#filcams
Explore tagged Tumblr posts
corciano-trasimeno-online · 10 months ago
Link
Distribuzione Moderna Organizzata: oggi è sciopero, in Umbria 4000 addetti “Basta ottenere utili sulla pelle dei lavoratori, è da tantissimo tempo che queste persone aspettano il rinnovo del contratto. Non si può giocare con ...
0 notes
umbriasud · 2 years ago
Text
Al lavoro anche il 25 aprile: dal sindacato "Una rosa a chi vende il pane"
Una rosa a chi vende il pane: per l’anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, la Filcams Cgil di Perugia, insieme agli studenti e alle studentesse dell’Udu e della Rete, distribuirà rose e volantini alle lavoratrici e ai lavoratori della grande distribuzione organizzata, costretti a lavorare in un giorno di festa e di grande significato valoriale. “Abbiamo deciso di mettere in…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
quartopiano · 8 months ago
Text
0 notes
delectablywaywardbeard-blog · 10 months ago
Text
Sciopero commercio dopo stop tavolo con Federdistribuzione
A una settimana dal rinnovo del contratto nazionale del terziario con Confcommercio e Confesercenti, saltano le già lunghe e difficili trattative con Federdistribuzione. Così Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs proclamano otto ore di sciopero in tutta Italia per il 30 marzo e con la mancata disponibilità al lavoro per il 31 e il primo aprile. Nessun corteo ma presìdi, flash mob e attività di…
View On WordPress
0 notes
personal-reporter · 1 year ago
Text
Convegno a Stresa in Alto Piemonte: il Welfare aziendale a supporto dell’economia locale
Tumblr media
Si è svolto il 16 novembre 2023 all'Hotel Regina Palace di Stresa il convegno "Welfare e bilateralità: nuove strategie a supporto dell'economia locale". L'evento, ideato e organizzato dagli Enti Bilaterali Terziario e Turismo del Piemonte Nord (Novara, Verbano Cusio Ossola, Biella, Vercelli) in collaborazione con la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, si è proposto di approfondire il ruolo del welfare aziendale nel sostenere l'economia locale, anche attraverso l’importante ruolo di raccordo tra imprese e lavoratori svolto dagli Enti Bilaterali. In apertura, nel suo saluto, il presidente della Camera di Commercio, Fabio Ravanelli, ha sottolineato come il capitale umano sia il bene primario di ogni azienda e come vada fatta crescere la cultura del benessere aziendale per creare ambienti di lavoro più inclusivi e produttivi. Moderati da Maurizio Grifoni, presidente di Confcommercio Alto Piemonte, hanno quindi preso il via gli interventi dei relatori. Di notevole spessore informativo la relazione del professor Francesco Natalini, giuslavorista, che ha approfondito gli aspetti normativi e giuridici del welfare contrattuale, argomento del quale si occupa da oltre vent’anni. Utili e interessanti le esperienze di welfare applicato raccontate da Lara Ponti della ditta Ponti di Ghemme e da Andrea Masciaga della Mirato di Landiona. Nella seconda parte del convegno sono intervenuti il presidente Luca Trinchitella in rappresentanza degli Enti Bilaterali Terziario e Turismo del Piemonte Nord e Mauro Casucci, vicepresidente dell’Ente Bilaterale dell’Artigianato che hanno evidenziato quanto sia diventata sempre più rilevante negli anni l’attività svolta dagli Enti a sostegno di lavoratori e imprese e il lavoro di studio sulle dinamiche economiche sul territorio. A chiudere le relazioni la presentazione del progetto GOWelfare da parte di Matteo Romano, amministratore delegato dell’azienda Tantosvago, che ha ideato una app che permette di erogare ai dipendenti crediti welfare da spendere negli esercizi di vicinato, creando un ciclo virtuoso per dare una spinta all’economia locale. Un progetto innovativo sul quale stanno lavorando gli Enti Bilaterali Terziario e Turismo Novara e VCO per favorire l’economia circolare e che dovrebbe prendere il via entro l’anno. Tra gli interventi, si segnalano quelli di Laura Bernini di Confcommercio, Angelo Candido di Federalberghi, Maurizio Baldini di Faita, Cristiano Montagnini, segretario generale Fisascat Cisl Piemonte e di Umberto Radin, referente regionale Filcams CGIL Piemonte. Per le istituzioni sono intervenuti Matteo Marnati, Assessore regionale del Piemonte all'Ambiente, Energia, Innovazione e Ricerca, Rino Porini, vicepresidente della Provincia del Verbano Cusio Ossola, Marina Chiarelli, assessore al commercio e vicesindaco di Novara e il dirigente scolastico dell’Istituto Alberghiero Maggia, Fiorenzo Ferrari. La sala gremita ha visto la partecipazione di oltre 150 persone e l'evento è stato trasmesso in diretta streaming tramite Vibra Video ottenendo una media di 1.500 partecipanti che hanno seguito da molte province italiane. Il convegno, valido anche ai fini dei crediti formativi per i Consulenti del Lavoro, ha rappresentato un'occasione importante per discutere di un tema di grande attualità e per riflettere sul ruolo che il welfare contrattuale e la bilateralità possono svolgere nel sostenere l'economia locale. I risultati più significativi dell'evento sono stati i seguenti: - Il welfare contrattuale può rappresentare una forma di welfare complementare a quello pubblico, che può fornire un importante contributo alla tutela dei lavoratori e alla promozione dell'occupazione. - Il welfare contrattuale può essere utilizzato per sostenere l'occupazione e la formazione dei lavoratori, per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, per promuovere la salute e la sicurezza sul lavoro e per sostenere le attività di promozione culturale e sociale. - Il welfare contrattuale può rappresentare una leva importante per la competitività delle piccole imprese del territorio nelle quali spendere i crediti welfare. L'adesione di rappresentanti istituzionali e il successo di pubblico hanno testimoniato l'interesse crescente per questo tema e la necessità di continuare a discuterne e a promuovere iniziative concrete per il suo sviluppo. La registrazione dell’evento è disponibile tramite: Pagina Facebook Vibra Canale YouTube Vibra TV   Read the full article
0 notes
umbriajournal · 1 year ago
Video
vimeo
Lavoratori delle farmacie in presidio con la Filcams Cgil a Perugia basta fare soldi sulla nostra pelle from Umbria Journal TV on Vimeo.
0 notes
filrougemedia · 1 year ago
Text
Tumblr media
Proiezione evento di 𝘾'𝙚𝙧𝙖 𝙪𝙣𝙖 𝙫𝙤𝙡𝙩𝙖 𝙞𝙣 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 #sabato #2settembre alle 19:00 presso l'Ex Cinema Aurora di #Livorno. Dopo la visione del #film ci sarà un dibattito in sala con gli autori e con le associazioni del territorio, a cura del Comitato Provinciale Cgil Livorno nell'ambito dell'iniziativa “Radici del sindacato”.
UN'INCHIESTA SULLA #PRIVATIZZAZIONE DELLA #SANITÀ, UNA STORIA EPICA DI #RIBELLIONE E #LOTTA❗✊
🎞️ #trailer: https://youtu.be/ePNtgZmMOW8
Non è solo la storia dell'ospedale di #Cariati, in provincia di Cosenza, chiuso nel 2010 per il piano di rientro dei conti pubblici, ed occupato dieci anni dopo, in pieno periodo covid, da un gruppo di cittadini che ne chiedono la riapertura. Nel film 𝘾'𝙚𝙧𝙖 𝙪𝙣𝙖 𝙫𝙤𝙡𝙩𝙖 𝙞𝙣 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 c'è la storia tutto il Paese, ci sono i 200 ospedali chiusi in Italia nel decennio dal 2010 al 2020, ci sono le migliaia di altri presidi ospedalieri che nello stesso periodo sono stati oggetto di declassamento, soppressione di reparti, decurtazione di servizi, specialità, professionalità.
Ma qual è il filo conduttore che unisce il destino di questi ospedali e delle popolazioni dei rispettivi territori? Quali sono le cause profonde che muovono le politiche di smantellamento del sistema sanitario nazionale, dello stato sociale e dei diritti costituzionali dei cittadini?
𝘾'𝙚𝙧𝙖 𝙪𝙣𝙖 𝙫𝙤𝙡𝙩𝙖 𝙞𝙣 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 vede nel cast personaggi eccezionali come #RogerWaters dei #PinkFloyd, #KeanLoach, #GinoStrada, #VittorioAgnoletto, #JeanZiegler, il prof. #IvanCavicchi ed altri.
#acqualagna #salute #sanitàpubblica #diritti #dirittisociali #diritto #cura #curemediche #assistenzasanitaria #dirittideimalati #fpcgillivorno #Filcams #CGILLivornoSlc #CgilLivorno #cgiltoscana #CAAFCGIL @SPICGIL #Caaf
0 notes
der-saisonkoch · 2 years ago
Text
Langsam kommen wir den echten Zahlen des Streiks etwas näher
Dreitausend im Quadrat Antonella Costanzo, Gewerkschafter von Filcams/Cgil, erinnert daran, dass der ergänzende Firmenvertrag seit 2013 ausgelaufen ist. „Die Diskussion läuft immer noch – sagt er – unter dem Vorwand, dass auf nationaler Ebene über die Erneuerung des Kategorievertrags verhandelt wird.“ Aber wenn die Unternehmen nicht bereit sind, auch nur einen Cent mehr zu zahlen, dann wundern…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
kritere · 2 years ago
Text
Migranti, a Cutro un corteo di 5mila persone dopo il naufragio: “Fermiamo la strage”
DIRETTA TV Emergenza immigrazione 11 Marzo 2023 A Cutro si è tenuto un corteo di protesta, a quasi due settimane dalla strage di persone migranti del 26 febbraio. Presenti sindaci, associazioni e sindacati. L’opposizione ha contestato anche la festa di compleanno di Matteo Salvini avvenuta poche ore dopo i funerali di sette vittime del naufragio. 10 CONDIVISIONI Foto di Filcams Cgil…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
corciano-trasimeno-online · 10 months ago
Link
Distribuzione Moderna Organizzata: oggi è sciopero, in Umbria 4000 addetti “Basta ottenere utili sulla pelle dei lavoratori, è da tantissimo tempo che queste persone aspettano il rinnovo del contratto. Non si può giocare con ...
0 notes
umbriasud · 2 years ago
Text
Apertura della Ztl a Terni, la Cgil: "Non si rilancia così il centro cittadino"
Apertura della zona a traffico limitato? Sembra che il Comune di Terni sia determinato a decidere in tal senso, sposando la tesi di chi ritiene che proprio le limitazioni al traffico in centro sia la causa principale della crisi del commercio. “Il rilancio dei consumi, però, non passa dalla possibilità di arrivare davanti ai negozi con l’automobile, una scorciatoia che non produce effetti sulla…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
livornopress · 2 years ago
Text
Hoasy, il futuro dei dipendenti in un incontro tra Comune, Cgil e proprietà
Hoasy, il futuro dei dipendenti in un incontro tra Comune, Cgil e proprietà
Livorno, 14 febbraio 2023 La vicenda della chiusura di Hoasy; storico negozio specializzato nel surf e nello skate è stata oggetto di un incontro tra l’Amministrazione, la Filcams Cgil e i titolari dell’attività. Presenti all’incontro; l’assessore al Lavoro Gianfranco Simoncini per il Comune di Livorno mentre per l’organizzazione sindacale c’erano Fabrizia Brogi e Michele Rossi. Sul piatto il…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
delectablywaywardbeard-blog · 10 months ago
Text
A Perugia lavoratori dei musei in stato di agitazione
A Perugia lavoratori dei servizi museali comunali in stato di agitazione. A pochi giorni dall’affidamento del nuovo appalto alla cooperativa bolognese Le Macchine Celibi, la Filcams Cgil ha organizzato un presidio a Palazzo della Penna.     “Parte del personale sia a tempo determinato che indeterminato non è stato riassorbito”, ha spiegato Marta Melelli (Filcams Cgil). “Oltretutto il Comune di…
View On WordPress
0 notes
umbriajournal · 1 year ago
Link
Lavoratori delle farmacie in presidio con la Filcams Cgil a Perugia
0 notes
Text
TORINO. L'ITALIA RIPOSA,IN PIEMONTE SI FA LA SPESA.
TORINO. L’ITALIA RIPOSA,IN PIEMONTE SI FA LA SPESA.
Segreteria Regionale del Piemonte
COMUNICATO STAMPA PASQUA: L’ITALIA RIPOSA , IN PIEMONTE SI FA LA SPESA
Tumblr media
La Regione Piemonte così ha deciso. La montagna ha partorito il topolino . Un topolino partorito in solitaria, senza ascoltare e consultare le organizzazioni sindacali, il che la dice lunga sull’attenzione che questa Giunta dedica ai lavoratori. Il Presidente Cirio nella sua…
View On WordPress
0 notes
lucas7691 · 6 years ago
Photo
Tumblr media
In piazza per un Paese migliore #manifestanti #manifestazione #cgil #filcams #roma #lottaperidiritti #piazzasangiovanni https://www.instagram.com/p/Btq0MUWhdvz/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=1myq2lo62r4rz
0 notes