#Marcela Serrano
Explore tagged Tumblr posts
francescacammisa1 · 8 months ago
Text
Lei sa che l’eccitazione sessuale può smuovere anche una montagna con la stessa facilità con cui, una volta saziata, lascia franare i massi. E non importa se, nella caduta, i massi possono spaccarti la testa. Per gli uomini, dopo che l’eccitazione è esplosa come lava di un vulcano, tutto finisce o, per continuare la metafora, si raffredda e si arresta. Mentre lo stesso desiderio incandescente nel corpo di una donna si deposita come semente e cresce fino a trasformarsi in vera e propria brama di possesso. Poi, tiepido, cullato sotto la pelle e nel cuore della donna, il desiderio – lo stesso desiderio poco prima condiviso – si rassegna a rimanere solo come un uccello che cova le proprie uova in uno stato di nostalgico rapimento.
Marcela Serrano - L’ albergo delle donne tristi
Ph Roger Rossell
25 notes · View notes
apexpoet · 27 days ago
Text
Tumblr media
from Antigua Vida Mía / Antigua and My Life Before by Marcela Serrano (2000)
8 notes · View notes
collageazul · 1 year ago
Text
Elena cree que el día en que los hombres dejen aflorar su lado femenino, que indudablemente tienen, como nosotras el masculino, las cosas cambiarán. Pero yo pienso que eso es casi imposible. ¿Cómo van a dejar aflorar lo que en su infancia tuvieron que matar?
29 notes · View notes
altri-menti · 1 month ago
Text
Mi sono affezionata all’inverno perchè sento che è vero (...). L'inverno non pretende di confortare, ma in fin dei conti sento che è consolante, perchè una si raggomitola su se stessa e si protegge e osserva e riflette, e credo che soltanto in questa stagione si possa pensare per davvero.
(Marcela Serrano)
Tumblr media
Source ➺ artetralerighe
4 notes · View notes
kiki-de-la-petite-flaque · 3 months ago
Text
Ero in vacanza dalla vita reale. Suppongo che tutte noi odiamo la "vita reale" e sappiamo quanto ci schiaccia se non la riprendiamo a piccole dosi.
Marcela Serrano, Dieci Donne
4 notes · View notes
weighlessness · 11 months ago
Text
Tumblr media
Para que no me olvides.
Marcela Serrano.
6 notes · View notes
lunamarish · 8 months ago
Text
Ho paura che con gli anni si smetta di amare le persone. In gioventù, parte dell’essere giovane consiste nello spandere affetto, mettendosi in gioco al cento per cento. Moltiplicarlo all’infinito. Lo si distribuisce a destra e a manca, con innocenza e generosità non selettiva. Man mano che passano gli anni, invece, cominciamo a sintonizzarci in modo più raffinato e di conseguenza scartiamo. A me lo sguardo si è fatto più giudicante e sospettoso, diffido degli altri. Le persone sono più sciocche di quel che sembrano, più sgradevoli, alcune più prepotenti, altre più invidiose, la lealtà non è mai completa. Invecchiare significa notare di più i difetti, che cominciano ad annoiarti.
Marcela Serrano
4 notes · View notes
canesenzafissadimora · 1 year ago
Text
Tumblr media
Ai tempi di mia nonna non si buttava via niente. Nemmeno l’esperienza. Un bacio era una cosa rara nella vita di una persona e veniva custodito come un tesoro. Il dolore si conservava gelosamente per non dimenticarlo. E da quello si imparava. Adesso calze, dolori e baci, consumiamo tutto, rompiamo tutto, ci disfiamo di tutto.
6 notes · View notes
pier-carlo-universe · 1 month ago
Text
Adorata nemica mia di Marcela Serrano: uno specchio dell'universo femminile. Recensione di Alessandria today
Venti racconti, venti donne: un viaggio tra fragilità e forza, tra paure e rinascite.
Venti racconti, venti donne: un viaggio tra fragilità e forza, tra paure e rinascite. Biografia dell’autrice Marcela Serrano, nata il 28 luglio 1951 a Santiago del Cile, è una delle scrittrici più importanti della letteratura latinoamericana contemporanea. Dopo gli studi in Arte all’Università Cattolica del Cile, si è dedicata alla scrittura, esordendo nel 1991 con Noi che ci vogliamo così…
0 notes
itsaleph · 1 year ago
Text
Empezó a gozar su nuevo estatus. Y a engrandecerlo. No es el cambio el que de verdad duele, se dijo, es la resistencia a él.
1 note · View note
francescacammisa1 · 9 months ago
Text
I corpi trattengono la storia. Alla fine, il tuo corpo è la tua storia perché tutto si racchiude lì dentro.
Marcela Serrano – Dieci donne
Ph Fernand Fonssagrives
30 notes · View notes
permanenteobravioleta · 1 year ago
Text
Serie 2. Violetas de papel
"Que no hay felicidad más instantánea que la de encontrar a aquellos que amas entre libros y canciones. También lo es saber que ellos lo hacen. Yadira lo hizo hace meses entre páginas."
Escrito en Facebook. 10 de abril de 2017.
Tumblr media
Antigua vida mía, de Marcela Serrano.
0 notes
lucci-colucci · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media
Apenas este fin de semana empecé este libro, una lectura para la universidad. Es más de lo que estaba esperando, he leído solo tres casos hasta ahora y cada uno me ha impactado en su propia manera.
Historias de mujeres reales, mujeres frágiles, mujeres con miedo a ser mujeres, vidas de diferentes contextos pero cada una con su propia historia.
1 note · View note
collageazul · 1 year ago
Text
No sólo me lastiman la falta de amor o el abandono del otro, lo que ya es bastante, sino mi propia torpeza.
32 notes · View notes
kiki-de-la-petite-flaque · 2 months ago
Text
Ho passato tutta la sera a sentirvi lamentare degli uomini, come se realmente li detestaste. E basta che ne entri uno solo, che subito cambiate atteggiamento. Come la mettiamo?
Marcela Serrano, Noi che ci Vogliamo Così Bene
1 note · View note
ambrenoir · 3 months ago
Text
CONDIVIDO OGNI PAROLA
Ho paura che con gli anni si smetta di amare le persone. In gioventù, parte dell'essere giovane consiste nello spandere affetto, mettendosi in gioco al cento per cento, moltiplicarlo all'infinito. Lo si distribuisce a destra e a manca, con innocenza e generosità non selettiva. Man mano che passano gli anni, invece, cominciamo a sintonizzarci in modo più raffinato e di conseguenza scartiamo. A me lo sguardo si è fatto più giudicante e sospettoso, diffido degli altri. Le persone sono più sciocche di quel che sembrano, più sgradevoli, alcune più prepotenti, altre più invidiose, la lealtà non è mai completa. Invecchiare significa notare di più i difetti, che cominciano ad annoiarti. Temo di amare sempre meno. Al volte penso che questa è una delle ragioni della solitudine dei vecchi: si crede che i vecchi siano soli perché nessuno li ama, mentre forse sono soli perché non amano più nessuno.
Difficilmente avvio una conversazione senza uno scopo, non ho tempo per la gratuità. Se oggi facessi la lista di tutti i miei affetti, sospetto che con il passare degli anni tale lista non farebbe che accorciarsi.
Marcela Serrano, da Dieci donne
31 notes · View notes