#bilancio azienda multiservizi
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
Approvazioni e novità dal Consiglio Comunale di Alessandria: bilancio, tasse e sostegni sociali
Un'ampia serie di decisioni approvate per il futuro della città
Un’ampia serie di decisioni approvate per il futuro della città Il Consiglio Comunale di Alessandria, riunitosi il 28 novembre 2024, ha affrontato numerosi temi cruciali per la gestione e lo sviluppo della città. Di seguito, un riepilogo dettagliato delle delibere approvate. Sostegno sociale e surroghe: attenzione alle fasce più fragili Mozione N. 17 – Sostegno a donne e bambini in case…
0 notes
tmnotizie · 7 years ago
Link
ANCONA – Il sindaco Avv. Valeria Mancinelli ha convocato – ai sensi dell’art. 38 del Regolamento – nella sede di Palazzo degli Anziani, in Piazza Stracca n. 2, la seduta del Consiglio Comunale nel giorno di venerdi 13 luglio alle ore 9,30. Si tratta della prima seduta della nuova sindacatura che vedrà in apertura il giuramento del sindaco e successivamente l’elezione del Presidente e del vice Presidente del Consiglio comunale.
Il Consiglio Comunale  eletto nelle consultazioni di giugno 2018 è così composto:
  Gruppo Consigliere       1 Lega Andreoli Antonella 2 Lega Ausili  Marco 3 Pd Barca Mario 4 Forza Italia Berardinelli Daniele 5 Fratelli D’italia Ciccioli Carlo 6 Pd Censi Chiara 7 Lega De Angelis Maria Grazia 8 Pd Dini Susanna 9 Movimento 5 Stelle Diomedi Daniela 10 Pd Fagioli Tommaso 11 Pd Fanesi Michele 12 Ancona Per Ancona Fazzini Massimo 13 Pd Fiordelmondo Federica 14 Pd Freddara Claudio 15 Pd Gambini Sandra 16 Pd Giangiacomi Mirella 17 60100 Ancona Ippoliti Arnaldo 18 Pd Mandarano Massimo 19 Ancona Per Ancona Mascino Giuseppe 20 Pd Morbidoni Lorenzo 21 Pd Pelosi Simone 22 Verdi Polenta Michele 23 Altra Idea Citta’ Rubini Filogna Francesco 24 Ancona Popolare Sanna Tommaso 25 Movimento 5 Stelle Schiavoni Lorella 26 Movimento 5 Stelle Sordoni Annarita 27 60100 Ancona Tombolini Stefano 28  Ancona Per Ancona Trenta Lucia 29 Verdi Urbisaglia Diego 30 Pd Valenza Silvia 31 Movimento 5 Stelle Vecchietti Andrea 32 Ancona Popolare Vichi Matteo         Consiglieri Aggiunti         1 Pace Per Tutti Mrida Kamrul 2 Pace Nel Mondo Ahmed Shohel
GIUNTA
La scorsa settimana il sindaco Valeria Mancinelli ha redistribuito con decreto le deleghe agli esponenti di Giunta, i quali, anch’essi saranno presenti domani come da prassi al Consiglio comunale dorico. Le deleghe pertanto sono così assegnate:
Mancinelli Valeria, Sindaco: Azienda Multiservizi, Ambiente, Personale – restano al Sindaco tutte le ulteriori e diverse competenze non espressamente attribuite o delegate.
Deleghe Attribuite:
Borini Tiziana, Assessore – Pubblica Istruzione –Politiche Educative.
Capogrossi Emma, Assessore – Servizi Sociali – Igiene e Sanita’ – Pari Opportunita’ – Politiche dell’integrazione – Casa.
Foresi Stefano, Assessore –  Partecipazione Democratica – Manutenzioni – Protezione Civile e Sicurezza – Traffico (segnaletica e relativa manutenzione) – Mobilita’ – Azienda M&P Parcheggi
Guidotti Andrea, Assessore – Promozione delle Attivita’ Sportive – Impianti Sportivi – Volontariato Civico – Servizi Informatici
Marasca Paolo,  Assessore  –  Cultura – Politiche Giovanili – Turismo.
Sediari Pierpaolo, Assessore/Vicesindaco – Urbanistica – Commercio – Patrimonio – Igiene Urbana – Ciclo Integrato Rifiuti.
Simonella Ida,  Assessore – Attivita’ Produttive –  Porto – Piano Strategico – Relazioni Internazionali –Trasporti – Conerobus – Bilancio
Manarini Paolo, Assessore – Lavori Pubblici – Centro Storico – Frana
La seduta del Consiglio Comunale sarà trasmessa in diretta web e visibile sul sitowww.comune.ancona.gov.it
0 notes
tmnotizie · 7 years ago
Link
SAN BENEDETTO – Il presidente Giovanni Chiarini ha convocato il Consiglio comunale per sabato 25 novembre con inizio alle ore 9. Sei i punti all’ordine del giorno. Si segnalano:
una interrogazione del consigliere Capriotti Antonio che chiede come mai non sia stato presentato entro la scadenza del 30 settembre il bilancio consolidato dell’esercizio 2016;
l’approvazione dello schema di bilancio consolidato relativo all’esercizio 2016. Il bilancio consolidato comprende i bilanci degli organismi, enti strumentali e società controllate e partecipate. Per il Comune di San Benedetto vengono considerati i dati di Azienda Multiservizi, CIIP, Picenambiente, Start, Start Plus e Hydrowatt e il documento ha un valore complessivo di 208 milioni circa con un risultato utile ante imposte di poco più di 4,2 milioni di euro.
Alcune variazioni al bilancio di previsione. Serviranno per reperire, tra l’altro, € 110.000 per l’aumento esponenziale e non prevedibile dei minori trovati in stato di abbandono nel territorio comunale, € 28.000 per l’incremento dei pasti erogati e il miglioramento della loro qualità nelle mense scolastiche. Previsti anche l’introito di 67.000,00 euro dalla Regione per la messa in sicurezza di frane e smottamenti in via Montecretaccio e via Monterenzo e il risparmio di € 87.000,00 sugli interessi sui mutui.
La concessione di un’ulteriore proroga del termine di ultimazione dell’immobile di zona Cerboni realizzato dalla SIPA costrizioni che dovrà ospitare, grazie ad un accordo pubblico privato stipulato sulla base del cosiddetto “Decreto sviluppo” del 2011, anche la nuova sede della Polizia Municipale. Se la proroga verrà concessa, l’edificio dovrà essere ultimato entro il 10 agosto 2019.
L’autorizzazione alla costituzione di una servitù per realizzare su suolo pubblico in via Paolini una cabina di distribuzione elettrica. L’operazione si rende necessaria per consentire lo spostamento di una cabina Enel a servizio della zona che attualmente si trova nel perimetro dell’ex ghiacciaia “Armatori sambenedettesi” per la quale è imminente l’avvio della demolizione.
The post San Benedetto: altri due anni per finire l’edificio di piazza Kolbe, nella seduta del Consiglio comunale verrà approvato anche il bilancio consolidato appeared first on TM notizie - ultime notizie di OGGI, cronaca, sport.
0 notes
tmnotizie · 8 years ago
Link
SAN BENEDETTO – Il Presidente del consiglio comunale Bruno Gabrielli ha convocato la prossima seduta per sabato 28 gennaio alle ore 9. Sono undici i punti all’ordine del giorno e ben sette le interrogazioni dell’ opposizione. Le hanno presentate i consiglieri Antonio Capriotti (è firmatario di due atti, uno sul problema dei fatiscenti capannoni del carnevale posti sul lato nord dell’ex stadio “Ballarin” e uno sull’incarico ad un legale per l’attività di riscossione coattiva e recupero crediti del Servizio Tributi”), Flavia Mandrelli (l’atto riguarda i rapporti tra Comune e Picenambiente, in particolare sulle somme versate per il servizio, quelle incassate dalla vendita della differenziata, il programma di investimenti della società), Andrea Sanguigni (che chiede come mai non sia stata data ancora risposta alla richiesta del gruppo Scout Agisci “Don Antonio Fazzini” di  poter avere uno spazio nel parco Cerboni per posizione una tensostruttura di 70 mq.), Maria Rita Morganti (firmataria di due documenti, uno per chiedere conto dei disservizi verificatisi nel trasporto dei disabili diretti al centro ricreativo Cediser, uno per chiedere quali rimedi si intendano apportare per il degrado delle aree della zona Sentina sotto la sopraelevata tra via Mare e via dell’Airone e quella del fosso collettore).
Inoltre saranno in discussione anche l’esame ed approvazione del bilancio consolidato 2015 “Gruppo Città di San Benedetto del Tronto”. Il bilancio consolidato integra quello del comune con quelli dei propri organismi ed enti strumentali e delle società controllate e partecipate che sono Azienda Multi Servizi S.p.A., C.I.I.P. S.p.A., Picenambiente S.p.A., Consorzio Agroalimentare C.A.A.P.. Il totale dell’attivo dello stato patrimoniale consolidato al 31 dicembre 2015 è  di euro 198.032.206,25 (era di 214.826.956,41 un anno prima).
L’ approvazione del regolamento relativo alla definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento. Si tratta di quella che è stata definita “rottamazione” delle cartelle e comporta l’esclusione delle sanzioni applicate nell’atto portato a riscossione coattiva tramite ingiunzione di pagamento.
La reinternalizzazione ed affidamento in house all’Azienda Multiservizi s.p.a. dei servizi di manutenzione delle aree verdi delle scuole della città e dei servizi necroscopici e cimiteriali, già svolti dalla Cooperativa sociale Hobbit;
L’approvazione degli indirizzi amministrativi affinché si disponga, tra i Comuni di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto, l’istituzione della gestione associata per le procedure di acquisizione di beni servizi e lavori.
The post San Benedetto, undici i punti all’ oridne del giorno nel Consiglio Comunale di sabato prossimo. Sette interrogazioni dell’ opposizione appeared first on TM notizie - ultime notizie di OGGI, cronaca, sport.
0 notes