#mete low cost Europa
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 1 month ago
Text
Vacanze al Mare Low Cost: Mete Fantastiche per un'Estate Indimenticabile
Scopri le destinazioni più economiche e affascinanti per goderti una vacanza al mare senza svuotare il portafoglio
Scopri le destinazioni più economiche e affascinanti per goderti una vacanza al mare senza svuotare il portafoglio L’estate è il momento perfetto per rilassarsi e godersi il sole e il mare, ma chi ha detto che una vacanza indimenticabile debba essere costosa? Esistono destinazioni mozzafiato che combinano spiagge da sogno, mare cristallino e costi contenuti. Se stai cercando un’avventura low…
0 notes
yesblognews · 20 days ago
Text
Dove Andare in Vacanza con 500 Euro: Destinazioni a Budget
Tumblr media
Vogliamo andare in vacanza, o forse, sogniamo una vacanza in un posto da sogno, ma abbiamo solo 500 euro di budget? Niente paura: ad oggi è possibile godersi il meritato riposo anche solo avendo così poco a disposizione. Incredibile vero? Ovviamente dobbiamo pianificare tutto con attenzione, scegliere le località meno “turistiche” e ovviamente alloggi a costo quasi zero. Non disperate: esistono tantissime posti, soprattutto in Italia, per fare una vacanza con 500 euro, senza rinunciare a luoghi meravigliosi e perché no, anche a confort inimmaginabili. Pronti per questa scoperta? Cominciamo.
In vacanza con 500 euro, le mete da scegliere in Italia
Partiamo dal fatto che una vacanza con 500 euro non è assolutamente un’utopia. Come accennato, il “Bel Paese” offre luoghi incantati a costi più che contenuti dove chiunque può recarsi senza spendere troppo. Partiamo dalle città più belle e soprattutto meno care della Penisola. Sicilia Raggiungere la Sicilia non è assolutamente complicato ed è molto economico. Esistono infatti tantissimi voli low cost che consentono di raggiungere l’Isola in sole due ore. E non è tutto. La “Trinacria” è ricca di spiagge libere, da visitare in ogni periodo dell’anno dato il clima favorevole, e ristorantini dai costi più che turistici. Inoltre per la nostra vacanza da 500 euro senza rinunciare alla storia, la Sicilia è ricca di monumenti accessibili e visitabili gratuitamente. Puglia “O sole lu mare lu ientu” certo parliamo del bellissimo Salento parte sud orientale della bellissima Puglia! Ma non solo mare,  sole e vento. Città come Otranto, Alberobello, Lecce, Ostuni, offrono esperienze uniche, panorami mozzafiato, tramonti strabilianti, cibo squisito a costi assolutamente contenuti. Inoltre la Puglia è ricca di B&B accessibili a tutte le tasche. Toscana E, spostandoci più al nord, non si potrebbe concludere l’excursus senza parlare della magnifica Toscana, una terra ricca di fascino, storia, natura e cultura visitata ogni anno da migliaia di turisti. Per una vacanza da 500 euro è assolutamente ideale. Esistono tantissimi luoghi turistici dall’accesso gratuito, musei sempre gratis e ovviamente alloggi dal costo assolutamente turistico.
Vacanza con 500 euro, dove andare in Europa
Anche se viaggiare all'estero può sembrare costoso, ci sono diverse città europee che offrono una vacanza accessibile anche pur avendo solo 500 euro a disposizione. Ecco alcune destinazioni che meritano attenzione: Budapest Più vicina di quanto possa sembrare, Budapest è una meta bella ed economica, ideale per una vacanza con 500 euro. Famosa per la sua storia, esistono anche i bagni termali, gratuiti, oppure tour a costi più che ristretti attraverso il Danubio. La città è visitabile anche a piedi, risparmiando sul costo auto e mezzi pubblici, inoltre ci sono tantissimi ristoranti dove mangiare piatti locali senza assolutamente spendere una fortuna. Praga Praga vanta il “primato” di essere tra le destinazioni più economiche in Europa. In effetti è ricca di fascino e storia con un centro storico, un Castello e una Piazza (detta Piazza della Città Vecchia) assolutamente imperdibili! I costi per ammirare queste meraviglie? Assolutamente 0. Inoltre ci sono tantissimi voli low Cost per Praga in qualsiasi periodo dell’anno. Per la vacanza da 500 Euro, la Capitale risulterà economica anche nei costi del cibo data la presenza anche di chioschetti dove gustare le prelibatezze locali a poco prezzo. Porto Situata nel bellissimo Portogallo, Porto è una città incantevole con una forte identità culturale e una vivace scena gastronomica. Con 500 euro è possibile trascorrere una vacanza alla scoperta di strade pittoresche, cantine di vino Porto e bellissime spiagge visitabili in estate così come in inverno. Il costo della vita a Porto è relativamente basso, soprattutto se ci “concentriamo” su ristoranti locali e sistemazioni economiche. Bucarest Siamo disposti ad allontanarci un po' di più? Allora per la nostra vacanza da 500 euro spostiamoci nell’Europa dell’est e arriviamo fino a Bucarest. Parliamo di una città affascinante, economica soprattutto e piena di storia antica. I monumenti sono quasi tutti “all’aperto” visitabili senza spendere un euro. Inoltre fuori e dentro la città esistono tantissimi paesaggi e parchi naturali. Che dire poi della Transilvania? L’affascinante patria che ha dato i “Natali” al conte Dracula è facilmente raggiungibile da Bucarest. Sofia Spostandoci in Bulgaria per la nostra vacanza da 500 euro, possiamo arrivare anche a Sofia. La città è piena di luoghi interessanti economici se non addirittura gratuiti. La cucina è a prezzi "turistici" oltre che deliziosa. Inoltre la Chiesa di Alexander Nevsky e il Parco Borisova Gradina sono luoghi da non perdere se si arriva in città. I prezzi? Prenotando con un certo anticipo o approfittando delle offerte “last minute” sono più che contenuti.
In vacanza con 500 euro: come organizzarsi
Per non rinunciare al piacere della vacanza pur avendo un budget di 500 euro, annotiamo le regole fondamentali per non “toppare”. Innanzitutto prenotiamo il tutto con un certo anticipo, anche di diversi mesi. Usiamo piattaforme quali Skyscanner o Google Flights e monitoriamo le offerte più convenienti, quelle che fanno al caso nostro. Per l’alloggio scegliamo ostelli, mini appartamenti con cucina o B&B fuori città. Avremmo cosi l’opportunità di cucinare da noi senza cenare fuori ogni giorno spendendo così più del dovuto. In ultimo cerchiamo le attrazioni gratuite, ma altrettanto belle e concentriamo la visita su quelle. Il nostro budget sarà così “al sicuro” e comunque abbiamo visitato luoghi incantevoli. Il viaggio con 500 euro Una vacanza da 500 euro, potrebbe essere forse “un’impresa” ma oggigiorno non impossibile. Seguendo alcune semplici regole chiunque può permettersi una vacanza, anche eccezionale, spendendo solo questa cifra. Ci avete mai provato? Avete mai viaggiato con soli 500 euro? Avete seguito queste o altre “regole”? Fatecelo sapere nei commenti, siamo più che curiosi! Read the full article
0 notes
valigiavagabonda · 1 year ago
Link
0 notes
mademoisellesabi · 5 years ago
Text
I colori d'Autunno: le mete più economiche in Europa
L'autunno è la stagione più economica per volare
Tumblr media
State sicuramente pensando a dove andare in autunno!? Su confessatelo! State navigando nel web alla ricerca di ispirazione, siete indecisi fra una fuga romantica in qualche capitale europea o un weekend di relax in qualche località dal clima mite, dove ancora il sole scalda? E ditelo….
L’autunno coi suoi colori e le sue temperature gradevoli, è il periodo giusto per regalarci qualche giorno…
Visualizza su WordPress
0 notes
agaren-gn · 7 years ago
Text
Patatrac RyanAir, una buona notizia
È iniziata la crisi del low cost? C'è solo da sperarlo. La Ryan Air ha lasciato a terra centinaia di migliaia di passeggeri con la motivazione ufficiale che piloti e personale di volo sono in arretrato di ferie e ora devono farle. Secondo molti commenti questa è una piccola parte della verità, ma già di per sé essa è indice di una situazione gravissima. Per bloccare in forma cosi ampia le attività della compagnia irlandese è necessario che le ferie tra il suo personale siano praticamente sconosciute, cioè che si facciano volare gli aerei con equipaggi che non hanno riposato a sufficienza. Immaginatevi cosa vuol dire questo per il loro rischio e quello dei passeggeri. Se Ryan Air ha fermato i voli vuol dire che la condizione del personale era al limite del consentito dai regolamenti internazionali. Cioè che la Ryan Air non ha organici sufficienti per far fare ai propri dipendenti riposi e ferie quando essi siano previsti e che quindi accumula ritardi alla fine insostenibili. Ma pare non sia solo questo a fermare la compagnia, ma anche la fuga dei piloti, che appena possono vanno dove sono pagati di più, condizione che pare non sia difficile trovare. Così quelli che restano devono garantire turni ancora più folli, rinunciare ad altre ferie, fino al crac. E ora anche gli assistenti di volo sollevano la testa, denunciano i salari da fame, i turni terribili e anche l' umiliante costrizione a vendere profumi e gratta e vinci, controllata da gerarchie che pretendono risultati e chiedono conto ai cattivi venditori. Il tutto in un sistema di assunzioni e relazioni con i dipendenti costruito apposta per evitare i vincoli di qualsiasi contratto. Fino a poco tempo fa un lavoratore che voleva far causa a Ryan Air, magari assunto in Bulgaria o in Italia, doveva rivolgersi al tribunale di Dublino, sede legale della multinazionale. Immaginatevi con che possibilità di successo. Ora una sentenza della Corte europea di giustizia di Lussemburgo, solitamente molto disponibile verso il mercato e le multinazionali, ha affermato che Ryan Air deve subire le cause dei lavoratori nei paesi dove avvengono le violazioni dei loro diritti. Questa montagna di guai tutti assieme non è precipitata per caso o sfortuna sulla compagnia irlandese, che è al primo posto in Europa e che si è fatta sentire anche per Alitalia. È il sistema low cost che qui sta raggiungendo i suoi limiti strutturali. Cioè il servizio non può continuare a funzionare contando solo sul supersfruttamento del lavoro. A questo punto la compagnia dovrà cambiare la sua politica dei prezzi o diventare completamente inaffidabile. Per noi consumatori, che abbiamo goduto e gioito dell'offerta di voli assai convenienti, c'è una lezione da cominciare ad imparare. Se vogliamo continuare a raggiungere in massa mete lontane con l'aereo, abbiamo solo due alternative. La prima è che ci siano altre leggi sul lavoro e sui mercati che portino lo schiavismo fino alle sue estreme conseguenze, basta con le ferie tanto per cominciare. La seconda è che i redditi e le retribuzioni di chi ora poteva volare solo lowcost, crescano al punto di permettere l'accesso ai voli normali. Entrambe queste soluzioni sono difficile da attuare, per questo non dovrebbe essere poi essere così impossibile scegliere la seconda. Anche se in realtà una terza soluzione ci sarebbe. Quando c'era l'Unione sovietica i voli in quell'immenso paese costavano pochissimo e non perché il personale fosse sfruttato, ma perché il trasporto aereo era considerato servizio pubblico. Quindi capitava che, in un volo che il mattino collegava una città di provincia a Mosca ,salissero contadine con frutta o galline da vendere ai mercati. Quello però era il socialismo, sconfitto dal capitalismo liberista, quindi il sistema attuale ci offre solo queste due soluzioni, o si estende ed intensifica la schiavitù, o si redistribuiscono reddito e ricchezza. Finora i consumatori sono stati usati per imporre la prima soluzione. Si chiudono le guardie mediche, me i supermercati restano aperti ventiquattro ore, si smantella il servizio pubblico, però quello privato a basso costo prende il suo posto. I consumatori sono diventati sempre più attenti alle merci che comprano, ma non al lavoro che le produce. Stiamo attenti agli ogm, all'olio di palma, al chilometro zero. Ma poi non ci chiediamo se la commessa, che ci serve la domenica, riceva una retribuzione minimamente adeguata al suo pesante sacrificio e se e quando le sia permesso di riposare. Se il lavoro fosse trattato come una merce di valore, oggi avremmo i contratti di lavoro negli indici di qualità del prodotti. Invece con la globalizzazione liberista il lavoro è diventato la merce più a buon mercato, di cui non vale la pena dare conto. Così, comprando prodotti e servizi low cost ci sembra di essere meno poveri. E non ci rendiamo conto invece che alimentiamo un sistema schiavistico che prima o poi travolgerà anche noi. Il patatrac di Ryan Air ci dice che tutto questo può saltare e che il finto progresso, fondato sul lavoro a basso costo e senza regole, può finire. È una buona notizia per i diritti del lavoro, per la giustizia sociale e magari per il ritorno del servizio pubblico.
Giorgio Cremaschi
Tumblr media
61 notes · View notes
freedomtripitaly · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Viaggiare in camper è un’esperienza unica al mondo, da provare almeno una volta nella vita. Tra i tanti vantaggi consente di muoversi in autonomia, senza per forza doversi attenere a itinerari prestabiliti. E, se non si vuole acquistare il camper, in soccorso c’è una nuova pratica che si sta imponendo come una nuova tendenza di viaggio per le prossime vacanze, non solo estive. Si tratta del camper sharing e prevede l’utilizzo condiviso del mezzo, ovviamente seguendo rigorose regole relative alla pulizia. Una pratica che permette di viaggiare in totale libertà, nel rispetto delle distanze sociali, senza eccessive spese, risparmiando sui costi di pernottamento ed evitando il pensiero di manutenzioni a mezzi propri, oltre alla possibilità di evitare i circuiti turistici standard. Un trend sempre più in voga come dimostra anche la piattaforma di camper-sharing Yescapa che, già a partire dall’inizio del mese di giugno, ha registrato un aumento del 150% di visite rispetto allo stesso periodo nel 2019. Le richieste e le prenotazioni arrivano sia dai veterani dei viaggi in camper sia da chi chi ha scelto di provare l’esperienza “on the road” per la prima volta. Questo per periodi anche brevi di quattro/cinque giorni al massimo. Un modo che permetterà loro di rimettersi in viaggio più spesso e verso nuove destinazioni. Una tendenza che piace in particolar modo a giovani famiglie ma anche coppie, con un’età media intorno ai 35 anni. Le mete preferite? Oggi come oggi gli italiani hanno voglia di riscoprire le bellezze del proprio Paese mostrando preferenze soprattutto per il Sud Italia verso le spiaggie da sogno della Costiera Amalfitana, la Sardegna, con le sue spiagge della Riviera del Corallo. O ancora, la Sicilia, con le sue mete low cost, ma anche le Dolomiti verso mete economiche per l’estate. Solo esempi, questi, perché viaggiare in camper offre la possibilità di esplorare giorno dopo giorno luoghi nuovi e inaspettati. Questo è dunque il momento della vacanza all’aria aperta, di turismo en plein air, fatto di camper, campeggi, tende, glamping, relax e lentezza come conferma anche Indie Campers, tra le principali realtà nel noleggio camper in Europa e in Italia. Confermata la tendenza dei viaggi nel Belpaese, l’azienda sottolinea quanto oggi sia sicuro viaggiare in camper grazie, per esempio, al check-in online, riducendo al minimo la necessità di contatto tra personale e clienti. Anche per quanto riguarda la pulizia non c’è da temere. Proprio Indie Campers ha deciso di adottare una nuova politica di igiene in tre fasi, che parte dall’isolamento del veicolo per 12 ore con detergenti specifici fino al controllo finale e sigillo “ready to go”. Operazione simile adattata, se pur con qualche differenza da azienda ad azienda, anche agli altri operatori di camper sharing. Viaggi sicuri, ma anche sostenibili, da vivere nel totale rispetto della natura e alla scoperta delle peculiarità dei luoghi, delle tradizioni e dell’autenticità. Un modo, ad esempio, utile per scoprire borghi e natura delle Marche o i gioielli della Calabria ,ma sopratttutto un nuova formula che piace agli italiani, come dimostra la piattaforma di turismo rurale Agricamper Italia. Grazie a questa realtà è possibile soggiornare in oltre 140 strutture private diffuse in tutto il territorio nazionale, come fattorie, aziende agricole e vitivinicole, agriturismi ed altre attività ricettive. Un modo per entrare in contatto con le aziende del Made in Italy, con le persone, scoprire ed assaggiarne eccellenze culinarie e prodotti tipici, oltre a provare esperienze nuove come corsi di cucina locale oppure visite in cantina. La scoperta dell’italianità e delle origini piace e l’innovativa piattaforma di camper sharing Goboony, ha lanciato l’iniziativa #IorestoinItalia. Un modo per sostenere le vacanze nel proprio Paese, non molto lontani da dove si abita, per un turismo di prossimità e nei luoghi naturalistici italiani. Un modo diverso per provare esperienze uniche che si potranno protrarre non solo nei mesi estivi, ma anche nei mesi di settembre e ottobre per piacevoli evasioni dalle città. Inoltre, un altro interessante vantaggio dei camper è non dover seguire itinerari prestabiliti e se in viaggio, quindi, si passa davanti ad un luogo che vale la pena visitare, ci si può fermare poiché non ci sono vincoli o legami. Fonte: Yescapa https://ift.tt/3eMg5Vh Camper sharing: come funziona la nuova tendenza di viaggio Viaggiare in camper è un’esperienza unica al mondo, da provare almeno una volta nella vita. Tra i tanti vantaggi consente di muoversi in autonomia, senza per forza doversi attenere a itinerari prestabiliti. E, se non si vuole acquistare il camper, in soccorso c’è una nuova pratica che si sta imponendo come una nuova tendenza di viaggio per le prossime vacanze, non solo estive. Si tratta del camper sharing e prevede l’utilizzo condiviso del mezzo, ovviamente seguendo rigorose regole relative alla pulizia. Una pratica che permette di viaggiare in totale libertà, nel rispetto delle distanze sociali, senza eccessive spese, risparmiando sui costi di pernottamento ed evitando il pensiero di manutenzioni a mezzi propri, oltre alla possibilità di evitare i circuiti turistici standard. Un trend sempre più in voga come dimostra anche la piattaforma di camper-sharing Yescapa che, già a partire dall’inizio del mese di giugno, ha registrato un aumento del 150% di visite rispetto allo stesso periodo nel 2019. Le richieste e le prenotazioni arrivano sia dai veterani dei viaggi in camper sia da chi chi ha scelto di provare l’esperienza “on the road” per la prima volta. Questo per periodi anche brevi di quattro/cinque giorni al massimo. Un modo che permetterà loro di rimettersi in viaggio più spesso e verso nuove destinazioni. Una tendenza che piace in particolar modo a giovani famiglie ma anche coppie, con un’età media intorno ai 35 anni. Le mete preferite? Oggi come oggi gli italiani hanno voglia di riscoprire le bellezze del proprio Paese mostrando preferenze soprattutto per il Sud Italia verso le spiaggie da sogno della Costiera Amalfitana, la Sardegna, con le sue spiagge della Riviera del Corallo. O ancora, la Sicilia, con le sue mete low cost, ma anche le Dolomiti verso mete economiche per l’estate. Solo esempi, questi, perché viaggiare in camper offre la possibilità di esplorare giorno dopo giorno luoghi nuovi e inaspettati. Questo è dunque il momento della vacanza all’aria aperta, di turismo en plein air, fatto di camper, campeggi, tende, glamping, relax e lentezza come conferma anche Indie Campers, tra le principali realtà nel noleggio camper in Europa e in Italia. Confermata la tendenza dei viaggi nel Belpaese, l’azienda sottolinea quanto oggi sia sicuro viaggiare in camper grazie, per esempio, al check-in online, riducendo al minimo la necessità di contatto tra personale e clienti. Anche per quanto riguarda la pulizia non c’è da temere. Proprio Indie Campers ha deciso di adottare una nuova politica di igiene in tre fasi, che parte dall’isolamento del veicolo per 12 ore con detergenti specifici fino al controllo finale e sigillo “ready to go”. Operazione simile adattata, se pur con qualche differenza da azienda ad azienda, anche agli altri operatori di camper sharing. Viaggi sicuri, ma anche sostenibili, da vivere nel totale rispetto della natura e alla scoperta delle peculiarità dei luoghi, delle tradizioni e dell’autenticità. Un modo, ad esempio, utile per scoprire borghi e natura delle Marche o i gioielli della Calabria ,ma sopratttutto un nuova formula che piace agli italiani, come dimostra la piattaforma di turismo rurale Agricamper Italia. Grazie a questa realtà è possibile soggiornare in oltre 140 strutture private diffuse in tutto il territorio nazionale, come fattorie, aziende agricole e vitivinicole, agriturismi ed altre attività ricettive. Un modo per entrare in contatto con le aziende del Made in Italy, con le persone, scoprire ed assaggiarne eccellenze culinarie e prodotti tipici, oltre a provare esperienze nuove come corsi di cucina locale oppure visite in cantina. La scoperta dell’italianità e delle origini piace e l’innovativa piattaforma di camper sharing Goboony, ha lanciato l’iniziativa #IorestoinItalia. Un modo per sostenere le vacanze nel proprio Paese, non molto lontani da dove si abita, per un turismo di prossimità e nei luoghi naturalistici italiani. Un modo diverso per provare esperienze uniche che si potranno protrarre non solo nei mesi estivi, ma anche nei mesi di settembre e ottobre per piacevoli evasioni dalle città. Inoltre, un altro interessante vantaggio dei camper è non dover seguire itinerari prestabiliti e se in viaggio, quindi, si passa davanti ad un luogo che vale la pena visitare, ci si può fermare poiché non ci sono vincoli o legami. Fonte: Yescapa Cresce l’attenzione per il camper sharing per vacanze su mezzi condivisi che permettono viaggi sicuri godendo di maggiore libertà. Ecco perché piace tanto e come funziona.
0 notes
raffaellavivi-blog · 7 years ago
Text
Le mete di giugno: consigli di viaggio
Giugno si adatta ad ogni tipo di vacanza, dal mare alla montagna, ti consente di scoprire città, spesso poco accessibili e luoghi che in altri periodi saranno tropo affollati, ti suggerisco qualche idea di vacanza in più. #nutviaggi
Giugno è il mese ideale per visitare le località più suggestive del Nord Europa, o vedere la Cina, pensare di viaggiare verso il Canada o semplicemente approfittare del clima caldo ma non soffocante per i primi tuffi nel Mediterraneo.
Vi consiglio qui 5 perle:
Norvegia e le Isole Lofoten, comodamente raggiungibili con voli low cost e non dall’Italia vi aspettano le fantastiche notti bianche…
View On WordPress
0 notes
ultimavoce · 7 years ago
Text
Le nuove tratte low cost per l'Asia e i paradisi tropicali
Le nuove tratte #lowcost per l'#Asia e i paradisi tropicali La frontiera dei voli economici si espande: #RepubblicaDominicana, #Tahiti e #Giordania tra le nuove mete
Viaggiare con voli low cost, è ormai una pratica sempre più diffusa, ma se fino a poco tempo fa, questa soluzione era attuabile solo all’interno del vecchio continente, adesso è possibile farlo anche al di fuori dell’Europa.
Qualche mese fa sono stati istituiti dei collegamenti aerei per gli Stati Uniti da parte della compagnia Norwegian, con tratte Roma-New York, Roma-Los Angeles e Roma-San…
View On WordPress
0 notes
besthomegymdiy-blog · 8 years ago
Text
Offerte Ryanair: come risparmiare sul volo
Offerte Ryanair: come risparmiare sul volo
Offerte Ryanair: come risparmiare sul volo Ora che arriva l’estate, sicuramente inizieremo a fare delle piccole ricerche riguardo alle prossime mete per poter trascorrere una bella vacanza in europa. Ovviamente si cerca di risparmiare e Ryanair è la compagnia di voli low-cost che fa proprio al caso vostro. Per ogni stagione comunque propone delle ottime offerte per mete balneari e paesi con mete…
View On WordPress
0 notes
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Boom di Prenotazioni per Halloween con Vamonos-Vacanze.it: Le Destinazioni più Richieste
La Riviera Maya e la Crociera ai Caraibi tra le mete preferite per Halloween 2024
La Riviera Maya e la Crociera ai Caraibi tra le mete preferite per Halloween 2024 Il tour operator Vamonos-Vacanze.it, specializzato in viaggi di gruppo, sta registrando un vero e proprio boom di prenotazioni per Halloween 2024. Con l’avvicinarsi della notte più spaventosa dell’anno, sempre più italiani scelgono di partire per una vacanza all’insegna del relax e del divertimento, approfittando…
1 note · View note
freedomtripitaly · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Sta tornando il sereno anche per chi ama viaggiare, ed è tempo di iniziare ad organizzare la prossima vacanza. Con Wizz Air, potrete usufruire di uno sconto incredibile per volare in tutta Europa, un’occasione da non perdere per acquistare biglietti a prezzi imbattibili. La compagnia aerea low cost festeggia oggi i suoi 16 anni di attività, e per questo ha deciso di lanciare un’offerta dedicata a tutti i suoi passeggeri. Prenotando un volo nelle prossime ore, riceverete uno sconto del 16% e potrete aggiungere il sevizio Flex ad appena 1 euro, così da garantirvi tantissimi vantaggi tra cui la possibilità di cambiare volo online senza penali e di ricevere il rimborso del prezzo del biglietto sul conto Wizz in caso di cancellazione. La promozione è valida su tutto il network europeo, ma dovrete affrettarvi: scade infatti quest’oggi, martedì 19 maggio, alle ore 25:59. Questa è l’occasione perfetta per guardare al futuro e programmare un weekend fuori porta, in compagnia di amici o della vostra dolce metà. Le opportunità sono davvero tantissime, non dovrete far altro che scegliere la destinazione preferita e preparare le valigie. Volete qualche consiglio sulle mete più economiche e affascinanti da visitare nei prossimi mesi? Se partite dall’aeroporto di Napoli, non lasciatevi sfuggire la possibilità di raggiungere Vienna a prezzi che vanno da appena 9,99 euro. La capitale austriaca è un vero gioiello di arte e architettura, la meta perfetta per sorprendere il vostro partner. Regalatevi un viaggio alla scoperta della Vienna imperiale, tra splendidi palazzi e castelli magnificenti: potrete ammirare lo spettacolo della Reggia di Schönbrunn e il suggestivo castello del Belvedere, senza rinunciare però ad una romantica passeggiata nel verde del Prater. Da Venezia potete invece volare verso Bucarest a partire da appena 14,99 euro. La splendida perla rumena è una delle città più ricche dell’Europa orientale, dal punto di vista culturale e architettonico. E non è un caso se viene chiamata la Piccola Parigi dell’Est: qui potrete godere di atmosfere suggestive e di panorami mozzafiato, a partire dal famoso Palazzo del Parlamento. Sapevate che è l’edificio più pesante al mondo, e probabilmente anche uno dei più costosi? Un vero record. Infine, da Bari potete raggiungere Cracovia trovando biglietti a partire da 14,99 euro. La città offre tantissime attrazioni da visitare, tanto da essere considerata a pieno titolo la capitale culturale della Polonia. Non perdetevi una passeggiata tra le viuzze del suo centro storico, inserito tra i Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO per il suo inestimabile valore storico e architettonico. Poi lasciatevi stupire dall’imponente castello di Wawel, un tempo residenza reale e oggi scrigno di bellezze uniche al mondo. Cracovia – Foto: 123rf https://ift.tt/2AAXSdY Wizz Air, biglietti scontati per volare in tutta Europa Sta tornando il sereno anche per chi ama viaggiare, ed è tempo di iniziare ad organizzare la prossima vacanza. Con Wizz Air, potrete usufruire di uno sconto incredibile per volare in tutta Europa, un’occasione da non perdere per acquistare biglietti a prezzi imbattibili. La compagnia aerea low cost festeggia oggi i suoi 16 anni di attività, e per questo ha deciso di lanciare un’offerta dedicata a tutti i suoi passeggeri. Prenotando un volo nelle prossime ore, riceverete uno sconto del 16% e potrete aggiungere il sevizio Flex ad appena 1 euro, così da garantirvi tantissimi vantaggi tra cui la possibilità di cambiare volo online senza penali e di ricevere il rimborso del prezzo del biglietto sul conto Wizz in caso di cancellazione. La promozione è valida su tutto il network europeo, ma dovrete affrettarvi: scade infatti quest’oggi, martedì 19 maggio, alle ore 25:59. Questa è l’occasione perfetta per guardare al futuro e programmare un weekend fuori porta, in compagnia di amici o della vostra dolce metà. Le opportunità sono davvero tantissime, non dovrete far altro che scegliere la destinazione preferita e preparare le valigie. Volete qualche consiglio sulle mete più economiche e affascinanti da visitare nei prossimi mesi? Se partite dall’aeroporto di Napoli, non lasciatevi sfuggire la possibilità di raggiungere Vienna a prezzi che vanno da appena 9,99 euro. La capitale austriaca è un vero gioiello di arte e architettura, la meta perfetta per sorprendere il vostro partner. Regalatevi un viaggio alla scoperta della Vienna imperiale, tra splendidi palazzi e castelli magnificenti: potrete ammirare lo spettacolo della Reggia di Schönbrunn e il suggestivo castello del Belvedere, senza rinunciare però ad una romantica passeggiata nel verde del Prater. Da Venezia potete invece volare verso Bucarest a partire da appena 14,99 euro. La splendida perla rumena è una delle città più ricche dell’Europa orientale, dal punto di vista culturale e architettonico. E non è un caso se viene chiamata la Piccola Parigi dell’Est: qui potrete godere di atmosfere suggestive e di panorami mozzafiato, a partire dal famoso Palazzo del Parlamento. Sapevate che è l’edificio più pesante al mondo, e probabilmente anche uno dei più costosi? Un vero record. Infine, da Bari potete raggiungere Cracovia trovando biglietti a partire da 14,99 euro. La città offre tantissime attrazioni da visitare, tanto da essere considerata a pieno titolo la capitale culturale della Polonia. Non perdetevi una passeggiata tra le viuzze del suo centro storico, inserito tra i Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO per il suo inestimabile valore storico e architettonico. Poi lasciatevi stupire dall’imponente castello di Wawel, un tempo residenza reale e oggi scrigno di bellezze uniche al mondo. Cracovia – Foto: 123rf È tempo di preparare le valigie: Wizz Air ha lanciato un’offerta per volare in tutta Europa a prezzi imbattibili, non lasciatevi sfuggire l’occasione.
0 notes
freedomtripitaly · 5 years ago
Photo
Tumblr media
È appena terminata la Pasqua 2020 e già si pensa a quella 2021. Perlomeno è quello che sta facendo easyJet, compagnia aerea low cost britannica e che da molti anni ci porta in giro per il mondo. Sono già online, infatti, dei voli a prezzi scontati validi fino alla primavera prossima. Offerte utili per volare in Europa e oltre e, soprattutto, con bagaglio al costo di 1 euro. Un’occasione da cogliere al volo per cercare di recuperare quel tempo che, purtroppo, non abbiamo avuto modo di trascorrere viaggiando. Ma anche per poter andare ad ammirare i colori e a sentire gli odori della stagione dei fiori. O per concedersi una pausa invernale in qualche bel luogo del mondo. Non ne siete convinti? E allora date un’occhiata ai nostri suggerimenti, perché le mete sono una più belle dell’altra e i prezzi assolutamente vantaggiosi. Che ne dite di passare la stagione romantica per eccellenza nella città dell’eleganza e dell’amore? Non avete capito di quale luogo stiamo parlando? Ma della raffinata Parigi che durante la primavera diventa più incantevole che mai! In ogni angolo della città si nascondo alberi in fiore e incredibilmente profumati a tal punto da sembrare di passeggiare in un quadro di Monet. E poi al Jardin des Plantes, il paradiso botanico più grande della Francia, avrete l’imbarazzo della scelta tra circa 3 ettari di terreno dedicati all’orticoltura e a piante decorative; un ettaro in cui ammirare approssimativamente 4.500 piante; e infine il giardino alpino nel quale abitano circa 3.000 specie diverse di vegetali. Un sogno ad occhi aperti e che in primavera diventa ancora più bello. I voli sono disponibili da Milano Linate e per soli 32,99 euro. E se vi proponessimo la bella Ginevra? Del resto è una meravigliosa città affacciata su un lago bellissimo e in cui assaporare tutte le vibrazioni invernali, ma anche primaverili e con la giusta e fine atmosfera. Un luogo dalla doppia facciata: una che esprime al meglio la sua essenza metropolitana e l’altra che la rende squisitamente bucolica. E poi, ve lo immaginate il Lago di Lemano, conosciuto anche come il Lago di Ginevra, ornato di splendidi alberi in fiore? O lo specchio d’acqua più grande della Nazione vestito con abiti invernali? Ginevra è possibile raggiungerla dall’aeroporto di Roma Fiumicino e a un costo di 36,49 euro. Ve la sentite di oltrepassare i confini europei? Perché c’è anche un volo scontatissimo per l’incredibile città di Tel Aviv. E sapete perché ve la proponiamo? Perché Tel Aviv vuol dire “Collina della Primavera”. Ma a prescindere da questo è anche un luogo in cui la bella stagione sembra essere perenne, grazie alle sue temperature costantemente miti. Ideale per fuggire dal freddo invernale o per iniziare con slancio la primavera, e magari chissà, farsi anche il primo bagno del 2021 nel suo azzurro Mar Mediterraneo. I voli per Tel Aviv partono da Venezia Marco Polo e da 46,99 euro. Tel Aviv – Fonte: iStock https://ift.tt/2xT1QxJ easyJet, si può prenotare fino a Pasqua 2021 con lo sconto È appena terminata la Pasqua 2020 e già si pensa a quella 2021. Perlomeno è quello che sta facendo easyJet, compagnia aerea low cost britannica e che da molti anni ci porta in giro per il mondo. Sono già online, infatti, dei voli a prezzi scontati validi fino alla primavera prossima. Offerte utili per volare in Europa e oltre e, soprattutto, con bagaglio al costo di 1 euro. Un’occasione da cogliere al volo per cercare di recuperare quel tempo che, purtroppo, non abbiamo avuto modo di trascorrere viaggiando. Ma anche per poter andare ad ammirare i colori e a sentire gli odori della stagione dei fiori. O per concedersi una pausa invernale in qualche bel luogo del mondo. Non ne siete convinti? E allora date un’occhiata ai nostri suggerimenti, perché le mete sono una più belle dell’altra e i prezzi assolutamente vantaggiosi. Che ne dite di passare la stagione romantica per eccellenza nella città dell’eleganza e dell’amore? Non avete capito di quale luogo stiamo parlando? Ma della raffinata Parigi che durante la primavera diventa più incantevole che mai! In ogni angolo della città si nascondo alberi in fiore e incredibilmente profumati a tal punto da sembrare di passeggiare in un quadro di Monet. E poi al Jardin des Plantes, il paradiso botanico più grande della Francia, avrete l’imbarazzo della scelta tra circa 3 ettari di terreno dedicati all’orticoltura e a piante decorative; un ettaro in cui ammirare approssimativamente 4.500 piante; e infine il giardino alpino nel quale abitano circa 3.000 specie diverse di vegetali. Un sogno ad occhi aperti e che in primavera diventa ancora più bello. I voli sono disponibili da Milano Linate e per soli 32,99 euro. E se vi proponessimo la bella Ginevra? Del resto è una meravigliosa città affacciata su un lago bellissimo e in cui assaporare tutte le vibrazioni invernali, ma anche primaverili e con la giusta e fine atmosfera. Un luogo dalla doppia facciata: una che esprime al meglio la sua essenza metropolitana e l’altra che la rende squisitamente bucolica. E poi, ve lo immaginate il Lago di Lemano, conosciuto anche come il Lago di Ginevra, ornato di splendidi alberi in fiore? O lo specchio d’acqua più grande della Nazione vestito con abiti invernali? Ginevra è possibile raggiungerla dall’aeroporto di Roma Fiumicino e a un costo di 36,49 euro. Ve la sentite di oltrepassare i confini europei? Perché c’è anche un volo scontatissimo per l’incredibile città di Tel Aviv. E sapete perché ve la proponiamo? Perché Tel Aviv vuol dire “Collina della Primavera”. Ma a prescindere da questo è anche un luogo in cui la bella stagione sembra essere perenne, grazie alle sue temperature costantemente miti. Ideale per fuggire dal freddo invernale o per iniziare con slancio la primavera, e magari chissà, farsi anche il primo bagno del 2021 nel suo azzurro Mar Mediterraneo. I voli per Tel Aviv partono da Venezia Marco Polo e da 46,99 euro. Tel Aviv – Fonte: iStock È appena terminata la Pasqua 2020 e già si pensa a quella 2021. Perlomeno è quello che sta facendo easyJet, compagnia aerea low cost britannica e che da molti anni ci porta in giro per il mondo. So…
0 notes
freedomtripitaly · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Che ne dite di iniziare a pensare a qualche vacanza autunnale? Se non sapete come fare ci pensa Volotea: la compagnia aerea low cost spagnola ha messo a disposizione una serie di voli scontatissimi per raggiungere alcune tra le più intriganti mete europee e proprio durante il mese che anticipa il Natale. Con un prezzo che parte da 27,75 euro a tratta (tasse incluse) potreste davvero concedervi una bella pausa in una delle tante destinazioni proposte. Un’occasione da afferrare al volo per proiettarsi già con il pensiero tra i viali del Vecchio Continente invasi di colorate foglie autunnali. Perché perdersi il foliage 2020 quando è possibile ammirarlo un po’ ovunque e a prezzi davvero economici? Se non sapete dove andare vi basta continuare la lettura, perché vi stiamo per consigliare alcune mete imperdibili in cui poter osservare questo pittoresco e grazioso spettacolo della natura. Partiamo da Cork, bellissima città dell’Irlanda meridionale dove i paesaggi da favola si mescolano a eventi e occasioni culturali da non perdere. Questo luogo è anche famoso per i suoi boschi spettacolari in cui passeggiare tra foglie scricchiolanti e paesaggi incantevoli che catturano l’anima. Ma qui avviene anche un fenomeno particolare e proprio durante la stagione autunnale: la migrazione dei cetacei. Pescioloni giganteschi che si spostano verso sud al largo delle coste irlandesi. Un’esperienza unica che con un po’ di pazienza e di fortuna vi farà avvistare balene e delfini. I voli per Cork partono dall’aeroporto di Verona. A pochissime ore di volo dall’Italia c’è una meravigliosa località che durante l’autunno sorprende enormemente i suoi visitatori. Parliamo di Palma de Maiorca, che libera dal turismo di massa si lascia scoprire in tutta la sua speciale bellezza naturalistica. La regina delle isole Baleari offre un autunno all’insegna del sole e del mare, ma anche di un’ampia offerta di percorsi escursionistici nell’entroterra e nella costa. Avrete modo di vivere la vera essenza del luogo e veder confondersi i colori autunnali con quelli di un’estate che sembra non voler finire mai. Palma de Maiorca la potrete raggiungere dagli aeroporti di Bari, Genova, Palermo, Venezia e Verona. Se siete amanti del vino dovreste pensare di andare a trascorrere un bel fine settimana in Lussemburgo. In particolare vi converrebbe approfittare di questa offerta per correre a visitare la Mosella, una romantica vallata colma di vigneti e pittoresche cittadine medievali adagiate lungo la riva del fiume. Un luogo davvero straordinario dove poter gustare un pregiato bicchiere di vino ammirando i colori caldi delle chiome degli alberi e dei morbidi tappeti di foglie. I voli per raggiungere il Lussemburgo sono disponibili dall’aeroporto di Venezia. Mosella, Lussemburgo – Foto di rusm, Fonte: iStock https://ift.tt/34fEIVV Volotea: a Novembre si vola in Europa a prezzi stracciati Che ne dite di iniziare a pensare a qualche vacanza autunnale? Se non sapete come fare ci pensa Volotea: la compagnia aerea low cost spagnola ha messo a disposizione una serie di voli scontatissimi per raggiungere alcune tra le più intriganti mete europee e proprio durante il mese che anticipa il Natale. Con un prezzo che parte da 27,75 euro a tratta (tasse incluse) potreste davvero concedervi una bella pausa in una delle tante destinazioni proposte. Un’occasione da afferrare al volo per proiettarsi già con il pensiero tra i viali del Vecchio Continente invasi di colorate foglie autunnali. Perché perdersi il foliage 2020 quando è possibile ammirarlo un po’ ovunque e a prezzi davvero economici? Se non sapete dove andare vi basta continuare la lettura, perché vi stiamo per consigliare alcune mete imperdibili in cui poter osservare questo pittoresco e grazioso spettacolo della natura. Partiamo da Cork, bellissima città dell’Irlanda meridionale dove i paesaggi da favola si mescolano a eventi e occasioni culturali da non perdere. Questo luogo è anche famoso per i suoi boschi spettacolari in cui passeggiare tra foglie scricchiolanti e paesaggi incantevoli che catturano l’anima. Ma qui avviene anche un fenomeno particolare e proprio durante la stagione autunnale: la migrazione dei cetacei. Pescioloni giganteschi che si spostano verso sud al largo delle coste irlandesi. Un’esperienza unica che con un po’ di pazienza e di fortuna vi farà avvistare balene e delfini. I voli per Cork partono dall’aeroporto di Verona. A pochissime ore di volo dall’Italia c’è una meravigliosa località che durante l’autunno sorprende enormemente i suoi visitatori. Parliamo di Palma de Maiorca, che libera dal turismo di massa si lascia scoprire in tutta la sua speciale bellezza naturalistica. La regina delle isole Baleari offre un autunno all’insegna del sole e del mare, ma anche di un’ampia offerta di percorsi escursionistici nell’entroterra e nella costa. Avrete modo di vivere la vera essenza del luogo e veder confondersi i colori autunnali con quelli di un’estate che sembra non voler finire mai. Palma de Maiorca la potrete raggiungere dagli aeroporti di Bari, Genova, Palermo, Venezia e Verona. Se siete amanti del vino dovreste pensare di andare a trascorrere un bel fine settimana in Lussemburgo. In particolare vi converrebbe approfittare di questa offerta per correre a visitare la Mosella, una romantica vallata colma di vigneti e pittoresche cittadine medievali adagiate lungo la riva del fiume. Un luogo davvero straordinario dove poter gustare un pregiato bicchiere di vino ammirando i colori caldi delle chiome degli alberi e dei morbidi tappeti di foglie. I voli per raggiungere il Lussemburgo sono disponibili dall’aeroporto di Venezia. Mosella, Lussemburgo – Foto di rusm, Fonte: iStock Voli a basso costo in viarie città d’Europa per ammirare il foliage 2020, tutte le offerte per novembre che non puoi lasciarti scappare.
0 notes
freedomtripitaly · 5 years ago
Photo
Tumblr media
AnadoluJet, la compagnia low cost di Turkish Airlines, ha lanciato una super offerta low cost per volare in tutta Europa a partire da un euro. Anche dall’Italia. La compagnia ha come base principale l’aeroporto Esenboğa di Ankara e l’aeroporto internazionale Sabiha Gökçen di Istanbul e ha sempre operato voli domestici all’interno della Turchia. Tuttavia, dal prossimo 29 marzo decolleranno i nuovi voli internazionali da entrambi gli aeroporti. Si potrà così volare verso 21 Paesi ovvero Germania, Austria, Azerbaijan, Emirati Arabi Uniti, Bahrain, Belgio, Danimarca, Francia, Georgia, Olanda, Regno Unito, Spagna, Israele, Svezia, Kuwait, Russia e Arabia Saudita. Naturalmente per chi parte dall’Italia è obbligatorio effettuare uno scalo in Turchia in uno dei due aeroporti per raggiungere qualunque altra destinazione europea, il volo non è diretto, ma per quella cifra si può anche fare. I voli dall’Italia partono dall’aeroporto di Milano Malpensa e da Roma Fiumicino. Vale la pena approfittare dell’offerta per organizzare un viaggio in una destinazione raggiunta dalla AnadoluJet. Tra queste per esempio c’è Baku, in Azerbaigian. Si tratta di una destinazione attraente e affascinante, scelta da sempre più italiani per le proprie vacanze. Il Paese gode di un ricco patrimonio storico-culturale e paesaggistico, ha delle infrastrutture moderne e una popolazione che fa dell’ospitalità e dell’accoglienza principi base dell’approccio verso lo straniero. L’Unesco ha dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità la città vecchia di Baku (Icheri Sheher), con la sua cinta muraria rimasta praticamente intatta dalla sua costruzione, risalente al XII secolo. L’area Unesco comprende anche la Giz Galasy (Torre di Maiden) e il Palazzo dei Shirvanshahs. Oppure prenotare per una delle tante mete turche, che non siano per forza Istanbul e Antalya. Come Smirne, per esempio, la città di Omero. Sarete conquistati dal suo ampio lungomare, Kordon, costeggiato da viali ricchi di palme. Il centro è ricco di monumenti, chiese e musei da visitare. Imperdibile è il suo l’ascensore storico, che funziona con un meccanismo ad acqua, e che porta in cima alla collina dove c’è una piattaforma a 51 metri di altezza dalla quale si gode di una bellissima vista panoramica sul golfo. L’offerta a partire da un euro (tasse escluse) è disponibile per un numero limitato di posti che si possono acquistare entro il Primo marzo, per viaggiare tra il 29 marzo e il 24 ottobre 2020. La compagnia ricorda che i biglietti acquistati a questa tariffa speciale non possono essere cancellati, rimborsati né modificati. La tariffa può essere applicata solo su rotte e tipologie di passeggeri selezionate. Il centro di Smirne, in Turchia https://ift.tt/2I6e1ZH AnadoluJet, voli a prezzi stracciati a partire da 1 euro AnadoluJet, la compagnia low cost di Turkish Airlines, ha lanciato una super offerta low cost per volare in tutta Europa a partire da un euro. Anche dall’Italia. La compagnia ha come base principale l’aeroporto Esenboğa di Ankara e l’aeroporto internazionale Sabiha Gökçen di Istanbul e ha sempre operato voli domestici all’interno della Turchia. Tuttavia, dal prossimo 29 marzo decolleranno i nuovi voli internazionali da entrambi gli aeroporti. Si potrà così volare verso 21 Paesi ovvero Germania, Austria, Azerbaijan, Emirati Arabi Uniti, Bahrain, Belgio, Danimarca, Francia, Georgia, Olanda, Regno Unito, Spagna, Israele, Svezia, Kuwait, Russia e Arabia Saudita. Naturalmente per chi parte dall’Italia è obbligatorio effettuare uno scalo in Turchia in uno dei due aeroporti per raggiungere qualunque altra destinazione europea, il volo non è diretto, ma per quella cifra si può anche fare. I voli dall’Italia partono dall’aeroporto di Milano Malpensa e da Roma Fiumicino. Vale la pena approfittare dell’offerta per organizzare un viaggio in una destinazione raggiunta dalla AnadoluJet. Tra queste per esempio c’è Baku, in Azerbaigian. Si tratta di una destinazione attraente e affascinante, scelta da sempre più italiani per le proprie vacanze. Il Paese gode di un ricco patrimonio storico-culturale e paesaggistico, ha delle infrastrutture moderne e una popolazione che fa dell’ospitalità e dell’accoglienza principi base dell’approccio verso lo straniero. L’Unesco ha dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità la città vecchia di Baku (Icheri Sheher), con la sua cinta muraria rimasta praticamente intatta dalla sua costruzione, risalente al XII secolo. L’area Unesco comprende anche la Giz Galasy (Torre di Maiden) e il Palazzo dei Shirvanshahs. Oppure prenotare per una delle tante mete turche, che non siano per forza Istanbul e Antalya. Come Smirne, per esempio, la città di Omero. Sarete conquistati dal suo ampio lungomare, Kordon, costeggiato da viali ricchi di palme. Il centro è ricco di monumenti, chiese e musei da visitare. Imperdibile è il suo l’ascensore storico, che funziona con un meccanismo ad acqua, e che porta in cima alla collina dove c’è una piattaforma a 51 metri di altezza dalla quale si gode di una bellissima vista panoramica sul golfo. L’offerta a partire da un euro (tasse escluse) è disponibile per un numero limitato di posti che si possono acquistare entro il Primo marzo, per viaggiare tra il 29 marzo e il 24 ottobre 2020. La compagnia ricorda che i biglietti acquistati a questa tariffa speciale non possono essere cancellati, rimborsati né modificati. La tariffa può essere applicata solo su rotte e tipologie di passeggeri selezionate. Il centro di Smirne, in Turchia La compagnia low cost di Turkish Airlines ha lanciato una super offerta last minute: ecco le mete più convenienti da prenotare.
0 notes
freedomtripitaly · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Il mese di marzo, con le temperature più piacevoli e le maggiori ore di luce, è sicuramente un ottimo periodo per staccare dalla frenetica routine quotidiana e concedersi una paura rigenerante in attesa dell’estate. Se avete intenzione di organizzare un weekend oppure una fuga alla scoperta di splendide città europee, allora potete approfittare delle offerte che Wizzair propone per volare fino al 31 marzo. La compagnia area low cost sconta spesso i biglietti per alcune tra le località più belle del suo network in Europa. In questa occasione, sul sito ufficiale trovate interessanti promozioni con prezzi a partire da appena 9,99 euro. È il caso di un viaggio a Vienna dall’aeroporto di Roma Fiumicino. La capitale austriaca conserva un patrimonio artistico e architettonico mozzafiato, basti pensare ai palazzi imperiali come Schönbrunn, la residenza estiva degli Asburgo, e al quartiere MuseumsQuartier dove spiccano edifici storici e contemporanei che espongono opere di celebri artisti tra cui Klimt. Inoltre, Vienna è una città vivace e attiva, dove sia gli amanti della cultura sia gli amanti della vita notturna non si annoieranno di certo. Musei, eventi, spettacoli, monumenti, ristoranti, caffè, il parco di divertimento Prater tra attrazioni e aree verdi, castelli, residenze nobiliari, torre panoramica: insomma, c’è soltanto l’imbarazzo della scelta. Da Milano Malpensa potete invece partire alla volta di Budapest, la perla del Danubio, al prezzo di 14,99 euro. La capitale ungherese, tra le mete più belle ed economiche d’Europa, regala scorci incredibili e un incantevole viaggio indietro nel tempo. Il fiume Danubio la divide in due: il quartiere di Buda, gioiello rinascimentale e barocco dove svetta il Palazzo Reale Patrimonio UNESCO, e il quartiere di Pest, vivace e ricco di negozi (in cui dedicarsi allo shopping) e locali dove trascorrere momenti di svago. Infine, la terza offerta di WizzAir vi permette di raggiungere Praga da Bari con un biglietto a partire da 22,99 euro. La capitale della Repubblica Ceca, conosciuta anche come “Città delle cento torri”, è famosa per la pittoresca Piazza Vecchia, cuore del centro storico, dove si stagliano chiese gotiche, colorati edifici in stile barocco e l’inconfondibile orologio astronomico di origine medievale che, ancora oggi, allo scoccare di ogni ora incanta migliaia di persone. Budapest – iStock https://ift.tt/2Tcnvaz WizzAir, le offerte da cogliere al volo per viaggiare in primavera Il mese di marzo, con le temperature più piacevoli e le maggiori ore di luce, è sicuramente un ottimo periodo per staccare dalla frenetica routine quotidiana e concedersi una paura rigenerante in attesa dell’estate. Se avete intenzione di organizzare un weekend oppure una fuga alla scoperta di splendide città europee, allora potete approfittare delle offerte che Wizzair propone per volare fino al 31 marzo. La compagnia area low cost sconta spesso i biglietti per alcune tra le località più belle del suo network in Europa. In questa occasione, sul sito ufficiale trovate interessanti promozioni con prezzi a partire da appena 9,99 euro. È il caso di un viaggio a Vienna dall’aeroporto di Roma Fiumicino. La capitale austriaca conserva un patrimonio artistico e architettonico mozzafiato, basti pensare ai palazzi imperiali come Schönbrunn, la residenza estiva degli Asburgo, e al quartiere MuseumsQuartier dove spiccano edifici storici e contemporanei che espongono opere di celebri artisti tra cui Klimt. Inoltre, Vienna è una città vivace e attiva, dove sia gli amanti della cultura sia gli amanti della vita notturna non si annoieranno di certo. Musei, eventi, spettacoli, monumenti, ristoranti, caffè, il parco di divertimento Prater tra attrazioni e aree verdi, castelli, residenze nobiliari, torre panoramica: insomma, c’è soltanto l’imbarazzo della scelta. Da Milano Malpensa potete invece partire alla volta di Budapest, la perla del Danubio, al prezzo di 14,99 euro. La capitale ungherese, tra le mete più belle ed economiche d’Europa, regala scorci incredibili e un incantevole viaggio indietro nel tempo. Il fiume Danubio la divide in due: il quartiere di Buda, gioiello rinascimentale e barocco dove svetta il Palazzo Reale Patrimonio UNESCO, e il quartiere di Pest, vivace e ricco di negozi (in cui dedicarsi allo shopping) e locali dove trascorrere momenti di svago. Infine, la terza offerta di WizzAir vi permette di raggiungere Praga da Bari con un biglietto a partire da 22,99 euro. La capitale della Repubblica Ceca, conosciuta anche come “Città delle cento torri”, è famosa per la pittoresca Piazza Vecchia, cuore del centro storico, dove si stagliano chiese gotiche, colorati edifici in stile barocco e l’inconfondibile orologio astronomico di origine medievale che, ancora oggi, allo scoccare di ogni ora incanta migliaia di persone. Budapest – iStock State pensando a un weekend in Europa per il mese di marzo? Con le offerte WizzAir è il momento di prenotare a prezzi imbattibili.
0 notes
freedomtripitaly · 5 years ago
Photo
Tumblr media
L’inverno si avvia lentamente alla conclusione, e mentre attendiamo con ansia l’arrivo della stagione più calda è impossibile non sognare una breve fuga lontano dalla routine quotidiana. Perché dunque non regalarsi un weekend in qualche bella città europea, per staccare la spina e rigenerarsi? Con le offerte Ryanair, viaggiare low cost è diventato davvero semplicissimo. In questi giorni, sul sito ufficiale della compagnia aerea potrete trovare centinaia di biglietti a prezzi stracciati, per volare su tutto il network europeo. La promozione, valida per i viaggi effettuati nel periodo compreso tra il 1° e il 31 marzo 2020, termina il prossimo 26 febbraio: non perdete tempo, è questo il momento giusto per fare quella vacanza che sognavate ormai da tanto, o per regalare una bellissima sorpresa a qualcuno a voi caro. Scopriamo alcune delle mete più affascinanti tra le quali potrete scegliere in questa occasione. Ad esempio, da Milano potrete raggiungere Billund a partire da 8,99 euro. La città danese è conosciuta in tutto il mondo perché è la patria dei Lego: qui nacquero i famosissimi mattoncini colorati, e non vi sorprenderà scoprire che proprio in questo luogo sorge un bellissimo parco a tema. Legoland è l’attrazione principale della regione, ma ci sono tante altre meraviglie da vedere. Come il Lalandia, un parco acquatico con decine di altre attività divertenti, o il Parco delle Sculture, dove arte e natura si mescolano sino a dar vita ad un posto ricco di magia. Insomma, Billund è la meta perfetta per le famiglie e per tutti coloro che cercano il divertimento. Da Bologna potrete invece volare verso Bristol a partire da 9,99 euro. Stiamo parlando di una città giovane e ricca di bellezze, dove è possibile trascorrere una vacanza all’insegna dell’avventura. Situata sulla foce del fiume Avon, è uno dei luoghi più affascinanti dell’Inghilterra occidentale. Ed è proprio il porto una di quelle attrazioni assolutamente da non perdere: qui è possibile respirare la vera atmosfera di Bristol. Se volete invece un panorama mozzafiato, non dovrete far altro che salire i ripidi e stretti scalini della Cabot Tower, che sorge nel cuore del Brandon Hill Park: lo spettacolo vi lascerà a bocca aperta. Infine, partendo da Alghero vi consigliamo di visitare Memmingen, per la quale potrete trovare biglietti da appena 8,99 euro. La piccola città della Baviera ha conservato il suo centro storico di origine medievale, un luogo ricco di fascino e di magia. Sono molti gli edifici antichi che si affacciano sulle strette viuzze del nucleo urbano del villaggio, come la splendida Siebendächerhaus, conosciuta anche come la “casa dai sette tetti”. Non mancano però quartieri decisamente più moderni, dove dedicarsi ad un po’ di shopping o concedersi un aperitivo. Memmingen – Fonte: iStock https://ift.tt/3a2QTHr Ryanair, pronti a partire con le super offerte per volare a marzo L’inverno si avvia lentamente alla conclusione, e mentre attendiamo con ansia l’arrivo della stagione più calda è impossibile non sognare una breve fuga lontano dalla routine quotidiana. Perché dunque non regalarsi un weekend in qualche bella città europea, per staccare la spina e rigenerarsi? Con le offerte Ryanair, viaggiare low cost è diventato davvero semplicissimo. In questi giorni, sul sito ufficiale della compagnia aerea potrete trovare centinaia di biglietti a prezzi stracciati, per volare su tutto il network europeo. La promozione, valida per i viaggi effettuati nel periodo compreso tra il 1° e il 31 marzo 2020, termina il prossimo 26 febbraio: non perdete tempo, è questo il momento giusto per fare quella vacanza che sognavate ormai da tanto, o per regalare una bellissima sorpresa a qualcuno a voi caro. Scopriamo alcune delle mete più affascinanti tra le quali potrete scegliere in questa occasione. Ad esempio, da Milano potrete raggiungere Billund a partire da 8,99 euro. La città danese è conosciuta in tutto il mondo perché è la patria dei Lego: qui nacquero i famosissimi mattoncini colorati, e non vi sorprenderà scoprire che proprio in questo luogo sorge un bellissimo parco a tema. Legoland è l’attrazione principale della regione, ma ci sono tante altre meraviglie da vedere. Come il Lalandia, un parco acquatico con decine di altre attività divertenti, o il Parco delle Sculture, dove arte e natura si mescolano sino a dar vita ad un posto ricco di magia. Insomma, Billund è la meta perfetta per le famiglie e per tutti coloro che cercano il divertimento. Da Bologna potrete invece volare verso Bristol a partire da 9,99 euro. Stiamo parlando di una città giovane e ricca di bellezze, dove è possibile trascorrere una vacanza all’insegna dell’avventura. Situata sulla foce del fiume Avon, è uno dei luoghi più affascinanti dell’Inghilterra occidentale. Ed è proprio il porto una di quelle attrazioni assolutamente da non perdere: qui è possibile respirare la vera atmosfera di Bristol. Se volete invece un panorama mozzafiato, non dovrete far altro che salire i ripidi e stretti scalini della Cabot Tower, che sorge nel cuore del Brandon Hill Park: lo spettacolo vi lascerà a bocca aperta. Infine, partendo da Alghero vi consigliamo di visitare Memmingen, per la quale potrete trovare biglietti da appena 8,99 euro. La piccola città della Baviera ha conservato il suo centro storico di origine medievale, un luogo ricco di fascino e di magia. Sono molti gli edifici antichi che si affacciano sulle strette viuzze del nucleo urbano del villaggio, come la splendida Siebendächerhaus, conosciuta anche come la “casa dai sette tetti”. Non mancano però quartieri decisamente più moderni, dove dedicarsi ad un po’ di shopping o concedersi un aperitivo. Memmingen – Fonte: iStock Viaggiare in Europa a marzo non è mai stato così conveniente: grazie alla nuova offerta Ryanair, potrete trovare centinaia di biglietti a prezzi strepitosi.
0 notes