#applauso
Explore tagged Tumblr posts
tanogabo · 4 months ago
Link
0 notes
dramasetter · 11 months ago
Text
La prima volta che ho guardato the butterfly effect (e mi era piaciuto) ricordo la scena finale e questa canzone che parte.
Ora io non so quante canzoni esistano al mondo, un'infinità, NESSUNA poteva essere più perfetta di questa per quella scena e di questa cosa sono profondamente convinta
2 notes · View notes
omarfor-orchestra · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media
MANIFESTANDO ARDENTEMENTE
1 note · View note
bones39 · 1 year ago
Text
Chi estinse la peste, i gatti o i vaccini?
0 notes
quellaragazzasognatrice · 3 months ago
Text
Fatti un applauso per aver superato i giorni in cui pensavi di non farcela.
105 notes · View notes
xmaomao · 7 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media
cioè-
italy's uniforms for the olympics are so boring god lol
1 note · View note
molecoledigiorni · 6 months ago
Text
La nostra più vera identità è data dalla nostra speranza. E quindi, quando cambia un essere umano? Un essere umano cambia quando cambiano i suoi desideri la cui somma si chiama speranza, i quali, invece di tendere verso i bisogni, salgono e divengono aspirazioni, così che, invece di sentire il desiderio irresistibile dell’ennesimo paio di scarpe o di una borsa o di una camicia, o di una carica o di un riconoscimento o di un applauso, inizia a sentire il desiderio di meno scarpe, meno borse, meno camicie, meno cariche, meno riconoscimenti, meno applausi, meno tutto, solo cose vere, per favore, solo cose e persone vere, per favore: musiche vere, pagine vere, amici veri, relazioni vere. Vita autentica.
- Vito Mancuso
77 notes · View notes
kachoobu · 17 days ago
Text
0 SLAM IN CARRIERA UN APPLAUSO
23 notes · View notes
pgfone · 1 year ago
Text
Un applauso al mio vicino che ha fatto il presepe nel barbecue.
151 notes · View notes
siamodiamantirari · 1 day ago
Text
non capirò mai i ragazzi che molestano le ragazze in strada, cosa volete? un applauso o na capat nfacc?
38 notes · View notes
mezzopieno-news · 12 days ago
Text
CADE DAL BALCONE MA VIENE PRESA AL VOLO E SALVATA
Tumblr media
Da una palazzina alle porte del centro storico di Arco, in provincia di Trento, una ragazza di 22 anni sta cadendo dal balcone della sua casa. I passanti urlano mentre la giovane appesa alla ringhiera è stremata, non riesce più a tenersi e lascia la presa precipitando. Sotto di lei un uomo la prende al volo e la salva, riuscendo ad attutire la caduta e ad evitare il peggio.
L’episodio è avvenuto grazie ad una serie perfetta di riflessi e di tempismo. Una dipendente dell’ospedale San Pancrazio che dalla propria finestra di fronte alla palazzina ha visto la ragazza appesa alla ringhiera di un balconcino, senza esitare ha dato subito l’allarme chiamando il 112. Non c’è stato il tempo di salire le scale e tentare di recuperare la ragazza dall’interno dell’abitazione, non si è potuto nemmeno aspettare l’arrivo dei vigili del fuoco, attrezzati per assorbire cadute dall’alto di questo tipo o con le scale a ganci. Mentre i soccorritori ancora non erano giunti sul posto, la ragazza è precipitata nel vuoto. Giordano Quarta, un carabiniere che stava assistendo alla scena dalla strada, ha intercettato la traiettoria di caduta e in extremis le ha salvato la vita.
Entrambi coscienti e solo contusi ma senza lesioni gravi, i due sono stati portati all’ospedale e dichiarati non in pericolo di vita. Spaventati e increduli, si sono abbracciati davanti ai passanti che sbigottiti hanno assistito alla scena e che hanno ringraziato del buon fine di questa fortuita avventura con uno scrosciante applauso.
___________________
Fonte:��Trento Today; L’Adige; immagine illustrativa creata con Grok
Tumblr media
VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Tumblr media
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
21 notes · View notes
ragazzadalsorrisonero · 2 months ago
Text
Tumblr media
[…]
troppe persone frustrate su questo social, pronti a puntare il dito per qualsiasi cosa.
le mie domande sorgono spontanee:
“vi credete dio sceso in terra?”
“ci guadagnate qualcosa dopo aver giudicato qualcun altro?”
“farvi i cazzi vostri è così difficile?”
“l’educazione a casa vostra non ve la insegnano?”
così ridicoli e senza palle, fatevelo dire.
tutti qui, ci siamo iscritti su questo social per un unico motivo, cioè quello di essere se stessi e di scappare per un momento dalla realtà.
e l’unica cosa che sapete fare qual è? quella di rendere tossica anche questa applicazione.
un esame di coscienza e un bel pacco di cazzi vostri sarebbe utile.
ma alla fine si sa, il lupo perde il pelo ma non il vizio.
quindi non mi stupirei se dopo questo post, la persona di turno dopo aver letto ciò, si sentirà presa in causa e come al solito, dietro anche l’anonimato, perché giustamente metterci la faccia troppo difficile, esprimerà giudizi.
a solo scopo di cosa poi, sentirsi grandi? sentirsi intelligenti? umiliare una persona che nemmeno si conosce?
le generazioni future saranno il peggio e lo schifo di qualsiasi generazione passata, ed è davvero triste ciò, eppure continuate con questo comportamento.
che dire, un applauso a queste persone.
[…]
30 notes · View notes
occhietti · 11 months ago
Text
Tumblr media
Ci chiamano "Gli Anziani" o "Boomer".
Siamo nati negli anni 40-50-60.
Siamo cresciuti negli anni 50-60-70.
Abbiamo studiato negli anni 60-70-80.
Uscivamo insieme negli anni 70-80-90.
Ci siamo sposati e abbiamo scoperto il mondo negli anni 70-80-90.
Ci avventuriamo negli anni 80-90.
Ci stabilizziamo negli anni 2000.
Siamo diventati più saggi negli anni 2010.
E stiamo andando fermamente oltre il 2020.
A quanto pare abbiamo vissuto otto decenni diversi... DUE secoli diversi... DUE millenni diversi...
Siamo passati dal telefono con un operatore per chiamate interurbane alle videochiamate in qualsiasi parte del mondo.
Siamo passati dalle slide a YouTube, dai dischi in vinile alla musica online, dalle lettere scritte a mano alla mail e Whats App. Dalle partite in diretta radio, alla TV in bianco e nero, alla TV a colori e poi alla TV 3D HD. Siamo andati al Video store e ora guardiamo Netflix.
Abbiamo conosciuto i primi computer, schede perforate, floppy disk e ora abbiamo gigabyte e megabyte sui nostri smartphone.
Abbiamo indossato pantaloncini per tutta la nostra infanzia e poi pantaloni lunghi, Oxford, razzi, completi conchiglie e blue jeans.
Abbiamo schivato paralisi infantile, meningite, poliomielite, tubercolosi, influenza suina e ora COVID-19.
Andavamo su pattini, tricicli, biciclette, ciclomotori, auto a benzina o diesel e ora guidiamo ibridi o elettriche.
Sì, ne abbiamo passate tante
ma che bella vita che abbiamo avuto!
Potrebbero descriverci come "esemplari", persone nate in quel mondo degli anni cinquanta, che hanno avuto un'infanzia analogica e un'età adulta digitale.
Abbiamo tipo "Visto tutto"! La nostra generazione ha letteralmente vissuto e assistito più di ogni altra in ogni dimensione della vita. È la nostra generazione che si è letteralmente adattata al "cambiamento".
Un grande applauso a tutti i componenti di una generazione davvero speciale, che sarà UNICA!
- Autore sconosciuto
79 notes · View notes
cavolettii · 3 months ago
Text
Facciamo un applauso ai piercing ai capezzoli e alla biancheria intima in pizzo
20 notes · View notes
quellaragazzasognatrice · 3 months ago
Text
Un applauso ai single che non riempiono la loro solitudine con chiunque.
40 notes · View notes
le-cose-che-amo · 1 month ago
Text
Tumblr media
Un applauso
alle persone sincere,
che forse non sempre
sono apprezzate…
ma di sicuro sono le persone più vere!!
#Le cose che amo#
📎📍
19 notes · View notes