Tumgik
#jacopo berrettini
schumi-nadal · 1 year
Text
Tumblr media
I will have two Berrettini, please.
10 notes · View notes
stateofsport211 · 2 years
Text
🎥 SuperTennis TV
The airing of the Center Court doubles match between the Berrettini brothers (Matteo & Jacopo) and Maxime Cressy/John-Patrick Smith in SuperTennis TV (the Italian local TV channel for tennis, specifically), rings a good watching opportunity. I could ramble on and on with regards to the local TV broadcast of the 250 doubles; however, there was a point that caught my attention during this match.
One of those points that I would like to dump (read: share) here was the successful quick volley from Matteo. The construction was gold, but notably: JP tried to respond with that angle only for Matteo to pass the ball back to Cressy, where Cressy responded with a backhand, then Matteo finished the point. Beautifully executed.
2 notes · View notes
daikenkki · 2 months
Text
youtube
0 notes
alfredol70 · 2 months
Video
youtube
Titouan Droguet vs Jacopo Berrettini | F Francavilla • Highlights
0 notes
journalistjunction · 1 year
Text
Berrettini Injury: What is Going Wrong With Defending Champion?
On April 12, 1996, in the city of Rome, Lazio, Italy, Matteo Berrettini entered the world. He’s 27 years old and 6 feet 5 inches tall right now. He was born to Luca Berrettini and Claudia Bigo, who had established themselves in life. His younger brother, Jacopo, is a professional tennis player. He’s always been keen on tennis and began training at an early age. Since becoming a pro in 2015, he’s…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Atp Acapulco: Matteo Berrettini ai quarti, Jacopo fuori
   Matteo Berrettini conquista i quarti di finale del torneo Atp 500 di Acapulco, in Messico. Il 26enne tennista romano n.24 al mondo ha eliminato agli ottavi il coetaneo svedese Elias Ymer (n.170) per 6-3-6-3. Ko invece il fratello minore Jacopo Berrettini (n.842), battuto dall’australiano Alex de Minaur (n.22) con il punteggio di 6-1 6-0. Agenzia ANSA Dopo la sua prima partita vinta dal…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
disarmluna · 2 years
Text
Tumblr media
Matteo Berrettini in Hugo Boss (Italian Tennis Player) with brother Jacopo @ Top Gun Premiere
2 notes · View notes
biographyset · 2 years
Text
Matteo Berrettini Biography – Italian Tennis Star
Tumblr media
Matteo Berrettini is one of tennis’ most promising young players. The tennis player has a service speed of up to 142 miles per hour and is recognized for his aggressive play on the court.
Many tennis fans are interested in learning more about the up-and-coming talent because of his intriguing career trajectory. Hence, please stick with us to learn more about Matteo Berrettini’s life and work.
His Brother Is Also A Professional Tennis Player
The tennis player was born on April 12th, 1996. Matteo Berrettini’s parents are Luca Berrettini and Claudia Bigo. The athlete grew up in Rome, Italy, with his brother, Jacopo Berrettini, a professional tennis player. Read More
1 note · View note
freesurebets-blog · 5 years
Photo
Tumblr media
Make 23.14% on this bet: Bet 14.49 on Jacopo Berrettini (888sport Q: 8.5) and win 123.14 Bet 85.51 on Julian Lenz (William Hill Q: 1.44) and win 123.14 More chances: http://toomuchluggage.com #arbitragebetting #arbspiper
0 notes
karpuztv · 5 years
Text
Finn Tearney - Jacopo Berrettini
Finn Tearney - Jacopo Berrettini maçını canlı izle mobil ve masaüstü naklen izle canlı maç yayını watch live stream source http://canli.karpuztv.com/watch/2128226/
0 notes
stateofsport211 · 28 days
Text
Vicenza Ch R2: Marco Trungelliti [5] def. Jacopo Berrettini [WC] 6-4, 6-3 Match Stats
Tumblr media
📸 ATP official website
Jacopo tried to stay competitive in the second set, but it was not until M. Trungelliti backing up his aggression well that resulted in his better showing in this match despite the thin margin. Through his power, he tried to find the lines until not only the Italian wild card went off-balance but also affected his backhands as one of his most vulnerable shots (apart from his frequently got-passed forehand side, or volley as well). This way, the fifth seed came up with 9 break points even though Jacopo converted 50% of his 2 break points back in the first set, but he was not offensive enough to create any damage toward the end of the match as M. Trungelliti's consistency remained.
Besides, M. Trungelliti appeared more solid on serve as he mostly followed up his breaks properly in this department. Scoring 2 aces than Jacopo's 0, the Argentinean fifth seed won 73% points behind his first serves, which mostly got himself out of most troubles. On the other hand, even though the former double-faulted thrice than Jacopo's 1, but the latter's frequent forehand rushes did not help except fading his second serve winning percentage 24% below M. Trungelliti, which partly explained the second set situation.
M. Trungelliti will face third seed M. Tomas Barrios Vera in the quarterfinals, as the Chilean won competitively 7-5, 6-3 against Giovanni Fonio in the second round. Interestingly, their latest meeting came in the French Open/Roland Garros first qualifying round back in 2022, where M. Trungelliti won 6-3, 6-4. Recognizing the ups and downs since then, this could be intriguing to see how their balance of power fare this year, especially considering the importance of the baseline game to both players. Could be tricky, but could also be an exciting one to follow!
0 notes
daikenkki · 3 months
Text
youtube
0 notes
alfredol70 · 2 months
Video
youtube
Jacopo Berrettini vs Nick Hardt | SF Francavilla • Highlights
0 notes
tmnotizie · 6 years
Link
SAN BENEDETTO – La San Benedetto Tennis Cup porta bene alla famiglia Berrettini. Se lo scorso anno Matteo proprio sul Centrale del Maggioni coglieva il primo titolo Challenger della carriera, oggi il più giovane Jacopo Berrettini (nella foto) ha vinto la sua prima partita in un torneo ATP. E l’ha fatto nella maniera più convincente possibile, superando lo statunitense Ulises Blanch che era arrivato a San Benedetto con in tasca il titolo nel Challenger di Perugia domenica scorsa.
Dopo una partenza nervosa per entrambi (break e contro break nei primi 4 game), Berrettini ha allungato sul 63 chiudendo il primo set. Nel secondo è bastato strappare il servizio all’americano nel terzo gioco e poi mettere il pilota automatico sul proprio servizio per chiudere l’incontro sul 6-4.
L’avversario di secondo turno di Jacopo Berrettini sarà Luca Vanni, che ha sconfitto 60 76 lo spagnolo Boluda-Purkiss. Sarà la classica prova del nove per il 19enne del Circolo Aniene per capire se à già pronto per giocare con continuità a livello Challenger. Tanto rammarico, invece, per Salvatore Caruso, sconfitto in 3 set dal portoghese Domingues. I rimpianti di Salvo sono soprattutto per i punti che avrebbe potuto guadagnare al Maggioni, dove lo scorso anno si ritirò all’esordio dopo pochi game contro Pedro Sousa.
Dopo la semifinale nel Challenger di Braunschweig della scorsa settimana conferma il buon momento Andrea Arnaboldi con una vittoria in due set sul francese Benjamin Bonzi. Negli ottavi troverà il bosniaco Brkic. Fuori all’esordio Thomas Bellucci contro il colombiano Galan, nella prosecuzione del match interrotto ieri sera dalla pioggia. Per l’ex numero 21 del mondo fatale il break al nono gioco.
Stessa sorte anche per l’altro veterano del circuito Tommy Robredo. Lo spagnolo, numero 5 del mondo nel 2006, è stato sconfitto dal connazionale Carlos Taberner, più giovane di 16 anni, che è in corsa per la Race to Milan, la classifica che assegna i posti per le Next Gen Finals di novembre. Taberner, numero due del seeding, si è imposto col punteggio di 62 61 in poco più di un’ora.
Nel match che concludeva il programma odierno della San Benedetto Tennis Cup, Gianluigi Quinzi, testa di serie numero 7 del torneo, ha battuto il qualificato Andrea Vavassori con l’eloquente punteggio di 60 60. Per il 22enne sangiorgiese continua l’ottimo stato di forma, dopo la finale della settimana scorsa nel challenger di Perugia. Giovedì nel secondo turno GQ affronterà Sergio Gutierrez Ferrol, che ha sconfitto in tre set  il campione dell’edizione 2016 Federico Gaio.
Domani si giocheranno i primi quattro ottavi di finale con quattro italiani in campo: alle 17 Arnaboldi vs Milojevic sul Centrale e Giustino vs Brkic sul campo 3. In serata, non prima delle 21, sul Centrale il derby Vanni – Berrettini. Il programma prevede anche il completmwento del primo turno del tabellone di doppio e poi i primiquattro match del secondo. Fino a giovedì 19 l’accesso al CT Maggioni sarà gratuito, mentre dal 20 al 22 per assistere agli incontri bisognerà acquistare il biglietto. Il ticket giornaliero per la tribuna numerata è in vendita a 10 €, mentre quello “ground” ne costa 5 e dà accesso ai campi secondari e alla tribuna Est fino a esaurimento dei posti.
0 notes
apuesta8 · 6 years
Text
View pick 12 July 2018, 17:00 UTC Tennis - Doubles: Berrettini/Dalla Valle - Almagro/Zapata Miralles pick: Jacopo Berrettini & Enrico Dalla Valle (To Win Match); stake: 10/10 ; odds: 1.830; Bet365 GL! If clicking the link above does not work, copy and paste the following …
0 notes
emanueletrementozzi · 7 years
Text
Fa tutto Maccari, sbaglia un rigore ma poi regala la qualificazione al Caldarola
Un nuovo articolo è stato pubblicato sul sito www.emanueletrementozzi.com
Fa tutto Maccari, sbaglia un rigore ma poi regala la qualificazione al Caldarola
Caldarola Fiuminata
SPORT COMMUNICATION – Fa tutto o quasi Maccari nell’infrasettimanale serale che regala al Caldarola la qualificazione in Coppa ai danni del Fiuminata, per due volte vicino al passaggio del turno ma punito dall’attaccante biancorosso entrato nella ripresa.
Il tre a due, infatti, maturato al termine di una gara divertente e ricca di colpi di scena, porta la firma del punteros di casa che, sul due a due, prima si fa respingere un rigore assegnato per fallo su Mazzetti e poi, a cinque minuti dalla fine, trova il delizioso pallonetto da trequarti campo sul portiere in uscita che spedisce i ragazzi di mister Massimo Nerpiti al secondo turno. Tanti i cambi di formazione da una parte e dall’altra, il campionato incombe e i due allenatori optano per un sano turnover. Si inizia in ritardo di mezzora visto che il direttore di gara designato, Cognini di Ancona, ha un imprevisto e viene sostituito da Riccardo Gagliardini di Macerata, alle 19.30 arriva il calcio d’inizio e si parte. Al sesto minuto ci prova da fuori area Fiorentini, il portiere dei biancorossi blocca in due tempi. Ancora Fiorentini ha la grande chance su azione d’angolo, il pallone attraversa tutta l’area locale ma il numero undici del Fiuminata non arriva sul secondo palo all’impatto decisivo con il pallone.
Il Caldarola risponde con Mercuri che, dai sedici metri, prova la conclusione che però finisce debolmente tra le braccia di Saibou. Fiorentini è in gran spolvero e, al 14esimo, si invola verso il portiere e lo scavalca con un pallonetto, pallone fuori di poco. Rispondono i padroni di casa con Mazzetti al 23esimo, pallone alto. Al 26esimo lancio in profondità per Fiorentini che, sul filo del fuorigioco, si invola verso la porta avversaria, tempestiva e decisiva l’uscita plastica dell’estremo difensore biancorosso che evita il vantaggio. Ancora Mazzetti da fuori area al 32esimo, pallone a lato. Due minuti più tardi Mazzetti Valerio rinvia direttamente su Hbaidi e la traiettoria, beffarda, supera il portiere locale ma si spegne fuori di nulla. Il Fiuminata, però, trova il vantaggio al 38esimo: angolo dalla sinistra servito fuori area per l’accorrente Piciotti che, incrociando alla grande, trova il sette opposto tra gli applausi dei presenti. Di Mercuri l’ultimo acuto del primo tempo, pallone debole tra le braccia del portiere. Si torna in campo dopo il canonico riposo e Maccari, appena entrato, scalda i motori: diagonale dalla sinistra e volo in angolo del portiere ospite che salva il risultato. Ma al terzo minuto, Mercuri, si mette in proprio e trova il jolly: gran conclusione dai 25 metri, pallone sotto l’incrocio dei pali e gara di nuovo in parità. Michele Mazzetti ci prova da fuori area di contro balzo all’undicesimo, pallone di poco a lato. Quindi, al 18esimo, la rimonta biancorossa: Paolucci, entrato da poco, riceve in area sul filo del fuorigioco e trafigge Saibou con un piattone facile facile che porta i suoi sul due a uno. Ma la gioia del gol dura appena un minuto, perché Dolce, forse con l’aiuto di un fallo, a porta vuota trova subito il pari tra le proteste locali. Proteste che non servono, però, al 33esimo quando Mazzetti viene steso in area: rigore senza esitazioni, ma Maccari dal dischetot si fa ipnotizzare da Saibou che respinge a mani aperte. Al 40esimo, però, lo stesso Maccari si fa perdonare e regala la qualificazione al Caldarola: pallonetto da trequarti campo sul portiere in uscita disperata e pallone docile in fondo al sacco. C’è solo il tempo, nei quattro minuti di recupero, per la rete giustamente annullata ad Aquilanti per stop di mano prima del tiro decisivo e quindi, per il triplice fischio che spedisce il Caldarola al prosismo turno di coppa.
FIUMINATA – CALDAROLA 2-3
  FIUMINATA: SAIBOU, FEDE LEONARDO, ROCCI, MATTIONI, GRELLONI DAVIDE, TIBURZI, GRELLONI MATTEO, PICIOTTI, HBAIDI, RUGGERI ALESSANDRO, FIORENTINI; ALL RAFFAELE BERRETTINI
A DISP: RUGGERI JACOPO, DI LUCA, FEDE GIULIO
SUBENTRATI: BAIOCCO, DOLCE, MICONI, AQUILANTI
CALDAROLA: GIUSTOZIZ, STAFFOLANI, MAZZETTI V, MAZZETTI M, LAURIOLA, BULDORINI, VINCHI, BOTTA, VITALI, MERCURI, MAZZOCCHETTI; ALL MASSIMO NERPITI
A DISP: BUSCIANTELLA RICCI, NERPITI
SUBENTRATI: BATTELLINI, FALCIONI, MACCARI, CARFAGNA, PAOLUCCI
DIRETTORE DI GARA: RICCARDO GAGLIARDINI (MACERATA)
MARCATORI: 38′ P.T. PICIOTTI, 3′ S.T. MERCURI, 18′ S.T. PAOLUCCI, 19′ S.T. DOLCE, 40′ S.T. MACCARI
MAN OF THE MATCH: ALESSANDRO MERCURI (CALDAROLA)
NOTE: AMMONITI (DOLCE 8′ S.T., MAZZETTI V. 19′ P.T., MAZZOCCHETTI 34′ S.T., MACCARI 26′ S.T.); ANGOLI (3-2), RECUPERI (1′ P.T.; 4′ S.T.)
Il Caldarola è entrato nel circuito Sport Communication. Per le società che vorrebbero informazioni, sono a disposizione i recapiti telefonici (320-1742733) e la mail ( [email protected]).
Resta aggiornato sulle mie attività
0 notes