#Volkswagen Maggiolino
Explore tagged Tumblr posts
frenchcurious · 2 years ago
Text
Tumblr media
Volkswagen Maggiolino Fun Cup TDI 2003. - source Ruote da Sogno.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
82 notes · View notes
mgvideo · 2 years ago
Photo
Tumblr media
Mix di colori e bellezza. @noleggioautocerimonia Prenota la tua auto preferita. La stagione sta per iniziare. #automatrimonio #wedding #weddingday #autosposi #autocerimonia #maggiolino #maggiolone #beetle #matrimonio #weddingplanner #italianweddings #vwbeetle #maggiolonecabrio #aircooledvw #sposi #volkswagen #vwlove #vintagevw #weddingplanners #vwfusca #weddingplanneritaly #classicvw #noleggioautocerimonia #italianwedding #weddingevent #vanlife #kafer #vwmeeting #weddingitaly #vwsamba (presso Perugia, Italy) https://www.instagram.com/p/CppGkhJIxuk/?igshid=NGJjMDIxMWI=
4 notes · View notes
lifeislivesposts · 28 days ago
Text
Tumblr media
Valzinho
1 note · View note
samuele2201 · 1 year ago
Text
Tumblr media
"conosco una sola maniera di misurare il tempo con te e senza di te"
1 note · View note
falcemartello · 1 year ago
Text
-----
A PARIGI UN'ORA DI PARCHEGGIO COSTER�� FINO A 18 €
Ormai è guerra alla mobilità privata!
La tariffa maggiore per i Suv.
La tariffa varrà anche per i veicoli elettrici: "le auto occupano troppo posto".
Non so se andare tutti a piedi, o a 30 km./h., o non allontanarsi più di 15 minuti da casa, salverà il pianeta, ma forse ci farà tornare al Medioevo. Com'è lontana l'epoca dell'automobile per il popolo, del mezzo per tutti (Volkswagen Maggiolino, FIAT 500, ecc.).
Comunque per i ricchi NON sarà un problema; anzi, avranno più spazio e parcheggi liberi...
(Massimo Montanari)
58 notes · View notes
jazzluca · 26 days ago
Text
BUMBLE [ BUMBLEBEE ] C-03 Transformers MISSING LINK
Tumblr media
In chiusura dell'anno del 40ennale dei Transformers ecco arrivare la coppia dei Minibot BUMBLEBEE e Cliffjumper, onestamente non la primissima scelta per vedere con articolazioni moderne i classici bot del 1984, ma Maggiolino è pure sempre Maggiolino e per fortuna hanno annunciato già personaggi più interessanti in arrivo.
Tumblr media
Iniziando da questo, di certo fa impressione vedere quel giocattolino Minibot di una volta reso finalmente un bel po' più articolato, nei limiti della sua stazza, giocoforza: il ROBOT sarebbe uguale all'originale, forse solo 1 millimetro più alto, dai, ma ci sono già un paio di migliorie estetiche che si possono applicare, ovvero il sollevare un po' le spalle, allargandole di conseguenza, e ruotando gli avambracci, e appunto sistemando un po' le gambe più divaricate il nostro guadagna già parecchio carisma.
Tumblr media
Il Minibot del 1984 poteva a malapena sollevare le braccia, mentre ora può piegare e ruotare i gomiti, ruotare la testa, divaricare le gambe e muoverle avanti e indietro, ruotare le cosce, piegare le ginocchia ed inclinare le caviglie. All'appello mancano la rotazione dei pugni ( E VABBEE' ), quella del bacino e sollevare lateralmente le braccia, ma diciamo che glielo si perdona vista la sua stazza minuta.
Tumblr media
Niente male la plastica gialla principale, con un colore bello acceso che pare quasi metallico, rispetto per dire al giallo un po' spento della ristampa Takara degli anni 2000, quella che aveva la testa con la faccia antropomorfa dei cartoni piuttosto che non il visore e mascherina omessi poi in TV: in effetti fa strano non trovarla anche qui a livello di testa aggiuntiva da sostituire, visto che il nostro è dotato di una pistolina laser come nei cartoni.
Tumblr media
Cliffjumper, per dire, ha pure il fucile lungo da cecchino come visto nella celeberrima scena del primissimo episodio dei cartoni, quindi, visto anche il costo di questi ( sì elaborati, ma pur sempre ) Minibot, una testa di ricambio cartoon accurate non avrebbe fatto schifo, salvo non sia un'astuta mossa per riproporre Maggiolino nella veste "anime edition". ^^''
Tumblr media
Visto da dietro, il nostro appare ben più elaborato del G1, con le varie articolazioni piuttosto che non i bislacchi supporti per le braccia, uno alto e l'altro basso, e per via di questa complessita la schiena non è più un pannello di metallo ma semplice plastica, ma ok, il gioco vale la candela, come si suol dire.
Tumblr media
Riguardo i dettagli aggiunti, l'adesivo termosensibile trova spazio solo sotto ad un piede, dato che le altre opzioni disponibili viste in passato sono già occupate, ovvero sopra il tettuccio / petto da un simbolo di fazione già tampografato, oppure dietro la testa ( come nella ristampa del 2000 e rotti ) dall'adesivo della ruota di scorta.
Tumblr media
Ed a proposito di adesivi, interessante la possibilità di metterci la strisciolina sul petto originariamente presente nel G1, così come sono presenti un simbolo normale Autobot ed uno "deforme" con la parte superiore schiacciata che cita quello dell'artbox originale, che personalmente IO non userò mai, ma il fatto che ci sia un'alternativa non è male. ^^
Tumblr media
Tornando all'arma, la pistolina poi è DAVVERO piccola, ma per fortuna la si può appendere sul foro dietro la schiena o ancor meglio nella parte interna del piede sinistro, quest'ultima opzione utilissima per quanto riguarda la TRASFORMAZIONE, che è uguale uguale al Mini Vehicle originale, con i piedi che si drizzano e le gambe che si accorciano, così come poi le braccia che si stringono al corpo e la testa che si chiude verso il basso.
Tumblr media
C'è poco da dire sul MAGGIOLONE VOLKSWAGEN superdeformed creatosi, dato che è semplicemente uguale all'automobilina giocattolo che a noi italiani tanto ricordava una Fiat 500, praticamente indistinguibile dal giocattolo originale ad una prima occhiata ( a parte il pannello della testa che sporge un po', ma vabbè ^^' ).
Tumblr media
Di sicuro è interessantissima la possibilità di nascondere la pistolina nell'auto come detto sopra, ma a conti fatti lascia un po' interdetti il prezzo di questa versione aggiornata del Maggiolino prima maniera, che capisco le crisi economiche e questo e quello e quell'altro ancora si può tirare in ballo, ma obiettivamente questo stampo esce in simultanea col suo leggero remold di Cliffjumper, così come sono papabilissimi gli altri personaggi basati sin dalla G1 su Bee e Cliff, ovvero Bumper e Hubcap, senza contare eventuali repaint e versioni alternative e cromatiche possibili ed immaginabili, QUINDI, DAVVERO non potevano ammortizzarlo già a monte e non farlo costare quanto metà Convoy ML Anime edition o un terzo di quello completo di rimorchio? ma davero davero??? -_-
Tumblr media
Anche perchè poi qualcuno giustamente per il prezzo speso si aspetta qualcosa di ancor di più, e invece i suoi limiti sono accettabili sulla carta ma non sul portafogli, quindi almeno per stavolta potevano provare a lucrarci di meno, su noi poveri collenisti nostalgici, che comunque siamo abbastanza felici di vedere un giocattolo della nostra infanzia ( relativamente parlando per gli italici bimbi degli anni '80 che i Minibot manco li hanno visti col binocolo ^^' ) col potenziale finalmente espresso di una gamma di articolazioni quantomeno soddisfacente. ^^'
Tumblr media
-Videorecensione
1 note · View note
boomerissimo · 2 months ago
Text
Volkswagen Golf: la sfida delle generazioni in uno spot fantastico
Volkswagen Golf uno spot epico - #boomerissimo #pubblicità #spot #carosello #ddb #80s
Prima degli anni ‘80 la Volkswagen si poteva paragonare ad una tranquilla vecchietta: solida, rassicurante, che aveva visto tutto. Poi arrivò la Golf, e c’è una pubblicità che racconta meglio di ogni altra questo cambiamento. C’era una volta “la Volkswagen”, ovvero il Maggiolino. Un’auto che era sinonimo di una marca e la rappresentava con la sua noncurante vecchiezza. Auto strana, eccentrica,…
0 notes
delectablywaywardbeard-blog · 10 months ago
Text
Volkswagen Golf ha appena compiuto 50 anni
Cinquant’anni di storia per Golf, che cinquant’anni fa, esattamente il 29 marzo del 1974, entrava in produzione nello stabilimento Volkswagen a Wolfsburg. L’auto compatta, erede del Maggiolino, sarebbe diventata l’auto Volkswagen di maggior successo e l’auto europea più venduta di tutti i tempi.     I primi esemplari della nuova Golf furono esposti nei concessionari nel luglio del 1974. Laddove…
View On WordPress
0 notes
cinquecolonnemagazine · 11 months ago
Text
I 50 anni della Volkswagen Golf: un'icona a quattro ruote
La Volkswagen Golf compie 50 anni. Era il 1974 quando, nello stabilimento di Wolfsburg, usciva dalla catena di montaggio la prima unità di questa berlina destinata a diventare un'icona dell'automobilismo mondiale. Dalla matita di Giugiaro un'auto rivoluzionaria Nata dalla matita di Giorgetto Giugiaro, la Golf si presentava come una vettura compatta, moderna e funzionale, con un design semplice ma elegante. L'auto era destinata a sostituire il Maggiolino, il modello che aveva fatto la fortuna della Volkswagen nel dopoguerra. Un successo immediato La Golf fu subito un successo. La sua affidabilità, le sue prestazioni e il suo prezzo competitivo la resero una delle auto più vendute in Europa. Nel corso degli anni, la Golf si è evoluta e si è adattata alle esigenze del mercato, diventando una delle berline più complete e versatili sul mercato. Oggi, la Golf è giunta all'ottava generazione e ha venduto oltre 37 milioni di esemplari in tutto il mondo. Un successo che la rende una delle auto più vendute di tutti i tempi. Un'auto per tutti La Golf è un'auto che ha saputo conquistare un pubblico trasversale. Dalle giovani famiglie alle persone più anziane, la Golf è l'auto ideale per chi cerca una vettura affidabile, confortevole e divertente da guidare. Nel corso dei suoi 50 anni, la Golf ha saputo innovarsi e anticipare le tendenze del mercato. La Golf elettrica, ad esempio, è stata una delle prime auto elettriche di serie ad essere commercializzate con successo. Un compleanno da festeggiare Il 50° compleanno della Golf è un traguardo importante che celebra la storia di un'auto che ha fatto la storia dell'automobilismo. Un'auto che ha saputo conquistare il cuore di milioni di automobilisti in tutto il mondo. L'Italia è uno dei mercati più importanti per la Golf. Nel nostro paese, la Golf è stata venduta in oltre 7 milioni di esemplari. La Golf è un'auto che gli italiani amano e soprattutto apprezzano per la sua affidabilità, le sue prestazioni e il suo stile. Un futuro radioso per la Volkswagen Golf La Golf ha ancora molto da dire. La casa automobilistica tedesca ha già annunciato che la prossima generazione della Golf sarà completamente elettrica. Un nuovo capitolo nella storia di un'auto che non smette mai di sorprendere. Foto di copertina: DepositPhotos Read the full article
0 notes
fiat500nelmondo · 1 year ago
Link
0 notes
frenchcurious · 11 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Volkswagen Maggiolino Cabriolet Ovalino 1959 By Karmann. - source Ruote da Sogno.
69 notes · View notes
personal-reporter · 1 year ago
Text
Le grandi auto: Bulli, pullman Volkswagen
Tumblr media
Il mezzo perfetto per viaggiare durante una lunga vacanza nelle regioni italiane e non solo... La storia del Pullman Volkswagen,detto Bulli, cominciò con Ben Pon, importatore olandese del Maggiolino Volkswagen che, durante  una visita allo stabilimento Volkswagen di Wolfsburg nell’aprile 1947, si imbattè nel Plattenwagen, un carrello semovente che il personale dell’impianto aveva costruito per uso interno usando un Maggiolino scartato dalla produzione. Affascinato dall’idea di unire la robustezza meccanica di un’auto leggendaria alla versatilità di un mezzo più capace, Pon provò a schizzare su un foglio le forme del Transporter. L’idea piacque ai vertici della Volkswagen e nel giro di un anno erano in test i prototipi del Bulli, il mezzo che ha dato vita al concetto stesso di camper. Per i britannici il Bulli si chiama VW Panelvan, negli Usa è noto come VW Bus, in Sudafrica come Campervan e in Brasile come Kombi, ma in Italia lo si è sempre chiamato minibus Volkswagen oppure Westfalia, dal nome del costruttore dell’allestimento camper. In Germania a partire dai primi anni Sessanta il Transporter T1, poi T2 col parabrezza in pezzo unico e i vetri delle porte discendenti, è stato prodotto in Brasile, Perù, Sudafrica, Thailandia, Pakistan e Turchia per un totale di oltre 10 milioni di esemplari. Il successo autentico, e la consacrazione come icona del Bulli, giunse col movimento hippy, infatti a fine anni Sessanta migliaia di pallamano di terza mano, riverniciati a colori vivaci e trasformati in camper con grande inventiva, divennero rapidamente il manifesto di un nuovo stile di vita in libertà a quattro ruote. Terminata la produzione del Bulli in Brasile a dicembre 2013, dopo che nel resto del mondo si era passati a nuovi modelli con carrozzerie più moderne e trazione anteriore, la passione per il pullman Volkswagen non è minimamente calata, che c’è chi dal 2013 sta usandolo per attraversare tutto il continente americano dal Brasile all’Alaska  e chi invece ha ideato un vero e proprio videotutorial su restauro e trasformazione di un Panelvan del 1955, tutto nel segno di una vera icona senza tempo. Read the full article
0 notes
lifeislivesposts · 28 days ago
Text
Tumblr media
Valzinho
1 note · View note
il-contastorie · 2 years ago
Text
Herbie ed io
Herbie ed io. Riflettendo sulla mia vita, noto un parallelo sorprendente con Herbie, l'amata Volkswagen Maggiolino. Mentre compio 53 anni, come il numero sul cofano di Herbie, mi sento immerso in un periodo difficile. Tuttavia, come Herbie, spero di trovare una nuova direzione e riportare il successo nella mia vita. Anche se mi sento solo, so che non devo arrendermi. Mi ispiro a Herbie, che ha dimostrato che anche dalle situazioni più buie può emergere la speranza. Ho bisogno di qualcuno che creda in me e mi aiuti a risollevarmi. Nonostante le sfide, ho la speranza di realizzare il mio pieno potenziale e trovare la felicità e il successo. Mentre compio 53 anni, intraprendo questo viaggio di rinascita con coraggio e determinazione.
Continue reading Untitled
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
streetsofdublin · 4 years ago
Text
YELLOW BUG
The Volkswagen Beetle (also sold as the Volkswagen Käfer, Volkswagen Coccinelle, Volkswagen Maggiolino, Volkswagen Fusca in some countries) is a small family car manufactured and marketed by Volkswagen
YELLOW BUG – VW BEETLE PARKED ON MANOR STREET IN STONEYBATTER The Volkswagen Beetle (also sold as the Volkswagen Käfer, Volkswagen Coccinelle, Volkswagen Maggiolino, Volkswagen Fusca in some countries) is a small family car manufactured and marketed by Volkswagen introduced in 2011 for the 2012 model year, as the successor to the New Beetle launched in 1997. It features a lower profile while…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
johbeil · 2 years ago
Photo
Tumblr media
Vintage VW Beetle 
Baby blue - in good overall shape but with some pock marks. Early 1970s. Zenza Bronica SQ-B with 65 mm Zenzanon on Kodak Portra 400.
375 notes · View notes