#come dimagrire per lo stress
Explore tagged Tumblr posts
maryummy246 · 1 year ago
Text
Dimagrire Senza Sport: Strategie Efficaci e Consigli da "Studio New Life"
La perdita di peso è spesso associata a regimi di allenamento intensivi. Tuttavia, per molte persone, l'esercizio fisico può essere difficile da integrare nella routine quotidiana a causa di limitazioni di tempo, problemi di salute o semplicemente per mancanza di interesse. La domanda sorge spontanea: è possibile dimagrire senza sport? Studio NewLife Nutrizione e Salute offre una prospettiva illuminante su questo argomento, dimostrando che la perdita di peso può essere efficacemente raggiunta anche senza l'attività fisica tradizionale. Visita il sito Studio NewLife Nutrizione e Salute per esplorare approcci alternativi e strategie per un dimagrimento sano.
"Dimagrire senza sport" richiede un approccio olistico che comprende una dieta equilibrata, una gestione efficace dello stress e un sonno di qualità. Studio NewLife Nutrizione e Salute sottolinea l'importanza di un'alimentazione consapevole come fondamento per la perdita di peso. Un piano alimentare ben bilanciato, ricco di nutrienti e povero di cibi ultra-elaborati, può avere un impatto significativo sul bilancio calorico del corpo, facilitando la perdita di peso anche in assenza di esercizio fisico intenso.
La nutrizione gioca un ruolo chiave in questo processo. Studio NewLife Nutrizione e Salute propone piani alimentari personalizzati che tengono conto delle esigenze individuali, delle preferenze alimentari e degli obiettivi di peso. Questi piani non si limitano a ridurre le calorie, ma si concentrano su cibi che promuovono la sazietà, bilanciano i livelli di zucchero nel sangue e forniscono energia sostenuta, aiutando a ridurre le voglie e a migliorare il metabolismo.
Oltre alla nutrizione, Studio NewLife Nutrizione e Salute esplora altri fattori che contribuiscono alla perdita di peso senza sport. La gestione dello stress, ad esempio, è fondamentale. Lo stress cronico può portare a una maggiore produzione di cortisolo, un ormone che può stimolare l'appetito e favorire l'accumulo di grasso, specialmente nell'area addominale. Strategie di gestione dello stress, come la meditazione, lo yoga o semplici tecniche di respirazione, possono essere strumenti efficaci nel percorso di perdita di peso.
Il sonno è un altro aspetto cruciale. Un riposo notturno di qualità è essenziale per regolare gli ormoni dell'appetito e migliorare il metabolismo. Studio NewLife Nutrizione e Salute offre consigli su come ottimizzare la qualità del sonno, che può essere un potente alleato nel viaggio verso il dimagrimento.
Studio NewLife Nutrizione e Salute affronta anche il concetto di attività fisica non strutturata. Anche se non si pratica sport in modo formale, integrare più movimento nella vita quotidiana - come camminare, usare le scale invece dell'ascensore, o dedicarsi al giardinaggio - può contribuire significativamente al dispendio energetico quotidiano.
In conclusione, dimagrire senza sport è una realtà possibile e sostenibile con gli approcci giusti. Visitando Studio NewLife Nutrizione e Salute, scoprirai che la perdita di peso non si limita all'esercizio fisico, ma si basa su una varietà di fattori che possono essere adattati al tuo stile di vita, alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi. Con la giusta combinazione di nutrizione, gestione dello stress, sonno di qualità e attività quotidiana, puoi raggiungere e mantenere il tuo peso ideale in modo efficace e salutare.
0 notes
aisecircle · 1 year ago
Text
CBD per perdere peso e salute: funziona davvero?
Il cannabidiolo (CBD) viene esplorato come potenziale aiuto naturale per la perdita di peso. Alcune ricerche mostrano che il CBD può aiutare a ridurre l’appetito e aumentare il metabolismo. Come il numero di persone che utilizzano CBD per problemi di salute e il benessere cresce, molti sono curiosi di sapere se il CBD può favorire la perdita di peso.
L’epidemia di obesità è una grave crisi sanitaria, quindi le persone sono interessate a modi alternativi per perdere peso in modo sicuro senza pillole pericolose o diete restrittive. Si ritiene che il CBD attivi i recettori nel sistema endocannabinoide che regolano l'appetito, il metabolismo e l'immagazzinamento di energia. I primi studi sui roditori hanno scoperto che il CBD riduceva l’assunzione di cibo e l’aumento di peso corporeo. Tuttavia, gli studi sull’uomo sono ancora limitati.
Alcuni potenziali meccanismi attraverso i quali il CBD può supportare la perdita di peso includono la riduzione dell’appetito, l’aumento del consumo calorico a riposo e l’aumento della scomposizione dei grassi. Il CBD sembra influenzare gli ormoni che regolano l'appetito come la leptina e la grelina. L'assunzione quotidiana di CBD può aiutare a frenare l'appetito e l'eccesso di cibo. Sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere il dosaggio ottimale del CBD e gli effetti a lungo termine sul peso corporeo negli esseri umani.
CBD e problemi di salute comuni
Oltre alla gestione del peso, il CBD si dimostra promettente come trattamento naturale per vari problemi di salute legati all’obesità come il diabete, le malattie cardiache e l’infiammazione cronica. Ecco alcuni modi in cui il CBD può aiutare a sostenere la salute e il benessere generale:
Diabete
Le prime ricerche indicano che il CBD può aumentare la sensibilità all’insulina e abbassare i livelli di zucchero nel sangue. Sembra che il CBD attivi i recettori legati alla regolazione dell’insulina nel corpo. Riducendo l’infiammazione e lo stress ossidativo, il CBD potrebbe aiutare la gestione del diabete nel tempo.
La salute del cuore
Gli studi collegano il consumo di CBD a fattori di rischio ridotti per malattie cardiache come l’abbassamento della pressione sanguigna. Gli effetti antinfiammatori del CBD possono alleviare lo stress sui sistemi cardiovascolari. Combinato con uno stile di vita sano per il cuore, il CBD può offrire benefici cardioprotettivi naturali.
Dolore cronico e infiammazione
Essendo un potente composto antinfiammatorio, il CBD ha dimostrato efficacia contro numerose cause di dolore cronico legate alle articolazioni che sostengono il peso, sintomi di artrite e altre condizioni infiammatorie. Le interazioni del CBD con il sistema endocannabinoide del corpo aiutano a gestire il dolore.
Salute mentale
Gestire lo stress, l’ansia e la depressione è fondamentale per abitudini alimentari sane e successo nella perdita di peso. Il CBD si dimostra promettente nel sostegno dell'umore attraverso le interazioni con i neurorecettori nel cervello. Livelli ridotti di cortisolo legati al consumo di CBD possono aiutare le prospettive. Il CBD potrebbe aiutare ad alleviare i problemi di salute mentale legati all’obesità.
Conclusione
In conclusione, mentre CBD per dimagrire e i problemi di salute correlati rimangono nelle fasi iniziali, i risultati iniziali suggeriscono che questo composto naturale ha un grande potenziale. Sono ancora necessarie ulteriori sperimentazioni umane di alta qualità. Ma se combinato con uno stile di vita equilibrato, il CBD può offrire un aiuto naturale per raggiungere una salute ottimale e gestire il peso corporeo a lungo termine.
0 notes
personal-reporter · 2 years ago
Text
I 5 migliori esercizi per dimagrire dopo i 50 anni
Tumblr media
Molte persone sopra i 50 anni si trovano ad affrontare sfide uniche quando si tratta di perdere peso e rimanere in forma. Con il passare degli anni, il metabolismo tende a rallentare e la massa muscolare a diminuire, rendendo più difficile bruciare calorie e mantenere un peso sano. Tuttavia, con l'approccio giusto e una combinazione di esercizi mirati, è possibile raggiungere e mantenere un peso sano anche dopo i 50 anni. In questo articolo, esploreremo i 5 migliori esercizi per dimagrire e migliorare la forma fisica dopo i 50 anni. - Camminata veloce La camminata veloce è un esercizio aerobico a basso impatto ideale per le persone sopra i 50 anni. Questo tipo di esercizio aiuta a bruciare calorie, migliorare la circolazione sanguigna, rafforzare il cuore e le ossa. Inoltre, camminare all'aperto può offrire benefici aggiuntivi, come una maggiore esposizione alla luce solare per la produzione di vitamina D. Durante la camminata veloce, è essenziale mantenere una postura corretta, oscillare naturalmente le braccia e utilizzare calzature comode e adatte per ridurre il rischio di infortuni. Inizialmente, potresti iniziare con 20-30 minuti al giorno, aumentando gradualmente il tempo e la velocità man mano che ti senti più a tuo agio. - Allenamento con i pesi L'allenamento con i pesi è un esercizio fondamentale per preservare e aumentare la massa muscolare, specialmente dopo i 50 anni, quando c'è una tendenza alla perdita muscolare. Maggiore è la massa muscolare, maggiore sarà il metabolismo basale, il che significa che brucerai più calorie anche a riposo. Un programma di allenamento con i pesi dovrebbe essere mirato a coinvolgere tutti i principali gruppi muscolari, come le gambe, le braccia, la schiena e il torace. È importante iniziare con pesi leggeri o utilizzare il proprio peso corporeo e concentrarsi sulla corretta esecuzione degli esercizi per evitare infortuni. Un personal trainer può aiutarti a sviluppare un piano di allenamento adatto alle tue esigenze e capacità. - Ciclismo Il ciclismo è un'ottima alternativa per chi preferisce un'attività a basso impatto rispetto alla corsa. La bicicletta offre un'esperienza aerobica eccellente, che brucia calorie e aiuta a migliorare la resistenza cardiorespiratoria. Puoi optare per una bicicletta tradizionale o una cyclette stazionaria a seconda delle tue preferenze e delle condizioni fisiche. Il ciclismo all'aperto ti consente di esplorare nuovi luoghi e goderti la natura, mentre il ciclismo in palestra o a casa offre comodità e controllo sulle variabili ambientali. Inizia con sessioni più brevi e aumenta gradualmente la durata e l'intensità dell'esercizio. - Esercizi di flessibilità e equilibrio Mantenere la flessibilità e l'equilibrio è essenziale per ridurre il rischio di cadute e infortuni, soprattutto quando si invecchia. Esercizi come lo yoga e il tai chi sono particolarmente utili per migliorare la flessibilità, rafforzare i muscoli stabilizzatori e migliorare l'equilibrio complessivo. Questi esercizi possono essere praticati sia in gruppo che individualmente e possono essere adattati alle capacità e alle limitazioni personali. Inoltre, aiutano a ridurre lo stress e a migliorare la salute mentale, creando un beneficio a 360 gradi per il benessere complessivo. - Nuoto Il nuoto è un'attività a basso impatto che coinvolge tutti i principali gruppi muscolari, migliorando la resistenza e la forza del corpo. Questo esercizio è particolarmente gentile sulle articolazioni, rendendolo ideale per coloro che hanno problemi di osteoartrosi o altri disturbi articolari. Nuotare può anche essere rilassante e gratificante, poiché molte persone trovano piacevole passare del tempo in acqua. Le sessioni di nuoto regolari possono aiutare a bruciare calorie e migliorare la composizione corporea. Conclusioni Dimagrire e rimanere in forma dopo i 50 anni richiede una combinazione di esercizi aerobici, di resistenza, di flessibilità e di equilibrio. È fondamentale iniziare con un piano di allenamento adatto alle proprie esigenze e condizioni fisiche. Praticando regolarmente questi 5 migliori esercizi, è possibile migliorare la salute cardiovascolare, preservare la massa muscolare e mantenere un peso sano. Fonti: - "Camminare: un passo verso la salute." Fondazione Umberto Veronesi. - "Resistenza muscolare e invecchiamento." Ministero della Salute. - "Ciclismo: benefici e consigli per la pratica." Informasalus. - "Esercizi di flessibilità e stretching per il benessere del corpo e della mente." AIFI - Associazione Italiana Fisioterapisti. - "Nuoto: benefici e consigli per la pratica." Informasalus. Foto di 0fjd125gk87 Read the full article
0 notes
cinquecolonnemagazine · 2 years ago
Text
Bicicletta: i benefici per mente e corpo
Quando pensiamo ai benefici della bicicletta la nostra mente immagina un fisico tonico: via pancetta, via chiletti di troppo. In effetti, pedalare è di grande aiuto se si hanno in cantiere obiettivi di forma fisica. Alla bicicletta spesso sono associati bei ricordi: le vacanze da bambino, il momento in cui si ha imparato a pedalare da soli. Approdati nel mondo adulto, una passeggiata in bicicletta a pedalata lenta può aiutare a fare chiarezza nei propri pensieri. La pandemia, che ci ha costretto ha cambiare visione, ha messo in luce un altro punto forte della bicicletta: la sostenibilità. Ed ecco che in brevissimo tempo, grazie anche a una campagna di incentivi, la bicicletta è tornata a essere un mezzo di trasporto urbano molto apprezzato. La sua versione elettrica, detta anche a pedalata assistita, viene in aiuto nei tratti urbani più difficili e a inserirsi al meglio nel contesto urbano caratterizzato dall'alta presenza di veicoli a motore. Possiamo affermare senza timore di sbaglio che la bici elettrica è il simbolo della mobilità sostenibile dei nostri giorni. Bicicletta: quali sono i benefici per il corpo Avete qualche chiletto di troppo di cui volete sbarazzarvi? La bicicletta, come dicevamo, può fare al caso vostro. Pedalare, al pari di camminare o correre, rappresenta infatti un esercizio aerobico e come tale aiuta a dimagrire. Andare in bicicletta aiuta a bruciare il grasso corporeo e percorrere brevi salite accelera il metabolismo. Il vostro corpo risulterà ben presto molto più tonico. Se pensavate che i vantaggi dell'andare in bicicletta si fermassero qui sbagliavate di grosso, eccone altri che siamo sicuri cattureranno la vostra attenzione: - previene delle malattie del sistema cardiocircolatorio. Lo sforzo effettuato durante la pedalata affatica il cuore che per risposta aumenta di volume e diventa più resistente allo stress; - contrasta il declino cognitivo. L'attività fisica ossigena il cervello allontanando o ritardando malattie quali Alzheimer o Parkinson. - combatte l'insonnia. Chi pratica attività sportiva si addormenta prima e dorme circa un'ora in più. Per sentire gli effetti benefici della bicicletta non occorre allenarsi fino allo stremo; basta un esercizio di 20 o 30 minuti al giorno. Pedalando il buon umore Andare in bicicletta apporta benefici anche mentali oltre che fisici. Pedalare rilassa, permette alla mente di distrarsi dalle preoccupazioni e scaricare lo stress accumulato. Lo sforzo legato alla pedalata in salita, invece, stimola la produzione di endorfine e serotonina. I due neurotrasmettitori sono noti per regalare stati di gioia ed euforia. Dopo settimane di pratica, beneficiando di tutti i vantaggi fisici elencati, ci potremmo scoprire in grado di fare percorsi sempre più lunghi e difficoltosi. Un vero toccasana per l'autostima. Il ciclismo, in questa sua forma non agonistica, è un'attività praticabile da tutti a qualunque età. E' adatto a chi fa già attività fisica e a chi parte da 0. Si può infatti modulare lo sforzo adattandolo alle proprie esigenze. In più, il tipo di movimento protegge le articolazioni del ginocchio e della caviglia riducendo al minimo il rischio di infortuni. Infine, sulla bicicletta il peso corporeo è distribuito tra sellino e manubrio, vale a dire tra gambe e braccia dando così sollievo alla colonna vertebrale. Perché scegliere una bicicletta elettrica Con la pandemia, dicevamo, la bicicletta, nella sua versione elettrica, è diventata uno dei mezzi di trasporto urbano più diffusi. Gli italiani l'hanno scelta per motivi pratici ed ecologici. Nei tratti cittadini dove non sono realizzate piste ciclabili, le biciclette consentono comunque di divincolarsi con molta più facilità da strade intasate a causa del traffico dalle auto. La bicicletta, in più, consente l'accesso a zone a traffico limitato e pedonali. L'ebike, o bicicletta a pedalata assistita, dà un vantaggio in più nei tratti cittadini in salita. Vi immaginate ad arrivare in ufficio con l'aspetto di chi ha appena corso una tappa al giro d'Italia? I vantaggi della bicicletta per l'ambiente sono anch'essi molteplici: non inquina, è silenziosa. Per questo motivo è diventata una scelta di responsabilità da parte di quanti vogliono dare il loro contributo alla salvezza del pianeta. In copertina foto di u_d7hddm5o da Pixabay Read the full article
0 notes
dudewayspecialfarewell · 5 years ago
Text
Il concetto dell’ omeostasi e le droghe
APPUNTI PER UN ARTICOLO SERIO TRASFORMATOSI IN UNA CONFESSIONE MENTRE SCRIVEVO 
Con omeostasi si intende l’ equilibrio all’ interno dell’ organismo di sostanze assunte e prodotte al suo interno. Il copro produce normalmente sostanze come la noradopamina, adrenalina, cortisone. E spoiler, una omeostasi stabile non è naturale. Cioè non avere il cuore a mille per l’ adrenalina almeno una volta la giorno non è affatto naturale. Se volete sapere il perché, provate ad andare nella savana senza guide e non sentirvi spaventati per la possibile presenza di un leone o di un altro predatore, o a non provare frustrazione se dalla tua lancia dipende il fatto che questa sera mangerai o meno.
Una omeostasi intesa come “pace e zen” ci fa vivere più a lungo perché accompagnata da una corretta alimentazione e da uno stile di vita sano, ci aiuta a vivere più a lungo, oltre una età che non saremmo programmati per superare in natura. Questo potrebbe portare a farvi venire la voglia di buttarvi d aut aereo di tanto in tanto o ad andare in una isola deserta per testare voi stessi, giusto per riprendere un pò di quella adrenalina che vi manca nella vostra vita quotidiana.
Diverso è invece il discorso per le droghe. In primis non è vero che non esistono droghe in natura: alcuni delfini si divertono con i veleni prodotti dal pesce palla, gli elefanti si ubriacano con i frutti marci che producono etanolo. Il problema è che le nostre produzioni industriali  ci permettono una relazione con tante droghe diverse, e in quantità tali e a prezzi tali che la facilità con cui si può diventare tossici è impressionante.
Il prezzo di una dose di eroina può variare da un minimo di 7.5 euro a Palermo, 13 euro macerata a 35/ 50 euro Milano, così come per la cocaina e le droghe sintetiche, senza includere i farmaci come la ketamina ( tranquillante per cavalli), l’MD, il popper o la speed. E queste sono le droghe o i farmaci più “ demonizzati” , quelli che uccidono in assoluto di più sono l’ alcool e le sigarette, non solo perché ne abbiamo a disposizione quantità abnormi, ma anche perché sono quelle che tradizionalmente sono le più tollerate.
Inoltre, stando ai dati, il terreno disponibile oggi ( come terreno incolto) è maledettamente ridotto, il pianeta terra con i suoi 7 miliardi di esseri umani, è pieno di esseri umani e dei loro animali ( leggete Homo Deus di Harari per un approfondimento al riguardo). Specie in Italia i giovani fanno meno sesso, e i motivi sono legati all’ accentramento dei capitali nelle generazioni precedenti che rendono difficile una auto realizzazione, insieme ad una serie di fattori culturali, di know how.
Ironia della sorte, il Covid ha reso questa situazione generata più o meno inconsapevolmente dalle generazioni precedenti come la causa stessa della loro eccidio.
Comunque Questi giovani che sviluppano presto anche grazie ad alimenti pieni di antibiotici e ormoni sono pronti ad accoppiarsi già ai 16 anni, ma non possono a causa di una serie di fattori ambientali che non gli permettono la realizzazione. Molti di loro sopprimono questo desidero con il bere e droghe, tutto per raggiungere la omeostasi
Infatti se provare adrenalina o stress sono “ droghe positive” se derivanti da fattori ambientali  come il lavoro o l’ ambiente ( se sentati con e giuste aspettative - spesso irrealistiche vedi ad esempio l’ idea che la vita sia semplice)
E “ e droghe negative” come il cortisolo che produciamo dopo una cotta o una crush che ci porta in down. Molti per evitare di affrontare un continuo saliscendi emotivo sviluppano una più o meno forte dipendenza con le droghe legalizzate o non che permette di sviare l’ attenzione.
In effetti  una dipendenza vera e propria sviluppa tali livelli di endorfine da sofrastare tutto il resto. Per usare una metafore è come se il cortisolo prodotto da un rapporto sessuale mancato fosse una escoriazione e voi la curaste rompendovi una gamba per distrarvi dal dolore precedente.
“ E infatti la droga fa male” . Non è vero. Chi dice così non ha mai provato. La droga non si presenta mai come un male, ma come una meravigliosa soluzione per dire addio a tutti i tuoi problemi che sembrano sovrastare la tua vita. La droga non bussa alla porta di coloro che stanno bene o che non hanno casini seri, bussa alla porta di chi non sá se ce la farà domani, di chi ha un genitore ( o tutti e due) violento in casa, bussa a casa della cicciona promettendogli di dimagrire, bussa a casa di quella che viene chiamata troia perché ha voluto fare l’ amore prima delle sue amiche.
La droga è come la promessa del regno dei cieli, ma in terra, senza dover aspettare.
Tutt’ora nessuno mi ha convinto dell’ idea che la droga sia una cosa brutta, piuttosto ho visto che è possibile risolvere quei casini che prima mi facevano paura in maniera efficace e diventare anche bravo a farli mi rende più sicuro di me stesso, e mi fa mettere un passo lontano.
La droga ti annulla tutta quella serie inutile di relazioni familiari, affettive e amicali, ti lascia solo con lei. E per il 90% del tempo è pure un bene dato che nessuna donna di soddisferà mai come lei, perennemente e in ogni attimo. Imparandola gestire la droga diventa una preziosa amica, basta ripulirsi quel poco per poter sentire ancora lo sballo e ancora e ancora. Alla fine non te ne frega nemmeno più degli altri . Ma il problema è proprio questo.
Il mondo non è un bel posto e la droga può aiutarti a tollerarlo e a fare dei compromessi con lui, e con te stesso. A fregartene della tua stessa vita. Di fatto ti rinchiude in una prigione che ogni tanto si riempie di endorfine e questo rende tollerabile il tutto. Ma il mondo cambia, i rischi crescono le cose evolvono e prima che tu te ne possa rendere conto avrai sprecato e buttato via tempo prezioso, energie e soldi per stare dietro ad una cosa che aveva come unico fine quello di farti stare bene.
Ho passato 6 mesi in Romania mixando droghe e alcool  senza minimamente preoccuparmi di studiare o di migliorare il mio lavoro. Producevo un servizio che continuava a fare schifo, ingannando i miei capi sul risultato. Mi faceva paura l’ idea di andare a vendere un prodotto che non conoscevo, quindi prendevo e bevevo in terrazza. Fine e stavo bene.
Gli ho fregato i soldi ma soprattutto ho fregato del tempo a me stesso per migliorarmi. Se fossi rimasto lì in quella situazione avrei bevuto fino al licenziamento, per poi tornare a casa, e trovarmi un altro posto e riprendere a bere.
Finché un giorno troppo vecchio e con gli acciacchi da alcool avrei realizzato che avevo sprecato i miei anni migliori a bere e ad avere paura di cambiare. Ma a quel punto, quando lo realizzi è troppo tardi. Scacco a Re.
L’ omesostasi è quello che regola la vita di un tossico prima e dopo la disintossicazione. Se prima la tua oomeostasi è dettata dalla dipendenza con determinate sostanze, la disintossicazione ti porta a ridurre i livelli di adrenalina fino ad arrivare a livelli più coerenti.
13 notes · View notes
dudewayspecialfarewell · 4 years ago
Text
Rivoluzione a Ferragosto
Rivoluzione  letteralmente significa  “l’ instaurarsi di qualcosa di completamente nuovo al posto di quello che c’ era prima”
Di contro, il presente è uno di quei periodi in cui sembra concentrarsi ogni nostra ragione di vita e allo stesso tempo il desiderio che tutto finisca.
Un esempio? Correre la mattina verso la metro, essendo in ritardo, mentre si pensa alle ferie, che magari vi state godendo ora ( buon ferragosto =) ).
In quei momenti due pensieri si palesano nel cervello: quello del presente, dell’ esserci, e quello della distruzione, della vacanza, del mollare tutto ed andarsene.
Uno appare come quello che ci rende succubi, cioè quello del presente, mentre quello che ci da speranza e forza è quello delle vacanze.
In realtà è il pensiero delle vacanze che ci “frega” e consola dal concentrarsi sul problema presente “ evitare lo stress dell’ arrivare in ritardo e così potersi godere l’ arrivo in ufficio la mattina che non è così terribile”
Perché in fondo anche le vacanze sono una rivoluzione dell’ ordinario: invece di guadagnare, io spendo, invece di impegnarmi, mi rilasso, invece di starmene in casa, io esco.
E mi si rivoluziona la giornata.
Se fossi un fisico lo saprei spiegare meglio, ma in sostanza ad un corpo in movimento serve una forza superiore a quello che ;a sta spingendo per cambiare direzione.
Questa cosa serve anche nella vita./
E due forze ci spingono a noi: quella creatrice, e quella distruttrice. La prima ci fa sentire impotenti, perché nulla di quello che creiamo è perfetto, assoluto o eterno ( come invece ce lo immaginiamo), la distruzione invece è potere, perché quella riusciamo a farla assoluta.
Si, siamo impotenti di fronte a quello che facciamo o creiamo. Come i nostri giorni, la nostra vita. Che è per definizione imperfetta, e quindi nostra. Ma noi viviamo in un’ epoca di cambiamento, di rivoluzione e allora noi distruggiamo questa routine, cambiamo tutto 2 settimane all’ anno.
Ma in realtà cambiamo anche idea, look, credo politico, fede, ragazzo e ragazza, paese, etc. etc.
Solo che un conto è l’ impotenza di uno che perde la finale dei campionati di box, un conto è chi non sa nemmeno tirare un pugno. E meno ti impegni e più sei vicino al non saper tirare nemmeno un pungo.
Così è più facile cambiare, e anzi rivoluzionare., e nascondere i fallimenti dietro ogni cambiamento.  Anche se poi ci si accorge che senza spendersi cambiare il niente con niente è un pò svuotare un bicchiere d’acqua con altra acqua. Non sá di niente.
Servono mesi a volte anni per fare cambiamenti che incidono, in maniera direttamente proporzionale al movimento precedente. Se hai messo peso per 6 mesi, accumulando grasso, dovrai perderlo tutto per dimagrire.
Non credo nelle vacanze da tempo. La mia vita non è delle migliori, ma le vacanze non la renderebbero migliore. Forse la differenza tra me e tanti altri è che io lo ammetto. Ma non mi interessava dire questo.
Vi auguro di passare un buon ferragosto ma soprattutto di avere la forza di cambiare abbastanza giorni in un anno, da vivere momenti simili più spesso.
Sono il primo a dire che se la mia vita mi fa schifo, sono io il primo responsabile a doverla cambiare. Ecco, l’ augurio è quello di avere la forza di farlo.
2 notes · View notes