogni tipo (hotel, ristoranti, bar, etc). Flowbox è decisamente facile da usare per chi ha bisogno di sonorizzare spazi d'ogni tipo. Basta scaricare l'App, sottoscrivere un abbonamento e diffondere il giusto sound negli ambienti.
Flowbox non nasce per caso. Deriva dalla lunga esperienza di Rubrasonic. Matteo Arancio, Roberto Brignoli ed i loro collaboratori, infatti, curano l'identità sonora di marchi globali come Kiko Milano (oltre 1000 punti vendita tra Europa, Asia, America Latina, Africa) e sonorizza, tra mille altre, anche realtà esclusive nell'hotellerie come Lefay Resorts (Lago di Garda e Dolomiti), Castelfalfi Luxury Resort (Montaione, Toscana), Adler Spa & Resort (Sicilia, Toscana) e ristoranti d'eccellenza come il gruppo Capomondo (con i brand Capocaccia e Luigia).
Come dicevamo, Flowbox ha una notevole facilità d'uso e prima di tutto propone musica di qualità assoluta. Ecco perché è un progetto dal notevole valore culturale. I Music Curator infatti non hanno la necessità di proporre solo grandi successi in playlist di pochi brani che si ripetono di continuo, come spesso succede a chi cura la programmazione delle radio fm. 
Grazie a Flowbox, una 'scatola' da cui la musica fluisce senza mai fermarsi, in ogni spazio, sia esso un negozio o un luogo d'incontro, si vive un'esperienza musicale e sonora in sintonia con il brand che tale spazio l'ha creato. Le Playlist proposte sono realizzate dallo staff Rubrasonic con la consueta cura, sono aggiornate automaticamente, possono essere personalizzate dagli utenti e se necessario possono includere messaggi promozionali. Grazie a Flowbox, l'ambiente di shopping (o lo spazio in cui si soggiorna) migliora, il tempo di permanenza aumenta e la musica giusta rafforza l'identità del brand.
In altre parole, Flowbox offre una selezione musicale del meglio di diversi generi musicali, in modo che gli utenti possano scegliere i canali radio in base ai loro gusti musicali, ai valori del brand e pure alle caratteristiche dello spazio in cui viene diffusa la musica.
Flowbox è disponibile in tre modalità diverse: Flowbox One è ideale per un singolo utente. E' destinato al mondo del retail a locali con una zona da sonorizzare.
Flowbox Restaurant mira invece a fornire una soluzione per la distribuzione di musica su più canali e zone destinate al mondo della ristorazione. L'app consente ai ristoratori di creare un'atmosfera musicale personalizzata per il loro locale, scegliendo tra una vasta libreria di brani e generi musicali curata a monte da music designer professionisti.
Infine, Flowbox Hotel è la soluzione ideale per la distribuzione di musica in diverse aree di un hotel di lusso. L'app consente agli albergatori di creare un'atmosfera musicale personalizzata per ogni area dell'hotel, scegliendo tra una vasta libreria di brani, generi musicali e playlist tematiche sviluppate da un team di music curator professionisti che sanno come tenere conto della posizione geografica e dei gusti della clientela.
Rubrasonic.com - Instagram.com/rubrasonic/
0 notes
telodogratis · 3 months ago
Text
Spotify introduce la condivisione dei brani musicali su TikTok
Spotify introduce la condivisione dei brani musicali su TikTok Nel corso delle ultime ore Spotify ha introdotto un’interessante novità per la sua app mobile. Powered by WPeMatico Nel corso delle ultime ore Spotify ha introdotto un’interessante novità per la sua app mobile. {authorlink} https://multiplayer.it/notizie/spotify-introduce-la-condivisione-dei-brani-musicali-su-tiktok.html Videogiochi…
0 notes