#investimenti immobiliari
Explore tagged Tumblr posts
Text
Casa e pensionati nel 2024: l’8% degli acquisti immobiliari arriva dalla terza età secondo Tecnocasa
Nel 2024 i pensionati si confermano protagonisti nel mercato immobiliare, rappresentando l’8% delle compravendite totali di abitazioni secondo un’analisi del Gruppo Tecnocasa. Un dato leggermente in calo rispetto all’8,7% del 2023, ma che mostra comunque una significativa partecipazione di questa fascia demografica all’interno del settore. L’indagine, basata sulle operazioni effettuate dalle…
#abitare da pensionati#ABITAZIONE PRINCIPALE#abitazioni semindipendenti#acquisti casa 2024#affitto o acquisto#Alessandria today#analisi immobiliare#bilocali#case in proprietà#case indipendenti#case per pensionati#Case vacanza#compravendite immobiliari#domanda abitativa#Google News#immobili 2024#investimenti immobiliari#italianewsmedia.com#Lava#mercato casa Italia#Mercato Immobiliare#mutui anziani#mutui e tassi#mutui pensionati#over 65#Pensionati#Pier Carlo#post-Covid#proprietà immobiliari anziani#residenze senior
0 notes
Text
Come Investire in Proprietà Immobiliari Sostenibili
Benvenuti, appassionati di saggezza finanziaria e guardiani del nostro amato pianeta! Nel vasto universo degli investimenti, poche strade portano a un ritorno così duraturo quanto quella che si snoda attraverso l’immobiliare. E cosa c’è di meglio di un investimento che non solo alimenta il vostro portafoglio, ma abbraccia anche la missione cruciale di preservare la bellezza del nostro mondo? In…

View On WordPress
#automazione domestica#certificazioni ambientali#coopenergia rinnovabile#efficienza energetica#finanziamento verde#futuri verdi#gestione ambientale#green real estate#investimenti immobiliari#patrimonio etico#riqualificazione urbana#risparmio idrico#Sostenibilità#tecnologie sostenibili
0 notes
Text
Investimenti per Rendita Mensile: Strategie Efficaci 2025
Vuoi creare una rendita mensile con gli investimenti, ma non sai da dove iniziare? Esistono diverse strategie per ottenere un reddito passivo, alcune più sicure, altre più redditizie. In questa guida scoprirai: ✅ Le migliori soluzioni per una rendita mensile costante ✅ Come bilanciare rischio e rendimento ✅ Quali strumenti usare per diversificare il tuo portafoglio ⚠️ Nota: Questo articolo è a…
#Come creare una rendita mensile con gli investimenti#Come ottenere una rendita mensile con gli investimenti#Consigli per investimenti a reddito mensile#Guida agli investimenti per rendita mensile#Investimenti a basso rischio per entrate mensili#Investimenti a rendita mensile#Investimenti immobiliari per reddito mensile#Investimenti sicuri per reddito mensile#Migliori investimenti per entrate mensili#Piani di investimento per rendita mensile#Rendita passiva da investimenti#Strategie di investimento per reddito passivo#Strategie di portafoglio per rendita mensile
0 notes
Link
Investimenti Immobiliari Digitali: Opportunità e Sfide nel Mercato Moderno Negli ultimi anni, il mondo degli investimenti immobiliari ha subito una trasformazione radicale grazie all'avvento delle tecnologie digitali. Gli investimenti immobiliari digitali rappresentano una nuova frontiera nel settore, promettendo opportunità senza precedenti, ma al contempo presentando sfide significative. In questo articolo esploreremo sia i vantaggi che le difficoltà legate a questa nuova forma di investimento. Opportunità degli Investimenti Immobiliari Digitali Accesso facilitato al Mercato: Grazie alle piattaforme online, anche gli investitori con capitali limitati possono accedere a opportunità immobiliari. Le piattaforme di crowdfunding immobiliare permettono di investire in progetti di sviluppo e immobili a reddito con somme relativamente basse. Trasparenza e monitoraggio: La tecnologia blockchain e altre soluzioni digitali offrono un livello di trasparenza senza precedenti. Gli investitori possono monitorare facilmente le proprie operazioni, consultare i documenti relativi e seguire l'andamento degli investimenti in tempo reale. Diversificazione del portafoglio: Gli investimenti immobiliari digitali consentono agli investitori di diversificare facilmente il proprio portafoglio. Grazie alla possibilità di investire in diversi progetti e settori, è possibile ridurre i rischi associati a investimenti concentrati. Automazione e riduzione dei costi: Gli strumenti digitali possono automatizzare molte delle operazioni tradizionali legate agli investimenti immobiliari, riducendo così i costi operativi. Ciò permette agli investitori di ottenere rendimenti più elevati e di ottimizzare la gestione del loro portafoglio. Innovazione nei modelli di investimento: Le nuove tecnologie consentono modelli di investimento innovativi, come il tokenizzazione degli immobili, che permette di frazionare la proprietà in token digitali. Questo approccio può aumentare la liquidità nel mercato immobiliare, rendendo più facile comprare e vendere quote di proprietà. Sfide degli Investimenti Immobiliari Digitali Regolamentazione: Il settore degli investimenti immobiliari digitali è ancora in fase di sviluppo e la mancanza di normative chiare può rappresentare una sfida. Gli investitori devono prestare attenzione alle normative locali e internazionali per evitare problemi legali. Volatilità e rischi di mercato: Anche se la diversificazione può ridurre i rischi, gli investimenti immobiliari digitali possono essere soggetti a volatilità, legata a cambiamenti economici o politici. Gli investitori devono essere pronti ad affrontare periodi di incertezza. Sicurezza e frodi: La digitalizzazione porta con sé rischi di sicurezza informatica. Gli investitori devono essere vigili riguardo alla protezione dei propri dati e dei propri fondi, scegliendo piattaforme affidabili e sicure. Comprensione del mercato: Nonostante l'accesso facilitato, gli investitori devono avere una buona comprensione del mercato immobiliare e delle dinamiche locali. Senza una preparazione adeguata, c'è il rischio di fare investimenti poco informati. Dipendenza dalle tecnologie: Gli investimenti immobiliari digitali si basano fortemente sulla tecnologia. Problemi tecnici o crash delle piattaforme possono influenzare negativamente le operazioni e la fiducia degli investitori. Conclusioni Gli investimenti immobiliari digitali offrono un panorama ricco di opportunità ma anche di sfide. Con l'accesso semplificato al mercato, la maggiore trasparenza e la possibilità di diversificazione, rappresentano un'opzione allettante per molti investitori. Tuttavia, la comprensione dei rischi e l'attenzione alla sicurezza sono fondamentali per navigare in questo nuovo contesto. Gli investitori devono approcciare il mercato con cautela, informandosi approfonditamente e scegliendo le piattaforme giuste. Il futuro degli investimenti immobiliari digitali è promettente, ma richiede una pianificazione e una strategia ben definite.
0 notes
Text

Siamo MEII Servizi Immobiliari, il punto di riferimento per chi cerca immobili di prestigio e di lusso nelle città più esclusive del mondo. Offriamo un'esperienza su misura per i nostri clienti, guidandoli nella scelta delle proprietà più straordinarie, con design d’eccellenza e panorami mozzafiato.
💎 Ville di lusso 🏙 Attici esclusivi 🌊 Residenze con vista mare
Scegliere MEII significa accedere a un mondo di eleganza, comfort e investimenti di valore.
📩 Contattaci per scoprire la tua prossima casa da sogno. @meii-servizi-immobiliari
0 notes
Text
Migliaia di persone sono state truffate dei loro risparmi con uno schema Ponzi. Di nuovo
Teneva convention in prestigiosi hotel e postava video su YouTube, forte anche del passaparola di risparmiatori convinti dai rendimenti promessi, il 5% lordo mensile: un ex broker di Cagliari è stato arrestato la vigilia di Pasqua, al suo ritorno in Sardegna, con l'accusa di associazione per delinquere finalizzata all'abusivismo finanziario, al riciclaggio, all'autoriciclaggio e alla truffa, ai danni di circa 5 mila persone in tutta Italia, secondo quanto stimato dagli investigatori.
Roberto Diomedi, 51 anni, è accusato di aver organizzato una rete di società finanziarie, anche di diritto estero, per reclutare gli investitori necessari ad alimentare un sistema piramidale truffaldino noto come 'schema Ponzi'. Un'indagine della Polizia postale di Cagliari, che negli ultimi due anni ha raccolto un centinaio di denunce di raggiri solo nella provincia, e del Nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza, ha svelato una presunta truffa per circa 5 milioni di euro.
ADV
Una parte degli investitori, che erano tenuti aggiornati tramite una chat su Telegram, è rientrata in possesso di una parte delle somme, ma la maggior parte non ha ottenuto i rendimenti promessi nè la restituzione del capitale.
Per una quindicina d'anni Diomedi aveva esercitato la professione di consulente finanziario a Cagliari, dopo aver studiato Economia e commercio e tecniche bancarie, poi era stato cancellato dagli elenchi, dopo che aveva cominciato a operare all'estero, fra Dubai, Serbia e Bulgaria.
Quando è stato arrestato, l'ex broker rientrava a Cagliari con un volo proveniente da Duesseldorf. L'ordinanza di custodia cautelare firmata dalla gip Ermengarda Ferrarese, al termine dell'indagine coordinata dalla pm di Cagliari, Diana Lecca, ha portato in carcere Diomedi e agli arresti domiciliari la sorella Barbara, 46 anni, di Quartu Sant'Elena. Ad altri quattro indagati, fra i quali il fratello Fabrizio, 41 anni, di Sinnai, è stato imposto l'obbligo di dimora.
Il gruppo che faceva capo all'operatore finanziario era composto anche da una donna di 51 anni, residente in provincia di Varese, che curava il marketing; un uomo di 47 anni, residente a Como, cofondatore e comproprietario di alcune delle società che proponevano gli investimenti; un saudita di 48 anni, residente in Svizzera, considerato la 'cassaforte' dell'organizzazione, che raccoglieva, tramite bonifici, le somme dei risparmiatori; e un uomo di 39 anni, residente a Olbia, ritenuto l'ideatore del progetto iniziale d'investimento e che era il formale proprietario di una società slovena.
Sono indagati anche tre promotori finanziari, due uomini di 39 e 35 anni, e una donna di 33, residenti nell'Oristanese e nel Sud Sardegna. Ai risparmiatori venivano proposti, fra gli altri tipi d'investimento, proprietà immobiliari, diamanti e criptovalute. Il gruppo aveva creato almeno una decina di società, fra cui la Bolton Holding Limited con sede a Dubai e la Bolton First Credit Limited con sede a Londra, alcune gestite da prestanome, secondo quanto emerso dalle intercettazioni telefoniche e telematiche affidate alla guardia di finanza.
Le Fiamme gialle hanno sequestrato un immobile adibito ad albergo a Sardara (Sud Sardegna), del valore stimato di circa 1,5 milioni di euro, acquisito tramite prestanome. In totale è stato disposto il sequestro di beni, fra conti correnti e quote societarie, di 4,5 milioni di euro nei confronti di Diomedi.
Ricostruire il sistema ha richiesto quasi tre anni d'indagini, scattate nel 2018, inizialmente su due distinti filoni: la Polpost ha cominciato dopo le prime denunce di risparmiatori che non riuscivano a riavere i loro soldi (qualcuno ha perso fino a 70 mila euro), mentre la Gdf si è attivata dopo la segnalazione di un'operazione sospetta.
Per svelare la rete di società di diritto estero, anche negli Stati Uniti (in particolare nel New Jersey) e in Gran Bretagna, i finanzieri si sono avvalsi della collaborazione delle Financial Intellingence Units straniere. Nel 2019 una delle società di Diomedi, la Bolton Fist Credit, manifestò interesse a investire, tramite blockchain, nel rilancio dello stadio di Villa Belmiro, in Brasile, dopo alcuni incontri coi vertici del Santos, il club della leggenda del calcio Pelè. Sulla sua pagina Facebook Diomedi pubblicò una sua foto accanto al calciatore brasiliano. Ma poi l'iniziativa, che avrebbe portato a rinominare lo stadio 'Bolton Arena' non ebbe sbocco. Diomedi, in un'intervista, raccontò poi che il progetto si blocco' per volontà del Santos.
0 notes
Text
23 lug 2024 13:03
I SOLDI NEI GIORNALI NON SONO MAI BUTTATI – IL “METODO” ANGELUCCI: USARE I QUOTIDIANI, IN PERDITA, PER DELEGITTIMARE GLI AVVERSARI POLITICI CHE INTRALCIANO GLI AFFARI. UN ESEMPIO SU TUTTI? L’EX ASSESSORE ALLA SALUTE DEL LAZIO, ALESSIO D’AMATO, VITTIMA DI UNA CAMPAGNA MEDIATICA CONTRARIA DA PARTE DEI QUOTIDIANI DEL DEPUTATO LEGHISTA – L’IMPERO DI ANGELUCCI SI REGGE SUI SOLDI PUBBLICI: SU 91 MILIONI DI EURO DI FATTURATO DELLA “SAN RAFFAELE”, 69,5 SONO RIMBORSI DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: IL 75% DEL TOTALE... -
Estratto dell’articolo di Giovanni Tizian e Stefano Vergine per “Domani”
Editoria e sanità. Con la prima perde soldi, con la seconda macina profitti milionari. Così tanti da compensare ampiamente le perdite registrate con i giornali, a partire da Il Tempo e Libero. Ma nonostante il profondo rosso della carta stampata Angelucci punta a nuove testate: dalla discussa acquisizione dell’Agi, la terza agenzia di stampa del paese, ancora proprietà di Eni, alla Verità di Maurizio Belpietro.
Visto attraverso la lente dei bilanci, così funziona da anni il gruppo Angelucci, 3.000 dipendenti e 230 milioni di euro di fatturato aggregato, creato da Antonio e oggi amministrato dai figli Giampaolo, Alessandro e Andrea insieme ad altri manager.
Fin da quando ha iniziato, comprando la prima clinica privata a Velletri alla fine degli anni Settanta, Antonio Angelucci ha impostato un modello di business sicuro. Accreditamenti del Servizio sanitario nazionale: i soldi che le amministrazioni regionali italiane versano per l’utilizzo di cliniche e centri sanitari privati.
[…] Il fatturato della San Raffaele Spa, la holding del gruppo Angelucci dedicata alla sanità privata, dipende per il 75 per cento dai contributi del Servizio sanitario nazionale. Chiaro quindi che il rapporto con la politica debba essere d’amicizia, per lo meno.
Ma Angelucci è andato oltre, lui stesso si è fatto politico. Su questo fronte la società può contare su un atout formidabile: avere un fondatore che è anche parlamentare (da 16 anni, oggi della Lega, prima di Forza Italia e Pdl), e possedere tre quotidiani che sostengono quei partiti. Non è da tutti, insomma.
[…] Gli affari sanitari vanno bene da sempre, ma da ormai 25 anni gli Angelucci hanno scelto di investire su un settore in declino economico, quello della stampa. Come prevedibile, le cose non stanno andando bene. Finanziaria Tosinvest, la holding proprietaria de Il Tempo e Il Giornale, nel 2022 ha perso 2,5 milioni di euro. Eppure il deputato della Lega è convinto che l’editoria sia un buon investimento, come dimostra adesso il suo interesse per l’Agi. Di certo è un investimento utile […]
La matematica finora ha dato ragione al quasi 80enne Antonio, che in una vita è passato dal ruolo di portantino del San Camillo di Roma a quello di imprenditore e parlamentare più ricco d’Italia. Decisivo […] l’incontro con il banchiere Cesare Geronzi, in seguito al quale Angelucci ha iniziato una serie di operazioni finanziarie che lo hanno portato a entrare nel capitale di Unicredit e a uscirne, 15 anni fa, con 430 milioni di euro di liquidità in più in cassa.
Oggi, visto nell’insieme, il suo gruppo perde soldi con l’editoria e l’immobiliare (Tosinvest e Investimenti Immobiliari Italiana hanno accumulato un rosso di 3,7 milioni di euro nel 2022), ma compensa ampiamente grazie ai profitti sanitari della San Raffaele Spa, che controlla 16 aziende, quasi tutte cliniche private convenzionate con il Servizio sanitario nazionale, e nel 2022 ha registrato un utile netto di 15,5 milioni di euro. Il rendiconto 2023 non è ancora stato depositato.
È proprio dal bilancio della San Raffaele che emerge l’importanza dei soldi pubblici per Angelucci. Su 91 milioni di euro di fatturato, 69,5 milioni sono entrati come rimborsi del Servizio sanitario nazionale: il 75 per cento del totale. In pratica, senza le risorse della sanità pubblica, l’impero Angelucci si sgretolerebbe come un castello di sabbia.
Gran parte delle cliniche convenzionate è nel Lazio, ma ce ne sono anche in Puglia, Basilicata, Abruzzo e Sardegna. La holding San Raffaele offre una disponibilità di oltre 3.000 posti letto tra Rsa, cliniche e centri geriatrici. La stabilità dei contributi pubblici è essenziale. Anche perché i debiti non sono pochi: solo quelli con le banche e le società di factoring arrivano a quasi 60 milioni di euro. «Ogni grande gruppo della sanità privata ha una società di lobbying di riferimento, ma Angelucci fa da sé, è parlamentare da quattro legislature, quale lobbista migliore», dice una autorevole fonte del settore.
[…] La sanità e l’editoria, dicevamo. La seconda spesso funzionale alla prima. Come dimostrano alcuni documenti giudiziari di un procedimento: Angelucci, infatti, è ancora indagato dalla procura di Roma per istigazione alla corruzione ai danni di Alessio D’Amato, ex assessore della giunta di centrosinistra della regione Lazio.
La procura ha chiesto l’archiviazione, dopo un iter a dir poco rocambolesco. Le indagini sono iniziate in seguito alla denuncia di D’Amato nel gennaio 2018, ma solo cinque anni dopo è arrivata la fissazione dell’udienza preliminare. Angelucci rischiava di finire a processo. In quel momento la fortuna gli gira a favore: la difesa solleva un’eccezione, cioè la mancata notifica dell’atto di chiusura indagine all’imputato.
Un clamoroso errore che ha un effetto devastante: tutto da rifare. Così dall’udienza preliminare si torna all’ufficio del pm, che deve notificare a tutti gli indagati una nuova chiusura indagini. Nel frattempo sono trascorsi sei anni, Angelucci questa volta ha deciso di farsi interrogare e dice che è tutto falso, non ha tentato di corrompere nessuno. Il nuovo pm gli crede e chiede al giudice per le indagini preliminari l’archiviazione. Il legale di D’Amato, Alessandro Benedetti, ha presentato opposizione. L’udienza per discutere se archiviare o accogliere l’opposizione era stata fissata a giugno.
Tuttavia ecco l’ennesimo colpo di scena: rinviata a ottobre, l’ufficiale giudiziario non è riuscito a trovare Angelucci per notificargli la fissazione dell’udienza. Irreperibile, nonostante la sua residenza sia nota a tutti e sia anche parlamentare. Mistero. O meglio «miracolo della giustizia italiana», sorride il legale di D’Amato. […]
Al di là dell’intricata storia di questa indagine, agli atti troviamo diversi documenti inediti che raccontano di come Angelucci avrebbe utilizzato i suoi giornali per “proteggere” gli investimenti nella sanità.
Il primo è un verbale a firma D’Amato con il quale integra la prima denuncia depositata in procura: racconta, in pratica, che alcuni giorni dopo aver presentato l’esposto contro Angelucci, è stato avvicinato da Francesco Storace, già presidente della regione Lazio e ministro della Salute con il governo Berlusconi.
Nel 2020 Storace è diventato vicedirettore del Tempo, il quotidiano romano edito da Angelucci. D’Amato nell’integrazione della denuncia scrive: «(Storace, ndr) mi ha detto che bisognava risolvere l’annosa vicenda che vedeva contrapposta la Regione Lazio al gruppo San Raffaele di proprietà della famiglia Angelucci; che lui poteva fungere da elemento di mediazione per giungere ad una soluzione bonaria della vicenda e che per svolgere tale ruolo Giampaolo Angelucci (il figlio di Antonio, ndr) gli aveva offerto un contratto economico […] di rilevante entità che per lui era importante in quel momento in quanto privo di cariche ed incarichi politici».
L’ex assessore fece notare a Storace che «da molte settimane il quotidiano “Il Tempo” stava conducendo una campagna stampa diffamatoria […]...Egli ha replicato a queste mie parole riferendomi che gli Angelucci potevano immediatamente far modificare l’atteggiamento del predetto organo di stampa e in un attimo far scrivere bene di me».
Nelle informative della guardia di finanza il metodo Angelucci trova ulteriore conferma: «Giampaolo Angelucci affermava, sempre secondo quanto riferisce D’Amato, che il suo gruppo era fortemente penalizzato da questa amministrazione regionale che ero io [D’Amato]il responsabile di tale inaccettabile ostracismo e che me l’avrebbe fatta pagare».
In che modo? «La minaccia si concretizzava a partire dal successivo 10 gennaio 2018: per 4 giorni, il quotidiano “Il Tempo” avviava una campagna di stampa sul degrado della sanità della Regione Lazio, criticando e screditando il D’Amato», scrivono i finanzieri.
Guai a toccare la sanità ad Angelucci: quei soldi pubblici servono a tenere in piedi tutto il resto. Un sistema quasi perfetto.
0 notes
Text
Gli investimenti all'estero si dichiarano anche sul mod. 730
Nel 2024, il Modello 730, destinato a pensionati e dipendenti, si arricchisce del Quadro W, dedicato al monitoraggio fiscale di cripto-attività, investimenti immobiliari esteri e attività finanziarie estere. Fino ad oggi, il Modello 730, sebbene semplificato rispetto al Modello Redditi PF, necessitava di integrazioni per coprire aree specifiche come le plusvalenze finanziarie. Il Quadro W…
View On WordPress
0 notes
Text
🏠 Compravendite immobiliari: l'efficienza energetica guida le scelte
📈 Aumentano gli acquisti per investimenti, soprattutto di case efficienti
📊 Ecco i dati dell'Osservatorio Fiaip elaborati con Enea e I-Com
0 notes
Text
Il bene immobile è ancora un bene rifugio?

Le condizioni di mercato in linea generale sono in netto miglioramento, ma per uscire dal debito immobiliare nel quale si trova l'Unione Europea, il calo dei tassi potrebbe non bastare. La prova arriva dall'ultima analisi di Aew, uno dei principali gestori patrimoniali e di investimenti immobiliari con oltre 82 miliardi di Aum, che prevede 42,5 miliardi di euro di inadempienze sui prestiti immobiliari, con conseguenti perdite di 14,5 miliardi di euro nei prossimi tre anni per gli istituti di credito sui finanziamenti del commercial real estate. Il quotidiano economico spiega infatti che "la repentina discesa dell’inflazione e, all’orizzonte, un calo dei tassi – quindi dei mutui e dei costi di finanziamento degli immobili commerciali nell’Eurozona – dovrebbero riattivare, già dal 2024 ma con più accelerazione nel 2025, il dinamismo sui mercati; tuttavia molti devono ancora affrontare problemi con il rifinanziamento dei prestiti preesistenti per la riduzione dei valori delle garanzie". Sulla base della nostra metodologia in tre fasi – ha sottolineato Hans Vrensen, head of research & strategy Europe di Aew– stimiamo che dei 572 miliardi di euro di prestiti immobiliari europei contratti nei settori non residenziali (il cosiddetto commercial) e originati tra il 2018 e il 2021, il 7,5% (pari a 42,5 miliardi di euro) andrà in default, mentre il 2,5% (pari a 14,5 miliardi) rappresenterà le perditeassociate non recuperabili. Si tratta di perdite in linea con quelle storiche sui prestiti CMBS europei (Commercial Mortgage Backed Securities) successivi alla crisi finanziaria globale". Ma chi soffrirà di più? Secondo l'analisi di Aew il Paese più colpito sarà la Germania: Berlino potrebbe raggiungere perdite per il 4,5% (circa 7 miliardi di euro, inclusi 2 miliardi di euro nel commercio al dettaglio tedesco) dei 157 miliardi di euro di prestiti garantiti originati tra il 2018 e il 2021. Nel complesso la media europea si colloca al 2,5%, mentre i Paesi del Sud Europa, tra cui anche l'Italia, "essendo meno esposti dovrebbe avere una soglia di perdite inferiore al 2 per cento". Le banche tedesche, ricorda il Sole "sono da tempo sotto osservazione, perché hanno il maggior numero di prestiti immobiliari commerciali nell’Unione Europea, insieme alle loro controparti francesi, ma hanno classificato una parte relativamente piccola di tali prestiti come in sofferenza (quota comunque in aumento)". Read the full article
0 notes
Text
Mercato Immobiliare: analisi del 2024 e previsioni per il 2025
Il 2025 si prospetta come un anno di consolidamento del mercato immobiliare, sostenuto da un calo dei tassi d’interesse dei mutui e da nuove tendenze abitative. Secondo le ultime analisi condotte dagli esperti del settore e dagli Osservatori Immobiliari operanti in Italia il settore continuerà ancora a crescere, anche se con dinamiche differenziate in base sia alla localizzazione sia della…
#(RI)GENERAZIONE URBANA#Affitti#Alessandria today#bilocali#Caro affitti#case di lusso#compratori under 40#compravendita case#compravendita immobili#crescita immobiliare#crisi abitativa#domanda abitativa#domanda di acquisto.#Edilizia sostenibile#efficienza energetica#Euromq.it#Gabetti#giovani acquirenti#Google News#Inflazione#investimenti immobiliari#investimento immobiliare#italianewsmedia.com#Lava#Lombardia mercato immobiliare#mercato affitti#mercato delle locazioni#Mercato Immobiliare#Milano immobiliare#mutui agevolati
0 notes
Text
Mutuo Casa la Guida Completa - Come Trovare la Migliore Offerta
Guida Completa al Miglior Mutuo: Come Trovare la Migliore Offerta in Italia Comprare una casa è il sogno di molti italiani, ma spesso richiede di ricorrere a un finanziamento bancario: il mutuo. Il mutuo è un contratto con cui una banca presta una somma di denaro a un cliente, che si impegna a restituirla con gli interessi in un certo periodo di tempo, garantendo il debito con un’ipoteca…

View On WordPress
#acquisto casa#casa#Finanza personale#Gestione finanziaria#investimenti immobiliari#ipoteca#Mutui#mutui agevolati#Prestiti#Tassi di Interesse
0 notes
Text
Investimenti Immobiliari: Guida Completa per Iniziare, Acquistare e Gestire Proprietà con Successo
🏡 Hai mai pensato di investire nel settore immobiliare? 💸 Il mercato immobiliare offre grandi opportunità, ma sai da dove iniziare? Scopri come acquistare proprietà, gestirle e ottenere rendimenti stabili con strategie pratiche ed efficaci.
Scopri come iniziare a investire nel settore immobiliare con strategie pratiche, consigli per acquistare proprietà e gestirle in modo efficace. Una guida completa per principianti ed esperti. Perché Investire nel Settore Immobiliare? Gli investimenti immobiliari rappresentano una delle forme più stabili e remunerative per costruire ricchezza nel tempo. Acquistare proprietà non è solo un modo…
#App per gestione immobiliare#Come acquistare case all’asta#Come investire nel settore immobiliare#Consigli per investire in immobili#Errori da evitare negli investimenti immobiliari#Gestione di proprietà in affitto#Guida agli investimenti immobiliari#Investimenti immobiliari per principianti#Investimenti sicuri nel settore immobiliare#Mercato immobiliare italiano 2024#Opportunità immobiliari 2024#Proprietà a reddito passivo
0 notes
Text
Le strategie immobiliari di successo di Danilo Larini
Svela i segreti del successo immobiliare con le migliori strategie di Danilo Larini! Immergiti nel mondo della vendita all'ingrosso e della sindacazione immobiliare. Scopri i punti salienti, le citazioni approfondite e i consigli degli esperti per navigare nel dinamico mercato immobiliare.

Intraprendi un viaggio nel settore immobiliare con Danilo Larini, un esperto esperto che condivide le sue comprovate strategie per il successo. Esplora il metodo trasformativo Fix and Flip, in cui le proprietà in difficoltà diventano investimenti redditizi attraverso una ristrutturazione strategica. Immergiti nel Metodo BRRRR, un potente ciclo di acquisto, ristrutturazione, affitto, rifinanziamento e ripetizione, promuovendo un portafoglio di affitti sostenibile.
Scopri l'arte della vendita all'ingrosso, una strategia agile che ti consente di trarre profitto senza l'onere della proprietà immobiliare. Migliora il tuo gioco di investimenti con approfondimenti sul settore immobiliare commerciale, dove lo skyline è la tua tela, offrendo diverse opportunità di crescita finanziaria. Scopri il potere collaborativo di Real Estate Syndication, che ti consente di mettere in comune risorse, attingere a iniziative più grandi e condividere i profitti con investitori che la pensano allo stesso modo.
Esplora il dinamico panorama immobiliare armato di informazioni chiave, tra cui l'analisi delle tendenze di mercato, l'importanza di una ricerca meticolosa e la diversificazione strategica del tuo portafoglio immobiliare. Immergiti nella saggezza di Danilo Larini mentre sottolinea l'adattamento ai cambiamenti del mercato e il ruolo fondamentale della gestione del rischio nel raggiungimento di un successo duraturo.
1 note
·
View note
Text

🏡✨ MEII SERVIZI IMMOBILIARI: IL LUSSO SU MISURA PER TE ✨🌍
Siamo MEII Servizi Immobiliari, specializzati nella vendita di proprietà di lusso nelle città più esclusive al mondo: Roma, Londra e Dubai. 🏙💎
🔹 Ville e attici esclusivi 🔹 Appartamenti di design con servizi premium 🔹 Investimenti immobiliari in location di prestigio
Se stai cercando la casa dei tuoi sogni o un’opportunità di investimento di alto livello, affidati alla nostra esperienza nel mercato del lusso!
📩 Contattaci per scoprire le migliori proprietà disponibili! 📲 @meii-servizi-immobiliari
#MeiiServiziImmobiliari#LuxuryRealEstate#RomaLuxury#DubaiLuxury#LondonHomes#InvestInLuxury#ExclusiveHomes#LuxuryLiving
0 notes