Tumgik
#misantropia lieve
montag28 · 9 months
Text
Ma ‘ndo cazzo va tutta sta massa di gente? Dove cazzo andate voi, con tutti questi bambini, passeggini, sacchettini, cagnolini, cagnoni, entusiasmi, logorree? Dovreste aver anche già dato con quella roba tossica dello shopping natalizio. Qual è la vostra nuova meta di pellegrinaggio, oggi? A parte voi, coi trolley e i borsoni e le borsone sotto gli occhi, che prevedibilmente state andando in stazione, o un poco più in là, in direzione dell’aeroporto. A tutti gli altri, dico. Io vado al lavoro; voi, non so.
7 notes · View notes
lucdewaele · 5 years
Text
Lieve lezer,
U streelt dagelijks mijn ego en u weet het niet.
Op 25 juni 2012 maakte ik mijn masterscriptie ‘ijkpunten in de documentaire fotografie’ wereldkundig. Bij het professioneel uitwikkelen ervan was ik bijzonder trots; het voelde aan als een eerste écht boek, een werkstuk van een jaar wroeten en verwonderd zijn, in drukvorm. Naderhand echter werd ik zwaar gekrenkt in mijn mensbeeld, door een compleet en niet mis te verstaan stilzwijgen van de figuren die mij in mijn zoeken begeleid hadden. En nog wat later borrelde een niet geringe woede op, bij het zien van het resultaat: 10/20. Waarde, toegekend door dezelfde mensen waarvan ik de namen onzorgvuldig verborg. Uit schaamte, uit gevoelens gerelateerd aan een degelijke opvoeding – totaal misplaatst overigens -, uit het begroten van de wegsijpelende energie. Maar nu heb ik mijn mening terzake helemaal herzien. Laat mij je geruststellen, niet uit uitgestelde rancune of een laatboeiende misantropie, maar uit bekommernis voor jou, mijn lezer-kijker. En ook wel als het antwoord op de vraag ‘waarom niet?’, maar dan zonder enig gevoel van natrappen. Ik ben een slechte voetballer, altijd geweest. Maar wel steeds een aandachtig toeschouwer en voormalig supporter.Maar laat ik mezelf beperken tot uw dagelijkse streling.
Een blik over de schouder, geloodst door een eenrichtingsspiegel.
Ik zag onlangs het theaterstuk ‘True Copy’, van het gezelschap Berlin, omtrent het reilen en omzeilen in de kunstwereld, door montere Hollander Geert-Jan Jansen, een notoire kunstoplichter – ‘verlichter’, zegt hij zelf, want hij klaarde de ongerieflijke klussen van echte artiesten. In het stuk fileert hij de grote meesters der Kunst, hun biografen, hun experten, hun waardebepalers, hun beschermende verzamelaars, luchtig en meedogenloos. Jansen doet dit op een haalbare, passabele manier: direct, zonder omzwachtelingen, zonder poespas. Appel en co, ze blijken gortiger dan Jansen zelf. De verlichter-vervalser in een perfecte parasitaire symbiose met bekende bedotters en hun entourage.
Sta mij toe dat ik over dit theatrale meesterwerkje verder niets meer verklap – je moet het gewoon gaan zien. Volledig in lijn met mijn mantra omtrent het medium fotografie en de maakbaarheid van kunstfotografen.
Of misschien toch nog dit: het kijken naar kunst, het ontrafelen van de woorden van kunstexperts, het wordt anders, helemaal anders na de voorstelling.
Ah ja, ik was het bijna vergeten. De namen van mijn waardeschatters, haalbaar en passabel vermeld in de marges. De namen dus van kolderieke mensen die van ver of dicht bij mijn scriptie betrokken waren: Decan Liesbeth, Goiris Geert, Vanvolsem Maarten Dr., Konrad Aglaia, Gildemyn Marie-Pascale. Wellicht vergeet ik enkelingen/zonderlingen, ‘gerenommeerde fotografen en beeldend kunstenaars, bevlogen docenten’, zoals de wervingstekst ook nu nog verkondigt. Misschien heeft tijd toegeslagen in hun bestaan – of de immanente onvruchtbaarheid. Maar vermeld mogen ze worden, ook al is internet een no-go zone in hun anoniem bestaan. Haalbaar en passabel – het zal hen maar overkomen, prutsend aan de mechanica van de mythe.
Zoals ik zei, streelt u mijn ego, en tot mijn verwondering, zowat dagelijks. In één zin gesteld: de scriptie wordt elke dag van de week gedownload in alle hoeken van het internet. En dat baart zorgen en geginnegap. Zorgen, omdat het wellicht wat gedateerde informatie is, en een milde vorm van glimlachen, omdat mijn bevindingen misschien voor anderen wat opbrengen. Punten bijvoorbeeld.
En natuurlijk zullen enkelingen mij kortstondig berispen, met de roep naar wat mentale verpleging. De oproep tot erbarmen klopt – alles wat men denkt en orakelt, pantsert het eigen hachje – een daad die Geert-Jan Jansen sterk uitspeelt. Oeps, alweer iets verklapt – straks staat Berlin (www.berlinberlin.be) aan mijn deur en eist het gezelschap tenminste een mea culpa met terugwerkende kracht.
De plaaggeest in mij – die van bescheidenheid de poeslieve kantjes afrijdt – hoopt deze lieden een beetje teleur te stellen. Het niet-faciliteren van het vinden van mijn bevindingen omtrent documentaire fotografie is nu een feitje. Zoek op de wijze van Belgische bisschopjes, ‘in het verborgene’. De spiritualiteit die zich schuilhoudt in katholieke middens is dezelfde als wat ik aantrof in academische kunstkringen – maar dat is een ander traktaat.
Uw streling is mij dagelijks voldoende. En dan naadloos overgaan naar gewoon ‘beelden’.
Dat laatste mag ook als verkleinwoord – ‘beeldjes’. Een traject van ‘verkleinen’ zoals mijn geloof in bovenvermelde kenners. En die, in weerwil van zichzelf, mij een geloof bijbrachten, dat sterker is dan ooit tevoren. Met dat verschil: ik hoef geen façade van stilzwijgen en schijnvernuft op te houden. Voor de heer Jansen hoeft dit ook niet meer.
Mijn adembenemende bronnen – le mie risorse mozzafiato.
  Un tentativo di conciliare l’italiano con la mia lingua madre.
Potete sempre correggermi – mi piace imparare.
Caro lettore, cara lettrice,
Accontentate il mio proprio ego ogni giorno e non lo sapete. Il 25 giugno 2012 ho pubblicato la mia tesi di laurea “punti di riferimento nella fotografia documentaria”. Ero particolarmente orgoglioso della pubblicazione; sembrava un primo libro vero, un saggio, che rappresentava un anno entero di lavori pesanti e di meraviglia. Successivamente, sono stato gravemente ferito da un silenzio completo e inconfondibile delle figure che mi hanno guidato nella mia ricerca. E poco dopo è emersa una rabbia notevole, visto il risultato: 10/20. Valore concesso dalle stesse persone di cui ho da allora nascosto con incura i suoi nomi. Per vergogna, per sentimenti legati a un’educazione decente – totalmente ingiustamente, a proposito – dal bilancio dell’energia che filtra. Ma ora ho completamente rivisto la mia opinione su questo. E lasciatemi rassicurarvi, non dal ritardo del risentimento o da un’affascinante misantropia, ma per preoccupazione per voi, miei ​​lettori-spettatori. E anche come risposta alla mia propria domanda “perché no?”. Ma poi senza alcun senso di vendetta. (Sono sempre stato un cattivo giocatore di football. Ma sempre uno spettatore attento ed ex sostenitore).
Lasciatemi concentrare sulla tua carezza quotidiana.
Uno sguardo sopra la spalla, guidato attraverso uno specchio unidirezionale.
Di recente ho visto il pezzo teatrale “True Copy”, della compagnia belga ‘Berlin’, sui segreti e sugli angoli del mondo dell’arte, dall’ allegro olandese Geert-Jan Jansen, un noto truffatore d’arte – “illuminatore”, dice, perché ha alleviato il lavoro degli artisti. Nella commedia filetta gli artisti rinomati, i loro biografi, i loro esperti, i loro valutatori, i loro collettori protettivi – leggeramente e con tolleranza zero. Jansen lo fa in un modo fattibile, passabile: direttamente, senza cambiamenti, senza complicazioni. Appel e co, si rivelano più snervanti dello stesso Jansen. L’illuminatore-falsario in una perfetta simbiosi parassitaria con noti ingannatori e il loro entourage.
Consentitemi, tra l’altro, di non dire altro su questo capolavoro teatrale: non vi resta che vederlo. Completamente in linea con il mio mantra sulla fotografia e sulla producibilità dei fotografi d’arte.
O forse questo: guardare l’arte, svelare le parole degli esperti d’arte, sarà diverso, completamente diverso dopo questa performance.
Ah sì, quasi dimenticato. I nomi dei miei valutatori, dichiarati in modo fattibile e passibile. I nomi delle persone più burlesche chi sono state coinvolte da lontano o vicino alla mia tesi: Decan Liesbeth, Goiris Geert, Vanvolsem Maarten Dr., Konrad Aglaia, Gildemyn Marie-Pascale. Forse dimentico alcune persone / alcuni tipi eccentrici, i “fotografi e artisti visivi famosi, gli insegnanti ispirati”, poiché il testo a scopo pubblicitario. Forse il tempo ha colpito la loro esistenza – o l’infertilità immanente. Ma possono essere menzionati, anche se Internet è una zona di non accesso nella loro esistenza anonima. Fattibile e passabile – vi accadrà per caso, armeggiando con la meccanica del mito.
Come ho detto, accarezzate il mio ego e, con mia sorpresa, quasi ogni giorno. In una frase: la tesi viene scaricata tutti i giorni della settimana in tutti gli angoli del mondo. E questo preoccupa e fa ridere la gente. Preoccupazioni da mia parte, perché potrebbero essere alcune informazioni obsolete e anche una lieve forma di sorrisi, perché le mie scoperte potrebbero essere utili ad altri. Punti per esempio.
E’ naturalmente alcune persone mi rimprovereranno brevemente, con la richiesta di cure mentali. Esattamente. Il richiamo alla misericordia è vero – tutto ciò che si pensa e preannuncia, dovrebbe salvarsi la propria pelle – un atto che Geert-Jan Jansen interpreta con forza. Oops, ancora una volta qualcosa si rivela – presto Berlino (www.berlinberlin.be) sarà alla mia porta e la compagnia teatrale chiederà almeno un mea culpa con effetto retroattivo. Lo spirito scherzoso in me – che sta spingendo i limiti della modestia – spera di deludere un po’ queste persone. Non facilitare la ricerca dei miei risultati sulla fotografia documentaria è ormai un dato di fatto. Cerca alla maniera dei vescovi belgi. O alla maniera dei cattolici universali. ‘Nel nascosto’. La spiritualità che si annida negli ambienti cattolici è la stessa che ho trovato negli ambienti accademici dell’arte – ma questo è un altro trattato.
La tua carezza è sufficiente per me ogni giorno. E poi passiamo senza interruzioni alle “immagini”. Quest’ultima parola può anche essere usata in senso diminutivo – ‘immaginette’. Una traiettoria di ‘restringimento’ come la mia convinzione nei summenzionati esperti.. E quelli che, nonostante se stessi, mi hanno insegnato una convinzione più forte che mai. Con quella differenza: non devo sostenere una facciata di silenzio e ingegniosità falsa. Nemmeno il signor Jansen è obbligato a farlo.
Tumblr media
Geen Kerstgedachte – nessun pensiero natalizio Lieve lezer, U streelt dagelijks mijn ego en u weet het niet. Op 25 juni 2012 maakte ik mijn masterscriptie…
1 note · View note
thedamnedpoet-blog · 8 years
Text
Facebook non è l’Iperuranio
Spero con questo titolo di esser riuscito a catturare la lettura di molti attenti. Il menù di oggi consiste in un articolo di “risposta” al post scritto qualche tempo fa da Marco De Luca “Cambiare idea oggi è ancora più difficile.” (consiglio caldamente di leggere il suo articolo prima di proseguire, così da non perdervi i pezzi) nel quale Marco con una breve analisi ci ricorda che i social networks e il web in generale non fanno altro che assecondare una nostra inclinazione naturale - di cui, aggiungiamolo, sennò sembra di parlare di novità, anche i presocratici se n’erano già accorti e la descrissero con dovizia di particolari nelle loro cosmogonie: il simile va verso il simile. Terminato l’articolo di Marco sono rimasto scioccato per tipo 3 giorni in maniera acuta e altri e 4 in maniera lieve, tanto da dover fare una cura ricostituente a base di triptofano e melatonina per riuscire a dormire la notte perché prima di coricarmi cominciavo a pensare ossessivamente:«Per dindirindina ed ora aprendo i miei social network preferiti come farò a cambiare idea? Proprio io che cercavo l’erudizione su Twitter e l’illuminazione su Instagram, ma come ho fatto a non pensarci prima? È gravissimo!», ma soprattutto perché da quando ho deciso di smettere di leggere e studiare sui libri per ampliare i miei orizzonti per affidare in toto la mia didache a Facebook e Wikipedia, mi sono sentito ferito profondamente nell’orgoglio! Ora propongo un piccolo momento di riflessione - piccolo perché altrimenti i miei neuroni cominciano inevitabilmente a cozzare tra di loro: dotatevi di un device tecnologico per il quale avete speso mezzo stipendio o mezzo stipendio del vostro babbo, armatevi di browser e motore di ricerca e adoperatevi per trovare quel faccione furbacchione di Mark Zuckerberg: lo avete davanti? Bene! Ora domandatevi a voce alta:«Mark Zuckerberg, ideando Facemash prima e Facebook dopo, in mente aveva - ed ha - l’intenzione di elevare il genere umano oppure, con un leggero accento di pragmatismo all’americana e senza premurarsi eccessivamente del “sincretismo delle idee”, di fare un gran bel business? Sia chiaro: a questa domanda - che con le dovute modificazioni è applicabile a quasi tutti i CEO dei social network in circolazione oggi - dovete rispondere mentre guardate Mark negli occhi. È fondamentale per non falsare la risposta. Ora, visto che per mia fortuna so prevedere il futuro come Talete e so già quale sarà la vostra risposta, voglio fare un piccolo esercizio di immedesimazione e sarebbe grandioso se ci provaste anche voi: per una settimana sarò Mark Zuckerberg e in questo tempo dovrò decidere le modalità di interazione e il tipo di contenuti da offrire ai miei utenti/clienti… mica pizza e fichi insomma. Ovviamente per fare ciò dovrò prima pensare alla location nella quale dover prendere una decisione così importante e di primo acchito mi viene subito in mente il mio bellissimo castello di Lavezzole comprato 5 anni fa, ma non appena entro nella mia Pagani Huayra per mettermi in viaggio mi ricordo dei 2.800 metri quadri dell'isola di Kauai, nelle Hawaii, che ho acquistato 3 anni fa e non andarci per una situazione di questo tipo sarebbe un peccato mortale! Perfetto, sono sulla sdraio, drink in mano e Mac sul tavolino, il momento fatidico è arrivato: «Partendo dal presupposto che con l’esito di questa mia decisione devo fare in modo di guadagnare almeno un pochino di più di quanto investo - altrimenti son costretto a chiudere la baracca e mi espropriano l’isola - ai miei utenti offro contenuti basati sui loro interessi oppure contenuti random? Creo un algoritmo che li fa interagire di più con i contatti che si rivelano in grado di suscitare il loro interesse (attraverso Mi piace, Commenti e Condivisioni) oppure uno che, selezionando contatti random mi espone al rischio di allontanare i miei clienti dalla piattaforma?». Scegliendo in ambedue i casi la prima opzione ne beneficiano entrambe le parti: gli utenti perché si intrattengono tra di loro e ricevono contenuti che gradiscono ed io perché, toltomi questo peso, posso finalmente dedicarmi alle trattative con gli inserzionisti pubblicitari, che son quelli che sotto sotto realmente mi interessano (da notare che questa conclusione è valida non solo per le piattaforme sociali ma anche per i motori di ricerca: i miei utenti li faccio approdare su dei link il più possibile pertinenti con la loro ricerca oppure gli rifilo dei collegamenti che non c’entrano nulla con quel che cercavano?). Deciso. Torno dall’isola, restituisco le chiavi della Huayra a Mark e, tornando me stesso, rifletto un attimo su quali siano le mie pretese e le mie intenzioni reali nell’aprire un social network: seriamente cerco in queste piattaforme virtuali dei luoghi di dibattito? Intendiamoci, per dibattito non tengo in considerazione quelle “scazzottate” verbali che tipicamente gremiscono i commenti di Facebook. Basta dare una scorsa rapida alla Repubblica platonica per farsi un’idea di che cosa sia un vero dibattito, proficuo, stimolante (ma anche in questo caso, necessiterete di una confessione perché opere di questa portata non solo non sono degne di essere profanate con una lettura superficiale, ma proprio perché rientrando in quella categoria ristretta di libri veramente in grado di elevare la nostra comprensione del mondo e dell’uomo richiedono una lettura analitica), dopodiché nel riaprire Facebook è molto probabile che sperimenterete delle reazioni allergiche simili all’orticaria e richiuderete subito. Forse, ma dico forse - soluzioni non ne ho, vivo fieramente nell’aporia - il problema non è tanto nelle bolle mediatiche - che in fin dei conti non sono altro che il riflesso, nel mondo virtuale, di quel che succede quotidianamente nel mondo reale e per di più nel vissuto soggettivo di noi tutti: con uno sforzo di onestà verso voi stessi potete tranquillamente accorgervi che una persona o un evento della vostra vita, per qualche motivo razionalmente imperscrutabile, è stato “gonfiato” oltre il dovuto. Quindi perché domonizzare così tanto i mass media se quel che fanno in fondo è solo una riproposizione in scala più ampia di ciò che accade naturalmente a tutti? - quanto nella natura intrinseca del social network: la velocità. È la sua peculiarità e non potrebbe essere altrimenti: sennò non sarebbe un social network. Quello che pubblico, scrivo o condivido oggi - come è chiaro a tutti - ha una “vita” breve: da qualche ora a qualche giorno se si è fortunati. È un gioco di tempistiche e la natura veloce del social network trova la sua ragion d’essere solo e soltanto se le si lasciano il campo d’azione e le funzioni che le spettano: ovvero la circolazione rapida dell’informazione. E non è tutto: è proprio questa natura veloce del mezzo a influenzare fino a determinare la disposizione e gli intenti degli utenti, che non possono far altro che avere un approccio “frettoloso” e disimpegnato nei confronti della piattaforma. Ed è giusto che sia così. Assurgere piattaforme come Facebook e compagnia come luoghi o strumenti attraverso i quali formarsi un’opinione o cambiarla è semplicemente un errore, una violenza a quelle che sono le finalità della piattaforma. È come sperare nell’illuminazione leggendo Moccia oppure augurarsi una lettura di svago leggendo gli Yogasutra di Patanjali. L’errore che sto cercando di evidenziare nella riflessione di Marco è a monte: nelle aspettative. Se è vero che la Verità sulle cose non è una prerogativa umana, perlomeno nostro dovere rimane adoperarci per costruirci una Buona Opinione - che certamente è un processo né veloce né senza fatica. E una Buona Opinione - e dunque un’idea sulle cose - non si può che costruire sulla Formazione, non sull’Informazione. Motivo per cui si chiude Facebook, si silenzia il cellulare e si decide quale delle due opzioni rimaste scegliere:
Si scende in piazza come il vecchio buon Socrate e si comincia a discutere realmente - non virtualmente - con le persone, ovviamente esponendoci al rischio di imbatterci e dunque perdere un sacco di tempo con qualcuno che ne sa meno di noi.
Oppure, se si è irreparabilmente affetti da misantropia come il sottoscritto, si evita il più possibile di interagire con gli uomini in carne ed ossa e ci si affida ai libri, milioni di volte preferibili alle persone in quanto più efficienti, più compatti e più economici. Sono il tramite perfetto per immergersi a capofitto nello scambio dialettico delle più grandi menti della storia - e non del primo mozzarellaro che incontri in piazza o che ti commenta su Facebook.
Il potenziale di crescita di questa seconda opzione - e in questo caso si che è lecito avere delle ottime aspettative - ha come unico limite le nostre attuali capacità intellettuali - e perché no, anche la volontà, per i più fiduciosi. Perciò no, cambiare idea oggi non è più difficile, piuttosto è diventato troppo facile mostrarci impegnati e interessati ai fatti di attualità e ostentare così la nostra rettitudine morale, senza assicurarci prima di aver vagliato minuziosamente le nostre considerazioni.
0 notes