#Piante resistenti al freddo
Explore tagged Tumblr posts
angolodonne · 2 years ago
Photo
Tumblr media
Piante da siepe sempreverdi
2 notes · View notes
southbendtrees · 3 months ago
Text
Piante da balcone fiorite
Le migliori piante fiorite da esterno per un giardino sempre colorato
Creare un giardino fiorito e accogliente è il sogno di molti appassionati di giardinaggio. Le piante fiorite da esterno donano colore, profumo e un’atmosfera rilassante a qualsiasi spazio verde, dal piccolo balcone alla grande area verde. Scegliere le giuste varietà permette di avere una fioritura costante durante tutto l’anno, garantendo un giardino rigoglioso e curato in ogni stagione. In questo articolo esploreremo le migliori piante perenni da esterno, i fiori primaverili da giardino e le piante da balcone fiorite per trasformare il tuo spazio all’aperto in un angolo di paradiso. Piante perenni da esterno
Fiori primaverili da giardino: l’esplosione di colori dopo l’inverno
La primavera è la stagione della rinascita, il momento ideale per piantare fiori e riempire il giardino di colori vivaci. Tra i fiori primaverili più apprezzati troviamo:
Tulipani: disponibili in una vasta gamma di colori, sono perfetti per aiuole e bordure. Fioriscono tra marzo e maggio e donano un tocco elegante a qualsiasi spazio.
Narcisi: tra i primi fiori a sbocciare, regalano splendide tonalità di giallo, bianco e arancio, diffondendo un delicato profumo.
Primule: ideali per giardini e vasi, resistono bene alle temperature fresche e regalano una fioritura abbondante già dai primi giorni di primavera.
Giacinti: oltre alla bellezza dei fiori, il loro profumo intenso rende il giardino un luogo ancora più piacevole.
Per ottenere un effetto scenografico, è consigliabile piantare i bulbi in autunno, in modo che siano pronti a sbocciare con l’arrivo della primavera.
Piante perenni da esterno: bellezza e resistenza tutto l’anno
Le piante perenni sono perfette per chi desidera un giardino sempre verde senza dover ripiantare ogni anno. Resistenti e longeve, queste piante offrono fioriture spettacolari e richiedono poca manutenzione. Alcune delle migliori varietà sono:
Lavanda: con il suo profumo inconfondibile e i fiori violacei, è ideale per siepi e bordure. Resiste bene alla siccità e attira api e farfalle.
Gerani: perfetti per balconi e giardini, i gerani fioriscono dalla primavera fino all’autunno, regalando colori vivaci e una crescita rigogliosa. Piante da balcone fiorite
Echinacea: oltre alla bellezza dei suoi fiori, è nota per le sue proprietà benefiche per la salute. Resiste bene al freddo e alla siccità.
Rudbeckia: chiamata anche "margherita gialla", è una pianta perenne resistente che fiorisce abbondantemente dalla primavera all’autunno.
Le piante perenni garantiscono un giardino sempre fiorito e sono perfette per chi desidera ridurre la manutenzione senza rinunciare alla bellezza dei fiori.
Piante da balcone fiorite: colore e natura anche in spazi ridotti
Anche chi non dispone di un giardino può godere della bellezza delle piante fiorite grazie alle varietà ideali per balconi e terrazzi. Scegliere le giuste piante permette di creare un angolo verde colorato e profumato, perfetto per rilassarsi all’aria aperta. Alcune delle migliori piante da balcone fiorite sono:
Surfinie e Petunie: perfette per vasi e fioriere sospese, hanno una fioritura abbondante e prolungata durante tutta l’estate.
Begonie: resistenti e disponibili in diverse tonalità, sono ideali per balconi ombreggiati.
Ortensie: sebbene richiedano più cure, le loro spettacolari infiorescenze trasformano ogni spazio in un piccolo giardino fiorito.
Fucsia: con i suoi fiori penduli e colorati, è ideale per decorare balconi e terrazze in modo originale e vivace.
Le piante da balcone fiorite possono essere abbinate a piante sempreverdi per garantire un tocco di verde anche nei mesi più freddi.
Consigli per la cura delle piante fiorite da esterno
Per mantenere le piante in salute e favorire una fioritura abbondante, è importante seguire alcuni semplici accorgimenti:
Scegliere il terreno adatto: ogni pianta ha esigenze specifiche. Un buon substrato aiuta a migliorare la crescita e la resistenza delle piante.
Irrigazione regolare: l’acqua è essenziale, ma è importante evitare ristagni che potrebbero danneggiare le radici.
Concimazione: l’uso di fertilizzanti naturali favorisce la crescita e prolunga la fioritura.
Potatura: rimuovere i fiori appassiti e le parti secche aiuta la pianta a concentrarsi sulla nuova crescita.
Seguendo questi semplici consigli, potrai godere di un giardino o di un balcone sempre rigoglioso e fiorito.
Conclusione
Le piante fiorite da esterno sono la scelta ideale per rendere ogni spazio verde più accogliente e affascinante. Dai fiori primaverili da giardino alle piante perenni da esterno, fino alle piante da balcone fiorite, esistono soluzioni adatte a ogni esigenza e stile. Scegliere le giuste varietà e prendersene cura con attenzione permette di avere fioriture spettacolari per tutto l’anno.
Scopri la nostra selezione di piante online e trasforma il tuo giardino o balcone in un angolo di natura ricco di colori e profumi!
0 notes
personal-reporter · 1 year ago
Text
I fiori perfetti per un giardino invernale
Tumblr media
Con l’arrivo del periodo invernale, la scelta di piante da esterno invernali per addobbare il giardino o il balcone può sembrare difficile, per le temperature molto basse, ma ci sono alcuni fiori che resistono in grado di creare una situazione piacevole e duratura. Ad esempio l’erica invernale è una pianta che si adatta perfettamente al clima invernale, infatti  la fase di fioritura avviene durante l’inverno ed è possibile riconoscerla dalle foglie aghiformi, che  si contraddistinguono da molte altre piante poiché sono di un verde intenso. I fiori di questa pianta, hanno una resistenza tale da riuscire a sopravvivere durante il periodo invernale, mentre le diverse sottospecie di erica rendono il giardino colorato e molto profumato. Non può mancare l’agrifoglio, che può essere di grande o di media dimensione, conosciuto da tutti come decorazione per il periodo natalizio, per le sue foglie verdi e le bacche, di un rosso intenso, che resistono a neve, pioggia e temperature estremamente basse. Con l’arrivo di gennaio, l’amamelide fiorisce e, diversamente da molte piante per giardino, la sua particolarità è che il fiore nasce su un qualsiasi ramo della pianta, nonostante sia ancora spoglio, inoltre possiede numerose proprietà benefiche, in grado di migliorare notevolmente la circolazione del sangue. Il bucaneve, anche conosciuto come il fiore di febbraio, fiorisce da Gennaio,in modo precoce rispetto ad altri fiori, così resiste alle temperature più alte fino a Marzo. Questo fiore, denominato anche stella del mattino, si presenta con una forma a campanula ed è composto da tre petali con un colore bianco lattiginoso, trasmette molta serenità, e ha un profumo delicato. Il calicanto è una tra le tante piante resistenti al freddo infatti, da febbraio a marzo, compaiono sui suoi rami spogli e anonimi dei fiori gialli molto profumati, con una forma rotonda, ed è coltivata soprattutto nelle zone dell’Italia Settentrionale. Per la camelia la più conosciuta di questa specie è la Camelia Japonica, con una fioritura che parte da gennaio a maggio e la Sasanqua, con una fioritura che parte da novembre fino a marzo. Sono piante adatte a climi molto freddi, ma nonostante ciò durante la loro fioritura è consigliato coprirli, mentre i fiori delle due specie si presentano con un colore rosa pastello, perfetto se abbinato a quello bianco del bucaneve. Il cavolo ornamentale ha una forma particolare, con le sembianze di un cappuccio e colori che sfumano dal rosa chiaro, al rosa scuro fino al bianco ed è in grado di sopportare temperature anche sotto lo zero. Infine la rosa di Natale, conosciuta da molti come Elleboro, è una pianta che non richiede delle specifiche e particolari cure, ma solo che venga piantata in un terreno particolare, che abbia le caratteristiche di un sottobosco. Read the full article
0 notes
nelmondodelgiardinaggio · 5 years ago
Text
L’anno scorso, dopo aver provato già diversi anni fa a seminare l’Uva ma senza tanta attenzione con semi magari conservati male, ho finalmente ottenuto le piantine di Uva dai semi.
Basterà procurasi diversi acini di uva, che siano del supermercato o raccolti da qualche pianta, il che in questo caso darebbe la certezza su che prodotti vengono utilizzati per la coltivazione. Da questi vanno estratti i semi e puliti su della carta, specialmente se presentano ancora della polpa, per evitare la formazione di muffe.
Questi semi necessitano di un periodo di vernalizzazione, e si può optare per il ricovero in frigo per qualche mese, oppure esponendoli al freddo invernale all’esterno (Semina) ad una temperatura di circa 3/4°.
Il periodo di semina per l’Uva è l’autunno e l’inverno, si può cominciare a seminare da settembre (ma nessuno vieta anche prima) fino a gennaio. Vanno posizionati i semi sulla superficie del terriccio (utilizzo un mix di terra da giardino, buon terriccio, terriccio di foglie e inerti per garantire buon drenaggio) e si possono ricoprire con uno strato dello stesso terriccio, inoltre alla fine si può fare uno strato di ghiaia che aiuta durante l’annaffiatura a non far spostare la terra, dopodiché si può annaffiare.
La semina l’ho fatta il 18.01.19  e i vasi si possono tenere in luogo esposto al sole e ovviamente al freddo, quindi prenderanno piogge, geli, neve. Fino a primavera non serve neppure annaffiare, a meno che non ci siano carenze di piogge ed il terreno risulti evidentemente asciutto.
Preparatevi ad aspettare tutto l’inverno, poiché ci vorrà del tempo per vederle sbucare dal terreno, le prime piante le ho viste il 29.04.19. E ne sono nate anche parecchie.
Uva da seme 29.04.19
Uva da seme 29.04.19
Uva da seme 29.04.19
Uva da seme 29.04.19
Uva da seme 29.04.19
A poco a poco crescono, nel caso il tegumento rimanga troppo a lungo in cima ai cotiledoni, si può eliminare manualmente.
Tumblr media
Piccola pianta di uva da seme in crescita 01.05.19
Le piante nate sono tantissime, e a dire il vero non me lo aspettavo nemmeno, su 15 ne sono nate 12.
04.05.19
04.05.19
A poco a poco crescono
L’unica cosa cui prestare attenzione sono le lumache!! non mi hanno dato problemi all’inizio, ma poi sono arrivate e gradivano molto i cotiledoni, oltre qualche foglia. Per risolvere il problema basta creare una copertura con una busta e dei tutori, in questo modo le lumache rimarranno fuori.
Potrebbero subire attacchi anche da filossera è un parassita che attacca le radici delle piante che non sono resistenti a questa minaccia.
Tumblr media
20.05.19
Dopo un mese dalla nascita ecco poi i primi accenni delle prime vere foglie, sono bellissime! I cotiledoni con i margini lisci e le vere foglie caratteristiche con le seghettature.
24.05.19
24.05.19
E qui invece dopo alcuni giorni, le prime vere foglie cresciute, sono comunque piccoline ancora. Comunque molte piante non ce l’hanno fatta.
13.06.19
13.06.19
13.06.19
Ne sono sopravvissute 2. Queste piante sono cresciute lentamente, per il travaso sto ancora aspettando, ormai sarà per la prossima primavera, sempre se sopravvivranno.
Tumblr media
Piante di Uva da seme di 4 mesi 26.08.19
Per quest’inverno le terrò sotto la tettoia dove tengo le piante grasse durante la stagione calda, per evitare di esporle già così fragili ai geli. Saranno coperte da teli, ma la zona bassa è scoperta. Va comunque bene anche una veranda.
Prima della fioritura passeranno diversi anni, per i frutti non c’è la certezza che siano come quelli da cui sono stati raccolti i semi, potrebbero essere simili ma mai uguali, più buoni o meno buoni, bisogna solo scoprirlo, altrimenti quando più grandi si può procedere con l’innesto sulla pianta.
Vi rimando al video su YouTube, per seguire passo passo questa semina.
youtube
Vitis vinifera (Uva): semina #gardening #seeds #grapes #fruits #garden #plants L'anno scorso, dopo aver provato già diversi anni fa a seminare l'Uva ma senza tanta attenzione con semi magari conservati male, ho finalmente ottenuto le piantine di…
1 note · View note
mommygiulia · 4 years ago
Link
0 notes
captaindomy · 4 years ago
Text
Piante resistenti alla siccità e al freddo - Aloysia virgata
Piante resistenti alla siccità e al freddo – Aloysia virgata
Arbusto slanciato a foglie caduche, I cui rami sono leggermente ricadenti. Fiori bianchi, molto profumati, formano spighe all’estremità, da Aprile a luglio.Di sera quando fa caldo, profumano di mandorle. Sopporta il calcare e vuole terreni sciolti e ben drenati. Si moltiplica per talea in primavera. Origine: ArgentinaAltezza: 4-5 mEsposizione: soleRusticita’: – 10°C Anche per questa pianta…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
antifrostcandles · 6 years ago
Text
Come possono gli agricoltori far sopravvivere le piante ai danni causati dalle gelate tardive?
La primavera è un momento dell’anno in cui le condizioni metereologiche sono in continuo cambiamento, un giorno è caldo e soleggiato mentre il giorno successivo improvvisamente le temperature scendono e tutto inizia a ghiacciare. Alcune volte gli sbalzi climatici causano solo lievi danni, ma in generale il ghiaccio può avere grandi e severe conseguenze sulle colture, solo poche di esse sono resistenti al freddo e al gelo. Se i fenomeni sono particolarmente intensi possono distruggere tutti i nuovi germogli, i boccioli dei fiori ed i frutti appena nati. Gli agricoltori ben sanno che le condizioni metereologiche possono spesso nuocere alle loro produzioni, infatti seguono con attenzione l’evoluzione del tempo per fare delle previsioni quanto più attendibili e non farsi trovare impreparati. Talvolta però i fenomeni metereologici riescono ugualmente a sorprenderli. 
Tumblr media
Prima di definire delle soluzioni è opportuno identificare e comprendere chiaramente il problema delle gelate tardive. In regioni con clima temperato si è soliti vedere uno strato di brina, come una fragile patina di ghiaccio bianco o come gocce di rugiada vicino al suolo, ma laddove il clima è più rigido, ghiaccio e brina si manifestano in modi e forme differenti, altamente dannose per i vegetali poiché il gelo che si forma sulla superficie delle piante le  fa raffreddare fino al totale di congelamento. Ma come proteggere il proprio lavoro dai danni causati dalle gelate tardive? I metodi più utilizzati sono: lo sviluppo di potenti sistemi di ventilazione che creano degli spostamenti d’aria per evitare l’accumulo di aria fredda; la copertura delle piante con appositi teli, spruzzando le colture di uno strato d’acqua che rilascia calore latente, prevenendo il congelamento; ma il sistema più efficace di tutti è rappresentato dalle Candele Antigelo che, se posizionate correttamente prestando attenzione alla direzione del vento, permettono di mantenere la temperatura al di sopra della soglia minima necessaria alla sopravvivenza dei raccolti.
Tumblr media
Purtroppo non è sempre possibile prevenire le gelate tardive e molte piante vengono danneggiate. Gli agricoltori possono recuperarle attraverso l’uso di stimolanti vegetali che contengono un’elevata quantità di amminoacidi supportando l’adozione di nutrienti e tutti quei processi enzimatici tipici di una pianta migliorandone la sua attività metabolica.
0 notes
hwang55vasquez-blog · 6 years ago
Text
semi femminizzati come funzionano
Basandosi sui risultati degli studi condotti sulla cannabis fumata in pazienti con sconvolgimento neuropatico associato all'HIV, l'associazione Americans for Safe Access ha denunciato il ministero federale il 21 febbraio per la sua deposizione che la cannabis non avrebbe benefici medici accettati. Ce piante autofiorenti inizieranno any generare cime any prescindere dalla moltitudine che bagliore gna ricevono. La pianta femmina muore e i semi cadono al suolo, ed quando hanno raggiunto la terra, e giunge la pioggia, il ciclo vitale di una nuova pianta comincia. Questa normativa ha aperto e alimentato un mercato illegale di creazione di hashish e marijuana, alimentata dalla tipica prassi del non fare domande”, a cui il governo ha finalmente deciso vittoria porre rimedio. Il responsabile dovrà rispondere, del reato di coltivazione di preparati stupefacenti, che prevede la pena che va dai sei ai venti anni di reclusione. Ciò significa condanna definitiva a «due mesi e venti giorni di reclusione» e «600 euro alloro multa» per l'uomo il quale aveva deciso di «coltivare alcune piante di cannabis nella propria abitazione». Osservando la questa forma si saranno il quale possono generare genetiche provenienti in se stesse piante femmina, e cosi i semi articoli saranno capaci successo dare origine solamente a piante di marijuana femmina. Per eccitare la loro battaglia, proprio il 18 luglio i Radicali hanno organizzato una singola protesta davanti alla Camera, dove terranno un corso di coltivazione della marijuana, il primo di un mini-tour che toccherà anche altre citta: Firenze (il 19 luglio), a Napoli (il 20) e a Lecce (il 21). Parliamo della canapa, a tempo e luogo coltivazione successo punta in Italia e di cui oggi persino il seme è estinto. La conoscenza relativa alla pianta Cannabis Sativa sottogenere Ruderalis si deve a Dimitri Rastovich Janiszewski il quale conducevan un più ampio scritto sulla botanica nella Russia centrale, nel lontano 1924. Growledlamp ha anche realizzato un nuovo sistema grow box completo di accessori e lampada a LED a bassissimo consumo, ideale per la coltivazione successo canapa medicale, microgreens, peperoncini ecc. semi autofiorenti facili da coltivare le migliori qualità di cannabis light, frutto di una lunga e attenta ricerca, condotta da esperti breeders. Si innamora della canapa leggendo una rivista periodo anni 30. Era il 2013. Invece, le varietà a predominanza indica, come la White Widow Automatic, sono in grado di svilupparsi più lentamente diventando più cespugliose, crescendo per intervalli di 1-2cm al giorno e raggiungendo il metro di altezza aforisma. Negli ultimi anni, tuttavia, è considerato riemerso all'interno della stessa Corte di Cassazione un diverso filone interpretativo, appropriata incline an ed escludere la rilevanza penale con le ipotesi di piccole coltivazioni domestiche di marijuana destinate al mero utilizzo personale. In questa fase le piante hanno bisogno meno insolazione (12h) e l'ambiente dev'essere piuttosto secco (max. La coltivazione in ambiente esterno (conosciuto come outdoor), per determinate piante di Cannabis come la Sativa e la Indica può protrarsi every 6 mesi (dalla semina alla raccolta). Il più famoso attivista antiproibizionista dicono che sia probabilmente l'americano Jack Herer autore del best seller "The Emperor wears no clothes". In semi autofiorenti resistenti al freddo, un seme di cannabis femminizzato ti darà una massimo quantità in termini di produzione di fiori ammirazione an un autofiorente.
0 notes
viziatoit-blog · 6 years ago
Text
5 rampicanti per il vostro giardino
Tumblr media
Esistono diversi metodi per rallegrare e decorare il nostro giardino: dalle aiuole alle siepi, dai fiori alle piante. Molti però non tengono in considerazione un'opzione davvero decorativa, che può lasciare tutti a bocca aperta per la sua bellezza. Stiamo parlando delle rampicanti. Le rampicanti possono abbellire angoli del nostro giardino o anche la facciata della nostra casa. Possono ricoprire cancelli, steccati o muretti e dare un tocco di originalità alla nostra abitazione. Vediamo quindi 5 tipi di rampicanti da far crescere nel nostro giardino.
Edera
L'edera è la rampicante per antonomasia. Quando si pensa ad una rampicante è la prima pianta che ci viene in mente e quella che si trova maggiormente nei giardini. Si tratta di una pianta che non ha bisogno di molte cure, infatti è possibile vederla crescere spontaneamente in abitazioni abbandonate. Sarà possibile decorare la nostra casa con il suo verde acceso semplicemente facendola riprodurre tramite talea. Attecchirà subito e non avrà bisogno di ulteriori cure.
Passiflora
La passiflora è quella pianta su cui cresce il frutto della passione. Ovviamente ne esistono diversi tipi e quella da mettere in giardino non ci darà i succulenti passion fruit. Come tutte le rampicanti non ha bisogno di alcuna cura e la sua particolarità è quella di resistere molto bene al freddo, alle gelate e alla neve. Ha degli stupendi fiori color lilla con una forma molto particolare. Dopo la fioritura nascono dei piccoli frutti arancioni che presentano all'interno chicchi rossi. Sono i parenti del frutto della passione, anche se sono molto piccoli, non hanno un buon sapore e non si coltivano per essere mangiati. Tuttavia, non sono pericolosi se ingeriti. La passiflora è ideale per ricoprire cancellate o muretti.
Bouganville
Tumblr media
bouganville - piante rampicanti Per un tocco di colore, invece, il bouganville è la rampicante perfetta per il giardino. Può essere di diversi colori: rosa, lilla, arancione o bianca ed è perfetta per i pergolati o per la facciata della casa. Avendo un'origine tropicale preferisce le zone soleggiate, cercate quindi di piantarla in una zona che riceva la luce diretta del sole, altrimenti potreste ritrovarvi con una bouganville priva di fiori. Resiste abbastanza all'inverno, ma è meglio piantarla a inizio primavera, in modo che abbia un anno intero a disposizione per crescere e rafforzarsi.
Glicine
Tumblr media
glicine in inverno - piante rampicanti Il glicine è una pianta ornamentale davvero stupenda. Una volta fiorito produrrà una cascata di fiori color lilla, rosa o bianchi ed è per questo che è ideale per i pergolati o i gazebo. La conformazione a grappoli dei suoi fori, però, rende un po' difficile il suo uso per decorare le facciate, anche se non è del tutto impossibile. Anche il glicine predilige un'esposizione diretta al sole, per il resto siamo in presenza di una pianta forte e resistente anche alle basse temperature. Preparate il terreno aggiungendo della sabbia, in quanto non ama particolarmente i ristagni idrici.   Pianta bonus: il Gelsomino. Del gelsomino abbiamo già parlto in diversi articoli. E' una pianta davvero semplice da far crescere senza particolari necessità. In pochi anni questo rampicante è in grado di ricoprire metri e metri di recinzione garantendo privacy ma anche delle abbondanti fioriture bianche durante la stagione primaverile. Se ti interessa ecco gli articoli che ruotano intorno a questa pianta: Come coltivare il gelsomino Come generare una nuova pianta di gelsomino con la tecnica della talea Come potare correttamente un gelsomino.   Grazie a queste 5 piante rampicanti per il giardino potrete abbellire i vostri spazi verdi, gazebo, facciate, cancelli o vialetti. Sono piante molto scenografiche, ma anche resistenti e facili da curare, per un giardino e una casa sempre al massimo dello splendore.   Read the full article
0 notes
angolodonne · 2 years ago
Photo
Tumblr media
Craspedia globosa
3 notes · View notes
angolodonne · 2 years ago
Photo
Tumblr media
Quercia spinosa - Quercus coccifera
2 notes · View notes
angolodonne · 2 years ago
Photo
Tumblr media
Cerro - Quercus cerris
6 notes · View notes
angolodonne · 2 years ago
Photo
Tumblr media
Daphne odora (Dafne odorosa)
2 notes · View notes
angolodonne · 1 year ago
Photo
Tumblr media
Chamaerops humilis
1 note · View note
angolodonne · 1 year ago
Photo
Tumblr media
Sclerocactus
1 note · View note
angolodonne · 1 year ago
Photo
Tumblr media
Sisyrinchium
1 note · View note