#cadetta
Explore tagged Tumblr posts
delinquenzanews · 2 years ago
Text
La cadetta del Mogliano supera nettamente il San Marco (57-24)
La cadetta del Mogliano oggi affrontava un San Marco Rugby agguerrito e alla ricerca di punti salvezza. I biancoblu partono subito forte e realizzano due mete nei primi minuti che lasciano presagire una facile vittoria, ma il San Marco reagisce alla grande e al decimo minuto il risultato è di nuovo in equilibrio. A questo punto Mogliano riesce ad imporre il proprio gioco e ad indirizzare la…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
aroplanes · 6 months ago
Text
My worldbuilding on Volturi guard rank structure
Cadet-Cadetta (feminine)/Cadetto (masculine)
The lowest of the ranks, these Vampires aren't actually part of the Volturi yet, but rather training to join. Someone needs to have been a Vampire for at least 5 years before they are eligible to train as a Cadet. They train almost nonstop for a year with numerous tests thrown their way.
These tests include fighting tests, control around blood tests, taking orders and obedience tests, and tests on how they cope/react with stressful situations. The Cadets remain in the castle for this entire year and they all, usually a group of about 30, share one singular dorm during this year where they hang out/get ready.
These Cadets bear a white cloak and no Volturi pendant. No gift is required for this rank.
Tumblr media
Anyone who passes moves on to the next rank.
Transitional-Transitoria (feminine)/Transitorio (masculine)
These Guards share in rooms of about 3 to 5 and have their own common room where they can hang out. Their main duties are cleaning the Castle and helping to dispose of bodies after feedings, and sometimes they may accompany higher ranked guards when punishing a Coven to bulk up the numbers to make it seem more intimidating.
The Guards in this rank spend a lot of their time sparring and training in fighting, as well learning different key languages and Vampire history. However most of them will never see a proper fight or battle, as they are more show Guards than anything else.
These Guards bear a cadet gray cloak, and their Volturi pendants are crafted out of cheap metal and plastic stones. As a result these pendants break easily so a lot of them are made. Guards in this rank must serve for at least 50 years before they apply for promotion and even then most Guards spend 100 years as a Transitional before they are promoted. No gift is required for this rank.
Tumblr media
Lower-Inferiore
This is where the vast majority of Guards are placed. The emphasis on cleaning and chores is less pronounced in this rank as they are often sent to deal with minor troublemakers themselves. They continue their fighting training, but the focus on learning new languages is less pronounced as their duties are now more time consuming, and they should have learnt most of the basic required languages whilst in transitional.
These Guards share dorms in about groups of 3, though they aren't required to live in the Castle and can instead apply to live elsewhere so long as they remain within 1000 miles of Volterra. They also have their own common room.
These Guards bear battleship Gray cloaks and their Volturi pendants are crafted out of better quality metal with glass stones. Guards who have reached this rank can no longer get promoted. No gift is required for this rank.
Tumblr media
Common-Comune
This rank is almost exactly the same as the Lower Guards, except the Vampires in this rank have gifts. These Vampires due to their gift go straight from Transitional to Common, unless their gift is especially crappy and then they remain in Transitional.
Their duties are almost exactly the same as that of Lower Guards, except their training includes training with their gifts. And they are often sent on more missions. These Guards share rooms in groups of 2 and have their own Common room.
They bear a carbon gray cloak, and their Volturi pendants are crafted from decent quality metal and cheap gems. They have a chance to be promoted to the Elite Guard but it is rare. A gift is required.
Tumblr media
Elite-Elite
This is near the top end of the Guard structure, and things such as cleaning the Castle and disposing of bodies don't exist for these Guards. These Guards all get their own rooms with an en-suite bathroom (E.g. Shower, sink, bath, vanity), and only responsible for keeping their own rooms clean. The common room for these Guards is shared with the Royal Guards and is incredibly well furnished with a variety of enrichment items like X-boxes, a mini library, pool table, Tv's and other such things.
These Guards receive much more leisure time as their only responsibility is attending missions and training their gift or fighting skills every so often unless they are being punished.
Their cloak is arsenic gray, and their Volturi pendants are crafted out of real gold or silver (depending on the Guard's preference), and inlaid with expensive gems. These Guards are allowed to make adjustments to their pendants such as having something engraved on the back. A gift is required for this rank (The only exception is Felix.)
Tumblr media
Royal-Reale
These are the very, very top end of the Guard's that very few are actually in. They receive their own private rooms with an en-suite bathroom and walk in closet. They have the most leisure time out of all the Guard's due to only having to attend the very important missions.
These Guards are also allowed to leave the Castle/Volterra whenever they want, unless they are under punishment, whilst all lower guards have to receive permission from a King or a Royal Guard to leave, apart from Cadets who can't leave at all. The only stipulation is if a Royal Guard leaves they must remain contactable through a phone, and they must send a message to Aro saying they are leaving, so they can't be accused of desertion.
These Guards receive charcoal cloaks and their Volturi pendants are crafted out of real gold or silver, again depending on preference, and inlaid with expensive, quality gems. They are allowed to have engravings on the back. These Guards are always gifted, and the gifts are always powerful.
Tumblr media
53 notes · View notes
notiziariofinanziario · 5 months ago
Text
Totò Schillaci, idolo di Italia 90, è morto a 59 anni.
Tumblr media
Il calcio italiano dice addio a Totò Schillaci, si è spento a 59 anni dopo aver combattuto il cancro, che nelle ultime settimane aveva fatto aggravare le sue condizioni. Veniva dalla serie B ma, toccato dalla grazia del pallone, giocò e segnò da fuoriclasse: sei le sue reti in quel torneo. All'Italia non bastarono a vincere il titolo, ma furono sufficienti per quell'attaccante con movenze da videogioco, diventò un idolo: con i suoi occhi spiritati e le braccia alzate al cielo ha rappresentato il sogno di quelle notti di mezza estate. La nazionale guidata da Vicini arrivò terza tra tanti dubbi e polemiche, eliminata a Napoli in semifinale dall'Argentina di Maradona: Schillaci però si aggiudicò i titoli di capocannoniere e di miglior giocatore della competizione. Se i rimpianti segnano il calcio italiano per quell'avventura mal condotta su molti fronti, lui invece ne era esente a tutto tondo: "Da piccolo sognavo di fare il calciatore e, insieme a questo, ho realizzato tutti i miei desideri: per esempio, giocare nella Juve. Mi sarei accontentato di poco, invece il calcio mi ha dato tutto: fama, vittorie, denaro" aveva raccontato qualche tempo fa in una intervista. Nato a Palermo il'1 dicembre 1964, dopo aver mancato il passaggio alla squadra della sua città per pochi milioni di lire, Schillaci, che giocava nell'AMAT, fu acquistato dal Messina nel 1982, quando doveva ancora compiere 18 anni. Dopo aver segnato 11 gol complessivi nelle sue prime 3 stagioni, ne fece altrettanti nella quarta, contribuendo in maniera decisiva alla promozione dei siciliani in Serie B. Nella categoria cadetta, guidato da Franco Scoglio, giocò per altre tre stagioni, segnando 13 gol nel 1987-1988 e addirittura 23 nel 1988-89, quando fu capocannoniere con Zdenek Zeman in panchina. Fu quella stagione a lanciarlo nel calcio che conta, verso la Juventus che lo acquistò per 6 miliardi di lire. Già dalla prima stagione diventò titolare realizzando 15 gol in 30 partite di campionato. Contribuì in maniera decisiva alle vittoria del club bianconero in Coppa Italia e in Coppa Uefa. Queste ottime performance convinsero il ct Azeglio Vicini a convocarlo per il Mondiale del '90. Schillaci cominciò dalla panchina come riserva di Carnevale. Nella seconda metà del secondo tempo dell'incontro di apertura contro l'Austria il match è ancora 0-0. Totò entra in campo e dopo quattro minuti segna di testa il gol che permette agli azzurri di vincere la partita. Inevitabilmente, Schillaci diventa titolare dell'attacco italiano con Roberto Baggio e segna in tutte le successive gare giocate dagli azzurri. Insomma, diventa il simbolo di Italia '90. Ma nelle stagioni successive la sua stella si eclissa. Comincia a segnare sempre meno, tormentato anche da una separazione da giornali scandalistici con la prima moglie Rita Bonaccorso: in una partita contro il Bologna, minaccia il giocatore avversario Fabio Poli dicendogli "ti faccio sparare". Alla fine della stagione 1991-1992, con l'arrivo di Gianluca Vialli in bianconero, Schillaci trovando sempre meno spazio aveva lasciato il club torinese. Era passato quindi all'Inter per 8,5 miliardi di lire, segnando in due stagioni 11 gol in 30 partite e partecipando al vittorioso cammino nella coppa Uefa dei nerazzurri, pur se aveva lasciato il club nell'aprile del 1994. Trasferimento in Giappone allo Júbilo Iwata dove diventa il primo calciatore italiano a militare nel campionato nipponico. Nel 1997 vince con la sua squadra la J. League, ma subisce anche un serio infortunio che lo relega definitivamente lontano dai campi di gioco, fino al ritiro ufficializzato nel 1999. Appesi gli scarpini al chiodo Schillaci torna a Palermo dove, nel 2001 si candida come consigliere comunale con Forza Italia. Eletto, si è dimette dopo un paio d'anni. Nel 2004 partecipa al reality "L'isola dei famosi" e nel 2008 prende parte al film "Amori bugie e calcetto" insieme ad altri ex calciatori. Nel 2011 interpreta il ruolo di un boss mafioso in una puntata di "Squadra antimafia - Palermo oggi". L'anno dopo fa un cameo in un episodio della serie "Benvenuti a tavola - Nord vs Sud". Con Andrea Mercurio, nel 2016, pubblica l'autobiografia "Il gol è tutto". Nel 2019 s'improvvisa rapper e partecipa al singolo "Gli anni degli anni" dei 78 Bit. Nel 2021 prende parte come concorrente al programma televisivo "Back to School", nel 2023 in coppia con la moglie Barbara, arriva in semifinale nel reality "Pechino Express": scampoli di popolarità per uno che in un'altra semifinale, nel 1990, era stato capace di far sognare più di 27 milioni di telespettatori. Read the full article
0 notes
circolotennisparabiago · 9 months ago
Text
Aggiornamenti dai Campionati !
Eccoci a Voi con la cronaca della giornata appena conclusa sui campi di via dello Sport ed in giro per il nostro Belpaese per le nostre squadre.
Iniziamo e non solo per cavalleria dalle note NON dolenti della Serie B2 Femminile che ospitava la temibile compagine dello Stampa Sporting Torino, nostra rivale negli anni passati in epiche sfide.
Bastava leggere le formazioni iniziali, con le nostre giocatrici di terza categoria opposte ad atlete di seconda, per capire che sarebbe stata se non impossibile … molto dura.
Non vogliamo ripeterci ma sin da subito, nel momento di confermare la partecipazione alla serie cadetta da parte delle ragazze, la scelta del Direttivo è stata quella di non pretendere nulla dalle nostre bellissime atlete ma di dare a loro la possibilità di confrontarsi con livelli non abituali e che avrebbero permesso di mettere fieno in cascina in maniera costruttiva.
Mi raccomando ragazze, prendetela in questo modo per tutta la stagione senza farsi sopraffare dall’amarezza per sconfitte annunciate ma prendendo il buono, anzi l’ottimo da questa esperienza !
Venendo alla cronaca, registriamo quindi sconfitte per due set a zero da parte della numero 1 Giorgia Orsini (62 61 dalla 2.6 Procacci), della numero 2, la fedelissima Ilaria Semplici, (61 64 dalla 2.7 Sema) e della terza schierata, la new entry in squadra Ludovica Goi (63 60 dalla 2.8 Bonaiti).
A chiudere il doppio perso 62 64 da Ila e Ludo contro Sema/Bonaiti.
I capitani Moneta e Palmieri si dicono sempre enormemente soddisfatti e orgogliosi per l’atteggiamento e per la voglia di fare delle ragazze che siamo sicuri … non molleranno MAI !
Tumblr media
Che belle le nostre ragazze !!
Prossimo appuntamento Domenica 26 in trasferta contro il Tennis Altopiano di Clusone (BG).
Veniamo ai ragazzi, partendo dall’esordio casalingo della D1 maschile, opposta alla formazione del TC Lombardo, potendo contare su un capitano d’eccezione, quell’Andrea Ceruti che ha preferito rinunciare alla trasferta di B a Udine per dare il suo supporto sempre più tecnicamente importante dalla panchina.
I ragazzi hanno risposto alla grande con un perentorio 5 a 1 che fa da ottimo viatico per il Girone 2 regionale.
Certo, guardando le formazioni e le classifiche a confronto potremmo fare al contrario la considerazione che abbiamo ricordato per le ragazze, essendo i nostri di categoria superiore, almeno sulla carta. Quante volte però ci siamo detti che le partite che si DEVONO vincere spesso sono le più insidiose, fonte a volte di cali di tensione che rischiano di sovvertire i pronostici ?
Forse proprio per via della presenza di capitan Ceruti in panchina, il calo di tensione non c’è stato e sia Lorenzo Baldoni - 2.7 (61 64 al 3.2 Giuliani), sia Samuele Barera – 3.1 (perentorio 61 60 al 3.2 Alcivar), sia Favetti Marco – 3.3 (61 16 62 al 4.2 Fasano, con un piccolo passaggio a vuoto nel secondo parziale), hanno confermato il pronostico. Piccolo passo falso invece per Stefano Biondi – 3.3, opposto al buon 3.4 Tatò Enrico e forse non ancora in piena forma per via anche del rush finale scolastico … risultato 61 64 per l’ospite e quindi 3 a 1 per noi dopo i singoli.
Serviva quindi vincere almeno uno dei due doppi e qui lo stratega Ceruti, sulle orme del padre, ha pensato e schierato una formazione molto oculata che ha addirittura portato due punti, frutto della buona prova di Favetti/Biondi (giusto ridare subito fiducia a Stefano !) vincitori 60 63 contro Giuliani/Fasano, insieme alla coppia più forte Baldoni/Barera che hanno faticato sino al super tie-break per avere la meglio per 63 36 10-6 su Alcivar/Tatò.
Ottima vittoria, ottimo viatico, ottima squadra e concedetecelo … ottimo capitano !!!
Tumblr media
Bravi ragazzi e orgoglioso capitan Ceruti !
La parte più corposa del nostro blog, come al solito, spetta alla squadra di B2 Maschile, impegnata nella non comodissima trasferta in quel di Cervignano del Friuli (UD) contro l’altra capoclassifica del Girone 6, il River Sporting Club, in un incontro d’alta quota e già in qualche modo decisivo.
Tumblr media
Eccoci nel pre-gara.
L’insidia maggiore per i ragazzi capitanati da Mattia era rappresentata dalla fiducia che avrebbe portato in campo il loro numero 1, il 2.4 (classifica bugiardissima !!!) Bilardo Jacopo, reduce dalla bellissima esperienza del tabellone principale degli Internazionali d’Italia dove in coppia con Giorgio Ricca ha ben figurato contro i belgi Vliegen e Gille.
Bilardo in fiducia significano due punti quasi certi per il River SC ed infatti così è stato … peccato che gli altri quattro hanno preso la direzione di via dello Sport !!!
Andiamo come al solito per ordine, partendo dai primi scesi in campo. Da una parte l’altro atleta in fiducia in questo periodo, il nostro Ricky Di Vita, opposto al 2.8 Milana Alberto. Domenica, i quattro gruppi di differenza in classifica si sono visti tutti, complice anche lo stato di forma di Ricky che ha dominato un match mai in discussione come recita il 62 61 finale.
Sull’altro campo Gio Rizzuti se la doveva vedere con lo sloveno Meh Maks che può vantare anche punti ATP ed una classifica italiana di 2.4 molto poco veritiera proprio per via della sua attività internazionale. Un avversario tosto quindi per il nostro leader in campo, che però ancora una volta ha dimostrato di essere un vero giocatore, vincendo 63 il primo set in controllo e salendo 5 a 2 con doppio break nel secondo. Poteva Giò portare a casa la vittoria con facilità ? Certo che no … e quindi scambio normalissimo sul 5 a 2 40 pari, stecca dell’avversario e palla che si arrampica a fatica sul nastro cadendo poi dalla nostra parte … Nel nostro sport episodi del genere spostano l’inerzia in tempi brevissimi e più per meriti dello sloveno che per un reale calo del nostro, si arriva al 5 a 4 con palla break. Qui si vede perché Rizzuti è Rizzuti … con l’invenzione di un serve & volley sul rovescio mai tentato prima che ha disorientato l’avversario chiudendo poi con una volée vincente e procurandosi una serie di tre match point. Al terzo tentativo, la stessa tattica usata per annullare la palla break e il pareggio degli episodi fortunati (questa volta la volée di Giò ha scavalcato a fatica lo stesso net di cui sopra …) ci hanno portato il punto del 2 a 0 ! GRANDE TESTA GIO’ !!!
Sul campo arato dal trattore Di Vita entrava nel frattempo il giovane vivaio Ale Panaro (2.5), opposto al 2.8 Cogolo Andrea. I presenti raccontano di un match al limite dello psicodramma e forse per questo ancora più entusiasmante, con il nostro che saliva 4 a 0, palla del 5 a 0, per poi infilarsi in un vortice incredibile e sotto certi aspetti inspiegabile di errori al servizio che permettevano all’avversario di rientrare in un parziale che sembrava già chiuso. Sarà stato questo oppure no, non lo sapremo mai, ma Mattia (ultimato il match di Rizzuti) ha deciso di sedersi in panchina sostituendo l’ottimo Migliorini e cercando di guidare Alessandro soprattutto dal punto di vista emotivo, gestendo i suoi alti e bassi umorali che lo stavano attanagliando. Fatto sta che, vinto il primo set per 7 a 5, si sperava in un secondo più comodo … In realtà, l’atleta di casa saliva 5 a 2 e qui finalmente il nostro riusciva a raccogliere le idee, a tranquillizzarsi e ad imporre la sua evidente migliore tecnica, gestendo alla grande il tie-break vinto per 7 punti a 3 e portandoci sul 3 a 0.
Onestamente, meglio di così non si poteva cominciare, tanto è vero che in fase di briefing iniziale il nostro capitano avrebbe firmato per un 2 pari dopo i singoli, dando quasi per certa la sconfitta del nostro numero 1, Marco Brugnerotto, ancora alla ricerca della forma migliore soprattutto sulla terra rossa, ma soprattutto opposto a quel Bilardo di cui abbiamo già parlato. Così è andata, con una sconfitta il cui punteggio (62 60) non è assolutamente veritiero per via delle numerose occasioni sprecate da Marco sicuramente per una cronica mancanza di minuti sulle gambe e nella testa a questi che sono comunque livelli che gli competono alla grande ! Enorme comunque il tuo contributo Marco, non foss’altro per poter occupare la casella del numero 1 in formazione ma soprattutto per quello che è puntualmente successo in doppio poco dopo.
Eravamo quindi 3 a 1 e bastava vincere uno dei due doppi per tornare a casa con tre punti e quindi a punteggio pieno. Naturale che Mattia schierasse la coppia regina Brugnerotto/Rizzuti per raggiungere lo scopo, affiancati dagli altri due tennisti presenti e non ancora scesi in campo (Migliorini/Cassago), a formare una coppia non proprio di specialisti e con un compito reso ancora più complicato dalla presenza del fortissimo Bilardo.
Tumblr media
Briefing pre-doppi ... bellissima comunione di intenti !!!
Nonostante le premesse Christian e Leo hanno provato ad inventarsi qualcosa e anche qui registriamo un periodico 62 come risultato un filino bugiardo per un match obiettivamente proibitivo per i nostri.
Il doppio da vincere era quello sull’altro campo, con la nostra coppia regina, opposta a Meh/Milana.
Ci ripetiamo ma anche qui facile dire che si poteva solo vincere … poi la superiorità va dimostrata in campo !
Serviva quindi una prova solida ed una prova solida è arrivata, seppur in una giornata non certo semplice. Testimone la partenza falsa (2 a 0 sotto), poi rimediata per salire 5 a 2 e di nuovo calando sino alla conclusione vittoriosa ma a fatica del primo set per 7 giochi a 5. Si poteva sperare in un secondo parziale in discesa ma si doveva fare i conti con avversari motivati dalla ricerca del punto del pareggio. Si arrivava quindi al 5 pari senza break e qui ci piace pensare che nella testa di Giovanni sia maturata una decisione oculata e condivisibile. A volte, infatti, i veri leader preferiscono far credere di essere in una giornata storta, non esprimendosi ai livelli soliti e congeniali, proprio per lasciare spazio ai compagni permettendo loro di guadagnare fiducia. Hai pensato questo vero Giò ? Altrimenti non si spiegano quella serie di errori nelle fasi finali, sul 6 a 5 per noi e servizio loro, dove a risposte incredibili di Marco facevano da contraltare sbagli non da Rizzuti per un’alternanza preoccupante … 0 15 – 15 pari – 15 30 – 30 pari – 30 40 (quindi match point) e … risposta fuori di 4 metri !!!
Eh sì, ne siamo certi, era tutto calcolato per dare la possibilità al tuo compagno Marco di giocarsi il no-advantage decisivo come il giocatore vero che è, con una risposta fulminante incrociata di rovescio sulla riga, ribattuta miracolosa dell’avversario e chiusura spettacolare con un rovescio in salto che ha pulito la riga di fondo facendo esplodere la gioia di tutti noi del CTP !!!
Grande Giò ad aver architettato tutto questo per ridare fiducia a Marco ma grandissimo Marco a fare di questa opportunità l’occasione per dare una svolta alla stagione … GRANDI !!!
Torniamo da Udine da capolisti quindi, pronti a tornare in campo Domenica 26 maggio, in casa contro il Davi.S Tennis Team di Bologna con cui ce la giocheremo come sempre al massimo sicuri di poter contare sull’apporto dei nostri tifosi.
Tumblr media
Stanchi ma soddisfatti nel post-gara.
Chiudiamo questo blog con una notizia appena arrivata in redazione, con la bellissima vittoria della squadra under 14 maschile, capitanata dal nostro Davide Moneta e che qui vedete in partenza per Milano, dove si affrontava nel secondo turno del tabellone regionale ad eliminazione diretta la Scuola Tennis Bertuccelli.
Tumblr media
La squadra composta da Edoardo Proverbio, Jacopo Peluzzi, Alessandro Carati, Riccardo Pedone e Francesco Patelli (non in foto per assenza giustificata), ha vinto per 2 a 1 qualificandosi per il terzo turno, previsto per lunedì 27 maggio contro la vincente tra Tennis Master e TC Miano Bonacossa ! Giovani promesse crescono e siamo tutti enormemente orgogliosi di Voi !
BRAVO CTP !!!
0 notes
delectablywaywardbeard-blog · 10 months ago
Text
Bisoli duro contro la costruzione dal basso: "Se toccano la palla due volte..."
Negli ultimi giorni, la dirigenza del Modena ha deciso di affidare le redini della squadra per questo sprint finale di stagione a Pierpaolo Bisoli, esperto navigatore nel mare mosso del campionato di Serie B. Grande esperienza e due promozioni (ai tempi del Cesena) dalla serie cadetta alla massima divisione. Ma soprattutto uno stile di gioco senza troppi fronzoli, per un Modena che deve tenersi…
View On WordPress
0 notes
m2024a · 11 months ago
Video
https://notizieoggi2023.blogspot.com/2024/03/piccole-principesse-crescono-le.html Né conflitti alla William e Harry né amori improbabili e ancora meno follie di gioventù per gli eredi ai troni europei. La pattuglia di futuri re e regine nati nel primo decennio del secolo, guidata dalla 22enne Elisabeth del Belgio e chiusa dai 18enni Christian di Danimarca e Leonor di Spagna, è composta da principi politicamente corretti, impegnati nel loro cursus honorum, tra università e accademie militari, con vite sentimentali che pian piano si stanno scoprendo – foto | video DAL BELGIO – Per questo c’è stata molta curiosità nel Belgio per il primo amore della graziosa Elisabeth. Studentessa di politica e storia al Lincoln College dell’Università di Oxford, si sarebbe innamorata del 20enne collega britannico Nicholas Dodd, che non ha una goccia di sangue blu ed è arrivato a Oxford grazie agli ottimi voti ottenuti alla scuola superiore. Un familiare del giovanotto ha smentito il flirt, la Casa Reale è rimasta in silenzio, ma il Paese, che ha sempre avuto consorti reali di origine aristocratica, ha iniziato a interrogarsi: è giunta l’ora di un principe borghese? Harald di Norvegia in ospedale per una grave infezione: paura per il re 87enne – guarda DALLA NORVEGIA – Fidanzato plebeo anche per Ingrid Alexandra di Norvegia, primogenita degli eredi al trono Haakon e Mette Marit. 20 anni compiuti a gennaio, è andata a vivere con il suo 23enne studente in Legge Magnus Heien Haugstad, poco prima di partire per  il servizio militare a Målselv, località in cui le temperature scendono fino a -20°C. I due condividono un appartamento da 40 metri quadrati a Grünerløkka, quartiere trendy di Oslo, e pagano circa 1.700 euro al mese di affitto. Per il magazine Se ogHør la convivenza serve anche a dividere le spese. Alexia d’Olanda, il debutto: indossa per la prima volta l’Ordine del Leone e gli occhi sono tutti per lei – guarda DALL’OLANDA – Nessun problema per le origini del potenziale sposo nei Paesi Bassi: i rumors vogliono la 20enne principessa ereditaria Amalia innamorata del 26enne principe Boris, pretendente al trono bulgaro dopo nonno Simeone. Da tempo la futura regina passa lunghi periodi a Madrid, non si è mai capito se per sfuggire alle minacce di sequestro della mafia olandese, che l’hanno costretta a lasciare l’appartamento universitario ad Amsterdam, o se per studi non comunicati in qualche ateneo madrileno. Poi è spuntato Boris, con cui è stata avvistata per la prima volta in Andalusia, al matrimonio della Duchessa di Medinaceli Victoria Hohenlohe con Maxime Corneille. E quando, a novembre, il principe è tornato a vivere nella capitale spagnola, dopo gli anni di studio a Londra, è stato facile fare due più due. Se è amore lo dirà il tempo. A cui toccherà anche stabilire gli equilibri tra l’introversa Amalia e la spumeggiante Alexia. 18enne, amante dei flash e sempre in cerca di visibilità, ruba volentieri la scena e persino la parola in pubblico alla sorella maggiore. Mentre Amalia non ha ancora assistito a un atto da sola, Alexia ha già battezzato una nave e non se l’è cavata affatto male. Rivalità in arrivo? I sovrani Willem Alexander e Maxima non sembrano curarsene. Letizia Ortiz a schiena nuda, la regina di Spagna ammalia tutti per l’ennesima volta – guarda DALLA SPAGNA – Sorelle unite, affettuose e popolari invece a Madrid, dove Leonor e Sofia filano d’amore e d’accordo e agli eventi pubblici si parlano anche con sguardi e mezzi sorrisi silenziosi. La Spagna si è innamorata della Principessa delle Asturie lo scorso autunno, non appena l’ha vista in divisa, seria e luminosa cadetta dell’accademia militare, nella cerimonia del bacio alla bandiera. Quando poi è apparsa in un dinamico tailleur pantalone bianco per giurare fedeltà alla Costituzione in Parlamento, è stata l’apoteosi. Ma il momento più divertente della “Leonormania” in corso è stato a ottobre: durante un ricevimento a Palazzo Reale, Felipe VI e Letizia si sono voltati all’unisono e sorridenti verso la figlia che salutava alcuni colleghi cadetti, facendo così intendere ci fosse del tenero con uno di loro. Social impazziti con meme, battute e ironie alla «guai a chi si avvicina alla nostra Princesa senza buone intenzioni», che hanno rivelato l’affetto di cui gode. Del resto, anche i più antimonarchici dicono: «Sono repubblicano, ma Leonor…». Mary e Frederik di Danimarca: all’incoronazione ci sarà il fratello Joachim, ma non sua moglie Marie – guarda DALLA DANIMARCA L’UNICO MASCHIO – Quattro future regine e un solo futuro re, Christian di Danimarca. All’ultimo anno della scuola superiore, è il più sconosciuto della sua generazione. Mai un atto ufficiale da solo, mai una parola di troppo. Poi nonna Margrethe ha abdicato e lui si è trovato improvvisamente catapultato in una nuova realtà. Due settimane dopo l’ascesa al trono, re Frederik X è andato in visita in Polonia, lasciandolo in patria come reggente. E, nel nome del padre, il principe ha approvato la modifica di legge sull’imposta di registro e il congedo parentale di un ministro. Gli sono bastati quindici giorni da Kronprins, principe ereditario, per fare quello che nessuna delle sue più mediatiche omologhe ha ancora fatto. Laura Cardia
1 note · View note
rallytimeofficial · 1 year ago
Text
CIVM, alla Monte Erice prima finale di CIVM con record di partecipanti, ecco l'elenco iscritti ufficiale
🔴 🔴CIVM, alla Monte Erice prima finale di CIVM con record di partecipanti, ecco l'elenco iscritti ufficiale #MonteErice #CIVM #ElencoIscritti
Il Campionato Italiano Velocità Montagna entra nel rush decisivo con la prima delle tre finali a coefficiente di moltiplicazione del punteggio a 1,5. La 65^ Monte Erice dall’1 al 3 settembre è round decisivo per le sorti del tricolore ed inaugura la fase conclusiva della stagione con il record di 281 iscritti. La competizione organizzata dall’AC Trapani ha validità per la serie cadetta Trofeo…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
personal-reporter · 1 year ago
Text
Campionato Serie B 2023 – 24
Tumblr media
Cresce l’attesa per la serie B 2023/24, in partenza nel weekend del 19 e 20 agosto, poco dopo Ferragosto. Il torneo cadetto quest’anno avrà come protagonista  squadre dalla storia leggendaria, ma anche le neopromosse dalla serie C, che potrebbero riservare una serie di sorprese tutte da vedere nel corso della stagione. Se la Sampdoria è stata retrocessa dalla serie A a quella cadetta  al termine della passata stagione, sono da non sottovaluta il Bari, che è stato sconfitto nella finale playoff dal Cagliari, o il Parma, oltre a realtà interessanti come Sudtirol, Cittadella e Como, senza dimenticare le 4 squadre che arrivano dalla serie C, ovvero Catanzaro, che torna in B dopo 17 anni di assenza, e debuttanti come Reggiana, Feralpisalò e Lecco. Di seguito la lista completa delle 20 squadre al via del campionato di serie B 2023/24: Ascoli, Bari, Brescia, Catanzaro, Cittadella, Como, Cosenza, Cremonese, Feralpisalò, Lecco, Modena, Palermo, Parma, Pisa, Reggiana, Sampdoria, Spezia, Sudtirol, Ternana, Venezia. La serie B 2023/24 prenderà il via nella giornata di sabato 19 agosto, mentre l’ultimo turno di campionato si terrà  venerdì 10 maggio 2024, poi inizierà la post-season con playoff e playout. Nel corso dell’anno ci saranno per la serie B  anche cinque turni infrasettimanali, rispettivamente  il 29 agosto, il 26 settembre, il 26 dicembre, il 27 febbraio e l’1 maggio. Per quanto riguarda le soste saranno quattro gli stop previsti dalla Lega Serie B, con il primo che  è previsto per il weekend del 9 e 10 settembre 2023, poi seguiranno il 14/15 ottobre 2023, il 18/19 novembre 2023 e infine il 23/24 marzo 2024. Inoltre la Serie B si fermerà anche per la pausa invernale, in programma dal 27 dicembre 2023 al 12 gennaio 2024. Come per la serie A anche il torneo cadetto ha deciso di adottare da questa stagione il calendario asimmetrico, dove la sequenza delle partite nel girone di andata sarà così  diversa rispetto a quella dei match del girone di ritorno. Read the full article
0 notes
alessandro54-plus · 2 years ago
Text
Iscrizioni in Serie B: il Lecco spera, bocciata la Reggina
articolo: https://www.calcioefinanza.it/2023/07/01/serie-iscrizioni-lecco-reggina/ I lombardi sperano nell’ammissione alla serie cadetta, mentre per i calabresi la strada è in salita: si attende ora il consiglio federale del 7 luglio. Reggina bocciata, criticità anche per il Lecco ma con più speranze di riuscire a difendere la Serie B appena conquistata. E’ questo il quadro dopo la lunga…
View On WordPress
0 notes
kritere · 2 years ago
Text
Genoa promosso in Serie A dopo una sola stagione in B: il 2-1 sull’Ascoli fa esplodere la festa
DIRETTA TV 6 Maggio 2023 Il Genoa è la seconda squadra ad essere matematicamente promossa in Serie B dopo il Frosinone. I liguri tornano in massima serie dopo una sola stagione in serie cadetta a seguito delle retrocessione dello scorso anno. Decisiva la vittoria 3-1 sull’Ascoli e il contemporaneo pareggio del Bari a Modena. 0 CONDIVISIONI Il Genoa è la seconda squadra ad essere…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
livornopress · 2 years ago
Text
Rugby di B: I Lions Amaranto Livorno superati a Viadana 50-7
Rugby di B: I Lions Amaranto Livorno superati a Viadana 50-7
Livorno 24 aprile 2023 Contro la realtà cadetta del Viadana, la fortissima ed imbattuta capolista, sempre più lanciata verso il traguardo promozione, la LundaX Lions Amaranto, presentatasi con gravi e pesanti assenze in mischia, non è riuscita a sovvertire il pronostico sfavorevole. Allo stadio ‘Zaffanella’ – uno dei campi più prestigiosi dell’intero panorama rugbistico italiano – la formazione…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
delinquenzanews · 2 years ago
Text
La cadetta dei Lyons Piacenza vince a Parabiago
Serie C – Girone Promozione Lombardia – VI Giornata  Rugby Parabiago vs Sitav Rugby Lyons 0-20 (0-10) Marcatori: pt 11’ m Cristian tr Rossi, 21’ cp Rossi, st 48’ m Pozzoli, 61’ m Pozzoli Cartellini: 68’ Cartellino Giallo Montanari,  Sitav Rugby Lyons: Rossi (vcap); Cobbah, Bassi G, Montanari, Valeri; Opizzi, Efori; Bedini, Simonato, Bassi L; Pozzoli, Petrusic (cap); Groppelli, Lanzani,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
siciliatv · 2 years ago
Text
Calcio. Verso Parma-Palermo, una sfida alla pari
Tumblr media
Ci si avvicina a grandi passi verso la sfida che vedrà impegnato il Palermo di Eugenio Corini nella delicata trasferta al 'Tardini' di Parma. Le due formazioni sono praticamente appaiate in graduatoria (42 punti siciliani, 41 gli emiliani) e in piena corsa per una postazione nei play off di fine stagione. Si attende quindi una gara vibrante dove i tre punti in palio valgono qualcosa in più trattandosi di un vero e proprio scontro diretto. Le quote sulla serie b obiettivamente rispecchiano l'andamento stagionale e pure quello del momento delle due compagini: è l'undici di casa ad avere i favori del pronostico, ma in maniera piuttosto contenuta, visto che il segno 1 ha una quota di 2.00 contro il 3.82 dei rosanero, mentre il pari ha una valutazione pari a 3.25. Il Parma mostra un'andatura più altalenante nelle ultime giornate, mentre i palermitani hanno un percorso più regolare, seppur caratterizzato da diversi pareggi (quattro nelle ultime cinque), ma la cinquina rifilata al Modena nell'ultima gara al 'Barbera' rappresenta un dato di cui tenere conto in maniera significativa. Un successo pesante ed importante ottenuto peraltro senza Matteo Brunori, bomber di livello superiore e terzo nella speciale graduatoria della serie cadetta con 14 centri, alle spalle del tandem Cheddira-Lapadula. Difficile che l'attaccante umbro-brasiliano possa riprendere il suo posto al centro dell'attacco, ma Tutino e Soleri hanno ampiamente dimostrato di essere in palla e sono pronti a guidare l'assalto ad un Parma che in casa conosce poco le mezze misure: 7 vittorie, 6 sconfitte e appena 2 pareggi. Rosanero, dunque, a caccia del quarto successo esterno della stagione o magari dell'ottavo pareggio lontano dalla Sicilia, risultato quest'ultimo che comunque potrebbe andar molto bene a Verre e soci, in linea con le buone cose che sta facendo una squadra che - va ricordato- è pur sempre una matricola! Read the full article
0 notes
cycktok · 2 years ago
Text
Sasuke ninja way "Sasuke mira, così come prima Obito, Madara, così fino a Kaguya, alla dominazione assoluta, ad uccidere Dio che è sopra di lui e lo limita mentalmente e fisicamente, e prenderne il posto e abbiamo:
autosuperamento costante: diventare sempre più forte ad ogni costo, tema centrale in Nietzsche, trasmessogli da Itachi. Volontà di potenza: Sasuke a differenza di Naruto ne è ossessionato, vuole essere forte al punto da concedere il proprio corpo (e non in senso sessuale) ad Orochiamaru, con cui ha in comune questo tema, in quanto con la forza potrà raggiungere i suoi scopi Sopraffazione: Sasuke non vuole nessuno sopra di lui, vuole sconfiggere ogni minaccia che possa essere più forte di lui, e quindi Orochimaru, Naruto, Itachi, l'Akatsuki e poi Kaguya e anche i kage. Transvalutazione dei valori: Sasuke in perfetta armonia con quanto detto prima, non si cura né della legge, tanto che è un criminale internazionale di rango "S", né della morale del fuoco e del villaggio che anzi vuole distruggere, né dell'etica intersoggettiva kantiana: fa male a molti per il bene proprio, né del puro semplice amore, si veda cosa fa a Karin e a Sakura, né dell'amicizia e dell'affetto, si veda che vuole uccidere Naruto che per tutto questo tempo gli ha voluto bene; egli infatti considera i valori solo in modo Nietzschano: ciò che è bene per me, ciò che è male per me, e ciò che è male per lui infatti è l'autorità dei kage, i villaggi, il gregge da cui vuole distinguersi come falco e le persone più forti e la propria debolezza, e in questo si riconferma quanto sopra. Una sorta di anarco egoismo stirneriano-Nietzschano, il suo volere distruggere la struttura dei villaggi, dei kage, lo stato, tanto cari invece a Naruto, distruggere l'autorità, in modo non solo da essere il più forte e sopraffattore, senza alcun gregge sopra di lui; lui l'amore familiare del gregge non lo ha mai provato, ma anche essere liberi, e quindi autosuperarsi nei propri limiti e sopraffare gli ostacoli. L'accusa alle grande gerarchie e agli interessi imperialistici e ai leader delle grandi nazioni è sia per tutelare la propria libertà e potenza, sia anche per una rivoluzione in senso politico: "S" for sasuke dicono i meme. La sua rivoluzione e il voler diventare Hokage, che spiega a Naruto. Anzitutto sasuke è il rivale eterno di Naruto; i due si sono sfidati in tutto: chi sale prima sull'albero, chi diventa più forte, chi salva l'altro, chi conquisterà Sakura, chi sarà considerato un nemico da Itachi, chi vincerà il torneo Chunin, e ora chi diventerà Hokage, ricordiamoci quando dice a Naruto: "Distruggerò tutti i tuoi sogni"; Sasuke è la sua nemesi. Diventare Hokage significa innanzitutto sedere in una posizione di potere, che implica la capacità di cambiare le cose; Naruto vuole diventare Hokage, tra le altre cose, anche per cambaiare le leggi del clun Hyuga, che maltrattano la casa cadetta. Sasuke, figlio di un clan che è stato sterminato da una logica di un villaggio che lo ha discrimato e maltrattato, vuole salire al potere per cambiare le cose; non è una cosa strana he il membro di una minoranza che è stata discriminata voglia diventare presidente per cambiare le cose; inoltre Sasuke comprende l'essere hokage in modo diverso da Naruto; per Sasuke, per lui è Hokage colui che è più forte nel villaggio; diventando Hokage riuscirebbe a sconfiggere definitivamente Naruto. Tutti questi fattori vanno presi in considerazione, e il fatto che Sasuke abbia evoluto il proprio pensiero nel corso del tempo: -sarò come mio fratello Itachi; -mi unirò ad Orochimaru per uccidere Itachi ed essere forte, -uccidere Oromchimaru e poi uccidere Itachi - distruggerò la foglia senza Sharingan per vendicare il mio popolo in senso nazionalistico -distruggò la folglia con lo Sharingan perchè riconosce la forza di Naruto, -mi alleo…
0 notes
circolotennisparabiago · 9 months ago
Text
Prima Giornata di Serie B2 !!!
Se il buongiorno si vede dal mattino, ci aspetta una stagiona al cardiopalma con i ragazzi della Serie B2 !
La prima giornata, inizialmente prevista per il 28 Aprile ma rinviata per maltempo, si è alla fine disputata sui campi casalinghi di via dello Sport Mercoledì primo maggio.
Ospiti i temibili atleti dell’Eurosporting Treviso, squadra destinata sicuramente a togliere parecchi punti a tutti nel girone 6 della Serie cadetta.
Tumblr media
Andiamo in ordine di ingresso in campo raccontando per quanto possibile l’altalena di emozioni che il folto pubblico presente (nota molto positiva che sottolineeremo ancora !!!) ha potuto vivere.
Sul campo 1 la stagione della nostra squadra è stata giustamente inaugurata dal nostro trascinatore che, per usare un’espressione tanto cara a chi scrive, ha iniziato a condurre il team “leading by example !!!”.
Stiamo ovviamente parlando di Gio Rizzuti, non al meglio delle condizioni, reduce da un viaggio notturno non certo rilassante ma soprattutto opposto all’ostico 2.5 Rossi Angelo, uno di quei giocatori non bellissimi da vedere ma che non si battono da soli e contro i quali è facile a volte perdere il controllo dei colpi. Il 63 75 finale racconta proprio questo, con il guerriero Gio capace ancora una volta di lottare col cuore per i nostri colori !
Sul campo 2 invece esordiva in casa un altro ragazzo che sta iniziando a dimostrare grande attaccamento alla famiglia del CTP, quel Ricky Di Vita tornato all’ovile da poco con il suo … non mollare MAI che tanto ci piace. Ricky ha pagato forse proprio questa emozione in un primo set dove ha giocato un filo contratto sprecando un vantaggio di 5 giochi a 2 e perdendo al tie-break dopo aver avuto anche set point, per 10 punti a 8. Scrollatosi di dosso la tensione, ha imposto il suo livello oggettivamente superiore sul 2.6 Gregorio De Gasper … annichilito con un doppio 60 che non lascia scampo. Bravo Ricky ! Tutto molto bene … soprattutto il tuo NON MOLLO MAI che tanto ci piace !
Saliamo quindi 2 a 0 dopo i primi singolari e la giornata sembrava quindi sorriderci nonostante la pioggia prevista e arrivata puntuale ha spostato tutto al coperto, costringendo purtroppo qualcuno del pubblico a tornare frettolosamente a casa …
Toccava quindi al nostro numero 1, Marco Brugnerotto, tornare a difendere i nostri colori nonostante i quasi due anni di stop forzato che hanno soprattutto comportato la lontananza dalle sensazioni da match agonistico che tanto contano nel nostro sport. Quando uno è giocatore, però, riesce a sopperire anche a questi limiti oggettivi, fornendo una prestazione maiuscola in ogni caso e salendo un set a zero (64 per lui) contro il pari classifica (2.2) e fortissimo Scomparin Pietro, ancora in piena attività al contrario di Marco. Diverse le occasioni avute dal nostro per cercare di incanalare la partita sui binari a noi cari … purtroppo senza successo ancora per via della prolungata assenza dai campi. Entusiasti di riaverti tra di noi Marco, sicuri che darai il tuo enorme contributo alla causa … come tra l’altro già offerto in doppio ! Per dovere di cronaca, il match di altissimo livello si è concluso con un 46 62 63 per l’ospite portando l’incontro intersociale sul 2 a 1.
Eccoci quindi ad un altro esordio, da parte del nostro vivaio di turno, Alessandro Panaro, capace di offrire una prova giudicata da tutti molto buona sotto tanti aspetti, primo dei quali l’atteggiamento e l’attaccamento dimostrato e a cui tanto tiene capitan Mattia. A complicare la vita ad Ale, oltre alla giustificata tensione per quanto detto sinora, ci si è messo ovviamente il giovane e forte avversario, classe 2007 e seguito dalla Federazione, Berto Lorenzo. Un match dall’andamento simile a quello di Di Vita ma purtroppo con esito esattamente opposto per i nostri colori, con un primo parziale tirato e vinto da Ale 75 ed un secondo e terzo set dominati da Berto con un perentorio 61 61. Nulla da rimproverarti Alessandro, davvero, per tanti motivi che solo noi conosciamo e che ti fanno onore ! Continua così !!!
I più attenti di voi avranno fatto i conti e … 2 pari dopo i singoli e accoppiamenti critici per i due doppi, dove avrebbe potuto succedere di tutto.
Il sorteggio, a maggior ragione, con gli accoppiamenti delle due coppie più forti e di quelli un filo sotto, avrebbe potuto dire sconfitta o vittoria … senza mezzi termini !
Per fortuna, siamo qui a riportare una roller coaster di emozioni che ha entusiasmato tutti, magari mettendo a dura prova le coronarie dei nostri tecnici e compagni di squadra che a bordo campo avrebbero voluto solo sfogarsi a suon di dritti e rovesci !
Andiamo ancora per ordine, con la coppia Brugnerotto/Rizzuti opposta a Berto/Scomparin e protagonista di un primo set non proprio all’altezza e perso 64, per poi ritornare alla grandissima in un secondo parziale dominato senza lasciare alcun game ai trevigiani, approdando al super tie-break tanto temuto.
Onestamente, nel tie-break i nostri sono sempre stati sotto sino ai due match point concessi sul 9 a 7 per gli avversari, dopo un punto rocambolesco perso sul 7 pari che ha lasciato cattive sensazioni a capitan Mattia in panchina, timoroso di dover assistere ad un film dal finale negativo e già visto in passato. Il destino doveva però fare i conti con il cuore ed il talento dei nostri, capaci di annullare bene il primo punto decisivo per poi presentarsi alla risposta con il Golden Warrior … che dritto Giovanni su una seconda palla a 200 all’ora di Berto che meglio non poteva fare !!! L’unica definizione corretta è … risposta da campione !!! Di nuovo sulle montagne russe, con il match chiuso alla terza palla utile !!! Che coppia ragazzi !
Salendo 3 a 2, toccava all’inedito team Cassago Leo/Ricky Di Vita cercare di portare a casa la vittoria. Ci piace riportare anche qui l’andamento dello score giusto per far capire: 5 a 3 40-0 sopra nel primo set, per poi precipitare 5 a 6 30-40 … nel tie-break 5 punti a 1 sotto per poi vincere 7 a 5 ! INCREDIBILE !
L’altalena continua anche nel secondo set, con i nostri sopra 4 a 2 e 40-15, per poi cedere sino a 4 giochi pari, salire 5 a 4 con match point su cui Leo in risposta non poteva fare di più e poi dover soccombere 7 punti a 4 nel tie-break. Ancora super tie-break ! A questo punto ci piace sottolineare l’importanza di avere una figura come Mattia in panchina, che  grazie alla sua grande esperienza è riuscito a trovare la giusta chiave per sbloccare i nostri con una frase emblematica:” Ragazzi, state giocando un doppio, non due singolari !!! Decisi a rete, dentro convinti, soprattutto tu Ricky !!!”. Credeteci, i ragazzi hanno fatto esattamente così e il punto decisivo è arrivato, 10 a 7 per noi !!!
GRANDE CTP … VINTO 4 A 2 ALL’ESORDIO ! … contro, ripetiamo una squadra che darà molto fastidio a tutti.
A parte la pioggia, tante note positive per iniziare la stagione, in particolare il folto pubblico presente, le tante famiglie di allievi SAT venute a tifare e il tanto entusiasmo.
Una nota di elogio per chi non si è potuto schierare: Chri Migliorini il cui talento tornerà sicuramente tanto utile alla causa e soprattutto Andrea Ceruti, sul cui attaccamento non possiamo avere dubbi e per cui ci piace evidenziare come si stia creando una figura di riferimento per tutta la squadra con i giocatori che lo cercano, lo vogliono in panchina e lo rispettano molto !
GRANDI … BRAVI TUTTI e adesso pronti per Domenica in trasferta presso la Società Canottieri Nino Bixio per crederci ancora, crederci sempre !!!
Tumblr media
0 notes
Text
Lecco ammesso in Serie B, respinti i ricorsi di Reggina e Siena
Il Consiglio federale della Figc, presa visione dei pareri di Covisoc e Commissione criteri infrastrutturali, ha deciso di ammettere il Lecco in Serie B mentre ha respinto i ricorsi di Reggina e Siena che potranno presentare appello entro 48 ore. Accolte, invece, le motivazioni del club lombardo che si era visto respingere in un primo momento l’iscrizione alla Serie cadetta.     RIPRODUZIONE…
View On WordPress
0 notes