#Via Giulia
Explore tagged Tumblr posts
casaannabel · 1 year ago
Text
Tumblr media
2 notes · View notes
figlidiroma · 5 months ago
Text
Nel 1612, la grande impresa di ripristinare l'acquedotto di Traiano (allora creduto di Augusto) per alimentare Trastevere, Gianicolo e Borgo - la riva etrusca del Tevere, a sinistra della corrente - termina con la conduzione delle acque anche di là dal fiume, verso via Giulia.
Conduzione, si fa per dire: trattavasi pure lì di riattivare infrastrutture romane che correvano quasi al cuore dell'area sacra del Tarentum, sotto i piedi degli abitanti secenteschi - quei pochi superstiti dal Sacco di 85 anni prima e dalle successive pestilenze.
Solo poco prima, un altro papa aveva fatto di un grande acquedotto un'occasione di rigenerazione urbana: era Sisto V Peretti, che, a dire il vero, a portar da bere alle rinseccolite Trastevere e Borgo ci aveva pure provato, ma non gli aveva detto bene.
Dopo la perettiana Acqua Felice nasce così l'Acqua Paola, da Paolo V Borghese, che mise mano all'opera per mezzo di architetti e ingegneri di sicura cazzimma come Giovanni Fontana e Flaminio Ponzio. Pare che l'acquedotto fosse così gagliardo che alla sua inaugurazione, al Fontanone del Gianicolo, costruito appunto a scopo pratico e celebrativo, la pressione potentissima arrivasse a far allagare i terreni vicini. Comunque, lacqua che si beve in Prati, Trastevere e Gianicolense viene da questo acquedotto, fatica congiunta dei Romani e di chi volle ricostruire sul loro solco.
Una delle fontane alimentate dalla Paola non ha bisogno di presentazioni: è il mascherone di via Giulia, assemblato forse con "cocci" romani (la vasca inferiore) e su progetto di Girolamo Rainaldi, un altro, come i Fontana, delle dinastie di architetti che si palleggiarono il Barocco romano.
Spesata forse dai Farnese, di cui reca il giglio sulla testa, la fontana potrebbe aver occasionalmente gettato vino su iniziativa munifica dei suoi sponsor. Di certo, prima dei muraglioni, alle sue spalle lungo il fiume era collocata la fontana che ora occupa piazza Trilussa, e c'era poi una scaletta che da qui scendeva ad una cala portuale sul Tevere, come quelle che ancora si vedono in certe foto di fine Ottocento, non poche a firma del grande Ettore Roesler Franz.
Fotografie e video miei, musica di Armando Trovajoli.
1 note · View note
artisthomes · 7 months ago
Text
Tumblr media
Ingeborg Bachmann's home at Palazzo Sacchetti, Via Giulia, Roma, Italy
0 notes
ichthyorelationships · 2 years ago
Text
Tumblr media
an idea i invite anyone else to write about / run with lol....
the premise that The Change gets all messed up for alberto, say it's something that can happen from stress, &/or happens rarely and you just have to wait for it to resolve itself....used as some parallel to struggling through some emotional turbulence / upheaval / questioning / Realizing Things, etc etc
#luca 2021#pixar luca#alberto scorfano#another idea i've failed to write for & so invite anyone else to run with: ciao alberto but what if he peaces out by swimming off lol#ends up in a coastal town maybe an hour's swim from genoa. but not Getting In Touch w/anyone for a while b/c plausibly he thinks that#giulia may not be a fan of him now by extension; just being too embarrassed asf to reach out to luca kinda lol....luca off doing his own#thing just fine & alberto not wanting to write him now like b/c i Ruined Everything again ahaha....#and by ''not in touch w/anyone for a while'' who knows. months; a few years even....might stumble across news of him b/c like.#say more sea folk are coming to land / more humans know abt them & not many places are as [harpoon]ly from the start anyways#portorosso exceptional in that way....maybe where alberto settles down they're like legendary but also considered Good Luck anyways lol.#anyways like some people know of him who might; say; swim down to portorosso. have their own teen who knows a teen who mostly lives on land#most convenient re sparking [wow could they mean Our alberto] if he doesn't go so far as to take up an alias lol. but why would he....#that difference in that massimo might figure that however alberto was surviving before; he could continue to do so now; but even though tha#is some comfort it's still Not Actually Enough....feeling way more Parentally towards alberto than his biological dad like that; obv#and anyways re: this [The Change gets messed up] idea it's more of an inconvenience lol but one that could still have some significance#like if he first finds out the issue exists via hopping right into the ocean; failing to change forms; never being human form'd in water b4#thee worst....crash intro course to the experience of drowning. observation of How Humans Swim / being able to grab any part of the boat...#and besides That unpleasantness it's like; hey. where's my nonhuman form at#or; of course; being in sea form even while dry....especially if he's still dealing with Nonsense on land. which is presumed.#&/or if there's an upswing in nonsense b/c of Other ways you're Othered...ofc we can consider like; tfw you're a gay fish & maybe that's no#something that on its own would be like Aah until it's like well a) i kinda wanna do things that would make this Visible and b) i've learne#that humans also Have Issues about this kind of thing....#appropriately my tablet was also all thrown off. no pressure sensitivity; input sensitivity overall was rough#but i would've had to restart my laptop about it lol like eh i'll just work around it
179 notes · View notes
dabiconcordia · 1 year ago
Text
Tumblr media
"Between my finger and my thumb The squat pen rests. I’ll dig with it." - Seamus Heaney
34 notes · View notes
onyxhellebore · 2 years ago
Text
Mixology
everyone who has invented a cocktail that is just spirit + tonic deserves a kiss on the mouth. everyone who makes a cocktail that is just spirit + spirit + mixer deserves several kisses. anyone can and should be a mixologist. mix alcohol. mix potions. mix posions. there is nothing more beautiful than creating something, no matter how delicious or disgusting or deadly. make, create, you are the spirit a kind of inebriated aritstry that is a joy to behold
Would you like to find out what you would be the god of? Take my new uqiz to find out
66K notes · View notes
principiodiverita · 4 months ago
Text
Tumblr media
NINFOMANE CHE HA RAPPORTI SESSUALI DAVANTI A MINORI.
SI ECCITA E REPUTA NORMALE AVERE RAPPORTI SESSUALI COMPLETI DAVANTI AD ALTRI, INCLUSI I MINORI, APPUNTO.
PSICHIATRICA GRAVISSIMA NON IN CURA, SCHIZOFRENICA, NINFOMANE, LADRA, VIOLENTA ANCHE SU MINORE, STALKER, DEPRAVATA, BUGIARDA PATOLOGICA, MANIPOLATRICE E PEZZO DI ASSOLUTA MERDA ESISTENTE SULLA FACCIA DELLA TERRA CHE NON MERITA NEANCHE LA VITA INVECE �� ABILITATA COME OSS NEL PERSONALE DEL PRONTO SOCCORSO DELL'OSPEDALE CATTINARA DI TRIESTE.
CHE QUALCUNO LA FACCIA A PEZZI E LA BUTTI NELLA MONNEZZA, ASSIEME AL MARITO PERVERTITO E DEPRAVATO E AL RESTO DELLA SUA FAMIGLIA PSICHIATRICA DELLO STESSO CALIBRO.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
1 note · View note
storiearcheostorie · 11 months ago
Text
LIBRI / Cimiteri militari della Grande Guerra, un patrimonio (anche archeologico) da conoscere e da salvare
LIBRI / Cimiteri militari della Grande Guerra, un patrimonio (anche archeologico) da conoscere e da salvare Presentazione il 21 marzo a Vicenza del libro edito dalla SAP
Redazione In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio che si celebrerà il prossimo 14 marzo, istituita con l’obiettivo di contribuire a “promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e a sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati, attraverso specifiche attività da compiersi sull’intero territorio nazionale mediante il concorso e la collaborazione delle Amministrazioni…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
kholouz · 5 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media
Agnes & Giulia commissioned by Ray 🌹✨ Reminder slots are still available if you'd like to see your characters in my style - via kofi 🌹✨
151 notes · View notes
pintoras · 16 days ago
Text
Tumblr media
Giulia Lama (Italian, c. 1685 - after 1753): The Madonna and Child, with the Infant Saint John the Baptist (via Dorotheum)
60 notes · View notes
frenchcurious · 5 months ago
Text
Tumblr media
Alfa Romeo Giulia Sprint GTA 1600 1965 - ph @tshaxson - via @girardoandco. - source Moto Vitelloni - Wheels n' wings.
92 notes · View notes
figlidiroma · 5 months ago
Text
Piacentini e il “vuoto urbanistico” della Moretta (Gradozzi, Innamorati di Roma)
https://www.innamoratidiroma.it/2021/03/26/piacentini-e-il-vuoto-urbanistico-della-moretta/
0 notes
unteriors · 2 days ago
Text
Tumblr media
Via San Marco, Porpetto, Friuli-Venezia Giulia.
26 notes · View notes
mccek · 1 year ago
Text
Tumblr media
"Smettila che così mi fai male" sono state le ultime parole di Giulia.
Poi il dolore, poi le lacrime, poi gli occhi che si chiudono, il cuore che si arrende.
La violenza che porta via tutto: i sogni, i programmi, un'altra storia d'amore che volevi, un'altra storia di vita, una vita, la sua vita.
C'è un'anima che si muove libera adesso in questo mondo che le ha dato qualcosa che sembrava amore ma che ha portato il buio.
Un'anima che vibra di energia, ancora, in questo universo dove il male e il bene si travestono e si sovrappongono senza darci modo di capire il senso di tutto questo dolore inutile, e di tutto questo amore perduto.
Per tutti quelli che ti hanno voluto bene, Giulia.🌼
235 notes · View notes
coochiequeens · 1 year ago
Text
A 22 year old woman who was about to graduate with a degree in engineering is now dead because her ex couldn't accept that the relationship was over.
Tumblr media
Gino Cecchettin, hugging his daughter Elena, attends a torchlit procession in Vigonovo, near Venice, northern Italy, Sunday, Nov. 19, 2023, after the police found the body of his other daughter Giulia, reportedly with multiple stab wounds and wrapped in plastic on Saturday in a ditch near Venice. Police in Germany over the weekend arrested Filippo Turetta, 21, who had been on the run since Nov. 11, when he was last seen arguing with Giulia Cecchettin. (Lucrezia Granzetti/LaPresse via AP)
The Associated Press
ROME -- Italy has erupted in outrage over the death of a young woman, allegedly at the hands of her possessive ex-boyfriend, with the Italian premier vowing to crack down further on gender-based violence that has claimed the lives of more than 50 women so far this year.
Police in Germany over the weekend arrested Filippo Turetta, who had been on the run since Nov. 11, when he was last seen fighting with 22-year-old Giulia Cecchettin, hitting her in a physical attack that was captured by roadside video cameras.
Cecchettin's body, reportedly with multiple stab wounds, was found wrapped in plastic on Saturday in a ditch near Lake Barcis, in the province of Pordenone north of Venice.
Italian newspapers had been consumed with the search for them both, given multiple reports from friends and family that Turetta had refused to accept Cecchettin's decision to end the relationship. Cecchettin’s sister, Elena, said she had been concerned about Turetta’s possessiveness of her sister but never imagined he could hurt her.
Police in the eastern German city of Halle said Sunday that they had detained a 21-year-old Italian man who was wanted by police in Italy after his car broke down on the A9 highway in the south of the eastern state of Saxony-Anhalt.
Italian news reports said police road cameras had traced Turetta’s black Fiat Punto as he drove on mountain roads through northern Italy, into Austria and then Germany.
Italian state-run radio network RAI said Turetta had agreed to be extradited, and Italian Foreign Minister Antonio Tajani said he was expected back in Italy within days. Venice's chief prosecutor, Bruno Cherchi, suggested Monday it might take longer and urged patience so the investigation can complete its course without external pressure.
The fate of Cecchettin, who had been due to graduate university Thursday with a degree in engineering, had dominated news reports for a week and led to an outpouring of anger when her body was finally found. Even Turetta's parents attended a candlelit vigil for her, and RAI led its main evening news program Sunday with a backdrop made up of portraits of all the women killed in Italy this year.
Premier Giorgia Melon i expressed outrage at Italy’s long history of violence against women by their partners or ex-partners, saying it has appeared to be getting worse recently. She cited data from the Interior Ministry saying of the 102 women killed in Italy this year up to Nov. 12, 53 died at the hands of their partners or former partners.
“Every single woman killed because she is ‘guilty’ of being free is an aberration that cannot be tolerated and that drives me to continue on the path taken to stop this barbarity,” she said in a statement on social media.
A government-backed bill that has already passed the lower Chamber of Deputies and is coming to the Senate later this month would boost preventative measures to protect victims of gender-based violence.
In addition, the Interior Ministry urged all schools to hold a minute of silence on Tuesday in honor of Cecchettin “and all abused women and victims of violence.” An organization of Italian university rectors, meanwhile, vowed to launch initiatives to make students more aware of gender-based violence.
The aim, the group said, was to “promote respect of the person and halt violence against women” through education that fosters a culture of respect and responsibility.
211 notes · View notes
questouomono · 3 months ago
Text
Questo uomo no, #141 - Quello che secondo lui il patriarcato non esiste più
*
Tumblr media
Premessa importante: questo testo non è "contro" un ministro ignorante che dice ingiuste e violente inesattezze in una sede istituzionale intervenendo neanche di persona a sproloquiare di cose che non sa, in modo quantomeno inopportuno. Quanto successo alla presentazione della Fondazione Giulia Cecchettin in Senato è già successo innumerevoli volte, e succederà ancora per molto tempo. Questo testo è l'ennesima ripetizione di cose già sapute e stabilite scientificamente da chi studia le questioni di genere e i femminismi da decenni, e che ripete a ogni occasione perché questo è il suo lavoro: la ricerca e l'azione volte a dare strumenti per risolvere problemi sociali gravi e inderogabili e a puntualizzare concetti importanti per quella ricerca e quell'azione.
"Il patriarcato è finito nel 1975, con la riforma del diritto di famiglia" non è una opinione nuova, è una vecchia ignoranza che in molte forme diverse va in giro appunto dal 1975, sostanzialmente per due motivi. 1) Un punto temporale indietro nel tempo - il '75 è cinquant'anni fa! - fa sembrare questo argomento vecchio, datato, superato, e insieme a lui i femminismi che lo combattono. La realtà è che se intendiamo il patriarcato come modello politico-sociale che informa le leggi del nostro paese, è nel 1981 che viene abolito il delitto d'onore, è nel 1996 che lo stupro è classificato reato contro la persona e non contro l'onore. In più, se anche per le questioni di violenza possiamo fermarci al 1996, il patriarcato è presente nelle leggi del nostro paese in molti altri luoghi dei codici: le leggi sulla cittadinanza basate sul sangue sono leggi patriarcali, le leggi che regolano l'eredità sono patriarcali, la presenza nei nostri codici dell'espressione "buon padre di famiglia" con valore regolativo è patriarcato. Nel '75 sono finite tante cose nelle leggi italiane, ma il patriarcato no. 2) Il secondo motivo riguarda la strumentalizzazione del termine patriarcato, che da questione culturale si cerca di chiuderlo a questione legislativa. Questo è l'esempio di uno dei modi tipici di invalidare le critiche femministe e gli studi di genere: delimitare la complessità della parola patriarcato a un significato, a un solo ambito disciplinare. Si usa l'antropologia per dire che il patriarcato è un modello familiare ormai scomparso dalle nostre società; si usa la storia per rinchiuderlo in tempi lontani e civiltà remote; si usa l'etimologia per sostenere la sua inconsistenza, dato che la figura paterna ha perso potere rispetto a quella materna, la maschile rispetto a quella femminile; si usa la linguistica per sostenere che il termine è inadeguato alla complessità e alle trasformazioni della famiglia e della società contemporanee. E così via, pur di limitarne l'unico uso sensato in queste questioni: l'uso che ne fanno, da qualche secolo, i femminismi e gli studi di genere.
Il patriarcato è il nome di una relazione di potere tra esseri umani o tra istituzioni umane basata su valori sociali comunemente e tradizionalmente associati a ciò che, in una determinata cultura, viene considerato maschile. Questo è il motivo per cui: - il patriarcato non è un modo di "attaccare" o "accusare" gli esseri umani maschi, perché come forma di potere può essere usato (e nei fatti viene usato) da persone di qualsiasi genere; - il patriarcato non è il nome di una struttura sociale, di una relazione o di una forma espressiva (parola, locuzione, testo, opera d'arte), ma il nome del potere che viene usato - anche insieme ad altri - in quelle situazioni o in quelle espressioni. Quindi non esistono parole o azioni "patriarcali" da vietare, ma usi patriarcali di espressioni e situazioni che andrebbero evitate. - il patriarcato non è la "causa" della violenza di genere subita dagli esseri umani, ma il potere usato in tutte le forme di violenza di genere subite dagli esseri umani in maniera differente a seconda dei loro corpi e del loro genere. A questo proposito varrà la pena ricordare che questo è il motivo per cui non esiste alcuna "simmetria" tra la violenza di genere subita dalle donne rispetto a quella subita dagli uomini, e poi tra etero e non etero, e così via. Ogni particolarità di genere subisce forme di violenza di tipo patriarcale; 350 anni e più di femminismi permettono oggi di identificare e parlare con certezza di quelle subite da qualsiasi genere non sia l'uomo eterocis, mentre quest'ultimo genere continua, in tantissimi casi che capitano nella vita dei suoi membri, a non saperla neanche riconoscere, data l'assenza di una competenza diffusa proprio su questo aspetto specifico degli studi di genere: la maschilità. Ecco anche detto il perché in nessun senso il patriarcato è una ideologia, o può essere assimilato a un atteggiamento ideologico: il patriarcato è un fatto sociale esistente e funzionante nelle nostre società, e la sua esistenza è oggetto di studi e ricerche scientifiche da moltissimi anni, in tutte le sue forme (linguistiche, sociali, filosofiche, economiche, storiche). Può essere certamente ideologica, e di fatto lo è, la scelta di non occuparsene oppure sì, di non riconoscerlo oppure sì, di discuterne come fatto sociale del quale occuparsi nelle proprie vite oppure no.
Oppure ancora, come è stato fatto di recente seguendo un andazzo molto in voga tra le persone ignoranti e schierate contro i femminismi di ogni tipo, si può dichiarare che il patriarcato è finito e che ci sono in giro "solo" forme di maschilismo - ignorando il legame tra i due, che non sono sinonimi - e che la violenza di genere diffusa è dovuta anche all'immigrazione.
Dalle mie parti fare così si chiama "buttàlla in caciara", ed è il tipico atteggiamento di chi è ignorante e/o vuole ottenere credibilità e consenso spostando le argomentazioni altrove. Questo uomo no.
Probabilmente anche io, che studio queste cose a livello accademico dalla metà degli anni '90 e che da più di un decennio ne ho fatto un lavoro apprezzato e un'opera di divulgazione che ha aiutato moltissime persone, vengo considerato "ideologicamente schierato". Evidentemente, sapere le cose e usarle per il bene comune anche professionalmente adesso qualcunə preferisce chiamarlo così, sperando che ne possa rimanere fuori. Invece, anche se da diversi posizionamenti, o si conosce e affronta il problema, o si è parte del problema. Buon patriarcato a tuttə. P.S. per chi è più esigente, qui una mia bibliografia aggiornata a fine '23. Ci metto solo quello che leggo, studio e ho usato con risultati, quindi non ci sono pubblicazioni troppo recenti.
28 notes · View notes