#ciclovia Tirrenica
Explore tagged Tumblr posts
benzinazero · 10 months ago
Text
Come si muovono le persone a Lido di Camaiore: transiti sul ponte pedonale sul Fosso dell'Abate domenica 21 aprile 2024
In questi due video sono registrati due minuti di transito a campione in due orari diversi sul ponte ciclopedonale che fa parte del percorso della Ciclovia Tirrenica: alle 9.30 del mattino e alle 17.30 del pomeriggio di domenica 21 aprile. Ore 9.30 circa Persone in transito a piedi: 17 Persone in bicicletta: 9 Veicoli a motore: 25 (si vedono le sagome a sinistra, davanti alla collina sul…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
livornopress · 2 years ago
Text
Ciclovia Tirrenica, aperto il cantiere Tre Ponti-Antignano (Video)
Ciclovia Tirrenica, aperto il cantiere Tre Ponti-Antignano (Video)
Livorno 15 marzo 2023 E’ partito il cantiere dei lavori per un altro tratto di pista ciclabile della Ciclovia Tirrenica. Il lavori sono iniziati ai Tre Ponti e termineranno ad Antignano. Queste le dichiarazioni del Sindaco Luca Salvetti e dell’assessore Giovanna Cepparello che questa mattina erano sul cantiere per l’avvio dei lavori Nei video, gli interventi del sindaco Luca Salvetti e…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
personal-reporter · 6 years ago
Photo
Tumblr media
Ciclovia Tirrenica: firmato ieri a Roma il protocollo d’intesa
0 notes
forzaitaliatoscana · 4 years ago
Text
Elba: Zini porta avanti i progetti del centrodestra, bene!
Tumblr media
Elba, il Responsabile dipartimento Politiche insulari di Forza Italia Toscana Adalberto Bertucci, insieme a Chiara Tenerini: "Elba: Zini porta avanti i progetti del centro-destra, bene!" “La progettualità non sembra essere una delle prerogative dell’amministrazione guidata dal Sindaco Zini”. Così avevo chiuso il mio comunicato a fine febbraio, elencando con dati alla mano le delibere di giunta che la precedente amministrazione aveva già approvato e che l’attuale ha sponsorizzato per il Recovery Fund. In due anni zero progettualità. Il Sindaco Zini, in un intervista, afferma che il Comune sta lavorando a progetti di mobilità sostenibile e riduzione delle emissioni. Benissimo! Ma andando nel dettaglio vedo che i progetti sono sempre quelli della precedente amministrazione targata centrodestra: la ciclovia tirrenica, il posizionamento di colonnine elettriche e l’efficientamento energetico degli edifici pubblici. Progetti tutti seguiti dall’ex assessore Del Mastro, dall'ex assessore Berti e quello di Enel X con una stretta collaborazione con Bertucci (Forza Italia). Questa di seguito una delle delibere fatte dalla precedente amministrazione di cui parlavo sopra; Delibera di Giunta n. 47 del 30/03/2018 Progetto di efficientamento energetico del Palazzo Comunale della “Biscotteria”.  Poi all'Albo pretorio si possono trovare anche le altre citate nell'articolo dal primo cittadino. Anche sul posizionamento degli stalli per le auto elettriche ci sarebbe da dire, ad esempio quello di Viale Elba che è stato spostato da dove era programmato, certo è che sarà difficile farlo funzionare, a meno che non ci sia un vigile sempre presente, perché ci saranno sempre auto che ne impediranno l’ingresso. Il fatto che i progetti della precedente amministrazione vengano portati avanti non può che farci piacere, però ci piacerebbe anche che venissero portati a compimento altri progetti lasciati pronti o da ultimare, naturalmente tutte cose per il bene di Portoferraio, una su tutte la rotonda di San Giovanni, oltre che pronta e approvata era stata in parte già finanziata dalla GAT e in parte pagata al progettista in due trance, una a settembre del 2018 e l’altra a novembre dello stesso anno. Ci  sembrerebbe assurdo ricominciare tutto l’iter, sia per il tempo che si andrebbe a perdere e sia per i soldi già versati al progettista. L’unica cosa positiva dell’intervista al Sindaco Zini, e di questo ne siamo felici perché l'avevamo richiesta,  è quando afferma che sulla discussione delle aree marine protette verrà consultata la cittadinanza: meglio tardi che mai. Adalberto Bertucci, Responsabile Dipartimento Politiche Insulari Forza Italia Toscana Chiara Tenerini, Responsabile Dipartimenti Toscana - Forza Italia Read the full article
0 notes
retegenova · 6 years ago
Photo
Tumblr media
2,7 milioni per la viabilità – Ciclovia tirrenica – Trofeo Laigueglia 14 febbraio 2019 Viabilità, 2,7 milioni per riparare i danni delle alluvioni Sono 27 gli interventi finanziati su tutto il territorio regionale per il ripristino della viabilità danneggiata da esondazioni e movimenti franosi su strade provinciali e comunali dal 2014 al 2017.��
0 notes
benzinazero · 2 months ago
Text
Come cementificare 'riqualificando' una pista ciclabile
PRIMA: DOPO: I comuni di Camaiore e di Viareggio hanno una grande tradizione di piste ciclabili costruite male. Talvolta riescono anche a peggiorarle in qualche modo, direttamente o indirettamente. In questo caso si tratta del tratto della Ciclovia Tirrenica che passa sul lungomare di Lido di Camaiore. Fino a ieri, come si vede dalla foto in alto, il tratto dal Fosso dell’Abate al Secco era…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
benzinazero · 2 years ago
Text
Pietrasanta. Il grave errore di voler spostare a monte il tracciato della Ciclovia Tirrenica
Pietrasanta. Il grave errore di voler spostare a monte il tracciato della Ciclovia Tirrenica
Dal comunicato stampa del Comune di Pietrasanta La Ciclovia Tirrenica è un’importante pista ciclabile cicloturistica con importanti usi anche locali per pendolari, turisti e lavoratori per tutta la Versilia. Nel progetto unisce la Francia con Roma e in Liguria sta già portando in Italia molti cicloturisti francesi in bassa e media stagione. Il suo percorso nel tratto Cinquale-Forte dei…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
benzinazero · 4 years ago
Text
7 motivi per cui il transito della Ciclovia Tirrenica alla riserva naturale della Lecciona è una pessima idea (e una proposta da incompetenti di ciclabilità)
7 motivi per cui il transito della Ciclovia Tirrenica alla riserva naturale della Lecciona è una pessima idea (e una proposta da incompetenti di ciclabilità)
Immagine dal Tirreno cronaca di Viareggio. Come si vede il percorso attuale è già agevolmente percorribile in bici, ma non si presta a diventare parte del percorso principale della Ciclovia Tirrenica. A meno di non passare con ruspe e schiacciasassi. La Ciclovia Tirrenica è un’infrastruttura internazionale che ha l’obiettivo di sviluppare il cicloturismo in tutto il percorso dal confine…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
benzinazero · 4 years ago
Text
L'assurda storia della passerella CICLOpedonale Fausto Coppi a Viareggio --- e la mancanza di percorsi ciclabili sicuri in Darsena
L’assurda storia della passerella CICLOpedonale Fausto Coppi a Viareggio — e la mancanza di percorsi ciclabili sicuri in Darsena
Nel 2021, su Google Maps, la passerella è tuttora censita come ‘Ponte ciclopedonale Fausto Coppi’. Per attraversare a piedi e in bicicletta il canale Burlamacca, a Viareggio è stata costruita una passerella CICLOpedonale intitolata a Fausto Coppi (il famoso campione di ciclismo), terminata e collaudata nel 2003. Tuttora, nel 2021, la passerella viene censita da Google Maps come ‘Ponte…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
livornopress · 2 years ago
Text
Ciclovia Tirrenica, Aci: "Bici in via Da Vinci tra i mezzi pesanti non è un tracciato turistico"
Livorno 4 gennaio 2023 – Ciclovia Tirrenica, Aci: “Bici in via Da Vinci tra i mezzi pesanti non è un tracciato turistico” L’Aci Livorno interviene sulla ciclovia tirrenica che verrà realizzata lungo via Leonardo Da Vinci “L’Automobile club di Livorno, come anche l’Aci nazionale non hanno mai ostacolato l’utilizzo della bicicletta ed entrambi si ritengono favorevoli all’utilizzo e alla…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
retegenova · 6 years ago
Text
Infrastrutture, Ciclovia tirrenica, 16 milioni a Liguria, Toscana e Lazio per la progettazione e la realizzazione dei primi nuovi tratti. Giampedrone: "Grande opportunità per la Liguria, cerchiamo una sinergia operativa tra gli 81 comuni attraversati"
Infrastrutture, Ciclovia tirrenica, 16 milioni a Liguria, Toscana e Lazio per la progettazione e la realizzazione dei primi nuovi tratti. Giampedrone: “Grande opportunità per la Liguria, cerchiamo una sinergia operativa tra gli 81 comuni attraversati”
Regione Liguria: Infrastrutture, Ciclovia tirrenica, 16 milioni a Liguria, Toscana e Lazio per la progettazione e la realizzazione dei primi nuovi tratti. Giampedrone: “Grande opportunità per la Liguria, cerchiamo una sinergia operativa tra gli 81 comuni attraversati”
Fonte: Regione Liguria
View On WordPress
0 notes