#lavandaie
Explore tagged Tumblr posts
Text
Jean-Honoré Fragonard, The Laundresses
#Jean-Honoré Fragonard#rococo artwork#pittura rococo#lavandaie#Laundresses#XVIII century#diciottesimo secolo#artisti francesi
0 notes
Text
Restituire un Maestro: Un Nuovo Catalogo Digitale per Leonardo Bistolfi
Sabato 23 novembre 2024, alle ore 11:00, il Salone Vitoli del Museo Civico di Casale Monferrato ospiterà un evento speciale dal titolo “Restituire un maestro. Percorsi inediti e storie per un nuovo archivio digitale di Leonardo Bistolfi”.
Un Evento di Valorizzazione e Innovazione al Museo Civico di Casale MonferratoSabato 23 novembre 2024, alle ore 11:00, il Salone Vitoli del Museo Civico di Casale Monferrato ospiterà un evento speciale dal titolo “Restituire un maestro. Percorsi inediti e storie per un nuovo archivio digitale di Leonardo Bistolfi”. Questa presentazione offrirà al pubblico e agli studiosi un’occasione unica per…
#Accessibilità#Alessandra Montanera#Alessandria today#archivio digitale#Arte#Arte contemporanea#arte e tecnologia#Arte Italiana#bozzetti#Casale Monferrato#catalogo digitale#connessione tra passato e presente#Cultura#Digitalizzazione#Elena Varvelli#Emanuele Capra#Emblème#eredità artistica.#Esposizione#Evento artistico#fotografie d’archivio#gessi#Gipsoteca#Google News#Innovazione#italianewsmedia.com#Le lavandaie#Leonardo Bistolfi#Museo Civico Casale Monferrato#nuove tecnologie
0 notes
Text
Le lavandaie di una volta!!Naviglio Pavese Milano!!
14 notes
·
View notes
Text
Voglio gridare il tuo nome, amore, con tutte le mie forze.
Lo sentano i costruttori dalle impalcature e bacino il sole,
lo imparino i fuochisti sulle navi e respirino tutte le rose,
lo senta la primavera e arrivi più velocemente,
lo imparino i bambini così da non temere il buio,
lo dicano le canne sulle rive dei fiumi, le tortore sugli steccati,
lo odano le capitali del mondo e lo ripetano tutte le loro campane
ne chiacchierino le lavandaie la sera accarezzandosi le mani gonfie.
Possa gridarlo così forte
che nessun sogno al mondo dorma più,
nessuna speranza muoia più.
Possa il tempo ascoltarlo e non toccarti mai, amore mio.
Tasos Livatidis, da Questa stella è per tutti noi, 1952
15 notes
·
View notes
Text
Le lavandaie di una volta.
Naviglio Pavese - Milano
Fonte: Io amo il Naviglio della Martesana
9 notes
·
View notes
Text
È
...un villaggio di lavandaie: lavano i panni, li battono con i pugni, ci ballano sopra, ne fanno uscire fuori tutto il sudiciume. Nella vita normale la gente ha altri interessi, in questi ambienti quando ci si incontra sai che se uno ti racconta una storia lo fa perché tu ne racconti un'altra a lui. È un luogo non del tutto pieno di persone oneste.
.
.
.
Card. PAUL CASIMIR MARCINKUS
7 notes
·
View notes
Text
Milano, Italia. Lavandaie sul Naviglio Grande a San Cristoforo.
15 notes
·
View notes
Text
Unos de esos lugares curiosos es Vicolo dei Lavandai, localizado en Naviglio Grande,en Milán. El callejón histórico del lavadero público desde la Edad Media hasta la década de 1950.
El callejón está dedicado a los lavanderos y no a las lavanderas, porque en un principio, en el siglo XIX los que se ocupaban del servicio de lavado eran los hombres, organizados en una auténtica asociación.
7 notes
·
View notes
Text
Ph Andrea Cherchi, Vicolo dei lavandai, Naviglio grande, Milano.
2 notes
·
View notes
Text
Ettore Tito, Lavandaie sul Garda (Washerwomen on Lake Garda), 1888
14 notes
·
View notes
Text
Hubert Robert, Washerwoman In A Landscape
0 notes
Text
Antonio Donghi-Lavandaie-1922
23 notes
·
View notes
Text
"Le lavandaie" opera del pittore livornese
Ottorino Bicchi (1878-1949)
4 notes
·
View notes
Note
i went through your whole romano tag while listening to il canto delle lavandaie del vomero and now i’m picturing your design of him singing this…maybe while antonio plays the guitar 🥺 your take on him is so layered and charming, i love him. do you think he’d like the film “il decamerone”? (it’s where i first heard this song)
WOAH IL CANTO DELLE LAVANDAIE?? I thought nobody knew it outside of here! you got my sincere admiration and great choice of music! it is the oldest neapolitan folk song, from the XIII century circa ;)
and about the film "il decamerone" (the one from Pier Paolo Pasolini right?), I think Romano would love it! I see him as a big cinema/theatre fan, since many famous actors (take Sophia Loren or Massimo Troisi) come from his "territories". Moreover, the decameron would be up in his list. The beautiful sceneries of his cities along with Boccaccio's novelle would REALLY get his attention. It might be a bit "old fashioned" with a more rudimental production, but he loves it either way!
to end this answer, I will say that Antonio 100% accompanies with an instrument if Romano ever sings "Il canto delle Lavandaie" or other folkloristic songs of his. Did you know that the neapolitan dialect is full of hispanic terms? there's a lot of contamination in Southern culture from the spanish domain <33
#thank you for the kindness!!#cicerenella is another folkloristic song#thats why i chose this name eheh!#cice talks
8 notes
·
View notes