#differenziare
Explore tagged Tumblr posts
untuffonelpassato · 1 month ago
Text
Bisognerebbe pensare che è molto più semplice differenziare anziché differenziarsi.
23 notes · View notes
valentina-lauricella · 7 months ago
Text
Poesia, libera
Per liberarmi dall'invidia,
ciò che tocco, sono.
Accolgo senza differenziare,
oppormi, distinguere
il grano dalla pula,
il bene dal male,
il passato dal presente.
Riconosco me
ogni forma evanescente di vita
e la rete informativa
che ne intelaia le strutture.
Avere occhi per vedere
e mente per capire
fa essere, non solo avere, tutto.
Nel gioco dei rimandi appaio anch'io,
in un'essenza a me misconosciuta,
qualcosa che un altro
non ha, non è.
Ma sono, a ben guardare,
anch'io possesso
ed essere di ogni altro,
sono quella generosità nativa
che l'invidia mi porta
per contrasto a riconoscere.
8 notes · View notes
lunamagicablu · 8 months ago
Text
Tumblr media
"Qualcosa è legato. E poi c'è qualcosa che è già libero. Devi differenziare chi sei. Liberati da questo stretto costume della personalità e scivola nel tuo Essere senza tempo..." Mooji art by Manifestation-Guru ******************** "Something is bound. And then there is something that is already free. You must differentiate which one you are. Shed this tight costume of personality and slip into your timeless Being..." Mooji art by Manifestation-Guru
5 notes · View notes
b0ringasfuck · 1 year ago
Text
Identificazioni ai fan di Navalny e tessere di Fratelli d'Italia e Lega
A me sembra che vogliano sapere chi sono per mandargli a casa le brochure di Fratelli d'Italia e Lega.
Trovare uno più stronzo di Putin per identitarismo, razzismo, bigottismo era difficile.
E in questo caso potrebbe ancora essere comprensibile per la destra, affascinata da valori identitari del cazzo e altra rumenta che Navalny condivideva con Putin, ma quando a "sinistra" (?) o da Calenda si sentono anatemi rivolti a chi fa notare che Navalny era uno stronzo, non si può fare a meno di notare la falsità di quelli che almeno a parole si vorrebbero differenziare dalla destra proprio sui diritti civili e per il resto abbracciano le stesse politiche sociali ed economiche.
Ma qualcuno pensa seriamente che la Russia sarebbe stata un posto migliore con Navalny al posto di Putin?
Aspettiamo con impazienza un'agiografia di Pinochet a firma Renzi.
Eh ma signora mia... le foibe... what could possibly go wrong?
12 notes · View notes
kon-igi · 1 year ago
Text
LASA
In medicina - e nello specifico nella pratica della farmacologia clinica - esiste un GROSSISSIMO PROBLEMA che è racchiuso nell'acronimo del titolo
LOOK-ALIKE/SOUND-ALIKE
che grossolanamente potrebbe essere tradotto con 'sembra uguale/ha un nome simile' e si riferisce al fatto che un operatore del sanitario potrebbe trovarsi a somministrare farmaci sbagliati perché molto simili fra di loro nell'aspetto della confezione o nel nome.
Se a chi assume uno o due farmaci saltuariamente questo può sembrare un'esagerazione, dovete pensare a quell'infermiere/a che deve preparare la terapia a decine (se non centinaia) di pazienti più volte al giorno.
Tumblr media
Allora, come potete vedere dall'immagine, non solo uno stesso produttore tende a differenziare per colore confezioni e compresse dei dosaggi differenti ma diversi produttori concordano di rendere molto differenti nell'aspetto farmaci che hanno un nome simile oppure (soprattutto nel mercato statunitense dove ci sono meno farmaci brandizzati) evidenziare le lettere maiuscole del principo attivo simile
Tumblr media
Tutto bello e interessante ma questa giusta pratica stamattina non mi ha evitato di fumarmi del gel idroalcolico (striscia bianca) invece del liquido per sigarette elettroniche (striscia nera).
Tumblr media
Devo decisamente impegnarmi di più nei protocolli LASA... appena torno a respirare normalmente :(
19 notes · View notes
mezzopieno-news · 1 year ago
Text
RICREATO IL TESSUTO CEREBRALE UMANO PER LA PRIMA VOLTA
Tumblr media
Per la prima volta al mondo è stato prodotto in laboratorio il tessuto cerebrale umano in grado di crescere e funzionare come quello vero. La scoperta è stata realizzata dall’Università statunitense del Wisconsin-Madison.
Il traguardo è stato accolto dalla comunità scientifica come un passo fondamentale per affrontare alcune delle sfide più importanti della neuroscienza odierna, come l’individuazione della cura per malattie come l’Alzheimer e il Parkinson. Il tessuto cerebrale è stato creato da cellule staminali pluripotenti indotte fatte differenziare in neuroni e poi combinate con un metodo simile a quello della stampa 3D. “Il tessuto può crescere e svilupparsi come farebbe all’interno di un corpo umano” ha spiegato il neuroscienziato Su-Chun Zhang, responsabile della scoperta. I neuroni così affiancati possono formare collegamenti all’interno e tra di essi come la rete di connessioni intricate all’interno del cervello. Possono inviare segnali, formare reti e interagire rilasciando neurotrasmettitori.
“Abbiamo stampato la corteccia cerebrale e lo striato e ciò che abbiamo scoperto è stato piuttosto sorprendente. Anche quando abbiamo stampato diverse cellule appartenenti a diverse parti del cervello, erano comunque in grado di comunicare tra loro in un modo molto speciale e specifico”, spiega Zhang. Il team di ricercatori sta lavorando per rendere la scoperta accessibile a molti altri laboratori, condividendo dati e procedure che, secondo le dichiarazioni, non richiederebbero attrezzature sofisticate. “Finora abbiamo guardato le cellule individualmente ma le cellule non operano da sole. Parlano tra loro. Così funziona il nostro cervello e deve essere studiato tutto insieme per comprenderlo veramente”.
___________________
Fonte: Steam cell; foto di Amel Uzunovic
Tumblr media
VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Tumblr media
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
7 notes · View notes
givemeanorigami · 5 months ago
Text
C'è chi dice che parlare alle piante faccia bene alla loro crescita, dietro c'è pure una spiegazione scientifica di cui ho capito poco o nulla, ma tanto ci parlavo anche prima e chissà cosa direbbero gli esperti del mio differenziare le cose da pianta a pianta. Ad esempio, a Jane, la prima nepenthes arrivata, quella rimasta acciaccata dopo il primo inverno insieme, parlo di come si sia ripresa alla grande, che sta andando bene. Carmilla, che è diventata quasi il doppio di com'era, son dieci giorni che le chiedo di darmi un segno per capire se il vaso le va bene o se ha voglia di essere rinvasata, visto che capire quando rinvasare una nepenthes è come capire un trattato scientifico su qualche argomento comprensibile a pochi.
Ecco, forse forse, la linea tra parlare alle piante e aver bisogno di tornare in me è molto sottile e sbiadita, tipo le linee dei parcheggi sotto casa che di sera non si vede mai se è dentro o a cavallo
5 notes · View notes
susieporta · 1 year ago
Text
Tumblr media
Nel racconto dello spot la bambina rivela di amare profondamente i propri genitori nonostante la separazione. Per questa ragione non sceglie un frutto della discordia (una mela) ma un frutto simbolo, come ritiene, per esempio, la mitologia cinese, di immortalità (la pesca). Dunque un frutto che rappresenta un legame che non si interrompe, che non finisce, che si mantiene nel tempo. Non è forse questo un modo con il quale i bambini fantasmizzano il legame affettivo coi loro genitori? Un legame che non può essere spezzato, un riferimento solido, una “base sicura”, come direbbe Bowlby. Di fronte a questa macchia di Rorschach personalmente non vedo alcuna celebrazione della famiglia tradizionale anti-divorzista. Vedo piuttosto lo sguardo di una bambina che vuole assicurarsi che tra i suoi genitori sussista ancora un legame e vedo due genitori in grado di sopportare il lutto del loro fallimento di coppia senza coinvolgere come un ostaggio la propria figlia. [...] È lo sforzo che ogni genitore separato sa di dover provare a compiere: differenziare la sua posizione soggettiva e il suo diritto alla libertà, dalla responsabilità illimitata che comporta l’essere padre o madre di un figlio. Non è quello che il gesto di questa bambina traduce nel carattere "magico" del suo dono? Preservare un legame tra i genitori anche nella distanza?
https://www.massimorecalcati.it/images/Esselunga_lo_spot_della_discordia_-_LR_-_29_Settembre_2023.pdf
Al link l'articolo di Massimo Recalcati su La Repubblica di oggi.
Buona lettura!
SC
18 notes · View notes
gcorvetti · 11 months ago
Text
4 anni.
Oggi cade l'anniversario della chiusura totale all'alcol, si sono quattro anni che non tocco alcol, neanche una goccia, solo acqua, niente bevande gassate o cavolate zuccherate, acqua e basta. Cosa è cambiato? Tanto, tantissimo. Per iniziare il mio fisico mi ha ringraziato, fegato in testa, il cuore ha smesso di darmi fastidio, le turbe psichiche sono scomparse. Un paio di anni fa ho fatto le analisi del sangue e la dottoressa mi ha detto che sono sanissimo, con stupore perché in Estonia gli uomini di 50 anni stanno con un piede nella fossa per via dell'alcol, ricordo che Jack mi diceva "Anticonformista al massimo, eh?", forse, ma non ho smesso per differenziarmi dalla massa, cosa che ho sempre fatto nella mia vita, ma per uscire da una dipendenza che mi stava distruggendo lentamente, infatti vi consiglio vivamente di smettere, da ex alcolizzato, anche il bicchiere ogni tanto, l'etanolo (la molecola che vi sballa) fa parte del gruppo 1 dei cancerogeni insieme ad amianto e naftalina (e tanti altri), voi ingerireste palline di naftalina ogni tanto? Beh no, allora perché bere. Certo ognuno fa quello che vuole nella sua vita, ci mancherebbe, ma io ho deciso che non sarà l'alcol ad uccidermi.
Mentre ieri scendevo verso casa di Spock pensavo ad un video che ho visto di Silvestrin, che parlava di Kanye West, Enrico che parla di West, ma il video era interessante (come sempre), perché il tizio che nonostante il successo non lo vedo molto in linea con la musica, ma è una mia visione, sta temporeggiando per fare uscire il suo album, il dilemma è se lanciarlo sulle piattaforme streaming o farlo anticipare per un mese solo per l'acquisto, che c'è di strano direte voi, nel video il VJ sottolinea una frase detta dal rapper "I canali di streaming sono il male" BOOM. Il tizio non sarà il più bravo musicista o rapparo del mondo, ma di sicuro sa vendersi e se dice una cosa del genere potrebbe creare non poco scompiglio nel mondo del mainstream, l'unica cosa che Enrico mette di suo sul piatto è che West avrebbe dovuto chiamare "alle armi" altri artisti, in modo da sovvertire questo sistema oramai malato e poco propenso a pagare gli artisti. Ad un certo punto nella mia mente mi è scattato come un campanello e mi è venuto in mente di aprire un altro blog, sempre qua, dove parlo solo di musica, così da differenziare i miei post-delirio da quelli musicali, non so ci sto ancora pensando, però potrebbe essere una bella cosa, alla fine non parlerei di quello che sapete già e non posterei la musica che volete ascoltare, darei le miei opinioni e vi farei ascoltare cose che non sapete neanche che esistono, vediamo. Tipo
youtube
In alternativa potrei aprire un blog dove posto foto di me nudo, tanto è una prassi normale oramai 😂😂 naturalmente non lo farei mai 😂.
5 notes · View notes
marquise-justine-de-sade · 1 year ago
Text
Tumblr media
Nel racconto dello spot la bambina rivela di amare profondamente i propri genitori nonostante la separazione. Per questa ragione non sceglie un frutto della discordia (una mela) ma un frutto simbolo, come ritiene, per esempio, la mitologia cinese, di immortalità (la pesca). Dunque un frutto che rappresenta un legame che non si interrompe, che non finisce, che si mantiene nel tempo. Non è forse questo un modo con il quale i bambini fantasmizzano il legame affettivo coi loro genitori? Un legame che non può essere spezzato, un riferimento solido, una “base sicura”, come direbbe Bowlby. Di fronte a questa macchia di Rorschach personalmente non vedo alcuna celebrazione della famiglia tradizionale anti-divorzista. Vedo piuttosto lo sguardo di una bambina che vuole assicurarsi che tra i suoi genitori sussista ancora un legame e vedo due genitori in grado di sopportare il lutto del loro fallimento di coppia senza coinvolgere come un ostaggio la propria figlia. [...] È lo sforzo che ogni genitore separato sa di dover provare a compiere: differenziare la sua posizione soggettiva e il suo diritto alla libertà, dalla responsabilità illimitata che comporta l’essere padre o madre di un figlio. Non è quello che il gesto di questa bambina traduce nel carattere "magico" del suo dono? Preservare un legame tra i genitori anche nella distanza?
https://www.massimorecalcati.it/images/Esselunga_lo_spot_della_discordia_-_LR_-_29_Settembre_2023.pdf
Al link l'articolo di Massimo Recalcati "Esselunga, lo spot della discordia e come ci guardano i figli" su La Repubblica di oggi.
Buona lettura!
SC
10 notes · View notes
fermatiqui · 11 months ago
Text
Bisognerebbe pensare che è molto più semplice differenziare anziché differenziarsi.
5 notes · View notes
salfadog · 5 days ago
Text
La domesticazione è un concetto di cui non sappiamo quasi niente ma con il quale ci siamo sempre riempiti la bocca per differenziare animali domestici da selvatici.
E come sempre, è molto più complesso di così.
Peanut the rescued squirrel
Peanut
34K notes · View notes
decompostabile · 11 days ago
Text
mi chiedo come facciano le persone a colpevolizzarsi per l'ambiente...non si rendono conto che è tutta una mossa politica e sociale per mettere a bada la popolazione, nel senso:
il cittadino civile DEVE differenziare e siamo d'accordo, il cittadino civile DEVE ordinare su amazon et similia in maniera controllata, il cittadino civile DEVE limitare gli sprechi
ma porcoddio non bisogna colpevolizzarsi se ogni tanto si fa un ordine su amazon.
è così facile rendere colpevole una persona figuriamoci una popolazione...ricordiamoci sempre che siamo i consumatori finali e che è un sistema che hanno inventato di cui ci colpevolizzano...e ricordiamoci anche che la società e i soldi sono quello che sono se io non ho soldi per comprare carne pasta ecc è normale che prendo le cose 0,99 e non devo sentirmi in colpa se "finanzio" un industria altamente produttiva.
certo le alternative ci sono sempre e sono d'accordo, ma sentirsi in colpa per queste cose non è giusto.
0 notes
enkeynetwork · 22 days ago
Link
0 notes
kon-igi · 1 year ago
Note
Gentile Kon (not that kind), da persona quale sono, cioè molto colpita dagli avvenimenti degli ultimi 3 anni, con il retropensiero al primo starnuto del fare ammalare gli anziani acciaccati della famiglia, e quindi di essere causa della loro morte (temi che comunque tratto con il mio psicoterapeuta), ti chiedo: la stagione alla porte sta già portando sintomi influenzali diffusi, a quale combinazione di sintomi/febbre è sensato fare il tampone rispetto al rischio maggiore/minore di avere il covid rispetto ad altre malattie? E a seguire, in una scala da "ho un po' di raffreddore" a "ho la broncopolmonite" è meglio evitare contatti con persone anziane, come ad esempio andarli a trovare? Scusa ma sono molto in confusione ed è come se non mi ricordassi più di come si sta normalmente al mondo.
Tieni a mente questo...
il Sars-CoV2 e il Covid non sono più un virus e una malattia degni di attenzioni maggiori rispetto ad altri virus influenzali e parainfluenzali.
Con la vaccinazione il tasso di letalità si è abbassato ENORMEMENTE e quindi il Sars-CoV2 è entrato a far parte del serraglio microbiologico endemico.
Ce l'avremo sempre attorno. Per sempre.
L'unica differenza è che ha un rivestimento capsidico tale da non renderlo termolabile alle temperature estive, quindi non ha gli stessi cicli stagionali dell'AH1N1, la classica influenza che arriva a Novembre-Dicembre.
Piuttosto, con gli anziani/immunodepressi non dovresti essere caut* ora per il Covid ma ci si sarebbe dovuti comportare con cautela anche quando c'era solo la 'semplice' influenza...
Nel 2017 i morti per influenza sono stati 663, il doppio dei 316 registrati nell’anno precedente. Nel 2015 i decessi sono stati 675 e 272 nel 2014. Tra il 2007 e il 2013 i morti per influenza sono stati rispettivamente: 411, 456, 615, 267, 510, 458 e 417. Tra il 2007 e il 2017, l’influenza è stata la causa iniziale di morte per un totale di 5.060 decessi, una media di 460 l’anno. A seconda delle stime dei diversi studi, vanno poi aggiunti tra le 4 mila e le 10 mila morti “indirette”, dovute a complicanze polmonari o cardiovascolari, legate all’influenza (fonte ISS)
E per il discorso di differenziare il Covid dalla semplice influenza, in effetti hanno più o meno gli stessi sintomi e puoi farlo (con un tampone) ma non serve a granché...
Se temi di attaccare uno dei due o tutti e due a qualche caro, fai come me e vaccinati per entrambi, ricordando che l'H1N1 non è ancora arrivato in Italia e che quelle che senti in giro adesso sono sindromi parainfluenzali causate da uno delle decine di virus respiratori che si riattivano con il freddo.
TL;DR Se hai tosse e raffreddore usa la mascherina e gira lontano dai nonni, vaccinati contro Covid&Influenza e ricorda che quando vivi nella paura della morte, la morte s'è già presa la parte migliore della tua vita [Polonio_mode off].
Ci vediamo nella luce <3
12 notes · View notes
telodogratis · 1 month ago
Text
Google propone motori di ricerca diversi per iPhone e iPad in una mossa controversa
Google propone motori di ricerca diversi per iPhone e iPad in una mossa controversa Nel tentativo di salvare il suo accordo miliardario con Apple, Google avanza l’idea di differenziare il motore di ricerca predefinito tra iPhone e iPad, sollevando dubbi e perplessità. Powered by WPeMatico Nel tentativo di salvare il suo accordo miliardario con Apple, Google avanza l’idea di differenziare il…
0 notes