#marcocuppini
Explore tagged Tumblr posts
manifestocarnivoro · 10 days ago
Text
Tumblr media
LE ETICHETTE PARLANO DI SALUTE, BENESSERE, TERRITORIO E SOSTENIBILITÀ
Partire dalle etichette dei prodotti venduti in supermercati e ipermercati per individuare le informazioni e i claim che incidono maggiormente sulle scelte d’acquisto, ma anche per delineare le tendenze e l’evoluzione del mercato del largo consumo lato produttori e retailer. È questa duplice chiave di lettura a rendere unico l’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, lo studio semestrale che analizza le abitudini di consumo degli Italiani di cui è uscita la 16a edizione. Il rapporto, pubblicato a dicembre 2024, ha rilevato e monitorato oltre 100 tra claim, certificazioni, pittogrammi e IG presenti sulle etichette di oltre 138.000 prodotti, che nell’anno finito a giugno ‘24 hanno realizzato oltre 47,7 miliardi di euro in supermercati e ipermercati italiani (pari all’83,4% del giro d’affari totale del canale), misurando i trend delle vendite a valore e a volume grazie alle rilevazioni condotte da NielsenIQ. «Nei 12 mesi raccontati in quest’edizione abbiamo registrato l’andamento positivo di molti dei trend che, fino alla fine del 2023, erano stati penalizzati, soprattutto nei volumi, dall’elevata crescita dei prezzi» commenta Marco Cuppini, research and communication director di GS1 Italy. «Un segnale del fatto che gli Italiani continuano a mostrare particolare attenzione verso le direttrici di crescita che hanno trainato il largo consumo negli ultimi anni, ossia salute, benessere, territorio e sostenibilità». Un esempio tra tanti, nel reparto carni della GDO, è questo pack di Lanza Srl (lanzasrl.com) che mette ben in evidenza benessere animale e allevamento sul territorio italiano.
Fonte: ��Meat pack”, Eurocarni 2/25
0 notes