#applicazioni Android
Explore tagged Tumblr posts
Text
Come creare un gruppo segreto e anonimo su Facebook

Oltre ai profili privati ed alle pagine si può anche creare un gruppo su Facebook. Le differenze tra i due sono che le Pagine sono libere a tutti e sostanzialmente sono legate ad aziende, giornali, eventi, personaggi pubblici, una passione un hobby, mentre i Gruppi chiunque li può creare e discutere degli interessi comuni, tranne che non sono liberi a tutti gli utenti del Social ma possono essere pubblici, nascosti e segreti. Ecco che con la guida di oggi ti voglio spiegare come creare un gruppo segreto su Facebook modificando il livello di Privacy per renderlo anonimo.
Vuoi sapere come creare un gruppo segreto su Facebook e renderlo anonimo ed invisibile nella ricerca?
Come ho scritto nel precedente paragrafo è possibile aprire un gruppo segreto su Facebook e modificare il livello di privacy per renderlo anonimo. Ma che cos'è un gruppo segreto su Facebook e come entrare in un gruppo segreto su Facebook e farne parte? Se vuoi avere una risposta a queste domande devi semplicemente metterti comodo dedicarmi qualche minuto del tuo tempo e leggere i prossimi paragrafi. Che cos'è un gruppo segreto su Facebook? Prima di proseguire con la guida e spiegarti come creare un gruppo segreto e anonimo su Facebook vediamo di scoprire cosa si intende per gruppo segreto su Facebook e che cos'è. Giusto per spiegarlo in parole semplici è un gruppo visibile soltato ai membri partecipanti e solo questi possono leggere e scrivere post al suo interno mentre tutti gli altri frequentatori del Social Network di Zuckerberg non possono assolutamente leggere i messaggi pubblicati anzi non sanno nemmeno l'esistenza del gruppo. Come entrare in un gruppo segreto su Facebook e farne parte? Per entrare a far parte di un gruppo segreto su Facebook devi ricevere un invito da parte dell'amministratore del gruppo in quanto tu personalmente non puoi inviare una richiesta di ammissione perchè come ti ho scritto precedentemente non puoi vedere nessun gruppo segreto e nemmeno sapresti il suo nome per poterlo cercare tramite la ricerca interna di Facebook. Come aprire un nuovo gruppo segreto su Facebook dal PC Per poter aprire un nuovo gruppo segreto dal PC come primo passo avvia il browser collegati alla pagina principale accedi al tuo account Facebook quindi clicca sulla scritta Crea collocata in alto a destra nella barra celeste e dal menu che scende seleziona la voce Gruppo.

A questo punto nella finestra che si apre Dai un nome al gruppo digitandolo nel campo omonimo quindi su Aggiungi alcune persone inserisci gli indirizzi email delle persone da invitare e per terminare seleziona il livello di privacy da impostare nel gruppo tra le opzioni Pubblico, Chiuso e Segreto disponibili su Seleziona Privacy. Per gruppo Facebook Pubblico si intende che tutti possono vedere il gruppo, i suoi membri e i loro post, per gruppo Chiuso invece tutti possono trovare il gruppo nelle ricerche di Facebook e vedere chi ne fa parte (per esempio nella scheda Gruppi degli amici) ma solo i membri però possono vederne i post, per finire se scegli Segreto solo i membri invitati possono trovare il gruppo e vederne i post. Dopo aver scelto il livello di privacy da affidare al gruppo tra le tre opzioni disponibili posizionate nel menu a tendina clicca sul pulsante Crea collocato sotto a destra ed il gioco è fatto dopo alcuni secondi si apre la pagina principale del nuovo gruppo Facebook appena creato.

A questo punto attraverso le varie opzioni puoi iniziare a personalizzare il gruppo Facebook per esempio aggiungere una foto nella copertina, aggiungere una breve descrizione e il tipo di gruppo che proponi, creare un evento, iniziare una discussione e tanto altro. Per quanto riguarda le impostazioni sulla Privacy nel caso inizialmente hai scelto di aprire questo gruppo come Pubblico, essendo l'amministratore puoi cambiare le impostazioni e passare in Gruppo Segreto o Gruppo Nascosto. Per fare questa operazione dalla Home page del gruppo clicca sul pulsante con la scritta Altro... collocato appena sotto la foto della copertina quindi dal menu a tendina che appare seleziona la voce Modifica impostazioni del gruppo. Nella nuova pagina in cui ti trovi scorri verso il basso e tra le varie voci individua la scheda Privacy quindi da questa clicca sul pulsante Modifica l'impostazione sulla Privacy e nella finestra che si apre metti la spunta su Pubblico, Chiuso o Segreto, per salvare il cambiamento premi il pulsante Conferma. Come aprire un nuovo gruppo segreto su Facebook dallo smartphone Se usi uno smartphone Android oppure un Iphone di Apple per interagire e socializzare con Facebook, per aprire un nuovo gruppo segreto dal device mobile come primo passo avvia l'app ufficiale di Facebook quindi dalla pagina principale fai tap sull'icona a forma di tre linee orizzontali (≡) collocata in alto a destra.

Dal menu che appare seleziona la voce Gruppi > + Crea a questo punto nella schermata in cui ti trovi digita il Nome del gruppo sul campo omonimo quindi invita degli amici selezionando la + Invita amici poi su Privacy metti la spunta sul livello del gruppo che preferisci Pubblico, Chiuso e Segreto, per terminare e creare il nuovo gruppo su Facebook premi con il dito la scritta Crea collocata in alto a destra ed il gioco è fatto. Note finali E siamo arrivati alle note finali di questa guida come creare un gruppo segreto e anonimo su Facebook ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta. Read the full article
0 notes
Text
Ch-ch-changes
🌟 Novità
Stiamo introducendo la possibilità di rispondere alle risposte e di creare discussioni approfondite di un livello su tutti i post! Per maggiori informazioni, consulta il Centro assistenza. Pubblicheremo un altro post in merito al termine dell'implementazione.
Nel menu con i tre puntini dei blog consigliati nelle applicazioni, abbiamo cambiato il nome a un'opzione, che ora è "Non mi interessa questo blog". Abbiamo anche aumentato di molto il tempo in cui il blog che non ti interessa verrà nascosto prima di poterlo far riapparire.
Gli utenti che non hanno ancora verificato l'indirizzo e-mail del proprio account non potranno più postare o fare reblog nelle Community: verifica la tua e-mail!
Quando qualcuno viene promosso a moderatore all'interno di una Community, ora viene avvisato tramite una notifica push, un elemento di attività e un nuovo flusso di benvenuto che lo introduce alle funzioni di moderazione. Allo stesso modo, quando a un moderatore viene annullata la promozione, viene inviata una notifica.
Nell'ultima versione dell'app per iOS, ora puoi vedere quale versione specifica dell'app stai utilizzando andando su Profilo > Impostazioni e scorrendo fino in fondo.
🛠 Correzioni
Gli utenti delle Filippine possono accedere di nuovo a Tumblr!
L'ultima versione dell'applicazione per Android include una correzione per un crash che poteva verificarsi quando si cambiava la palette di colori dell'applicazione.
Nell'ultima versione dell'app per Android è stato corretto anche un bug che poteva causare un crash dell'app quando si acquistava Tumblr Premium.
🚧 In corso
Non c'è niente da segnalare oggi.
🌱 In arrivo
Stiamo lavorando sodo all'aggiunta di nuove funzionalità alle Community!
Hai riscontrato un problema? Invia una richiesta di supporto e ti risponderemo il prima possibile!
Vuoi condividere il tuo feedback su qualcosa? Dai un��occhiata al nostro blog Work in Progress e avvia una discussione con la community.
Vuoi supportare Tumblr con una donazione diretta? Scopri il nuovo badge Sostenitore in TumblrMart!
8 notes
·
View notes
Link
0 notes
Text

ONYX BOOX, azienda leader globale specializzata nella produzione di dispositivi dotati di tecnologia E-Ink e soluzioni digitali avanzate per la produttività, annuncia oggi con grande entusiasmo l'inizio della distribuzione ufficiale dei suoi prodotti più innovativi sull’e-commerce di MediaWorld. Questa collaborazione strategica rappresenta una significativa espansione della presenza di ONYX BOOX sul mercato italiano, offrendo agli utenti finali accesso facilitato ai dispositivi più avanzati del brand, tra cui il popolare BOOX Note Air4 C e il versatile BOOX Go 10.3. La partnership con MediaWorld, colosso della distribuzione elettronica in Italia, consente a ONYX BOOX di consolidare ulteriormente la propria presenza nel paese, rispondendo alla crescente domanda di strumenti digitali capaci di trasformare significativamente l’esperienza lavorativa e di studio degli utenti. Grazie a questa collaborazione, gli appassionati di tecnologia, studenti e professionisti potranno facilmente acquistare online prodotti innovativi e altamente performanti, in grado di migliorare sensibilmente la loro produttività quotidiana. Tra i dispositivi più attesi dai consumatori italiani spicca sicuramente il BOOX Note Air4 C, apprezzato per la sua straordinaria capacità di combinare le funzionalità di un tablet con l'esperienza naturale della lettura su carta. Questo dispositivo è dotato di uno schermo E-Ink a colori da 10,3 pollici che garantisce una leggibilità eccellente, priva di riflessi anche sotto la luce diretta del sole, permettendo sessioni di lettura e lavoro prolungate senza affaticare la vista. Equipaggiato con sistema operativo Android, il Note Air4 C consente inoltre agli utenti di installare un ampio spettro di applicazioni, rendendolo uno strumento di lavoro estremamente versatile e potente. Particolarmente utile anche il supporto per stilo digitale, ideale per prendere appunti, annotare documenti, disegnare e gestire contenuti in modo fluido e intuitivo. Altrettanto interessante è il modello BOOX Go 10.3, progettato specificamente per garantire massima portabilità e flessibilità d'uso. Il Go 10.3 si distingue per il suo design estremamente compatto e leggero, ideale per chi è spesso in mobilità e necessita di un dispositivo pratico e affidabile. Tra i punti di forza di questo modello ci sono la durata eccezionale della batteria e una serie completa di strumenti per la gestione avanzata di documenti e produttività personale, rendendolo un compagno ideale per gli utenti più dinamici. "Siamo estremamente soddisfatti di avviare questa importante collaborazione con MediaWorld, uno dei principali player della distribuzione in Italia", afferma Kim Dan, CEO di ONYX BOOX. "Questa partnership ci permetterà di raggiungere ancora più clienti, offrendo loro dispositivi tecnologicamente all'avanguardia che semplificano e migliorano il loro modo di lavorare e studiare". Sul portale di MediaWorld.it, oltre ai modelli Note Air4 C e Go 10.3, sono disponibili anche altri prodotti di punta della gamma BOOX, come il compatto BOOX Palma 2, il grande formato BOOX Note Max A4 e i modelli più piccoli ma altrettanto performanti della serie Go, quali BOOX Go 6 e BOOX Go Color 7. Con questa nuova opportunità di acquisto su una delle piattaforme più popolari in Italia, ONYX BOOX conferma il proprio ruolo di leader mondiale nel campo dell’innovazione tecnologica applicata ai display E-Ink, offrendo strumenti avanzati, accessibili e altamente apprezzati per la loro capacità di incrementare significativamente la produttività individuale e aziendale. Read the full article
0 notes
Text
Le migliori app per modificare foto: la guida completa! 
La fotografia digitale è ormai parte integrante della nostra vita quotidiana. Grazie agli smartphone, chiunque può scattare foto di alta qualità, ma per renderle ancora più accattivanti è fondamentale utilizzare un’app per modificare foto. In questo articolo analizzeremo le migliori applicazioni di fotoritocco disponibili per Android e iOS, valutando le loro funzionalità principali e a chi sono…
0 notes
Text
Le migliori applicazioni di chat: confronto e consigli per trovare l'applicazione ideale
Stai cercando la migliore app di chat per rimanere in contatto con i tuoi cari, incontrare nuove persone o persino trovare l’amore? Sei nel posto giusto. In questo articolo esamineremo alcune delle migliori app di chat disponibili per Android e iOS, concentrandoci su di esse caratteristiche principali e come possono soddisfare le tue esigenze di messaggistica istantanea. Passa al mondo delle app…
0 notes
Text
0 notes
Photo
Wireless ME Sistema Di Microfoni Wireless Ultracompatto Con Microfoni Incorporat
Sistema di microfoni wireless ultracompatto e facile da usare per riprese, interviste, TikTok, streaming, podcast e videochiamate (Zoom, Teams, Skype ecc.)
Il microfono nel trasmettitore consente di registrare il soggetto oltre i 100m di distanza e il microfono nel ricevitore consente di registrare interviste o voci fuori campo da dietro la telecamera
La tecnologia intelligente GainAssist regola automaticamente il livello di guadagno per garantire che le registrazioni rimangano cristalline, senza clipping o distorsioni, anche se la sorgente sonora diventa improvvisamente più forte
Compatibile con fotocamere, computer Windows e MacOS, telefoni iOS e Android per un'incredibile versatilità
Grazie al formato ridotto e ai microfoni incorporati, i trasmettitori possono essere attaccati direttamente ai partecipanti o utilizzati come un tradizionale kit da cintura con un microfono lavalier
"Trasmissione wireless all'avanguardia di serie IV per una trasmissione stabile e sicura oltre i 100m, anche in un ambiente a radiofrequenza elevata "
Completamente compatibile con il software gratuito di podcast e streaming RØDE Connect, per una maggiore flessibilità nella registrazione, nello streaming o nelle videochiamate da un computer.
Fino a 7 ore di autonomia grazie alle batterie agli ioni di litio integrate, oppure alimentazione tramite connettore USB-C per un utilizzo continuo.
Descrizione Prodotto
L'audio wireless non è mai stato così facile
Grazie alla tecnologia intelligente GainAssist che controlla automaticamente il livello dell'audio, ai microfoni integrati di alta qualità e ai semplici comandi, il Wireless ME consente di registrare un audio perfetto in pochi secondi.
Gli innovatori wireless originali
RØDE è leader mondiale nella tecnologia audio wireless, con prodotti rivoluzionari come Wireless GO e Wireless GO II che hanno cambiato il gioco per i creatori di contenuti alla ricerca di un audio wireless compatto e incontaminato. Ora il Wireless ME si aggiunge alla famiglia, sfruttando la trasmissione ultra-stabile della Serie IV a 2,4 GHz, che consente una trasmissione audio cristallina e wireless oltre i 100 metri di distanza.
Suono professionale per tutti
Il Wireless ME è dotato di microfoni miniaturizzati di qualità broadcast sia nel trasmettitore che nel ricevitore e utilizza componenti audio di alta qualità e la tecnologia wireless all'avanguardia di RØDE in un sistema facile da usare per offrire una qualità audio superiore, senza la necessità di esperienza.
Audio wireless grab-and-go
Con il suo design super compatto e leggero, il Wireless ME è perfetto per l'uso con fotocamere compatte e smartphone, soprattutto se abbinato alla nuova app video RØDE Capture con la sua modalità a doppia fotocamera. L'audio professionale tascabile offerto dal Wireless ME lo rende ideale per un'ampia gamma di applicazioni, dalla sceneggiatura alle interviste, da TikTok al podcasting.
0 notes
Text
0 notes
Text
Come rendere invisibili le app su Android

Se hai un dispositivo Android, potresti voler nascondere alcune app che non usi spesso, che occupano troppo spazio o che contengono informazioni sensibili. In questo articolo, ti spiegheremo come rendere invisibili le app su Android in diversi modi, sia con le impostazioni native del sistema operativo che con app di terze parti. Vedrai che è un processo semplice e veloce, che ti permetterà di avere una schermata iniziale più ordinata e sicura.
Come rendere invisibili le tue app su Android e proteggere la tua privacy con semplici passaggi. Nascondi le icone delle applicazioni sul tuo dispositivo e mantieni i tuoi dati al sicuro
Rendere invisibili le app su Android può essere un modo efficace per proteggere la tua privacy e tenere al sicuro le tue app personali o sensibili. Ricorda, che queste soluzioni possono fornire solo un livello di sicurezza di base. Se la tua privacy è estremamente importante, potresti voler considerare l'utilizzo di app di sicurezza più avanzate o l'adozione di misure aggiuntive per proteggere il tuo dispositivo Android.
Come nascondere le app con le impostazioni di Android

Il primo metodo che ti proponiamo per nascondere le app su Android è quello di usare le impostazioni native del sistema operativo. Questo metodo funziona solo con alcune versioni di Android, come la 10 o la 11, e dipende anche dal produttore e dal modello del tuo dispositivo. Per verificare se il tuo smartphone o tablet supporta questa funzione, segui questi passaggi: - Apri le impostazioni del tuo dispositivo e vai nella sezione App o Applicazioni. - Cerca l’app che vuoi nascondere e selezionala. - Tocca il pulsante Disabilita o Nascondi. Questo farà scomparire l’icona dell’app dalla schermata iniziale e dal cassetto delle app, ma non la disinstallerà completamente. - Se vuoi riattivare l’app, devi tornare nella sezione App o Applicazioni, toccare il menu in alto a destra e selezionare Mostra app disabilitate o Mostra app nascoste. Poi, seleziona l’app che vuoi riattivare e tocca il pulsante Abilita o Mostra.
Come nascondere le app con un launcher alternativo

Un altro modo per rendere invisibili le app su Android è quello di usare un launcher alternativo, ovvero un’app che ti permette di personalizzare l’aspetto e il funzionamento della schermata iniziale e del cassetto delle app. Ci sono molti launcher disponibili sul Google Play Store, ma alcuni dei più popolari e completi sono Nova Launcher oppure Apex Launcher ed anche Smart Launcher. Per usare uno di questi launcher per nascondere le app, devi seguire questi passaggi: - Scarica e installa il launcher che preferisci dal Google Play Store. - Imposta il launcher come predefinito, seguendo le istruzioni che appaiono sullo schermo. - Apri le impostazioni del launcher e cerca la sezione relativa alla gestione delle app o al cassetto delle app. - Trova l’opzione per nascondere le app e selezionala. Ti apparirà una lista di tutte le app installate sul tuo dispositivo. - Seleziona le app che vuoi nascondere e conferma. Questo farà scomparire le icone delle app dalla schermata iniziale e dal cassetto delle app, ma non le disinstallerà completamente. - Se vuoi mostrare le app nascoste, devi tornare nella sezione per nascondere le app e deselezionare le app che vuoi mostrare.
Come nascondere le app con un’app di sicurezza

Il terzo metodo che ti suggeriamo per rendere invisibili le app su Android è quello di usare un’app di sicurezza, ovvero un’app che ti permette di proteggere le tue app con una password, un PIN, oppure un’impronta digitale. In questo modo, potrai nascondere le app che contengono informazioni personali o riservate, come le app di messaggistica, di social network, di banca o di foto. Alcune delle app di sicurezza più famose e affidabili sono AppLock, oppure Norton App Lock ed anche Lockit. Per usare una di queste app per nascondere le app, devi seguire questi passaggi: - Scarica e installa l’app di sicurezza che preferisci dal Google Play Store. - Apri l’app e crea una password, un PIN, oppure un’impronta digitale per sbloccare le app protette. - Seleziona le app che vuoi nascondere e bloccare dall’elenco che ti viene mostrato. - Conferma la tua scelta e chiudi l’app di sicurezza. Questo farà scomparire le icone delle app dalla schermata iniziale e dal cassetto delle app, ma non le disinstallerà completamente. - Se vuoi accedere alle app nascoste, devi aprire l’app di sicurezza e inserire la password, il PIN, oppure l’impronta digitale che hai impostato. Poi, potrai selezionare l’app che vuoi aprire e usarla normalmente.
Conclusioni
Come hai visto, ci sono diversi modi per rendere invisibili le app su Android, a seconda delle tue esigenze e delle caratteristiche del tuo dispositivo. Speriamo che questo articolo ti sia stato utile e che ora tu possa nascondere le app che vuoi senza problemi. Se hai domande o suggerimenti, lascia un commento qui sotto. Grazie per aver letto!
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida. Come rendere invisibili le app su Android. Ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, Per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta. Read the full article
0 notes
Text
Guida Completa a NordVPN
Se stai cercando una VPN affidabile, probabilmente hai sentito parlare di NordVPN. Ma cosa rende questa VPN così speciale? In questa guida, esploreremo a fondo le caratteristiche, le prestazioni e capiremo se è la scelta giusta per te. Risponderemo anche alle domande comuni, confronteremo NordVPN con i concorrenti e forniremo le statistiche più recenti per aiutarti a prendere una decisione informata.
Indice dei Contenuti
Cos'è NordVPN?
Caratteristiche Principali di NordVPN
Sicurezza e Privacy
Velocità e Prestazioni
Esperienza Utente e Interfaccia
Prezzi e Piani
Confronto tra NordVPN e Altri VPN
Domande Frequenti
Pro e Contro
Conclusione
Cos'è NordVPN?
NordVPN è un servizio di rete privata virtuale (VPN) leader nel settore, noto per le sue robuste caratteristiche di sicurezza e la vasta rete di server. Mira a proteggere la privacy degli utenti online e consentire un accesso internet sicuro e anonimo.
Caratteristiche Principali di NordVPN
Crittografia di Grado Militare: Utilizza la crittografia AES-256, garantendo una sicurezza di alto livello.
Double VPN: Instrada il tuo traffico attraverso due server per una maggiore sicurezza.
CyberSec: Blocca annunci e malware.
Politica No-Logs: Garantisce che le tue attività online non vengano registrate.
Ampia Rete di Server: Oltre 5.500 server in 60 paesi.
Streaming e Torrenting: Server ottimizzati per servizi di streaming e condivisione P2P.
Kill Switch: Disconnette automaticamente il tuo dispositivo da Internet se la connessione VPN cade.
Sicurezza e Privacy
NordVPN pone una grande enfasi sulla sicurezza e la privacy. Utilizza standard di crittografia avanzati e supporta più protocolli, tra cui OpenVPN e IKEv2/IPsec. La politica no-logs è stata verificata da audit indipendenti, garantendo che i tuoi dati non siano memorizzati o condivisi.
Crittografia e Protocolli
NordVPN utilizza la crittografia AES-256, uno standard di livello militare, assicurando che i tuoi dati rimangano sicuri. Supporta OpenVPN e IKEv2/IPsec, offrendo flessibilità in base alle tue esigenze.
Double VPN e Onion Over VPN
Per gli utenti che necessitano di ulteriori livelli di sicurezza, NordVPN offre Double VPN e Onion Over VPN, che instradano il tuo traffico attraverso più server e aggiungono ulteriori livelli di crittografia.
Velocità e Prestazioni
Uno degli aspetti critici di qualsiasi VPN è l'impatto sulla velocità di Internet. NordVPN si comporta costantemente bene nei test di velocità, grazie alla sua vasta rete di server e ai server ottimizzati.
Risultati dei Test di Velocità
Basati su test di velocità recenti, NordVPN offre:
Velocità di Download: In media circa 90 Mbps su una connessione da 100 Mbps.
Velocità di Upload: In media circa 85 Mbps su una connessione da 100 Mbps. Questi risultati indicano una perdita minima di velocità, rendendola ideale per lo streaming e il gaming online.
Esperienza Utente e Interfaccia
NordVPN offre applicazioni user-friendly per varie piattaforme, tra cui Windows, macOS, Android, iOS e Linux. L'interfaccia è intuitiva, permettendo agli utenti di connettersi con un solo clic.
Supporto per le Piattaforme
Windows e macOS: App complete con tutte le funzionalità.
Android e iOS: App mobili facili da usare con funzionalità come auto-connect e raccomandazioni sui server.
Estensioni del Browser: Estensioni leggere per Chrome e Firefox.
Prezzi e Piani
NordVPN offre diversi piani tariffari per soddisfare diverse esigenze.
Piano Mensile: 11,95 $ al mese.
Piano Annuale: 4,92 $ al mese, fatturato annualmente.
Piano Biennale: 3,71 $ al mese, fatturato ogni due anni.
Ogni piano viene fornito con una garanzia di rimborso di 30 giorni, permettendoti di provare il servizio senza rischi.
Confronto tra NordVPN e Altri VPN
Confrontando NordVPN con altri leader del settore come ExpressVPN e CyberGhost, NordVPN si distingue per il suo equilibrio tra velocità, sicurezza e prezzi. Offre più server e funzionalità a un prezzo competitivo, rendendola una scelta preferita per molti utenti.
Domande Frequenti
NordVPN è Sicuro?
Sì, NordVPN è considerata una delle VPN più sicure, grazie alla sua crittografia di grado militare e alla politica no-logs rigorosa.
NordVPN può Sbloccare i Servizi di Streaming?
Sì, NordVPN può sbloccare i principali servizi di streaming come Netflix, Hulu e Amazon Prime Video.
NordVPN Supporta il Torrenting?
Sì, NordVPN ha server dedicati per la condivisione P2P, rendendola adatta al torrenting.
Pro e Contro
Pro
Forti caratteristiche di sicurezza
Vasta rete di server
Velocità elevate
Interfaccia user-friendly
Prezzi competitivi
Contro
Problemi occasionali di connettività dei server
Nessuna app per router
Conclusione
NordVPN è un servizio VPN di prim'ordine che offre sicurezza robusta, velocità elevate e un'interfaccia intuitiva. La sua vasta rete di server e i prezzi competitivi la rendono una scelta eccellente per chiunque desideri migliorare la propria privacy online. Che tu ne abbia bisogno per lo streaming, il torrenting o la navigazione sicura, NordVPN ti copre.
URL Esterni
Sito Ufficiale NordVPN
Recensione NordVPN su TechRadar
Recensione NordVPN su CNET
Recensione NordVPN su PCMag
Recensione NordVPN su Comparitech
#Recensione NordVPN#Confronto VPN#Miglior VPN 2024#Navigazione Sicura#VPN per Streaming#VPN per Torrenting#Caratteristiche NordVPN#Prezzi VPN#Privacy Online#Sicurezza Internet
1 note
·
View note
Text

Il LincPlus T4 Tablet si presenta come una soluzione estremamente interessante nella fascia medio-alta del mercato dei tablet Android, combinando caratteristiche hardware di tutto rispetto a un prezzo molto competitivo. In questa recensione approfondita analizzeremo nel dettaglio ogni aspetto del tablet, dai test di performance alle prove sul campo, passando per qualità costruttiva, software e autonomia. Packaging e Accessori Il tablet arriva in un packaging essenziale e moderno, totalmente bianco con logo aziendale ben visibile. All’interno troviamo tutto il necessario per partire immediatamente: il tablet stesso, una cover magnetica che funziona anche da stand, la penna stilo attiva, un cavo USB-C con relativo alimentatore, e uno strumento per l’estrazione della microSD. Design e Costruzione Dal punto di vista estetico, il LincPlus T4 offre un design pulito, elegante e robusto, con una scocca interamente in metallo che dona una sensazione premium al tatto. Con un peso di soli 490 grammi e uno spessore contenuto in 7 mm, risulta facilmente trasportabile e comodo da usare anche per lunghi periodi. La cover magnetica inclusa è molto utile e funzionale, integrando anche una comoda custodia per la penna stilo, sebbene non protegga il display, richiedendo quindi una protezione aggiuntiva per l’utilizzo in mobilità. Display Il display è sicuramente uno dei punti forti del LincPlus T4: con una diagonale di 11 pollici e una risoluzione 2K di 2000x1200 pixel, questo pannello IPS garantisce immagini nitide e luminose (400 nit), perfette per l’intrattenimento multimediale e la navigazione web. Grazie alla tecnologia MiraVision di MediaTek, la qualità visiva risulta migliorata automaticamente, regolando contrasto, saturazione e luminosità in base all’ambiente circostante. Nei test svolti, il display si è comportato molto bene sia in ambienti interni che all'aperto sotto luce diretta. Hardware e Performance Sotto il cofano troviamo il MediaTek Helio G99, un potente processore octa-core che si comporta egregiamente in ogni scenario. Durante i nostri test, abbiamo aperto contemporaneamente più applicazioni impegnative come Netflix, Chrome con diverse schede aperte, YouTube in risoluzione 4K e qualche gioco pesante come PUBG Mobile e Call of Duty Mobile. Il tablet non ha mostrato nessun segno di rallentamento o surriscaldamento evidente, dimostrando così una gestione ottimale dei suoi 8 GB di RAM DDR4. Inoltre, la memoria interna di 128 GB UFS, espandibile fino a 1 TB tramite scheda microSD, garantisce spazio sufficiente per tutti i contenuti multimediali e le applicazioni necessarie. Software Il sistema operativo installato è Android 13 stock, privo di bloatware, risultando così molto fluido e pulito nell'uso quotidiano. L’esperienza utente è arricchita dalla presenza della penna stilo attiva, estremamente reattiva e precisa, con ben 4096 livelli di pressione, latenza minima e supporto al Palm Rejection e al Tilt, che la rendono ideale per disegno, annotazioni o scrittura a mano libera. Nei nostri test simulati di appunti e disegno, la penna ha risposto in maniera impeccabile e naturale. Comparto Multimediale L'audio è gestito da ben quattro altoparlanti stereo integrati, capaci di offrire un suono pulito ma non particolarmente potente; è quindi consigliato l'utilizzo di cuffie Bluetooth per un’esperienza multimediale ottimale. Le fotocamere sono nella media della categoria: una frontale da 8 MP per selfie e videochiamate discrete, e una posteriore da 13 MP sufficiente per scatti occasionali. Sebbene non siano un punto di forza, risultano comunque utili per le esigenze quotidiane. Batteria e Autonomia La batteria da 8100 mAh garantisce un'autonomia davvero soddisfacente, con una durata compresa tra le 10 e le 14 ore nei nostri test di navigazione web continua, streaming video e utilizzo generale misto. La ricarica rapida tramite porta USB-C permette di riportare la batteria al 100% in circa tre ore, un valore molto buono considerando la capacità elevata. Scheda Tecnica Caratteristica Dati Tecnici Display 11 pollici, risoluzione 2000 x 1200p, 400 nit, pannello in-cell Processore MediaTek Helio G99, octa-core (2x Cortex A76 a 2,2 GHz + 6x Cortex A55 a 2,0 GHz) GPU Mali G57 MC2, supporto OpenGL ES 3.2 RAM 8 GB DDR4 Memoria interna 128 GB UFS Fotocamera posteriore 13 MP con torcia Fotocamera anteriore 8 MP Batteria 8100 mAh Sistema operativo Android 13 Connettività Wi-Fi 6 (2,4 + 5 GHz), Bluetooth 5.2 Porte USB tipo C (alimentazione e trasferimento dati), slot microSD Audio 4 altoparlanti integrati Penna stilo Inclusa, attiva con sensibilità alla pressione e gomme elettroniche Accessori inclusi Alimentatore, cavo USB tipo C, cavalletto magnetico, manuale utente Dimensioni della cornice 11,68 pollici in diagonale, 7,9 mm Supporto streaming Google Widevine livello uno, HDCP 2.3 Decoder video H.264, HEVC, AV1, VP9 Gaming e GPS Nel gaming, il LincPlus T4 si è comportato bene con titoli come Genshin Impact, Asphalt 9 e PUBG Mobile, garantendo un gameplay fluido e privo di lag significativi, soprattutto se abbinato ad un controller dedicato. Anche il GPS è risultato rapido e preciso nel localizzare la posizione in pochi secondi, rendendolo adatto anche come navigatore per auto grazie alle sue dimensioni contenute. Conclusioni Il LincPlus T4 è un tablet completo, versatile e performante che offre un ottimo equilibrio tra qualità hardware e prezzo contenuto. Sebbene ci siano margini di miglioramento per quanto riguarda fotocamere e protezione dello schermo, nel complesso risulta una scelta eccellente per studenti, professionisti e utenti comuni che desiderano un dispositivo affidabile e potente per lavoro, studio o intrattenimento. Prezzo Il tablet è disponibile su Amazon al prezzo scontato di 209,00€, con uno sconto del 13% rispetto al prezzo consigliato di 239,00€. Inoltre, è possibile applicare un coupon di 20€ per risparmiare ulteriormente sull'acquisto. I resi sono gratuiti e l'IVA è inclusa nel prezzo, ma può variare in base all'indirizzo di spedizione. Un'ottima occasione per chi cerca un dispositivo versatile e performante! Read the full article
0 notes
Text
Le 10 Migliori App per la Navigazione su Android: la guida completa!
Gli smartphone hanno trasformato il modo di spostarsi, rendendo le applicazioni di navigazione strumenti essenziali per automobilisti, ciclisti, escursionisti e utenti dei mezzi pubblici. Oggi esistono molte alternative a Google Maps, alcune più specializzate per il traffico in tempo reale, altre ideali per l’utilizzo offline. In questo articolo analizziamo le 10 migliori app per la navigazione…
0 notes
Text
Fruitz o Happn: quale è meglio?
Nell’era in cui app di incontri sono legioni, due nomi spesso risaltano nelle conversazioni: Fruitz E Accade. Queste applicazioni, disponibili su iOS E Androide, si distinguono per le loro caratteristiche uniche e l’approccio innovativo. Per chi sono fatti? Quanto valgono le loro versioni? gratuito ? Quale è migliore applicazione per trovare ilamore In Francia ? Esploriamolo insieme. Una…
0 notes