#imbarbarimento del linguaggio
Explore tagged Tumblr posts
i-mmaginando · 9 days ago
Text
Tumblr media
I vostri componimenti sono illeggibili: ve li foro quei puntini di sospensione usati come virgole!
Anzi, no, ho una idea migliore: vi faccio provare la riga!!!
46 notes · View notes
corallorosso · 4 years ago
Photo
Tumblr media
E’ giusto indignarsi per gli insulti sessisti rivolti a Giorgia Meloni da un docente universitario? Certo che è giusto. Non si può essere contrari all’odio a corrente alternata. Ed è giusto ricordare che Giorgia Meloni, insieme a Matteo Salvini e altri, contribuisce da anni ad alimentare quel clima di odio e imbarbarimento feroce che ormai insozza il dibattito pubblico in Italia? Ovvio che sì, è un dato di fatto. Giorgia Meloni ha fondato la sua stessa ascesa elettorale sull’esasperazione del linguaggio, della propaganda, arrivando a definire Giuseppe Conte - parole sue - un “criminale”. Ma allora chi ha ragione, se tutti hanno ragione? Beh, forse nessuno! Perché quando un Paese arriva anche solo a domandarsi se ci possano essere delle eccezioni e delle concessioni all’insulto, allora abbiamo perso tutti. Laura Boldrini, Lucia Azzolina, Michela Murgia: provate a chiedere loro cosa sia l’odio. Dov’era Giorgia Meloni mentre tutto questa accadeva e accade loro ogni giorno? In maniera seria bisogna dunque domandarci da chi ci è stato “insegnato” che sui social, in tv, in Parlamento si può dire che omosessualità, pedofilia e zoofilia sono la stessa cosa. Che una donna rom è una “zingaraccia” che una donna è una scrofa e via discorrendo. Può Giorgia Meloni, a capo di un partito che riempie le istituzioni di queste frasi, tirarsene fuori, senza alcuna responsabilità? E possiamo noi persone che ci definiamo “progressisti” o di sinistra, rispondere: “eh però, Se l’è cercata”? Allora fermiamoci un attimo. In questo clima bipartisan che regna da un mese, proviamo a creare una “Costituente contro l’odio”. Mettiamoci insieme e proviamo ricreare un clima nel quale, alla fine, smettiamo di essere un poco tutti carnefici e però vittime solo quando le parole d’odio ci toccano in prima persona. Chiedo a Giorgia Meloni se è disposta a discuterne. Se è disposta a isolare e non a conquistare quegli elettori che scelgono chi urla di più, chi odia di più, chi insulta di più. O la facciamo tutti insieme questa cosa o nessuno ne uscirà indenne. Che ne dite? Cathy La torre ******************* Mi permetto di ricordare che una commissione contro l’odio esiste già in Parlamento, voluta con forza, istituita e presieduta da quella senatrice a vita di nome Liliana Segre di fronte a cui il partito di Giorgia Meloni e l’intera destra sono rimasti seduti in silenzio mentre il resto del Senato era in piedi ad applaudire. Perciò condanna sì, sempre. Senza se e senza ma. Dopodiché dubito che persone cosi che per anni hanno soffiato sul fuoco dell’odio possano essere gli stessi che spegneranno l’incendio. Lorenzo Tosa
16 notes · View notes
paoloferrario · 3 years ago
Text
imbarbarimento del LINGUAGGIO nella scena pubblica italiana
imbarbarimento del LINGUAGGIO nella scena pubblica italiana
imbarbarimento contemporaneo: aggredire le PERSONE piuttosto che contrastare le IDEE
View On WordPress
0 notes
piergiorgiocattani · 8 years ago
Text
Nuovi modelli come esempi della sinistra
Tumblr media
Perché la sinistra in (quasi) tutto il mondo è in crisi? 20 anni fa governavano Blair, Prodi, Jospin, Clinton… Qualcuno favoleggiava su un possibile “Ulivo mondiale”. Un modo per dire che una nuova sinistra, pronta a veleggiare grazie ai venti propizi della globalizzazione, aveva davanti a sé un nuovo “sole dell’avvenire”. In Europa i Paesi dell’Est, una volta ritrovata la libertà, guardavano con fiducia all’incontro con i Paesi occidentali, sognando l’ingresso nell’Unione europea. C’erano buone speranze per una evoluzione democratica della Russia. 
Dieci anni dopo lo scenario è già cambiato, e la crisi economica si innesta in un terreno già impoverito. Guerre a ripetizione giustificate da presupposti falsi, atti terroristici, fenomeni epocali trattati come invasioni dei nemici (vedi migrazioni) hanno determinato una progressiva sfiducia nelle istituzioni democratiche e un imbarbarimento generale del linguaggio politico. E gli otto anni di Obama, alla cui elezione furono associate tante fatue speranze, rischiano di essere soltanto ricordati come una parentesi che ha soltanto rallentato il degrado odierno.
Oggi la destra – perché una destra esiste – cavalca i suoi tradizionali cavalli di battaglia: nazionalismo (più gentilmente chiamato ora “sovranismo”), identità chiusa e univoca (il volk di hitleriana memoria, il razzismo bianco e “cristiano” di certi trumpisti), autarchia (ieri battaglia contro le “plutocrazie massonico-giudaiche”, ora contro il libero scambio e la moneta unica europea, voluta dai banchieri), politica di potenza per cui le relazioni internazionali sono guidate dalle portaerei (la diplomazia delle cannoniere di ottocentesca memoria). La giungla globale. Fatta di muri, fili spinati, missili balistici: piante no, quelle vengono tagliate.
In questo quadro molta parte dell’elettorato di sinistra, specie quello più povero e meno istruito, ha traslocato a destra, un luogo dove si sentiva più protetto, ma pure più incentivato a scagliare contro qualcuno la propria rabbia e impotenza. Cercava – e cerca – protezione. Ovviamente i politici di destra lucrano sulla paura. Secondo la regola più classica del mercato per cui, per vendere un prodotto, occorre creare prima il desiderio di possederlo. Si investe sulla paura per scatenare il desiderio di sicurezza. Si costruiscono i mostri per poi presentarsi come gli unici salvatori della patria.
Forse però questi cittadini hanno trovato per davvero un nuovo senso di appartenenza. L’estremismo genera comunità. La destra sembra essere riuscita a venire incontro al bisogno di indicare una via d’uscita rispetto all’individualismo radicale su cui invece aveva puntato la sinistra. Oppure una certa sinistra, che avrebbe dovuto trionfare quasi naturalmente nell’epoca della globalizzazione. Quella più legata ai vecchi schemi dell’impostazione marxiana si è invece arroccata in conventicole ermetiche e ininfluenti culturalmente prima che a livello elettorale.
I continui appelli delle varie formazioni di destra a concetti come popolo, casa, terra, Dio addirittura razza, sembrano aver fatto presa. “Vieni con noi e sarai protagonista”. Per questo Trump è più vicino a Putin che a Reagan e alla tradizionale posizione liberista del partito repubblicano, anch’essa incentrata sull’individualismo. Non è un caso che in molti Paesi europei i partiti di sinistra socialista e i conservatori liberali formano insieme coalizioni di governo che tagliano le ali di destra e di sinistra.
Anche Obama, che sembrava avere dietro di sé un popolo, vinceva nelle grandi città, tra i colletti bianchi, riuscendo a mobilitare alla grande solo le minoranze. Clinton, che non aveva il suo stesso carisma, è stata così sconfitta. Sanders invece era giudicato dalla nomenclatura come inadatto in partenza.
La sinistra nei Paesi occidentali è in crisi profondissima. Si rivolge all��élite, non è capace di creare comunità. Si sgretola al proprio interno. Litiga come nel peggiore condominio. Ciò che rimane è un individualismo esasperato e nichilista. Il Pd che si suicida, come ha detto Romano Prodi. Si ripete la parola “uguaglianza”. Ma cosa vuol dire se non si è capaci di stare insieme neppure in una stanza? Inutile parlare di “Italia bene comune”.
Scrive lo storico Tony Judt: “L’individualismo, l’affermazione del diritto di ogni persona alla massima libertà privata e alla libertà assoluta di esprimere desideri autonomi… divennero le parole d’ordine della sinistra”, dagli anni 80 in poi. Precedentemente gli obiettivi condivisi erano la giustizia, l’uguaglianza di opportunità, la sicurezza economica. E c’era la consapevolezza che questi traguardi si potessero raggiungere soltanto attraverso un’azione collettiva. Ora non più. La sinistra è riuscita ad imporre l’agenda sui diritti civili – individualisti fino al parossismo – ma non sulla costruzione di un’alternativa di società. Puntare solo sui diritti civili (e in particolari ambiti come la libertà di scelta in campo bioetico) non è sufficiente per capire il mondo e per farsi capire. Per questo oggi la sinistra muore. Incredula.
Forse sarà necessario guardare fuori dai confini del vecchio mondo. Stranamente ma non tanto è un Papa argentino a dire le parole più chiare. Forse in altri continenti ci sono possibili nuovi modelli. Trovare un equilibrio tra individualismo e comunità: solo questa sarà la sinistra del futuro. 
Editoriale pubblicato sul “Trentino” il 24 febbraio 2017
2 notes · View notes