#Marco Minghetti
Explore tagged Tumblr posts
giuseppearagno · 4 months ago
Text
Clotilde Peano. L'ultima notizia è del 1942
Clotilde Peani nasce a Torino il 18 aprile 1873, mentre il liberista Marco Minghetti, alle prese con una crisi economica che semina disperazione, per quadrare il bilancio, in un Paese in cui l’80 % della popolazione è analfabeta, diminuisce i fondi destinati alla scuola, invece di tagliare le spese militari, e senza metter mano alle imposte dirette, sceglie quelle indirette e impone tributi e…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
vidi-ink · 8 months ago
Text
Tumblr media
Part XXVI
“… If our frame of reference is infinite because we have seen every possible thing there is to see , where are the boundaries then? What anchors do we use to determine our scale of quality, beauty, and even ethics?
———————————————
“Marco minghetti”
Plein air statue sketch 
10 x 25  cm
Pen drawing on paper
0 notes
bulkbinbox · 6 years ago
Photo
Tumblr media
marco minghetti
0 notes
lorenmerlin · 16 years ago
Text
DIMISSIONI, nuovo Machinima Movie
Eccoci qui, la mia "ultima fatica" finita e pubblicata, nonostante tante peripezie, tra cui la prematura scomparsa di una cara amica che ha costruito parte della scenografia; ho girato per la prima volta in Alta definizione, quindi il formato è HD full nativo, e ne consiglio la visione (benchè un po' compressa x il web) in HD e a schermo pieno (cliccando sui tastini in basso a destra del riquadro di youtube).
Questa è una prima bozza, c'è qualche dettaglio da migliorare (e un errore "di stampa" nei titoli da correggere) ma spero si percepisca comunque il suo valore sopratutto MORALE poichè fatto senza scopo di lucro e interamente autofinanziato; insomma ci ho messo parecchia "Anima". Del Romanzo "Le Aziende Invisibili", ho scelto di realizzare proprio questo episodio, sia per un mio vissuto personale, abbastanza recente, sia perchè a differenza di altri racconti raccolti in questo libro, questo è molto più "terreno" e "materiale", direi quasi "carnale" (vedendolo capirete il perchè); e questo aspetto mi colpisce per il suo contrasto con il mondo un po' sospeso tra il fantastico e l'onirico in cui è stato realizzato, il mondo virtuale di Second Life, che ben si adatta invece agli altri episodi, ricchi di elementi che oserei definire fantascientifici. Ho scelto quindi "Dimissioni", per la sua dicotomia tra il reale e l'immaginario, il materiale e il fantastico, il carnale e l'artificiale... E' stato come mettermi nuovamente alla prova, e credo sia stato proprio questo, il bello! Non so che destino avrò quest'opera, nè ho in mente un suo scopo preciso, per ora sono comunque lieta di condividerla con voi, e ringrazio tutto il gruppo di lavoro, e Marco Minghetti per l'idea di questo splendido progetto. A presto, Roberta.
0 notes
viajarporroma · 11 years ago
Photo
Tumblr media
Monumento a Marco Minghetti, Lio Gangeri (1895). Roma.
http://viajarporroma.blogspot.it/
1 note · View note
sociologiadeimediadigitali · 13 years ago
Text
La rivoluzione social e le aziende nell’ultimo libro di Bennato
Il testo propone una panoramica attualissima su quello che è oggi il Web partecipativo, in termini di modelli sociologici concretamente applicati (specialmente nel secondo dei tre capitoli in cui si articola il testo) rispetto agli strumenti di comunicazione 2.0 più noti e usati oggi in Rete:dai social network come Facebook e Twitter, ai blog, ai wiki, alle piattaforme di condivisione come Youtube.
5 notes · View notes
giuseppearagno · 4 years ago
Text
Clotilde Peani
Clotilde Peani nasce a Torino il 18 aprile 1873, mentre una crisi economica semina disperazione e Marco Minghetti, da buon liberista, per quadrare il bilancio, non taglia le spese militari, ma i fondi per la scuola e impone tributi e balzelli ai ceti popolari. Clotilde, figlia di povera gente, ha il futuro segnato. A scuola va quanto basta per leggere, scrivere e far di conto, ma in fabbrica le…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes