#Luigi Conte
Explore tagged Tumblr posts
jeanlib · 2 days ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Eugénie, Louise and Vampa / The Count of Monte Cristo, Ep 6
32 notes · View notes
emca · 1 year ago
Text
5 notes · View notes
pier-carlo-universe · 1 month ago
Text
Luigi Valloncini Landi - Il testamento del conte Inverardi. Un’eredità contesa e i segreti della nobiltà italiana. Recensione di Alessandria today
Biografia dell’autore. Luigi Valloncini Landi è un autore italiano noto per la sua capacità di raccontare storie avvincenti che intrecciano la grande Storia con le vicende umane
Biografia dell’autore.Luigi Valloncini Landi è un autore italiano noto per la sua capacità di raccontare storie avvincenti che intrecciano la grande Storia con le vicende umane. Con un profondo interesse per le dinamiche familiari e sociali, Valloncini Landi esplora i temi dell’eredità, del potere e dei segreti, ambientando i suoi romanzi in epoche storiche ricche di fascino e…
0 notes
machiavelli · 2 months ago
Text
top 4 quotes from Machiavelli 🔥
“Puttanaccia, miccia, porca, spacciata” letter to Luigi Guicciardini, November 1509
“Magnifice vir, maior observandissime, io ero in sul cesso quando arrivò il vostro messo” letter to Francesco Guicciardini, 17 May 1521
“Il culo mi fa lappe lappe” letter to Francesco Guicciardini, 19 May 1521
“et se il conte Guido dice altrimenti, egli è un cazzo.” letter to Francesco Vettori, 18 April 1527
447 notes · View notes
centimetri · 6 months ago
Text
Here's everything Italy won so far at the Paris Olympic Games of 2024:
Tumblr media
Filippo Ganna won silver in road cycling;
Tumblr media
Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Paolo Conte Bonin, and Manuel Frigo won bronze in 4x100m relay swimming;
Tumblr media
Luigi Samele won bronze in individual sabre.
210 notes · View notes
godsoopsiewoopsie · 7 months ago
Text
it’s always “won’t wouldn’t” this, “luigi conte” that but i never see anyone talking about Matt Hotdog
Tumblr media
33 notes · View notes
virdemption · 2 years ago
Text
tagged by @donkeykongclassifiedsecrets in the original tysm for the tag ^-^ i think you're pretty awesome
game rules: tag 10 people (but i'm not tagging 10) to get to know them better!
Relationship Status: None and if I talk about this for more than 3 seconds I'll get miserable so I wont. But the closest I get is my comfort ship I guess.
Favorite Color: Red mostly but Black and White too!!
Song Stuck In Your Head: None at the moment but I'm rotating Partners in Crime by Set It Off right now.
Last Song Listened To: Lonely Dance also by Set It Off!!! love that thang.
3 Favorite Foods: Apple Pie, Tacos, Burgers!! But my parents still act like burgers are #1 and it's super annoying,,
Last Thing I Googled: "Evil Will Wood be like this is our drummer Luigi Conte"
Dream Trip: I hate travelling but I wanna move back to my hometown sooooo bad it's my Lysergide Daydream /ref
Anything I Want RN: RED GLOVES I WANT RED GLOVES SO BAD. runner ups include money and stuff for cosplay.
Tagging... I'm gonna tag @candiedapplez and @patchw0rk-quilt though anyone can add theirs if desired! I'd love to get to know all my friends better ^-^
69 notes · View notes
beepsparks · 7 months ago
Text
🩵Intro Post (including commission info) because yes⭐️ (please read) (Last updated January 11 2025)
Tumblr media
🩵 Hello!! My name is Cyrus, I am 16 and my birthday is April 14, I am also nonbinary and use They/Them pronouns :] also my Discord is @/beepsparks so if you wanna yap to me there go ahead, also all my other socials have the same @, also, I have a Toyhouse! https://toyhou.se/BeepSparks Feel free to check me out there!
📌 (IMPORTANT NOTE): MY BLOG IS CURRENTLY 15+. I’m sorry, but due to the media I am currently fixating on (You Don’t Know Jack) which can be adult-oriented at times with its humor and general content (especially with characters’ actions), I don’t want younger people looking at my blog and coming across content unsuitable for them! ALSO, my blog is also 15+ due to my hyperfixation on The Neo-Futurists as well. I know they say their shows are 13+ but I’ve witnessed things on the internet so yeah I ain’t risking that
⚙️ Latest Update: Edited Important Note, Interests, Comfort Characters, and Things I Like Collecting
⭐️ DNI: The obvious, racists, homophobes, transphobes, bigots, y’know the deal
🩵 Interests/Things I Like: You Don’t Know Jack/Jackbox Games, The Neo-Futurists, It’s a Small World, Horology (Clocks), DHMIS Padlock (especially Ice Hell), DHMIS, Epic Mickey, Parappa The Rapper, Luigi’s Mansion 3, Kirby, Pokémon, The Stanley Parable, Miis, Nintendo in general, sewing my own plushies, making art (obviously), character design, watching movies I enjoy over and over for who knows what reason, drawing characters I like as other things I like (zombies, Kirbys, Pokémon and Pokémon trainers, etc.), fatherly characters… (Schmitty…), clock characters, Disney Theme Park history and attractions, trying to cosplay my favorite characters, Jack Conte’s music, The Cog Is Dead’s music
⭐️ Comfort Characters: Schmitty (YOU DON’T KNOW JACK/Jackbox Games), Cookie Masterson (YDKJ/Jackbox Games) (other hosts in YDKJ count too but not too much), The Clock Tower (Epic Mickey), Glockenspiel (It’s a Small World Disneyland), Clock Tower (It’s a Small World Disneyland Paris), Dandelion (Bracketeering, Jackbox Games) Master Mentalist (Hypnotorious, Jackbox Games), Dialga (Pokémon), Tony The Talking Clock (DHMIS), Paige/Sketchbook (DHMIS), Kirby (Kirby), Prince Fluff (Kirby), Oswald the Lucky Rabbit (Disney), my own OCs (especially Cosmo) for some reason
🩵 COMMISSIONS:
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Currently, my commissions are OPEN
⭐️ Things I like Collecting!: Physical You Don’t Know Jack games, literally anything related to The Neo-Futurists because I’m stuck states away from Illinois and Chicago, physical Kirby games, Clocks, shiny Pokémon (if that counts), Pokémon cards, plushies of things I like, general merch of things I like, Care Bears, retro consoles and physical retro games I like, pins of things I like (Kirby, It’s a Small World, Pokémon, clock characters)
⚠️ TRIGGERS/THINGS IM UNCOMFORTABLE WITH, some of these can be brought up/mentioned but be careful because it can make me feel panicked if I’m not in a good mental state in that moment, also don’t show me images or videos of these things please but mentioning them is okay for the most part, actual triggers will be in red: Breaking clocks (already broken clocks is iffy, im not sure, be careful about that), earthquakes (I think I have seismophobia and I don’t think I’ve ever gotten over it since it started over a decade ago, I don’t even know why I have it, I have never been in an earthquake.), the introduction scene for Choo Choo at the beginning of the Transport episode of DHMIS (iykyk also blends with the seismophobia thing), footage of that time the It’s a Small World facade caught on fire, any general footage of damage to It’s a Small World, SPECIFICALLY the Melting Clock artwork from Salvador Dali (too graphic for me with the broken clocks thing), the Escape the Simulation episode of YDKJ Full Stream (just makes me uncomfortable at times, its fine otherwise), I’m really sorry if these sound weird or specific, Idk. It’s just a thing with me.
🩵 I feel like noting my favorite song is We Grew Up So Well by Jack Conte teehee (which is. Insanely dark!)
⭐️ Have fun with my blog and I hope y’all also find it funny how my aesthetic is like. Baby blue cutecore and yet I have interests like YDKJ and DHMIS, also the fact I have interests like It’s a Small World and YDKJ at the same time lol
8 notes · View notes
aki1975 · 11 months ago
Text
Tumblr media
Napoli - Francesco Laurana - Maschio Angioino - Arco trionfale - 1479
Fondata dai Greci di Cuma, i sovrani che nei secoli si sono susseguiti sul trono di Napoli sono stati:
i Normanni:
- Ruggero I d’Altavilla conquistò la Sicilia nel 1091;
- Ruggero II (1130 - 1154): fu il primo re di una Sicilia multietnica e multireligiosa avendo accorpato in un unico regno tutti i possedimenti normanni nell’Italia Meridionale conquistando Napoli nel 1137;
- Guglielmo I (1154 - 1166)
- Guglielmo II (1166 - 1189): eresse il Duomo di Monreale;
- Tancredi (1189 - 1194)
- Guglielmo III (1194)
- Costanza d’Altavilla (1194 - 1197)
gli Svevi:
- Federico II (1198 - 1250) Stupor Mundi: a Napoli istituì l’università nel 1224;
- Corrado (1250 - 1254): dovette confrontarsi con il potere del fratellastro Manfredi;
- Corradino (1254 - 1258): fu sconfitto nella battaglia di Tagliacozzo e fatto imprigionare a Castel dell’Ovo e decapitare da Carlo d’Angiò nella piazza del mercato a Napoli, poi sepolto nella vicina Chiesa del Carmine. La dinastia degli Svevi scomparve con la morte di Manfredi nel 1266.
gli Angioini:
- Carlo I (1266 - 1285): fratello di Luigi IX il Re Santo, Conte d’Anjou, ricevette in vassallaggio la Sicilia e Napoli dal Papa che difese dagli Hohenstaufen. Edificò il Maschio Angioino, con uno stile che richiama il castello di Avignone, nel 1282;
- Carlo II (1285 - 1309): dovette rinunciare al trono di Sicilia dopo la rivolta dei Vespri Siciliani nel 1302;
- Roberto I (1309 - 1343): figlio di Maria d’Ungheria sepolta nella Chiesa di Donnaregina, fu apprezzato da Petrarca e amante della cultura e delle lettere;
- Giovanna I (1343 - 1382): fu fatta assassinare dal ramo di Durazzo degli angioini e le succedette
- Carlo (1382 - 1386)
- Ladislao (1386 - 1414)
- Giovanna II (1414 - 1435)
- Renato I (1435 - 1442)
gli Aragonesi:
- Alfonso I d’Aragona (1442 - 1458): sconfisse Renato d’Angiò e unì il tono di Napoli a quello di Sicilia e ai possedimenti della Sardegna e della Spagna occidentale. Combattè contro Milano e Genova e dotò il Maschio Angioino dell’attuale arco di trionfo;
- Ferdinando I detto Ferrante (1458 - 1494): all’inizio del suo regno dovette fronteggiare la rivolta angioina e successivamente sedò la rivolta dei baroni e si alleò con gli Sforza contro il re di Francia Carlo VIII d’Angiò. Del suo tempo la Chiesa del Gesù Nuovo;
- Alfonso II: sposò Ippolita Maria Sforza, ma dovette abdicare a causa della calata di Carlo VIII;
- Ferrandino (1494 - 1496)
- Federico I (1496 - 1503) durante il cui regno vi fu la conquista e poi la cacciata di Luigi XII re di Francia;
- Ferdinando III (1504 - 1516) dopo il quale il Regno di Napoli fu incluso in quello di Spagna prima sotto la casata degli Asburgo (con la breve parentesi della Repubblica di Masaniello fra il 1647 e il 1648) poi sotto quella dei Borbone (1700 - 1713) ed ancora sotto quella degli Asburgo d’Austria (1713 - 1734).
i Borboni:
- Carlo I (1734 - 1759): già Duca di Parma, conquistò e riunificò il Regno delle Due Sicilie anche grazie alla madre Elisabetta Farnese, seconda moglie del re di Spagna, che da Madrid influenzò la prima parte del suo regno. Riformò con Bernardo Tanucci l’amministrazione, promosse la musica (fondò il Teatro di San Carlo nella patria di Paisiello e Pergolesi), l’arte (promosse la ceramica di Capodimonte, fece costruire al Vanvitelli la reggia di Caserta del 1751 e quella che oggi è Piazza Dante oltre alla Reggia di Capodimonte dove installò la collezione Farnese) e sostenne gli scavi a Pompei ed Ercolano che iniziarono nel 1738);
- Ferdinando (1759 - 1799 e 1816 - 1825): sposò una figlia di Maria Teresa d’Austria, Maria Carolina che lo allontanò dall’influenza spagnola di Bernardo Tanucci, promosse la Marina Militare (nel 1787 fu fondata la Nunziatella), ma dovette subire una rivoluzione filo-francese (Eleonora Fonseca Pimentel, Mario Pagano, …) nel 1799 contrastata dal Cardinale Ruffo e da Fra Diavolo e la conquista napoleonica che insediò Giuseppe Bonaparte dal 1806 al 1808 e Gioacchino Murat dal 1808 al 1815 prima di diventare, con il Congresso di Vienna, Re delle Due Sicilie ed essere sepolto al Monastero di Santa Chiara;
- Francesco (1825 - 1830)
- Ferdinando II (1830 - 1859): fondò la prima ferrovia d’Italia (1839), ma fu reazionario e soprannominato il Re Bomba per come represse i moti rivoluzionari del 1848 a Messina;
- Francesco II (1859 - 1861): era figlio di Ferdinando II e di Maria Cristina di Savoia e sposò la sorella di Sissi, Maria Sofia di Baviera.
Con l’Unità, Napoli confluì nel Regno d’Italia: ecco perché la statua di Vittorio Emanuele II è presente a Palazzo Reale.
7 notes · View notes
diceriadelluntore · 2 years ago
Text
Prese
Tumblr media
La primavera del 1789 in Francia fu meteorologicamente disastrosa: freddo fino a maggio, grandinate e piogge fortissime ridussero i campi in miseria. Il prezzo del pane raddoppiò e in tutta la Francia serpeggiava il sinistro sentore di carestia. Luigi XVI deve ricorrere al sostegno di Jacques Necker, politico ed economista svizzero, come ministro dell’economia. In primis, per cercare di arginare il malcontento popolare che mal digeriva lo sfarzo di corte a Versailles. Il suo principale tentativo è quello di ottenere la ripartizione egualitaria delle tasse. Le classi borghesi e popolari, riunite nel "Terzo Stato”, sono i ceti che soffrono maggiormente il peso tributario. Il 5 maggio 1789 viene indetta l’Assemblea degli Stati Generali. Sono passati ben 175 anni dall’ultima volta. Il “Terzo Stato” ha la maggioranza numerica di deputati, ma il suffragio si svolgerà non per voto pro capite, bensì per ordine sociale, soluzione quest’ultima che avvantaggerebbe l’alleanza fra clero e nobiltà.  Ma il 20 giugno del 1789, il “Terzo Stato”, insieme ad una piccola percentuale di esponenti degli altri due ceti, decide di radunarsi a parte per costituire “L’Assemblea dei deputati della Nazione”. La loro autoproclamazione è di fatto un affronto al Re in persona. La soluzione politica che Luigi XVI aveva affidato al ministro Necker, è ormai irrealizzabile. La nuova Assemblea si ritira nella sala dedicata al gioco della palla corda, per proclamare un giuramento solenne. La destituzione del ministro delle Finanze Jaques Necker, da parte del sovrano Luigi XVI, è per Parigi la prova inconfutabile della congiura aristocratica, il segno della bancarotta e della controrivoluzione. Così la mattina del 14 luglio 1789 la popolazione parigina insorge, riversandosi nelle strade con una bandiera tricolore: nasce la drapeau française. Il rosso e il blu simboleggiano Parigi, il bianco è il colore della dinastia borbonica.  Quella mattina settemila insorti attaccano l’armeria de l’Hotel Des Invalides. Il bottino è di quasi trentamila fucili e diversi cannoni, ma della polvere da sparo nessuna traccia. Il popolo però sa dove trovarla: a Saint Antoine, nel centro della città, dove sorge la fortezza della Bastiglia. Prende avvio l’assedio di questo tetro carcere, simbolo dell’Ancien Régime, costruito sotto il regno di Carlo V, che detiene al momento dell’insurrezione solo sette prigionieri: quattro falsari, il Conte di Solages e due folli. Annientata l’ultima resistenza delle guardie del comandante De Launay, la Bastiglia è presto conquistata da migliaia di rivoltosi. Luigi XVI, sconvolto, decide di riassumere il ministro Jacques Necker e spera in una tregua, ma la protesta è ormai dilagata nelle maggiori città del paese e non solo. Le notizie che giungono da Parigi, unite all’insostenibile condizione determinata da più di un decennio di recessione, spingono alla ribellione. A dare adito all’insurrezione è la rabbia accumulata, la carestia e la disperazione della popolazione francese. Con la presa della Bastiglia e il martirio dei parigini uccisi per la libertà, si accende la prima scintilla della Rivoluzione, un colpo violento che sarà il primo di una lunga serie. Da quel 14 luglio 1789, la rivolta, divenuta rivoluzione, ha trionfato sul potere assoluto, delineando le sorti di una Nazione. E, per la Francia così come per tutti i popoli dell’Europa, niente sarà più come prima.
Tumblr media
22 notes · View notes
cryptofadventure · 2 years ago
Text
@timid-plumber​ cont.
Blue eyes widened slightly as she took in the sight of the brothers’ garden. The dirt that stained his overalls and gloves and the earthy smell that came from the man was...more attractive to her than it should have been in all honesty. There was nothing more that the Princess loved than gardening and people taking care of the tender earth and Luigi was doing both.
Though, she’s now realizing she had been staring at the seedlings far too long and hadn’t said anything. A light blush dusted her cheeks as she chuckled and looked back over to the plumber. “Gardening and ya didn’t invite me? SO cold!” she teased.
Tumblr media
“But, seriously, these seedlings are cute!” Daisy chimed, disregarding her tidy dress and once white gloves as she knelt into the dirt and began gently caressing the leaves of the tomato plant seedlings and sorting through the soil. “Really? Does this ‘Brooklyn’ have a lot of plant life?” she asked, looking back to the plants fondly; the sprouts seeming to perk up more from her presence. 
36 notes · View notes
valentina-lauricella · 10 months ago
Text
Ingegno sorpassante
Tumblr media
Uno dei miei passatempi è trovare complimenti insoliti e possibilmente sperticati fatti a Leopardi, da suoi amici, contemporanei o postumi. Complimenti da cui traspaia una sorta di esaltazione, di perdita di vista di realtà e oggettività, da cui sia evidente che il cuore vede più lontano e meglio degli occhi.
Pietro Giordani, famosissimo amico di Leopardi, è autore di questa lettera che cito, indirizzata a Juliette de Villeneuve, cugina della Principessa Charlotte Bonaparte, colei che mise sossopra Firenze per avere nel proprio salotto Leopardi. Anche Juliette, nel suo giovanile soggiorno fiorentino, ospite della cugina a Palazzo Serristori, conobbe Leopardi, sebbene non fosse incline verso di lui quanto Charlotte.
"Del conte Giacomo Leopardi non posso per la tanta amicizia tacere;
e credo non si convenga parlarne altro che a pochissimi: chè certo non saranno mai molti i quali possano misurare l'altezza di quell'ingegno sorpassante,
o compatire degnamente la sua sventura. L'uno e l'altro potete voi, elettissima e carissima Giulietta; e con voi ne parlerò volentieri, chè già lo conosceste in Firenze, e lo vedeste accettissimo alla vostra cugina la principessa Carlotta: e del di più crederete a me, cui per vostra bontà credete non poco. E il giudizio vostro, e la fede in me, opporrete agli stolti ed insolenti giudizi che sono venuti a spacciarne costà (¹) non so quali vituperatori di quanto ha di grande e di buono la povera Italia. Nè veramente ha bisogno il Leopardi d'essere fatto conoscere ai degni estimatori; ai quali dà sovrabbondante argomento colle sue poche e preziose scritture: ma si fa opportuno di lasciar testimonio all'età future come in un secolo tanto indegno di lui, che vi passò appena conosciuto, fu pur qualcuno che bastò ad ammirarlo."
 (¹) a Parigi (*)
(Pietro Giordani)
(*) Luigi Cicconi collaborava a giornali e riviste francesi; è interessante ricordare il suo saggio apparso il 1°ottobre 1837 sulla Gazette de France per la morte di Giacomo Leopardi, che si presume avesse conosciuto. Il Cicconi dimostrava una conoscenza sicura delle opere del Leopardi, che egli molto lodava pur condannandone la mancanza d'ispirazione religiosa.
4 notes · View notes
ghostbustingreen · 1 year ago
Text
Tumblr media
Those enormous jaws seem to move in slow motion as Luigi's life flashed before his eyes. This is it. He's gonna lose his last 1-Up in the fearsome jaws of a sea monster! Oh Mario, please don't go through his secret diary!
❝ YIPES! ❞
Just like that, the poor plumber fell limp as he continued dangling from the beast's claws. Expecting death, Luigi had gone into a dead faint.
@chainsxwsmile - cont.
5 notes · View notes
moonknightproductions · 2 years ago
Text
Slight cw for depictions of (non-serious) self-injury
Tumblr media
Posting this so late but yeah here’s smth super self-indulgent and projection-y. Might draw a follow up eventually also transcript under the cut
Transcript for the dialogue since my handwriting’s kinda unreadable here
Panel 1: L: Oh! Hang on, my leg hurts.
2: M (off to the side): Bro? L: mpfh-yeah? (*bite*)
3: M: Why’re you doing that? (L: What) Biting your hand.
4: L: Oh, this?
5: L: (cont.) Yah I’m moving my pain so I can keep walking.
6: M: Luigi, mi fratellino, I love you…
7: But that’s THE dumbest thing I’ve ever heard. (…No offense.)
8: L: What? It works! Look, no leg pain! M: Stop.
9: M: (cont.) I don’t want you hurting yourself like that. L: (I know, but…) You’re just saying that ‘cause you’re obligated to.
10: M: Ya know what? I am! I’m obligated to worry about you because I’m your big bro and I love you. You can talk to me about anything, ok?
13 notes · View notes
simiansmoke · 2 years ago
Text
@timid-plumber - cont , @geniusdonkey cont , @koopzilla
This 3v1 minigame does not favor the one! He summoned unified wrath!
Tumblr media
With only one arm to block, the mighty tyrant had toppled backward when he was rammed! Simultaneously, a frigid ball struck his elbow. The shift in temperature forced a jolt through his entire arm. Claw forced opened, he dropped his living bargaining chip...!
A foot frozen to the ground, the tips of his fingers blue, Bowser roared! He grabbed the ape by the head and threw him down hard, shattering the ice locking him in place.
His head snapped towards one feign princess. "You!?" Betrayal is expected from donkey and Donkey... but to have his beloved chucking ice at him once more... its infuriating! One breath pulses heat to every limb. Forget these peons! She and her loathsome little ice flower is his target! The beast charged, claws out to snatch her up! Tadano had landed right in the path of his sudden rampage too. A roaring train is coming at them both...!
The force he used to slam into Bowser was by no means a punch pulled. Even though he was supposed to be on the Koopa's team, he couldn't just stand around and let his friend get taken away from him - just like all the other things already claimed by the tyrant. There was only so much he could stand, and though it was easy for him to bare the brunt of Bowser's intermittent pain affliction, the asshole crossed the line when he sought to do the same to the mild mannered donkey.
Even if Bowser hadn't dropped Tadano from his spellish grip, DK had every intention of that happening because once the slam sends him back a step or two, the Kong launched forward again without pause to sink his teeth into the Koopa king's wrist! Snarling, he bit into scales with the fury of the green electricity fueling his rage with the same energy that powered Bowser's roar.
When he's grabbed and slammed down to breaking ice, he lays on the ground in the cold dust under Bowser's claw, eyes screwed shut and teeth clenched as his head throbbed. "Nnrgh!" His hands and feet jerked in place like a pinned bug.
Tumblr media
With the weight lifted, he staggered to all fours, dizzy and dazed for a few short moments before he saw the raging Koopa gunning for both Tadano and Luigi (inadress). Though it pained his head to do , he rolled up into a ball and sped up behind Bowser, skirting to the side like a bumper car to slam him a little off the path of the donkey.
5 notes · View notes
ME CONTRO TE - VACANZE IN TRANSILVANIA
Tumblr media
✔️ 𝐒𝐓𝐑𝐄𝐀𝐌𝐈𝐍𝐆 𝐎𝐑𝐀 𝐐𝐔𝐈 ▶ https://t.co/7MUk7LErqF
:: Trama Me contro te - Vacanze in Transilvania ::
I Me Contro Te stavolta se la devono vedere con il Conte Dracula nel cui castello è conservato il diamante che la banda dei Malefici vuole utilizzare per alimentare il cannone che oscurerà il sole e, di conseguenza, distruggere il mondo intero, compresi gli odiati Sofì e Luì. Nel quinto capitolo della saga, i Me Contro Te giocano con gli stereotipi dell'immaginario del vampirismo di Dracula che però ora ha una figlia, Ombra, molto critica nei confronti dello 'stile' di vita del padre. La diversità come valore. C'è però anche qualcosa di più profondo in questo modo di porsi di Luigi Calagna e Sofia Scalia che richiama, non sembri sacrilego, il cinema delle origini quando la 'retorica' attoriale, ancora teatrale, imponeva codici precisi della rappresentazione priva della parola.
Un film (in Italiano anche pellicola) è una serie di immagini che, dopo essere state registrate su uno o più supporti cinematografici e una volta proiettate su uno schermo, creano l'illusione di un'immagine in movimento.[1] Questa illusione ottica permette a colui che guarda lo schermo, nonostante siano diverse immagini che scorrono in rapida successione, di percepire un movimento continuo.
Il processo di produzione cinematografica viene considerato ad oggi sia come arte che come un settore industriale. Un film viene materialmente creato in diversi metodi: riprendendo una scena con una macchina da presa, oppure fotografando diversi disegni o modelli in miniatura utilizzando le tecniche tradizionali dell'animazione, oppure ancora utilizzando tecnologie moderne come la CGI e l'animazione al computer, o infine grazie ad una combinazione di queste tecniche.
L'immagine in movimento può eventualmente essere accompagnata dal suono. In tale caso il suono può essere registrato sul supporto cinematografico, assieme all'immagine, oppure può essere registrato, separatamente dall'immagine, su uno o più supporti fonografici.
Con la parola cinema (abbreviazione del termine inglese cinematography, "cinematografia") ci si è spesso normalmente riferiti all'attività di produzione dei film o all'arte a cui si riferisce. Ad oggi con questo termine si definisce l'arte di stimolare delle esperienze per comunicare idee, storie, percezioni, sensazioni, il bello o l'atmosfera attraverso la registrazione o il movimento programmato di immagini insieme ad altre stimolazioni sensoriali.[2]
In origine i film venivano registrati su pellicole di materiale plastico attraverso un processo fotochimico che poi, grazie ad un proiettore, si rendevano visibili su un grande schermo. Attualmente i film sono spesso concepiti in formato digitale attraverso tutto l'intero processo di produzione, distribuzione e proiezione.
Il film è un artefatto culturale creato da una specifica cultura, riflettendola e, al tempo stesso, influenzandola. È per questo motivo che il film viene considerato come un'importante forma d'arte, una fonte di intrattenimento popolare ed un potente mezzo per educare (o indottrinare) la popolazione. Il fatto che sia fruibile attraverso la vista rende questa forma d'arte una potente forma di comunicazione universale. Alcuni film sono diventati popolari in tutto il mondo grazie all'uso del doppiaggio o dei sottotitoli per tradurre i dialoghi del film stesso in lingue diverse da quella (o quelle) utilizzata nella sua produzione.
Le singole immagini che formano il film sono chiamate "fotogrammi". Durante la proiezione delle tradizionali pellicole di celluloide, un otturatore rotante muove la pellicola per posizionare ogni fotogramma nella posizione giusta per essere proiettato. Durante il processo, fra un frammento e l'altro vengono creati degli intervalli scuri, di cui però lo spettatore non nota la loro presenza per via del cosiddetto effetto della persistenza della visione: per un breve periodo di tempo l'immagine permane a livello della retina. La percezione del movimento è dovuta ad un effetto psicologico definito come "fenomeno Phi".
2 notes · View notes