#microorganismi
Explore tagged Tumblr posts
captaindomy · 6 months ago
Text
Article: Inoculation of Arthrobacter sp. improves the growth of Acanthocalycium sp. and the fruits nutraceutical quality and the flowers longevity
Author: Domenico Prisa * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy.Research Article GSC Biological and Pharmaceutical Sciences, 2024, 29(01), 117–123.Article DOI: 10.30574/gscbps.2024.29.1.0370DOI url: https://doi.org/10.30574/gscbps.2024.29.1.0370Publication history:Received on 28 August…
0 notes
autistickaitovocaloid · 1 year ago
Text
On the topic of robots my design process for them has really gone from me trying to realistically imagine them in the real world to "yeah i'll put not-cytoplasm in their body cavities why not".
5 notes · View notes
crazy-so-na-sega · 2 months ago
Text
Tumblr media
Opportunista op-por-tu-nì-sta
SIGNIFICATO Che agisce traendo l’utile da una situazione senza tener conto di principi o ideali
ETIMOLOGIA dal francese opportuniste, che attraverso opportunisme e opportun deriva dal latino opportunus ‘favorevole, propizio’, letteralmente ‘che sospinge in porto’, da portus ‘porto’, col prefisso ob- ‘verso’.
In effetti è esilarante che ‘opportunista’ sia una parola smaccatamente negativa. L’opportuno, dopotutto, è così adatto, conveniente, propizio, le opportunità sono così promettenti…! E invece no, l’opportunista è strettamente un fetente — ma vediamo meglio perché, e che tratti ha.
‘Opportuno’ è una parola recuperata nel Trecento da un antico termine latino, opportunus. Dentro ci troviamo un ‘porto’, mentre ob- è un prefisso che disegna il ‘nella direzione di’. L’opportunus è quindi letteralmente ‘ciò che sospinge in porto’, in particolare riferito al vento — immagine di grande potenza poetica che ci porta così i significati del favorevole, del propizio. Un campo di significato vasto, versatile, e radicalmente positivo. Come potrebbe mai nascervi un frutto cattivo? Se non che…
Negli anni ‘70 dell’Ottocento la Francia stava attraversando un periodo molto delicato: nel solo 1870 era scoppiata la tremenda guerra franco-prussiana, il Secondo Impero (quello di Napoleone III) era caduto, ed era nata la Terza Repubblica. Nel fervore delle polemiche politiche di quel periodo, specie per stigmatizzare una politica… pragmatica e disinvolta, fatta di compromessi, che caratterizzò ad esempio il Presidente del Consiglio Léon Gambetta, emerse il termine opportunisme — proprio coi connotati che riconosciamo nell’opportunismo, e quindi nell’inclinazione a sfruttare l’utile di una situazione senza troppe pastoie morali o di principio. Grazie al carisma del francese, in pochi anni l’opportunismo e l’opportunista fanno il loro ingresso in italiano.
Certo, è anche un termine spassionato con una valenza scientifica — e quindi in biologia si parla di animali opportunisti intendendo quelli che hanno una spiccata adattabilità e si nutrono di quel che c’è, come volpi, cinghiali e gazze, così come di microorganismi opportunisti che sono scarsamente patogeni e approfittano di una condizione di debolezza del sistema immunitario. Ma nella lingua comune è un termine di severo giudizio: possiamo parlare del politico opportunista che strumentalizza la tragedia fortuita per colpire i propri avversari, del parente opportunista che tenta di lucrare su un’eredità che non gli spetta, del collega opportunista sempre fulmineo nel prendersi il merito del lavoro altrui.
Dopotutto, anche se in piena buona fede, nell’opportunità, nel nome dell’occasione favorevole, c’è un germe di razionalità calcolatrice — e il propizio è scovato con sguardo di falco anche e soprattutto dagli smaliziati. È così che nella grande famiglia di comportamenti opportuni, di scelte opportune, di opportunità dubbie, di opportunità inattese — una famiglia di etica e di etichetta, di progetto e di protocollo — si vengono a sedere i tipi biechi dell’opportunismo e dell’opportunista.
Testo originale pubblicato su: https://unaparolaalgiorno.it/significato/opportunista
4 notes · View notes
klimt7 · 2 years ago
Text
PRIMO
Capire ciò che è accaduto
.
Se a Modigliana [ paese dell'Appennino romagnolo ] ci dicono, che sono caduti 280 millimetri di pioggia (per millimetro quadrato), significa che su un singolo metro quadrato di terreno, sono scesi 280 litri di pioggia in circa 36 ore.
.
Ora se ci pensiamo bene, e utilizziamo una immagine subito comprensibile a tutti, è come immaginare che una mattina ci risvegliamo e aprendo la finestra, troviamo che su ogni metro quadrato del nostro giardino o cortile, ci siano tante pile verticali composte da taniche d'acqua da 20 litri, ciascuna.
Per essere precisi, quattordici taniche da 20 litri, impilate una sopra l'altra!!
E queste pile di taniche, su tutti i metri quadrati che riuscite a scorgere dalla vostra finestra, guardando verso strade, tetti, e tutti i prati che riuscite a scorgere.
Ovunque 14 taniche d'acqua, una sopra l'altra, in verticale.
È più chiaro adesso?
Riuscite a visualizzare questa distesa di colonne di taniche d'acqua per tutto lo spazio attorno a voi ?
Su ciascun singolo metro quadrato del vostro territorio.
.
Questa è la reale dimensione dell'evento che è accaduto quì in Romagna.
.
Sul nostro pianeta credo ci sia una sola area in cui spesso piovono simili quantità di pioggia. Si tratta della regione del Bangladesh, fra l'India e la Birmania (ora Myanmar).
.
Tumblr media
.
E questo accade nei due mesi di piogge monsoniche e determina le alluvioni annuali più catastrofiche, quelle con intere città e villaggi che vengono sommersi dall'acqua e il paese che si trasforma in una sola distesa liquida.
.
Ma noi non siamo una regione tropicale come il Bangladesh! E da noi non è mai esistito un fenomento paragonabile ai "venti monsonici".
Mai visti !
Eppure adesso, sul Mediterraneo, si formano, con frequenza sempre più ravvicinata, veri e propri Cicloni, ed è da questi fenomeni, che possiano capire che il clima sta mutando rapidamente.
.
Noi umani bruciamo combustibili fossili (petrolio, metano, diversi tipi di gas e combustibili come il carbone).
Emettiamo così "gas serra", che fanno crescere la temperatura complessiva del pianeta, aumentando l'energia termica che poi incide direttamente sul clima.
Il clima reagisce a questo riscaldamento del pianeta, facendo evaporare quantità sempre maggiori di vapore acqueo dai mari, oltre a riscaldarli a livelli pericolosi, per la vita stessa dei pesci e dei microorganismi che vivono negli oceani.
Infine scatena fenomeni mai visti prima, a latitudini ben diverse da quelle tropicali.
Comprese queste tempeste di pioggia monsonica sul Mediterraneo. E tutto ci dice che questo succederà sempre più spesso in futuro.
Ecco perchè dovremo investire miliardi di euro, nel ridisegnare e rifare il letto di tutti i corsi d'acqua, progettando innumerevoli bacini di contenimento e le "casse di espansione" per contenere le future piene di torrenti e fiumi.
In concreto, dovremo ampliare la portata, di ogni alveo di corso d'acqua, e iniziare a rimodellare ogni letto di fiume, approfondendolo, e alzando e rafforzando ogni singolo argine di pianura.
.
.
Ecco quel che serve: un piano straordinario di manutenzione e messa in sicurezza di tutto il territorio italiano.
.
Altro che PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA, tanto reclamizzato, da quel bulletto cerebroleso che capeggia la Lega.
.
.
POR FAVOR !!
I coglioni e/o perditempo
si astengano dal settore
Trasporti e infrastrutture.
.
Che non tocchino nulla e restino piuttosto al Bar, a leggere la Gazzetta dello Sport e a spippolare sui tasti del cellulare, per scrivere cazzate varie, sui vari Twitter, Tik Tok, Facebook o Istagram.
Oppure, vadano immediatamente a Milanello, per assistere a bordocampo a tutti gli allenamenti del Milan o sugli spalti di San Siro !
.
Qui, da noi, oggi
le chiacchiere, stanno a zero.
.
.
.
.
26 notes · View notes
fashionbooksmilano · 2 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
The Graft 
Aqua Aura
Testo di Alessandro Trabucco
Progetto Grafico Idea e Crea di Davide Dolcino, E.Pitti, S.Costantini
Costantini Art Gallery, Milano 2016, 48 pagine, 22,5 x 23 cm
euro 40,00
email if you want to buy [email protected]
”The Graft” - Palazzo del Parco, Diano Marina (Italy). In collaborazione con Diano Marina Culture Bureau and Civiero Art Gallery. 21 Aprile 21 Maggio 2016
Con queste immagini, che non è più e definitivamente possibile descrivere semplicemente come “fotografie”, Aqua Aura riflette sulle anomalie della natura e sul concetto stesso di normalità rispetto ai dati scientifici ricavati dallo studio approfondito del mondo umano e vegetale. Se il fiore, la pianta, l’elemento naturale in sé rappresenta l’aspetto spontaneo della vita, non contaminato dalla cultura e dall’azione che da essa deriva, Aqua Aura rompe questa catena generativa inserendo elementi che ne determinano uno stravolgimento sensoriale oltre che di significato. Egli trasforma deliberatamente tutto ciò che di per sé già esiste, in una propria dimensione autonoma, aggiungendo soltanto una singola entità biologica appartenente al mondo dell’infinitamente piccolo, dai più piccoli componenti del nostro corpo, le cellule, a microorganismi, virus e batteri che all’interno di esso possono vivere o inserirsi, come subdole minacce invisibili. In alcuni casi anche piccole larve e fossili contribuiscono a modificare il flusso naturale delle cose, trovandosi inclusi in un ecosistema al quale non appartengono, ma all’interno del quale sembrano ritrovare da subito una propria nuova collocazione. L’effetto straniante è completato dalla presenza, in questi corpi e mondi, di elementi costitutivi appartenenti a realtà dimensionali anche molto diverse, a volte diametralmente opposte, che convivono a formare  sostanze e materie plausibili o realistiche in un universo parallelo che ci affascina ma al tempo stesso viviamo con una certa inquietudine. Ed è forse proprio l’azione dell’innesto, “The Graft” appunto, tra elementi e componenti tanto diversi ad infondere su ciò che osserviamo un senso profondamente attrattivo e seducente, ma allo stesso tempo di una bellezza minacciosa e preoccupante.
14/05/23
orders to:     [email protected]
ordini a:        [email protected]
twitter:          fashionbooksmilano
instagram:   fashionbooksmilano, designbooksmilano tumblr:          fashionbooksmilano, designbooksmilano
6 notes · View notes
aetaenae-studyblr · 2 months ago
Text
Da adesso in poi voglio spingere tantissimo. Voglio pensare solo allo studio. L’esame di microorganismi è lunedì. E io voglio spingere e finire di ripetere tutto entro domenica sera.
Entro questa sera mi piacerebbe fare almeno metà programma!
Aggiornerò il mio tumblr.
0 notes
stargatesblog · 5 months ago
Text
Biofumigazione e altre tecniche di agricoltura sostenibile
Tumblr media
La biofumigazione è una pratica agronomica che utilizza microorganismi, in particolare funghi, per migliorare le caratteristiche del suolo e il suo profilo nutrizionale. Una tecnica di agricoltura sostenibile che si basa sull'idea che alcuni funghi possono interagire positivamente con le piante, migliorando la disponibilità di nutrienti, la salute del suolo e la resistenza delle colture a patogeni e stress ambientali.
Questa tecnica può includere diverse strategie di inoculazione di funghi benefici, come micorrize o funghi saprofiti, al fine di stimolare la crescita vegetale e aumentare la produttività agricola. Anche il biochar per agricoltura lavora sui terreni rendendoli più forti e adatti alle intemperie del cambiamento climatico.
La biofumigazione è considerata una forma di agricoltura sostenibile, poiché può ridurre la necessità di fertilizzanti e trattamenti chimici, promuovendo un equilibrio ecologico nel suolo.
Inoltre, la biofumigazione può contribuire alla gestione di alcuni problemi fitopatologici, favorendo il controllo biologico delle malattie delle piante. In questo contesto, viene spesso utilizzata in sinergia con altre pratiche agronomiche sostenibili per promuovere la salute del suolo e delle coltivazioni.
Aumentare la resa agricola senza l'uso di fertilizzanti chimici può essere ottenuto attraverso diverse pratiche sostenibili e strategie agronomiche. Ecco alcune idee:
Rotazione delle colture: Alternare colture diverse in modo da migliorare la salute del suolo e prevenire l'accumulo di malattie e parassiti. Alcune piante possono anche migliorare la fertilità del suolo.
Consociazione delle piante: Coltivare piante diverse insieme può favorire la crescita reciproca e ridurre la competizione per le risorse. Alcune combinazioni possono anche tenere lontani i parassiti.
Compostaggio: Utilizzare il compost per arricchire il suolo con nutrienti organici. Il compost fornisce una fonte di nutrienti a lungo termine, migliora la struttura del suolo e aumenta la capacità di ritenzione idrica.
Copertura del suolo: Utilizzare colture di copertura per prevenire l'erosione del suolo, migliorare la qualità del suolo e aumentare la biodiversità. Le piante di copertura possono anche fissare l'azoto nel suolo.
Tecniche di agricoltura conservativa: Adottare pratiche come il minimo lavorazione del suolo, che riduce la perdita di umidità e migliora la struttura del suolo. Il biochar per agricoltura biologica può garantire una migliore resa agricola.
Uso di microrganismi: Introdurre microrganismi benefici, come funghi micorrizici e batteri, può migliorare l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante e promuovere la salute del suolo.
Scelta di varietà localmente adattate: Selezionare varietà di piante che sono ben adattate al clima e alle condizioni locali può portare a rese più elevate e a una maggiore resistenza a malattie e parassiti.
Gestione dell'irrigazione: Ottimizzare l'irrigazione per garantire che le piante ricevano la giusta quantità di acqua senza sprechi. Tecniche come l'irrigazione a goccia possono essere molto efficaci.
Pratiche di gestione dei parassiti: Utilizzare metodi di controllo biologico e tecniche agroecologiche per gestire i parassiti e ridurre il bisogno di prodotti chimici. Anche l'uso di un ammendante agricolo biologico come il biochar naturale puà risolvere questi problemi.
Educazione e formazione: Informare gli agricoltori sulle pratiche sostenibili e sulle tecniche innovative può migliorare le rese e promuovere una maggiore sostenibilità.
Implementando una combinazione di queste pratiche, è possibile aumentare la resa agricola in modo sostenibile, riducendo o eliminando la dipendenza dai fertilizzanti chimici.
L'agricoltura sostenibile si basa sull'uso di pratiche che tutelano l'ambiente, promuovono la biodiversità e garantiscono la fertilità del suolo senza danneggiare l'ecosistema. Ecco alcuni tipi di fertilizzanti e pratiche che supportano un'agricoltura sostenibile:
Fertilizzanti organici: Questi fertilizzanti derivano da materiali naturali e riciclati, come:
Compost
Letame animale
Estratti di alghe
Humus di lombrico
Fertilizzanti biologici: Prodotti che contengono microbi e materia organica, utili per migliorare la salute del suolo.
Fertilizzanti a rilascio controllato: Questi fertilizzanti rilasciano nutrienti in modo graduale, riducendo il rischio di erosione e di inquinamento delle acque. Conviene aumentare la produzione di biochar per agricoltura così da migliorare la resa agricola e la forza dei suoli.
Pratiche agroecologiche:
Rotazione delle colture: Alternare diverse colture per migliorare la fertilità del suolo e ridurre le malattie.
Colture di copertura: Utilizzare piante specifiche per proteggere il suolo durante i periodi non coltivati.
Diversificazione: Coltivare una varietà di piante per promuovere la biodiversità e migliorare la resilienza.
Biofertilizzanti: Microorganismi benefici che migliorano la disponibilità di nutrienti nel suolo, come i batteri azotofissatori.
Fertilizzanti a base di minerali naturali: Utilizzare minerali come la roccia fosfatica o la cenere di legna per fornire nutrienti essenziali senza l'uso di sostanze chimiche sintetiche.
Monitora della fertilità del suolo: Eseguire analisi regolari del suolo per identificare le reali esigenze nutrizionali delle piante, riducendo così l'uso eccessivo di fertilizzanti.
Utilizzare questi fertilizzanti e pratiche aiuta a mantenere la salute del suolo e a garantire un'alta produttività agricola nel rispetto dell'ambiente. A questo link un inteessante articolo sulla biofumigazione ed altre tecnciche utili per un'agricoltura sostenibile.
0 notes
medicomunicare · 7 months ago
Text
Il Microbiota Intestinale e il Microbioma Umano: Un Universo Invisibile Essenziale per la Salute
Introduzione Il corpo umano è un ecosistema complesso che ospita una moltitudine di microorganismi, tra cui batteri, virus, funghi e altri microrganismi. Questo complesso sistema di microbi prende il nome di microbiota umano, e quando si parla del corredo genetico di questi microrganismi, ci si riferisce al microbioma. Tra le diverse popolazioni microbiche che colonizzano il corpo umano, il…
0 notes
biochar-agricoltura · 10 months ago
Text
Biochar per agricoltura biologica
Tumblr media
Un ottimo rimedio per arginare gli effetti negativi del cambiamento climatico e per ridare vita e qualità alle piante e alle colture anche intensive il biochar agricoltura è un eccellente ammendante agricolo in grado di trattenere l'acqua e rilasciarla gradatamente.
Grazie alla sua struttura carboniosa il biochar agricoltura trattiene l'acqua e la rilascia gradatamente nel tenpo. Questo fa si che le piante possano anzitutto resistere meglio ai periodi di grande siccità e affrontare meglio i disastrosi nubifragi.
L'amendante in carbonio è un elemento organico composto principalmente da carbonio, che può essere utilizzato per migliorare la struttura del suolo e favorire la crescita delle piante. Il carbonio presente nell'amendante aiuta a promuovere la biodiversità del suolo, favorendo la crescita di microorganismi benefici che contribuiscono alla salute delle piante.
Inoltre, l'amendante in carbonio può aiutare a ridurre l'erosione del suolo e a trattenere l'umidità, migliorando così la salute complessiva del terreno. È importante seguire le istruzioni di dosaggio e applicazione dell'amendante in carbonio per ottenere i migliori risultati senza danneggiare l'ambiente circostante.
1 note · View note
newsnoshonline · 11 months ago
Text
Marte potrebbe essere stato più simile alla Terra di quanto pensassimo, lo rivela la scoperta di rocce ricche di ossigeno Marte: un passato simile alla Terra? Un’importante scoperta di rocce sul pianeta Marte suggerisce che potrebbe essere stato più simile alla Terra di quanto inizialmente ipotizzato dagli scienziati. I reperti rinvenuti contengono ossido di manganese, indicando condizioni abitabili e livelli di ossigeno simili. Rocce ricche di ossigeno: una nuova prospettiva Secondo gli esperti della NASA, il manganese sul nostro pianeta ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo della vita grazie alla fotosintesi e alla protezione dall’ossidazione. Tuttavia, la formazione di ossido di manganese richiede ossigeno o microorganismi, lasciando perplessi gli scienziati su Marte. La ricerca dell’origine dell’ossido di manganese su
0 notes
taormina-antonio · 1 year ago
Text
#museomacro #microorganismi #Antoniotaormina
instagram
0 notes
emilioalessioloiacono · 1 year ago
Text
0 notes
daniela--anna · 1 year ago
Text
⁣🍎🍏 APPLE VINEGAR FOR THE FACE
Thanks to its countless beneficial effects, apple cider vinegar is a product that has earned the respect of many experts in natural remedies.
For example, due to its purifying, anti-aging and anti-stain activity, it is also found as an active ingredient in many high-level cosmetic preparations.
Hippocrates considered it effective for fighting skin infections and Cleopatra, who went down in history for her extraordinary beauty, used it in her daily beauty routine.
🍎🍏Apple cider vinegar is very beneficial for the skin and hair, as well as the internal organs when taken orally.
In particular, pure apple cider vinegar can only be used for facial care if it is of organic origin and appropriately diluted, or in the form of cosmetic preparations, in synergy with other active ingredients from the world of cosmetics.
It is good to make sure that:
🍃 The chosen product, based on apple cider vinegar, is made up of 100% natural ingredients.
🍃 Apple cider vinegar is obtained from a natural fermentation process and is not pasteurized, because only in this way is it rich in beneficial enzymes and microorganisms.
Apple cider vinegar is a natural exfoliant which, thanks to its content of alpha-hydroxy acids (such as malic acid), removes that superficial layer of dead cells, which make the skin grey, causing the formation of wrinkles, skin blemishes and impurity.
Pure apple cider vinegar is used by sprinkling a few drops onto a cotton ball, already soaked in water and wrung out, to be gently passed over the entire face.
Leave it on for about ten minutes and then rinse off with fresh water.
At the end, apply a layer of moisturizing cream.
Cosmetics based on apple cider vinegar, on the other hand, are used according to the instructions reported in the classic informative leaflets, relegated inside the package.
N.B.
Precisely because of the exfoliating effect of malic acid, pure apple cider vinegar may be unsuitable for dry, sensitive and reactive skin types.
On the other hand, even on skin where it is well tolerated, it must be used in the right way to keep the pH unchanged.
📚 Natural Remedies
⁣🍎🍏 L' ACETO DI MELE PER IL VISO
Grazie ai suoi innumerevoli effetti benefici l'aceto di mele è un prodotto che si è guadagnato la stima di molti esperti in rimedi naturali.
Ad esempio per la sua attività purificante, anti invecchiamento e anti macchia, lo si ritrova anche come principio attivo in molti preparati cosmetici di alto livello.
Ippocrate lo riteneva efficace per combattere le infezioni cutanee e Cleopatra, passata alla storia per la sua straordinaria bellezza, lo usava nella sua beauty routine quotidiana.
🍎🍏L’aceto di mele è molto benefico per la pelle e per i capelli, nonché per gli organi interni se assunto per via orale.
In particolare, l’aceto di mele puro può essere utilizzato per la cura del viso solo se di origine biologica e opportunamente diluito, oppure sotto forma di preparati cosmetici, in sinergia con altri principi attivi del mondo della cosmetica.
È bene assicurarsi che:
🍃 Il prodotto scelto, a base di aceto di mele, sia composto da ingredienti naturali al 100%.
🍃 L’aceto di mele sia ottenuto da processo di fermentazione naturale e non sia pastorizzato, perché solo così è ricco di enzimi e microorganismi benefici.
L’aceto di mele è un esfoliante naturale che, grazie al suo contenuto di alfa-idrossiacidi (tipo l’acido malico), rimuove quello strato superficiale di cellule morte, le quali rendono grigia la pelle causando la formazione di rughe, macchie cutanee e impurità.
L’aceto di mele puro si utilizza aspergendone qualche goccia su un batuffolo di cotone, già imbevuto di acqua e strizzato, da passare delicatamente su tutto il viso. Si lascia in posa per una decina di minuti e poi si sciacqua via con acqua fresca. Al termine, si applica un velo di crema idratante.
I cosmetici a base di aceto di mele, invece, si utilizzano in base alle istruzioni riportate nei classici foglietti illustrativi, relegati all’interno della confezione.
N.B. Proprio a causa dell’effetto esfoliante dell’acido malico, l’aceto di mele puro può risultare inadatto per il tipo di pelle secca, sensibile e reattiva.
D’altro canto, anche sulle pelli da cui è ben tollerato, va usato nel modo giusto per mantenere il pH inalterato.
📚 Rimedi Naturali
instagram
0 notes
aetaenae-studyblr · 2 months ago
Text
Ciao a tutti
Qui di nuovo la studentessa di medicina che non è mai bene in bolla.
Oggi sto studiando microorganismi di interesse medico. Non dirò che non sono concentrata o che non ho voglia. Non voglio descrivermi così.
Ho fatto fatica, fin’ora, a concentrarmi per bene. Ho male al corpo e ho il raffreddore. Ho tanti pensieri ma meno che se fossi a casa mia nella mia città d’origine. Qui sto meglio e respiro un’aria diversa. Però non ho mai imparato a studiare tanto prendendomi delle pause. O studio impazzendo o non studio proprio.
Voglio reimparare a studiare. Questo esame è un’ottima occasione per farlo. Riprogrammare il mio studio.
Io sono Dafne. Io sono determinata e grintosa. Io voglio tenere ogni istante della mia vita stretto nel cuore mentre contestualmente lo stringo con le mani e con tutta la forza che ho in corpo.
Sono una persona molto determinata e molto ambiziosa. Questo è il mio dono più grande e quello che mi fa stare bene.
Detto questo: pensare di bere del caffè mi fa sentire più forte in vista dello studio. “Una tazza di caffè e poi ci sono”. È solo una postilla dell’immagine che ho di me. No, non più. Voglio essere una leonessa grintosa che si beve il tè verde. Che quando sta per azzannare si prende una pausa per sorseggiare un earl grey.
Voglio essere una leonessa grintosa che mette sè stessa sempre al primo posto, e lo fa bevendo del tè e non del caffè.
La leonessa vuole imparare a correre 10km bene. 150 battiti massimi è un buon obiettivo. Ora sono 180.
0 notes
lamannafranco · 2 months ago
Text
Acqua Bio Naturale e Gasata
Acqua Bio Naturale e Gasata
Il sistema PrimAcqua-Bio Naturale e Gasata L’ULTRAFILTRAZIONE Il sistema PrimAcqua-Bio è un processo di purificazione acqua ad Ultrafiltrazione che rimuove le particelle solide dall’acqua. Facendola passare attraverso dei filtri con densità filtrante da 0,5  micron  a 0,01 micron. Purifica le caratteristiche dell’acqua già buona. L'ultrafiltrazione del sistema PrimAcqua-Bio elimina dall’acqua cloro, microorganismi, sedimento, ruggine, micro plastiche, odore, colore, sapore, torbidità rendendola limpida e cristallina, buona da bere e per tutti gli usi alimentari, produzione alimentare, bollitura di brodi, minestre e cottura della pasta ideale per tutta la famiglia. Il sistema PrimAcqua-Bio non scarta acqua e non elimina i sali minerali lasciandoli inalterati(TDS). Il sistema PrimAcqua-Bio permette di avere un costo per litro molto economico e sempre disponibile, rispetto all’acqua in bottiglia che produce rifiuti di plastica con il rischio di essere compromessa a causa del trasporto o stoccaggio nei magazzini. L’Acqua di “Casa” DIVENTA ACQUA  DI  FONTE, con l’impiego di un sistema  ad Ultrafiltrazione PrimAcqua-Bio. Il sistema opera in posizione verticale , occupa pochissimo spazio e quindi può essere collocato sotto lavello.(disponibile anche la versione orizzontale) Prodotto certificato D.M. 25, D.M. 174. Il sistema ad ultra-filtrazione  PrimAcqua-Bio Naturale e Gasata a ha un costo di COSTO CARATTERISTICHE TECNICHE  DELL’IMPIANTO  PrimAcqua-Bio Naturale e Gasata
♦ Stadio 1
Filtro in linea a sedimenti – 5micron Rimuove sporco, impurità grossolane come ruggine, terra, sabbia, particelle in sospensione. Caratteristiche Tecniche: Portata max: 2,8lpm * Pressione max.: 8bar * Temperatura max.: 38°C. * Autonomia: 9.500 litri. * Sostituzione12 mesi
♦ Stadio 2
Filtro con tecnologia Pre-Coat e Carbon Block con innesto baionetta Un unico filtro con carbone attivo che rimuove il cloro, i sapori e gli odori sgradevoli e dà un’acqua di qualità per la produzione di cibo, bevande e cubetti di ghiaccio. I filtri con i sistemi Pre-Coat e Carbon Block, aiutano a fornire un’acqua di elevate qualità organolettiche. Rimozione di eventuali agenti contaminanti Le fibre di Asbesto, le fibre di Amianto e altri microorganismi presenti nell’acqua, come le cisti di Giardia e di Criptosporidio, la sporcizia, il cloro, il calcare, la muffa e le alghe. Lo strato preliminare fornisce la filtrazione assoluta e rimuove tutte le particelle di diametro superiori o uguali a 0,5 micron (0,0005 mm). Questa tecnologia brevettata offre la più grande area di filtrazione, una lunga vita del filtro e la protezione contro guasti inosservabili come chanelling e fuoriuscita. E’ allineato con un polimero di categoria alimentare che impedisce all’acqua di venire a contatto con esso. Qualità dell’acqua costante nel tempo. Variazioni di pressione non possono causare rilasci improvvisi di impurità accumulata nel filtro. * Sostituzione: 12 mesi.
♦ Stadio 3
Filtro a ultrafiltrazione L’Ultrafiltrazione è un processo che separa le particelle d’acqua tra l’osmosi inversa e la micro filtrazione. Può essere descritto come una sintesi di filtrazione a membrana, per far fronte a problemi quali metalli pesanti, macromolecole, colloidi, virus e batteri. Il sistema opera a basse pressioni rispetto all'osmosi inversa, senza togliere i sali minerali presenti nell'acqua. La membrana di ultrafiltrazione è prodotta con capillari in polisulfone, con filtrazione nominale inferiore a 0,01 micron. GASATORE Co2 Bombola Co2 monouso Riduttore di pressione Gas Co2 Grado di filtrazione dell’acqua trattata ABBATTIMENTO PRINCIPALI INQUINANTI CON UN SISTEMA AD ULTRA-FILTRAZIONE Il trattamento di ultrafiltrazione agisce eliminando tutte le impurità superiori a 0,01 micron con una capacità di rimozione microbica totale ed è altrettanto efficace nella riduzione dei nitrati. Inoltre migliora l’aspetto microbiologico dell’acqua e non avvengono rilasci dall’intero sistema né di ammoniaca né di metalli. L’ultrafiltrazione PrimaAcqua-Bio è un sistema ecologico, sicuro è consigliato per studi medici, professionisti e abitazioni dove si desidera la certezza di un acqua perfettamente sana.
RISULTATO FINALE
Passando attraverso un sistema ad ultra-filtrazione PrimAcqua-Bio , l’acqua che raggiunge il rubinetto è più pulita, priva di agenti chimici e di impurità dannose per la salute, e avrà un sapore più genuino.  Inoltre l’ultrafiltrazione PrimAcqua-Bio lascia invariate le percentuali dei sali minerali  lasciando inalterato il suo PH (rispetto all’osmosi inversa), che toglie tutti i SALI minerali indispensabili per il corpo umano) E’ adatta per tutti coloro che desiderano bere acqua pulita e sicura dal rubinetto. Grazie a questa caratteristica oltre a migliorare enormemente il sapore dell’acqua, garantisce l’eliminazione dei microorganismi in sospensione e dei residui nei processi di potabilizzazione è determinante nella rimozione di batteri patogeni, virus e metalli pesanti. Quindi l’acqua erogata attraverso un impianto di ultrafiltrazione PrimAcqua-Bio è completamente priva di cloro,  soprattutto, conserva i sali minerali utili per il nostro organismo come il magnesio, il calcio, il potassio, il sodio e altri Sali minerali contenuti nell'acqua.
Sopratutto Purificando l’acqua con L’ultrafiltrazione 
PrimAcqua-Bio   - Si OTTIENE uno stile di vita sano ed equilibrato. - Si  risparmia  sull’acquisto di acqua in bottiglia  - rispetta  l’ambiente, inquinandolo meno. - Si riduce drasticamente l’uso della plastica - non produce scarti (acqua eliminata) - Inoltre la tua acqua  avrà un gusto autentico e non alterato
COSTI
Il sistema ad ultra-filtrazione PrimAcqua-Bio Naturale e Gasata a ha un costo di COSTO Il sistema primAcqua-Bio Naturale e Gasata è fornito con: * Conta litri digitale funzionamento con 2x batterie da 1,5v. AAA incluse. Allarme consumo filtri con segnalazione visiva e acustica
Scheda
Sistema ultrafiltrazione PrimAcqua-Bio naturale e gasata *Filtro in linea a  - 5 micron *Filtro  Pre-Coat e Carbon Block  0,5 micron, innesto baionetta *Filtro a Ultrafiltrazione 0,01 micron. * Pompa booster   *sensore anti allagamento  *centralina di controllo. *Carbonatore da 1lt. in acciaio inox. * Pressostato ed elettrovalvola in ingresso. * Produzione 2.700 Lt /giorno +/-10% acqua naturale. * Contenitore: Lamiera verniciata a polvere epossidica. * Dimensioni: (B x A x P) 108 x 454 x 420 mm * Peso: Kg 5/7 (a seconda del modello) * Pressione richiesta: 0,7 – 4 bar, non-shock. * temperatura: 35 – 100°F (2 – 38°C) Connessioni Connessioni * Ingresso acqua: Filetto maschio 3/4" o innesto rapido 3/8" J.G. * Ingresso Co2: 1/4" innesto rapido J.G. * Uscita acqua naturale: 1/4" innesto rapido J.G. * Uscita acqua naturale gassata: 1/4" innesto rapido J.G. - L’impianto viene fornito di un kit per l’installazione AVVERTENZE Non usare dove l’acqua è microbiologicamente pericolosa o di qualità ignota. Usare solo su acqua potabile o potabilizzata conforme alla legge. I sistemi certificati per riduzione di cisti possono essere usati su acqua disinfettata che può contenere cisti filtrabili. Il sistema non è un potabilizzatore, ma purifica l’acqua già potabile Tutti i sistemi devono essere mantenuti secondo le istruzioni del produttore. Nota: Gli agenti inquinanti rimossi o ridotti da questo sistema non sono necessariamente nella vostra acqua. Cambio cartucce filtri  Quando la capacità è arrivata al termine, o quando il flusso arriva troppo lento, almeno annualmente. Chiedi liberamente Per informazioni o domande, compila la richiesta qui di seguito Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.Accettazione GDPR *Acconsento a che questo sito conservi le informazioni inviate così che possano rispondere alla mia richiesta. La messaggio tuo Il tuo nome *La tua email *Oggetto *Il tuo messaggio (facoltativo)Invia Read the full article
0 notes
salute-green · 1 year ago
Text
Probiotici e Prebiotici: Una Guida Completa
I probiotici e i prebiotici sono componenti cruciali per il benessere del nostro sistema digestivo. Comprendere la differenza e il ruolo che svolgono nel nostro corpo è essenziale per mantenere una salute ottimale. Probiotici: Alleati del Tuo Intestino I probiotici sono microorganismi vivi, principalmente batteri benefici, che favoriscono l’equilibrio della flora intestinale. Questi…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes