#lorenteggio
Explore tagged Tumblr posts
b0ringasfuck · 7 months ago
Text
0 notes
notiziariofinanziario · 11 months ago
Text
Baggio sarà collegato molto più rapidamente al centro di Milano
Chi abita a Baggio di quasi il 10 per cento sul valore della casa. Lo afferma un’analisi di Immobiliare.it insights, che ha esaminato l’andamento delle quotazioni nelle aree periferiche di Milano nel periodo 2021-2023 e sulla base di queste ha previsto l’evoluzione dei prezzi nelle zone raggiunte verso il nuovo capolinea della «rossa» nel prossimo futuro. L’arrivo della sotterranea nelle tre aree identificate (Baggio-Parri-Valsesia e Olmi, per complessivi 3,3 chilometri) non è a brevissimo termine: si parla del 2028/29, con inizio dei lavori tra la fine di quest’anno e i primi mesi del prossimo; l’esperienza però insegna che con le previsioni di tempo per gli scavi è meglio essere prudenti. L’anticipo sui lavori Nonostante questo è presumibile che un effetto metrò, come si è già verificato in occasioni analoghe, si evidenzi ben prima sul mercato. Lo studio di immobiliare.it quantifica nel 9,7 per cento in diciotto mesi l’apprezzamento di valore per le abitazioni che si trovano a meno di cinque minuti a piedi dalla nuova stazione della metropolitana, mentre per le distanze oltre cinque e fino a dieci minuti l’effetto si riduce a +5,2 per cento.  Il prezzo medio delle aree interessate dai lavori di prolungamento attualmente è poco sopra i 2.880 euro al metro quadrato (Olmi è il quartiere più economico di Milano); le previsioni di prezzo generalizzate per le aree periferiche di qui a 18 mesi portano Immobiliare.it a stimare un aumento di quasi il 9 per cento; a questo va aggiunto l’effetto supplementare della metropolitana, che dovrebbe portare il prezzo medio a 3.200 euro per le case tra cinque e dieci minuti dal metrò e a 3.400 per quelle che permettono di arrivare in meno di cinque minuti. Il precedente della M4 L’importanza della metropolitana sui valori immobiliari è affermata anche da un recente studio della società di servizi immobiliari Abitare Co. sull’andamento dei prezzi dal pre pandemia a oggi nelle zone servite dalle 113 fermate delle cinque linee sotterranee, comprendendo nel novero anche la linea Blu nella sua interezza. Dal report emerge che in 27 fermate la rivalutazione delle case nuove o integralmente ristrutturate ha superato il 40 per cento; nella media si è arrivati al 35,2 per cento, dieci punti in più rispetto all’incremento di prezzo dell’usato nelle medesime zone. Bivio rivalutazioni Al di là di cifre che appaiono più che altro un esercizio statistico non è negabile che esista un effetto metropolitana sui valori immobiliari, sia sui prezzi di vendita sia sui canoni di locazione per i contratti tradizionali e gli affitti brevi, e che l’incremento, almeno in termini percentuali, sia molto più evidente in periferia che nel centro storico: ad esempio tutte le rilevazioni confermano la M4 sta giocando un ruolo molto importante sui prezzi in viale Forlanini, in viale Corsica, in via Lorenteggio o al Giambellino. Il valore delle case di chi abita in piazza San Babila o in piazza Sant’Ambrogio invece si è rilevato relativo, dato che la propria zona era già molto ben servita dai mezzi pubblici. Read the full article
0 notes
Text
SOS Milano! Pronto Intervento 24h. Idraulico, Fabbro, Elettricista e Spurgo al tuo servizio!
Se hai mai avuto bisogno di assistenza urgente a Milano, probabilmente conosci l'importanza di poter contare su un servizio affidabile, rapido ed efficiente. Ecco perché il sito Servizi Urgenti Milano è la soluzione perfetta per risolvere i tuoi problemi in qualsiasi momento del giorno o della notte. Operiamo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo che tu non sarai mai lasciato in balia degli imprevisti.
Tecnici Qualificati per un Servizio Sicuro e di Qualità
Collaboriamo esclusivamente con tecnici qualificati e certificati per offrirti un servizio di pronto intervento di massima qualità e in totale sicurezza. La nostra priorità è garantire un lavoro rapido e ben fatto, risolvendo efficacemente qualsiasi problema tu possa avere.
Pronto InterventoMilano h24: Risposta Immediata alle Tue Urgenze
Il nostro Pronto Intervento Milano h24 è stato creato appositamente per soddisfare le necessità ed esigenze di tutti i nostri clienti. Che tu abbia bisogno di un idraulico, un fabbro, un elettricista o un servizio di spurgo, siamo pronti a intervenire a qualsiasi ora del giorno o della notte. Basta una chiamata e invieremo immediatamente uno dei nostri tecnici per risolvere il problema.
Tumblr media
Servizi Offerti
Idraulico
Montaggio scaldabagno
Installazione idrauliche
Riparazioni Idrauliche
Montaggio lavandino
Montaggio doccia
Sblochi Lavandino
Sblochi Vasca
Sblochi WC
Contattaci: 0282397734
Tumblr media
Fabbro
Manutenzione Serrande
Apertura Porte blindata
Apertura Porte normale
Riparazione Taparella
Riparazione Serrande
Riparazione finestre
Apertura cassaforte
Cambio Serratura
Contattaci: 0280896138
Tumblr media
Elettricista
Installazioni Elettriche
Manutenzione Elettrica
Certificazione Elettrica
Riparazioni Elettriche
Assistenza Elettriche
Cambia Salvavita
Corto Circuito
Impianto Elettrico
Contattaci: 0287159294
Tumblr media
Spurgo
Pulizia fosse biologiche
Pulizia Linea Fognaria
Disinfezione dei pozzi neri
Stasatura delle Linee
Video Ispezione su colonne e condutture
Pulizia delle fosse settiche
Contattaci: 0280896885
Tumblr media
Zone di Intervento
Operiamo in diverse zone di Milano, tra cui:
Stazione Garibaldi Niguarda
San Siro Baggio Trenno
Vigentino Chiaravalle
Barona Lorenteggio
Fiera Gallaratese
Stazione Centrale Bicocca
Citta Studi Lambrate
Vittoria Forlanini
Centro Storico
Tumblr media
Metodi di Pagamento
Per rendere il nostro servizio ancora più conveniente, accettiamo tutti i metodi di pagamento. Puoi scegliere la modalità che preferisci per pagare in modo semplice e veloce.
Vi invitiamo a visitare il nostro sito web all'indirizzo https://serviziurgentimilano.it/  per ulteriori dettagli sui nostri servizi e per conoscere meglio il nostro team. In caso di emergenza, non esitate a chiamarci al 800134967 e saremo felici di assistervi.
1 note · View note
alessandro54-plus · 11 months ago
Text
Metrò M4, via Lorenteggio liberata dai cantieri della linea milanese: torna la viabilità ordinaria per le auto
articolo: https://milano.repubblica.it/cronaca/2024/02/24/news/m4_lorenteggio_foppa_apertura_metropolitana_milano-422197052/ La fermata Linate del metrò M4 (fotogramma) Da lunedì 26 febbraio si potrà di nuovo percorrere la strada in entrambe le direzioni attraversando largo Gelsomini. E a marzo tocca a via Foppa La nuova linea M4 della metropolitana di Milano viaggia verso l’apertura delle…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
🇦🇷🇦🇷🇦🇷 ARIANNA VOGUE - TRANS ARGENTINA ... MILANO . Zona CORVETTO . Via CARLO BONCOMPAGNI . M3 Porto Di Mare . Staz. ROGOREDO FS . +39 335 6302462
5 notes · View notes
corallorosso · 4 years ago
Photo
Tumblr media
Questo non può essere accettato. Soprattutto in una scuola. Il Consiglio d’Istituto del liceo Manzoni di Milano ha stabilito che dal prossimo anno, per via delle riduzioni degli spazi, potranno avervi accesso solo gli studenti con i voti che sfiorano la media del 9 e del 10 e i cui genitori hanno la residenza in centro. Se avanza qualche posto questo sarà dato in successione a chi abita in zona 4 (Porta Romana e dintorni), zona 5 (Ticinese), zona 6 (Lorenteggio), zona 7 (San Siro) e poi tutte le altre. Ultime, neanche a dirlo, le periferie. E’ inammissibile che una scuola pubblica, pagata con i soldi di tutti e che a tutti dovrebbe essere accessibile, lo diventi solo per chi ha avuto alle medie la fortuna di godere di insegnanti e istruzione migliori. La scuola superiore dovrebbe servire proprio a questo: a dare a tutti la possibilità di spiccare, di maturare scolasticamente anche partendo da una situazione di difficoltà. E invece prima i primi. E ultimi gli ultimi. Non è questa la nostra Costituzione e non sono questi i valori della nostra scuola pubblica. Se voglio trasformare un istituto in una vetrina dove esporre solo ragazzini che abitano in centro e hanno avuto alle medie pagelline da incorniciare allora si pagassero una scuola loro. Fare gli elitari con la scuola di tutti, sulle spalle dei ragazzi, non fa parte della civiltà in cui crediamo. Prima di dare voti, promozioni e bocciature ai ragazzi, lo facessero loro un esame. Con se stessi. Cathy La Torre
19 notes · View notes
vecchiorovere-blog · 3 years ago
Photo
Tumblr media
Sono stata la prima ad andare tra la gente. Ballavo ovunque. Nelle piazze, nelle scuole, sotto ai tendoni. Da Carpi a Catania, da Lorenteggio a Reggio Emilia. (Carla Fracci) © Lorenzo Capellini: Carla Fracci, Venezia 1975
1 note · View note
nelcuoreunaspina · 5 years ago
Text
Milano -
ieri 7 giovani multati per festa in casa
Sono stati trovati in casa, tutti insieme, a fare una festa durante le restrizioni a causa del virus. Sette giovani sono stati quindi multati ieri a Milano dalla polizia. La festa è avvenuta in via Aterno, dove intorno alle 16 sono intervenuti gli agenti del
commissariato Lorenteggio, avvertiti da alcuni cittadini che segnalavano  musica ad alto volume proveniente da un un appartamento. 
Inutile.... troppe teste di cazzo in giro per poter uscire presto da questo incubo..
8 notes · View notes
alessandro54-plus · 1 year ago
Text
Milano, crolla il marciapiede di via Zuccaro dove c’è il cantiere per il parcheggio interrato
articolo: https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/crolla-marciapiede-zuccaro-scalabrini-i9tqm4df Milano, 11 febbraio 2024 L’area delimitata dalla polizia locale dopo il crollo Lorenteggio, il cedimento nell’area dei lavori in largo Scalabrini. Intervento della polizia locale per mettere la zona in sicurezza Crolla il marciapiede di via Zuccaro, nell’area di cantiere di largo Scalabrini dove…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
thegoodtasteofmilan · 4 years ago
Text
Best Osterie/Trattorie in Lorenteggio/ Giambellino & Baggio Area
- Osteria alla Grande | 5/5
𝓡𝓪𝓿𝓲𝓸𝓵𝓸𝓷𝓲 𝓬𝓸𝓷 𝓻𝓲𝓹𝓲𝓮𝓷𝓸 𝓪𝓵𝓵'𝓸𝓬𝓪 𝓼𝓾 𝓵𝓮𝓽𝓽𝓸 𝓭𝓲 𝓿𝓮𝓻𝔃𝓮 𝓲𝓷 𝓾𝓶𝓲𝓭𝓸
Tumblr media
- Macelleria Equina da Vito | 4.5/5
𝓡𝓸𝓽𝓸𝓵𝓲𝓷𝓲 𝓟𝓪𝓷𝓬𝓮𝓽𝓽𝓪 𝓮 𝓡𝓾𝓬𝓸𝓵𝓪 𝓩𝓾𝓬𝓬𝓱𝓲𝓷𝓮 𝓐𝓰𝓵𝓲𝓸 𝓮 𝓟𝓲𝓼𝓽𝓪𝓬𝓬𝓱𝓲
Tumblr media
- Beato Te, Pizzeria | 4.5/5
𝓟𝓲𝔃𝔃𝓪 𝓜𝓸𝓻𝓽𝓪𝓭𝓮𝓵𝓵𝓪 𝓮 𝓟𝓲𝓼𝓽𝓪𝓬𝓬𝓱𝓲
Tumblr media
- Trattoria Fa Balla' l'oecc | 4.5/5
𝓒𝓸𝓽𝓸𝓵𝓮𝓽𝓽𝓪 𝓪𝓵𝓵𝓪 𝓶𝓲𝓵𝓪𝓷𝓮𝓼𝓮
Tumblr media
- Bar Trattoria al 395 | 5/5
𝓒𝓪𝓼𝓸𝓮𝓵𝓪 𝓮 𝓹𝓸𝓵𝓮𝓷𝓽𝓪
Tumblr media
- Tagiura di Angelotti Rino 4/5
𝓡𝓪𝓿𝓲𝓸𝓵𝓸 𝓭𝓲 𝓹𝓪𝓼𝓽𝓪 𝓯𝓻𝓮𝓼𝓬𝓪 𝓬𝓸𝓷 𝔃𝓾𝓬𝓬𝓪 𝓮 𝓪𝓶𝓪𝓻𝓮𝓽𝓽𝓲
Tumblr media
- Chokadee | 4/5
𝓟𝓪𝓭 𝓣𝓱𝓪𝓲
Tumblr media
0 notes
straccitemporanei · 5 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
concorso: NEW LORENTEGGIO LIBRARY, Milano First Prize , 2018
FROIMOVICH, URTZI GRAU, STEFANO ROLLA, LAURA SIGNORELLI
via: https://divisare.com/projects/388970-jocelyn-froimovich-urtzi-grau-stefano-rolla-laura-signorelli-new-lorenteggio-library
6 notes · View notes
corallorosso · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Strage di Piazza Fontana: per cinquant’anni il futuro di due ragazzi è rimasto tra le macerie di Antonella Beccaria Immaginate due ragazzini, sorella e fratello. Lei, Patrizia Pizzamiglio, nel 1969 ha 15 anni, frequenta il liceo scientifico e deve affrontare da un po’, giorno per giorno, il suo corpo che, da infantile, è diventato adolescente...Enrico, invece, di anni ne ha 12 e va alle medie. ...I loro genitori hanno un’edicola e devono pagare alcune bollette. Così il 12 dicembre 1969 preparano il denaro e, usciti da scuola, lo affidano ai figli perché vadano in Piazza Fontana, alla Banca Nazionale dell’Agricoltura, a pagare. ...Alle 16.37 di cinquant’anni fa, Patrizia ed Enrico sono allo sportello e vengono investiti in pieno dall’esplosione provocata da un ordigno lasciato sotto il grande tavolo del salone centrale che tutti chiamano la “rotonda”. I fratelli Pizzamiglio si ritrovano sommersi dalle macerie e nel loro avvenire, a quel punto, gli ospedali prendono il sopravvento, relegando in secondo piano i progetti per il futuro. Mazzola e Facchetti, appena possibile, si precipitano in via Francesco Sforza, al policlinico di Milano, e raggiungono il capezzale del loro piccolo tifoso che subisce l’amputazione di una parte del piede sinistro e di tre dita del piede destro. Invece delle scarpette chiodate, deve abituarsi a indossare protesi ortopediche. Patrizia, dal canto suo, viene investita dalle schegge alle gambe e il calore sprigionato dall’ordigno le provoca gravi ustioni che le lasciano estese cicatrici. Negli anni successivi, per entrambi, al centro delle loro vite ci sono gli interventi, le cure, i percorsi per il ritorno a una vita normale e, una volta divenuti adulti, rilevano l’edicola del padre, trascorrendo i decenni successivi tra i giornali che vendono in via Lorenteggio. Nel 2009, a 40 anni dalla strage di Piazza Fontana in cui rimasero feriti con altre 86 persone, Patrizia ed Enrico Pizzamiglio scrissero sul sito della Casa della Memoria di Milano: “Ogni giorno è motivo di rielaborazione del lutto e del dolore di quel lontano 12 dicembre 1969”. Per loro, come per tanti altri, conservare la memoria non è stata una scelta, ma un obbligo scritto sul corpo. Lo hanno fatto in silenzio, senza mai apparire, ma senza mai disertare i processi attraverso i loro avvocati. E hanno saputo, come tutti gli altri, che alcuni dei responsabili “esistono”. Due in particolare, il procuratore legale di Padova Franco Freda, che oggi vive ad Avellino e gestisce le Edizioni di Ar che fondò nel 1963, e il libraio di Treviso Giovanni Ventura, morto nell’agosto 2010 a Buenos Aires, città in cui era arrivato dopo essere scappato dal soggiorno obbligato di Catanzaro. I due erano a capo della cellula padovana di Ordine Nuovo, sciolto nel 1973 per ricostituzione del partito fascista, ma che continuò a operare negli anni delle stragi. Nel filone processuale, originato dalle indagini degli anni Novanta del giudice istruttore Guido Salvini, si è accertato anche che il gruppo padovano non operò in solitudine. ...In estrema sintesi, si sa tanto della strage del 1969, come raccontato nel libro che domani, 12 dicembre 2019, per Paper First, “Piazza Fontana – I colpevoli“. Oltre ai nomi dei colpevoli materiali, degli ideatori e degli ufficiali dei servizi segreti che depistarono, si sa soprattutto a chi dire grazie per le consapevolezze faticosamente raggiunte. Il primo è e rimane il giudice Salvini che, con il tenente colonnello dei carabinieri Massimo Giraudo, per il suo lavoro non subì solo intimidazioni e minacce degli eversori, ma anche le infondate denunce penali e disciplinari dei suoi colleghi. E questo aspetto non è un’apparente assurdità. È solo un pezzo, ma importante, della grande “maledizione” di Piazza Fontana che il magistrato non ha taciuto, ma che ha voluto raccontare con il giornalista Andrea Sceresini in un imprescindibile libro uscito per il cinquantesimo anniversario.
3 notes · View notes
questomiostranomondo · 5 years ago
Note
In che zona di Milano hai trovato casa?
Zona Lorenteggio
2 notes · View notes
texnh · 7 years ago
Text
2A+P/A – New Library Lorenteggio
2018, Milan (IT)
Competition entry
via #1
© Giulio Aleandri
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
94 notes · View notes
alessandro54-plus · 2 years ago
Text
Milano, blackout di 14 ore al Lorenteggio: ecco cosa è successo
articolo: Milano, blackout di 14 ore al Lorenteggio: ecco cosa è successo (msn.com) Milano, 23 giugno 2022 Blackout di 14 ore in zona Lorenteggio, dalle 4 del mattino fino alle 18 di venerdì 23 giugno. “Siamo totalmente al buio da questa notte e non sappiamo quando tornerà la corrente, una situazione da Medioevo”, ha segnalato un cittadino al Giorno nel primo pomeriggio, nel pieno dei disagi.…
View On WordPress
0 notes
arcroll · 6 years ago
Photo
Tumblr media
#Repost @arq_uc (@get_repost) ・・・ Laura Signorelli + Stefano Rolla es una de las siete oficinas invitadas al workshop “Santiago: Big Ideas – Small Moves” w/ Peter Bishop @ARQ_UC @arcroll ————————————————————————- Laura Signorelli and Stefano Rolla, both architects of the Milan Polytechnic, began developing projects together in Chile in 2011, alternating independent work with work experience in recognized Chilean offices as well as teaching at the Pontificia Universidad Catolica and Universidad San Sebastian . They had the opportunity to deal with projects of different character and scale, carrying out an idea of architecture without frontiers, between Italy and Chile. In association with other Chilean and Italian architects participating in various private and public competitions including: 1st prize for the New Library of Lorenteggio in Milan, (with Jocelyn Froimivich and Urtzi Grau), currently in the final design phase; 1st prize for the Campus of the University de Aysén in Coyhaique (with Santiago Valdivieso and Cristobal Fernandez), also under development, 2nd prize for external deposits of the National Museum of Natural History in the hangars of the Cerrillos airport (with Santiago Valdivieso) ———————————————————————- Partners: Laura Signorelli Stefano Rolla Work team: Giulia Migliaccio Website: www.stefanorolla.com ———————————————————————- Imágenes: 1. 1st prize Library of Lorenteggio , Milan, Italy 2018. Laura Signorelli, Stefano Rolla, Jocelyn Froimovich and Urtzi Grau. 2. 1st prize Campus of the University de Aysén, Coyhaique, Chile, 2019. Laura Signorelli, Stefano Rolla, Santiago Valdivieso, Masfernandez Arquitectos. 3. 2nd prize External deposits of the National Museum of Natural History, Santiago, Chile, 217. Laura Signorelli, Stefano Rolla and Santiago Valdivieso. 4. Engawa House, Zapallar, Chile, 2017. Stefano Rolla and Santiago Valdivieso. 5. Chilean Music Square, Santiago, Chile, 2016. Laura Signorelli, Stefano Rolla and Jocelyn Froimovich. (en Providencia, Chile) https://www.instagram.com/p/BuruaLWnk2x/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=5rc10gllwbli
2 notes · View notes