#Riccardo Prencipe
Explore tagged Tumblr posts
aqua-regia009 · 5 days ago
Text
Requiem for a dream by Corde Oblique From Per le strade ripetute (2013) NeoFolk - from Italy
30 notes · View notes
sinapsimagazine · 4 months ago
Text
corde oblique, la band partenopea pubblica il primo estratto dal prossimo album dal titolo "Souvenirs d'un autre monde”
corde oblique, la band partenopea pubblica il primo estratto dal prossimo album dal titolo "Souvenirs d'un autre monde”
(foto di PanTera Photographie – Lipsia, 2024) Dopo quattro anni di silenzio discografico, la band napoletana Corde Oblique, guidata da Riccardo Prencipe, torna con il nuovo album “Cries and Whispers”, un full length composto da 12 brani di cui 10 inediti e due cover pubblicato dalla label spagnola Inthemorningside records. A fare da apripista al disco è il primo estratto “Souvenirs d’un autre…
0 notes
paoloferrario · 7 years ago
Video
youtube
Cos’è, creatura amata … da “D’improvviso e altre poesie scelte” Edizioni Via del Vento, Pistoia 2006 musica tratta da Corde Oblique-In the temple of Echo di Riccardo Prencipe, lettura di DOMENICO PELINI Cos'è, creatura amata..da "D'improvviso e altre poesie scelte" Edizioni Via del Vento, Pistoia 2006 musica tratta da Corde Oblique-In the temple of Echo di Riccardo Prencipe…
0 notes
ghrecords · 8 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Corde Oblique ‎– I Maestri Del Colore
Label: Infinite Fog Productions ‎– IF-64 Format: CD Country: Italy Released: 02 May 2016 Style: Neo-Classical, Folk, Contemporary
The sixth album by Corde Oblique was conceived as a wooden palette used for mixing colors with sounds, the sounds of the colors are evoked by using lot of different musical instruments and musical styles. Almost all existing music tonalities have been used for the songs; moreover, every title refers to a different color and the graphic design is inspired to one of the most famous italian art history encyclopedias printed in the '60s.
The cover Picture is a photo from one of the main italian photographers: Franco Fontana.
The album includes 13 unreleased songs written and produced by the mastermind Riccardo Prencipe. Over 50 minutes of refined Progressive-Ethereal-Folk music. The album features various musicians and guests:
Riccardo Prencipe(electric, classical and acoustic guitar, ebow, medieval lute)
Edo Notarloberti (violin) (Ashram, Argine)
Umberto Lepore (bass, double bass)
Alessio Sica (drums) (Argine)
Annalisa Madonna (voice o tracks 6, 8, 9)
Caterina Pontrandolfo (voice on track 4)
Luigi Rubino (piano, synth)
Davide Afzal (bass on tracks 3, 12)
Alssandro D'Alessandro (diatonic accordeon)
Michele Maione (percussions)
Manuela Albano (cello)
Peppe Frana - MICROLOGUS ENSEMBLE - (oud)
Denitza Seraphimova - IRFAN - (voice on track 2)
Walter Maioli - SYNAULIA / AKTUALA - (Ney, flauto doppio tibetano, plagiaulos, flauto di pan, campanelli on track 5)
Charles Ferris - SINETERRA - (Tromba)
Lorenzo Ceriani, Alberto Maria Ruta, Rossella Bertucci, Francesco Solombrino -QUARTETTO SAVINIO - (violoncello, primo violino, secondo violino, viola) on track 10.
Buy: 14 € http://gh-records.com/1406-corde-oblique-i-maestri-del-colore.html
Payment methods: PayPal Pay by bankwire Pay whith cash on delivery (COD)
youtube
1 note · View note
lospeakerscorner · 6 years ago
Text
Nel cuore della Borgogna, a  Dijon (Digione), dal 5 al 31 marzo si terrà la XIII edizione di Italiart, il più importante festival multidisciplinare italiano in Francia.
Un mese di eventi tra cultura, musica, danza, arte e teatro in diversi luoghi della cittadina francese famosa per la sua storia, la gastronomia, i vigneti pregiati e la sua art de vivre.
Nel ricco programma del festival promosso dal Consolato Generale d’Italia a Parigi e dalla Region Bourgogne Franche–Comtè si inserisce quest’anno Transiti Sonori, una nuova rassegna organizzata da La Bazzarra di Torre del Greco, dedicata agli artisti under 35 e realizzata grazie al contributo della SIAE (progetto S’illumina – Copia privata per i giovani, per la cultura) e al sostegno del MIBAC.
Transiti Sonori presenterà quattro concerti con altrettanti artisti provenienti dal Sud Italia che spaziano dalla musica popolare al jazz, dal folk alla world music.
Si inizia con le tammorre del percussionista campano Luca Rossi, autore del brano Sole del Sud, colonna sonora del medio-metraggio Il Volo diretto da Wim Wenders, in scena venerdì 15 marzo alla Brasserie République.
Si prosegue con il Dea Trio  – combo jazz vesuviano guidato dal pianista Andrea Rea, con Daniele Sorrentino al contrabbasso e Elio Coppola alla batteria, autori per Itinera dell’album Secret Love, in programma sabato 16 marzo a Le Trinidad.
Il progressive-ethereal-neofolk dei napoletani Corde Oblique, progetto nato nel 2005 dalla mente di Riccardo Prencipe, chitarrista del gruppo e autore di testi e musica, si esibirà invece venerdì 29 marzo nuovamente alla Brasserie République.
Infine, i siciliani  Domo Emigrantes presenteranno sabato 30 marzo al Théâtre des Feuillants il loro ultimo lavoro discografico Aquai, frutto di un progetto con Musicamorfosi, premiato dalla SIAE per la categoria Nuove Opere.
La rassegna Transiti Sonori, ideata e diretta dal regista partenopeo Gigi Di Luca, porta in Francia quattro progetti differenti che rappresentano al meglio un significativo spaccato della musica contemporanea del Mezzogiorno.
Inserendosi alla perfezione all’interno del cartellone del festival che in pochi anni è diventato un punto di riferimento oltralpe per chi ama l’Italia e la sua cultura. Italiart 2019 presenta, infatti, un ampio programma artistico che passa dai concerti agli stage di danze folcloristiche, dalle opere teatrali alla magia, dalle performance artistiche alle mostre di pittura, fotografia, arti plastiche e video, oltre a un omaggio alla figura carismatica di Pier Paolo Pasolini.
Così ha sottolineato il direttore artistico Gigi Di Luca: «Grazie al sostegno della Siae e alla progettazione di La Bazzarra, si realizza un altro tassello del progetto di ricerca sulla musica popolare e del Meridione avviato anni fa con il festival Ethnos e in seguito con Ethnos Generazioni e le altre molteplici attività artistiche dedicate ai giovani. Questa volta lo sguardo sulla musica italiana sarà in terra di Francia: un’occasione importante per i nuovi artisti italiani e per la cultura campana che attraverso questi concerti avrà un’ulteriore opportunità di diffusione all’estero.»
Transiti Sonori del Sud sbarcano in Francia Nel cuore della Borgogna, a  Dijon (Digione), dal 5 al 31 marzo si terrà la XIII edizione di 
0 notes
retetop95 · 8 years ago
Text
CORDE OBLIQUE
Dopo le presentazioni al Napoli Comicon 2016 e a Valona (Albania) presso il Teatro Petro Marko in occasione della Festa della Repubblica Italiana e il concerto presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli la band capitanata dal Maestro Riccardo Prencipe torna a suonare dal vivo e lo fa in giro per lo stivale.
Le prime date che annunciamo sono:
11 novembre Corde Oblique in concerto a Nola (Na)
View On WordPress
0 notes
ghrecords · 7 years ago
Photo
Tumblr media
Corde Oblique ‎– Back Through The Liquid Mirror
Label: Dark Vinyl Records ‎– DV79 Format: CD, Album Country: Germany Released: 01 Apr 2018 Style: Psychedelic Rock, Folk
The core concept of the album is about going back to the past of the band, while exploring new feelings. The energy of a live performance is recorded with the same high quality of a studio album, and maintains the power of a live show. The New release includes songs that have been performed by the band in a completely different way, after several years, in a much more powerful and dynamic way than the studio version. The best songs of the band have been 100% audio and video recorded live, at the Splash Studios in Naples. In addition to the mastermind of the band, Riccardo Prencipe, the album also features members from Ashram and Argine
Buy: http://gh-records.com/psychedelic-rock-art-rock/1957-corde-oblique-back-through-the-liquid-mirror.html
Payment methods: PayPal Pay by bankwire Pay whith cash on delivery (COD)
youtube
0 notes