#incredibile mood!!
Explore tagged Tumblr posts
Note
Hi Sarah! Hope you are well! I will be in Japan on January 15th, so i can't lose the incredibile opportunity to go to the concert. I waited for the general lottery hoping that it would be aviable on the international e+ stite, but unfortunatley it seems it is not the case.
I tryed with sos japan but they are not answering me, and with bridge but they told me they are full or requests and so can't help me.
I would appreciate it very much if you can suggest me something to get these tickets. Thank you!
Hello there!
I am so sorry for the late reply. You sent this while I was travelling last week so I didn't notice the new message in my inbox. I am happy to hear that you will be in Japan next January. Of course you'd want to use that opportunity to attend the Kalafina, I totally understand.
However, I am afraid we are already at a point where it's pretty tricky to get tickets.
Ticket sales are scheduled for the following dates: ■Wakana/KEIKO Fan Club Advanced Lottery October 10, 2024, 11:00 - October 20, 23:59 ■Hikaru X (formerly Twitter) Advanced Lottery October 25, 11:00 - November 4, 23:59 ■General Ticket Lottery November 9, 11:00 - November 11, 23:59 ■General Sale November 16, 10:00 -
We have gone through all the ticketing stages and it appears like there are no more tickets left on the e+ general sale. This is actually quite surprising since I didn't expect the concert to be sold out so quickly. The venue is huge and judging from everyone's dismissive reactions on Twitter, I had assumed that not many people were actually planning to attend. Guess the mood on Twitter didn't reflect the high demand of the general public.
From what I could tell, almost everyone who applied for the Wakana/KEIKO fan club ticket lotteries won a ticket so they must have had a lot of tickets available for those. A majority of all fan club members seems to have made use of that preliminary lottery because for the subsequent Hikaru lottery, there were quite a few people who didn't manage to win a ticket. The same applies to the general lottery. I saw several tweets of people being sad that they didn't win anything during that. Unfortunately, the general lottery period was very short so it would have been necessary to contact SOSJapan or a similar service very early in advance to figure out what you needed.
The general sale was over super quickly too so there are currently no official options available.
They might have plans to offer some left-over tickets on the overseas e+ site but they haven't announced anything yet in that regard. Knowing Space Craft, they will totally ignore Kalafina's overseas fanbase so I wouldn't count on that....
I know that a lot of tickets were bought by shady resellers who are now offering them for crazy prices on some random sites but for one, that's illegal so I wouldn't recommend going down that route and two, it would be a real hassle for a foreigner to even get their hands on one of those resold tickets so meh, not the best idea.
Your best bet right now is to ask around in fandom spaces and see if anyone got spare tickets. The good news is that many people applied for more than one ticket (myself included). The bad news is that most of those people will already have found someone to give their extra tickets to (myself included).
I will ask here on this blog and see if anyone can offer a spare ticket to you. If there's no one, you will have to ask around on other sites. You should probably check out the cantaperme forum or a number of different Kalafina Facebook communities and a post on Twitter can't hurt either (although you'll have to tag everything properly so the post reaches a good amount of people).
【Request】 Kalafina Anniversary Ticket
Does anyone still have a spare ticket for the upcoming Kalafina Anniversary Live? If you do, please contact me or @red------moon directly. Thank you!
【Update】 Spare Ticket Found
Great news! @hadi-sama has some spare tickets and is offering them to fellow loyal fans who are still in need of one. Thank you so much for your swift reply! @red------moon, please be sure to contact either me or him ASAP to figure out all the details. Thank you!
30 notes
·
View notes
Text
From MPC web site
About Gratitude
Let’s face it: life throws curveballs like a pitcher with a wicked slider. Between work stress, relationship woes, and the ever-present existential dread, feeling grateful can be about as easy as juggling flaming chainsaws blindfolded. But hear me out, because here’s the crazy thing: gratitude works.
Think I’m full of hot air? Well, science backs me up on this. According to a study published in Frontiers in Psychology, gratitude, and life satisfaction have a reciprocal relationship. “Higher levels of gratitude increase life satisfaction which, in turn, increases gratitude, leading to a positive spiral.”
In other words, taking a moment to appreciate the good stuff, big or small, can seriously boost your mood. We’re talking about reduced stress, less anxiety, and even better sleep. Who knew being thankful could be like hitting the mental spa?
Related: Journaling 101
How to Practice Gratitude
Gratitude isn’t just about feeling thankful for big wins. It’s about cultivating a deep appreciation for the little things that make up our lives, from a steaming cup of coffee in the morning to the laughter shared with loved ones. And the best part? Practicing gratitude is easier than you think!
So, how do we tap into this magical wellspring of gratitude? Don’t worry, starting a daily gratitude practice doesn’t have to be overwhelming or complicated. Here are some easy ways to sneak gratitude into your daily grind:
Start Small: Before you even roll out of bed, think of three things you’re grateful for. Your comfy PJs? The smell of coffee brewing? Boom, instant mood boost.
Start a Gratitude Journal: Jot down five things you’re thankful for each day. It can be anything – that hilarious cat video you saw, the delicious sandwich you made, or your dog’s unwavering companionship.
Enjoy Mindful Moments: Take a beat throughout the day to appreciate the simple stuff. The warmth of the sun on your skin, the laughter of a loved one, even the perfectly timed green light – savor these little joys.
Thankful Thursdays (or any day!):Express your appreciation to someone! Tell your best friend how much they mean to you, or simply compliment a stranger on their awesome shoes. Kindness is contagious, spread the love!
Give Back: Helping others is a surefire way to appreciate your own blessings. Volunteer your time, donate to a cause you care about, or even hold the door open for someone – every little bit counts.
Remember, gratitude is a practice, not perfection. Some days will be easier than others, but even the smallest act of appreciation can make a big difference. So embrace the grateful you, and watch your happiness levels soar!
Now go forth and spread the gratitude vibes, my friends!
Related: The Power of Setting Intentions
Ammettiamolo: la vita ci lancia pallonate in faccia come un lanciatore con una mira micidiale. Tra lo stress del lavoro, i problemi di relazione e l’onnipresente angoscia esistenziale, sentirsi grati può essere difficile quanto fare giocare bendati con oggetti pericolosi tra le mani. Fuoco e fiamme. Ma ascoltami, ecco la cosa incredibile: la gratitudine funziona.
Pensi che stia dicendo sciocchezze? Beh, la scienza mi dà ragione. Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Psychology, la gratitudine e la soddisfazione nella vita hanno una stretta cit relazione. “Livelli più alti di gratitudine aumentano la soddisfazione nella vita che, a sua volta, aumenta la gratitudine, creando una spirale positiva.”
In altre parole, prendersi un momento per apprezzare le cose belle, grandi o piccole che siano, può davvero migliorare il tuo umore. Si tratta di ridurre lo stress, diminuire l’ansia e persino dormire meglio. Chi l’avrebbe mai detto che essere riconoscenti potesse essere come andare in una spa mentale?
Articolo correlato: Come iniziare a tenere un diario
Come praticare la gratitudine
La gratitudine non riguarda solo il sentirsi riconoscenti per i grandi traguardi. Si tratta di coltivare una profonda apprezzamento per le piccole cose che compongono la nostra vita: da una tazza di caffè fumante al mattino al ridere insieme a chi amiamo. E la parte migliore? Praticare la gratitudine è più semplice di quanto pensi!
Come possiamo accedere a questa magica fonte di gratitudine? Non preoccuparti, iniziare una pratica quotidiana di gratitudine non deve essere complicato o travolgente. Ecco alcuni modi semplici per inserire la gratitudine nella tua routine:
• Inizia in piccolo: Prima ancora di alzarti dal letto, pensa a tre cose per cui sei grato. Il tuo pigiama comodo? L’odore del caffè che si prepara? E Boom, ecco un istantanea dose di buon umore.
• Tieni un diario della gratitudine: Scrivi ogni giorno cinque cose per cui sei riconoscente. Può essere qualsiasi cosa: quel video divertente di un gatto che hai visto, il delizioso panino che hai preparato o la compagnia leale del tuo cane.
• Concediti momenti di consapevolezza: Fermati durante la giornata per apprezzare le cose semplici. Il calore del sole sulla pelle, la risata di una persona cara, o persino il semaforo verde al momento giusto: assapora queste piccole gioie.
• Il Giovedì della gratitudine (o qualsiasi altro giorno!): Esprimi il tuo apprezzamento a qualcuno! Di’ al tuo migliore amico quanto significhi per te o complimentati con uno sconosciuto per le sue scarpe fantastiche. La gentilezza è contagiosa, diffondi amore!
• Restituisci: Aiutare gli altri è un modo sicuro per apprezzare le tue benedizioni. Fai volontariato, dona a una causa che ti sta a cuore o anche solo tieni aperta la porta per qualcuno – ogni piccolo gesto conta.
Ricorda, la gratitudine è una pratica, non la perfezione. Alcuni giorni saranno più facili di altri, ma anche il più piccolo atto di riconoscenza può fare una grande differenza. Quindi abbraccia il tuo lato grato e guarda i tuoi livelli di felicità salire alle stelle!
Ora vai e diffondi vibrazioni di gratitudine, amico mio!
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/02cf93f45f3ca88f825155d20043bca2/903bf27abe411edf-79/s640x960/2cb4ccbf0add9cd2aa239b2ca4d3503a7f14eb27.jpg)
2 notes
·
View notes
Text
Faithful
"C'è giustizia a questo mondo."
Si chiude l'anno con un commento ad una piccola perla.
Scovato - non mi ricordo dove - e messo in lista in attesa di essere nel mood giusto per vederlo, Faithful ha trovato la sua occasione di brillare in questi ultimi giorni. E meno male che l'ha fatto: sono felicissima di averlo visto.
Inizierò citando un commento letto su Mydramalist riguardo a questa serie: Faithful non arriverà mai al grande pubblico. Non sarà mai una serie di quelle blasonate e pubblicizzate in ogni luogo... quel drama che tutti conoscono.
Ed è vero. Per i temi portati su schermo e per come vengono trattati, per il fatto che non è romantico - ma anzi presenta relazioni sentimentali tossiche - per la sua serietà delle vicende, difficilmente può attrarre lo spettatore. a me è piaciuto per questo
Ma andiamo alla trama:
La storia di svolge nel passato, dove Ru Lan è una giovane, spensierata ed ottimista studentessa dell'Accademia di Ricamo. Accanto a lei c'è la sua migliore amica Mu Wang: più riflessiva, composta e realista. Assieme passano i giorni ad imparare a ricamare, giocare e vivere quella vita da giovani e libere donne sognando un futuro pieno di speranze e sogni.
Centro dell'Accademia del Ricamo è il Maestro Wu, elegante uomo che insegna alle fanciulle l'arte di cui è padrone. Ammanicato con i Signori della città, ricco da far schifo e con legami stretti con i personaggi più influenti del circondario, Il Maestro Wu pare l'uomo perfetto.
Quest'uomo incredibile è ovviamente il centro del desiderio di decine di allieve che bramano la sua attenzione, tra cui proprio Ru Lan che riesce ad iniziare una storia d'amore con quest'uomo, sognando un vita felice e romantica al suo fianco.
Ma tutto crolla per la ragazza quando, dopo la notte d'amore insieme, il Maestro Wu si dimostra scostante e freddo nei suoi confronti. Il motivo Ru Lan lo scoprirà presto: non è infatti l'unica a cui l'uomo ha dimostrato affetto e - per dirla volgare - non è l'unica che si è portato a letto. Compiacenti o meno. E chi capisce, capisce.
Una di quest'ultime è proprio Meng Wan, l'amica di Ru Lan. Lei si è opposta alle avances del Maestro ma è stato inutile: l'ha presa con la forza. E così decine e decine di giovani allieve. Premetto che nella serie i personaggi hanno 18/19 anni. Nel romanzo sono quattordicenni.
Scoperta dunque la verità, Ru Lan decide di denunciare l'uomo per stupro. Le altre ragazze staranno zitte e magari non vogliono rimembrare l'abuso subito...ma non lo farà lei. Nonostante TUTTI le dicano di lasciar perdere, che è inutile cercare di ottenere giustizia da un uomo che ha troppi collegamenti con persone importanti perché venga punito, Ru Lan non perde la sua fede nella giustizia. Lei è la vittima...perché dovrebbe tacere?
Ma ahimè la voce di Ru Lan non solo non viene ascoltata ma infangata in ogni modo possibile. Il Maestro Wu usa tutto il suo potere ed influenza per far crollare la ragazza, non disdegnando molestie sessuali, corruzione, fabbricazione di prove false...
Alla fine dei salmi è Ru Lan stessa che viene tacciata di "promiscuità": è lei, secondo le voci che il Maestro ha messo in giro, ad averlo avvicinato e averci provato con lui. E' lei quella lasciva. E a Ru Lan tocca pure l'onore della prova di essere innocente.
Alcune persone tentano di aiutare la ragazza, che sia nel testimoniare a suo favore o salvarla quando è in difficoltà...ma tutto sembra vano. Il Maestro Wu è troppo potente, troppo amato dalla gente, troppo rispettabile agli occhi della città perché le persone credano davvero che sia uno stupratore.
Ru Lan, che aveva iniziato questa serie piena di vita e di speranza, allegra e solare, all'inizio della denuncia è decisa e combattiva nell'ottenere giustizia. Solo dopo tutte le angherie subite dal suo ex amato si "rassegna" ad alzare bandiera bianca: lei ha perso ed il Maestro Wu continuerà a violentare ragazzine su ragazzine nell'omertà generale.
Non solo: con il clamore della denuncia ormai Ru Lan ha perso anche rispettabilità e nessun uomo la vuole più sposare. Nessuno tranne il Maestro Wu il suo violentatore che spera di chiudere questa vicenda facendo della ragazza la sua concubina.
La giovane accetta il matrimonio ma solo per suicidarsi la prima notte di nozze nel suo ultimo e disperato tentativo di provare la sua innocenza. Siamo partiti con la denuncia per stupro al Maestro Wu per arrivare a dover stabilire l'innocenza di Ru Lan.
E Meng Wan? L' amica di Ru Lan?
Vittima anche lei del Maestro Wu - con l'aggravante che a lei manco piaceva quest'uomo - inizialmente cerca di fermare Ru Lan dal denunciare l'uomo ma successivamente fa di tutto per starle accanto, supportandola e cercando di aiutarla meglio che può.
Ed è proprio lei, la vera protagonista di questo drama. Faithful infatti è strutturato con un episodio che si svolge durante le vicende di Ru Lan e quello successivo spostato 7 anni dopo. Meng Wan è ormai una donna cresciuta e sposata con un nobile che non ha mai dimenticato l'amica morta precedentemente. Se Ru Lan anni prima non è riuscita ad ottenere giustizia, ci penserà lei 7 anni dopo, riunendo attorno a sé uomini e donne che per un motivo o per un altro, hanno conti in sospeso con il Maestro Wu.
Come si evince dalla trama, la storia è delicata. Si parla di stupro, vergogna, omertà. Di reputazione perduta e principi morali. Si prende una ragazza che denuncia una violenza sessuale e la si fa passare come una poco di buono, per "una che se l'è cercata."
Cosa straordinaria è l'attualità di queste tematiche: pur essendo ambientata in un epoca antica, certe cose orribili non invecchiano mai. Ed ho davvero apprezzato sia l'argomento sia come esso è stato trasposto.
Grande importanza poi la serie la riserva alle vittime e come esse vivono tale abuso: se Ru Lan urlava al cielo la violenza afflittagli, Meng Wang si portava tutto dentro, vergognandosi e nascondendo il suo dolore. E non solo lei. Preoccupate da ciò che la gente avrebbe detto di loro, della reputazione perduta, molte delle ragazze rimangono silenti ed in disparte.
E' una delle ultime vittime che, parlando con Meng Wang, rivela allo spettatore cosa molte di queste ragazze pensassero:
" ...sapevo che dovevo stare lontana dal Maestro Wu ma pensavo di essere più intelligente delle altre e che non sarebbe perciò toccato a me. E quando è successo mi sono detta che era stata colpa mia. "
La cosa che ho quindi apprezzato è la delicatezza con cui la serie ha sviscerato le reazioni delle vittime: la stessa Meng Wang si trova in difficoltà nel portare avanti il suo piano di giustizia quando si rende conto che così facendo potrebbe portare dolore a queste vittime che magari non vogliono più nemmeno pensare al dolore subito.
Faithful non è una serie dove gruppi di ragazze abusate superano il loro trauma e si uniscono tutte assieme per sconfiggere il cattivo. E di nuovo, l'ho amato per questo.
Questo drama presenta inoltre personaggi tridimensionali, veri. Non ci sono eroi in calzamaglia bianca, perfetti e super positivi ma anzi... egoisti, opportunisti, falsi, bugiardi. Uno dei miei preferiti tra questi è l'Ufficiale Luo.
L'ufficiale Luo è stato il primo a cui Ru Lan si è rivolta per la sua denuncia ma ahimè inutilmente poiché l'uomo - oltre ad essere un corrotto - era al soldo del Prefetto che a sua volta era ammanicato con il Maestro Wu. Nel tentativo di convincerlo ad aiutarla, Ru Lan gli regala la forcina che gli diede sua madre per la maggiore età, con la promessa che avrebbe cercato di darle una mano.
L'ufficiale un po' ci prova ma proprio per questo, viene punito e mandato in galera per 7 anni con una falsa accusa di furto. E una gamba rotta che lo riducono ad essere uno zoppo.
Uscito di galera, Meng Wanf lo arruola per il suo piano di giustizia e al di là di farla pagare al Maestro Wu per la gamba ormai andata a puttane, è la promessa fatta a Ru Lan a muovere Liu. Può essere stato un corrotto e può essere stato in galera...ma è ancora un uomo d'onore.
Ancor più bella la sua relazione d'amicizia con Sanning, la cortigiana. Non ci sono molte - se non nessuna perché io non l'ho ma trovata - storie d'amicizia uomo/donna che rimangono amicizia e non sfociano nel romanticismo. Faithful ce l'ha. E l'ho adorata. Questi due chiacchierano, bevono assieme, si prendono in giro a vicenda, affrontano avventure, si scambiano regali o si confidano uno all'altro sulle rispettive vite come veri e solo amici.
Ed a proposito di Sanning. Vera Queen di questa storia. Anche lei è stata approcciata dal Maestro Wu ma alle sue molestie, lei aveva risposto tirandogli una bottigliata in testa e andandosene dall' Accademia come una vera star. E' lei la prima e unica testimone di Ru Lan ma essendo una cortigiana, la sua deposizione non era stata ritenuta credibile.
Ma la bellezza di Sanning è la sua "noncuranza". Se ne frega di cosa pensino di lei ed è interessata solo a vivere la sua vita in libertà, facendo ciò che vuole, con chi vuole e dove vuole. La sua storyline è legata a quella del suo Maestro, l'uomo che l'ha addestrata e gli ha insegnato musica, arte, danza... senza mai toccarla con un dito anche se avrebbe potuto farlo. E' il grande rispetto e ammirazione che Sanning ha per quest'uomo che tocca le corde della mia sensibilità:
Dopo la testimonianza di Sanning, il Maestro Wu si vendica su di lei, attaccando il suo Maestro che perde la casa, il lavoro, le ricchezze ed anche la sanità mentale. Sette anni dopo quella deposizione, Sanning è straziata nel rivedere l'uomo pazzo mendicare un pezzo di pane in strada. E quando si rincontrano lui la saluta felicemente chiedendole come sta e implorandola di smettere di piangere.
Avrebbe potuto arrabbiarsi. Per colpa di Sanning quest'uomo ha perso tutto. E invece...
Ma tutti i personaggi di Faithful sono belli ed hanno belle storie. Dalla moglie del Maestro Wu al fratello di Ru Lan.
Anche le dinamiche del gruppetto riunitosi attorno a Meng Wan sono carine e divertenti: persone diverse con vite e storie diverse che si sono unite e lavorano assieme per ottenere giustizia.
Mi è anche piaciuta Meng Wan. Essendo stata violentata prima di Ru Lan avrebbe potuto avvertirla ma non l'ha fatto. Ha cercato di farsi perdonare stando vicina all'amica durante la denuncia ma non è bastato e Ru Lan si è ammazzata con il suo nome infangato. Per sette lunghi anni progetta questo piano per abbattere il Maestro Wu e ristabilire il suo nome ma i suoi progetti non sempre vanno in porto. Non è infallibile, non è perfetta. Né come persona né come stratega. Chi ha visto drama di vendetta o di riscatto sa che certe volte i piani dei protagonisti positivi vanno sempre lisci come l'olio. In Faithful no. E questo mi è piaciuto perché dona quel tratto di realisticità che tanto mi piace.
E adesso che ho parlato delle cose positive della serie, due parole su cosa invece non mi ha del tutto convinto: il finale.
Purtroppo l'ho trovato frettoloso e poco soddisfacente. Il Maestro Wu che per 23 puntate ribatteva colpo su colpo ai piani di Meng Wan si ritrova nel giro di un episodio arrestato e sbattuto in galera. Per uno che ha sempre avuto una via di fuga, un escamotage, un modo da parte della serie di farlo scampare alle sue responsabilità, all'improvviso si ritrova inerme da parte di una sceneggiatura che ha deciso che il drama doveva finire e che non gli ha dato scampo.
Questa fretta poi, si ripercuote sul valore della soddisfazione: dopo 23 puntate in cui gli ho augurato ogni male possibile e dove volevo vederlo soffrire lentamente, nel giro di 20 minuti viene messo in gattabuia, frustato e muore. E ciao.
Persino il Prefetto da lui corrotto viene unicamente retrocesso dal lavoro quando abbiamo visto tutti i suoi crimini che son ben più gravi di una misera retrocessione.
Onestamente per questo finale mi aspettavo di più per quanto riguarda la fine dei villain. Ma va bene, mi accontenterò.
Chiudo con l'episodio finale che è molto strano: una puntata what if dove vediamo le vite dei nostri personaggi in un mondo dove il Maestro Wu non è mai stato uno stupratore e dove tutto va bene: i personaggi sono vivi e felici, le storie d'amore secondarie e principali sono sbocciate e tutti vivono serenamente e senza problemi.
Un episodio che lascia aperti molti significati:
è semplicemente un qualcosa fatto come contentino per risollevare l'umore degli spettatori dopo tutto quello che ha passato e visto fino a mo'. Una specie di happy ending alternativo insomma.
oppure è un episodio che vuole mettere l'accento su come mostri non si nasca, ma lo si diventa. Il Maestro Wu inserito in un contesto familiare sereno e pieno d'amore, non diventa mai lo stupratore che conosciamo. La stessa Meng Wan diventa quello che ha sempre voluto essere: una donna indipendente e proattiva dopo che sua madre divorzia dal marito ubriacane e violento.
Onestamente non so che significato dargli se non pensare che ognuno di noi può vederci quello che vuole.
In un commento ho letto che questo episodio "rovina" la serie poiché mostra come tutti i personaggi sarebbero stati felici senza farsi impelagare da questa storia e buttando al macero dunque, tutti gli sforzi ed i sacrifici fatti per ottenere giustizia.
Alla fine del drama infatti, nessuno è propriamente felice: i personaggi hanno perso tanto, rischiato ancor di più e alcuni sono addirittura morti. C'è soddisfazione per la giustizia ottenuta ma nessuna vera festa: d'altronde Ru Lan è ancora morta. Le violenze sono ancora state fatte e le persone hanno ancora sofferto. Nessuna punizione potrà riportare tutto a posto.
Tuttavia non sono d'accordo con questa visione dell'episodio. Che nessuno faccia feste ecc ecc è perfettamente in linea con la serietà della serie e degli eventi accaduti, rispettando dunque le vittime e la delicatezza del tema trattato. Inoltre, non si cerca giustizia per essere felici ma lo si fa perché è giusto farlo. Meng Wan non ha cercato di buttar giù il Maestro Wu per trovare soddisfazione personale, una gioia per sé. E così gli altri personaggi che le ruotavano attorno: hanno aiutato Meng Wan perché era giusto farlo ed è questo quello che mi sembra la cosa più encomiabile.
Detto questo...concludo: drama serio e delicato, da vedere assolutamente se si cerca qualcosa di profondo e che ti faccia riflettere. Ottimi i personaggi e la loro tridimensionalità che li rende tutti credibili e realistici. Unica pecca appunto il finale che mi ha lasciato un po' insoddisfatta ma nel complesso, drama promosso a pieni voti.
Voto: 8.4
4 notes
·
View notes
Text
Incredibile come puoi stare bene per una settimana e poi ripiombare in un mood totalmente nero senza apparente motivo.
Oggi va così, penso troppo e mi sento incazzata con tutti e tutto. Mi sento sola. Mi sento sbagliata.
La vita comunque va avanti, la spingo un po' e un po' si muove per inerzia. Faccio cose per sfida e per dimostrarmi che nonostante tutto posso e vado avanti.
3 notes
·
View notes
Text
ieri stavo vivendo la magia di conoscere una persona simpatica E lgbt con cui c’è una chimica non male che quindi mi porta a voler approfondire la cosa, dovunque essa porti. abbiamo preso un caffè e mi sono ricordata di quanto sia bello e facile e incredibile parlare con una donna quando c’è un bel mood e si sta bene a passare del tempo insieme
oggi sto aspettando che collega fastidiosa si palesi per il caffè. perché okay che mi sta sul cazzo, ma la promessa di un caffè è pur sempre una promessa e la parola data va mantenuta
hai esperito episodi di omofobia nel 2023? Sì. questo
#detto ciò: dove cazzo è#è tutto il giorno che traffica va in giro va a parlare col tizio con deve partire#*cui#alla nasa sono più tranquilli madonna santa
11 notes
·
View notes
Note
i don't have twitter (thank god) but in november i stopped reading posts about daniel on reddit and it made an incredibile difference for my enjoyment of daniel discourse lol (every few months i give in and check some posts and then i nope out of it after the first three comments)
i don't care if it's an echo chamber but i wanna feel good about my favourite driver without other people opinion to ruin it
i also blocked a shit ton of blogs here who kept posting negative stuff in daniel tag so when i stumble upon those kind of posts i'm always taken by surprise, i forgot those kind of people existed
SAAAAAME!! sometimes (more often than i'd probably like to admit rip) the sicko (derogatory) in me can't help but poke around a little bit just to see what's being said, but for the most part i try not to look because unless i'm in a very specific highly optimistic mood where all i want to do is laugh at some idiots, it really brings down the vibe. plus people are fucking boring and all their anti-daniel rhetoric is just the same shit over and over and over again. it's like at least TRY to be inventive if you're gonna make this your entire personality lmao
#i love my echo chamber 🥰 100% guarantee that it's driving me into madness but i wouldn't give it up for the world 🥰#answered#anonymous
5 notes
·
View notes
Text
guarda che è incredibile che i protestanti dicano di avere successo in quanto protestanti: non c'è concetto più inerte della predestinazione, se io sapessi di essere predestinato alla salvezza, smetterei di lavorare e camperei di sussidi. è evidente che il mood cattolico del libero aribitrio è il sistema vincente per un economia capitalistica. il motivo per cui i paesi non cattolici funzionano (vedi l'america) è che hanno una posizione geografica migliore. se ci fossero i cattolici funzionerebbero ancora meglio.
0 notes
Text
Hordaland Dødskvad è forse uno dei miei cinque album black metal preferiti. Ha segnato un periodo di grande cambiamento perché è stato parte della colonna sonora del mio primo anno di università quando ancora gran parte della mia vita era rimasta ancorata nella mia regione natale, amicizie, feeling e tutto quanto. I Taake all’epoca erano sicuramente la mia band preferita e questo album ha rappresentato la quintessenza dei Taake. Dødskvad, subito dalla prima traccia, contiene tutta la summa dei Taake che Høst ha creato e che continuerà a replicare negli album successivi: riff taglienti, momenti black’n’roll, stop’n’go, riff dispari, melodie pazzesche e, soprattutto, le parti principali del brano con quella malinconia di fondo davvero unico. Høst ha sempre preso un po’ da Burzum un po’ dai Metallica e un po’ dai Satyricon creando un prodotto raro.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/424c54a715fbc2a0582a65cd73b1bdfd/71d2ac0ab396a2c7-a9/s540x810/379f50b0a14c974fedfd98770f43578b0f3fe168.webp)
All’epoca, per quanto Tsjuder e Carpathian Forest erano gli act maggiori che condividevano i palchi principali coi Taake, le influenze più vicine dei nostri provenivano dai concittadini Gorgoroth e Enslaved. Høst è sempre stato un frontman incredibile sul palco mentre il sala di composizione è come se emergesse anche qualche altra personalità fatta davvero di sensibilità musicale e di grandissima attenzione compositiva: basta ascoltare come la chitarra si lega al pianoforte - sempre in "Dødskvad I" – o di come quel riff meraviglioso diventa un assolo sul finale.
La produzione è grezza al punto giusto e c’è sempre quell’attitudine DIY che si può sentire fra un brano e l’altro. "Dødskvad II" è uno dei brani più groove e progressive di tutto l’album e anche se i vari guest che compaiono in giro per le tracce danno l’impressione di salire su una specie di carrozzone nekro-black metal (ricordiamo che sono anche gli stessi anni dei due album di Nattefrost con decine di comparse che facevano capolino dentro la sala prove), l’abilità di Høst sta proprio nel dirigere tutti sapientemente, senza mai far sfociare il suo prodotto in pura caciara fine a sé stessa. Perché quando a 2:20 di "Dødskvad II" parte quel riff lì (che ricorda tanto "Nattestid I" e VII), siamo ben consci di trovarci fra le scure nebbie dei Taake. E la ripartenza groove che subito segue questo riff è stupenda e davvero fuori da ogni schema dell’epoca. Oggi lo fanno i Baroness o i Mastodon ma all’epoca in un disco black metal di questo genere non lo faceva nessuno.
Con "Dødskvad III" iniziamo ad entrare in nebbie diverse, dove bisogna muoversi lentamente, così come i riff principali, di matrice satyriconiana: lenti e lunghi. Il riff che parte al minuto 2:00 è uno dei tipici riff che sembrano stati inventati solo e unicamente nel mondo dei Taake perché solo nei brani dei Taake si sente che l’andamento del riff ad un certo punto cambia tonalità e prende un’altra piega. Non è sempre aperto, puro e semplice come in Burzum o Satyricon ma diventa poco più elaborato e atonale.
Poi il IV capitolo dell’album, uno dei brani più malinconici che i Taake abbiano mai composto pur senza rinunciare alla velocità, all’istinto e alla bestialità: se all’inizio i riff sembrano quasi happy, quello che accade dal minuto 1:30 è disarmante e sorprendente (con l’album successivo proveranno a creare evocazioni simili con "Motpol" ma non riuscendoci perfettamente).
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/48b7777047cd906bf4d950b97d7bc961/71d2ac0ab396a2c7-52/s540x810/5f1f556da8be12df97f28e5591a8d2963ef6abcb.jpg)
"Dødskvad V" inizia con un riff brutale in 15/4 senza perdere efficienza per poi continuare come un’altra delle migliori tracce mai scritte: continua ad essere morbosa e monumentale per poi cambiare mood come un intermezzo cinematografico (sulla parte finale). Il sesto capitolo dell’album, strumentale, contiene forse i momenti più goliardici dell’album grazie al ritmo e ai riff da taverna. Colpo di coda con "Dødskvad VII" che inizia con un altro fra i migliori riff dei Taake, sporco ed epico, che taglia le urla di Taipan e i colpi di gola in stile Celtic Frost (un must della band). Hordaland Dødskvad è la malinconica colonna sonora di un paesaggio romantico ma fatto anche di amici e concerti; è stata la colonna sonora di un bellissimo viaggio in Norvegia nel 2005 per andare all’Hole in the Sky; è stato sempre presente in macchina e in cuffia ogniqualvolta beccavamo qualche membro storico della scena norvegese. È un album riflessivo ma anche cazzone, è un album che taglia e che fa ballare; è un disco spettacolare che contiene tante piccole contraddizioni che in realtà vanno a completare il complesso e conflittuale ritratto di tutti noi. L’ultimo capitolo del trittico dedicato a Bergen – in qualche modo al black metal di Bergen – si conclude uscendo di qualche anno dagli anni ’90 ma portando con sé tutti gli elementi di una stagione impeccabile e di una generazione di innovatori. Gorgoroth, Enslaved, Helheim, Immortal, Burzum, Ancient e Borknagar; tutti condensati e sintetizzati dal fratello minore Høst. Nattestid Bjorgvin Dødskvad: canti funebri sulla Bergen notturna.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9b179ecc0ef0ec86b2649d7a23cbafce/71d2ac0ab396a2c7-ab/s540x810/21d666ee7fbb8aa94ea81ead3e56b50fc3426d3f.jpg)
1 note
·
View note
Text
instagram
SABATO 5 OTTOBRE
SI RICOMINCIA A SUDARE!!!
Nonostante la tragica perdita della nostra sala sudata noi non ci fermiamo e continuiamo a spargere musica INCREDIBILE e sudore GRONDANTE nell'ovunque!!!
Due band
Due Mood opposti ma equamente ALLUCINANTI!
@melee404 : duo piemontese da friggere il cervello!
@_sabbia_ : anche loro piemontesi anche loro superviaggiosissimi il disco è uno dei nostri preferiti degli ultimi tempi e finalmente riusciamo a farli sudare assieme a noi!!!
Si ringrazia fortissimo @csazapata che ci dà la possibilità di continuare a smongolare come piace a noi!!!
Un MEGAGRAZIE anche alla mitttica e bravissima @valentina.sciutti per la splendida locandina sudata gentilmente donataci!!!
Viva le collaborazioni belle
GASARSI
SUDORE POTENTE!!
0 notes
Text
io che controllo l'ora, vedo che sono le 4, "che bello posso dormire" e poi comunque mi sveglio sudata e impanicata alle 5 perché penso di aver perso il treno sono un mood incredibile.
0 notes
Text
Fine sessione. Ce manca poco dai, Finally.
Comunque è incredibile come il mio umore possa passare da uno stato all'altro in maniera così repentina. Veramente se non ho stimoli mi butto giù malamente e fatico poi ad alzare la testa e, mi adagio sulla mia malinconia. Ora è rimasto un semestre, praticamente solo la tesi e poi si vedrà. A dire la verità non so bene che caspita fare in seguito, diciamo che ho più vocazioni che lavori che mi piacerebbero fare. Comunque un po' depre in sto periodo, non so perché, ma ormai il mio mood è questo. Ma altrettanto mi basta poco per farmi tornare di buon umore, forse è sta gamba monca che non mi fa camminare serenamente. Tra poco sarò di nuovo operativo.
0 notes
Note
ASDFGHKLJKKLL OH MY GOD 😭😭😭 this is so so beautiful and it captures the mood I was going for in the fic so well!! They're sleepy and cozy and domestic 😭💕😭😭💕
Nico with his hair down and his sleepy face!!! I wanna cry HE'S SO CUTE!! And the way he's holding Percy's arm 😭😭 and ofc the sweater he's wearing is Percy's, isn't it?!!! Oh I love the little details you put into your art, Neo, you're incredibile 🥹💕
They're so pretty, I love this so much, thank you for drawing this!!! 💗💕🥹
hi!!! i’m so obsessed with your goth nico and ur percico art!!! i’ve never shipped them before but they seem so cool nowwww !! i was just wondering if you had any good percico fic recs? (preferably like no smut)
Ayyye I'm glad I could get you to like Percico!! I know this ship isn't for everyone but I'm happy my art can bring people to like new things 😊 as for a fic rec,, ya know I gotta give a shout out to my bestie Rafyki and the most sweetest domestic percico fluff you will ever read in your life!!! You should definitely read: It's not strange, my love, it's us by @rafyki
I based this art on the fic and just the overall cozy vibe it gives off,, it's so amazing!! 😭😭💖
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/6e7a4e8021ade694b14f0328ebd61bcf/e77e51c0f9921167-2d/s540x810/fe602d935beee42e258eb04d5e49751be3be55f8.jpg)
#THANK YOU THANK YOU THANK YOUUUUU#its beautiful#i love how theyre both obviously sleepy still but their expression is completely different lmao#oh this is just how i had imagined them when writing the fic!!#im so so happy it inspired you to draw 🥹💕😭#pjo#fave#percico
291 notes
·
View notes
Text
Eusebio Martinelli Gipsy Orkestar Feat. Emma Forni - Round the fire
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/960a20b96f3b7c89a782d937f8c12eea/9fa0c3b78d85c137-28/s540x810/ccbe5852d3866ce79ca67c7836ecc398a5ab316e.jpg)
Il nuovo singolo estratto dall’album dell’eclettico cantautore e trombettista in collaborazione con la giovanissima cantante
Un brano dedicato alla paternità e alla nuova energia che regala
“Round the fire” è un grido di gioia per la nascita di Leone, il figlio di Eusebio. È il primordiale desiderio di portare il proprio figlio con sé, intorno al fuoco, ai concerti, con la banda che festeggia la sua nascita, lasciandosi dietro tutto quanto (il resto). Il pensiero diventa emozione e lo sguardo del figlio porta a una nuova visione del mondo, semplicemente regalando giornate di sole, senza necessità di dare spiegazioni.
Il brano vede la collaborazione della giovanissima Emma Forni, talento emergente dalla voce incredibile che canta insieme alla Gipsy OrkeStar. Il singolo è parte di “SBAM!”, album che rivoluziona il sound della band.
Dicono di “SBAM!”
«La bellezza porta con se anche tanta unicità quando si accosta a parole importanti come contaminazione. Dietro la forma, dietro gli intenti, dentro i cliché esiste sempre una commistione unica dovuta alle anime in gioco e ai loro dialoghi. Ecco che diviene improprio parlare di genere e soprattutto ha ragione Eusebio Martinelli quando dice che è difficile definire cosa sia davvero gipsy. Torna in scena Eusebio Martinelli e la sua Gipsy Orkestar con un disco come “Sbam!” che ai sapori latini sa mescolare anche il suono digitale del techno pop e tantissimo altro» Mondo Spettacolo
«Un suono che si contamina in ogni direzione possibile, dentro la fusion come nel jazz, dentro la dance, come nel pop. E lo fa sempre tenendo a mente i colori portanti della bandiera e arricchendosi anche di collaborazioni didascaliche quanto preziose: Cisco, a cui rimando gran parte del suono folk italiano, e Tonino Carotone che penso non abbia bisogno di altro in aggiunta.» Musicletter
«Un disco che somiglia proprio al suono onomatopeico… “Sbam!”. Una violenta esplosione o un colpo sulla testa, un crash come un iguana che sa di suono sintetico e di mood balcanico… ma poi c’è l’Argentina e le Favelas brasiliane ma anche il caldo sole del pop o le rivoluzioni del folk. E i balcani ovviamente come anche i colori gipsy. Insomma… “Sbam!”. Da ascoltare, da ballare, da lasciarsi innamorare e respirare a lungo e correre… correre senza voltarsi indietro mai.» Cherry Press
Etichetta: Maninalto! Radio date: 24 marzo 2023 Release album: 22 aprile 2022
EMGO nasce dalla mente di Eusebio Martinelli, che dopo una lunga carriera in collaborazione con grandi artisti (Capossela, Bregovich, Negramaro, Sud Sound System, Biagio Antonacci, Modena City Ramblers, Calexico, Demo Morselli, Mark Ribot, Kocani Orkestar e tanti altri) decide di concentrare la sua solida esperienza nel progetto che da ormai 10 anni infiamma le piazze e i festival di tutta Italia ed Europa. Con i primi tre album, la band dà vita a importanti collaborazioni e tour, arrivando ad attraversare tutti i Paesi europei, da Marsiglia a San Pietroburgo. Tra il 2020 e oggi prendono vita ben due album, di cui il primo, “Trumpet Explosion”, apre gli orizzonti della band anche verso la musica colta e il mondo dei teatri: Eusebio esprime il proprio virtuosismo e l’amore per la musica di autori come Chopin, Brahms e Paganini.
“SBAM!”, uscito nel 2022, segna una svolta nel sound e nel mindset della band. Essere Gipsy prescinde dal genere musicale, significa tenere fede ad uno spirito di movimento, avventura ed emozione in ogni circostanza, anche durante i periodi bui, anche se i temi che si affrontano sono introspettivi e profondi. Si può sperimentare qualunque genere, suonare ogni tipo di strumento e parlare dei temi più disparati senza rinunciare all’energia, al movimento, alla danza, alla propria natura Gipsy. Da “SBAM!” sono stati estratti i singoli “Iguana Crash” (aprile 2022), “Tratto Leggero” feat. Cisco e Tonino Carotone (novembre 2022) e “Round the fire” (marzo 2023).
Contatti e social
YouTube: https://www.youtube.com/c/EusebioMartinelliTrumpet Instagram: https://www.instagram.com/eusebio_martinelli/ Facebook: https://www.facebook.com/eusebio.martinelli.gipsy.orkestar Spotify: https://open.spotify.com/artist/58YykjuRTVIZmSvX1Gw53e Website: https://www.eusebiomartinelli.com
0 notes
Text
Vi racconti di lui pt.5
La chimica è forte e io ho solo voglia di baciarmelo tutta la notte allora appena vede un muretto ci sediamo lì e parliamo delle classiche cose che si dicono due persone per conoscersi la prima volta, dalla famiglia alla musica alle relazioni le basi insomma, mi dice che ama tutti i tipi di musica e nel frattempo me le fa sentire e mi fa vedere la sua palylist, dice che soprattutto gli piacciono quelle spagnole, (io penso scontato visto che parlo lo spagnolo) e poi vabbè un classico "losing my religion" top! davvero perfetto un pò i miei gusti fondamentalmente, della famiglia poco e niente invece per le relazioni mi dice che ne ha avuta una molto importante ma che è stato tradito quindi ci troviamo perché anche io sono stata tradita e quindi oltre alla musica abbiamo due cose in comune è stato bello e poco dopo tutti questi discorsi il guardarsi negli occhi era diventato sempre più intenso anche se lui devo dire faceva fatica a mantenere lo sguardo, in tutto questo non ho mai smesso di guardarlo negli occhi, davvero belli oltretutto dentro un colore verde che mano mano si sfuma di marrone, in generale un bel ragazzo alto anche molto più di me e per la prima volta non mi sentivo a disagio a camminare mano nella mano con un ragazzo più alto, insomma una favola e per coronare questa favola doveva subentrare il momento fatidico del bacio e lui mi dice "vorrei baciarti" e dentro di me mi continuavo a dire "stai calma" "self control" "non devi baciarlo se non vuoi" ma io volevo tanto baciarlo e allora mi avvicino e lo bacio, per la prima volta prendo io la posizione di baciare una persona e mi son sentita super forte, se non vi è mai capitato credetemi è una sensazione unica ora capisco cosa provano i ragazzi quando sono loro i primi a baciare l'altra persona e ovviamente per metterci comodi mi metto sopra di lui, lui in imbarazzo palese gli chiedo se è tutto ok e lui mi risponde che è più che ok! io ammetto ero molto appassionata a baciarlo e l'avrei baciato tutta la notte davvero, la chimica incredibile usciva da tutti i pori dei nostri corpi, lui da signore non ha voluto spingersi oltre ma a fatica ma io ero nel mood "sti cazzi quando mi ricapita" e dopo vari slinguazzamenti, siamo entrambi al culmine e anche un pò stanchi perciò decidiamo di dirigerci verso l'ostello per andare a dormire, avessimo avuto una stanza o io o lui privata sicuramente qualcosa sarebbe successo ma vabbè non lo sapremo mai e nemmeno voi purtroppo. continua...
0 notes
Text
Sono a letto e sto fissando lo spazio di fianco a me costantemente occupato dalla mia malinconia.
Oggi tutto questo mi pesa tantissimo e mi mette addosso una tristezza indescrivibile.
A volte è davvero difficile non riempirlo con chiunque...
#cronaca finale di questa giornata che mi vede assolutamente perdente e completamente massacrata#mental breakdown in corso#forse è la volta buona che domani mattina non mi sveglio#raga sopportare tutto questo è veramente veramente uno sforzo incredibile#'saremo io e la mia malinconia'... come è poi sempre stato#stanchezza feat deprex mood
23 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9c0f8ebc261848d325b811c677e25480/83e6fcbcecd92f9e-20/s540x810/94b8b29bd2fbe819310c9e0d04e8e1f30ebdf5c2.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a28e04373a005c1de7bd10cbb930053f/83e6fcbcecd92f9e-f0/s540x810/a68739b87cf2e7daef96b541ba6d737db3bc5b32.jpg)
(my boyfriend and a flower)
#mood#aesthetic#nature#flowers#cool#video#video phone#incredibile#beautiful#photography#photooftheday#life#italy#my art
0 notes