#casa-e-arredamento
Explore tagged Tumblr posts
Text
CASALLEATA – La dimora che ti abbraccia. Evento alla Ristorazione Sociale di Alessandria
Il 22 febbraio un talk show dedicato agli ambienti che influenzano il benessere psicofisico
Il 22 febbraio un talk show dedicato agli ambienti che influenzano il benessere psicofisico Creare ambienti che favoriscano il benessere psicofisico è una necessità sempre più sentita nella società contemporanea. Il talk show CASALLEATA – La dimora che ti abbraccia, in programma per sabato 22 febbraio alle ore 16 presso la sala rossa della Ristorazione Sociale di Alessandria, esplorerà questo…
#13RiCrea#abitare sano#abitazioni su misura#Alessandria eventi#Alessandria today#ambienti e salute#Architettura#architettura consapevole#Arredamento#arredare con armonia#Benessere abitativo#benessere psicofisico#CASALLEATA#case armoniose#Claudia Piolatto#colore e benessere#Colori#design e psicologia#eco design#equilibrio energetico#feng shui#Feng Shui casa#Google News#illuminazione casa#Interior design#italianewsmedia.com#Lombardi Lampadari#Maria Francesca Basile#materiali sostenibili#Michela Martini
0 notes
Text











Thonet
La nascita del design tra Biedermeier e Secessione Viennese
Cento anni di mobili in faggio curvato e materiale iconografico della Gebrüder Thonet Vienna
a cura di Chiara Carafa Renzi e Giovanni Renzi, fotografie Studio Cigolini
SilvanaEditoriale, Cinisello Balsamo 2005, 64 pagine, 24x30cm, 40 ill.colori, ISBN 9788882158903
euro 35,00
email if you want to buy [email protected]
La pubblicazione, un agile fascicolo riccamente illustrato, accompagna l’esposizione allestita al Castello Sforzesco di Milano (11 marzo -24 aprile 2005) dedicata a Michael Thonet e alla sua produzione di oggetti di arredamento in legno curvato dalla seconda metà dell’Ottocento fino agli anni venti del Novecento. I modelli di Thonet, che divennero un’icona del design europeo, erano ottenuti utilizzando il legno di faggio curvato al vapore, una tecnologia continuamente perfezionata dalla casa produttrice, che consentiva di piegare le aste di faggio in curve, riccioli e angoli retti, come se fosse un materiale plastico. Ripercorrere la storia delle sedie, delle poltrone, dei tavoli della Gebrüder Thonet significa, come sottolineano i curatori nel saggio introduttivo, addentrarsi nell’origine del design e dell’industria, grazie alla capacità che ebbe Thonet di coniugare la produzione di massa con il gusto artistico e l’innovazione tecnologica.
16712/23
#Thonet#design exhibition catalogue#Castello Sforzesco Milano 2005#Michael Thonet#mobili in legno curvato#Gebrüder Thonet#nascita design#sedie poltrone tavoli#design books#designbooksmilano#fashionbooksmilano
7 notes
·
View notes
Text
Proposta di analisi narrativa dello Spot Esselunga con la bimba, la pesca e una serie di elementi e sentimenti colpevolizzanti che, secondo me, associare a un brand non è mai un buon affare, altrimenti ti trovi gente che piange e si sbatte davanti alle pesche e non solo per il prezzo.
SCENA 1: Corsie di supermercato semi vuoto, roba da 4 del pomeriggio: bimba scompare con ansia materna. La supervisione della genitrice era forse rapita da un rapido calcolo sul genere "comm' cazz' facimm' 'a campa' stu mese?". Non è dato sapere. Quello che sappiamo è che la mamma si perde la bimba e chiede ad altre madri se l'hanno vista ma queste se ne fregano. Paura. Timore. Law&Order SVU. Chiaro riferimento allo spot Barilla anni 80, quello del gattino, a sua volta citazionissima cinematografica dal capolavoro dell'espressionismo tedesco "M. il mostro di Dusseldorf" di Fritz Lang, anno 1931.
SCENA 2:Banco di pesche che io non ho visto così belle nemmeno quando era stagione, figuriamoci adesso, sono sicuramente importate. Comunque, dove sta il prezzo? La bambina lo sta chiaramente cercando quando viene raggiunta dalla madre che non le dice "mannaggia a chitebbiv", no, ma tenta di fare un ragionamento filosofico induttivo, chiedendo un mozzicato: "Emma! Ma ti sembra che si scappa via così? Vuoi una pesca? Va bene, prendiamo la pesca". La bambina è in realtà una maestra zen perché nun se ne fuje, ma resta a prendersi la cazziata, molto blanda, che arriva in questo momento: non lo fare più! Direbbe Eduardo De Filippo: non lo facciamo più! Ma questa è una pubblicità dell'Esselunga e dunque. Dunque, perché la bambina mette le mani nella frutta senza utilizzare l'apposito guanto e bustina? Dove sta l'addetto? Possibile che rompano le scatole solamente a me quando mi succede di andare di fretta? Non è solo una questione igienica, che pure esiste perché è 'na criatura e chissà quanta roba ha toccato, ma - se vi fidate di me - potrebbe essere un GRANDE INDIZIO*.
SCENA 3: Qua mi scoccio di fare la disamina, fatela voi grazie: la bimba e la mamma tornano verso casa, la bimba è disinteressata quando la mamma chiede della scuola (non lo siamo stati tutti?) e la mamma pare un po' naive a tenerle il finestrino aperto davanti la faccia, attraverso il quale la bimba forse si prende la bronchite, di sicuro guarda il bimbo che va sul monopattino con entrambi i genitori se non sbaglio, chiaro riferimento al fatto che quando il criaturo si fa male devono essere almeno due gli adulti presenti per potersi dare reciprocamente la colpa. POSSIBILE SPIN-OFF DELLO SPOT: mamma e papà del bambino scunucchiato vanno al supermercato a comprare i cerotti, ma passando davanti al banco dei preservativi fanno pace e ne acquistano una bella scorta.
SCENA 4-5: Poi la bambina mostra le funzioni multitasking dell'infanzia AI producendosi contemporaneamente in cinque azioni diverse, che sono comunque mentitrici e qua lo spot dovrebbe valicare la soglia dell'incredulità, quel patto tacito tra il narratore della storia e chi ascolta la storia. La bimba, infatti, guarda i cartoni alla tv giocando con un cuofano di giocattoli sparsi sul tappeto mentre parla con la mamma e poi la mamma fa il solletico e poi fanno una coreografia di TikTok nella luce del sole che arancio filtra dalle tende bianche da rivista di arredamento tipo AD, Domus, Elle Décor. Tutto bellissimo ma una domanda: dove sta il cellulare con i cartoni animati di COCOMELON E MASHA E ORSO e la bambina che allucca e si sbatte quando la madre dice no, Emma, vir' 'e te movere ca' mo vene pateto a te piglia'?
SCENA 6: Il padre ovviamente arriva e ovviamente lui non ha dovuto fare prima la spesa, anzi appare molto più rilassato, del resto è lui a vestire una bella camicia color cielo, la mamma se ne stava smortissima in una camiciola beige con dei segni orizzontali tipo quelli che fanno i carcerati sul muro in certi film, per contare il tempo che passa. Vi faccio anche notare che la bimba ha per tutto il tempo una maglietta azzurrina, come a dire: a parte che io e papà tifiamo Napoli (tiè)(ah, no, quella è un'altra pubblicità) secondo voi a chi appartengo?
TURNING POINT: la funzione della pesca. Nell'analizzare la favola di magia russa, Vladimir Propp - tizio che ai più non dirà niente, ma se beccate uno studente di semiotica ve ne parla per 4 ore (tipo me) - è stato in grado di estrarne una tipologia, più o meno fissa, di struttura narrativa. C'è quasi sempre una vacca (che scappa, fugge, scompare, va recuperata), c'è quasi sempre un uomo, che mi pare si chiami quasi sempre Ivan. Nella quattordicesima funzione narrativa rintracciata da Propp nella struttura della favola (sono 31 e immaginate a studiarle tutte) c'è il cosiddetto oggetto magico. Gli stivali del gatto con gli stivali, la zucca di Cenerentola, e così via, fino ad arrivare a questo spot con la pesca di Emma. Alla pesca, Emma attribuisce non solo un significato, ma un potere: quello di accomodare le cose tra i suoi genitori. Scopriamo adesso, infatti, il perché di ogni cosa.
WTF MOMENT: tra la mamma e il papà di Emma, la cosa sentimentale non è andata a buon fine e, pur avendo raggiunto un accordo che pare partecipativo alla vita della piccola, la piccola ovviamente ne risente. Ma. In qualche modo e per qualche ragione a noi taciuta, e che pure suggerisce, la piccola parrebbe recepire una rigidità dalla parte materna ad accomodare le cose, al punto di attribuire alla pesca la stessa valenza simbolica del rametto di ulivo che ci scambiamo la Domenica delle Palme. Emma mente al padre dicendo che la pesca - che tanto allarme ha causato nella prima scena al genitore 1 - viene proprio da quest'ultima. Il papà, con fare un po' cazzone, un po' ci crede, un po' vorrebbe crederci, ma come tutti gli uomini che non devono chiedere mai pecchè già sanno ca nun hanno niente, lancia un melanconico sguardo al balconcino vuoto. La mamma non c'è più. Sta chiagnenn' lacrime amare? È sull'orlo del melt down, del burn out, o sta semplicemente facendosi una doccia, finalmente? Chissà. Lui, uomo scosso dai rimorsi che nemmeno Tonio Krogër, guarda la finestra come farebbe Eduardo De Crescenzo in Ancora (fortunatamente non fa lo sbaglio di tirare sassi o prendere a calci la tua porta chiusa, chiuuusaaa) e se ne va.
PLOT TWIST POSSIBILE E PIÙ TOLLERABILE DI QUESTA MELASSA SPARSA in un paese in cui divorzi, separazioni e fine rapporto amoroso tra due adulti, spesso vedono un adulto, spesso di sesso maschile, non prenderla proprio benissimo e agire in modi che non discuterò qui. Il punto 2, come vi dicevo, si chiude con un GRANDE INDIZIO*. Eccolo: il padre è allergico alla pesca, la cui peluria gli può procurare uno shock anafilattico.
SIPARIO, grazie per l'attenzione, fa piacere se vi siete fatti una risata, io le pesche comunque solo al mercatino e solo di stagione.
Raffaella R. Ferrè - fb
12 notes
·
View notes
Text
Quadrifogli
… vedi, disse Flavio brandendo il quadrifoglio appena colto, questa non è fortuna. I quadrifogli non si trovano perché si è fortunati. Si trovano perché si sa guardare. In mezzo a migliaia di trifogli, il quadrifoglio spicca chiaro solo a un occhio acuto. Per questo io trovo sempre un quadrifoglio, quando ne ho voglia. Ecco, pensavo seduto su una sedia di ferro nello splendido giardino di Flavio, ecco perché io non riesco mai a trovarne uno. Non so guardare, non ho una vista abbastanza acuta; non sono abbastanza acuto. E mentre Flavio continuava una delle sue solite tirate che, dall’arte del ritrovamento dei quadrifogli, si espandeva all’arte della conduzione di uno studio di architettura di successo, per arrivare infine all’arte ancora piú difficile consistente nella costruzione e poi nella gestione di una vita di successo, quale certamente era la sua, mi guardavo intorno e non vedevo che cose belle: il ciliegio giapponese pieno di fiori di un rosa delicato, la siepe di alloro di un verde rigoglioso, il prato inglese ben curato digradante con grande dolcezza fin sulle rive del Bacchiglione e, al lato opposto, il giardino all’italiana pieno di rose proprio di fronte alla sua splendida casa. Non lo ascoltavo piú. Guardavo attraverso le grandi vetrate l’interno dell’abitazione che Flavio aveva ricavato da una vecchia limonaia. Un progetto molto bello, pensavo, un raffinato esercizio di architettura d’interni, una casa che non si poteva fare a meno di ammirare, pubblicata piú volte in varie riviste di arredamento, ma che non aveva perso per questo il suo carattere, restando una casa «vera» in quanto vissuta nel modo giusto, adatta in tutto e per tutto all’uomo che l’aveva progettata e l’abitava. Un uomo che certo sa quello che vuole, pensavo, un uomo che ha quello che vuole, un uomo che sa trovare i quadrifogli… Mi voltai verso di lui. Stava ancora parlando, ma il suo sguardo, chissà perché, si era fatto malinconico. Mi ero perso buona parte delle sue parole, e non so dire come e attraverso quali stanze egli fosse passato per arrivare a dirmi ciò che mi disse. Vedi, disse, ho tutto quello che voglio, tutto quello che ho sempre voluto, eppure… eppure, disse stringendomi un braccio, darei tutto quello che ho per essere bello. (1996)
Vitaliano Trevisan - Shorts
5 notes
·
View notes
Photo

Tende leggere e tende pesanti realizzate su misura. Mussola e garza in cotone. Per inoltrare la tua richiesta consulta il sito ⬇️ www.arredoartigiano.it ⬆️📩📞🗓️ Artigiano Interior e Tappezzeria Artigianale . . . #fattoamano #artigianato #tendacreativa #interiordesign #homedecor #arredamento #handmadehome #homeinspo #fai-da-te #creatività #artigiano #tessuti #stile #design #decorazione #casa #madeinitaly #italiandesign #italianstyle #tendepersonalizzate #tendemadeinitaly #tendecountry #tendeetendaggi #arredocasa #homestyle #tendeartigianali #fattiamanoconamore #homemade #tendecountrychic #fattoconamore https://www.instagram.com/p/CrD9JamoECz/?igshid=NGJjMDIxMWI=
#fattoamano#artigianato#tendacreativa#interiordesign#homedecor#arredamento#handmadehome#homeinspo#fai#creatività#artigiano#tessuti#stile#design#decorazione#casa#madeinitaly#italiandesign#italianstyle#tendepersonalizzate#tendemadeinitaly#tendecountry#tendeetendaggi#arredocasa#homestyle#tendeartigianali#fattiamanoconamore#homemade#tendecountrychic#fattoconamore
3 notes
·
View notes
Text
mi son messo a guardare gli annunci delle case in affitto, pensando che potrei dirigermi verso una casa da arredare, dato che in linea di principio dovrebbe costare di meno rispetto ad un appartamento ammobiliato
l'idea è quella di arredarla con i mobili che la gente regala sui vari market place, restaurandoli e riverniciandoli per renderli più idonei alla mia idea di arredamento
il problema è che non ci sono praticamente immobili affittabili nella mia zona e i pochi che ci sono costanto tantissimo.
o meglio, il prezzo è abbastanza giusto, ma è il mio stipendio che non è abbastanza
ed è assurdo, perché lavoro a tempo indeterminato 40 ore settimanali in un ambito para-statale/sanitario
cioè se non posso permettermelo io vuol dire che solo la classe più ricca può permetterselo e questo è davvero inaccettabile
c'è un problema reale e attuale di salario
5 notes
·
View notes
Text
Set 4 piantine con bonsai ficus ginseng
L’eleganza delle piante da interno: natura e design per ogni ambiente
Le piante da interno sono un elemento essenziale per chi desidera arricchire i propri spazi con un tocco naturale e raffinato. Oltre a migliorare la qualità dell’aria, contribuiscono a creare un’atmosfera rilassante e accogliente. Grazie alla vasta scelta di piante disponibili, è possibile trovare la soluzione perfetta per ogni ambiente, dai piccoli appartamenti agli spazi più ampi. Sansevieria punte di velluto
Il fascino delle piante stabilizzate
Le piante stabilizzate sono una scelta innovativa e sempre più apprezzata per la decorazione d’interni. Grazie a un processo naturale che preserva la loro freschezza e colore senza bisogno di manutenzione, questi elementi decorativi si adattano perfettamente a qualsiasi stile di arredamento.
Un esempio di eccellenza è il quadro rettangolare di muschio e licheni stabilizzati "Muschi di Medusa" dimensione 14.5x24.5 cm. Questa decorazione vegetale unisce l’eleganza del verde con la praticità di un’opera d’arte naturale che non richiede acqua né luce diretta. Perfetto per donare un tocco di freschezza a soggiorni, uffici e spazi commerciali, il quadro stabilizzato è una scelta ideale per chi cerca soluzioni di design innovative e senza manutenzione.
Se si preferisce una forma più armoniosa e compatta, il quadro tondo di muschio e licheni stabilizzati vero "Velia in Fiore" con diametro di 20 cm rappresenta una splendida alternativa. La sua forma rotonda lo rende ideale per ambienti minimalisti e moderni, conferendo un tocco di originalità e benessere agli spazi.
Sansevieria punte di velluto: una pianta elegante e resistente
Chi desidera una pianta decorativa e di facile gestione non può rinunciare alla sansevieria punte di velluto. Questa pianta d’appartamento è nota per la sua resistenza e capacità di adattarsi a diverse condizioni di luce e temperatura. Grazie alle sue foglie lunghe e slanciate, spesso caratterizzate da estremità colorate in velluto, la sansevieria aggiunge un tocco sofisticato agli ambienti interni.
Perfetta per il soggiorno, l’ufficio o la camera da letto, la sansevieria è una delle piante più apprezzate anche per la sua capacità di purificare l’aria, assorbendo le sostanze nocive e migliorando il benessere degli abitanti della casa. È una scelta ideale per chi non ha molto tempo da dedicare alla cura delle piante, ma desidera comunque un angolo verde in casa. Set 4 piantine con bonsai ficus ginseng
Il fascino senza tempo del bonsai ginseng
I bonsai sono sempre stati simbolo di equilibrio e armonia. Tra le varietà più apprezzate troviamo il ficus ginseng, una pianta caratterizzata da un tronco robusto e intrecciato, con una chioma verde brillante che la rende unica nel suo genere. Il bonsai ginseng è perfetto per chi ama l’arte giapponese della cura delle piante e desidera aggiungere un tocco di eleganza orientale ai propri ambienti.
Per chi è alle prime armi con il mondo dei bonsai, il set 4 piantine con bonsai ficus ginseng rappresenta un’opportunità perfetta per iniziare a prendersi cura di queste affascinanti piante. Il set include diversi esemplari di ficus ginseng, perfetti per arredare più angoli della casa o per essere regalati a chi apprezza la bellezza naturale e l’arte del bonsai.
Come scegliere la pianta giusta per ogni ambiente
Scegliere la pianta giusta per i propri spazi è fondamentale per creare un ambiente armonioso e accogliente. Ecco alcuni suggerimenti per abbinare le piante agli ambienti della casa:
Per il soggiorno: le piante di grandi dimensioni come la sansevieria o il bonsai ginseng aggiungono carattere e vivacità agli spazi comuni.
Per la camera da letto: le piante che purificano l’aria, come la sansevieria, sono perfette per migliorare la qualità del sonno.
Per l’ufficio: quadri di muschio e licheni stabilizzati donano un tocco di freschezza senza bisogno di cure, contribuendo a creare un ambiente rilassante e produttivo.
Per piccoli spazi: piante compatte come il ficus ginseng o decorazioni verdi stabilizzate sono ideali per aggiungere un tocco di natura senza occupare troppo spazio.
Il valore delle piante per il benessere quotidiano
Integrare il verde negli ambienti domestici e lavorativi non è solo una questione estetica, ma anche di benessere. Le piante migliorano l’umore, riducono lo stress e favoriscono la concentrazione. Inoltre, decorare gli spazi con elementi naturali come i quadri di muschio e licheni stabilizzati consente di godere dei benefici del verde senza dover pensare alla manutenzione.
Scegliere piante da interno di qualità è un investimento per la bellezza e l’armonia degli ambienti. Con soluzioni pratiche ed eleganti come il quadro rettangolare di muschio e licheni stabilizzati "Muschi di Medusa", il quadro tondo "Velia in Fiore", la sansevieria punte di velluto e il set di bonsai ficus ginseng, è possibile trasformare qualsiasi spazio in un’oasi di natura e serenità.
Per scoprire le migliori piante da interno e decorazioni verdi, visita il nostro e-commerce e lasciati ispirare dalla bellezza della natura.
0 notes
Text
Guida Completa alle Piante Online: Dove Acquistarle e Come Prendersene Cura
Il fascino delle piante è senza tempo. Che si tratti di arredare un ambiente interno con eleganza o di trasformare un balcone o un giardino in un angolo verde, le piante sono sempre la scelta perfetta. Oggi, grazie alla possibilità di acquistare piante online, è più facile che mai trovare la varietà giusta per ogni spazio ed esigenza.
Acquistare piante online offre numerosi vantaggi: una vasta scelta, la comodità della consegna a domicilio e la possibilità di ricevere consigli personalizzati per la cura delle proprie piante. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere sul mondo delle piante online e come scegliere al meglio quelle più adatte al proprio ambiente.
Perché Acquistare Piante Online?
Comprare piante online è una tendenza in forte crescita. Sempre più appassionati di giardinaggio e arredamento scelgono questa modalità di acquisto per diversi motivi:
Ampia selezione: i negozi online offrono una varietà di piante molto più vasta rispetto ai vivai tradizionali. È possibile trovare piante da interno, da esterno, piante rare e da collezione.
Comodità: nessuna necessità di spostarsi, confrontare prezzi e fare code. Con pochi clic si possono ordinare le piante desiderate e riceverle direttamente a casa.
Qualità garantita: i migliori e-commerce di piante online selezionano prodotti di alta qualità e li confezionano con cura per garantire che arrivino in perfette condizioni.
Consigli e supporto: molti siti offrono guide dettagliate sulla cura delle piante, consigli personalizzati e assistenza post-acquisto per aiutare i clienti a mantenere le piante in salute.
Le Piante da Interno Più Popolari da Acquistare Online
Le piante da interno sono perfette per decorare casa e ufficio, purificare l’aria e creare un’atmosfera rilassante. Ecco alcune delle più richieste:
Monstera Deliciosa: con le sue foglie grandi e forate, questa pianta tropicale è molto decorativa e facile da coltivare.
Sansevieria: chiamata anche “lingua di suocera”, è una delle piante più resistenti, ideale per chi non ha il pollice verde.
Ficus Lyrata: molto amato per il suo aspetto elegante, si adatta bene agli ambienti luminosi.
Pothos: una pianta rampicante perfetta per abbellire scaffali e pareti. Cresce velocemente ed è facilissima da curare.
Zamioculcas: pianta molto resistente, adatta anche agli ambienti con poca luce.
Piante da Esterno Perfette per Ogni Spazio
Se hai un balcone, una terrazza o un giardino, acquistare piante online ti permette di trovare le specie più adatte al tuo spazio e al clima. Tra le più richieste ci sono:
Lavanda: ideale per chi ama i profumi intensi, resistente e facile da coltivare.
Rosmarino e altre aromatiche: perfette per un angolo verde in cucina o sul terrazzo.
Gelsomino: una pianta rampicante con fiori profumati, perfetta per decorare pergolati e balconi.
Oleandro: molto resistente, offre una splendida fioritura estiva.
Agrumi in vaso: limoni e aranci possono essere coltivati anche in terrazzo, regalando frutti profumati.
Come Scegliere il Giusto E-commerce di Piante Online
Per acquistare piante online in modo sicuro e garantito, è importante scegliere un e-commerce affidabile. Ecco alcuni fattori da considerare:
Recensioni e feedback dei clienti: leggere le esperienze di altri acquirenti aiuta a capire la qualità del servizio e delle piante fornite.
Schede prodotto dettagliate: un buon negozio online offre descrizioni chiare su dimensioni, esigenze di luce e irrigazione di ogni pianta.
Imballaggio e spedizione sicura: le piante devono essere confezionate in modo da arrivare integre e in salute.
Servizio clienti efficiente: la possibilità di ricevere consigli prima e dopo l’acquisto è un valore aggiunto importante.
Come Prendersi Cura delle Piante Acquistate Online
Dopo aver ricevuto le piante a casa, è importante sistemarle correttamente e prendersene cura nel modo giusto. Ecco alcuni consigli utili:
Controlla lo stato della pianta: appena ricevuta, verifica che non ci siano foglie secche o danni dovuti al trasporto.
Travaso: se necessario, rinvasa la pianta in un vaso più grande con terriccio adatto.
Luce e irrigazione: posiziona la pianta nel luogo giusto in base alle sue esigenze e inizia ad annaffiarla con moderazione.
Concimazione: fornisci i nutrienti necessari con fertilizzanti specifici, seguendo le indicazioni per ogni tipo di pianta.
Conclusione
Acquistare piante online è un modo comodo, sicuro e veloce per arricchire i propri spazi con il verde. Che tu voglia decorare casa, creare un giardino rigoglioso o fare un regalo originale, troverai un’ampia selezione di piante adatte a ogni esigenza. Con la giusta cura e attenzione, le piante acquistate online cresceranno rigogliose, portando bellezza e benessere nella tua vita quotidiana.
0 notes
Text
“Take care of Your home & Take care of Yourself” di Maria Francesca Basile e Virginie Simonet: La casa come specchio dell’anima. Recensione di Alessandia today
Un libro guida per migliorare il benessere attraverso la cura della casa
Un libro guida per migliorare il benessere attraverso la cura della casa Scritto da Maria Francesca Basile, psicologa, e Virginie Simonet, interior designer, “Take care of Your home & Take care of Yourself – La cura della casa come strumento per la cura di sé” è un’opera unica nel suo genere. Pubblicato il 16 luglio 2024, questo libro unisce psicologia e interior design, offrendo un approccio…
#Alessandria#Alessandria today#Alessandria Today di Pier Carlo Lava#armonia domestica#Arredamento#arredamento consapevole#arredare con consapevolezza#benessere nella casa#Benessere Personale#benessere psicofisico#cambiamento interiore#case che ispirano#case e benessere#case su misura#Crescita Personale#crescita personale e casa#cura della casa#decluttering#decluttering psicologico#design della casa#Design su misura#feng shui#Google News#Google News libri#guida al cambiamento#Guida Pratica#home staging#Interior design#italianewsmedia.com#libri di interior design
0 notes
Text
L’attuale piccola partita di #appendini/#portacanovacci disponibile sono stati realizzati seguendo uno dei miei metodi consolidati: eseguo un certo numero di decorazioni varie ispirate alla tradizione classica di #Deruta, scegliendo alcuni dettagli tratti dagli stili e dai dipinti più complessi e infine li adatto alle dimensioni ridotte, ultimando il lavoro con una scelta di colori vivaci e sgargianti per ravvivare qualsiasi tipo di casa e di arredamento.
Sono disponibili anche #suordinazione

0 notes
Photo










Casa d’oro vol IX
Gli stili dei mobili vol.2
Alvar Gonzales Palacios
Fratelli Fabbri Editori, Milano 1966, 172 pagine, 25 x 31 cm, volume 2
euro 25,00
email if you want to buy [email protected]
I volumi di Gonzales Palacios fanno parte dell'opera “Casa d’oro”, in 12 volumi composti dai volumi “Arredamento” ( 7 volumi), “Gli stili dei mobili” (3 volumi) e infine “Interni d’epoca”
Questa è la prima importante opera di Alvar Gonzales Palacios, il miglior studioso di mobili e arredamento in Italia.
19/05/23
orders to: [email protected]
ordini a: [email protected]
twitter: fashionbooksmilano
instagram: fashionbooksmilano, designbooksmilano tumblr: fashionbooksmilano, designbooksmilano
#Casa d'oro#Alvar Gonzales Palacios#stili mobili#volume 2#interior design books#designbooksmilano#fashionbooksmilano
6 notes
·
View notes
Text
✨ Cerchi un nuovo divano? Sappiamo come scegliere quello perfetto per la tua casa! 🏡 🎉 I nostri divani non sono solo eleganti e confortevoli, ma sono anche progettati per durare nel tempo! Ogni modello è creato con cura, offrendo una morbidezza che mantiene la forma e materiali di alta qualità. ✅ Perfetti per ogni ambiente: soggiorno, camera da letto, stanza dei bambini o anche per l'ufficio. ✅ Ampia varietà di colori e tessuti. ✅ Pratici e funzionali (con spazio di stoccaggio, opzioni ribaltabili e molto altro). ✅ Prezzi competitivi e garanzie! 💬 Contattaci in DM o chiamaci, e ti aiuteremo a scegliere il divano che si adatta perfettamente al tuo spazio! 📦 Consegna gratuita in città! ✨ Affrettati — modelli in edizione limitata disponibili! Scopri di più su xlmobili.it #divani #decorazionecasa #comfort #designinterni #stile #arredamento #consegna #ispirazionecasa

0 notes
Text
bacheca annunci
Bacheca annunci gratuiti subito offerte di lavoro auto usate in vendita incontri donna cerca uomo amore napoli roma milano arredamento casa cucine usate furgoni camper caravan roulotte appartamenti in affitto moto e scooter usate salute e benessere centro massaggi relax.Website: https://www.bacheca-annunci.com/
1 note
·
View note
Text

Chi è che ama davvero fare le pulizie? A volte non si ha abbastanza tempo, si possiede dispositivi lenti, rumorosi che rendono il tutto più noioso, ma comunque è un qualcosa che deve essere fatto se si vuol mantenere la propria casa salubre e con un aspetto piacevole. I robot aspirapolvere, fortunatamente, sono venuti in nostro soccorso, diventando una soluzione sempre più popolare ed apprezzata. Il SwitchBot K10+ Pro Combo è uno dei prodotti che promette di rivoluzionare il concetto di pulizia intelligente. Si tratta di un sistema innovativo che combina un’aspirapolvere robotizzato compatto e un’aspirapolvere cordless leggero. Questo è poi accompagnato da una stazione di raccolta polvere duale molto pratica. È un dispositivo che si adatta a ogni angolo della casa, pulendo ogni superficie con potenza e precisione, senza bisogno di intervento continuo. Ma come si comporta davvero in casa? Vale la pena acquistarlo? La risposta è che il K10+ Pro Combo potrebbe essere l'ideale per chi cerca una pulizia senza sforzi quotidiani, grazie al sistema 3 in 1 ed una combinazione di tecnologia avanzata e design compatto. È davvero capace di soddisfare tutte le necessità di pulizia domestica? Design e packaging Il packaging del prodotto è curato nei minimi dettagli, con una confezione che arriva ben protetta e organizzata. Ogni componente è riposto in modo ordinato, facilitando l’assemblaggio e la configurazione iniziale del dispositivo. Non ci sono complicazioni nel montaggio e, una volta estratto il robot e la stazione, l’esperienza di unboxing è davvero piacevole. È chiaro fin dal primo impatto che l’azienda ha pensato a ogni dettaglio. Il design del SwitchBot K10+ Pro Combo è una delle sue caratteristiche distintive. Da subito si nota la sua compattezza e leggerezza, nonostante si tratti di un device doppio. Sono due aspetti che lo rendono adatto a chi cerca un dispositivo efficiente senza rinunciare alla facilità d'uso e che lo distinguono da altri modelli. Il robot stesso è particolarmente piccolo e pesa davvero pochissimo (2,3kg), rendendolo estremamente facile da manovrare anche in spazi ristretti. La stazione di ricarica e svuotamento, chiamata FusionBase, è altrettanto ristretta. Non ingombra e può essere posizionata praticamente ovunque si voglia. Un dettaglio davvero da non sottovalutare, soprattutto in case con poco spazio a disposizione. La combinazione di questi fattori lo rende ideale per ambienti di dimensioni diverse. Non solo è pratico dal punto di vista delle dimensioni, ma il design è anche molto elegante e moderno, facilmente integrabile con qualsiasi stile di arredamento. Il cordless vacuum ha anch'esso un peso leggerissimo, di appena 1,17 kg. Accessori del robot aspirapolvere Uno degli aspetti che colpisce positivamente è la varietà di accessori inclusi nella confezione. Il SwitchBot K10+ Pro Combo non si limita a essere un semplice robot aspirapolvere, ma si presenta con una serie di strumenti che migliorano la sua versatilità. Il set comprende un’aspirapolvere cordless che, pur essendo leggero, offre una potente capacità di aspirazione. Non mancano i vari tipi di spazzole: una per pavimenti duri, una per tappeti e altre progettate per pulire in modo efficace angoli e fessure difficili da raggiungere. Le spazzole anti-groviglio sono un'ottima aggiunta, particolarmente per chi ha animali domestici, evitando che i capelli si annodino e blocchino il funzionamento del dispositivo. La possibilità di scegliere tra diverse spazzole in base alle proprie esigenze rende il K10+ Pro Combo sempre utile, senza dover adoperare altri strumenti, basta solo il K10+. La presenza di una spazzola per la rimozione degli acari, inoltre, rende quest’aspirapolvere particolarmente utile per chi soffre di allergie. La spazzola a testa piatta permette poi di pulire superfici delicate come tende, cuscini e lampade. Insomma, manca nulla. Gli accessori sono oltretutto progettati per essere facilmente intercambiabili. Modalità e funzionalità Il SwitchBot K10+ Pro Combo è progettato per essere un device versatile oltre che multifunzionale, come abbiamo varietà incredibile di accessori. Le sue modalità di funzionamento sono molteplici e soddisfanno perfettamente qualsivoglia esigenza. Il robot aspirapolvere è dotato di una tecnologia di navigazione avanzata. Questa gli permette di coprire tutta la superficie del pavimento in modo efficiente. Riesce infatti a mappare l’ambiente e ad adattarsi ai possibili ostacoli e persino agli spazi stretti. Il sistema radar D-ToF consente poi al robot comprendere la struttura dell’intera casa con alta precisione, evitando cadute e assicurando una copertura del 100%. Tale sistema sfrutta tecnologie avanzate come quelle utilizzate nei veicoli autonomi. Essa è fondamentale per evitare errori e per ottimizzare la pulizia. Non solo, il robot aspirapolvere è in grado di passare automaticamente da una modalità di pulizia leggera a una più intensa. Cambia le sue funzioni in totale autonomia a seconda del tipo di superficie e della quantità di sporco. Si può scegliere tra diverse opzioni, come una pulizia più rapida, se si ha poco tempo o se comunque non c’è bisogno di un così grande lavoro o una modalità più potente per tappeti e aree molto sporche. La possibilità di programmare il robot per pulire in determinati orari o in determinate aree della casa è sicuramente una funzionalità apprezzabile. Inoltre, grazie al sistema di mappatura, è possibile tracciare le aree già pulite. Il robot aspirapolvere è poi capace di riprendere automaticamente il lavoro da dove era stato interrotto. Il cordless vacuum, la scopa a parte, offre anch'esso un’ottima potenza di aspirazione (20.000 Pa). Si può utilizzare in modo manuale per pulire aree difficili da raggiungere come le scale, i divani o i soffitti. Oltre alle classiche superfici piane è anche perfetto per aree più alte come tende e lampade. Senza rumore Uno degli aspetti da considerare quando si sceglie un robot aspirapolvere è il livello di rumore durante l’operazione di pulizia. Il SwitchBot K10+ Pro Combo è stato progettato per offrire una pulizia potente senza generare troppo disturbo. Grazie al suo design silenzioso, questo dispositivo emette un rumore molto inferioire rispetto ad altri robot aspirapolvere. Anche durante l’operazione a massima potenza è quasi impercettibile. Ciò lo rende ideale per ambienti dove si desidera una pulizia efficiente senza compromettere la tranquillità. Il robot ha poi un sistema che riduce le vibrazioni, migliorando non solo l’efficienza, ma anche la silenziosità. Se si ha per caso bisogno di pulire durante la notte, non sarà necessario preoccuparsi. In modalità di aspirazione normale, invece, il rumore è molto basso, il che rende lo rende adatto anche a bambini piccoli e animali. Manutenzione e igiene robot Un altro aspetto fondamentale che viene spesso trascurato è la manutenzione dei dispositivi di pulizia. Il SwitchBot K10+ Pro Combo è stato progettato per ridurre al minimo le operazioni necessarie per mantenerlo in funzione. La stazione FusionBase è dotata di un sistema di svuotamento automatico, che raccoglie la polvere e i detriti dai contenitori del robot e del cordless. Ciò avviene automaticamente, senza la necessità di intervenire spesso manualmente. Il sacchetto di raccolta ha una capacità di 3 litri e può essere svuotato ogni 70 giorni. Il sacchetto non è come qualunque altro, ma è dotato di proprietà antibatteriche. Che significa? Che la polvere e i batteri vengono contenuti senza “poter scappare”. Non solo è comodo, ma è anche più igienico di qualsiasi altro device. Il sistema di spazzole anti-groviglio è un altro dettaglio particolare che va notato. Con esso non c’è bisogno di rimuovere continuamente capelli o polvere dalle spazzole. La sua forma rende infatti il processo di pulizia ancora più pratica e veloce. Connettività e smart home Il SwitchBot K10+ Pro Combo è compatibile con il sistema Matter, il che significa che può essere integrato con la maggior parte delle piattaforme di smart home. Grazie a questa compatibilità, è possibile controllare il robot tramite l'app SwitchBot, ma anche tramite Apple HomeKit. Si possono fare molteplici cose, come creare programmi di pulizia o monitorare lo stato del dispositivo in tempo reale. Si possono persino utilizzare comandi vocali tramite Siri per comandarlo anche mentre si fa altro. L’integrazione con il sistema smart home permette dunque di gestire il robot aspirapolvere senza dover interagire con mano. Tale funzione che si rivela anche particolarmente utile quando si è fuori casa e si vuol tornare sapendo che è già tutto pulito. Autonomia del robot aspirapolvere L’autonomia del SwitchBot K10+ Pro Combo è adeguata per una pulizia approfondita. Il robot è in grado di pulire fino a 225 metri quadrati con una singola carica. Quanto dura? Circa 150 minuti. Un tempo più che sufficiente per pulire un appartamento di medie dimensioni in una volta. Il cordless vacuum, inoltre, oltre ad essere comodo da maneggiare e leggero, ha durata sufficiente per pulire tutta casa. La batteria al litio in uso del robot aspirapolvere ha una lunga durata e si ricarica rapidamente. Essa permette così al dispositivo di essere pronto per l’uso in pochi attimi. Se la carica si esaurisce durante la pulizia, il robot aspirapolvere torna autonomamente alla sua base per ricaricarsi e poi, uma volta carico, finirà il lavoro. Il dispositivo è quindi altamente efficiente e capace di affrontare pulizie anche in ambienti più grandi senza interruzioni. App e personalizzazione L'app SwitchBot è facile da usare, oltre a consentire una gran personalizzazione dell’uso del robot. È possibile, infatti, con essa regolare la potenza di aspirazione, programmare il robot per pulire in determinati orari e persino monitorarne l’efficienza. Il sistema di mappatura utilissimo e già citato consente poi di suddividere la casa in diverse aree, selezionando solo quelle che si desidera pulire, anche una sola stanza. L’app permette anche di visualizzare i dettagli di ogni operazione, come la durata della pulizia e l’area coperta. Grazie alla sua interfaccia semplice, l’app permette anche di modificare facilmente le preferenze di pulizia a seconda delle necessità. Un’altra funzionalità parecchio interessante è la possibilità di impostare diverse modalità di pulizia per differenti stanze. In tal modo si ottimizza il consumo di energia e la durata della batteria del device. Prezzo del robot aspirapolvere SwitchBot K10+ Pro Combo Il SwitchBot K10+ Pro Combo ha un prezzo che si aggira attorno ai 799,99 euro sul sito ufficiale. Su Amazon è ora presente con uno sconto del 20%. Prezzo? 639 euro. Il prodotto è nella fascia alta del mercato degli aspirapolvere robotizzati, ma considerando le sue caratteristiche innovative e la doppia funzionalità, la spesa ne vale la pena. L’inclusione di una tecnologia tanto avanzata e della stazione di svuotamento automatico rende questo robot aspirapolvere un investimento smart. Pro e Contro Il SwitchBot K10+ Pro Combo ha sicuramente molti aspetti positivi. In primis è compatto, quindi usabile in qualunque casa, in qualunque spazio, anche il più piccolo. Il robot aspirapolvere è poi molto potente e raccoglie la sporcizia con grande eccellenza. Altro pro importante è la sua versatilità. Pochissimi altri device simili hanno così tanti accessori e modalità, compreso il cordless vacuum, che più di un accessorio e uno strumento a parte se vogliamo dirla tutta. La capacità di integrare la tecnologia smart home e il sistema di svuotamento automatico lo rendono inoltre pratico ed igienico, anche quando si tratta di manutenzione. Se non si sopporta il rumore di una classica aspirapolvere, anche in tal caso questo robot si dimostra a dir poco perfetto. Essendo un prodotto premium, tuttavia, ha un prezzo elevato che potrebbe non essere alla portata di tutti, questo è vero, ma come detto, vale la spesa (sul sito può essere anche rateizzato). Inoltre, la compatibilità del robot aspirapolvere con la piattaforma Matter potrebbe non essere utile a molti. Conclusione: investire in un robot aspirapolvere intelligente dalle molteplici funzioni Il SwitchBot K10+ Pro Combo è un robot aspirapolvere combinato, probabilmente unico nel suo genere. Con un solo acquisto si ha a disposizione un livello alto di tecnologia, potenza e soprattutto praticità, aspetti che ne innalzano il valore. È perfetto per chi cerca una soluzione di pulizia intelligente e conveniente anche in termini energetici. Il fatto che sia in grado di coprire ogni angolo della casa anche solo con una ricarica è un gran vantaggio. La sua versatilità, la sua capacità di mappare ambienti e la facilità di manutenzione lo rendono una scelta eccellente. Chi desidera un ambiente pulito, con una quasi assenza di polvere, senza dover intervenire continuamente e senza star lì a controllare “avrà pane per i suoi denti”. Il device 3 in 1 è una soluzione di pulizia all’avanguardia, la migliore forse in circolazione. Il robot aspirapolvere SwitchBot K10+ Pro Combo è la risposta a tutte le proprie esigenze. Al momento il robot aspirapolvere SwitchBot K10+ Pro Combo è in vendita sul sito del brand e su Amazon dove si può trovare scontato. Read the full article
0 notes
Text
L'arte dei candelabri e delle sculture in ceramica
La ceramica è da tempo un materiale amato nel mondo dell'arredamento, con la sua versatilità e il suo fascino senza tempo. Che si tratti della semplice eleganza dei candelabri in ceramica o dei dettagli intricati delle ciotole in ceramica fatte a mano, l'arte della ceramica aggiunge calore, carattere e arte a qualsiasi spazio. Negli ultimi anni, la popolarità delle sculture decorative in ceramica, in particolare l'arte ceramica contemporanea e l'arte ceramica astratta, è aumentata, con molti che hanno optato per sculture in ceramica uniche come un modo per infondere personalità e creatività nei loro interni.
In questo articolo, approfondiremo il mondo dei portacandele in ceramica, delle sculture in ceramica e del loro posto nell'arredamento moderno e tradizionale. Esploreremo la storia, gli stili e gli usi delle decorazioni murali in ceramica, nonché il modo in cui le sculture in ceramica personalizzate e le sculture in ceramica uniche possono valorizzare il tuo spazio.
Candelabri in ceramica: eleganza senza tempo per ogni occasione
I candelabri in ceramica, spesso indicati come portacandele in ceramica, sono diventati un elemento essenziale nell'arredamento della casa grazie ai loro design semplici ma sorprendenti. Che siano realizzati in stili moderni e minimalisti o in forme più intricate e tradizionali, i portacandele in ceramica offrono un livello di raffinatezza e calore a qualsiasi stanza. La loro capacità di completare sia gli ambienti rustici che quelli contemporanei li rende i preferiti sia dagli interior designer che dai proprietari di case.
La bellezza dei portacandele in ceramica fatti a mano
I portacandele in ceramica fatti a mano sono particolarmente apprezzati per la loro unicità. A differenza delle opzioni prodotte in serie, i pezzi fatti a mano spesso presentano sottili imperfezioni che ne aumentano il fascino. Questi pezzi sono spesso realizzati utilizzando tecniche tradizionali come la tornitura o la costruzione a mano, assicurando che ogni portacandele in ceramica abbia la sua forma e consistenza distintive.
La versatilità della ceramica consente un'ampia gamma di design, dalle moderne sculture in ceramica alle forme più tradizionali, assicurando che ogni portacandele in ceramica possa abbinarsi a una varietà di stili di arredamento per la casa. Che vengano utilizzati per cene, serate romantiche o semplicemente come parte di un centrotavola, i portacandele in ceramica offrono una perfetta fusione di forma e funzione. Ciotole in ceramica fatte a mano: arte funzionale per la tua casa
Le ciotole in ceramica sono forse uno dei pezzi più comuni nell'arte della ceramica, ampiamente utilizzate sia per scopi funzionali che decorativi. Le ciotole in ceramica fatte a mano, realizzate con cura e precisione, conferiscono un tocco artigianale alla cucina, alla sala da pranzo o a qualsiasi spazio che necessiti di un tocco rustico o contemporaneo.
Ciotole in ceramica personalizzate per un tocco personale
Uno degli aspetti interessanti delle ciotole in ceramica fatte a mano è la possibilità di personalizzarle in base al tuo stile personale. Gli artigiani possono creare ciotole in ceramica personalizzate in una gamma di dimensioni, forme e smalti, offrendo ai proprietari di casa la possibilità di progettare i loro pezzi in modo che si adattino a schemi di colori o funzioni specifiche. Che tu stia cercando una ciotola per servire il tuo piatto preferito o una che agisca puramente come un pezzo di design, le sculture in ceramica personalizzate offrono infinite possibilità di espressione e design.
Decorazione murale in ceramica: aggiunta di profondità e consistenza
Quando si tratta di arredamento per la casa, le pareti sono una tela bianca in attesa di essere trasformata. La decorazione murale in ceramica è un modo eccellente per portare consistenza, colore e un tocco artistico in una stanza. Dalle vivaci piastrelle in ceramica alle sculture decorative in ceramica, questi pezzi possono trasformare anche la parete più semplice in un'opera d'arte.
Arte astratta in ceramica: un tocco moderno
Una delle tendenze più popolari nelle decorazioni murali in ceramica è l'arte astratta in ceramica. Questi pezzi spesso combinano forme audaci, colori sorprendenti e texture intricate per creare un senso di movimento ed energia sulla parete. Che si tratti di sculture in ceramica di grandi dimensioni o di pezzi in ceramica più piccoli e incorniciati, l'arte astratta in ceramica aggiunge un tocco moderno e artistico a qualsiasi spazio. Sono perfette per interni contemporanei o per chi cerca di aggiungere un elemento unico e stimolante alle proprie pareti.
Sculture decorative in ceramica: dare vita all'arte
Negli ultimi anni, le sculture decorative in ceramica sono diventate una scelta popolare sia per gli arredatori d'interni che per i collezionisti. Queste sculture possono spaziare da piccole statuette a opere d'arte a grandezza naturale, ogni pezzo racconta la propria storia attraverso forma, texture e colore.
Sculture in ceramica uniche: la nuova tendenza nell'arredamento della casa
A differenza delle statue prodotte in serie, le sculture in ceramica uniche spesso mettono in mostra il tocco personale e la creatività dell'artista. Che siano astratte o realistiche, queste sculture aggiungono personalità e fascino a qualsiasi stanza. Le sculture in ceramica personalizzate possono anche riflettere temi o interessi specifici, rendendole aggiunte altamente personali e significative all'arredamento della tua casa.
Sculture in ceramica moderne: un tocco contemporaneo
Le sculture in ceramica moderne hanno abbracciato l'innovazione, allontanandosi dalle forme tradizionali per esplorare nuove forme, colori e tecniche. Con design minimalisti e concetti d'avanguardia, le sculture in ceramica moderne possono fungere da punti focali in una stanza. Rappresentano l'evoluzione dell'arte della ceramica e sottolineano il crescente interesse per il design contemporaneo.
Il fascino dell'arte ceramica contemporanea
L'arte ceramica contemporanea è una categoria ampia che include una varietà di stili e tecniche. Riflette le tendenze attuali nell'arte, incorporando elementi di altri media come pittura, scultura e arte installativa. Gli artisti ceramisti contemporanei stanno spingendo i confini del mezzo, sperimentando materiali, scala e persino incorporando tecniche miste nelle loro opere. Che sia funzionale o puramente decorativa, l'arte ceramica contemporanea aggiunge un tocco dinamico e innovativo all'arredamento della casa.
Sculture in ceramica come centrotavola: dove l'arte incontra la funzionalità
Le sculture in ceramica non sono solo elementi decorativi; possono anche avere scopi funzionali. Le sculture in ceramica possono essere incorporate nel design di apparecchi di illuminazione, mobili o persino fioriere. Queste sculture funzionali fondono arte e praticità, offrendo un duplice scopo e migliorando al contempo l'estetica generale di una stanza.
Sculture in ceramica astratte: una dichiarazione audace
Una delle forme più potenti di scultura in ceramica è la scultura in ceramica astratta. Questi pezzi utilizzano forme, texture e colori per creare un'arte che potrebbe non rappresentare nulla direttamente, ma evoca invece emozioni e sentimenti nell'osservatore. Che siano grandi e audaci o piccole e delicate, le sculture in ceramica astratte fungono da punti focali accattivanti in qualsiasi stanza.
Incorporare l'arte ceramica nel design d'interni moderno
La bellezza dell'arte ceramica risiede nella sua capacità di completare varie estetiche di design. Che tu stia arredando una casa tradizionale o un loft moderno, i pezzi in ceramica, come i portacandele in ceramica, le sculture decorative in ceramica e le ciotole in ceramica fatte a mano, possono integrarsi perfettamente in qualsiasi stile.
Design minimalista in ceramica: l'arte sottile del meno
Per coloro che apprezzano la semplicità e le linee pulite, il design minimalista in ceramica offre la soluzione perfetta. Un singolo portacandele in ceramica o una scultura decorativa in ceramica possono fare una dichiarazione audace senza sopraffare uno spazio. L'uso di toni neutri, superfici lisce e forme sobrie conferisce ai pezzi in ceramica minimalisti un fascino duraturo nelle case contemporanee.
Pezzi di ceramica di lusso: valorizza il tuo arredamento
I pezzi di ceramica di lusso valorizzano qualsiasi casa con la loro eccezionale artigianalità e il loro valore artistico. Questi articoli, spesso creati da rinomati artisti della ceramica, sono progettati con il massimo livello di dettaglio e maestria. Che si tratti di una ciotola di ceramica fatta a mano finemente lavorata o di un'intricata scultura in ceramica, questi pezzi trasudano eleganza e raffinatezza.
Conclusione: il fascino eterno dell'arte della ceramica
Dai candelabri in ceramica che portano calore in una stanza alle moderne sculture in ceramica che stimolano la conversazione, l'arte della ceramica continua ad affascinare e ispirare. Che tu sia attratto dall'eleganza delle tradizionali ciotole in ceramica fatte a mano o dall'innovazione dell'arte astratta della ceramica, il mondo della ceramica offre qualcosa per ogni casa e ogni gusto.
Le sculture in ceramica, in particolare, rappresentano la perfetta fusione di funzionalità e arte, con sculture in ceramica uniche che fungono da pezzi senza tempo che esprimono sia creatività che artigianalità. Mentre il mondo della ceramica continua a evolversi, rimane una pietra angolare dell'arredamento della casa, offrendo sia bellezza che versatilità in ogni forma.
For More Info:-
Arte ceramica moderna
Ceramiche contemporanee
Ceramiche minimaliste
Oggetti decorativi in ceramica
Ceramiche per la casa
0 notes
Text
0 notes