#eleonora e edoardo
Explore tagged Tumblr posts
Text

Dopo la caduta dell’Impero Romano, i popoli barbarici occupano l’Europa: mentre nel Nord Italia si insediano i Longobardi (di loro rimangono vestigia persino nell’Isola Comacina), in Inghilterra vi sono gli Angli, i Sassoni, gli stanziamenti dei Danesi, le incursioni dei Vichinghi e l’arrivo del popolo norreno dei Normanni. L’incontro fra questi popoli darà vita alla lingua e alla letteratura inglese.
Queste sono le principali tappe.
Angli e Sassoni ( - 1066)
Il poema Beowulf narra la saga della lotta fra questo eroe e mostri scandinavi. La sua ambientazione danese è prova delle influenze norrene in Inghilterra: la confluenza fra le lingue celtiche, germaniche e scandinave produce l’inglese antico.
Normanni (1066 - 1154)
La conquista normanna da parte di Guglielmo I introduce, attraverso i romance cavallereschi come il ciclo arturiano, elementi francesi nell’inglese antico ed è alla base dell’inglese medio di questo periodo.
Plantageneti (1154 - 1399)
Enrico II (1154 - 1189), marito di Eleonora d’Aquitania
Riccardo I (1189 - 1199)
Ambientato nel 1194, Ivanhoe di Walter Scott (1819) racconta la fusione del popolo anglosassone e del popolo normanno nel matrimonio fra la sassone Rowena e Ivanhoe, cavaliere che aveva seguito Riccardo alla crociata.
Giovanni Senzaterra (1199 - 1216)
Enrico III (1216 - 1272), in età minore soggetto alla tutela di Guglielmo il Maresciallo e Guala Bicchieri.
Edoardo I (1272 - 1307), antagonista di William Wallace
Edoardo II (1307 - 1327)
Edoardo III (1327 - 1377)
1346 - Edoardo III, grazie ai suoi arcieri, sconfigge i francesi a Crecy nella prima battaglia della Guerra dei Cent’anni.
1356 - Vittoria inglese di Poitiers
Riccardo II (1377 - 1399), nipote di Edoardo III, figlio del Principe Nero che si era distinto a Poitiers, in seguito alla crisi della Guerra dei Cento Anni, è deposto da Enrico Bolingbroke della casa di Lancaster. Sotto il suo regno ha luogo la rivolta dei contadini inglesi (1381).
1388 - I racconti di Canterbury (Chaucer) che, in “medio inglese”, mette in scena una società più ampia di quella cortese sulla scia del Decameron: del resto Chaucer era stato in Italia per attività diplomatiche.
Lancaster (1399 - 1471)
Enrico IV (1399 - 1413)
Enrico V (1413 - 1422), già principe “Hal”, nel dramma di Shakespeare amico di Falstaff. Sconfitti i francesi ad Azincourt (1415), sposa la figlia del re di Francia Caterina di Valois.
Enrico VI (1422 - 1461, 1470 - 1471) sotto il cui regno si hanno le sconfitte da parte di Giovanna d’Arco, arsa sul rogo nel 1431. In Shakespeare simbolo dell’uomo che soffre per il potere che ha ricevuto, muore nel 1471 nella Torre di Londra, imprigionato dagli York del futuro Edoardo IV al termine della Guerra delle Due Rose.
“Questa battaglia è come la guerra del mattino quando le nubi morenti contendono con la luce che cresce, e il pastore soffiandosi sulle dita intirizzite non sa se sia giorno o notte. Ora la vittoria inclina da questa parte, come un mare possente forzato dalla marea a combattere con il vento; ora inclina dall'altra parte, come quello stesso mare che la furia del vento forzi a ritirarsi; talora la vince il vento e talora la marea; ora l'uno è più forte ora l'altra fortissima: lottano entrambi per la vittoria corpo a corpo, e nessuno è vincitore o vinto: così ugualmente bilanciata è questa terribile battaglia” (Shakespeare, Enrico VI)
York (1471 - 1485)
Edoardo IV (1461 - 1470, 1471 - 1483)
Edoardo V (1483)
Riccardo III (1483 - 1485), sconfitto a Bosworth da Enrico Tudor
Tudor (1485 - 1603)
Enrico VII (1485 - 1509)
Enrico VIII (1509 - 1547)
Elisabetta I (1547 - 1603)
1516 - Utopia di Tommaso Moro
Shakespeare scrive in early modern English come il volgare di Dante: per questo si chiama Commedia.
Sonetto 75
Tu sei per la mia mente, come cibo per la vita. / Come le piogge di primavera, sono per la terra. / E per goderti in pace, combatto la stessa guerra / che conduce un avaro, per accumular ricchezza. / Prima, orgoglioso di possedere e, subito dopo, / roso dal dubbio, che il tempo gli scippi il tesoro. / Prima, voglioso di restare solo con te, / poi, orgoglioso che il mondo veda il mio piacere. / Talvolta, sazio di banchettare del tuo sguardo, / subito dopo, affamato di una tua occhiata. / Non possiedo, né perseguo alcun piacere, / se non ciò che ho da te, o da te io posso avere. / Così ogni giorno, soffro di fame e sazietà, / di tutto ghiotto, e d’ogni cosa privo.
Sonetto 116
Non sia mai ch’io ponga impedimenti all’unione di anime fedeli; / Amore non è Amore se muta quando scopre un mutamento / o tende a svanire quando l’altro s’allontana. / Oh no! Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai; / è la stella-guida di ogni sperduta barca, / il cui valore è sconosciuto, benché nota la distanza. / Amore non è soggetto al Tempo, pur se rosee labbra e gote / dovran cadere sotto la sua curva lama; Amore non muta in poche ore / o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: / se questo è errore e mi sarà provato, Io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato
Elisabetta I crea la Compagnia delle Indie Orientali che gestirà il commercio fino al 1874 quando nascerà il Vicerè delle Indie.
Stuart (1603 - 1714)
Giacomo I (1603 - 1625), amante di George Villers, il duca di Buckingham presente nei Tre Moschettieri di Dumas
Carlo I (1625 - 1649), decapitato e seguito dal periodo del Commonwealth di Oliver Cromwell
Carlo II (1660 - 1685)
Giacomo II (1685 - 1688), deposto dalla Gloriosa Rivoluzione
Maria II (1688 - 1694) seguita dal marito
Guglielmo d’Orange (1694 - 1702)
Anna (1702 - 1714)
1606 - Volpone (Ben Jonson), ambientato a Venezia
1611 - Bibbia di Re Giacomo
1633 - Poemi (John Donne, “Nessun uomo è un'isola … non mandare mai a chiedere per chi suona la Campana: essa suona per te”)
1667 - Paradiso Perduto (Milton). Il Puritanesimo, di cui Milton ha fatto parte, portò alla chiusura dei teatri e alla fine di quel periodo dorato a cui appartengono, fra gli altri, Marlowe e Shakespeare. Nel poema si assiste a quel fervore e a quello stile presenti anche nel Tasso. La lettera scarlatta (Hawthorne, 1850) racconterà il puritanesimo americano e la condanna di un'adultera.
1703 - Il Duca di Malborough ed Eugenio di Savoia sconfiggono i francesi a Bleinheim nella guerra di successione spagnola: nel 1713 il Trattato di Utrecht. La Gran Bretagna ottieni i possedimenti francesi in America ed è dominatrice incontrastata dei commerci marittimi.
Hannover (1714 - 1901)
Giorgio I (1714 - 1727)
Giorgio II (1727 - 1760)
Giorgio III (1760- 1820) di cui è famosa la “pazzia di Re Giorgio”
Giorgio IV (1820 - 1830), reggente dal 1811
Guglielmo IV (1830 - 1837)
Vittoria (1837 - 1901)
1719 - Robinson Crusoe (Defoe). Il protagonista, esponente della borghesia in ascesa, non è in viaggio per Dio, per il Re, per la Dama, ma per raggiungere la sua piantagione e la società che costruisce è orientata alla produzione, non ad un ideale. Si tratta di un novel e non di un romance cavalleresco in seguito all’evoluzione costituzionale e parlamentare della monarchia ed all’esistenza di una classe, quella borghese, che acquistava libri.
1721 - 1742 Robert Walpole primo Primo Ministro whig di Giorgio I
1722 - Moll Flanders (Defoe). La protagonista, lontana dai canoni morali tradizionali, vive le disavventure dovute al suo materialismo e alla corruzione della società.
1726 - I viaggi di Gulliver (Swift) che influenzerà il romanzo epico americano Moby Dick (Melville, 1851).
1749 - Tom Jones (Fielding) il cui protagonista orfano denota l’origine picaresca del romanzo moderno.
1757 - Edmund Burke fonda la poetica del Sublime
1759 - La vita e le opinioni di Tristram Shandy (Sterne)
1760 - Canti di Ossian (Macpherson)
1763 - Fine della Guerra dei Sette Anni: l’Inghilterra è padrona di tutte le colonie americane e del Canada.
1764 - Il castello di Otranto (Walpole), iniziatore del romanzo gotico
1773 - 1783 Sotto Giorgio III, Guerra di secessione americana iniziata con la rivolta del Boston Tea Party e decisa dalla battaglia di Yorktown (1781).
1798 - Ballate liriche (Woodsworth, Coleridge). Inizio del Romanticismo in contrapposizione con il neoclassicismo e la rivoluzione industriale (“I Wandered Lonely as a Cloud”). La ballata del vecchio marinaio (Coleridge) è il poema immaginifico di un viaggio avventuroso, di tipo gotico e medievale, e della sorte del marinaio che uccide l’albatros come il poeta romantico che, per creare, si scaglia contro le consuetudini.
1805 - Nelson sconfigge Napoleone a Trafalgar
1811 - Per via della follia di Giorgio III, inizia la reggenza del figlio Giorgio IV, periodo nel quale vi sono la vittoria su Napoleone, il neoclassicismo nelle arti, il dandismo.
Ragione e Sentimento (Austen), esempio di novel of manners, storie d’amore delle sorelle Elinor e Marianne.
1813 - Orgoglio e pregiudizio (Jane Austen), storia d’amore fra l’indipendente Lizzy Bennet, di ceto inferiore, e il Signor Darcy.
1818
Anno di maggior produzione di Keats, noto per la “negative capability” ovvero la capacità di farsi influenzare dal contesto, anche solo con espressioni evocative.
Il pellegrinaggio del giovane Aroldo (Byron) in cui diventa popolare l’eroe byroniano che combatte per la libertà dei popoli all’epoca della Restaurazione.
In Frankenstein di Mary Shelley si trattano i temi della responsabilità dello scienziato e dell’intellettuale (Vita di Galileo di Brecht, Faust di Goethe) e della società i cui pregiudizi marginalizzano la creatura e si introduce il dualismo dell’individuo.
1818 - Northanger Abbey (Austen), una satira del romanzo gotico
1836 - Ne Il Circolo Pickwick Dickens dà inizio al romanzo a puntate (“Make them laugh, make them cry, make them wait”) e racconta in modo umoristico l’Inghilterra rurale di quegli anni. Doveva essere il commento a delle vignette satiriche, divenne un romanzo illustrato di mille pagine.
Età vittoriana (1837 - 1901)
1838 - Oliver Twist (Dickens) racconta la situazione delle workhouses. Con toni ironici e drammatici, riesce a rappresentare luci e ombre della società vittoriana.
1844 - Barry Lyndon (Thackeray)
1847
Jane Eyre (Charlotte Bronte). In questo romanzo di formazione (Bildungsroman), l’orfana (come il Tom Jones di Fielding, 1749 e Oliver Twist) riesce a crearsi un’educazione è una posizione fino a trovare l’amore: la purezza salva.
Wuthering Heights (Emily Bronte). Il romanzo tratta dell’amore passionale fra Catherine e il tenebroso Heathcliff, un’opera di stampo romantico in epoca vittoriana.
1849 - David Copperfield (Dickens). Autobiografia romanzata dell’autore, storia di affrancamento di un ragazzo che si afferma fnonostante le avversità familiari e sociali del tempo.
1886 - Lo strano caso del Dr. Jeckill e di Mr. Hyde (Stevenson)
1889 - Tre uomini in barca (Jerome), originariamente pensato come guida turistica.
1894 - Il libro della giungla (Kipling)
1897 - Dracula (Stoker)
1899 - Cuore di tenebra (Conrad)
Windsor (1901 - )
Edoardo VII (1901 - 1910)
Giorgio V (1910 - 1936)
Edoardo VIII (1936)
Giorgio VI (1936 - 1952), re balbuziente
Elisabetta II (1952 - 2022)
Carlo III (2022 - )
1908 - Camera con vista (Forster)
1922 - Casa Howard (Forster)
1924 - Passaggio in India (Forster)
1928 - L’amante di Lady Chatterley (Lawrence) in cui la moglie di un nobile paralizzato descrive i piaceri di un amore con un operaio.
1951
“Non andartene docile in quella buona notte, / vecchiaia dovrebbe ardere e infierire quando cade il giorno; / infuria, infuria contro il / morire della luce” (Dylan Thomas)
3 notes
·
View notes
Text
Come realizzato per le Olimpiadi, arriva anche il riassuntone delle Paralimpiadi di Parigi, con tutte le medaglie conquistate dalle atlete e dagli atleti italiani... e senza prefissi "para" o classificazioni: sono sportivi, e soltanto dopo "disabili"!
Cominciamo anche stavolta con le "menzioni speciali", i quarti classificati:
4️⃣ Alessia Berra (100m rana)
4️⃣ Matteo Bonacina (arco compound a squadre)
4️⃣ Vincenzo Boni (50m dorso)
4️⃣ Claudia Cretti (inseguimento individuale 3km)
4️⃣ Federico Cristiani (100m stile)
4️⃣ Arjola Dedaj (salto in lungo)
4️⃣ Ndiaga Dieng (atletica 1500m)
4️⃣ Giorgio Farroni (triciclo cronometro individuale)
4️⃣ Emanuele Lambertini (fioretto a squadre maschile)
4️⃣ Michele Massa (fioretto a squadre maschile)
4️⃣ Domiziana Mecenate (50m dorso)
4️⃣4️⃣ Riccardo Menciotti (100m dorso, 200m misti)
4️⃣ Federico Morlacchi (100m farfalla)
4️⃣ Gianmarco Paolucci (fioretto a squadre maschile)
4️⃣ Eleonora Sarti (arco compound a squadre)
4️⃣ Arianna Talamona (100m rana)
E adesso, come da protocollo, tutte le medaglie (e altri quarti posti...) conquistate dagli azzurri:
🥇🥇🥉 Alberto Amodeo (400m stile, 100m farfalla, 100m stile)
🥇🥇🥇🥈 Simone Barlaam (50m stile, 100m farfalla, 4x100m stile, 400m stile)
🥉 Lorenzo Bernard (inseguimento individuale 4km)
🥈🥉 Francesco Bettella (50m dorso, 100m dorso)
🥈4️⃣ Matteo Betti (fioretto individuale, fioretto a squadre maschile)
🥉 Vittoria Bianco (400m stile)
🥇🥉 Federico Bicelli (400m stile, 100m dorso)
🥇4️⃣ Francesco Bocciardo (200m stile, 100m stile)
🥇🥉🥉4️⃣ Monica Boggioni (50m rana, 100m stile, 200m stile, 200m misti)
🥉 Manuel Mateo Bortuzzo (100m rana)
🥉 Antonino Bossolo (taekwondo -63kg)
🥇🥈 Martina Caironi (atletica 100m, salto in lungo)
🥉 Monica Graziana Contrafatto (atletica 100m)
🥇 Fabrizio Cornegliani (handbike cronometro individuale)
🥉 Daila Dameno (tiro con l'arco squadre miste)
🥉 Federico Falco (tennistavolo)
🥇🥈 Antonio Fantin (100m stile, 400m stile)
🥉 Davide Franceschetti (pistola 50m)
🥇 Rigivan Ganeshamoorty (lancio del disco)
🥇 Giulia Ghiretti (100m rana)
🥇🥇🥈🥉🥉 Carlotta Gilli (100m farfalla, 200m misti, 400m stile, 50m stile, 100m dorso)
🥉 Edoardo Giordan (sciabola individuale)
🥇🥈 Assunta Legnante (getto del peso, lancio del disco)
🥈 Maxcel Amo Manu (atletica 100m)
🥈🥈🥉 Luca Mazzone (handbike cronometro individuale, staffetta handbike, handbike su strada)
🥈 Federico Mestroni (staffetta handbike)
🥇🥉 Elisabetta Mijno (arco ricurvo a squadre miste, arco ricurvo individuale)
🥉 Ionela Andreea Mogos (fioretto a squadre femminile)
🥈 Efrem Morelli (50m rana)
🥈🥉 Sara Morganti (equitazione freestyle, equitazione)
🥇🥉 Xenia Francesca Palazzo (4x100m stile, 400m stile)
🥇 Matteo Parenzan (tennistavolo)
🥉 Rossana Pasquino (fioretto a squadre femminile)
🥈🥉 Martino Pini (staffetta handbike, handbike cronometro individuale)
🥈 Veronica Yoko Plebani (triathlon)
🥈4️⃣ Francesca Porcellato (staffetta handbike, handbike su strada)
🥉4️⃣ Angela Procida (100m dorso, 50m dorso)
🥉 Carlotta Ragazzini (tennistavolo)
🥇🥇🥇🥇🥇🥈4️⃣ Stefano Raimondi (100m rana, 100m stile, 100m farfalla, 200m misti, 4x100m stile, 100m dorso, 50m stile)
🥇 Giada Rossi (tennistavolo)
🥉4️⃣ Alessia Scortechini (100m stile, 50m stile)
🥇 Oney Tapia (lancio del disco)
🥈 Francesca Tarantello (triathlon)
🥉 Donato Telesca (sollevamento pesi -72kg)
🥇🥉🥉🥉 Giulia Terzi (4x100m stile, 50m farfalla, 100m stile, 400m stile)
🥈🥉 Mirko Testa (staffetta handbike, handbike su strada)
🥉4️⃣ Paolo Tonon (tiro con l'arco squadre miste, tiro con l'arco individuale)
🥇 Stefano Travisani (arco ricurvo a squadre miste)
🥉 Loredana Trigilia (fioretto a squadre femminile)
🥉🥉 Beatrice Vio Grandis (fioretto individuale, fioretto a squadre femminile)
🥉 Ana Maria Vitelaru (handbike su strada)
Anche di loro, di tutti loro, vi ricorderete a lungo... O state ancora imprecando per le penose telecronache di un penoso altro sport?
#paralimpiadi#paralympics#olimpiadi#olympics#riassuntone#medaglie#medaglie di legno#perché non c'è solo il calcio
0 notes
Video
Le foto di Barbara Berlusconi sul red carpet con il figlio Edoardo Un accompagnatore d’eccezione per una serata celebrativa di una lunga storia di amicizia. Barbara Berlusconi ha chiesto al figlio Edoardo di essere il suo +1 all’anteprima romana del biopic su Ennio Doris, socio e grande amico del padre Silvio Berlusconi. A un passo dai 15 anni che festeggerà il 13 luglio e già più alto della madre (e secondo i followers con una somiglianza schiacciante con il nonno), il nipote dell'ex premier scomparso il 12 giugno 2023 ha fatto così il suo debutto ad un evento ufficiale. Ennio Doris e Silvio Berlusconi si conoscono nei primi anni ’80 e instaurano subito un rapporto di amicizia e stima che sfocia con la nascita della holding Mediolanum e poi di Banca Mediolanum. Una relazione fraterna durata quarant'anni che le figlie del Cav hanno voluto onorare presenziando alla prima del film Ennio Doris - C’è anche domani tratto dal romanzo biografico edito da Sperling & Kupfer e diretto dal regista Giacomo Campiotti, che uscirà in più di 150 sale come evento speciale il 15, 16 e 17 aprile. Il debutto di Edoardo sul red carpet insieme a mamma Barbara Berlusconi Al cinema The Space Moderno di Roma per festeggiare la prima, oltre alla famiglia Doris al completo, la moglie Lina Tombolato e i figli Sara e Massimo e agli interpreti del film, tra cui il protagonista Massimo Ghini, hanno presenziato anche il fratello di Silvio Berlusconi, Paolo, e le figlie del tycoon Marina con il marito Maurizio Vanadia, e Barbara a braccetto del suo secondogenito Edoardo. "Serata emozionante ieri a Roma Onorata di essere stata con mio figlio Edoardo e mia sorella Marina all'anteprima del film che racconta la vita di Ennio Doris. Per mio padre un vero amico, ancor prima che un socio", ha scritto sul suo profilo Instagram la terzogenita di Silvio Berlusconi dopo Marina e Pier Silvio e la prima nata dal matrimonio con Veronica Lario (dopo di lei Eleonora e Luigi). I nipoti dell'ex proprietario dell'AC Milan invece sono 15 a cui si aggiunge la pronipote Olivia, la figlia della primogenita di Piersilvio, Lucrezia Vittoria, nata nell’aprile 2021. "Un grande uomo che ha saputo coniugare visione e genio imprenditoriale a umanità e sincera attenzione per chi aveva riposto fiducia in lui. Come quando decise, insieme a mio padre, di coprire personalmente le perdite dei correntisti dopo il crack di Lehman Brothers", ha continuato Barbara, 40 anni il prossimo 30 luglio, elogiando l’imprenditore e banchiere scomparso nel novembre 2021, "Un uomo che, nato nella provincia veneta fatta di piccoli risparmiatori, conosceva il valore della fatica e sentiva sulle sue spalle la grossa responsabilità di gestire al meglio i risparmi delle persone". Barbara Berlusconi, chi è la terza figlia di Silvio Berlusconi e Veronica Lario Dirigente d'azienda e parte del CdA di Fininvest, Barbara è mamma alla quinta di cinque maschietti. I primi due, Alessandro (nato nel 2007) ed Edoardo (2009) sono nati dalla relazione con Giorgio Valaguzza terminata nel 2010. Si aggiungono alla crew, Leone (2016), Francesco Amos (2018) ed Ettore Quinto (2021) frutto della relazione con il compagno Lorenzo Guerrieri, nata 10 anni fa dopo la fine della storia super mediatica con il calciatore brasiliano Alexander Pato durata dal 2011 al 2013. "La famiglia si allarga... speriamo che questa volta sia femmina!!! Oppure mi toccherà chiamarlo Quinto..." scriveva Barbara Berlusconi su Instagram il 10 maggio 2021, annunciando (con ironia) l'arrivo della quinta cicogna e non nascondendo il desiderio di un fiocco rosa. Il 20 novembre è nato Ettore Quinto e la promessa (social) è stata rispettata.
0 notes
Text
MUSICA PER VERI COMBATTENTI

Tornano le chiacchierate amichevoli di "Bergamo Risvegliata" dopo quelle con Ilaria Pugni, Frenkie del "PdF" e Pierly de "L'Alchimista".
Ora è la volta di una cantante che da circa 20anni interpreta canzoni e musica ricche di poesia, e che con la situazione pandemica si è riscoperta interprete invece di brani ricchi a loro volta di bellezza autentica e genuina, nonchè portati al successo tempi addietro da cantautori come Battisti, Gaber, Clapton e Marley, (e tanti altri...) unitamente alla "Combat Band" che si è formata per allietare i pomeriggi delle piazze cosiddette "dissidenti" nel periodo oscuro del "green pass".
Lei è Nagaila e quella che segue è l'intervista (o chiacchierata, fate voi).

Nagaila, c'è ancora qualcosa di reale oggigiorno?
-Domanda complessa. Visto che il mondo reale non mi piace per niente, io cerco un'altro spazio per sopravvivere, e la musica mi dà quest'altra dimensione, il nuovo disco "NIENTE DI REALE" parla di molte realtà alternative rispetto a quella di tutti i giorni.
Se ci pensi, noi siamo fatti di ‘cose’ non reali, per esempio l'amore l’hai mai visto di persona?
Dalla mia esperienza, le cose non reali possono essere molto potenti e travolgenti, possono cambiare la nostra vita molto più di quello che accade nella quotidianità e nella vita normale.

Ci siamo visti nelle piazze “dissidenti” (contro il green pass, ecc...), ma la musica la si può ritenere “sovversiva”?
- La musica è un’arte e quindi è un modo per esprimersi.
Non ho mai fatto musica “politica” nella mia vita di musicista, non mi è mai interessato farlo, ho sempre preferito fare musica -diciamo- poetica.
Anche se etimologicamente parlando la parola ‘poesia’ significa “creare, produrre” e quindi anche se noi pensiamo che la poesia sia qualcosa di astratto e intangibile, in realtà è molto più concreta di quello che sembra.
Quello che è successo negli scorsi anni, soprattutto con il “green pass”, mi ha letteralmente sconvolto e ho sentito che non aveva più senso cantare le mie canzoni, si sono zittite da sole, dovevo trovare un’altra strada in cui far uscire la mia rabbia e il mio dolore, per questo motivo è nata la “Combat Band” , uno spazio artistico in cui io insieme a Fidel Fogaroli (chitarra), Eleonora Iaciofano (voce) e Simone Acerbis (cajon),

ci siamo dedicati a una musica che parlasse chiaro e in faccia il nostro disgusto a chi stava disonorando la parola ‘umanità’, facendo qualcosa di disumano. Come ha detto Tricarico in una sua canzone molte recente, la malvagità del bene può essere devastante…
In questi due anni ho sentito veramente la necessità di fare della musica che fosse politica.
In realtà, mi sono anche resa conto che ogni nostra azione è un’azione politica, anche raccogliere le sigarette per strada o buttarle fuori dal finestrino della macchina…sono azioni politiche…(ma è una storia troppo lunga da raccontare qui).

Come dice Red Ronnie, fare musica è diventato di per sé un gesto o comunque un fatto “sovversivo”, non tanto dai testi...quanto dal fatto che la musica e la cultura in generale vengono spesso fatte passare in secondo piano e ciò che fa riflettere viene addirittura bandìto, a favore dello svago vissuto in maniera superficiale (NdA: alcune mie riflessioni come Edoardo le ho aggiunte in un secondo momento, senza snaturare il pensiero più volte espresso da Red Ronnie...
Ma dal tuo nuovo disco e dal tuo percorso musicale cosa ti aspetti?
- Assolutamente niente. Cioè Niente di Reale :-)

Solo cose che non sono di questo mondo e che vivrò nel mio profondo 😊
Sono felice di quello che sono adesso, non ho aspettative, ho proprio cambiato il mio modo di vedere le cose, sarà l’età. Quando ero giovane mi dicevo “adesso sta succedendo...ora succederà...” ma ora non m'interessa più quello che succederà domani.
Stasera (NB: venerdì 29 marzo) siamo qua “Al Bafo”,
ci stiamo divertendo ed è la cosa più bella del mondo e sono felice.
...o forse perchè sei quasi in pensione?
-Ahah 😂 😂 😂
Infine ecco i saluti in...video!!! Grazie Nagaila!!!
*NB: infine colgo l'occasione per informare i fans di Nagaila che è possibile vedere il nuovo video "Venere" al link:
youtube
0 notes
Text
Ludovica Valli mostra il battesimo del figlio Otto Edoardo
16 febbraio 2024 09:53 L’influencer riunisce la famiglia per festeggiare il secondogenito: alla cerimonia ci sono anche le sue sorelle Beatrice ed Eleonora Tgcom24 Ludovica Valli, Otto Edoardo e la piccola Anastasia Ludovica erano vestiti di bianco alla cerimonia, mentre Gianmaria Di Gregorio ha scelto un completo marrone. Sui social pubblicano uno scatto che li ritrae tutti insieme, poi…

View On WordPress
0 notes
Photo
My Top 10 favourite teen dramas:
2. SKAM (2015-2017) + SKAM Italia (2018-)
#skam#skam italia#norway#martino rametta#niccolò and martino#sana bakkoush#skam italia 4#malik e sana#eva brighi#silvia#eleonora e edoardo#eleonora sava#filippo sava#filippo e eleonora#teen dramas#tv series#love#love is love#alt er love
3 notes
·
View notes
Video
tumblr
no words.
#skam italia#edoardo incanti#eleonora sava#eleonora#edoardo#eleonora e edoardo#eleonora and edoardo#edoardo and eleonora#edoardo e eleonora#skam#italia#love#kiss
104 notes
·
View notes
Text
EDOARDO: "Sei bellissima cazzo"
Eleonora:
Il fandom:
IO:
#eleonora sava#eleonora x edoardo#edoardo incanti#incantava#skam italia#Skam#noorhelm#noora sætre#william magnusson#noora x william#noora and william#Eleonora and edoardo#Eleonora ed edoardo#Eleonora e edoardo
210 notes
·
View notes
Video
edoardo + eleonora || or nah? [skam italia]
#eleonora sava#benedetta gargari#giancarlo commare#edoardo incanti#edoardo x eleonora#eleonora x edoardo#eleonora ed edoardo#eleonora and edoardo#edoardo and eleonora#skam italia#skam italy#skam#italian skam#skam italiano#edoardo e eleonora#eleonora e edoardo#edoardo ed eleonora
39 notes
·
View notes
Text



"Ci siamo persi per riprenderci Ci siamo scelti per non sceglierci "
#lui#lei#amici#frasi#tumblr#frasi e citazioni#skam italia#skam italy season 3#edoardo x eleonora#il bacio di klimt#Ti amo#Amore#Abbracci#Foto tumblr
48 notes
·
View notes
Text

Ti prometto che non ti farò mai del male
-skam italia
#frasi#frasi belle#frasi tumblr#amore#citazioni canzoni#citazioni tumblr#cit#citazioni belle#frasi bellissime#promesse#bello#belle promesse#film#serie tv#netflix#Edoardo e Eleonora#skam italia
38 notes
·
View notes
Text

Arazzo di Bayeux - XI sec.
Nel 1428 la pace di Ferrara termina il conflitto fra il Ducato di Milano e Venezia: Bergamo e Brescia passano alla Serenissima. È in quegli anni che le guerre fra le Signorie italiane impediscono di creare un centro forte e quindi l’embrione di uno Stato diversamente da quanto ha luogo negli altri Paesi europei.
La storia d'Inghilterra è profondamente segnata dal rapporto con i popoli scandinavi ed al contempo si lega alla storia europea non solo per ragioni dinastiche, ma anche per la partecipazione ad iniziative comuni quali le crociate.
Alcune date:
793 - Saccheggio dell'abbazia di Lindisfarne da parte di vichinghi danesi che progressivamente si insediano sull'isola contrattando gli insediamenti degli angli e dei sassoni che avevano sostituito i romani.
1042 - Il re anglosassone Edoardo Il Confessore, della casata dei Wessex, muore senza eredi. Il potere è raccolto da Aroldo II.
1066 - Il re anglosassone Aroldo II sconfigge l'esercito norvegese del re Harald III di Norvegia, ma dopo due settimane è sconfitto dal principe normanno Guglielmo I il Conquistatore ad Hastings che diviene re d’Inghilterra fino al 1087 e le cui gesta sono raccontate nell’arazzo di Bayeux. Anche i normanni erano un popolo scandinavo che si era insediato in Francia ed in Italia.
1087 - Il successore Guglielmo II Rufus fronteggia l’antagonismo del fratello e consolida il suo potere in Inghilterra e in Normandia. Morto in un incidente di caccia, gli succede il fratello Enrico I (1100 - 1135 e il nipote Stefano di Blois (1135 - 1154).
1154 - Il figliastro di Stefano di Blois (figlio della moglie Eleonora di Aquitania) Enrico II inizia la dinastia dei Plantageneti e regna fino al 1189.
1189 - Riccardo Cuor di Leone re. Sotto il suo regno è ambientato il romanzo Ivanhoe (Scott, 1820) che racconta la fusione del popolo anglosassone e del popolo normanno.
1199 - Il fratello Giovanni Senza Terra re. Nel 1215 deve accettare la Magna Charta, la base del parlamentarismo futuro.
1381 - Rivolta dei contadini sotto Riccardo II
1399 - Fine della dinastia dei Plantageneti. A causa del protrarsi della Guerra dei Cento Anni, Enrico IV di Lancaster prende il potere
1415 - Provocato dai messaggi del Delfino che gli invia, secondo il racconto di Shakespeare, palle da tennis, Enrico V sbarca in Francia avanzando pretese dinastiche sulla corona francese di Carlo VI e conquista Harfleur. Il 25 ottobre, giorno di San Crispino, gli inglesi prevalgono ad Azincourt grazie agli arcieri (“We few, we happy few, we band of brother”, Shakespeare). Il figlio Enrico VI è poi re di entrambi i regni.
1455 - Scoppia la guerra delle Due Rose dopo le sconfitte subite dagli inglesi in Inghilterra per via di Giovanna d’Arco.
1471 - Enrico IV di York prevale sui Lancaster
1485 - Inizia la dinastia dei Tudor con Enrico IV che sposa Elisabetta di York e può accentrare nello Stato il potere e le ricchezze delle famiglie feudali che si erano combattute nella guerra delle Due Rose.
1516 - Utopia di Tommaso Moro
1603 - Muore Elisabetta I Tudor. Inizia il regno della casata Stuart con Giacomo I che unifica tutte le corone britanniche.
1581 - Tasso, nella Gerusalemme liberata, affronta un tema cavalleresco, come l’assedio di Gerusalemme delle crociate, ma con spirito controriformista ed epico in cui prevalgono la pietà, i sacramenti, la liturgia, lo scontro contro i Turchi (1571) rispetto al fiabesco, all’ironico ed all’amore cortese tipici del rinascimentale Orlando furioso dell’Ariosto (1516).
1605 - Cervantes sancisce il tramonto dell’epica cavalleresca delle chansons de geste con le avventure satiriche di Don Chisciotte, Ronzinante, Sancho Panza e Dulcinea. Il romanzo di Cervantes rivela anche l’inadeguatezza della nobiltà spagnola al termine del Siglo de Oro e lo fa attraverso la follia barocca del protagonista come nell’Amleto di Shakespeare.
1620 - Puritani lasciano l’Inghilterra con il Mayflower.
1635 - La vita è sogno (Calderón de la Barca): il teatro è linguaggio del Seicento
1649 - il figlio di Giacomo I, Carlo, viene decapitato lasciando il potere al puritano e gentry Oliver Cromwell. La rivoluzione inglese dimostra la dimensione anticattolica e liberale inglese, a difesa dei principi della Magna Charta: sacralità della proprietà privata e necessità di rappresentanza in caso di approvazione di nuove tasse.
1661 - Carlo II viene incoronato re del Regno Unito e resta in carica fino al 1685. Gli succede Giacomo II.
1667 - Paradiso Perduto (Milton), ispirato ad una visione puritana
1679 - Habeas corpus
1689 - Guglielmo III d’Orange, marito della figlia di Giacomo II Maria, re d’Inghilterra al termine della Gloriosa Rivoluzione che determina, con il Bill of Rights, l’impossibilità di un sovrano cattolico.
1708 - il Duca di Malborough ed Eugenio di Savoia prevalgono sulla Francia nella Guerra di successione spagnola.
1714 - alla morte di Anna Stuart, figlia di Giacomo II, Giorgio I Hannover è il primo sovrano della casata Hannover
1721 - L’esponente del partito liberale whig Robert Walpole, primo ministro inglese. In questi anni, favorito dallo sviluppo del giornalismo, prende il via il romanzo borghese (il colonialista ed illuminista Robinson Crusoe di Defoe, il satirico Gulliver di Swift, il sentimentale Tom Jones di Fielding, il pre-modernista Tristam Shandy di Sterne). Ad esempio, Robinson Crusoe non è in viaggio per Dio, per il Re, per la Dama, ma per raggiungere la sua piantagione e la società che costruisce è orientata alla produzione.
1727 - Giorgio II re d’Inghilterra
1760 - Giorgio III re d’Inghilterra, in seguito preda di una forma di follia
1773 - Inclosure Act. L’agricoltura vene intrapresa da figure imprenditoriali e produce l’accumulazione originaria del capitale. I contadini si trasferiscono in città.
1816
“D'oro una penna datemi, e lasciate / che in limpide e lontane regioni / sopra mucchi di fiori io mi distenda (Keats)
1820 - dal 1811 reggente, Giorgio IV re d’Inghilterra
1830 - Guglielmo IV re d’Inghilterra
1837 - inizia l’età vittoriana
1838 - Oliver Twist (Dickens) fa la parodia dei romanzi ottimisti dell’epoca e racconta la situazione delle workhouses.
1901 - alla morte della Regina Vittoria, sale al trono Edoardo VII Sassonia - Coburgo - Gotha la cui casata successivamente si denominerà Windsor.
2 notes
·
View notes
Text





7 notes
·
View notes
Photo
Tell me something about you that I don’t know. Almost everything.
#skamitedit#skamitaliaedit#skamremakesedit#skam italia#edoardo incanti#eleonora sava#incantava#*gifs#they ares so cute i want to d*e
416 notes
·
View notes
Photo
we’ve been lonely we’ve been lonely too long
#skamitaliaedit#skam italia#eleonora sava#edoardo incanti#incantava#my gifs#gifs: skam italia#perhaps i'm their wh**e
168 notes
·
View notes
Photo
You are good at playing but not with me // you’re saying yes while you’re leaving // a bit of you stay here even if you don’t want to // Love me, or I’ll make a mess (Coez - Faccio un casino)
#lo so che non è il massimo ma mi ha dato troppo da fare e cossì sta#skamit x songs#skam x songs#skam italia#skamit#skam italia edit#skamit edit#edoardo incanti#eleonora sava#incantava#incantava edit#edoardo x eleonora#my ediit
127 notes
·
View notes