#biagio martini
Explore tagged Tumblr posts
Text
Ritratto dal vero
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/307bbf9e45429648056eede47df4a644/d274bb6c1896f6c9-3c/s500x750/089e5bb2d8d7bc47299d0b4f45dd61bfe764fbb8.jpg)
0 notes
Note
Oh hi! Hello! Very weird italian gal here, and you've just given me enough reason to rant about artists that I like.
Ramazzotti, Måneskin and Pavarotti are GREAT! You have very good taste.
Biagio Antonacci is another favourite of mine, and of course Laura Pausini and Tiziano Ferro.
Zen Circus is another great band. Than there is Elisa, Giorgia, Zucchero and Negramaro.
Mahmood, Levante and Elodie are other artists that I like very much.
Big classics are De Gregori, De André, Vecchioni, Lucio Dalla, Mia Martini.
Now I believe I have listed enough names for a year. Have a good day <3
Ahhh thank you for the Italian music recommendations! 😃 I also like Zucchero; completely forgot to mention him! Excited to listen to the rest.
2 notes
·
View notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/8030df96572526a0e9ae49420782b3e8/d2946e9ed19dc92b-48/s400x600/1ce720a1cdba1ea93c496c80552335eff3809f6c.jpg)
Vanha mies paperilyhty kädessä - Kyynikko?, Biagio Martini, 1809, Finnish National Gallery
http://kokoelmat.fng.fi/app?si=C+464%3A1
5 notes
·
View notes
Text
Sanremo 2020
Here a few ways to watch Sanremo online starting on tuesday february 4th 8:30 pm (it’ll probably start with a 5 minutes “anteprima = preview” every night), until saturday february 8th, when the final will be broadcasted.
/ Official website / you can find loads of videos and interviews here + the latest news.
Rai’s website dedicated section (here)
Starting from January 27th, a 6 minutes show about Sanremo has been broadcasted every night, with interviews and random curiosities (here - PrimaFestival section right below the host Amadeus’ photo)
The usual Dopofestival, with the analysis of the show at the end of each night, won’t be broadcasted onTV but only on RaiPlay (here - L’Altro Festival)
CasaSanremo - A website about Sanremo and all the artists who will take part, with more infos and interviews. Follow them also on their Social Media Channels, usually they make live video/interviews/shows on FB for example.
Some video interviews on Sorrisi&Canzoni (where you can find also other infos about Sanremo)
To watch it live:
Raiuno -> just click on the first video on the left, or here , to open the Raiuno streaming immediately (I added the whole Rai channels things in case you had troubles connecting directly and wanted to try from there) I’m not sure you have to log in to watch a live, but it’s through just an email or FB btw
Sanremo in signs language live
I’ll try to write down some more infos/links through the week.
——-
Hosts & Guests + Other Stuff
This years’ host will be Amadeus (who choose the songs taking part into this Sanremo), a TV and radio host. He will be accompanied by 10 female co-hosts, all coming from TV, songs, sport and information fields: Francesca Sofia Novello, Laura Chimenti, Antonella Clerici, Diletta Leotta, Emma D'Aquino, Sabrina Salerno, Alketa Vejsiu, Mara Venier, Georgina Rodriguez, Rula Jebreal. They will appear on few nights (or just one) each. The radio and TV host Fiorello will be present all the 5 nights, same as the famous singer Tiziano Ferro. They will appear on stage randomly to entertain and sing, maybe also with other guests. Some of the one-night guests might be the singers Al Bano & Romina Power (with a new song, probably on day 1), Zucchero, Ghali, Gianna Nannini, Biagio Antonacci, Tony Renis, Massimo Ranieri, Jhonny Dorelli, i Ricchi e Poveri (all the 4 members who originally started the band), Ultimo, Lewis Capaldi, Dua Lipa, Mika (these last 3 probably on Thursday and Friday night); the actors/singers of a couple of Italian movies: Pierfrancesco Favino, Kim Rossi Stuart, Emma Marrone, Claudio Santamaria (Gli anni più belli - Gabriele Muccino) and Diego Abatantuono, Christian De Sica, Angela Finocchiaro, Massimo Ghini, Paolo Rossi, Rocco Papaleo (La mia banda suona il pop - Fausto Brizi); and let’s not forget the Oscar winner Roberto Benigni. For the 70° anniversary of the competition, a 300 meters red carpet has been held in Sanremo to connect the roads nearby to the Ariston theater. The names of the past 69 editions’ winners are written on the red carpet and they may stay there also after the end of the competition (not sure though - take a look at the pics here). An outside stage, called Nutella stage, has been build in the streets of Sanremo. Guests and hosts will randomly go there as well to cheer the crowd.
How it works
Differently from last year, this year the young/newbie section is back. So there will be 24 singers in the Campioni (champs) section and 8 in the Giovani (young/newbies) section. The winner of the competition of the Campioni section will represent Italy at the Eurovision Song Contest: if he/she/them won’t accept, the choice will be another artist, usually the 2nd classified. Another difference with the past edition is that the “Duets night” will take place on the 3rd night. The Campioni’s singers will perform (with another Italian or foreign artist) a song from a past Sanremo edition. This special evening will be called Sanremo 70. Differently from the past, the rank at the end of the 3rd night, will change also the rank after the 2 first nights (votes will be added to the general rank).
Day 1 - co-hosts: Rula Jebreal, Diletta Leotta. Prob. guests: Fiorello, Tiziano Ferro. “Gli anni più belli” actors, Emma Marrone (will sing too), Gessica Notaro and Antonio Maggio, Al Bano & Romina Power. We’ll hear 12 Campioni’s songs (in order of performance: Irene Grandi, Marco Masini, Rita Pavone, Achille Lauro, Diodato, Le Vibrazioni, Anastasio, Elodie, Bugo e Morgan, Alberto Urso, Riki, Raphael Gualazzi) and 4 Giovani’s (Eugenio in via di Gioia, Fadi, Leo Gassman and Tecla Insolia). 2 songs of the Giovani will be excluded after two different 1 vs 1 contests (Eugenio in Via di Gioia VS Tecla Insolia || Fadi VS Leo Gassmann). The two winning songs (one for each contest) will pass to the 4th night. We’ll have a first rank of the 12 Campioni who performed tonight.
Day 2 - co-hosts: Emma D’Aquino, Laura Chimenti, Sabrina Salerno. Prob. guests: Fiorello, Tiziano Ferro. Zucchero, Ricchi e Poveri, Gigi D’Alessio, Massimo Ranieri, Paolo Palumbo, Novak Djokovic and his wife. The remaining 12 Campioni’s (in order of performance: Piero Pelù, Elettra Lamborghini, Enrico Nigiotti, Levante, Pinguini Tattici Nucleari, Tosca, Francesco Gabbani, Paolo Jannacci, Rancore, Junior Cally, Giordana Angi, Michele Zarrillo) and 4 Giovani’s songs (Fasma, Matteo Faustini, Martinelli & Lula, Marco Sentieri) will be performed tonight. 2 songs of the Giovani’s will be excluded after two different 1 vs 1 contests (Martinelli & Lula VS Fasma || Marco Sentieri VS Matteo Faustini). The two winning songs (one for each contest) will pass to the 4th night. We’ll have another rank of the 12 Campioni who performed tonight, and then one with all the 24 contestants (a mix with day 1′s rank).
Complete rank after 1 play of each song:
24 - Junior Cally - No grazie 23 - Bugo e Morgan - Sincero 22 - Rancore - Eden 21 - Elettra Lamborghini - Musica (E il resto scompare) 20 - Riki - Lo sappiamo entrambi 19 - Rita Pavone - Niente (Resilienza 74) 18 - Enrico Nigiotti - Baciami adesso 17 - Achille Lauro - Me ne frego 16 - Paolo Jannacci - Voglio parlarti adesso 15 - Anastasio - Rosso di rabbia 14 - Raphael Gualazzi - Carioca 13 - Giordana Angi - Come mia madre 12 - Alberto Urso - Sole ad est 11 - Marco Masini - Il confronto 10 - Levante - Tikibombom 9 - Michele Zarrillo - Nell'estasi o nel fango 8 - Tosca - Ho amato tutto 7 - Irene Grandi - Finalmente io 6 - Diodato - Fai rumore 5 - Elodie - Andromeda 4 - Pinguini Tattici Nucleari - Ringo Starr 3 - Piero Pelù - Gigante 2 - Le Vibrazioni - Dov'è 1 - Francesco Gabbani - Viceversa Day 3 - co-hosts: Georgina Rodriguez, Alketa Vejisiu. Prob. guests: Tiziano Ferro. Roberto Benigni, Mika, Lewis Capaldi, “L’amica geniale” actors. Duets night “Sanremo 70″, in order of performance:
MICHELE ZARRILLO Ft. FAUSTO LEALI – Deborah (Fausto Leali e Wilson Pickett, 1968) JUNIOR CALLY Ft. i VIITO – Vado al massimo (Vasco Rossi, 1982) MARCO MASINI Ft. ARISA – Vacanze romane (Matia Bazar, Sanremo 1983) RIKI Ft. ANA MENA – L’edera (Nilla Pizzi e Tonina Torrielli, 1958) RAPHAEL GUALAZZI Ft. SIMONA MOLINARI – E se domani (Fausto Cigliano e Gene Pitney, 1964) ANASTASIO & P.F.M. - Spalle al muro (Renato Zero, 1991) LEVANTE Ft. FRANCESCA MICHIELIN, MARIA ANTONIETTA – Si può dare di più (Gianni Morandi, Enrico Ruggeri e Umberto Tozzi, 1987) ALBERTO URSO Ft. ORNELLA VANONI – La voce del silenzio (Tony Del Monaco e Dionne Warwick, 1968) ELODIE Ft. AEHAM AHMAD – Adesso tu (Eros Ramazzotti, 1986) RANCORE Ft. DARDUST, La RAPPRESENTANTE DI LISTA – Luce (Elisa, 2001) PINGUINI TATTICI NUCLEARI – MEDLEY “70 volte”: Papaveri e papere (Nilla Pizzi,1952), Nessuno mi può giudicare (Caterina Caselli,1966), Gianna (Rino Gaetano,1978), Sarà perché ti amo (Loredana Bertè e i Ricchi e Poveri,1981), Una musica può fare (Max Gazzè,1998), Salirò (Daniele Silvestri,2002), Sono solo parole (Noemi,2011), Rolls Royce (Achille Lauro,2019) ENRICO NIGIOTTI Ft. SIMONE CRISTICCHI – Ti regalerò una rosa (Simone Cristicchi, 2007) GIORDANA ANGI Ft. SOLIS STRING QUARTET – La nevicata del ‘56 (Mia Martini, 1990) LE VIBRAZIONI Ft. CANOVA – Un’emozione da poco (Anna Oxa, 1978) DIODATO Ft. NINA ZILLI – 24 mila baci (Adriano Celentano e Little Tony, 1961) TOSCA Ft. SILVIA PEREZ CRUZ – Piazza Grande (Lucio Dalla, 1972) RITA PAVONE Ft. AMEDEO MINGHI – 1950 (Amedeo Minghi, 1983) ACHILLE LAURO Ft. ANNALISA – Gli uomini non cambiano (Mia Martini, 1992) BUGO E MORGAN – Canzone per te (Sergio Endrigo e Roberto Carlos, 1968) IRENE GRANDI Ft. BOBO RONDELLI – La musica è finita (Ornella Vanoni e Mario Guarnera, 1967) PIERO PELU’ – Cuore matto (Little Tony, 1967) PAOLO JANNACCI Ft. FRANCESCO MANDELLI, DANIELE MORETTO – Se me lo dicevi prima (Enzo Jannacci, 1989) ELETTRA LAMBORGHINI Ft. MYSS KETA – Non succederà più (Claudia Mori, 1982) FRANCESCO GABBANI – L’italiano (Toto Cutugno, 1983)
Final classification of this “Sanremo 70″ night:
Day 4 - co-hosts: Antonella Clerici, Francesca Sofia Novello. Prob. guests: Fiorello, Tiziano Ferro. Johnny Dorelli, Gianna Nannini, Ghali, Dua Lipa, Tony Renis. The 24 Campioni’s songs will be performed (in order of appearance: Paolo Jannacci, Rancore, Giordana Angi, Francesco Gabbani, Raphael Gualazzi, Anastasio, Pinguini Tattici Nucleari, Elodie, Riki, Diodato, Irene Grandi, Achille Lauro, Piero Pelù, Tosca, Michele Zarrillo, Junior Cally, Le Vibrazioni, Alberto Urso, Levante, Bugo & Morgan, Rita Pavone, Enrico Nigiotti, Elettra Lamborghini, Marco Masini). Also, the 4 Giovani’s songs that won on day 1 and 2 (Tecla Insolia, Leo Gassman, Fasma, Marco Sentieri), will be performed again in two different 1 vs 1 competitions (Leo Gassman VS Fasma || Teclas Insolia VS Marco Sentieri). The 2 winning songs (one for each contest) will be performed one last time (Tecla Insolia VS Leo Gassman) and the winner will be the Giovani’s section winner of the 70° Sanremo’s edition.
Leo Gassman is the winner of the Giovani’s section:
The Premio della Critica “Mia Martini” for the Giovani’s section to “Eugenio in Via di Gioia”:
We’ll also have a new rank for the 24 23 Campioni’s songs.
Bugo and Morgan got disqualified for changing the words of the song and leaving the stage.
Day 5 - co-hosts: Mara Venier, Diletta Leotta, Sabrina Salerno, Francesca Sofia Novello. Prob. guests: Fiorello, Tiziano Ferro. Christian De Sica, Ultimo, Biagio Antonacci, “La mia banda suona il pop”’s actors. All the 23 Campioni singers will perform again their songs (in order of appearance: Michele Zarrillo, Elodie, Enrico Nigiotti, Irene Grandi, Alberto Urso, Diodato, Marco Masini, Piero Perlù, Levante, Achille Lauro, Pinguini Tattici Nucleari, Junior Cally, Tosca, Le Vibrazioni, Raphael Gualazzi, Francesco Gabbani, Rita Pavone, Anastasio, Riki, Giordana Angi, Paolo Jannacci, Elettra Lamborghini, Rancore) and after midnight (prob. more like 1.15 am.) we’ll know the competition’s first 3 classified and all the special awards winners.
Final standing:
Diodato
Francesco Gabbani
Pinguini tattici nucleari
Le Vibrazioni
Piero Pelù
Tosca
Elodie
Achille Lauro
Irene Grandi
Rancore
Raphael Gualazzi
Levante
Anastasio
Alberto Urso
Marco Masini
Paolo Jannacci
Rita Pavone
Michele Zarrilo
Enrico Nigiotti
Giordana Angi
Elettra Lamborghini
Junior Cally
Riki
Diodato said he will take part at the ESC 2020! Other Awards:
Campioni Section:
Achille Lauro - Me ne frego (lyrics) Alberto Urso - Il sole a est (lyrics) Anastasio - Rosso di rabbia (lyrics) Bugo e Morgan - Sincero (lyrics) Diodato - Fai rumore (lyrics) Elettra Lamborghini - Musica (E il resto scompare) (lyrics) Elodie - Andromeda (lyrics) Enrico Nigiotti - Baciami adesso (lyrics) Francesco Gabbani - Viceversa (lyrics) Giordana Angi - Come mia madre (lyrics) Irene Grandi - Finalmente io (lyrics) Junior Cally - No grazie (lyrics) Le Vibrazioni - Dov'è (lyrics) Levante - Tiki Bom Bom (lyrics) Marco Masini - Il confronto (lyrics) Michele Zarrillo - Nell'estasi o nel fango (lyrics) Paolo Jannacci - Voglio parlarti adesso (lyrics) Piero Pelù - Gigante (lyrics) Pinguini Tattici Nucleari - Ringo Starr (lyrics) Rancore - Eden (lyrics) Raphael Gualazzi - Carioca (lyrics) Riki - Lo sappiamo entrambi (lyrics) Rita Pavone - Niente (Resilienza 74) (lyrics) Tosca - Ho amato tutto (lyrics)
Giovani Section:
1. Leo Gassmann – Vai bene così 2. Fadi – Due noi 3. Marco Sentieri – Billy Blu 4. Fasma – Per sentirmi vivo 5. Eugenio in via di Gioia – Tsunami 6. Tecla Insolia – 8 marzo 7. Matteo Faustini – Nel bene e nel male 8. Gabriella Martinelli e Lula – Il gigante d’acciaio
FESTIVAL DI SANREMO ALBO D'ORO (Past editions’ winners)
1951 NILLA PIZZI Grazie dei fior 1952 NILLA PIZZI Vola colomba 1953 CARLA BONI E FLO SANDON’S Viale d’autunno 1954 GIORGIO CONSOLINI E GINO LATILLA Tutte le mamme 1955 CLAUDIO VILLA E TULLIO PANE Buongiorno tristezza 1956 FRANCA RAIMONDI Aprite le finestre 1957 CLAUDIO VILLA E NUNZIO GALLO Corde della mia chitarra 1958 DOMENICO MODUGNO E JOHNNY DORELLI Nel blu dipinto di blu 1959 DOMENICO MODUGNO E JOHNNY DORELLI Piove 1960 TONY DALLARA E RENATO RASCEL Romantica 1961 BETTY CURTIS E LUCIANO TAJOLI Al di là 1962 DOMENICO MODUGNO E CLAUDIO VILLA Addio addio 1963 TONY RENIS E EMILIO PERICOLI Uno per tutte 1964 GIGLIOLA CINQUETTI E PATRICIA CARLI Non ho l’età 1965 BOBBY SOLO E THE NEW CHRISTY MINSTRELS Se piangi se ridi 1966 DOMENICO MODUGNO E GIGLIOLA CINQUETTI Dio come ti amo 1967 CLAUDIO VILLA E IVA ZANICCHI Non pensare a me 1968 SERGIO ENDRIGO E ROBERTO CARLOS Canzone per te 1969 BOBBY SOLO E IVA ZANICCHI Zingara 1970 ADRIANO CELENTANO E CLAUDIA MORI Chi non lavora non fa l’amore 1971 NADA E NICOLA DI BARI Il cuore è uno zingaro 1972 NICOLA DI BARI I giorni dell’arcobaleno 1973 PEPPINO DI CAPRI Un grande amore e niente più 1974 IVA ZANICCHI Ciao cara, come stai? 1975 GILDA Ragazza del sud 1976 PEPPINO DI CAPRI Non lo faccio più 1977 HOMO SAPIENS Bella da morire 1978 MATIA BAZAR …E dirsi ciao! 1979 MINO VERGNAGHI Amare 1980 TOTO COTUGNO Solo noi 1981 ALICE Per Elisa 1982 RICCARDO FOGLI Storie di tutti i giorni 1983 TIZIANA RIVALE Sarà quel che sarà 1984 AL BANO E ROMINA POWER Ci sarà 1985 RICCHI E POVERI Se m’innamoro 1986 EROS RAMAZZOTTI Adesso tu 1987 GIANNI MORANDI, ENRICO RUGGERI E UMBERTO TOZZI Si può dare di più 1988 MASSIMO RANIERI Perdere l’amore 1989 ANNA OXA E FAUSTO LEALI Ti lascerò 1990 POOH Uomini soli 1991 RICCARDO COCCIANTE Se stiamo insieme 1992 LUCA BARBAROSSA Portami a ballare 1993 ENRICO RUGGERI Mistero 1994 ALEANDRO BALDI Passerà 1995 GIORGIA Come saprei 1996 RON Vorrei incontrarti fra cent’anni 1997 JALISSE Fiumi di parole 1998 ANNALISA MINETTI Senza te o con te 1999 ANNA OXA Senza pietà 2000 PICCOLA ORCHESTRA AVION TRAVEL Sentimento 2001 ELISA Luce 2002 MATIA BAZAR Messaggio d’amore 2003 ALEXIA Per dire di no 2004 MARCO MASINI L’uomo volante 2005 FRANCESCO RENGA Angelo 2006 POVIA Vorrei avere il becco 2007 SIMONE CRISTICCHI Ti regalerò una rosa 2008 GIO DI TONNO E LOLA PONCE Colpo di fulmine 2009 MARCO CARTA La forza mia 2010 VALERIO SCANU Per tutte le volte che… 2011 ROBERTO VECCHIONI Chiamami ancora amore 2012 EMMA MARRONE Non è l’inferno 2013 MARCO MENGONI L’essenziale 2014 ARISA Controvento 2015 IL VOLO Grande amore 2016 STADIO Un giorno mi dirai 2017 FRANCESCO GABBANI Occidentalis Karma 2018 ERMAL META e FABRIZIO MORO Non mi avete fatto niente 2019 MAHMOOD Soldi
#sanremo70#it#italian#italiano#italian song#italian songs#musica italiana#festival sanremo#festival musica italiana#italian music#canzoni songs#italian language#italian langblr#sanremo2020#sanremo 2020#Sanremo Festival#lang#langblr#languages#language#sanremo 70
63 notes
·
View notes
Text
Top 7 Italian Leather Brands You Need to Know
Introducing seven of the top Italian Leather Brands in the world today all the products from these companies are classed as masterpieces, and the designers who are mainly women have taken these brands from strength to strength. Many pieces are unique or customised and special for every customer.
Chicca Borse
New to the market Chicca Borse makes and designed only the highest quality of leather products and are fully produced for the markets in Italy. The wide and unique range of bags and briefcases are all made from the highest quality of genuine Italian Leather. Shop at Chicca Borse for a competitive price on all quality leather Italian products.
Caliga Pelle
Caliga Pelle has been the go-to for many generations of leather crafters since 1899 and was one of the first traders in the world to make leather clothing, shoes and accessories fashionable. They provide the best tools and craftsman to produce their unique brand and are a part of fashion history. Leather continues to be used globally as a high fashion accessory, and it captured the souls and hearts of many people and continues to do so. Caliga Pelle offers all their customers the best quality product, a welcome second to none and the customers learn how real leather crafting is done by the professionals.
Milan Alviero Martini S.p.A.
Founded in 1991 in the beautiful city of Milan Alviero Martini S.p.A. is a fashion forward company in the production of accessories and handbags that have a unique and unmistakable style. With their flagship store in Milan, they have branches in Rome and multi-brand to a network of stores all over Italy. The brand Milan Alviero Martini S.p.A. is highly present in many categories such as high-end leather goods, footwear, travel goods, soft accessories and also many clothing collections for women, men, and children.
Dudubags – Genuine Leather
Started by Paolo and Enrica Addario in the early 1990s this family-ownedcompany has a traditional feel to it and the experience and dedication to thecraft is at the top of their list and part of their culture. The Brand of Dudubagsinherited the attention of detail and craftsmanship from the father Biagio, andthey have combined these values with the tastes and needs of thecontemporary market, choosing to produce quality leather accessories.Furla
Furla
Furla was created in 1927 and is one of the most recognized Italian leather brands in the world. Founder Aldo Furlanetto used time-honored artisanal craftsmanship that is still used today by the experts and craftsman at Furla. Quality, style, and uniqueness go hand in hand with the Furla brand of shoes, bags, and accessories.
Patrizia Pepe
Started in Florence in 1993 Patrizia Pepe, of Tessilform SpA, was created from both the passion of Patrizia Bambi who is the Creative Director and the entrepreneurship of Claudio Orrea the acting CEO. The story started in Florence in 1993. Patrizia Pepe distinguishes herself for her unique modern outlook, and she always moves with the times. She is noted for her elegance and femininity. Contemporary, funny, sensual, the brand has demonstrated its ability to create iconic garments with indisputable originality, authentic and timeless for years to come.
Ganza Design
2015 saw the launch of Ganza Design, designers of Italian leather bags produced exclusively in Italy. The brand manufactures and sells goods all over the world with great fashion accessories made entirely by hand with real Italian leather. From shoulder bags, backpacks and bracelets the goal of Ganza Design is to promote real Italian goods globally.
14 notes
·
View notes
Text
HANS TUZZI INTERVISTA OTTAVIA NICCOLI autrice del giallo storico "Morte al filatoio" edito da Vallecchi Firenze, in libreria il 9 dicembre
HANS TUZZI INTERVISTA OTTAVIA NICCOLI autrice del giallo storico “Morte al filatoio” edito da Vallecchi Firenze, in libreria il 9 dicembre
IL LIBRO La copertina è di Lisa Vassalle “Un thriller che è un meraviglioso spaccato della Bologna di fine Cinquecento.” Bologna, 9 novembre 1592: don Tomasso, che dirige l’ospizio di San Biagio, viene coinvolto mentre è al Tribunale del Torrone in una denuncia per diffamazione voluta da Violante, una donna che un libello anonimo accusa di aver avvelenato il marito. Il notaio Martini,…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/75530cded9cc1aac8fb87fc7eeecd815/975b1ba8b2c88ba7-40/s640x960/d8ddd922446b799511e8e5e44e30c3237aee4390.jpg)
View On WordPress
#autrice del giallo storico "Morte al filatoio" edito da Vallecchi#HANS TUZZI INTERVISTA OTTAVIA NICCOLI#Vallecchi Firenze
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/41be5dc761a441b82d86ccc0dd7ff526/tumblr_p479gkUr8s1syzcjgo1_500.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/676ec9e45841e5dd5fe0c8b04cb10ef1/tumblr_p479gkUr8s1syzcjgo2_250sq.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/db8a5e4a0b6e73cee23583d73f886132/tumblr_p479gkUr8s1syzcjgo3_250sq.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e7e40ee4f3592516c1d42dec188b9cb1/tumblr_p479gkUr8s1syzcjgo5_500.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/1702284aaa20936e9af676f292e256e7/tumblr_p479gkUr8s1syzcjgo6_500.jpg)
By Maggie Bell (co-author)
Italian typographer Giambattista Bodoni was born into a family of printmakers on 16 February 1740 in Saluzzo in the Piedmont region of Italy. He spent his career, also working as a printer and publisher, in Rome and then Parma, where he died in 1813 after serving as director of the Royal Press of the Dukes of Parma (Stamperia Reale). Inspired by the type-designers Pierre-Simon Fournier (1712-68) and John Baskerville (1706-75), Bodoni developed a new style of typeface whereby letters are cut with strong contrasts of thick and thin elements, and favored uniformity and subtlety in the serifs on the upper and lower parts of letters. Like Baskerville before him, Bodoni preferred wide margins and little-to-no decoration or illustration. Bodoni's book of typefaces is still available in print.
Reference: Laura Suffield. “Bodoni, Giambattista.” Grove Art Online. Oxford Art Online. Oxford University Press. <http://www.oxfordartonline.com/subscriber/article/grove/art/T009528>.
Various Bodoni publications
Giuseppe Lucatelli, Portrait of Bodoni, c. 1805-6. Museo Glauco Lombardi.
Biagio Martini, Portrait of Bodoni
19 notes
·
View notes
Text
"Io e Mimì... Mia Martini è stata una donna eccezionale nella mia vita.
Lei venne a Rozzano nella casa di mia madre che ci fece da mangiare una 'cofanata' di pasta con il pesce. Poi io mi misi al piano e lì cantai ‘Il fiume dei profumi’ nello studiolo di casa dove dormivo anche.
Lei si mise là, umilissima, e disse 'Questa canzone la canto io'.
Poi ascoltò ‘Liberatemi’ e mi disse che sarebbe stato un successo pazzesco.
E infatti accadde.
Ma non accadde solo questo.
Certe persone che mi dissero allora di non lavorare con lei perché portava sfortuna (e furono tanti in quel periodo) alla fine la presero sui denti perché il disco vendette moltissimo alla faccia di quelli che oggi non fanno più nemmeno i discografici"
- Biagio Antonacci su Mia Martini, che tempo che fa
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2837c7428a93ed8e4ac92a63c9525973/c4b20c6ebd8c6bac-1d/s540x810/45ef950a8dde8e67d3d29ad3f95e0425f401ed00.jpg)
0 notes
Text
Da Giotto al Rinascimento
La terza Compilation di Quello di Arte vi porta alla riscoperta dell’Umanesimo. #Giotto, #, #Brunelleschi, #Donatello, #Masaccio, #Alberti, #PierodellaFrancesca, #AntonellodaMessina, #Botticelli, #Leonardo, #Michelangelo e #Raffaello. Tutti con un click!
La terza Compilation di Quello di Arte vi porta alla riscoperta dell’Umanesimo. Giotto, Lorenzetti, Brunelleschi, Donatello, Masaccio, Alberti, Piero della Francesca, Antonello da Messina, Botticelli, Leonardo, Michelangelo e Raffaello. Tutti I podcast a portata di click.
(more…)
View On WordPress
#1401#Alberti#Antonello da Messina#arte fiamminga#Biagio Rossetti#Botticelli#Bramante#Brunelleschi#Donatello#Francesco di Giorgio Martini#Ghiberti#Giotto#Laurana#Leonardo#Lorenzetti#Martini#Masaccio#Michelangelo#Michelozzo#Paolo Uccello#Raffaello#Rossellino
0 notes
Video
Burlesque by Biagio Leone Via Flickr: Lilly Martini Non usate le foto senza il mio permesso, tutti i diritti sono riservati © All rights reserved
1 note
·
View note
Link
SERRA SANT’ ABBONDIO – Passione e tradizione, molto più di un evento, un simbolo per una intera comunità che tutti i serrani custodiscono nel cuore. E’ il Palio della Rocca una delle manifestazioni storiche più longeve e importanti della regione Marche. Serra Sant’Abbondio, in provincia di Pesaro e Urbino, ospita la 33esima edizione il 6, 7, 8 e 16 settembre.
Ad organizzarla, la Pro Loco e il Comune, con il patrocinio dell’assemblea legislativa delle Marche, Regione, Provincia, Camera di Commercio, Comunità montana del Catria e Nerone e Associazione marchigiana Rievocazioni storiche. Un tuffo nel passato, una immersione nelle affascinanti atmosfere medievali nel meraviglioso borgo di Serra Sant’Abbondio, ai piedi del monte Catria, a due passi dal Monastero di Fonte Avellana.
Ricerca e rievocazione storica, tradizione, folclore, cultura: gli ingredienti vincenti di una rievocazione unica, magica, che ogni edizione attirano tantissimi visitatori da tutta la provincia e non solo.
La manifestazione si aprì nel 1986 per rievocare un momento significativo della storia di Serra Sant’Abbondio: l’edificazione da parte dell’architetto militare Francesco di Giorgio Martini, durante il governo del duca Federico da Montefeltro (1444-1482), della Rocca di Serra.
Ricco, variegato, interessante come sempre il menù del Palio, che per la 33esima edizione presenta anche alcune importanti novità.
Il programma è impreziosito dalla presenza di gruppi storici, compagnie e gruppi musicali provenienti da tutta Italia. Quest’anno saranno presenti le compagnia Grifone della Scala e della città di Fabriano, i musici Jubal, la Compagnia del Maggio, i Fuochi Fatui, i Brutti di Fosco, i Trillalero, gli sbandieratori del Palio di San Floriano di Jesi.
Tre le osterie dove degustare tipicità locali: Osteria de li Castelli, di Sant’Honda e la Taverna del Mandriano. Nel paese, con la sfilata in costume, gli addobbi delle vie, l’apertura delle osterie e delle botteghe artigiane, si ricrea l’atmosfera tra la fine del ‘400 e gli inizi del ‘500. Grazie a un dettagliato e approfondito studio dei costumi e dei modi di vita di quel periodo, verranno riproposti numerosi mestieri.
Il momento più atteso, come tradizione, la domenica, quando nel pomeriggio si terrà il Palio della Rocca.
L’evento è, infatti, sia ricerca e rievocazione storica che competizione tra i tre castelli e i tre borghi. Serra aveva nel suo territorio tre Castelli: quello di Leccia, Colombara e Serra Sant’Abbondio o di Sant’Onda. In epoche successive vennero edificati i tre borghi: Montevecchio, Poggetto e Petrara. Questi tre castelli e borghi si contendono il Palio della Rocca raffigurante l’immagine di Sant’Abbondio, prete romano e martire sotto la persecuzione di Diocleziano, attraverso una spettacolare corsa delle oche, gioco molto in voga nel periodo medievale e rinascimentale.
Al sesto rintocco della campana scatterà la storica disfida tra i castelli con la famosa e spettacolare corsa delle oche, in programma domenica 9 alle 18.
Il sipario si alzerà venerdì 7 con la inaugurazione della mostra pittorica ‘Sulle orme della fantasia’ di Ilaria Castagnacci. A seguire, il convegno in sala consiliare ‘Le radici della sostenibilità. Storie di monaci, alberi, montagne: le candidature UNESCO del codice forestale camaldolese e dei boschi di Serra Sant’Abbondio’. Interverranno Dom Salvatore Frigerio e il Professore Tommaso di Carpegna Confalonieri.
Alle 19 l’apertura delle osterie e taverne, mentre alle 19.30 la Cena medioevale su prenotazione, con intrattenimento della compagnia “Grifone Della Scala” e i musici “Jubal”.
Alle 21 il rito: il notaro leggerà il bando aprendo solennemente la manifestazione. Durante la serata lo spettacolo teatrale dialettale a cura della “Compagnia del Maggio” e quello itinerante per le vie del centro storico con l’intervento del gruppo musicale “jubal”.
La giornata di sabato si aprirà alle 18. Nel borgo arti e mestieri con la compagnia d’arme “Grifone della scala”. Per cena osterie e taverne proporranno gustose specialità locali. La serata s’accenderà con il Palio Straordinario di San Biagio: una particolare corsa delle oche che vedrà le donne contendersi la vittoria. Al termine lo spettacolo di danza col fuoco a cura del gruppo “Fuochi Fatui” e l’intervento di musici e sbandieratori della compagnia della città di Fabriano. Per le vie del centro storico spettacoli itineranti con il gruppo rock-celtico “Brutti di Fosco” e il gruppo celtico “Jubal”.
Ricchissimo il programma della domenica.
Si inizierà con la spettacolare parata in costume dei Signori dei Castelli e delle compagnie figuranti. Verranno accolti dal signore del castello principale accompagnati da un alfiere con lo stendardo simbolo del proprio castello e dalle oche protagoniste indiscusse della manifestazione seguite dal proprio ocaro.
Prima del “Palio della Rocca”, “Lo Palio dei Monelli”. I bambini dei castelli si sfideranno in una prima corsa delle oche. Alle 18 il Palio, come sempre davanti a tutto il paese e ai tantissimi visitatori e turisti, in un’atmosfera unica e magica.
Il pomeriggio e la serata saranno animati dallo spettacolo di giocoleria con i Trillalero e ‘Maleficient’ a cura degli sbandieratori del Palio di San Floriano di Jesi. Musica in piazza con il gruppo rock celtico I Brutti di Fosco. Per il gran finale lo spettacolo pirotecnico che accenderà il borgo.
Domenica 16 la consegna del palio e la cena della pace. Maggiori informazioni: www.ssabbondio.it
Pagina Facebook: Palio della Rocca, Serra Sant’Abbondio https://ift.tt/2kcDZCt, [email protected]
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/8030df96572526a0e9ae49420782b3e8/3b152451b645feae-ba/s400x600/ae12a7e239e65eefd97643ec8d422bee36f656cd.jpg)
Vanha mies paperilyhty kädessä - Kyynikko?, Biagio Martini, 1809, Finnish National Gallery
http://kokoelmat.fng.fi/app?si=C+464%3A1
8 notes
·
View notes
Text
A Serra Sant’Abbondio la magia del Palio della Rocca
Passione e tradizione, molto più di un evento, un simbolo per una intera comunità che tutti i serrani custodiscono nel cuore. E’ il Palio della Roca una delle manifestazioni storiche più longeve e importanti della regione Marche. Serra Sant’Abbondio, in provincia di Pesaro e Urbino, ospita la 33esima edizione il 6, 7, 8 e 16 settembre. Ad organizzarla, la Pro Loco e il Comune, con il patrocinio dell’assemblea legislativa delle Marche, Regione, Provincia, Camera di Commercio, Comunità montana del Catria e Nerone e Associazione marchigiana Rievocazioni storiche. Un tuffo nel passato, una immersione nelle affascinanti atmosfere medievali nel meraviglioso borgo di Serra Sant’Abbondio, ai piedi del monte Catria, a due passi dal Monastero di Fonte Avellana. Ricerca e rievocazione storica, tradizione, folclore, cultura: gli ingredienti vincenti di una rievocazione unica, magica, che ogni edizione attirano tantissimi visitatori da tutta la provincia e non solo. La manifestazione si aprì nel 1986 per rievocare un momento significativo della storia di Serra Sant’Abbondio: l’edificazione da parte dell’architetto militare Francesco di Giorgio Martini, durante il governo del duca Federico da Montefeltro (1444-1482), della Rocca di Serra. Ricco, variegato, interessante come sempre il menù del Palio, che per la 33esima edizione presenta anche alcune importanti novità. Il programma è impreziosito dalla presenza di gruppi storici, compagnie e gruppi musicali provenienti da tutta Italia. Quest’anno saranno presenti le compagnia Grifone della Scala e della città di Fabriano, i musici Jubal, la Compagnia del Maggio, i Fuochi Fatui, i Brutti di Fosco, i Trillalero, gli sbandieratori del Palio di San Floriano di Jesi. Tre le osterie dove degustare tipicità locali: Osteria de li Castelli, di Sant’Honda e la Taverna del Mandriano. Nel paese, con la sfilata in costume, gli addobbi delle vie, l’apertura delle osterie e delle botteghe artigiane, si ricrea l’atmosfera tra la fine del ‘400 e gli inizi del ‘500. Grazie a un dettagliato e approfondito studio dei costumi e dei modi di vita di quel periodo, verranno riproposti numerosi mestieri. Il momento più atteso, come tradizione, la domenica, quando nel pomeriggio si terrà il Palio della Rocca. L’evento è, infatti, sia ricerca e rievocazione storica che competizione tra i tre castelli e i tre borghi. Serra aveva nel suo territorio tre Castelli: quello di Leccia, Colombara e Serra Sant’Abbondio o di Sant’Onda. In epoche successive vennero edificati i tre borghi: Montevecchio, Poggetto e Petrara. Questi tre castelli e borghi si contendono il Palio della Rocca raffigurante l’immagine di Sant’Abbondio, prete romano e martire sotto la persecuzione di Diocleziano, attraverso una spettacolare corsa delle oche, gioco molto in voga nel periodo medievale e rinascimentale. Al sesto rintocco della campana scatterà la storica disfida tra i castelli con la famosa e spettacolare corsa delle oche, in programma domenica 9 alle 18. Il sipario si alzerà venerdì 7 con la inaugurazione della mostra pittorica ‘Sulle orme della fantasia’ di Ilaria Castagnacci. A seguire, il convegno in sala consiliare ‘Le radici della sostenibilità. Storie di monaci, alberi, montagne: le candidature UNESCO del codice forestale camaldolese e dei boschi di Serra Sant’Abbondio’. Interverranno Dom Salvatore Frigerio e il Professore Tommaso di Carpegna Confalonieri. Alle 19.00 l’apertura delle osterie e taverne, mentre alle 19.30 la Cena medioevale su prenotazione, con intrattenimento della compagnia “Grifone Della Scala” e i musici “Jubal”. Alle 21.00 il rito: il notaro leggerà il bando aprendo solennemente la manifestazione. Durante la serata lo spettacolo teatrale dialettale a cura della “Compagnia del Maggio” e quello itinerante per le vie del centro storico con l’intervento del gruppo musicale “jubal”. La giornata di sabato si aprirà alle 18.00 Nel borgo arti e mestieri con la compagnia d’arme “Grifone della scala”. Per cena osterie e taverne proporranno gustose specialità locali. La serata s’accenderà con il Palio Straordinario di San Biagio: una particolare corsa delle oche che vedrà le donne contendersi la vittoria. Al termine lo spettacolo di danza col fuoco a cura del gruppo “Fuochi Fatui” e l’intervento di musici e sbandieratori della compagnia della città di Fabriano. Per le vie del centro storico spettacoli itineranti con il gruppo rock-celtico “Brutti di Fosco” e il gruppo celtico “Jubal”. Ricchissimo il programma della domenica. Si inizierà con la spettacolare parata in costume dei Signori dei Castelli e delle compagnie figuranti. Verranno accolti dal signore del castello principale accompagnati da un alfiere con lo stendardo simbolo del proprio castello e dalle oche protagoniste indiscusse della manifestazione seguite dal proprio ocaro. Prima del “Palio della Rocca”, “Lo Palio dei Monelli”. I bambini dei castelli si sfideranno in una prima corsa delle oche. Alle 18 il Palio, come sempre davanti a tutto il paese e ai tantissimi visitatori e turisti, in un’atmosfera unica e magica. Il pomeriggio e la serata saranno animati dallo spettacolo di giocoleria con i Trillalero e ‘Maleficient’ a cura degli sbandieratori del Palio di San Floriano di Jesi. Musica in piazza con il gruppo rock celtico I Brutti di Fosco. Per il gran finale lo spettacolo pirotecnico che accenderà il borgo. Domenica 16 la consegna del palio e la cena della pace. Maggiori informazioni: www.ssabbondio.it Pagina Facebook: Palio della Rocca, Serra Sant’Abbondio https://www.facebook.com/paliodellaroccaserra, [email protected] Read the full article
0 notes
Text
Top 7 Italian Leather Brands You Need to Know
Introducing seven of the top Italian Leather Brands in the world today all the products from these companies are classed as masterpieces, and the designers who are mainly women have taken these brands from strength to strength. Many pieces are unique or customised and special for every customer.
Chicca Borse
New to the market Chicca Borse makes and designed only the highest quality of leather products and are fully produced for the markets in Italy. The wide and unique range of bags and briefcases are all made from the highest quality of genuine Italian Leather. Shop at Chicca Borse for a competitive price on all quality leather Italian products.
Caliga Pelle
Caliga Pelle has been the go-to for many generations of leather crafters since 1899 and was one of the first traders in the world to make leather clothing, shoes and accessories fashionable. They provide the best tools and craftsman to produce their unique brand and are a part of fashion history. Leather continues to be used globally as a high fashion accessory, and it captured the souls and hearts of many people and continues to do so. Caliga Pelle offers all their customers the best quality product, a welcome second to none and the customers learn how real leather crafting is done by the professionals.
Milan Alviero Martini S.p.A.
Founded in 1991 in the beautiful city of Milan Alviero Martini S.p.A. is a fashion forward company in the production of accessories and handbags that have a unique and unmistakable style. With their flagship store in Milan, they have branches in Rome and multi-brand to a network of stores all over Italy. The brand Milan Alviero Martini S.p.A. is highly present in many categories such as high-end leather goods, footwear, travel goods, soft accessories and also many clothing collections for women, men, and children.
Dudubags – Genuine Leather
Started by Paolo and Enrica Addario in the early 1990s this family-ownedcompany has a traditional feel to it and the experience and dedication to thecraft is at the top of their list and part of their culture. The Brand of Dudubagsinherited the attention of detail and craftsmanship from the father Biagio, andthey have combined these values with the tastes and needs of thecontemporary market, choosing to produce quality leather accessories.Furla
Furla
Furla was created in 1927 and is one of the most recognized Italian leather brands in the world. Founder Aldo Furlanetto used time-honored artisanal craftsmanship that is still used today by the experts and craftsman at Furla. Quality, style, and uniqueness go hand in hand with the Furla brand of shoes, bags, and accessories.
Patrizia Pepe
Started in Florence in 1993 Patrizia Pepe, of Tessilform SpA, was created from both the passion of Patrizia Bambi who is the Creative Director and the entrepreneurship of Claudio Orrea the acting CEO. The story started in Florence in 1993. Patrizia Pepe distinguishes herself for her unique modern outlook, and she always moves with the times. She is noted for her elegance and femininity. Contemporary, funny, sensual, the brand has demonstrated its ability to create iconic garments with indisputable originality, authentic and timeless for years to come.
Ganza Design
2015 saw the launch of Ganza Design, designers of Italian leather bags produced exclusively in Italy. The brand manufactures and sells goods all over the world with great fashion accessories made entirely by hand with real Italian leather. From shoulder bags, backpacks and bracelets the goal of Ganza Design is to promote real Italian goods globally.
4 notes
·
View notes
Video
youtube
Biagio Antonacci ricorda Mia Martini: “Mi dissero di non lavorare con lei” - https://youtu.be/GADznAAnosc
0 notes
Text
Non penso che un nome come Loredana Bertè abbia bisogno di presentazioni e per questo ripercorriamo subito i suoi festival in un video:
https://www.dailymotion.com/video/x707ofz
1986: con Re – 9º posto
1988: con Io – 16º posto
1991: con In questa città – 18º posto
1993: con Stiamo come stiamo in coppia con la sorella Mia Martini – 14º posto
1994: con Amici non ne ho – 13º posto
1995: con ANGELI & angeli – 19º posto
1997: con Luna – Finalista
2002: con Dimmi che mi ami – 17º posto
2008: con Musica e parole – squalificata
2012: con Respirare in coppia con Gigi D’Alessio – 4º posto
2019: con Cosa ti aspetti da me
Per lei hanno scritto tra i più grandi artisti Italiani e basta citarne alcuni per capirne il valore: Biagio Antonacci, Edoardo Bennato, Gianni Bella, Pino Daniele, Ivan Graziani, Bruno Lauzi, Luciano Ligabue, Mango, Gianna Nannini, Mariella Nava, Ron, Enrico Ruggeri, Renato Zero, oltre ai già citati Lavezzi, Fossati e la sorella Mia Martini
Tutte le sue partecipazioni a Sanremo hanno creato chiacchiericcio basta pensare all’esibizione nel 1986 sulle note di Re quando si presenta sul palco con un pancione finto ballando su tacchi alti. Qual’era la provocazione? Nessuna, ma solo far capire che una donna incinta non è malata ma può fare tutto anche ballare e lavorare. Ma ahimè in alcuni casi la mentalità della gente non è cambiata ancora, che bel paese che avanza dice la stessa Bertè in una sua canzone.
Vediamo ora i cambi di look durante i vari Sanremo della Bertè (mi scuso per la qualità delle foto ma capirete che sono d’epoca):
A Sanremo 2019 si presenterà con il brano Cosa ti aspetti da me e sicuramente ci sarà una ristampa del disco Libertè che ho recensito qualche mese fa e potete rileggerlo cliccando sul nome del disco stesso.
RIPRODUZIONE RISERVATA
@ciroambrosanio
Scopriamo Sanremo 2019: Loredana Bertè Non penso che un nome come Loredana Bertè abbia bisogno di presentazioni e per questo ripercorriamo subito i suoi festival in un video:
0 notes