#Museo Archeologico Nazionale di San Casciano dei Bagni
Explore tagged Tumblr posts
storiearcheostorie · 2 months ago
Text
Scavi / Statue votive, uova, iscrizioni latine ed etrusche e serpenti di bronzo: ecco le nuove eccezionali scoperte a San Casciano dei Bagni [LE FOTO | VIDEO]
ARCHEOLOGIA Scavi / Statue votive, uova, iscrizioni latine ed etrusche e serpenti di bronzo: ecco le nuove eccezionali scoperte a San Casciano dei Bagni [LE FOTO | VIDEO]
Redazione Iscrizioni in etrusco e latino, numerose statue votive di straordinario valore, un serpente di bronzo e persino uova, alcune delle quali rinvenute intatte, la cui deposizione rimanda ai riti di rinascita e rigenerazione. Sono queste alcuni dei nuovi, eccezionali ritrovamenti effettuati a San Casciano dei Bagni (Si) durante la campagna di scavi 2024 nel Santuario etrusco e romano del…
0 notes
s-c-r-ee-ch · 6 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
APOLLO/APLU
The god, in an unusual, almost dance-like pose, is represented in the act of drawing the bow.
Etrusco-Roman bronze votive statue
Hellenistic period Roman Mid-Late Republican period, 2nd cent. BCE
Excavated from the sacred well in the sanctuary at San Casciano dei Bagni
On display at the Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Naples, Italy
240 notes · View notes
storiearcheostorie · 6 months ago
Text
Mostre / “Gli Dèi ritornano”: al MArRC di Reggio Calabria protagonisti gli straordinari bronzi etruschi e romani di San Casciano
ARCHEOLOGIA | MOSTRE “Gli Dèi ritornano”: al MArRC di Reggio Calabria protagonisti gli straordinari bronzi etruschi e romani di San Casciano
Redazione Uno straordinario viaggio attraverso i secoli alla scoperta del paesaggio delle acque calde tra Etruschi e Romani nel territorio dell’antica città-stato etrusca di Chiusi. Dopo Roma e Napoli, arriva al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria (MArRC) la mostra “Gli Dèi ritornano – I Bronzi di San Casciano“, che espone con la curatela di Massimo Osanna e Jacopo Tabolli i celebri…
1 note · View note