#Valle Camonica
Explore tagged Tumblr posts
Photo
Passo del Tonale m. 1884 🇮🇹 Nel 1510 venne a Edolo il vescovo Paolo Zane, accompagnato dai frati inquisitori domenicani per interrogare e mandare al rogo una sessantina di streghe, alcune processate a Cemmo, Bienno e Pisogne. Nel 1517 vi furono altri settanta roghi e l’anno successivo vi fu una nuova ondata di esecuzioni. Le accuse erano sempre le stesse: adorazione di Satana, amplessi col demonio, bambini uccisi e mangiati, cadaveri profanati. Era al passo del Tonale che le streghe si davano convegno coi bastoni volanti e i cavalli stregati.Secondo la leggenda, infatti, durante il mese di giugno venivano tenuti incontri tra streghe per praticare il "sabba” proprio sulle cime del Monte Tonale. Le giovani donne disegnavano croci a terra e vi sputavano sopra mentre urlavano improperi. Questo rito serviva ad evocare il Demonio che, in cambio del loro abbandono del cristianesimo, avrebbe a loro donato bellezza e giovinezza eterna.Durante i processi del 1518, una donna chiamata Onesta confessò di aver visitato il Tonale diverse volte cavalcando una capra. Lì, avrebbe imparato a scatenare tempeste e, dopo aver reso omaggio al Diavolo seduto su un trono, avrebbe ricevuto una polvere magica per uccidere le persone.Nel 1510 venne a Edolo il vescovo Paolo Zane, accompagnato dai frati inquisitori domenicani per interrogare e mandare al rogo una sessantina di streghe, alcune processate a Cemmo, Bienno e Pisogne. Nel 1517 vi furono altri settanta roghi e l’anno successivo vi fu una nuova ondata di esecuzioni. Le accuse erano sempre le stesse: adorazione di Satana, amplessi col demonio, bambini uccisi e mangiati, cadaveri profanati. Era al passo del Tonale che le streghe si davano convegno coi bastoni volanti e i cavalli stregati.Secondo la leggenda, infatti, durante il mese di giugno venivano tenuti incontri tra streghe per praticare il "sabba” proprio sulle cime del Monte Tonale. Le giovani donne disegnavano croci a terra e vi sputavano sopra mentre urlavano improperi. Questo rito serviva ad evocare il Demonio che, in cambio del loro abbandono del cristianesimo, avrebbe a loro donato bellezza e giovinezza eterna.Durante i processi del 1518, una donna chiamata Onesta confessò di aver visitato il Tonale diverse volte cavalcando una capra. Lì, avrebbe imparato a scatenare tempeste e, dopo aver reso omaggio al Diavolo seduto su un trono, avrebbe ricevuto una polvere magica per uccidere le persone. 🇬🇧 In 1510, Bishop Paolo Zane came to Edolo accompanied by Dominican inquisitor friars to interrogate and send to the stake about sixty witches, some of whom had been prosecuted in Cemmo, Bienno, and Pisogne. In 1517, there were seventy more executions by burning, and the following year saw a new wave of executions. The accusations were always the same: worship of Satan, sexual intercourse with the devil, children killed and eaten, and corpses desecrated. It was at the Tonale Pass where the witches would meet with flying sticks and bewitched horses.According to legend, during the month of June, meetings were held between witches to practice the "sabbath" on the summit of Monte Tonale. The young women drew crosses on the ground and spat on them while screaming insults. This ritual served to evoke the Devil, who in exchange for their abandonment of Christianity, would grant them eternal beauty and youth.During the trials of 1518, a woman named Onesta confessed to having visited the Tonale several times riding a goat. There, she learned to unleash storms and, after paying homage to the Devil sitting on a throne, received a magical powder to kill people.
#postcard#postcards#vintage postcard#cartolina#cartoline#italy#italytrip#italia#passotonale#tonale#vecchie cartoline#veduta panoramica#montagna#vintage#mountain#mountains#montagne#valle camonica
3 notes
·
View notes
Text
Mostre / Dos dell’Arca: a Capo di Ponte, in Valle Camonica, 4.000 anni di storia tra archeologia e arte rupestre
Mostre / Dos dell’Arca: a Capo di Ponte, in Valle Camonica, 4.000 anni di storia tra archeologia e arte rupestre La mostra fa il punto su più di 60 anni di ricerche su uno dei contesti più interessanti per lo studio archeologico e per l’arte rupestre
#Alberto Marretta#archeologia#Brescia#Camuni#Capo di Ponte#Direzione regionale Musei nazionali Lombardia#Emmanuel Anati#Età del Bronzo#Età del Ferro#età romana#Maria Giuseppina Ruggiero#mostre#MUPRE - Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica#Patrimonio UNESCO#romanizzazione#SAPAB BG BS#Siti Palafitticoli dell’arco alpino#Unesco#Università di Pavia#Valcamonica#Valle Camonica
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e40724d8abec02352f64afcab15e6b33/0c08326d7b9fa50e-c9/s540x810/0f0261cf320e20df3d7a6f7e3862f037ab97b0cf.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a801d6530f9e7730d4c9af200b01220d/0c08326d7b9fa50e-60/s540x810/34cca02377ff79437836c3257875909c55633147.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0436a1f838db6e115c7a5912771e5b78/0c08326d7b9fa50e-27/s540x810/d585f619f050b63e8ddf5c4a0ff4122eee41ae93.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/65d3a39b63c0b4a16b216200a6e2f17a/0c08326d7b9fa50e-a2/s540x810/5bd02c21a4ab84735404bc726892832a9824e19c.jpg)
Saint of the Day – 6 August – Saint Glisente (Died 796) Hermit, Soldier known in the region as “The Warrior on the Mountain.” Died on 7 August 796 on Mount Berzo near Berzo Inferiore, Italy of natural causes. Also known as – Glisente of Brescia, Glisento of Berzo, … of Valcamonica, … of Valle Comonica. Additional Memorial – 26 July (commemorates the theft and return of his Relics). Glisente was a valiant Commander of Charlemagne’s Army, until, after the defeat of the Lombards in Val Camonica on the slopes of Mortirolo, he asked his Sovereign to be released from his military duties in order to dedicate himself to the service of the Almighty in a life of prayer, penance and solitude.
(via Saint of the Day – 6 August – Saint Glisente (Died 796) Hermit, “The Warrior on the Mountain.” – AnaStpaul)
3 notes
·
View notes
Text
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/991cba283327355eec1880aa8c55db96/2df6d2d0737a38e4-06/s540x810/5af143d0119464a77b8ce171f570ad07b971434f.jpg)
#Monte Isola#isola di Loreto#isola di San Paolo#Santuario della Madonna Ceriola#pesci del lago#laghi turistici#luoghi turistici italiani#musica e video rilassanti
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e35792b0fa6a20a55be7ebe895ede850/9ee9660fef297f29-68/s540x810/78d58142aceb84e356557e4ae19458fc66021e04.jpg)
Il lago d'Iseo o Sebino (Lach d'Izé o Sebì in lombardo) è un lago italiano dell'Italia settentrionale, di origine glaciale, situato in Lombardia. Dal 2018 la porzione settentrionale del lago (chiamata Alto Sebino) fa parte della riserva della biosfera UNESCO della "Valle Camonica - Alto Sebino"
Al centro del lago vi è Monte Isola (Montisola, un comune di 1.612 abitanti) che con la sua area totale di 12,8 km², è l'isola lacustre più grande d'Italia e tra le più estese d'Europa.
lago d'Iseo
1 note
·
View note
Text
Brescia, una provincia in fiore
Un’occasione per trascorrere finalmente ritempranti giornate all’aria aperta, in paesaggi di rara bellezza, siano essi i laghi di Garda o Iseo, i monti della Valle Camonica, le colline ricoperte da vigneti della Franciacorta. Partendo da Brescia, una città che – in fatto di green – ha sicuramente qualcosa di interessante da proporre. Brescia green Con i suoi grandi parchi, le colline con…
View On WordPress
0 notes
Text
Valle Camonica, Kickboxing: bilancio e risultati di una Lombardia KBG da applausi
http://dlvr.it/T4HCtB
0 notes
Text
La Mangia e Vai 2023
Domenica 9 luglio torna, dopo una pausa di quattro anni, la Mangia e Vai, una grande camminata enogastronomica che richiama a Ponte di Legno, in provincia di Brescia, ben 2.500 partecipanti. Si tratta di un’occasione davvero ghiotta, nel senso della parola, per vedere le eccellenze naturalistiche e al tempo stesso assaggiare le prelibatezze culinarie dell’Alta Valle Camonica senza fa troppa fatica. La sedicesima edizione della Mangia e Vai vede un percorso pianeggiante che soddisferà i camminatori esperti ma anche i meno sportivi, accomunati dai piaceri del palato e dalla curiosità di conoscere alcuni dei prodotti più celebrati del territorio bresciano. Con un po’ di fortuna nel corso del percorso, che si snoda nella Valle delle Messi e nella Valle di Viso, tra il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco Regionale dell’Adamello, si potranno avvistare cervi, caprioli e marmotte, ma l’attenzione sarà rivolta principalmente ai tavoli dei ristori. Si parte da Sant’Apollonia, località a nord di Ponte di Legno raggiungibile in auto o con i bus navetta, dove dalle 8.30 sarà possibile ritirare i MangiaPass. Da qui i partecipanti si incammineranno alla volta di Silizzi dove la prim’è a sosta con spuntino e un gadget ricordo. Attraversando le case del Toss, i turisti faranno poi ritorno a Sant’Apollonia, per degustare il Fiurit, noto come il fiore di ricotta, oltre ad una sosta per dissetarsi alla fonte ferruginosa dalle proprietà curative e la visita alla piccola chiesa di San Rocco. Camminando fra muretti di pietra si proseguirà per Case di Gioco, dove verranno serviti affettati, pane e vino bianco. La passeggiata entrerà nel vivo in direzione del villaggio di Pezzo, la tappa degli immancabili calsù, cioè una variante locale dei casoncelli. Superato un tratto di leggera salita, si arriverà alla Valle di Viso, dove al Ponte dei Martinoli si potrà assaggiare il tradizionale brodo di gallina, per poi godersi un sorbetto a Valmalze. Spiedo con polenta, salamella e vino rosso attenderanno gli escursionisti a Case di Viso mentre formaggio stagionato e frutta fresca saranno presenti alla sosta alle Baite di Pirli. Nel centro storico di Pezzo sarà offerto il caffè d’orzo de scandèla, poi si prenderà la strada sterrata in discesa fino a Planpezzo, dove il tour si concluderà con torte fatte in casa, vino dolce e liquori della Valle Camonica. Durante la giornata, per tutto il percorso sono previsti intrattenimenti musicali, animazione per i bambini e mostre di artigianato. Read the full article
0 notes
Text
Il Mantova si congeda dal 2021 battendo il Valle Camonica
Il Mantova si congeda dal 2021 battendo il Valle Camonica
Coach Cavazzoni: “Gruppo solido ancora una volta. Orgoglioso dei progressi dei ragazzi” Il Rugby Mantova chiude in bellezza la prima fase del campionato regolando il Valle Camonica 38-5 nell’ultima partita del 2021. Al Migliaretto i biancorossi domano gli avversari con una prova di grande intensità nel primo tempo. I virgiliani mettono pressione al Valle Camonica già nei primi minuti, con la…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c6013d2b64386a1cc60b15ccd449a4ae/952328cfacecc23d-e0/s540x810/3b07ac949d7fc74c5fcc045291f51fc1545e9bfd.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
Wine Tasting d'Autunno
Wine Tasting d’Autunno
Dolce Autunno fra i vigneti della provincia di Brescia Alla scoperta di Franciacorta, Garda, Colli dei Longobardi e Valle Camonica Franciacorta Franciacorta, Garda, Colli dei Longobardi e Valle Camonica: la provincia di Brescia racchiude quattro aree vinicole d’eccellenza, innumerevoli cantine da visitare e in cui acquistare direttamente dai produttori vini pregiati. Un territorio in cui…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/96add80c8c41fe6bcdbdb52db75f8a98/548aef1f6a94c017-c4/s540x810/4da2cfe359794c307f43dc9bca5a6711bc061265.jpg)
View On WordPress
#Autunno#Brescia#cantina#Colli dei Longobardi#enogastronomia#enoturismo#Festival Franciacorta#Franciacorta#Garda#Italia#Lombardia#picnic#trekking#Valle Camonica#Valtènesi#Wine Trekking
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/41ca59b5ece6f307848e9699e3fbc7d0/tumblr_ov19sj96CB1r2ktz8o3_540.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9ec6cc894c3d68d0cf7346919da2d99a/tumblr_ov19sj96CB1r2ktz8o6_540.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f5652c40e769bff8273fdcde7735480a/tumblr_ov19sj96CB1r2ktz8o5_540.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/048c880597a8a34dc7447a67afd0860e/tumblr_ov19sj96CB1r2ktz8o1_540.jpg)
Perfect Storm
1 note
·
View note
Text
Breno (Brescia), minaccia di bruciare l'ex fidanzata con l'acido: arrestato
Un 35enne di Breno, in Valle Camonica, nel Bresciano, è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di aver perseguitato l’ex fidanzata, di 33 anni. Minacciava di bruciarla con l’acido. E’ la prima applicazione in provincia di Brescia dell’arresto con flagranza in differita previsto dalle nuove misure del Codice rosso.La persecuzione era cominciata dopo la fine della relazione. source
View On WordPress
0 notes
Text
Valle Camonica, Kickboxing: bilancio e risultati di una Lombardia KBG da applausi
http://dlvr.it/T4HCrh
0 notes