#crociere per single
Explore tagged Tumblr posts
Text
Viaggi 2025: originalità, sostenibilità e arricchimento personale tra i nuovi trend
Il futuro del turismo secondo Vamonos-Vacanze.it: esperienze uniche, rispetto per l’ambiente e crescita personale.
Il futuro del turismo secondo Vamonos-Vacanze.it: esperienze uniche, rispetto per l’ambiente e crescita personale. Il 2025 segna una nuova evoluzione nel mondo del turismo, con tendenze che privilegiano l’originalità, la sostenibilità e l’arricchimento personale. Secondo Vamonos-Vacanze.it, la piattaforma specializzata in viaggi per single, il concetto di viaggio si sta trasformando: non si…
#Alessandria news#Alessandria today#club del viaggio#community di viaggiatori#Crescita Personale#crociere per single#esperienza di viaggio#esperienze culturali#esperienze di lusso#Google Italia#Google News#intelligenza artificiale turismo#italianewsmedia.com#mete esclusive#MSC Crociere#nuove tendenze viaggi#offerte viaggio#Pier Carlo Lava#Pier Carlo Lava blog.#risparmiare in viaggio#trend turistici 2025#turismo autentico#turismo consapevole#turismo di prossimità#turismo e tecnologia#turismo eco-friendly#turismo emozionale#Turismo esperienziale#turismo innovativo#Turismo Responsabile
0 notes
Text
La Crociera? È Roba da Giovani
Sale il numero di single che nel 2024 partirà in crociera, mentre calano le coppie. «Una volta a bordo, i single spendono un 60% in più rispetto ad una famiglia di 3 persone» mettono in evidenza gli analisti di Vamonos-Vacanze.it, tour operator specializzato in crociere per single. Sono loro, i single, i nuovi crocieristi del 2024, fotografati da Vamonos Vacanze (www.vamonos-vacanze.it), il tour…
View On WordPress
0 notes
Text
La Crociera? È Roba da Giovani
Sale il numero di single che nel 2024 partirà in crociera, mentre calano le coppie. «Una volta a bordo, i single spendono un 60% in più rispetto ad una famiglia di 3 persone» mettono in evidenza gli analisti di Vamonos-Vacanze.it, tour operator specializzato in crociere per single. Sono loro, i single, i nuovi crocieristi del 2024, fotografati da Vamonos Vacanze (www.vamonos-vacanze.it), il tour…
View On WordPress
0 notes
Text
Capodanno da Single: in crociera nei luoghi più belli del Mondo
Capodanno da Single: in crociera nei luoghi più belli del Mondo . . . #capodannodasingle #vacanzedasingle #crocieredasingle #capodanno #sansilvestro #ultimodellanno #speedvacanze #ilblogdialice #vitadasingle
Stai già organizzando il tuo Capodanno da Single? Anche io e sto valutando alcune proposte. Ecco alcune delle mete che sto prendendo in considerazione.
(more…)
View On WordPress
#capodanno da single#crociera da single#crociera per single#crociere per single#dubai#puket#santo domingo#single#speedvacanze#thailandia#ultimo dell&039;anno da single#ultimo dell&039;anno in crociera#vacanze da single#vacanze da soli#vacanze di gruppo per single#vacanze per single#viaggi organizzati per single#viaggi per single#viaggi single
0 notes
Photo
Cosa c’è di più bello che fare una crociera quando le giornate si allungano, le temperature si alzano e inizia la primavera? MSC ha lanciato un’offerta low cost per prenotare una crociera adesso e partire nei mesi di aprile e maggio. Ci sono alcune crociere nel Mediterraneo che partono da 249 euro a persona. Si può partire per otto giorni e 7 notti a bordo di una lussuosa nave verso le isole greche o immergersi nei borghi antichi della Croazia o ancora godersi le tante attività offerte da città come Marsiglia e Barcellona. Si può prenotare fino al 14 febbraio, un bellissimo regalo di San valentino. La nave MSC Lirica salpa da Venezia per una crociera verso Dubrovnik, Corfù, Cefalonia Argostoli, Cattaro (Montenegro), Spalato e Trieste. Si tratta di una nave relativamente piccola rispetto ad altre (66mila tonnellate per 275 metri di lunghezza), ma a cui non manca nulla. Dalla spa ai ristoranti, dalle piscine al teatro gli ospiti avranno di che divertirsi la sera dopo le escursioni a terra. Non tutti amano le grandi navi da crociera dove può capitare di perdersi. Alla fine della settimana si saranno fatte sicuramente anche nuove amicizie. La MSC Opera, invece, parte da Bari diretta a Venezia, Cattaro, Mykonos, Santorini e Cefalonia Argostoli. Questa è una nave lunga 275 metri che è stata completamente rinnovata nel 2015. Può ospitare fino a 2.679 passeggeri. Il restyling ha permesso di ampliare gli spazi comuni, di aggiungere cabine e di adottare tecnologie e impianti all’avanguardia. Tra le novità introdotte, un parco “spray” per i ragazzi, negozi, nuove aree per bambini, un buffet potenziato, una nuova lounge e un grande ristorante. Ma la crociera più incredibile è quella a bordo della MSC Grandiosa, che parte dal porto di Napoli in direzione di Messina, La Valletta (Malta), Barcellona, Marsiglia e Genova. È la nuova ammiraglia della compagnia di navigazione ed è una vera bellezza. Ha una gigantesca promenade con uno schermo Led lungo quasi cento metri e dove i passeggeri possono intrattenersi tra negozi, bar e locali affacciati su quella che sembra una vera piazza italiana. Un luogo d’incontro per chi viaggia sulla nave che non si annoierà di certo durante la navigazione. Lunga 323 metri, è una nave da 181mila tonnellate e può ospitare fino a 6.334 passeggeri. Tanti i divertimenti a bordo e tipologie di cabine dove alloggiare: c’è lo studio per chi viaggia single e le cabine family per gruppi numerosi fino alle suite Yacht Club – anche a due piani – che hanno un maggiordomo 24 ore su 24 e una Spa privata. Il prezzo di queste però non è proprio low cost. La MSC Grandiosa @MSC Crociere https://ift.tt/37HsYMK Le crociere low cost per partire a primavera Cosa c’è di più bello che fare una crociera quando le giornate si allungano, le temperature si alzano e inizia la primavera? MSC ha lanciato un’offerta low cost per prenotare una crociera adesso e partire nei mesi di aprile e maggio. Ci sono alcune crociere nel Mediterraneo che partono da 249 euro a persona. Si può partire per otto giorni e 7 notti a bordo di una lussuosa nave verso le isole greche o immergersi nei borghi antichi della Croazia o ancora godersi le tante attività offerte da città come Marsiglia e Barcellona. Si può prenotare fino al 14 febbraio, un bellissimo regalo di San valentino. La nave MSC Lirica salpa da Venezia per una crociera verso Dubrovnik, Corfù, Cefalonia Argostoli, Cattaro (Montenegro), Spalato e Trieste. Si tratta di una nave relativamente piccola rispetto ad altre (66mila tonnellate per 275 metri di lunghezza), ma a cui non manca nulla. Dalla spa ai ristoranti, dalle piscine al teatro gli ospiti avranno di che divertirsi la sera dopo le escursioni a terra. Non tutti amano le grandi navi da crociera dove può capitare di perdersi. Alla fine della settimana si saranno fatte sicuramente anche nuove amicizie. La MSC Opera, invece, parte da Bari diretta a Venezia, Cattaro, Mykonos, Santorini e Cefalonia Argostoli. Questa è una nave lunga 275 metri che è stata completamente rinnovata nel 2015. Può ospitare fino a 2.679 passeggeri. Il restyling ha permesso di ampliare gli spazi comuni, di aggiungere cabine e di adottare tecnologie e impianti all’avanguardia. Tra le novità introdotte, un parco “spray” per i ragazzi, negozi, nuove aree per bambini, un buffet potenziato, una nuova lounge e un grande ristorante. Ma la crociera più incredibile è quella a bordo della MSC Grandiosa, che parte dal porto di Napoli in direzione di Messina, La Valletta (Malta), Barcellona, Marsiglia e Genova. È la nuova ammiraglia della compagnia di navigazione ed è una vera bellezza. Ha una gigantesca promenade con uno schermo Led lungo quasi cento metri e dove i passeggeri possono intrattenersi tra negozi, bar e locali affacciati su quella che sembra una vera piazza italiana. Un luogo d’incontro per chi viaggia sulla nave che non si annoierà di certo durante la navigazione. Lunga 323 metri, è una nave da 181mila tonnellate e può ospitare fino a 6.334 passeggeri. Tanti i divertimenti a bordo e tipologie di cabine dove alloggiare: c’è lo studio per chi viaggia single e le cabine family per gruppi numerosi fino alle suite Yacht Club – anche a due piani – che hanno un maggiordomo 24 ore su 24 e una Spa privata. Il prezzo di queste però non è proprio low cost. La MSC Grandiosa @MSC Crociere MSC ha lanciato un’offerta per prenotare una crociera adesso e partire nei mesi di aprile e maggio. Navi, prezzi e itinerari.
0 notes
Text
Scopriamo le Crociere per Single
Scopriamo le Crociere per Single
Le crociere per single sono tantissime e rappresentano un’alternativa alle crociere classiche. Soprattutto per chi non si sente particolarmente a proprio agio tra famiglie e bambini, e invece auspica un clima più vivace e frizzante.
A volte si pensa che le crociere per singlesiano rivolte a chi vuole trovare l’amore o un’avventura di qualche giorno. Ma non è detto che sia così. C’è chi ha solo…
View On WordPress
0 notes
Text
001-20242 DVD " Boattrip - Crociere per single " NUOVO SIGILLATO
001-20242 DVD " Boattrip – Crociere per single " NUOVO SIGILLATO
VISITATE IL NOSTRO NEGOZIO EBAY
LO SVUOTACANTINE FOTO
View On WordPress
0 notes
Text
I have the impression that my life is firm in Santorini, a month ago. And my current daily life is just a dream not focused. It’s an effect that makes me travel, for so much time. When I travel to live it becomes a real and complete experience. Every hour is intense, every minute my eyes fill with new scenarios, my mind is continually working to memorize, learn, understand… It’s life, this one. It is to live. I am surprised at how many things we have been able to do on the first day.
On the evening of our arrival we only had the strength to unpack luggage and bed. In the morning we got up early to explore Thira, Santorini’s capital. Santorini is a small Greek island of volcanic origin in the Cyclades, which means that it was initially a volcano and what is left of it, the entire left pelvis, came after an explosion. It’s all easily deducible by seeing the island from above: Caldera would be the crater now submerged by the sea, inside which there are small islets formed of lava debris (on which they organize small day cruises). The origin of Santorini also explains the cliffs overhanging the sea and the city built mainly on top of the crater. The beaches, however rocky and without sand for the island’s nature, are on the other side, where the land plunges into the sea softly.
At breakfast I finally tasted the true Greek yogurt: different from that one we buy at supermarket (although in many places where I asked for Greek yogurt they gave me the latter), very dense, acid but not too much, similar to Russian sour cream. I adored her. Especially with jam or a slice of cake. We started exploring Santorini on foot (most of the alleyways are pedestrianized) along the scenic road overlooking Caldera and that at sunset it is filled with people waiting to see the sun disappear in the water. It was a little windy and it rained for a quarter of an hour, but then the sun went out for the rest of the trip. I had been to Santorini six years ago for a day, with a cruise ship. Walking around these alleyways, these typical shops, the mules (they are one of the most traditional transport here and I have a terrible memory, I strongly advise to avoid the walk to the harbor on the mules or on foot, take the buses that are faster and comfortable), these colors, these domes… it was like living a déjà vu. I remembered walking in the same streets with my parents, my sister, that panorama… I left a piece of heart there and a piece of my memories with Mom.
We arrived to the center of Thira, not far from the central bus station (all within walking distance), we asked for information for the ferries to Mykonos and to the buses to the port. We stopped for lunch at a downtown restaurant and tasted the moussaka (a kind of eggplant parmigiana with meat I tried to eat almost every day) and the Santorini salad (Greek’s variety: cherry tomatoes, capers, feta, peppers , Onions, olives, cetriles).
With the bus in twenty minutes we arrived in Oia, the northernmost town on the island, where we walked all afternoon until the twilight, taking an ice cream from Lolita’s. Here there are luxury hotels and shops, and enchanting scenery of houses built one on the other, with endless staircases, pools on Caldera, white and blue between sea and houses. From Oia, there were dark clouds over Thira and the rain surrounding it, while we were in the sun. When we saw Thira lightened and illuminated, we returned to the town and dined at the Galini Café overlooking the Caldera, to admire the sunset by eating crepes and tea matcha (a very particular flavor, similar to a vegetable shake, it’s full of antioxidants). During the golden hours Santorini is orange and pink, completely. As if it were immersed in an acrylic container, and all around it looks like sunsets along with the sun. Because it is the whole city, without any shelter, built in front of the sun, completely white, and leaves that the sun every single night embraces it entirely. In every corner or alley or hidden space, white reflects the gold and transmits it everywhere, and you yourself bathe this color by becoming part of a show that is the most tragic and sublime that exists: the end. The majestic decline, the sunset of life facing the world, the extinction and the consummation that each of us experiences with its existence, every day of our lives, until we reach our destination. But it is the mastery to which we crave that it enchants us even more. The magic and the greatness of the end, which each of us asks. So that it will not just a distracted and fleeting shutdown. Seeing Santorini illuminated by millions of lights is enchanting, photographs fail to reproduce some enchantments.
The island is small and everything is concentrated in the few main cities, which can be visited within a few days. In one day we saw two cities and understood how the means of transport worked, what were the main points and what to visit. It takes three or four days to see everything, but not enough to fill eyes of these scenarios. At every corner there were special photographs, atmospheres to remember. A very rustic island but of a unique elegance. xx Dasynka
Ps. How perfect is this blouse with these landscapes? Looks like done for here. I found it in the Mom’s Home closet in Kiev two months ago. I think she has sewn it by hand, the fabric is delicate and easily tears, it is consumed by time. And it has the smell of that house, of that time and the memory I have of mom. Thank you, mum❤
Ho l’impressione che la mia vita sia ferma a Santorini, ad un mese fa. E che la mia quotidianità attuale sia solo un sogno non messo a fuoco. È un effetto che mi fa ogni viaggio, per diverso tempo dopo. Quando viaggio vivere diventa un’esperienza reale e completa. Ogni ora è intensa, ogni minuto i miei occhi si riempiono di scenari nuovi, la mia mente è continuamente a lavoro per memorizzare, imparare, capire… È vita, questa. È vivere. Io stessa mi sorprendo di quante cose siamo riusciti a fare il primo giorno. La sera del nostro arrivo abbiamo avuto solo la forza di disfare i bagagli e a letto. Di mattina ci siamo alzate presto per esplorare Thira, capoluogo di Santorini. Santorini è una piccola isola greca di origine vulcanica delle Cicladi, questo significa che inizialmente era un vulcano e quello che ne resta, tutto il bacino sinistro, è risultato dopo un’esplosione. È tutto facilmente deducibile vedendo l’isola dall’alto: la Caldera sarebbe il cratere ormai sommerso dal mare, al cui interno ci sono piccoli isolotti formatisi dai detriti lavici (su cui organizzano piccole crociere di un giorno). L’origine di Santorini spiega anche le scogliere a strapiombo nel mare e la città costruita principalmente in cima al cratere. Le spiagge, comunque rocciose e senza sabbia per la natura dell’isola, si trovano dall’altra parte opposta, dove la terra si immerge nel mare dolcemente.
A colazione ho assaggiato finalmente il vero yogurt greco: diverso da quello confezionato che vendono al supermercato (anche se in molti locali in cui ho chiesto lo yogurt greco mi hanno portato quest’ultimo), molto denso, acido ma non troppo, simile alla panna acida russa. Io l’ho adorato. Soprattutto con marmellata o una fetta di ciambella. Abbiamo iniziato l’esplorazione di Santorini a piedi (la maggior parte dei vicoletti sono pedonali) percorrendo la strada panoramica che affaccia sulla Caldera e che al tramonto si riempie di gente che aspetta di vedere il sole scomparire nell’acqua. Era un po’ ventilato e ha piovuto per un quarto d’ora, ma poi è spuntato il sole per tutto il resto del viaggio. Ero già stata a Santorini sei anni fa per un giorno, con una nave da crociera. Camminare tra questi vicoletti, questi negozietti tipici, i muli (sono uno dei più tradizionali mezzi di trasporto qui e io ne ho un ricordo terribile, sconsiglio vivamente la camminata al porto sui muli o a piedi, prendete i bus che sono veloci e comodi), questi colori, queste cupole… è stato come vivere un déjà vu. Ricordavo quando avevo camminato per quelle stesse strade con i miei genitori, mia sorella, quel panorama… ho lasciato un pezzo di cuore lì e un pezzo dei miei ricordi con mamma.
Siamo arrivati fino al centro di Thira, poco distante dalla stazione centrale dei bus (tutto raggiungibile a piedi), abbiamo chiesto informazioni per i traghetti per Mykonos e per i bus per il porto. Ci siamo fermati a pranzo in un ristorantino al centro e abbiamo assaggiato la moussaka (una specie di parmigiana di melanzane e carne che ho cercato di mangiare quasi tutti i giorni) e l’insalata Santorini (variante di quella greca: pomodorini, capperi, feta, peperoni, cipolle, olive, cetrili).
Con il bus in venti munuti ci siamo ritrovati ad Oia, la città più a nord dell’isola, dove abbiamo passeggiato tutto il pomeriggio fino al crepuscolo, preso un gelato da Lolita’s. Qui si trovano hotel e negozi di lusso, e scenari incantevoli delle abitazioni costruite una sull’altra, con scale infinite, piscine sulla caldera, bianco e azzurro tra mare e case. Da Oia si vedevano dei nuvoloni scuri che sovrastavano Thira e la pioggia che la circondava, mentre da noi c’era il sole. Quando abbiamo visto Thira schiarita e illuminata, siamo tornate in città e abbiamo cenato al Galini Cafè che affaccia sulla Caldera, per ammirare il tramonto mangiando crepes e tea matcha (un sapore molto particolare, ricorda molto un passato di verdure, è pieno di antiossidanti). Durante le ore d’oro Santorini si colora di arancio e rosa, completamente. Come se venisse immersa in un contenitore di acrilici, e tutto intorno sembra tramonti assieme al sole. Perché è l’intera città, senza riparo alcuno, costruita di fronte al sole, completamente bianca, e lascia ogni sera che il sole se l’abbracci interamente. In ogni angolo o vicolo o spazio nascosto, il bianco riflette l’oro e lo trasmette ovunque e tu stesso ti bagni di questo colore diventando parte di uno spettacolo che è il più tragico e sublime che esista: la fine. Il declino maestoso, il tramonto della vita affacciata al mondo, l’estinguersi e il consumarsi che ognuno di noi sperimenta con la sua esistenza, ogni giorno della nostra vita, fino ad approdarci. Ma è la maestria a cui aneliamo che ci incanta ancor più. La magia e la grandezza della fine, che ognuno di noi chiede. Perché non sia solo uno spegnersi fugace e distratto. Vedere Santorini illuminarsi di milioni di lucine è incantevole, le fotografie non riescono a riprodurre certi incanti. L’isola è piccola e tutto è concentrato nelle poche città principali, visitabili nel giro di pochi giorni. In un solo giorno abbiamo visto due città e capito come funzionavano i mezzi di trasporto, quali fossero i punti principali e cosa visitare. Bastano tre o quattro giorni per vedere tutto, ma non per riempirsi abbastanza gli occhi di questi scenari. Ad ogni angolo c’erano particolari da fotografare, atmosfere da ricordare. Un’isola molto rustica ma di un’eleganza unica. xx Dasynka
Ps. Quanto è perfetta questa blusa con questi paesaggi? Sembra fatta apposta. L’ho trovata nell’armadio della casa di mamma a Kiev due mesi fa. Credo l’abbia cucita lei a mano, il tessuto è delicatissimo e si strappa facilmente, è consumata dal tempo. E ha l’odore di quella casa, di quel tempo e del ricordo che ho di mamma. Grazie, mami ❤
#gallery-0-4 { margin: auto; } #gallery-0-4 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 100%; } #gallery-0-4 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-0-4 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
Our hotel.
Breakfast at hotel.
Greek yogurt perfect with jam.
View on the Caldera from the hotel.
Thira.
Panoramic road on the Caldera.
Santorini salad & moussaka.
Oia.
Oia’s windmill, the northernmost point on the island.
Byzantine castle ruins in Oia.
Luxury jacuzzi with view.
While we were in the sunny Oia, Thira was flooded with rain.
Thira immersed in the sunset.
Sunset from the Galini Bar in Thira.
Matcha latte.
Sunset.
Twilight.
Evening.
Night.
Photography by me and Carmela.vix, www.carmelavicedomini.it
OUTFIT OF THE DAY
BLOUSE: Created by my Mom SHORTS: Created by me BAG: Forever21 SHOES: H&M SUNNIES: Mango
[show_shopthepost_widget id=”2720122″]
SANTORINI’S LIFE I have the impression that my life is firm in Santorini, a month ago. And my current daily life is just a dream not focused.
0 notes
Text
American Cruise Lines è pronta a costruire cinque nuovi battelli da crociera da 200 passeggeri appositamente studiati per i fiumi americani e la cui prima unità sarà consegnata nel 2018.
‘Saranno i primi a coniugare lo stile moderno di un battello europeo con il comfort premium per il quale è conosciuta la nostra Compagnia’ ha dichiarato la società in un comunicato.
La costruzione della prima unità ha avuto già inizio nei cantieri navali Chesapeake a Salisbury, nel Maryland: qui, oltre alle 5 unità moderne, American Cruise Line sta costruendo anche due nuove navi decisamente dallo stile moderno.
In particolare la American Constellation, unità da 163 passeggeri, sarà consegnata a maggio di quest’anno mentre la gemella è attesa per l’anno prossimo.
Tuttavia la Compagnia è nota per offrire crociere a bordo di imbarcazioni a ruota di stile vittoriano, le famose unità paddlewheelers.
Le nuove navi saranno più larghe delle unità a ruota ed ovviamente saranno decisamente di stile più moderno: avranno un atrio centrale e cabine ancora più spaziose, vero fiore all’occhiello di questa Compagnia che offre già le cabine più spaziose tra le unità operanti nei fiumi degli States.
Le cabine saranno dotate di balconi privati e bagni di dimensioni simili a quelli che si possono trovare in un hotel: inoltre ci saranno più suites, più cabine per i single ed anche cabine comunicanti, quindi adatte ai gruppi familiari.
Inoltre le nuove navi saranno dotate di ascensori e di numerose sale dedicate, come ad esempio quella riservata ai computer: non è invece prevista una piscina sul ponte superiore, mentre ci sarà una sala colazione con zona salotto.
Mentre si conoscono le date di consegna delle prime due unità, una nel mese di agosto del 2018 e la seconda sei mesi dopo, per il resto delle 4 navi ancora non è stata presa alcuna decisione.
Le nuove navi saranno impegnate negli itinerari lungo il fiume Mississippi e i fiumi Columbia e Snake.
Come specificato dai dirigenti, la American Cruise Line non cederà le sue navi a ruota ma intende semplicemente fornire ai suoi passeggeri una scelta più ampia.
Follow @CrazyCruises
Hai trovato interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione per aiutarmi a crescere: a te non costa nulla, a me aiuta tantissimo :)
01/03/2017 ore 18.00 – “Post protetto da Licenza Creative Commons International CC BY-ND 4.0″
5 nuove navi fluviali da crociera per American Cruise Line American Cruise Lines è pronta a costruire cinque nuovi battelli da crociera da 200 passeggeri appositamente studiati per i fiumi americani e la cui prima unità sarà consegnata nel 2018.
0 notes
Text
Raddoppia il Numero di Crocieristi Single: Vamonos-Vacanze.it Rivela i Trend del 2024
La piattaforma Vamonos-Vacanze.it registra una crescita senza precedenti nel settore delle crociere per single, con un aumento del 52% rispetto al 2023.
La piattaforma Vamonos-Vacanze.it registra una crescita senza precedenti nel settore delle crociere per single, con un aumento del 52% rispetto al 2023. Le crociere stanno diventando una scelta sempre più popolare tra i viaggiatori single italiani, desiderosi di combinare relax, avventura e nuove amicizie. Vamonos-Vacanze.it, tour operator leader in Italia nelle vacanze esperienziali di gruppo,…
0 notes
Text
001-20242 DVD " Boattrip - Crociere per single " NUOVO SIGILLATO
001-20242 DVD " Boattrip – Crociere per single " NUOVO SIGILLATO
VISITATE IL NOSTRO NEGOZIO EBAY
LO SVUOTACANTINE FOTO
View On WordPress
0 notes
Text
SENZA PASSAPORTO? ECCO DOVE SI PUÒ VIAGGIARE SENZA QUESTO DOCUMENTO. Dalla vicina Tunisia alla Polinesia francese, Vamonos-Vacanze.it, il tour operator specializzato in crociere per single, ha stilato un elenco di mete dove viaggiare senza passaporto.
«Ancora molti viaggiatori si lamentano delle lungaggini per il rinnovo del passaporto» sottolineano i responsabili della piattaforma Vamonos-Vacanze.it, il tour operator italiano specializzato in crociere per single, che —con l’occasione— ha stilato un elenco di mete dove viaggiare senza. Stando alle segnalazioni ricevute dalla online travel agency, ancora oggi le difficoltà non mancano ed…
#crociere per single#destinazioni esotiche#destinazioni europee#isole caraibiche#mete senza passaporto#Paesi d’oltremare#passaporto scaduto#Polinesia francese#Tunisia#Turismo#vacanze senza passaporto#Vamonos-Vacanze#viaggi senza passaporto#viaggiare senza passaporto
0 notes