#come dormire meglio
Explore tagged Tumblr posts
yoganostress · 17 days ago
Text
Insonnia Come Dormire Meglio
Insonnia? Scopri Come Dormire Meglio con lo Yoga Nidra a Roma Introduzione L’insonnia è uno dei disturbi più diffusi della vita moderna. Stress, ansia e ritmi frenetici possono compromettere la qualità del sonno, portando a stanchezza e mancanza di concentrazione durante il giorno. Tra le soluzioni naturali più efficaci per superare l’insonnia, lo Yoga Nidra si distingue per i suoi effetti…
0 notes
pier-carlo-universe · 27 days ago
Text
Nel mondo frenetico di oggi, trovare momenti di pace e consapevolezza è fondamentale per mantenere l'equilibrio mentale e fisico. Il canale YouTube MindfulYou81 nasce proprio con questo obiettivo: offrire contenuti brevi ma efficaci per integrare la mindfulness, la meditazione e la respirazione consapevole nella vita di tutti i giorni.
0 notes
cicala-05 · 1 month ago
Text
10 posto in un giorno… 💔
0 notes
occhietti · 6 months ago
Text
Tumblr media
Dicono che tutti i giorni dobbiamo mangiare una mela per il ferro e una banana per il potassio. Anche un'arancia per la vitamina C e una tazza di Tè verde senza zucchero, per prevenire il diabete.
Tutti i giorni dobbiamo bere due litri d'acqua anche se poi espellerli richiede il doppio del tempo che hai messo per berli.
Tutti i giorni bisogna bere un Actimel o mangiare uno yogurt per avere i "L. Cassei Defensis", che nessuno sa bene che cosa cavolo siano, però sembra che se non ti ingoi per lo meno un milione e mezzo di questi bacilli tutti i giorni, inizi a vedere sfocato.
Ogni giorno un'aspirina, per prevenire l'ictus, e un bicchiere di vino rosso, per prevenire contro l'infarto. E un altro di bianco, per il sistema nervoso. E uno di birra, che già non mi ricordo a che cosa serva. Se li bevi tutti insieme, ti può provocare un'emorragia cerebrale, ma non ti preoccupare perché non te ne renderai neppure conto...
Tutti i giorni bisogna mangiare fibra. Molta, moltissima fibra, finché riesci a evacuare un maglione.
Si devono fare tra i 4 e 6 pasti quotidiani, leggeri, senza dimenticare di masticare 100 volte ogni boccone. Facendo i calcoli, solo per mangiare se ne vanno 5 ore. Ah, e dopo ogni pranzo bisogna lavarsi i denti, ossia che dopo l'Actimel e la fibra lavati i denti, dopo la mela i denti, dopo la banana i denti... e così via finché ti rimangono tre denti in bocca, senza dimenticarti di usare il filo interdentale, massaggiare le gengive, il risciacquo col colluttorio... Meglio ampliare il bagno e metterci il lettore di CD, perché tra l'acqua, le fibre e i denti, ci passerai varie ore.
Bisogna dormire otto ore e lavorare altre otto, più le 5 necessarie per mangiare, 21. Te ne rimangono 3, sempre che non ci sia traffico. Secondo le statistiche, vediamo la televisione per tre ore al giorno. Ma no! Non si può, perché tutti i giorni bisogna camminare almeno mezz'ora.
Bisogna mantenere le amicizie perché sono come le piante: bisogna innaffiarle tutti i giorni per mantenerle in vita.
Inoltre, bisogna tenersi informati, e leggere per lo meno due giornali e un paio di articoli di rivista, per una lettura critica.
Ah!, si deve fare sesso tutti i giorni, però senza cadere nella routine: bisogna essere innovatori, creativi, e rinnovare la seduzione.
Tutto questo ha bisogno di tempo. E senza parlare del sesso tantrico.
Bisogna anche avere il tempo di scopare per terra, spolverare, lavare i piatti, i panni, stirare e non parliamo se hai dei figli o un cane.
Insomma, per farla breve, i conti danno 29 ore al giorno. Non c’è niente da fare: devi fare varie cose insieme. Si chiama multitasking, non c’è altra soluzione! Per esempio, ti fai la doccia con acqua fredda e con la bocca aperta, così almeno ti bevi i due litri canonici. Mentre esci dal bagno con lo spazzolino in bocca e fai l’amore (tantrico) con il compagno/a che nel frattempo guarda la TV e ti racconta, mentre tu lavi il pavimento. Ti rimane una mano libera? Chiama i genitori o qualche amico. Dopo aver chiamato i genitori, avrai senz’altro bisogno di un goccio di vino per tirarti su. Il Bio Puritas con la mela te lo può dare il partner, mentre si mangia la banana con l’Actimel, e domani fate il cambio.
Mi è venuta la confusione mentale.
Adesso ti lascio, perché tra lo yogurt, la mela, la birra, il primo litro d’acqua e il terzo pasto con fibra della giornata, già non so più cosa sto facendo. So che devo andare urgentemente in bagno. E ne approfitto per lavarmi i denti. Però, se ti rimangono due minuti liberi, invia una copia ai tuoi amici, che devono essere annaffiati come una pianta.
Se ti avessi già mandato questo messaggio, perdonami. È l’Alzheimer che, nonostante tutte le cure, non sono ancora riuscita a debellare.
web - Autore sconosciuto
99 notes · View notes
angelap3 · 2 months ago
Text
Tumblr media
Ti vengo a prendere io, non preoccuparti.
Adesso riposati, ci pensiamo domani.
La macchina è a posto.
Te li do io i soldi che ti mancano per il viaggio.
E’ pronta la cena, corri!
Non sarai un po’ leggera vestita così?
La prossima volta andrà meglio, vedrai.
Vai piano!
Lo so che adesso ti manca e ti senti morire, ma passerà.
Non chiamare il tecnico, vengo io.
Sei bella quando sorridi.
Questi occhi te li ho fatti proprio bene!
Tieni, mangialo tu. Io non ho più fame.
Sei sicura che va tutto bene?
Dammi il trolley, lo porto io.
Parto un po’ prima, così quando arrivi mi trovi in stazione.
Questo vestito ti sta benissimo!
Non sono stanco, andiamo!
Vieni a pranzo, ti aspettiamo?
Fammi solo uno squillo quando arrivi
così posso mettermi a dormire.
Vorrei vederti sempre felice, come adesso.
Ho sbagliato tante di quelle volte
ma l’ho fatto soltanto per proteggerti.
Buonanotte.
A domani.
Quante volte i nostri papà
ci hanno detto "Ti amo"
senza che noi
ce ne rendessimo conto.
- A. Faber
32 notes · View notes
yomersapiens · 2 months ago
Text
Lo zucchero a velo da naso e le sue conseguenze
Le notti sono più buie del solito e siamo onesti, non faccio altro che aspettare che il sole tramonti per potermi nascondere nel buio dell'inverno, al riparo, nella totale assenza di luce tipica del clima viennese. È una conseguenza della condizione dei miei occhi, l'ho detto ieri alla nuova psicologa. Mi nascondo nell'oscurità perché la luce rovina la realtà, facendomi vedere quanto tutto sia compromesso. Poi modifico la realtà con idee stupide, disegni nel cranio, che mi aiutano a sopportare tutto e faccio lo stesso con le parole, quando racconto come sto, quando faccio battute, quando mi dipingo come una persona forte, solitaria, sicura di sé. È tutto un nascondersi e modificare. Evitare di confrontarsi con la "vera" realtà. Quello che davvero penso di me e le versioni di me che detengono le altre persone e che sono tutte modificate per non poter essere ricondotte a ciò che giace sotto le coperte e che non ha voglia di parlare con nessuno, o di farsi conoscere.
Le ho detto che mi manca scrivere e che sto cercando di non farlo perché ho paura di fare male, non solo a me stesso, ma anche al buio.
Delle volte, tipo oggi, vorrei essere come il francese che becco al bar una volta ogni due giorni e che si siede vicino a me e prova a parlarmi ma non capisco niente. Lui arriva presto e ordina sempre una birra media. Oggi gli ho chiesto se questa fosse la sua colazione e lui ha detto di sì. O credo fosse un sì, chi cazzo li capisce i francesi quando parlano. Lavora tutta la notte, sta in piedi su impalcature a non so quanti metri da terra a montare enormi cartelloni pubblicitari o segnaletiche, sfidando il vento incontrollabile di queste zone. Avrà una cinquantina di anni portati decentemente, se calcoliamo le birre a colazione e il costante consumo di cocaina nel bagno del bar. Io lo so che non ha la vescica debole come me. So cosa va a fare.
Vorrei essere come lui perché delle volte, tipo oggi, iniziare a bere di prima mattina sembra davvero l'unica soluzione e invece cosa faccio? Tolgo lo zucchero dalla colazione per provare a essere più sano. Ma sarò demente. Davvero sono arrivato a quel punto della vita dove provo a migliorare? A questa età? In questa economia? Con questo governo? A chi cavolo verrebbe voglia di provare a fare meglio? Solo a un idiota.
Ed ecco che allora tolgo lo zucchero. Annuso la birra del francese. Torno in terapia per parlare di quello che pensavo d'aver risolto e che invece non era risolto manco per un cazzo. Questi anni di attesa però, tra un percorso e l'altro, mi sono serviti per identificare il vero nemico. Non è il governo o l'economia mondiale purtroppo. Nemmeno lo zucchero o il francese con il suo zucchero a velo da naso. Il problema sono tutte le versioni di me che tengo in piedi con immenso dispendio di energie per evitare di svegliare quella che vive nel buio e vorrebbe solo dormire per sempre. Quella più debole e che ho cercato di proteggere da tutto, rendendola piatta e inerme come un materasso e a cui concedo di fare innumerevoli schizzi per rallegrarsi.
Siamo sempre troppo duri con noi stessi e per fortuna io ho una dozzina di versioni diverse di me stesso qua dentro e almeno sette fanno un buon lavoro e le sostengo, sono le restanti cinque che insomma, potrebbero fare di meglio, ma gli concedo di esistere per bilanciare. Se tutto andasse bene, tutto fosse correttamente funzionante, poi come cavolo giustificherei i fallimenti? Io devo avere delle falle nel sistema. Servono della capre respiratorie (si scrive così vero?). Qualcuno a cui dare la colpa. Altrimeni finisco a prendermela con lo zucchero e sappiamo che in uno scontro alla pari vincerebbe lui, mica io. Si può fare una torta senza Matteo ma una torta senza zucchero dai, fa schifo.
Ho chiesto scusa alla psicologa per aver parlato tutto il tempo di me senza nemmeno chiederle come stava. Le ho detto che capiterà spesso, di scusarmi e di sentirmi in colpa senza nessun motivo. Ha detto che avremo modo di parlare anche di questo.
È un piccolo passo ma avere un posto dove aprirmi (oltre a Tumblr ovviamente, che ha sempre funzionato meglio della terapia) mi ha fatto sentire meglio. Ora vediamo se sarà fattibile rimuovere una alla volta una di queste coperte che mi ricopre e che rende inespugnabile il fortino che ho costruito. Anche perché qua sotto ho decorato le pareti con pitture rupestri di decente fattura che mi piacerebbe mostrare, quando sarà il momento giusto. Adesso no.
Adesso devo trovare idee per colazioni alternative senza zucchero e spiegare al francese che nel mio naso io ci infilo le dita non il suo zucchero a velo che disturberebbe solo il mio desiderio di calma e pace e piutture rupestri.
25 notes · View notes
ragazzadalsorrisonero · 5 months ago
Text
Tumblr media
[…]
presa da un atto di coraggio, recuperai carta e penna, iniziando a scrivere le ultime parole che ti concessi, prima di dirti definitivamente addio.
23 novembre 2023
Ciao amore,
sono passati un po’ di mesetti dall'ultima volta che ti scrissi una lettera, ormai ne ho scritte così tante che ne ho perso il conto, anche se a dire la verità non le ho mai contate.
come ben sai, scrivere è il mio unico modo per esprimere ciò che ho dentro e ciò che non riesco a dire a voce...
in alcune lettere menziono sempre il fatto di dove io avessi sbagliato, di come avrei potuto fare scelte diverse o semplicemente raccontare le mie giornate o quello che comunque faccio nel presente.
poche volte menziono i ricordi, molte volte ripeto quanto ti abbia amato, e soprattutto quanto ancora ti amo.
questa è l'ultima lettera che ti scriverò, ho deciso di mettere la parola fine e il punto a tutto ciò che c'è stato in passato, ma soprattutto alla nostra storia, consapevole che il sentimento che ho provato per te, non lo proverò con nessuno.
ho capito che ci sono un'infinità di amori, che ogni amore con una persona è diverso dall'amore con un'altra, questo l'ho capito con il passare del tempo, e mi dispiace se me ne sia accorta troppo tardi.
ho provato a fare del mio meglio, come tu hai provato a fare del tuo, lottando con anima e corpo.
ogni tanto la sera prima di andare a dormire, rileggo le tue lettere, ogni volta è sempre un'emozione diversa, ogni volta ricado nei ricordi ed è bellissimo riprovare certe emozioni, ma è alquanto bruttissimo invece leggere e rileggere le stesse righe, le stesse frasi, le stesse parole, senza essermi resa conto dei dettagli.
citavi sempre che io meritassi di meglio, che ti sentissi sbagliato per me, e l'ultima volta che le ho rilette, ho capito troppo tardi che tu non ti sentissi all'altezza, e ti chiedo scusa se non me ne sia accorta, ti chiedo scusa se ti ho fatto sentire così, ti chiedo scusa se non ho fatto nulla per far si che non pensassi più cose del genere.
tu mi meritavi, tu eri all'altezza, senza di te mi sarei sentita persa, senza di te sarei crollata ancora prima di rialzarmi, senza di te sarei annegata, per farti capire che tu per me eri importante.
eri tu tra i due il più forte, eri tu tra i due che non mollava, eri tu tra i due che lottava, eri tu e sei sempre stato tu a non mollare tutto. sei determinato, furbo, intelligente, forte, un po' testardo, ma hai un grandissimo cuore e tanto da offrire a mio parere, ora non so come tu sia, ovviamente grande vaccinato e maturo, ma quando ami dai il mondo.
ci siamo sempre detti che nonostante non ci fosse più un per sempre tra di noi, di non mettere al primo posto nessun altro, io l'ho fatto, ma ora ti chiedo di non farlo a te, metti al primo posto Lei, dalle il mondo, amala, rendila felice, voglio che tu sia felice, che tu stia bene in primis, anche se questo porta a lei al primo posto anziché me.
in futuro se mai avrai una famiglia, oltre ad essere un buon padre, che ci scommetto che lo sarai, non raccontare di me, del tuo amore che hai provato per me, non raccontarlo, significherebbe raccontare il dolore, e l'amore non dovrebbe essere dolore, dovrebbe essere felicità.
tienimi solo come un bel ricordo, come una lezione di vita non so, ma tienimi solo per te come la ragazza dagli occhi belli da dio che hai conosciuto al lago durante una banalissima e noiosissima gita scolastica. solo questo ti chiedo.
ama tanto e sii amato, te lo meriti. spero con tutto il cuore che Lei ti stia dando tutto ciò che io non sono riuscita o non ho potuto darti.
grazie per aver fatto parte della mia vita, ti devo molto, ho anche mantenuto la promessa di non farmi del male, ma ora è arrivato il momento di lasciarti andare del tutto e volevo dirti anche che quel giorno dopo le lezioni di recupero in estate, quando hai ammesso di aver sbagliato a fare quello che hai fatto, lo stesso giorno in cui mi hai accompagnata in autobus ascoltando la nostra canzone e canticchiandola labbra contro labbra, in quel esatto momento ti avevo già perdonato, non mi importava del male che mi avevi fatta, non mi importava del male che poi in futuro mi avresti fatto, non mi importava perchè il sentimento che provavo per te era così forte e bello che sovrapponeva il dolore.
però so che tu non mi hai mai perdonata per la scelta che ho fatto, e va bene così, questo ha portato a un te felice ora, e se tu lo sei la sono anche io.
grazie per tutto.
per sempre tua.
[…]
24 notes · View notes
salfadog · 2 months ago
Note
Cosa ne pensa dell'attivismo? Tutta gente ossessionata dai propri ideali (percepisca l'ironia) o le loro azioni influiscono e producono un cambiamento sociale o politico effettivo?
Ciao Anon,
Una domanda davvero interessante e penso che l'attivismo funzioni quando raggiunge una certa massa critica ma se nessuno si attiva questa massa critica di certo non la si raggiungerà mai.
Far conoscere un nuovo punto di vista sulla realtà (che magari prima era considerato un trabù o un comportamento innaturale quando invece è stato riscontrato che non lo è) è importante perché la società e la cultura possano evolvere a passo con la conoscenza e rispettare anche chi ha meno diritti o viene considerato "sbagliato" senza che ci siano dimostrazioni convincenti sui danni che producpnp i suoi "sbagli". Di solito vengono usate varie fallacie logiche per mantenere credibile un bias e se le studiate imparerete a riconoscerle. Anche le vostre e le mie, perché in una certa misura, le usiamo tutti.
Faccio un esempio: il cane non deve dormire sul letto perché deve stare al "suo posto" altrimenti diventa dominante e poi vi mangerà nel piatto. (fallacia logica, indovinate quale?)
Fare attivismo per spiegare che questa è una stronzata bella e buona non è sbagliato, sbagliato è diventare integralisti dell'attivismo e purtroppo gli integralisti ci sono in ogni ideologia.
Il problema sorge quando le ideologie si scontrano e quelli dell'ideologia opposta ci possono sembrare dei pazzi invasati degni delle lotte contro i mulini a vento di Don Chisciotte.
Alcuni lo sono, è il loro modo di sfogare la rabbia contro un'ingiustizia mentre altri non sentono questo bisogno e riescono a mediare meglio la loro posizione con quella degli altri senza diventare eccessivi nei modi.
Ad esempio, sono o furono attivistiI i missionari religiosi, gli abolizionisti della schiavitù negli Stati Uniti, gli appartenenti del movimento di indipendenza dell'India e questi riuscirono a portare un cambiamento nella società.
Quando incontro un attivista di nuovo tipo cerco prima di tutto di capire le sue istanze e quello che promuove, non per bias di conferma ma proprio cercando di seguire i passaggi logici (se ci sono) e postulati su cui si fondano, poi se non mi interessa o lo considero inadeguato, spiego le mie posizioni (come con i testimoni di Geova).
Questo mi permette di agevolare la diffusione di nuove "credenze" come la terra sferica o il fatto che gli animali abbiano una mente in grado di provare emozioni ed esperienze in modo equiparabile al nostro o di fermare quelle che non mi sembrano basate su dati reali come ad esempio quella che la "razza bianca" sia superiore alle altre
Al riguardo consiglio di leggere "Armi, acciaio e malattie"
Tumblr media
Quindi gli attivisti a volte ce la fanno, a volte con i metodi sbagliati (anche i terroristi possono avere le stesse motrivazioni degli attivisti), a volte vengono repressi e uccisi (più spesso che no) e di certo danno molto fastidio perché fanno affermazioni in contrasto con il nostro modo di vedere il mondo.
Ad esempio furono i colleghi vegani del corso di educazione cinofila che mi spinsero a comprendere la loro posizione ma mi ci vollero due anni buoni prima di riuscire ad accettarla come legittima.
Tra loro c'erano quelli che si scagliavano lancia in resta e quelli che spiegavano con calma e pazienza. Di certo i secondi sono più efficaci ma non si può avviare un cambiamento senza "pescare a caso nel secchio dell'umanità" e quindi ci sarenno sempre diverse sfumature di attivismo, alcune di sicuro inefficaci e controproducenti ma in un sistema entropico la perfezione non esiste, c'è sempre dispersione.
E ti assicuro cambiare il proprio punto di vista sul mondo è la cosa di gran lunga più difficile e onerosa in termini di energie mentali che si possa fare. Ma spesso fa una differenza enorme.
16 notes · View notes
isabeaulajolie · 9 days ago
Text
Tumblr media
Quello che mi dispiace di più
è non poter fare con te quello che, per natura, accade tra due persone che stanno bene insieme.
Mi spiace non poterti dire: “Hey... che fai stasera? Potremmo andare...”
o “Ti va di venire con me...?”
o “Ti porterei al mare...vieni?"
Già...Ti porterei al mare.
Ma non in ipotetico. Ti porterei davvero.
“Ti porto” ecco...
“Ti porto”...anche subito.
Ma non si può.
Non si può nemmeno pensare, figurati dire..
Ecco... questo mi spiace! Mi spiace tanto.
Perché è una di quelle cose che ti fa un po’ incazzare con la vita.
Fossi arrivata prima...
Ci fossimo incontrati prima...
Oh...magari non ci saremmo nemmeno cagati!
Però almeno saremmo stati tutt’e due liberi,
liberi anche di ignorarci, di trovarci insopportabili, ma...liberi.
E invece...
E invece non ti posso nemmeno dire
che mi piacerebbe andare con te al cinema o a un concerto,
o in quel bel ristorantino dove si mangia da dio e c’è una cantina di vini da far girare la testa...
La testa, la giro io. E mi mordo pure le labbra.
Per tutte le volte che vorrei, ma non si può.
Per tutte le volte che ti avrei portato ovunque e, invece, ti ho solo salutato.
“Ciao! Alla prossima!”…
Così ‘sto stronzo di tempo sbagliato, ci ha tolto un sacco di prime volte insieme che, secondo me, sarebbero state davvero fighe: un tramonto all’orizzonte, le luci che si spengono in una sala da concerto, i piedi nudi nella sabbia,
una telefonata a orari impensabili per sapere solo come stai o per dirti “ti stavo pensando”,
non dover guardare l’orologio perché non c’è più tempo e...
Checcasinooooo! Che peccato!
Oh...è la Vita! ‘Sta stronza!
Si potesse ogni tanto scendere a patti con il tempo e non cancellare nulla,
ma avere a disposizione una sorta di bonus di... 48? No, facciamo almeno 72 ore.
Sì, 72 ore forse basterebbero. Notti comprese.
Per essere liberi di viverci.
Poi ti restituisco tutto. Non cambia nulla, giuro. Però almeno faccio la pace con tutte quelle cose che..."se tu, se io, se noi"...
Lo so che non sono nessuno per desiderare una cosa cosi. Lo so che rimarrà solo pensiero su carta.
Però, caxxo, mi dispiace!
Sarebbe stato figo viverti.
Anche solo per rendermi conto che io e te non c’entriamo nulla ed è meglio che non sia andata cosi. Anche solo per litigare dopo due secondi e dirmi: “Chi me l’ha fatto fare?”
Anche solo, confesso, per provare la noia di stare con te.
Fa strano essere sempre più intimi e non averti mai visto dormire.
È una frase stupida...
Solo per chi non la sa capire.....
- Letizia Cherubino -
❤️💕❤️
13 notes · View notes
yoganostress · 1 month ago
Text
Come aumentare l'energia vitale e il benessere con lo yoga: il segreto per sentirsi pieni di forza ogni giorno
Il segreto per sentirsi pieni di forza ogni giorno: Come aumentare l’energia vitale e il benessere con lo yoga Ti senti spesso stanco, senza energia o demotivato ? Ti svegli al mattino già esausto e fai fatica a rimanere concentrato durante la giornata? Molte persone cercano su Google: “Come aumentare l’energia in modo naturale?” “Perché mi sento sempre stanco?” “Quali esercizi aiutano a…
0 notes
ross-nekochan · 10 days ago
Text
Di solito la sera vado in brainrot e non faccio altro che stare su IG. È una cosa che odio e che voglio evitare il più possibile, però, con i livelli di stress raggiunti, io letteralmente non riesco a fare altro. Ho provato a leggere la sera ma, sarà che è filosofia e non narrativa, ma trovo difficoltà a concentrarmi e a capire cosa sto leggendo e non vedo l'ora che finisca il capitolo per andare a dormire. Questo per me non è leggere e quindi ho rinunciato a farlo. Peccato che se non sviluppi l'abitudine, poi la voglia di prendere il libro in mano si riduce pure quando tempo e testa ci sarebbero.
Dicevo, di solito la sera vado in brainrot e non faccio nulla, però stasera mi voglio dare del tempo per riflettere: sto notando che evito di farlo perché riflettere sulla mia vita attualmente mi fa soffrire molto.
Ieri e oggi me n'è successa un'altra, l'ennesima, dopo che l'intero mese di Marzo è stata follia pura. Sono venuti a controllare il sistema antincendio in tutte le camere e, andando via, hanno chiuso a chiave. Peccato che io la mia camera non la chiudo mai (chi cazzo dovrebbe entrare in camera mia qui scusate?! Eppure i jap chiudono la porta a chiave anche quando vanno al cesso - situato difronte alla loro camera), quindi non porto con me le chiavi. Risultato: rimasta chiusa fuori.
Ho dormito sul divano e fino a qui mi sta anche bene, ma poi chiamo l'azienda che gestisce la mia sharehouse e:"Purtroppo l'azienda che gestisce le chiavi (un'altra) è chiusa nel weekend quindi bisognerebbe aspettare lunedì... si potrebbe provare a chiamare, ma deve cercare il numero in autonomia perché qui non lo abbiamo".
Ecco il servizio giapponese sempre preciso e puntuale. Grandiosi.
L'unica era cercare di entrare dalla finestra (che pure lascio sempre aperta... salvo bestemmiare quando fa un temporale).
Penso di chiedere alle attività commerciali se hanno una scala da prestarmi: chiedo a un konbini e a un supermercato. Dicono che non ne hanno, ma pare che stessi chiedendo come poter andare sulla luna. Mi dirigo verso un posto che sono certa venda delle scale, quindi magari ne posso prendere una in prestito o magari affittarla per qualche ora... Chiedo al counter e, di nuovo, sembra che sto chiedendo come andare su Marte, come se fosse una cosa complicatissima perché, capite, è fuori da ogni procedura, quindi oltre alle facce allucinate, il NULLA. Sono lì che non so che fare, fin quando non decido di tagliare la testa al toro: dovrei andare in giro (quando sono già a pezzi) per trovare qualcuno un pochino più sveglio del normale che mi presti una scala che non so nemmeno se basti per arrivare alla mia finestra... meglio comprarla e fare da sola.
Tempo impiegato: 30min.
La riflessione è questa: lo vedete quante cose si devono sopportare in questo paese? È tutto preciso e puntuale, tutti pagano le tasse, il lavoro c'è (manco troppo), è vero, ci sono tutte le cose positive che tutti conosciamo di questo paese. Ma tutti i giorni, tutti i santi giorni... quante altre cose ci sono che non vanno? O che semplicemente sono fuori da ogni altro pianeta? E sopporta il lavoro, sopporta lo straordinario, sopporta il fatto che metti 100 al lavoro e pare che fai 0, sopporta che tu pensi di far bene e invece fai male, sopporta che il fatto del cliente con la deadline dove tu avevi in teoria ragione eppure non era così, sopporta che ti avevano avvisato del controllo e del fatto che ti saresti dovuta portare le chiavi (ma col cervello rotto che ho sti giorni figuratevi se ho letto/capito) e quindi che hai torto tu, sopporta che chi PAGHI per risolvere i tuoi problemi riguardo il posto dove vivi dice che non li può risolvere, sopporta la gente che ti fa la faccia stralunata per una richiesta banalissima...
Come fai a non scoppiare? Come fai a non volerli mandare tutti a fanculo? Come fai?
E questo è SOLO UN MESE, perché nel frattempo sto sopportando pure tutti i no dei padroni di casa nella ricerca di un appartamento e mille altre cose. Quindi immaginateli i livelli di sopportazione che bisogna avere per vivere qui in pianta stabile.
Roba che o ti arrendi a tutto e diventi un automa passivo come sono loro oppure te ne vai, perché altrimenti ne va della tua salute.
15 notes · View notes
amavit · 7 months ago
Text
Stanca di questa vita che va sempre di corsa, c’è sempre troppo poco tempo, non posso mai permettermi di dire “ok oggi me ne starò solo a letto a non fare un cazzo” o meglio, potrei farlo ma poi mi assalirebbero i sensi di colpa.
C’è da pulire casa, ma se faccio quello poi dovrei rinunciare all’uscita con gli amici che è l’unico spiraglio di vita sociale che effettivamente potrei avere, e il tempo per le passioni dove lo inserisco? Avrei bisogno di dormire, di recuperare tutte le ore di sonno perse ma non posso perché altrimenti perderei quelle due orette in più che potrei utilizzare per essere produttiva e quindi sì dai, continuerò ad andare a giro come uno zombie e i viaggi? Vorrei viaggiare di più, amo viaggiare, a chi non piace, ma chi ce l’ha il tempo per farlo?
Effettivamente il tempo è solo parte del problema, il problema principale è come viene visto e vissuto il lavoro, passo più tempo a fare quello che a vivere
17 notes · View notes
occhietti · 1 month ago
Text
Tumblr media
"Ti stai facendo vecchio",
mi hanno detto.
"Hai smesso di essere te stesso,
stai diventando amaro e solitario".
"No"
ho risposto,
"non mi sto facendo vecchio.
"Mi sto facendo saggio".
Ho smesso di essere ciò che piace agli altri per diventare ciò che piace a me.
Ho smesso di cercare l’approvazione altrui per accettarmi così come sono.
Ho lasciato dietro di me specchi bugiardi che ingannano senza pietà.
No, non mi sto facendo vecchio.
Mi sto facendo più selettivo:
nei luoghi, nelle persone, nelle abitudini e nelle idee.
Ho lasciato andare legami, dolori inutili, persone, anime e cuori. Non per amarezza, ma per benessere.
Ho scambiato le notti di festa con insonnie di apprendimento.
Ho smesso di vivere storie per iniziare a scriverle.
Ho messo da parte gli stereotipi imposti, ho smesso di coprire le ferite con il trucco e ora porto con me un libro che arricchisce la mia mente.
Ho sostituito i calici di vino con tazze di caffè.
Ho smesso di idealizzare la vita e ho iniziato a viverla.
No, non mi sto facendo vecchio.
Nel cuore porto l’innocenza di chi si riscopre ogni giorno, nelle mani la delicatezza di un bocciolo pronto a schiudersi per volare oltre l’effimero della materia.
Sul viso porto un sorriso ribelle che si accende davanti alla semplicità della natura, nelle orecchie il canto degli uccelli che rallegra il mio cammino.
Non mi sto facendo vecchio.
Mi sto facendo più saggio, più prudente, più consapevole
Sto scegliendo di dedicare il mio tempo a ciò che conta davvero.
Sto riscrivendo la storia che mi hanno raccontato, riscoprendo mondi, recuperando quei vecchi libri che avevo lasciato a metà.
Non è la vecchiaia che mi fa dormire presto il sabato, è la voglia di svegliarmi presto la domenica, godermi il caffè senza fretta, leggere con calma un libro di poesie.
Non è per vecchiaia che cammino lentamente, è per osservare meglio chi corre e inciampa nel proprio scontento.
Non è per vecchiaia che a volte taccio, è perché non tutte le parole meritano di avere un’eco.
No, non mi sto facendo vecchio.
Sto finalmente iniziando a vivere
ciò che davvero mi interessa.
- Victor Hugo
22 notes · View notes
nineteeneighty4 · 2 months ago
Text
Sintesi della settimana :
Mia zia si è riavvicinata dopo aver dato i soliti numeri, perché me ne stavo chiusa in camera e non capiva cosa avessi lì dentro di così importante. Domenica scorsa mi chiese di andarla a prendere nella mia città natia, dicendomi che aveva già preparato le valigie. Mentre guidavo mi accorsi, però, di un problema, ovvero che c’era una perdita di gas e fui costretta a lasciare la macchina a mio zio il quale mi promise che l’avrebbe fatta aggiustare entro martedì. Sono trascorsi i giorni e non ho avuto più notizie. Nel frattempo zia è rimasta a dormire da me , mi ha dato una mano con le ultime cose da impacchettare e tutto sembrava volgere per il meglio. Poi, all’improvviso, ha laggato un’altra volta. Due giorni fa sono rientrata dal lavoro e ho notato un nervosismo strano, insolito. Quando le ho domandato spiegazioni mi ha risposto che “Sono un’ingrata,una scostumata, una bestia”perché l’ho lasciata da sola tutto il pomeriggio pur avendole espressamente detto che poteva uscire, recarsi al bar e/o fare quel che voleva dal momento che aveva in suo possesso le chiavi di casa. Da questa storia si è sfociato a tutt’altro, è tornato in mezzo il discorso del patrimonio, del tfr di mia madre e la discussione ha preso la piega di una vera e propria lite tanto che alla fine - in piena crisi di panico- ho preferito sedere su una panchina e ritirarmi all’una di notte. Il giorno dopo ho cercato di essere gentile e ripartire con il piede giusto. Le ho dato il buongiorno, chiesto se voleva il caffè ma non c’è stato alcun tentativo di riconciliazione da parte sua e alla fine se n’è andata lasciandomi ancora più nei casini perché quando le ho chiesto se era pronta la macchina mi ha risposto che l’ ha comprata con i suoi soldi, potevo andare a piedi al lavoro ed altre eresie del genere. A completare il mix di cattiverie gratuite si è aggiunta la volontà di fare ancora più del male quando mi ha apostrofato che dovevo pensarmi senza patente,e organizzarmi così come ero solita fare una volta quando c’era mia madre. Non starò a dilungarmi sulle conseguenze che le sue parole e azioni hanno causato. Ho trascorso una giornata a disperarmi per colpe inutili e inesistenti. Una nottata da incubo senza chiudere occhio tra un attacco di panico e l’altro per poi ricevere -alla fine e grazie all’intervento degli altri membri della “famiglia” che hanno giudicato l’azione una vera e propria malvagità -una telefonata da mio zio , in cui mi esortava a raggiungerlo a S. Stamattina quindi ho preso il treno , sono andata in officina , convinta che sarei tornata in auto, invece nulla : dopo aver viaggiato 80km ,dopo aver saputo che il motore era stato completamente smontato e che non avrei avuto libertà di movimento prima del trasloco -forse nel tentativo di causarmi problemi- ho scoperto che in realtà il meccanico -suo amico- non l’ha mai aggiustata. Sintesi : ho fatto un viaggio per ritrovarmi con un pugno di mosche e non avere nessuna certezza.
Cosa ho di sbagliato? Qualcuno può illuminarmi?
9 notes · View notes
greatmoonballoon · 6 months ago
Text
Ho passato una bellissima serata ma non mi sentivo così insicura e meno bella rispetto alle altre dai tempi della scuola.
Io so di non essere brutta, ma quando un ragazzo riempie di complimenti un'amica seduta accanto a te mentre non si viene degnati di uno sguardo è una sensazione davvero triste. La mia amica se li merita tutti i complimenti, senza dubbio, ma io mi sono sentita totalmente invisibile.
A quel tavolo tutte belle ma io mi sono sentita come quando al liceo non venivo degnata di uno sguardo. Eppure so di piacere a tanti, so di piacere a me stessa. Ma quella insicurezza non la provavo da anni.
Ad un certo punto ho sentito anche il bisogno di isolarmi in bagno con la scusa di lavarmi le mani. Mi sono dovuta riprendere un attimo perché a momenti sentivo il bisogno di piangere. Ho iniziato a pensare che forse non sono così bella come credevo e per questo non trovo nessuno.
Ma è davvero così? Sono davvero così insignificante? Esiste davvero la bellezza di serie A e la bellezza di serie B?
Però almeno per la prima volta ho ammesso che, nonostante tutto, piaccio a me stessa. Ed è già diverso rispetto all'odio che provavo per me stessa ai tempi della scuola.
Basta adesso andrò a dormire e domani andrà meglio!
13 notes · View notes
ragazza-whintigale · 11 months ago
Text
𝑫𝒂𝒓𝒌! 𝑪𝒉𝒂𝒐𝒔! 𝑨𝒓𝒕𝒉𝒖𝒓 𝑷𝒆𝒏𝒅𝒓𝒂𝒈𝒐𝒏 𝒙 𝒓𝒆𝒂𝒅𝒆𝒓
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
𝔒𝔭𝔢𝔯𝔞 ➵ Four Knights of the Apocalypse
𝔄𝔳𝔳𝔢𝔯𝔱𝔢𝔫𝔷𝔢 ➵ Comportamento Yandere, sangue, rapimento, abuso di potere, ossessione, prigionia, giochi mentali 
𝔓𝔞𝔯𝔬𝔩𝔢 ➵ 3576
Tumblr media
Non credeva fosse possibile cambiare così tanto.
Questo era quello che pensava (nome), chiusa nella sua stanza con Arthur seduto davanti al camino aspettandosi forse una specie di spiegazione da parte sua. Ma ancora era scomparsa per 16 anni, chissà cosa sarà successo e cosa l’avrà cambiato, anche se in realtà non lo voleva davvero saperlo. Non quando ha ritenuto opportuno e di suo diritto, mandare diversi cavalieri a riprenderla con la forza e a portarla da lui.
Si sentiva alquanto inquietata e sospettosa sul modo rapido con cui l’hanno trovata. Solo 1 giorno di ricerche e Camelot era a 1 mese di distanza a piedi, contando che non avrebbero potuto sapere dove era, questo era decisamente sospettoso. Ma l’unica cosa che potevi distinguere oltre al terrore e al disgusto, era la delusione. Lui le aveva sempre detto che l’amore significava in qualche modo lasciare andare le persone affinché fossero felici, almeno prima di partire ti disse questo e forse eri diventata più romantica di quanto lo fossi a suo tempo.
Nessuno sguardo caldo e dolce che racchiude sempre un po’ della sua infantilità, nessuna considerazione allegra sulla crescita che la giovane di Camelot poteva aver dimostrato in 16 anni. Solo quello sguardo pieno di malvagia soddisfazione nel vederla difficoltà ed fuori luogo.
Questo non era decisamente amore.
❝ Dove sei stata in questi 16 anni? ❞La sua voce attraversò le silenziose mura della stanza, provocando un nodo di brividi lungo tutto il corpo di Lady (nome). Cosa poteva dire? Era attualmente imprevedibile. Mentire era rischioso, chissà cosa le avrebbe fatto se l’avesse scoperto e la verità era troppo complessa da spiegare, anche se avvolte (nome) si convinceva che non esisteva una spiegazione. ❝ In giro.❞ Forse lui avrebbe potuto anche rammentare come la sua amata non fosse mai stata una persona che amava le lunghe spiegazioni . Dalla sua espressione sembra ricordarlo ora.
Un sorriso più profondo unito al divertimento gli balló nelle iridi e sulle belle labbra. Distolse comodamente lo sguardo dalla figura tesa come corde di violino, per portarlo sulle fiamme del camino. Una volta , (Nome) avrebbe giurato che il riflesso del focolare nelle sue iridi, avrebbe in qualche modo dovuto portarle una sorta di calore e conforto, ma questo non avvenne. Forse era troppo cresciuta per definirsi ancora una immatura sognatrice, che non avrebbe mai capito la differenza tra affetto e ossessione, ma ora lo era. Lady (Nome) é abbastanza grande da capirlo, e semplicemente il nodo allo stomaco era l’ennesima tra le conferme. Doveva andarsene.
La ragazza si guardò attorno il più discretamente possibile, cercando di non far trapelare intenzioni che non avesse già esposto prima. Niente era davvero passato sotto i suoi occhi, che potesse esserle di aiuto. ❝ Sei molta carina così.❞ Si era distratta, o forse era meglio dormire che si era concentrata troppo; e non aveva notato che ora la stesse guardando. Lo sguardo era cambiato, come decine di volte in quell’ultima ora di imbarazzanti discorsi a senso unico.
In cui dalle labbra sottili di Lady (Nome) uscivano solo brevi frasi per accontentarlo. Era qualcosa di dolce e malinconico, come se si volesse scusare di cosa le aveva fatto, ma non si è lasciata ingannare. (Nome) abbassò lo sguardo verso la veste color cipria e non disse nulla. Prima che lui potesse venirla a vedere di persona, Alla giovane di Camelot era stato fatto un bagno, vestita, ed infine acconciata. Forse questa era una tradizione utilizzata a Camelot, tuttavia lei nata e cresciuta a Camelot e poteva vantarsi di conoscere abbastanza Arthur, almeno così aveva sempre creduto. Era tutto un trucco per metterla a disagio.
Un vestito rivelatore, che la metteva in mostra agli occhi del re, nessun segreto, segno o pensiero poteva essergli nascosto. I capelli acconciati abbastanza stretti da rendere difficile il corretto scorrere del sangue. Il forte profumo di incenso e fiori gelsomino era lo stesso che aveva odorato all’entrata di Arthur. Infine quei pesanti ornamenti legavano come un collare attorno al suo delicato collo, al pari di un animale al guinzaglio.
❝ Grazie… immagino sia opera tua.❞ Era stata scortese? Lo sperava sinceramente . Si è impegnata a mettere tutto il disdegno e il rancore possibile nella sua voce e sperava davvero che lo notasse. O prima o poi l’avrebbe fatto. Ma ancora sembrava velatamente farlo, dato che rise sommessamente alle sue parole. ❝ Perspicace come sempre, (nome). e questa situazione ti deve mettere così alle strette da renderti nervosa.❞ Non mosse un muscolo.
Non era come se lo stesse nascondendo in effetti, ma questo non voleva dire che lui potesse sottolinearlo. Era palese che quella situazione non le piacesse e il fatto che lui l’avesse detto non l’avrebbe dicerto cambiato, ovviamente. ❝ Non mi sembra di averlo mai nascosto.❞ Aveva risposto schietta e scortese, solo dopo un attimo di silenzio. Lui non parlò allora lo hai fatto tu, ma non sembrava turbato dalla tua impertinenza.
❝ Devo dire che sei cambiata molto in questi 16 anni.❞ Aveva premuto di nuovo il dito sulla ferita, forse il Re di Camelot voleva farla sentire in qualche modo in colpa. Non che ci fosse riuscito un granchè, e non avrebbe certo finto il contrario. Aveva continuato a divagare ancora in discorsi sul passato e sul tempo in cui era stata via. A volte erano domande retoriche che avrebbero dovuto farla sentire in colpa ma che non lo hanno fatto e altre volte invece erano innocenti ricordi che lei aveva deciso di dimenticare per tutto il tempo dell’incontro.
Anche se ad un certo punto aveva smesso ascoltarlo in verità, concentrandosi su una via di fuga. La sua presenza di Arthur era quello che più le rendeva difficile farlo, era ovvio non le avrebbe permesso di fuggire così tranquillamente, quindi doveva distrarlo.
Solo allora i suoi occhi caddero sul set da the in ceramica, che era posato su un tavolino in mezzo a loro. Strano, Lady (Nome) non ricordava che fossero mai stati là, e non deve essere da molto. La bevanda ambrata all’interno della tazzina fumava ancora intensamente, quindi era relativamente da poco tempo che è stata versa. Tuttavia non aveva visto nessuno entrare. Un’idea balenò nella sua confusa mente, forse non la migliore delle soluzioni che avrebbe potuto pensare per risolvere un problema, ma rimaneva l’unica idea che le era venuta in mente.
Con lenti movimenti si mossé lentamente e con eleganza, prendendo il manico sottile della tazzina e per poi lanciare il contenuto sul volto del Re. Grugnì piegandosi su se stesso cercando di alleviare almeno in parte il suo bruciore. La ragazza ne approfittó per correre verso la porta di uscita. Voleva andarsene il prima possibile.
(Nome) allungò la mano per afferrare la maniglia che però scomparve. Rimase pietrificata, come era possibile? Merlin non era presente e Arthur gli aveva chiesto di andarsene e di non intervenire in alcun modo. Quindi come era possibile? Cercò di spingere la porta nella vana speranza che si potesse aprire, ma non funziona. Lady (Nome) inizió a colpire ripetutamente il legno della porta con le mani strette in pugni. Era ovvio che non si sarebbe aperta, non aveva mai avuto un grande forza fisica, e solo ora poteva rammaricarsi con te stessa per non aver cambiato la cosa prima. I colpi, man mano che passa il tempo, si trasformarono in graffi. Neppure questo era di aiuto e osava dire fosse anche più doloroso per le sue mani. Le unghie raschiavano insistentemente il legno fino a consumarsi. Era doloroso ma non si é fermata nemmeno quando le sue ginocchia sono crollate a terra e il suo respiro divenne affannoso oscurando a poco a poco la sua vista. Per quanto (Nome) cercarse di tenere aperti gli occhi era tutto inutile. Si sentiva stanca e affannata, quando poi le mani di Arthur fermarono le sue era stato ancora più difficile, non caderci definitivamente. Alla fine lo hai fatto.
❝ Stai tranquilla (nome), passerà molto presto.❞ Non voleva sapere cosa intendesse, e scivolò nell’oscurità.
Tumblr media
Quando si svegliò, tutto era al suo posto tranne lei stessa. Il fuoco era ancora acceso e le poltrone erano rimaste lì, non erano state spostate. La porta era ancora chiusa e Arthur non era più lì. Un sospiro di sollievo lasció le labbra della giovane ricercatrice, era ovvio che non fosse un sogno. Tutto questo guardando le mani, prive di qualsiasi segno. Le sue unghie erano perfette, curate e dipinte di un tenue colore rosato. Identiche a come lo erano quando le domestiche le avevano curate per lei dopo il bagno. La porta non portava segni dei suoi graffi che era sicura di aver lasciato e la maniglia c’era. Era frustrante non sapere cosa stesse succedendo.
Questo posto avrebbe dovuto portare un calore famigliare e ricordi felici, ma non lo fece. Arthur avrebbe dovuto scherzarci sopra con dolci e innocenti battute. Questo posto non le ricorda niente di così piacevole come la sua infanzia e Arthur era visibilmente cambiato, in peggio ovviamente.
L’unica cosa positiva, che in questo momento poteva trovare era che Arthur non c’era. Sarebbe stato stupido da parte su non approfittarne per guardare meglio l'ambiente e cercare una via di fuga.
(Nome) ha spostato le coperte che avvolgevano il tuo corpo.
Nonostante il torpore dei sensi e la vestaglia leggera che indossava che non apportava molto calore. Il movimento alzò per l'ennesima volta un forte odore, però questa volta diverso. Sembrava un profumo che avrebbe usato un uomo e che sarebbe rimasto impresso sulla sua amata dopo aver passato del tempo con lui. Solo che in tutto questo, (Nome) non era la sua amata e non voleva passare del tempo con lui.
La giovane di Camelot raccolse velocemente una giacca trovata appoggiata sul bracciolo di una delle poltrone e la indossò. Era sua, lo sapeva eppure quella vestaglia era troppo rivelatrice e trasparente per non provare freddo nonostante il fuoco acceso. Raggiunse una delle grandi finestre coperte da pesanti tende per impedire alla luce di entrare, forse per lasciarla riposare. Guardando attraverso la superficie poteva dire con certezza che sarebbe stato impossibile fuggire da qualsiasi finestra di quella stanza.
Non era al pari di una di quelle principesse rinchiuse su una torre, ma comunque la torre é abbastanza in alto da assicurarti una morte rapida, non appena avrebbe toccato il suolo. Forse l’ennesima misura di sicurezza per impedirle di poter scappare, anche se pensavi fosse improbabile. Dalle fattezze e la grandiosità della stanza (Nome) poteva chiaramente dire che era quella dove Arthur dormiva, rendendo l’altezza casualmente strategica. Se davvero avessero temuto per questo, Merlin avrebbe avuto di sicuro qualche incantesimo per risolvere la cosa.
Scosse il capo, non era davvero tempo per pensieri tanto aggrovigliati. Presto sarebbe tornato alla riscossa con qualche altra conversazione, e lei avrebbe trovato un modo per tirarla a suo vantaggio.
Tumblr media
Era dura non trovare un qualsiasi motivo per scagliarsi contro di lui. Per questo aveva iniziato a evitarlo e la cosa era risultata più semplice da quando le era stato permesso di aggirarsi liberamente all’interno dei confini castello. Era quasi divertente, poteva quasi definirlo come un gioco se non fosse che perdere, non significa effettivamente perdere qualcosa, ma avere a che fare con colui che più temeva attualmente.
Questo però non lo ha fermato dal trovarla veramente quando voleva assolutamente vederla.
Quel castello non era normale. Non era un classico con torri e muri antiche. No.
O almeno, questi c’erano, ma non erano nel posto in cui dovrebbero essere. Torri e muro o semplici mattoni separati tra loro erano fermi nello spazio a mezz’aria. Senza fili o pilastri che potessero reggerli. Alberi e piante contorti o spezzati, si dividevano in forme mostruose, altri si alzavano in altezza con rami maestosi. No fiori, no frutti, no foglie. Niente di questi essere sembrava avere vita propria o ancora sembrano non avercela proprio una via.
Camelot era un'ombra assurda e oscura di quello che era stato una volta, e di quello che Lady (Nome) poteva ricordare così teneramente.
Ricorda ancora l’amaro stupore e il disgusto, quando l’ha portato fuori dal castello del re, sospeso su tutto quell’orribile spettacolo. La sua amata città natale sembrava un'accozzaglia di pattume ammassato dove lui governava con orgoglio.
(Nome) ricordò le lacrime che hanno minacciato di uscire e la disperazione mista a disgusto, ma non era arrivata ancora così in basso da concedergli le sue lacrime. Ma gli aveva gridato contro, nessuno ti avrebbe potuta trattenere dall’odiarlo apertamente. Era la cosa ti riusciva meglio in questo periodo è ne andavi fiere. Tutti i cavalieri presenti si erano fermati dalla propria marcia per guardare la favorita del Re di Camelot e temere pietosamente per la sua vita.
Lo aveva preso per il bavaglio e aveva continuato ad interrogarlo su questo.
Non ha detto niente.
Assolutamente niente riguardo a questo. Solo che lei avrebbe prima o poi capito che era anche per il suo bene.
Lady (Nome) decise segretamente a se stessa che lo avrebbe fermato. I loro occhi si scontrarono, mentre se lo sei promise e lui guardava solo con soddisfazione quello spettacolo straziante che ballava e vorticava mele iraconde iridi della sua amata. Conservava ancora quel fuoco che poteva ricordare e Arthur ne fu soddisfatto
(Nome) era sicura che il primo passo fosse capire quale assurda magia o maledizione lo affligge. Non ne sapeva molto di questo genere di cose, nessuno lì era disposto a darle più informazioni di quelle che aveva già. Ricordava amorevolmente che da qualche parte ci fosse una libreria. Almeno una volta c’era, ora non lo sapeva più. Annesso che potesse esserci dentro a quel chaos che era camelot e il suo castello.
Velocemente Lady (Nome) apprese che non sarebbe stato facile muoversi per quei luoghi. Le sale intricate e i corridoi infiniti portano a posti che non ricordava o che semplicemente non c’erano mai stati. Ogni ‘porta’ che attraversava portava a qualche punto diverso del castello e la maggior parte delle volte cambiava ogni giorno. La stessa porta non portava mai allo stesso luogo due volte consecutive.
Questo l’ha destabilizzato. Non sapere quale porta, con il quale una volta avrebbe familiarizzato, l’avrebbe portata nel posto che desiderava e sapeva ci fosse dietro, è in assoluto il modo più destabilizzante di torturarla. Annesso che Arthur la consideri una tortura. Anche gli alberi sono porte, o meglio dire portali, ognuno aveva il proprio incantesimo. Ma (Nome) non era una maga e di conseguenza non possedeva magia.
Solo qualche volta é riuscita a trovare la biblioteca, e il suo orgoglio si sarebbe comunque infranto l'istante successivo in cui Arthur ha sorpassato la stessa porta da cui era entrata ma che sospettava non fosse la stessa da cui era arrivata.
Non ha ricevuto nemmeno la possibilità di aprire un libro, nemmeno una di quelle due volte che era stata lì.
Astutamente, ha cercato un modo di dare un senso a questo posto, segnando su un taccuino quali porte portava in quali luoghi.
Ma era tutto inutile. Ogni giorno cambiava e non c’era un ciclo regolare con cui si sarebbe ripetuta quella sequenza di stanze.
Per questo era qui. Passando scale alla cieca e aprendo porte in vana speranza di un qualcosa. Forse lui poteva comandare anche questo susseguirsi di porte e stanze sempre diverse. Dargli un senso allora sarebbe inutile in ogni caso.
(Nome) incimpò sul tuo vestito ma non cade, è riuscita ad appoggiarsi al muro in tempo. Se si potesse chiamare ancora così ovviamente.
❝ TU non dovresti essere qua. ❞ Il suo viso si alzato alla frase sibilata con stupore. Un qualcuno che assomigliava ad una bambina decisamente graziosa e delicata per un posto come questo, era davanti a te. Voleva pensare che non fosse un posto per lei ma qui niente aveva davvero un senso.
Sembrava conoscerla visto la casualità con cui si è riferita a (Nome), tuttavia era sicura di non conoscerla.
Presupponendo fosse di Camelot era da sedici anni che non ci metteva piede, e lei non sembrava aver più di 10 anni ad occhi. Ma poteva sbagliarsi, é incredibilmente facile farlo in questo luogo. Invece se non fosse stata di Camelot non poteva dire con certezza dove si potessero essere incontrate prima.
❝ Ehm… Ciao piccola… ci conosciamo per caso? ❞ I suoi occhi sembravano stupiti di quanto le parole di (Nome) potessero essere delicate nei suoi confronti. La’ espressione della bambina le diceva questo ma ora come ora (Nome) non era sicura. Aveva un comportamento davvero strano.
❝No…❞ Prese una piccola pausa. Un piccolo respiro. Il tempo sembrava quasi scorrere più lentamente mentre la (colore) aspetta pazientemente che continuasse. ❝ Tu non mi conosci e non ci siamo mai incontrate prima. Ma io ti conosco. ❞ Ci capiva ancora meno ad essere sincera.
❝Non riesco a capire… ❞ Ha allungato una mano, piccola e minuta, adatta alla bambina che era. ❝ Non temere, avevo previsto un nostro incontro… ti spiegherò tutto.❞
Guinevere, questo è il nome della bambina, le ha spiegato tutto sul serio. Ogni cosa. Alcune cose erano vaghe altre decisamente dettagliate.
Da quello che (Nome) poteva supporre con il suo livello di compressione, la bambina poteva essere paragonata ad una qualche sorta veggente, anche se non era proprio così. Kaleidoscope. Si era riferita così in merito alla sua capacità.
Le ha spiegato che aveva previsto che loro si sarebbero incontrate. Non sapeva come, quando e dove ma lo aveva visto. Anche se non aveva mai pensato fosse in questo genere di situazione.
Poi le ha parlato di quello che è successo nei suoi più di 16 anni di lontananza da Camelot. Della guerra santa e del Chaos. Le ha rivelato i piani di Arthur, le ha rassicurato che tutto prima o poi sarebbe finito. Ma non aveva previsto il ritorno della stessa (Nome) - o rapimento -. Le ha spiegato in quale modo questi poteri funzionavano e come li controllava Arthur. Le ha rivelato il motivo per cui lei si trovata qua, e che Lady (Nome) non faceva parte del piano di Arthur. Era solo un capriccio che avrebbe tenuto per sé.
È stato straziante per molti versi ascoltarla e poteva quasi crollare su se stessa. Provò un minimo pietà per Arthur, ma non ha smesso comunque di odiarlo per quello che ha fatto.
❝ Cosa posso fare per fermarlo? ❞ Lady (Nome) giocó inconsciamente con le sue stesse dita, cercando di diminuire la tensione. I suoi occhi grandi la guardavano quasi sorpresa. (Nome) era palesemente impotente, lo sapeva già da sola ed era certa lo sapesse anche Guinevere. ❝ Niente... ❞ Stranamente non riuscì a sentire la delusione da questa affermazione pesare sullo stomaco. Si sentiva come una specie di principessa da salvare, anche se non era una principessa e non si vedeva nemmeno come tale.
❝ … dobbiamo aspettare. Ma ne usciremo di qui.❞ Ha giocato con le sue mani ancora, avvolte prendendo anche l’abito soffice insieme.
❝ E se le cose cambiassero…? ❞ Guinevere sbatté gli occhi con un'espressione accigliata. ❝ Hai detto che il fato non può essere modifica o ci saranno gravi conseguenze… ma se lui riuscisse ad evitare tutte le conseguenze…❞
(Nome) è una persona molto negativa e paranoica per natura, anche se la bambina non lo aveva visto questo, lo ha intuito. Ogni domanda che aveva posto durante la loro chiacchierata era qualcosa di assolutamente catastrofico.
❝ Delle conseguenza ci sono sempre… e lui le affronterà se decidesse di proseguire per questa stra-❞ ❝ Quali conseguenze? ❞
Una voce allegra, quasi al limite del fastidioso arrivó da dietro. Successivamente (Nome) venne avvolta da due braccia, rimase rigida anche quando appoggia il mento sulla spalle e le parlò. Un sussurro basso, ma non troppo, tanto che anche Guinevere lo aveva sentito. ❝La mia signora sta forse complottando contro di me? ❞
Il fianco le mancò o forse lo stava solo trattenendo, come se avesse qualcosa da nascondere. Ma ancora Lady (Nome) non aveva capacità, poteri o abilità straordinarie per poter essere utilizzata per i suoi scopi, era più un capriccio che si era concesso nei suoi piani.
Qualcosa dal passato che non era riuscito ancora ad abbandonare del tutto, nonostante fosse stato lui a permetterle di andarsene in primo luogo.
❝ Avrei qualche possibilità forse? ❞ Era retorica la domanda, con unica risposta. No. Ma lui sembrava quasi divertito. ❝No, mia cara… ❞ disse e poi si allontanò, andando a sedere in una poltrona che non ricordava fosse lì - o forse non c’era mai stata -. Congiunge le mani mentre i suoi gomiti sono appuntati sui bracciolo. ❝ Ma guarda qui… potremmo quasi sembrare una famiglia… ❞ Il primo sguardo fu rivolto a (Nome), con note amorevoli parlò ❝… la madre ❞ si voltò su Guinevere induro lo sguardo. ❝… e la figlia irrispettosa. ❞ Sapeva che le aveva raccontato tutto, non che avesse dubbi. Poi si voltò di nuovo verso la ragazza di cui era ancora innamorato, tornando calmo e rilassato. ❝ O ma giusto! Lei non è nostra figlia… Ma potrebbe essere un buon spunto.❞
Mai! Le guance della (colore) si tinsero e mentre le sue mani strinsero il tessuto già arricciato della gonna. ❝Toglitelo dalla testa, non accadrà mai!❞ Canticchia sommessamente. ❝ Non dare fretta al tempo (nome). C’è un tempo e un luogo per tutto. Quando saremo pronti accadrà senza che nemmeno te ne accorgerai…. ❞ Appoggia il viso al palmo della mano e avrebbe voluto spaccargli la faccia.
❝ …abbiamo tutto il tempo che vuoi. ❞
Tumblr media
45 notes · View notes