Tumgik
#gioiosa
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Gioiosa Ionica, Calabria, Italy
Photos by GIOIOSA IONICA (RC)
Follow us on Instagram, @calabria_mediterranea
65 notes · View notes
mindsaver-blog · 10 months
Text
Tumblr media
Gioiosa Marea (ME)
3 notes · View notes
notebook91286 · 1 year
Text
Tumblr media
159/365
2 notes · View notes
ninobartuccio · 2 years
Text
Gioiosa Guardia
by Nino Bartuccio
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
mas71 · 2 years
Text
Meravigliosa
1 note · View note
elcorreografico · 2 years
Text
Donación de Berisso al Banco Alimentario de La Plata
#Política #Institucionales | Donación de #Berisso al #BancoAlimentariodeLaPlata
El intendente de Berisso, Fabián Cagliardi, recibió en su despacho a la secretaria de Seguridad y Política Criminal de Nación, Mercedes La Gioiosa, junto al presidente del Banco Alimentario de La Plata, Daniel Fileni con el objetivo de efectuar formalmente la donación de los fondos recaudados durante los procedimientos de compactación de vehículos, motos y camionetas secuestrados. Del encuentro,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
bruno-s · 11 months
Text
Tumblr media
Essere donna è interessante perchè puoi essere distrutta e ottimista, gioiosa e devastata, pazza d’amore e disgustata, tutto quanto insieme. -Alexa
188 notes · View notes
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Gioiosa Ionica, Calabria, Italy
Photos by GIOIOSA IONICA (RC)
Follow us on Instagram, @calabria_mediterranea
37 notes · View notes
sara-saragej · 1 year
Text
Tumblr media
Se cerchi l infinito, lo troverai nel sorriso di un bambino.
Abbi cura di quel sorriso , è la vita del mondo.
- Khalil Gibran
Tumblr media
If you seek infinity, you will find it in a child's smile. Take care of that smile, it's the life of the world. - Khalil Gibran
Buongiorno...☀️🐬
...Gioiosa Domenica🌺
149 notes · View notes
notebook91286 · 11 months
Text
Tumblr media
207/365
1 note · View note
queer-ragnelle · 3 months
Note
tristan/isolde/palomides your MIND
LISTEN I have so many thoughts about them!! It’s an actual tragedy that they’ve never inhabited a movie together. I first noticed them in Le Morte d'Arthur, as I'm sure most people did, as it's more accessible than the Prose Tristan. But I didn't really appreciate them until after I read Between Knights: Triangular Desire and Sir Palomides by Oldga Burakov Mongan. In this essay, Mongan claims:
Very often the bond between the desiring subject [Palomides] and his beloved [Isolde] is peripheral, subordinate in its intensity, to the subject's relationship with his male 'mediator of desire' [Tristan].
This essay breaks down many of the encounters between these three in Le Morte and demonstrates how interconnected they truly are. Speaking for myself, I prefer La Tavola Ritonda instead. I'm not quite done scanning that, but it will be on my blog ASAP.
In the mean time, it has one of my favorite Palomides introductions ever.
There entered on the side of the King of Scozia a knight who bore all black insignia, and who was called Palamidesso the Pagan, a son of King Scalabrino. This Palamidesso carried two swords by his side as a signal that no knight had ever made him bend over the saddlebow.
Duel wielding? Bend over the saddlebow, you say? Interesting. Palomides goes on to win this tournament! After that he follows his lord to another castle where he first sees Isolde, falls in love with her, and begins a hateful staring contest with Tristan (literally). It's here that they battle for the first time...
As Tristano looked over the field, he saw that Sir Palamidesso was leaving, and called out to him, "Hallo, knight, guard yourself against me! I am the knight you met at King Languis' court, and it seems now that I am the worthier of the love of Isotta the Blonde!" Bold Palamidesso, hearing those words, turned his horse's head around and, drawing his sword, gave Tristano such blows on his helmet that he bent him over the saddlebow. But Tristano hit back, and hit Palamidesso so hard on his helmet that he made blood gush out of his mouth and nose, and knocked him off his horse so badly wounded that for a long time he was unconscious. Thus Palamidesso lost the prize, and lost also the right to wear two swords.
Compelling word choice throughout this. Anyway as per usual they continue to squabble until eventually settling their differences and becoming friends (in part thanks to Lancelot who apparently rents out his castle for polyamorous hookups).
"When I was jousting with Sir Lancilotto the other day, he said to me, 'Now, Palamidesso, Gioiosa Guardia is worth more than any other place in the world, for it holds a noble treasure.' Therefore I imagine that this treasure is Sir Tristan and the beautiful Isotta, because those two are the ones who excel all others in the world in beauty, prowess, and courtesy." When he heard these words, Tristano allowed Palamidesso to remount and then let his lance fall, since Palamidesso had broken his. Then he spoke in this way: "Palamidesso, Palamidesso, here is this Tristano you have been searching for. Come and fight me, if you want to. If not, I am willing to stop because of those words you spoke. I am your enemy, but I am ready to make peace with you. Still, if it would please you to fight, I am ready to do battle with you. You may choose whichever pleases and delights you most." Palamidesso replied, "Surely, Tristano, the man who could have you for a friend would be foolish to want you for an enemy, Therefore I ask that there be peace and good friendship between us."
Nobody tell Palomides that Lancelot was almost certainly referring to Guinevere and not Tristan or Isolde. But their truce culminates in everyone joining back up at Cuck Castle Joyous Guard.
The knights then rode in that direction, and when they arrived at the main palace they found the lady, Queen Isotta, all happy and joyous, attended by ladies and maidens. When Tristano told her how he and Palamidesso had made peace, she was very glad of it, and welcomed the knights with much honor. Then the tables were set out, and they all sat down to eat.
Much later, King Arthur hosts a joust in which all participants are to bring a lady. So, now that everyone are friends, Isolde is brought along with a retinue of knights, including Tristan and Palomides. They wear her colors and fight on "her" side against Arthur, Lancelot, and their kinsmen on Guinevere's "side." Polyamory enjoyers, this text is for us. Anyway the only portion of that I'll include is this sweet passage which really illustrates that the friendship in this little group is genuine. They're all affectionate after the truce and everyone is having a great time.
When Isotta had returned to the pavilion, the tables were set out and food was prepared, and when water had been brought out for their hands, they sat down to eat. As they ate, Gariette looked out and saw Palamidesso going by looking for them, and pointed him out to Sir Tristano. Tristano got up and went to meet him, taking him by the hand and leading him into the pavilion, where he disarmed and sat at the table. They all passed that night in great joy.
After this, they all live happily ever after, and nothing bad happens. :'^) I'll have La Tavola Ritonda done soon, and then you all can enjoy it too. I promise it's worth getting used to the Italian names, it's so fun! Thanks for the ask!
45 notes · View notes
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
SENSI DELL'ARTE - di Gianpiero Menniti
COME UNA LANTERNA MAGICA
Un pittore.
Trasognato da immagini apparse sotto ogni tocco di pennello.
Infine, rapito dai suoni immaginati di un racconto: voci, grida, scalpiccio di zoccoli, latrati, la foresta persa nelle tenebre improvvisamente animata.
Il mistero, nel fondo, attrae lo sguardo.
Infonde timore.
L'essere umano esita.
Ma l'essere gruppo spinge fino al coraggio.
Vivere è l'impresa di solitudini oltraggiate dall'incontro.
"Caccia notturna" è tra le ultime o forse è l'ultima opera conosciuta di Paolo di Dono (1397 - 1475) detto "Paolo Uccello" per la rara perizia nel dipingere volatili.
Fu uno sperimentatore: intraprese una pittura prospettica ma piegandola al modello coinvolgente del realismo magico intensamente connesso al "gotico internazionale", movimento artistico e architettonico dell'Europa imborghesita e cortigiana del tempo, anelante di rappresentazioni.
L'effetto è retorico.
Eppure contiene tutti i segni dell'incipit di un racconto di cavalieri e dame, di un'esistenza gioiosa ed emotiva, illusione sgargiante sullo sfondo di un buio in attesa.
La scena concitata potrebbe narrare una battuta di caccia, capitanata da Lorenzo de Medici, in una pineta nei pressi di Pisa.
Risale a un periodo compreso tra il 1465 e il 1470.
Forse per la testata di un letto o per un cassone oppure come ornamento domestico.
Oggi è conservata nell’Ashmolean Museum di Oxford.
Come una lanterna magica perennemente accesa.
26 notes · View notes
diceriadelluntore · 3 months
Text
Tumblr media
Storia Di Musica #318 - Black Widow, Sacrifice, 1970
Nella scelta di raccontare gruppi che hanno black nel nome, non si poteva non toccare il lato esoterico della musica: c'è tutto un filone metal, detto black metal, che porterà all'estremo queste tematiche, con un gusto quasi parossistico dell'orrido diventeranno una sorta di clichè. Il gruppo capostipite furono i leggendari Black Sabbath, ma qualche mese prima un altro gruppo che aveva black nel nome partorì un disco che se musicalmente si allacciava alle nascenti sonorità folk-prog nelle tematiche iniziava, in maniera tanto elegante quanto esplicita, l'anima nera della musica rock.
Il gruppo in questione si chiama Black Widow. All'inizio erano un sestetto, che si chiamava, nel 1966, Pesky Gee. Ne facevano parte: Kay Garret (voce), Kip Trevor (voce, chitarra e armonica), Jess "Zoot" Taylor (pianoforte e organo), Jim Gannon (chitarra e voce), Clive Jones (sassofono e flauto), Bob Bond (basso) e Clive Box (batteria), e con questa formazione pubblicano un album, fino a pochi giorni introvabile (ci sarà una ristampa ad aprile 2024), dal titolo Exclamation Mark nel 1969, che è un tentativo di farsi strada nell'affollatissimo panorama inglese di blues rock: il disco passò inosservato. In quell'anno Kay Garret lasciò il gruppo, che si riformò con il nome di Black Widow a partire dal 1970. E il batterista Cox ha un'idea. Affascinato dal mondo dell'occultismo, convince la band a recuperare materiale: leggono per settimane qualsiasi cosa riguardi l'argomento nella Biblioteca della città di Leicester e arruolano un maestro Wicca per raccogliere informazioni. Ne viene fuori così un disco sicuramente affascinante, dove alla musica sofisticata e dalle soluzioni particolari si canta in maniera spesso senza filtri di un rito ancestrale per richiamare entità misteriose. Sacrifice esce nel 1970, stesso anno del primo disco dei Black Sabbath, ma fu registrato nel 1969 e prodotto da quel Patrick Anthony Meehan che sarà produttore degli stessi Black Sabbath fino al 1976 (il loro periodo d'oro) per la CBS.
In Ancient Days parte con un sinistro organo hammond a cui in serie si aggiungono gli altri strumenti ed è "una chiamata del male" che subito muta in Way To Power: c'è l'introduzione di una sezione fiati (che sarà uno dei pilastri di tutto il disco con il rullare tribale della batteria). Il brano ricco di cambi di tempo e dai cori fa da apripista al loro brano più famoso. È sempre il flauto di Clive Jones il protagonista di Come To The Sabbath, che simboleggia con maestria l'abilità del gruppo di rifarsi a canti mistici tribali. Qui è l'andamento a crescere della velocità e dell'ossessivo ritmico ripetere del ritornello evocativo (Come, Come To Sabbath, Satan's There) a rendere la canzone ansiogena ed affascinante allo stesso tempo. Diventerà poi uno della cover preferite dai gruppi heavy metal, e persino i Black Sabbah e i sanguinosi Death SS ne faranno una riproposizione. Ma il disco è un susseguirsi di sorprese: Conjuration è il brano più dark, dalla ritmica marziale e sofisticata dove è facile sottolineare la bella voce di Kip Trevor. A questo punto c'è una sorta di parentesi gioiosa: Seduction e' una ballata meravigliosa che combina momenti jazz rock ed echi di bossa nova che stridono con il testo, vibrante e sensuale: Would you have me stay with you?\Squeeze and hold you tight?\Soothe you with my tongue and touch\Share your bed at night. Il disco si conclude con due brani: Attack Of The Demon con l'armonizzazione affidata all'organo (non c'e' praticamente chitarra ritmica) e la lunga e magnetica Sacrifice, che nei suoi 11 minuti si sviluppa in una lunga improvvisazione strumentale. Tutti i brani hanno apporti davvero minimi di chitarra elettrica, caratteristica che già ne fa un unicum. Il disco ebbe successo anche perchè la band organizzò uno spettacolo dal vivo dove oltre che cantare si esibiva in una sorta di vero rituale: ad un certo punto dello show, sbucando da parti diverse a seconda del luogo del concerto, si presentava in scena la moglie di Clive Box, che attraverso l'uso di fumogeni e carrucole sembrava volasse tra il pubblico, finchè, sul palco mentre suonavano, veniva distesa e "sacrificata". Il caso volle che una sera, presenti dei fotografi del News Of The World, il famoso tabloid scandalistico, la spada del sacrificio lacerasse il vestito della donna, che alla fine rimase nuda. Per alcuni show successivi, la trovata fu organizzata apposta, ma la foto sul giornale fece il giro di mezzo mondo, attirando le feroci critiche sulla band, alimentando lo scandalo sulle pratiche occulte seguite dai componenti del gruppo.
Inspiegabilmente, il gruppo abbandonerà le tematiche gotiche e mistiche, per riproporsi in veste folk prog nel secondo lavoro, Black Widow (1971): il segnale fu l'abbandono del batterista Box per Romeo Challenger. Rimangono un ascolto particolare e storico, sebbene in molti articoli vengono considerati fondatori del doom: possono esserlo per le tematiche, anche se il loro approccio fu quasi sistematico e pieno di fonti e non estemporaneo e spettacolare come altri, ma non lo furono certo per lo stile musicale, che rappresenta davvero un evento nel binomio rock ed occultismo.
16 notes · View notes
Text
Tumblr media
L'amore aggiunge sempre, senza mai togliere.
Non completa, ma dona reciproca completezza.
L'amore non è mai abitudine, ma scegliersi ogni istante.
Non è egoistico possesso, ma gioiosa e reciproca appartenenza.
Agostino Degas
13 notes · View notes
superfuji · 1 year
Text
C’è uno sketch di Corrado Guzzanti del 2001, realizzato per il programma L’ottavo nano, in cui viene associato il centrodestra al menefreghismo e al desiderio di infrangere tutte le regole. La casa delle libertà di Guzzanti prende il nome dalla coalizione guidata da Silvio Berlusconi in quegli anni e raccoglie sketch esilaranti in cui la gente piscia su un divano o rutta durante una cena, per poi concludersi con una musica gioiosa e la frase “Facciamo un po’ come cazzo ci pare”. Credo che questa sia la principale eredità del berlusconismo assimilata dal governo Meloni, e leggendo il ddl Nordio per la riforma della Giustizia sembra che la parodia guzzantiana sia ancora tremendamente attuale.
Apricena, in provincia di Foggia, è il primo comune italiano a intitolare una via a Silvio Berlusconi. Per svariate ragioni può sembrare grottesco, ma mai come il fatto che il governo gli abbia dedicato addirittura la riforma della Giustizia, che non a caso sembra scritta dall’ex leader di Forza Italia. Se fosse ancora vivo, lui ci taccerebbe di essere dei poveri comunisti, e già a destra – ma anche dalle parti del Terzo Polo – c’è chi sta tentando di ridurre tutto a un’improbabile faida tra garantisti e giustizialisti. In realtà il ddl Nordio non rientra nella sfera del garantismo, ma in quella delle proposte tragicomiche. Per capirlo c’è soltanto una cosa da fare: leggerlo.
LA LEGGE NORDIO SERVIRÀ ANCHE A SNELLIRE LA BUROCRAZIA, MA SEMBRA PIÙ UNO SCUDO PER MOLTI REATI
58 notes · View notes
elperegrinodedios · 8 months
Text
Da quando sono riusciti a convincerci che la vita è breve tutti quanti abbiamo trovato la soluzione nel vivere più freneticamente ogni giorno, e non ci siamo mai resi conto, che vivere cosi non ci fa piu' assaporare, nè godere delle relazioni e delle amicizie al punto che oggi chiamiamo amico chi abbiamo conosciuto soltanto poche ore prima e caro tutti quelli che neppure sappiamo chi sono. Dopodichè, ci è stato dato internet e noi adesso andiamo al suo ritmo e alla sua velocità: tanto è veloce lui, tanto più noi ci affanniamo a tenere il suo passo. ALT!!! DI FRETTA NON SI GODE PIÙ DI NIENTE. Ma chi lo dice, che non si possa più tornare a vivere a misura d'uomo e, ricominciare ad assaporare la qualità e il gusto dello sfruttare e godere il tempo secondo le circostanze, i fatti, le occasioni, le necessità? LA VITA È BREVE, È UNA MENZOGNA QUANTO LO È L'UOMO CHE DISCENDE DALLA SCIMMIA. La vita è giusta il dovuto. Vi è un tempo per vivere al meglio tutte le cose, tutti gli amori, tutte le passioni, relazioni e tutte le bellezze secondo i nostri gusti desideri e, naturalmente, raccogliere ciò che seminiamo. FEDMATI, GUARDA, ASCOLTA e goditi appieno la vita! Cammina con il tuo passo se vuoi godere nel raggiungere la tua meta. È questo il segreto e l'elisir di una lunga, meravigliosa e gioiosa vita.
=lan=
Per ogni cosa c'è la sua stagione, c'è un tempo per ogni situazione sotto il cielo: c'è un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare un tempo per sradicare un tempo per uccidere e un tempo per guarire un tempo per demolire un tempo per costruire un tempo per piangere e un tempo per ridere, un tempo per fare cordoglio e un tempo per danzare, un tempo per gettare via pietre, ed un tempo per raccogliere pietre, un tempo per abbracciare e un tempo per astenersi, un tempo per cercare ed un tempo per perdere, un tempo per poter conservare e c'è un tempo per buttare via, un tempo per strappare un tempo per cucire, un tempo per tacere ed un tempo per parlare un tempo per amare, e un tempo per odiare, un tempo per la guerra e un tempo per la pace.
=Ecl. 3:1-8=
La vita non è breve. Il segreto è sfruttarla bene! Da parte mia, e già da molto tempo, io cerco di dedicarlo alla testimonianza dell'amore per Dio, per me, per tutte le persone care che amo e ho nel cuore.
#elperegrinodedios
23 notes · View notes