#miglioramento uffici postali
Explore tagged Tumblr posts
Text
Chiusura Ufficio Postale di Valle San Bartolomeo (Alessandria) fino al 26 ottobre 2024
Lavori infrastrutturali in corso: Ufficio Postale temporaneamente chiuso, alternative disponibili per i residenti.
Lavori infrastrutturali in corso: Ufficio Postale temporaneamente chiuso, alternative disponibili per i residenti. L’Ufficio Postale di Valle San Bartolomeo, situato in via Dazio n.2, rimarrà chiuso al pubblico fino al 26 ottobre 2024 a causa di interventi infrastrutturali necessari. Durante questo periodo, i residenti della zona avranno a disposizione alcune alternative per continuare a…
#Alessandria#Alessandria servizi pubblici#alternative postali#Chiusura temporanea#chiusura temporanea lavori#Chiusura ufficio postale#consegna pacchi#interventi postali#Lavori infrastrutturali#Miglioramento infrastrutture#miglioramento uffici postali#orari di apertura#orari uffici postali#pacchi e corrispondenza#Posta Italiana#Poste Italiane Alessandria#Postepay#riapertura ufficio postale#ritiro corrispondenza#ritiro pacchi in giacenza#servizi ai cittadini#servizi bancari postali#servizi finanziari postali#servizi postali#servizi postali temporanei#Strada Comunale Valmadonna#uffici postali alternativi#ufficio postale di Pietra Marazzi#ufficio postale di Valenza#ufficio postale Valmadonna
0 notes
Link
PESARO – È stato presentato oggi il nuovo canale online di comunicazione tra le famiglie e il Servizio Politiche Educative del Comune di Pesaro, attivo per l’Anno Scolastico 2018/2019: il Portale Genitori, nato dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Pesaro e Gemeaz Elior, società del Gruppo Elior, che si occupa della ristorazione nelle scuole di Pesaro.
A presentare il progetto l’assessore alla Crescita Giuliana Ceccarelli, l’assessore alle Reti Informative Mila Della Dora, il responsabile del Servizio Politiche Educative Valter Chiani e il rappresentante della Gemeaz Elior spa Simone Musciano.
Le famiglie dei bambini che frequentano le scuole comunali (nidi e scuole d’infanzia) e statali (infanzia, primaria e secondaria) di Pesaro avranno a disposizione un portale online per facilitare il reperimento delle informazioni e i pagamenti della ristorazione scolastica.
Il Portale Genitori, da cui si accede tramite il sito del Comune, seguendo il percorso – Area tematica “Servizi Educativi” – sezione Portale Genitori, permetterà alle famiglie di visualizzare i dati relativi alle presenze dei propri figli duranti i pasti, avere la situazione aggiornata sui pagamenti dei servizi, accedere ai canali di pagamento on-line e ricevere comunicazioni e notifiche, accedere alla sezione Contatti per ricevere informazioni e chiarimenti.
Il Comune ha introdotto una nuova modalità di rilevazione delle presenze degli utenti al servizio di ristorazione scolastica: in ogni sede scolastica il personale dedicato utilizzerà un tablet per rilevare in modo informatizzato le presenze degli studenti al servizio mensa, i dati raccolti saranno trasmessi in tempo reale al sistema informatico centrale che li elabora per il successivo utilizzo da parte del centro produzione pasti e degli uffici comunali preposti alla gestione e fatturazione del servizio.
Anche i genitori avranno la possibilità di prendere visione dei dati delle presenze dei propri figli sul Portale Genitori.
Nuove anche le modalità di pagamento: per i servizi di Ristorazione Scolastica e Scuolabus, verrà introdotto un sistema di pagamento “prepagato”.
Ai genitori non arriverà più il ‘bollettino di pagamento mensile’ ma in qualunque momento potranno ricaricare un credito per ogni figlio da cui verrà scalato il costo dei servizi usufruiti. Inoltre potranno essere sempre aggiornati sullo stato dei propri pagamenti. Dal credito prepagato di ciascun utente il sistema informatizzato scalerà i costi per i servizi utilizzati.
Oltre a poter utilizzare l’accredito sul proprio conto bancario, con questa soluzione il Comune mette in atto anche la nuova normativa che prevede il circuito di pagamento PagoPA, usufruibile con carta di credito ma anche nelle tabaccherie. In particolare il sistema PagoPA prevede che si possano effettuare pagamenti (disponendo dell’avviso di pagamento Pago PA) scegliendo una delle seguenti modalità:
presentandosi in uno degli sportelli abilitati di una banca;
utilizzando l’home banking della propria banca;
presso gli sportelli ATM di una banca;
presso i punti vendita e tabaccheria con Sisal, Lottomatica e Banca 5;
negli uffici postali
Altro strumento che i genitori potranno utilizzare è la app creata ad hoc “COMUNICAPP”, uno strumento informativo a 360 gradi che permetterà al genitore di essere sempre informato sulla situazione del proprio bambino: presenze, pagamenti on-line, comunicazioni.
Le famiglie possono accedere alle informazioni riservate sui propri figli utilizzando le credenziali personali (codice utente e password) assegnate per ogni figlio (utente del servizio) e riportate nella “Lettera Codici e Credenziali” già distribuita all’utenza.
“L’amministrazione – interviene l’assessore Ceccarelli – è sempre più vicina alle richieste delle famiglie: rilevazione delle presenze degli utenti sia a mensa che sullo scuolabus in modalità informatizzata. I genitori potranno visionare i dati delle presenze dei propri figli ed essere aggiornati sullo stato dell’arte dei propri pagamenti e potranno avere molti più canali di pagamento rispetto al passato”.
“Siamo lieti di essere promotori, insieme al Comune di Pesaro, di un processo che facilita le famiglie degli studenti a rendere più facile le procedure di gestione e informazione relative alla ristorazione scolastica. Gemeaz Elior, in quanto leader di settore, si pone come partner strategico per il miglioramento dei servizi offerti dal Comune” sottolinea Rosario Ambrosino, Amministratore Delegato del Gruppo Elior Italia.
Il progetto rientra nell’offerta di ristorazione per le scuole di Gemeaz Elior, che ogni giorno prepara circa 3.800 pasti per le scuole del Comune di Pesaro, coordinati dal responsabile sul territorio Simone Musciano.
0 notes