Tumgik
#Laura Alpino
m2024a · 2 months
Video
youtube
Francesca Deidda scomparsa, dal bite dentale alla felpa e le macchie di sangue: tutte le tracce ritrovate, il marito Igor Sollai sotto torchio Il bite dentale con tanto di custodia, un beauty case, il frammento di una felpa incastrato tra i cespugli, un accappatoio e tracce di sangue su una roccia. Sono gli elementi recuperati durante l'ampia battuta di carabinieri della Compagnia di Iglesias, Cacciatori di Sardegna, tecnici e operatori del Soccorso alpino, squadre dei vigili del fuoco, Protezione civile, volontari e Corpo forestale impegnati nelle ricerche di Francesca Deidda, la 42enne scomparsa da maggio a San Sperate, nel sud Sardegna a una ventina di chilometri da Cagliari, uccisa, secondo la Procura di Cagliari, dal marito Igor Sollai, un autotrasportatore di 43 anni, attualmente in carcere con le accuse di omicidio volontario aggravato e occultamento di cadavere. Oltre un centinaio di persone hanno passato palmo a palmo un'area montuosa tra Sinnai e San Vito, concentrandosi in località San Priamo, vicino al chilometro 35 della vecchia statale 125 Orientale sarda, non troppo distante dal ponte romano, dove si sono agganciate la cella del cellulare di Francesca e quella del marito, per poi spegnersi contemporaneamente. Da quel punto sono scattate le ricerche che nel giro di poche ore hanno portato a recuperare i vari effetti personali riconducibili alla 42enne. Poco più a valle, su una roccia, sono state rinvenute quelle che sembrano tracce ematiche. La zona del ritrovamento Tutta l'area è stata chiusa e sul posto sono arrivati i carabinieri del Ris e il magistrato che coordina le indagini, Marco Cocco. Gli effetti personali di Francesca saranno analizzati alla presenza dei consulenti nominati dagli avvocati che difendono Sollai, Carlo Demurtas e Laura Pirarba: «Li nomineremo a breve», hanno confermato all'ANSA i legali che oggi hanno parlato a lungo in carcere con il loro assistito, ribadendo che "è molto provato, sta contribuendo alla linea difensiva, abbiamo parlato con lui per oltre quattro ore ripercorrendo tutte le contestazioni. Per giovedì 18 è stato fissato il nuovo interrogatorio, in quell'occasione il nostro assistito conta di fornire tutte le spiegazioni per chiarire le discrasie che lo hanno portato in carcere». Gli specialisti del Ris, invece, si occuperanno di effettuare una comparazione sulle tracce trovate sulla roccia per verificare se si tratti effettivamente del sangue della donna scomparsa. La vasta battuta si è conclusa nel tardo pomeriggio. Domani le ricerche riprenderanno più a valle: quanto recuperato oggi, infatti, si trovava nell'alveo di un ruscello in secca ma secondo quanto accertato dai carabinieri, due mesi fa c'era una buona portata d'acqua che potrebbe aver spinto più a valle altri effetti personali di Francesca.
0 notes
lettieriletti · 1 year
Text
Il Confine 1 – La Neve Rossa
Il Confine 1 – La Neve Rossa
Il Confine 1 – La Neve Rossa In un piccolo villaggio alpino, al confine tra l’Italia e la Francia, un’intera scolaresca in gita di classe scompare senza lasciare traccia. Forse la causa è una valanga, ma le ricerche non danno esiti. A occuparsi del caso sono chiamati Laura Denti, ex agente dell’Interpol specializzata in persone scomparse, e Antoine Jacob, rampollo dell’alta borghesia francese,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
elcorreografico · 8 years
Text
El Municipio durante distintas jornadas por el Día Internacional de la Mujer, el intendente de Berisso Jorge Nedela encabezó esta tarde el acto central en reconocimiento a mujeres destacadas por su labor en diferentes espacios sociales e institucionales.
La jornada compartida en la Sociedad Lituana “Nemunas” de Avenida Montevideo entre 17 y 18, comenzó con las palabras del intendente municipal Jorge Nedela, quien abrió formalmente las actividades.
“Estamos en un salón lleno de mujeres que se destacan y se han destacados en sus distintas actividades. Cada una de ustedes en sus ámbitos, ponen todo su empeño con una visión muy particular, que debe complementarse con la de los hombres. Pero destaco la visión que tiene la mujer para afrontar cada problema, cada situación”, reflexionó en primer término Nedela.
Entre sus palabras expresó que a lo largo de la historia fueron muchas las mujeres que escribieron con mayúscula sus nombres en el mundo y en la Argentina. “Pensamos en aquellas que acompañaron al General San Martín, en las que forjaron los cimientos de la educación pública, en las que llevaron adelante luchas por los derechos políticos y sociales. El siglo XX está marcado a fuego con la figura de Eva Duarte de Perón, incorporando a la mujer como ciudadana para ejercer su voto, vinieron otras como Florentina Gómez Miranda quien desde la Unión Cívica Radical dedicó su vida a los derechos de las mujeres”.
“Tenemos que trabajar desde lo cultural”, propuso el intendente, “porque fuimos formado en una sociedad con parámetros muy particulares, debemos derribar prejuicios y barreras para que nos permiten avanzar en el derecho de las mujeres”.
Más adelante el jefe comunal sostuvo: “También quiero hablarles de un tema con el que a veces discutimos con algunas amigas, que es el rol de la mujer como madre. Tal vez parezca algo antiguo pero estoy convencido de ese papel fundamental que tienen dentro de la familia. Es incomparable el rol de ser mamá, para nosotros es un privilegio el que tienen de engendrar vida, es algo maravilloso, no hay nada comparable y no puedo explicar con palabras lo que debe ser la experiencia de llevar un hijo en sus vientres, son el pilar de la familia”, afirmó.
Nedela manifestó su admiración por cada una de las destacadas en esta oportunidad y agregó, “debemos recordar a cada una de las mujeres anónimas que en cada barrio y rincones de la ciudad llevan adelante una pelea contra la realidad social que les toca atravesar y el ponen todo el coraje que solo una mujer v puede ponerle para afrontar la pobreza, la ignorancia, los atropellos”.
En su repaso mencionó: “Debemos tener presente a aquellas que lucharon contra una dictadura militar y enfrentaron a esos hombres que disponían de la vida de los argentinos, fueron las Abuelas de Plaza de Mayo a quienes desde acá les enviamos un fuerte aplauso. Son las mujeres las que muchas veces encabezan los reclamos, para que su barrio y sus lugares estén en mejores condiciones, por trabajo y viviendas. También quiero hacer mención a las que abrazaron la fe religiosa y que acompañan ante las necesidades a muchas familias”.
Por último brindó párrafos para su madre y esposa. “Permitan hacer una mención especial, quiero hacer referirme a mi madre porque tuvo el coraje de ser mamá adolescente y a los 16 años afrontar un embarazo con la frente muy en alto, esto hace 44 años atrás cuando las cosas eran muy distintas en la sociedad. Por otra parte, quiero refeirme a mi esposa, no voy a dar detalles, pero se banca muchas cosas en estos tiempos, a ella muchsa gracias. Gracias a todas ustedes por estar aquí y les pido que sigan luchando por nuestra querida ciudad de Berisso.
A continuación se compartió la proyección de un trabajo audiovisual que reseñó la historia y trayectoria de Florentina Gómez Miranda, nombre dado al reconocimiento ofrecido en esta oportunidad.
Posteriormente se pudo disfrutar de la presentación de la Formación Pro-Camerata de la Orquesta Escuela Municipal, dirigida por Jonathan Miranda Figueroa y José Bondar, quienes ofrecieron una serie de obras clásicas que despertaron un sostenido aplauso de los asistentes. Del mismo modo, en la oportunidad y bajo la dirección de Nancy Arrascaeta, se hicieron oír de manera destacada, los integrantes de la Formación del Coro Femenino de la Orquesta Escuela Municipal.
Mujeres destacadas
En este año recibieron el reconocimiento “Florentina Gómez Miranda”, representado por medio de una estatuilla y el tradicional diploma: Grisel Palma, Trayectoria Periodística. Lorena Berdula, Deportista. Irene Domínguez, Entidades de Bien Público (Amigos de Corazón). Fernanda Duarte, Lucha contra la Violencia de Género. Gabriela Fonseca, Salud. Norma Merlo, Scout. Beatriz Mansilla, Trabajadora barrial y social. Viviana Orozco, Cultura, fotografía. Susana Pedetti, Docente en Educación Especial. Nelly Carrizo, Docente. Mujeres Bomberos: Yésica Gauna (Cabo), Vanesa Baluk, Florencia Taha, Carolina Fernández, Marianela Mignani, Mariana Parodi, Claudia Tabernaberry, Yanina Cabrera, Laura Alpino, Adriana Czemko, Bárbara Rodríguez y Cintia Arruarte. Stella Loholaberry, Entidades Extranjeras. Alicia Bruschini, Tercera Edad. Ana Ricci, Empleada Municipal. Virginia Zagrakalis, Periodista. Juana Zamojski, Docente. Teresa Ricci, Productora local. María del Carmen Apas, Trabajadora Barrial y Social. Norma Suárez, Maratonista. Mujeres Comando de Patrullas: Marcela Franco (Capitán), María Alegre (Capitán), Nélida Castillo (Teniente Primero) y Graciela Puerta (Teniente Primero). Mirta Obregón, Policía de la Provincia de Buenos Aires.
  Homenaje a Florentina Gómez Miranda
Por decreto municipal se estableció que el reconocimiento lleve el nombre de Florentina Gómez Miranda, quien se destacara en la lucha por los derechos de la mujer que impulsara desde el año 1945. Florentina Gómez Miranda, nació en la ciudad de Olavarría en 1912 y fue una abogada y estadista que desde 1945 tuvo destacada labor en la lucha por los derechos de la mujer. Fue Diputada Nacional por la Unión Cívica Radical durante la presidencia del Dr. Raúl Alfonsín, recalcándose su intervención parlamentaria durante la aprobación de las leyes de Patria Potestad Compartida y de Divorcio Vincular. Durante su función (período 1983-19919), presidió la Comisión de Familia, Mujer y Minoridad, donde presentó más de 150 proyectos legislativos. Entre ellos se destacan los de “autoridad compartida de los padres”, “divorcio vincular”, “pensión al viudo”, “pensión a la cónyuge divorciada”, “igualdad de los hijos extramatrimoniales”, “derecho de la mujer a seguir usando el apellido de soltera luego de casada” y “pensión de la concubina y concubino”.
Florentina Gómez Miranda falleció en Buenos Aires el día 1 de agosto de 2011. Fue reconocida en distintos ámbitos, entre los que se destacan en 1999, el otorgado por la Legislatura de la Ciudad Autónoma de Buenos Aires que la declaró Ciudadana Ilustre; en 2008 la Fundación Iones le otorgo el “Premio Iones” mención especial por su valioso aporte a la comunidad y en 2010 el presidente de la U.N.L.P. le entrego la distinción de “Graduada Ilustre de la U.N.L.P.” por ser ferviente defensora de los derechos de la mujer.
Mujeres asistentes
Como ocurriera el año pasado, el locutor del encuentro solo hizo mención pública entre las autoridades a las representantes femeninas. Así anunció a la esposa del intendente municipal, Mónica Días Leal, a la presidenta del Concejo Escolar Ana Lara, a las concejales Ana Stolar y Julia Jaime, a la consejera escolar Elizabeth Franchi, a la titular de la Comisaría de la Mujer, Gisela Pastorini, la directora del Cementerio Parque, Natalia Carrizo, la directora de Acción Social, Sonia Pascolini, la coordinadora de Políticas Migratorias, Ángela Herrera, la contadora Mariel Rivera, la jefa Distrital de Educación, Sonia Morosiuk, la diputada mandato cumplido y ex funcionaria municipal y concejal, Elsa Lara, a la presidenta de la Asociación de Entidades Extranjeras, Gabriela Ruszcyk y a las integrantes de la Mesa de Trabajo responsables de las actividades en el marco del Día Internacional de la Mujer organizadas por el Municipio, Daniela Goga, Cecilia Parada, Florencia Ulloa, Mercedes Colman, Antonella Chiodo, Verónica Gutiérrez y Mariana Gutiérrez, entre otras presentes.
Autoridades presentes
En la oportunidad acompañaron las actividades los secretarios de Gobierno, José Méndez; de Economía, Alberto Amiel; de Obras y Servicios Públicos, Raúl Murgia; de Promoción Social, Manuel Simonetti; de Salud, Alberto Augstaitis, de Producción, Carlos Carrizo; de Privada, Miguel Caminos; el delegado Municipal Zona I, Pedro Kondratzky; el delegado Municipal Zona II, Carlos Lozano; entre subsecretarios, directores y coordinadores, concejales, consejeros escolares y representantes de instituciones.
This slideshow requires JavaScript.
#Berisso: Entrega de reconocimientos “Florentina Gómez Miranda" a mujeres destacadas El Municipio durante distintas jornadas por el Día Internacional de la Mujer, el intendente de Berisso…
0 notes
Photo
Tumblr media
Ultima giornata per il Francigena Fidenza Festival! Ecco gli incontri di oggi: 🔶 ore 15:00 Piazza Verdi “Sentieri ininterrotti” Paolo Leone (Vorrei Prendere il Treno), Paola Mattioli (Fondazione Bambini Autismo), Daria Fratta (Terzo tempo con Lorenzo), Umberto Guidoni (An- mic) parlano di barriere architettoniche e inclusione. Introduce Alessia Frangipane, Assessore alle Politiche Sociali; modera Francesco Catastini. 🔶 ore 16:00 tensostruttura, incontro “Bona Via!” Valerio Barchi, fumettista, presenta la sua opera interamente ambientata sulla Via Francigena 🔶 ore 16:00 Piazza Verdi Incontro “Allegri sulla strada”, Valentino Allegri, Pellegrino per scelta si racconta 🔶 ore ore 17:30 Piazza Verdi Incontro “Ultimo appello” con Mario Tozzi. Primo ricercatore CNR e divulgatore scientifico, lo intervista Laura Frati Gucci, Giornalista 🔶 ore 18:00 Tensostruttura in Piazza Pomtida Incontro “Perdersi e ritrovarsi, il cammino come educazione sentimentale” Luigi Nacci ne parla con Francesco Carrassi Vicedirettore de “Il Resto del Carlino” Stefano Boselli, Assessore all’Istruzione, presenta l’autore. 🔶 ore 19:00 Piazza Verdi Incontro “L’ agroalimentare emiliano: una storia originale” con Luigi Franchi. Direttore respon- sabile di Sala & Cucina, Massimo Spi- garoli, Chef e patron dell’Antica Corte Pallavicina, l’Assessore Franco Amigoni Comune di Fidenza Cammini d'Italia Fidenza al Centro Terre di Verdi Via Francigena CAI - Club Alpino Italiano (presso Fidenza, Italy) https://www.instagram.com/p/CiXV14INihd/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
talentadas · 3 years
Photo
Tumblr media
Hoy ha sido la Ceremonia de Inauguración y mañana empieza la competición en los Juegos Olímpicos de Invierno de @beijing2022 Pekín se convierte así en la primera ciudad en albergar unos Juegos Olímpicos de verano y de invierno. Hasta el día 20 de febrero podremos disfrutar de las mejores competiciones invernales del mundo, con 15 modalidades deportivas, 109 campeonatos y más de 3.000 participantes, de los cuales 14 serán españoles. 🇪🇸 Los abanderados han sido los veteranos @anderskeleton y @qcastellet, que afrontan su cuarta y quinta cita olímpica, respectivamente. Nuestr@s chic@s son: 🏂 SNOWBOARD Lucas Eguibar (cross)y Queralt Castellet (half pipe) ⛸️ PATINAJE ARTÍSTICO Olivia Smart y Adrián Díaz (danza), Laura Barquero y Marco Zandrón (parejas) 🛷 SKELETON Ander Mirambell 🎿ESQUÍ Thibault Magnin y Javier Lliso (acrobático) Quim Salarich, Adur Etxezarreta y Nuria Pau (alpino) Imanol Rojo y Javier Pueyo (fondo) 🥇España ha ganado 4 medallas en los JJOO de Invierno: Los OROS en esquí de Paquito (Sapporo 1972) y Blanca Fernández Ochoa (Albertville 1992) en esquí alpino; y los bronces de Javier Fernández (patinaje artístico) y Regino Hernández (snowboard) en Pyeongchang 2018. ¡MUCHA SUERTE Y MUCHO TALENTO! #elcorazóndeespaña #JuegosOlimpicos #OlympicGames #Beijing2022 #sports @coe_es #original #handmade #dibujo #ilustracion #illustration #ink https://www.instagram.com/p/CZkP-lSrHgF/?utm_medium=tumblr
0 notes
laurarivaphotos · 3 years
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Training atlete azzurre dello sci alpino @LaVolata, Passo San Pellegrino
Gennaio 2022
Photographer: Laura Riva
0 notes
pietroalviti · 3 years
Text
Riccardo Bartoli, è di Ceccano l'allenatore per lo sci alpino nel Lazio
Riccardo Bartoli, è di Ceccano l’allenatore per lo sci alpino nel Lazio
E’ il nuovo allenatore regionale per lo sci alpino, è di Ceccano, ed è apprezzatissimo nell’ambito del Centro Sportivo Educativo Nazionale, che collabora con il CONI per la preparazione degli atleti. Parliamo di Riccardo Bartoli che guiderà il Centro Sportivo nel Lazio fino al 2024. Ecco la notizia come riportata da Maria Laura Lauretti su Il Messaggero Complimenti e ad majora
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
giancarlonicoli · 4 years
Link
19 mar 2021 10:00
SALUTAME A SORIAL - IL CASO DEL GRILLINO GIORGIO SORIAL, CHE DA NO TAV E’ FINITO (GRAZIE A DI MAIO) AL VERTICE DELLA SOCIETÀ DEI BENETTON PER IL TUNNEL DEL MONTE BIANCO, FA RIBOLLIRE IL SANGUE AI MALPANCISTI E AI DURI E PURI DEL M5S - DA MESI IN CERCA DI UNA NUOVA COLLOCAZIONE, SORIAL AVEVA PROVATO A FARSI PIAZZARE AL VERTICE DELL’AZIENDA TORINESE DEI TRASPORTI GTT…
-
Gabriele Guccione per www.corriere.it
Ce n’è abbastanza, in quanto a somiglianze, da far rizzare i capelli ai nostalgici del grillismo della prima ora. Un tunnel nella montagna, non molto diverso da quello dove un giorno passerà la nuova ferrovia ad alta velocità Torino-Lione. E un’autostrada gestita dai privati: una delle tante in concessione ad Autostrade per l’Italia.
Eppure Luigi Di Maio, ex leader e attuale ministro degli Esteri, non si è fatto spaventare dal mix all’apparenza esplosivo per qualsiasi 5 Stelle duro e puro: basti pensare alla lotta No Tav o alla battaglia anti-Benetton post-crollo del Ponte Morandi. E ha messo Giorgio Sorial, suo ex braccio destro al ministero dello Sviluppo economico e già deputato, a capo della società del Traforo del Monte Bianco.
La valle, certo, non è la stessa: Aosta anziché Susa. E anche la Liguria, a quelle latitudini, appare meno vicina. I conflitti, dunque, più sfumati, anche per un pentastellato come Sorial. Bresciano figlio di genitori egiziani, 37 anni, una laurea in ingegneria, ha già avuto modo di sedersi tre volte — nella sua nuova veste di presidente — attorno al tavolo del cda della Monte Bianco. Spalla a spalla, fianco a fianco con gli uomini di Autostrade per l’Italia.
Cioè dei Benetton, che controllano il 51% della società pubblico-privata fondata nel 1957 per gestire la parte italiana del tunnel alpino con la Francia. La nomina risale a febbraio, decisa con un decreto del governo su proposta del ministro degli Esteri, oggi come allora Di Maio.
Sorial ha preso così il posto di un altro ex politico, il notaio torinese già senatore del Pdl, Aldo Scarabosio. Da mesi in cerca di una nuova collocazione, l’ex 5 Stelle aveva provato a bussare anche alla porta di Chiara Appendino, mandando il proprio curriculum per il vertice dell’azienda torinese dei trasporti Gtt. Ma gli è andata male: perché la sindaca è in scadenza e non può affidare nuovi incarichi.
Dalle marce in Valle di Susa (a Chiomonte nel 2014 disse: «Quest’opera è illegittima») alla guida di un traforo. Dalle esternazioni contro i poteri autostradali («Il partito dei Benetton») alla coabitazione sotto lo stesso tetto. E dire che da deputato, il 12 novembre 2013, Sorial srotolò insieme alla collega Laura Castelli (oggi viceministra dell’Economia e anche lei più tiepida in quanto a proteste) la bandiera No Tav a Montecitorio. Altri tempi.
0 notes
Photo
Tumblr media
Verrei a cena con te, ma sono morta.
Non sapete come sbarazzarvi di un ammiratore insistente?
Vi girano attorno uomini fastidiosi e poco raccomandabili?
Fate come le libellule, FINGETEVI MORTE.
Ebbene sì, quelle simpatiche e furbacchione femmine di “Dragone alpino” si lasciano cadere al suolo simulando la propria dipartita finché il pretendente non rinuncia. Una tecnica perfetta per fuggire alle avances dei partner indesiderati.
Ecco la fantastica scoperta del biologo Rassim Khelifa, che a Zurigo passava il tempo ad osservare il comportamento di queste piccole finte-kamikaze.
Che vita sociale travolgente devi avere, Rassim.
Tumblr media
La simulazione della propria morte è una strategia conosciuta col nome di tanatosi (dal greco thanatos, morte). E’ piuttosto diffusa in natura, ma viene sfruttata fondamentalmente dalle prede per ingannare i predatori che non si nutrono di carogne. 
Tumblr media
E’ la prima volta però che questa tecnica viene utilizzata per l'elusione delle avances sessuali.
Su 35 libellule femmine osservate, il dottor Khelifa ha rilevato questo comportamento in ben 27 esemplari, e di questi in 21 sono riusciti ad eludere i bollenti spiriti dei partner.
Tumblr media
Due fondamentali considerazioni.
1- Rassim. Tatone mio. Siediti, che ti hanno fatto a Zurigo? Posa quelle larve, parliamone, dai. Bellissimo questo studio, davvero, non dormivo la notte pensando agli stupri tra libellule, però forse dovresti rivedere le tue priorità. Anche perché “studiare libellule a Zurigo” sembra il titolo di una hit di Battiato, suvvia. 
2- Ragazze, ma che TECNICA MERAVIGLIOSA! Altro che giustificazioni e tentativi gentili per allontanare i rompicoglioni…TUTTE A TERRA COME OPOSSUM STECCHITI. 
Portatevi anche del domopak nella borsa, avvolgetevi come foste Laura Palmer e vedrete se qualcuno avrà ancora il coraggio di darvi noia!
Da oggi finalmente potremo davvero rispondere: “Scusa verrei a cena con te, ma sono morta”.
Tumblr media
0 notes
pangeanews · 5 years
Text
“Mio nonno, l’alpino Gionson, fumava, beveva e adorava il formaggio. Ho percorso l’Altopiano di Asiago in suo onore”. Ovvero: ecco cosa significa “Made in Malga”, il festival del latte trasformato
L’Asiago ha gli occhi. Cioè: ci vede. Vede chi lo tocca, chi lo taglia, e anche come viene mangiato. Ha un cuore, il formaggio dell’Altopiano: basta domandarlo agli abitanti dei Sette Comuni. “Certo” risponderanno. Perché se un prodotto deriva dalla natura, ha inevitabilmente un’anima. E anche un cuore, e tanti occhi. Gli occhi dell’Asiago sono dentro la forma. Tanti, piccolissimi occhi furbi, che osservano. Esiste anche l’Asiago cieco, ovviamente. Quando lo pressano, perde la vista e si presenta compatto, morbido. L’occhiatura dell’Asiago si forma quando inizia a essere grandino e non più un bòcia. L’Asiago, nonostante le apparenze, ha la sua età, anche se portata a tavola divinamente. Già verso l’anno 1.000 – testimonianze credibili viste le facce – l’Altopiano era famoso perché pascolavano le pecore, che davano la lana per fare i maglioni e anche il latte. Si chiamava “Pegorin” il formaggio, ed era di natura ovina. Nel Cinquecento, quindi 500 anni fa, le pecore cedettero il passo alle mucche. Ma ad Asiago il tempo è lento a scorrere, e ancora oggi il formaggio d’allevo, stagionato, piccante a seconda della lavorazione e della maturazione, viene ancora chiamato “Pegorin” dai malgari, che nel dialetto portano il segno di una memoria affondata nel passato, rievocando gusti e tradizioni ormai abbandonate.
*
Asiago, senza la “elle”, ha l’odore di vacca. Lo avverti in maniera nitida passando per le vie del centro. Non sempre ovviamente ma in questi giorni sì: per due weekend – il primo e il secondo di settembre – è in programma “Made in Malga”, un festival del latte trasformato. Le date non sono casuali: è il periodo della transumanza, l’addio dei malgari ai loro pascoli d’altura. Tornano a valle, spesso in pianura, perché a 1.001 metri sul livello del mare (Asiago), a settembre, l’estate è già finita e inizia il freddo, la brina mattutina, il vento dell’autunno. Quello bello, quello che porta ricordi, sciarpe di lana, pantaloni più lunghi e la candela dal naso.
*
Mio nonno adorava il formaggio. Se ne è andato a 85 anni, l’alpino Gionson, dieci anni fa, a settembre. Fumava e beveva, e se ne fregava dell’alimentazione dissociata: ogni alimento, meglio se mescolato ad altri, lo assimilava senza fare una piega. Il Gionson aveva la sua scala dei formaggi, a tavola. Piccoli tochi, non grandi. Il coltello affondava nel formaggio in maniera verticale, senza muoversi come sega: il formaggio va tagliato, non segato. Non è un albero: è un derivato del latte. E va rispettato. Ci vuole polso, fermezza, e una traiettoria che è costante fino quando la lama incontra la crosta e fa una lieve curva. L’Asiago – credo che sulla sua tavola non sia mai stato ospitato un formaggio diverso – ha le sue gradazioni, e si fa accompagnare dal pane. Bocconi misurati, lenti. Le papille gustative lavorano e dopo aver inghiottito la sclesa, il responso. Che non è mai immediato: il Gionson – ma in fondo tutti gli alpini – meditano, etichettano, classificano, paragonano. E dopo aver passato in rassegna i retrogusti di tutte le forme di Asiago mangiato dalla nascita, parlano. Danno un voto, in numeri. “Sìe meno”, nel loro linguaggio, è una bocciatura. Un Asiago da “sei meno” lo dai ai turisti, non a loro. Lo sanno in paese, nei negozi degli alimentari: se entra un alpino, mai darghe na ciavada. Per il Gionson “sei meno” era una grave insufficienza, che colpiva le vacche al pascolo, i malgari e chi gli aveva venduto il formaggio. Ancora peggio quando, da un’analisi fatta con lo sguardo sul colore dell’Asiago, intuiva il sapore: “I ghe ga cavà so mare e anca so pare”. Era il peggior rimprovero che potesse subire un pezzo di Asiago: Asiago orfano di genitori, verrebbe da tradurre in italiano. In realtà, in dialetto, le sfumature sono molteplici: è un giudizio che supera le qualità organolettiche del cibo. È una sentenza che non può ricorrere in appello. Senza papà né mamma, il formaggio era destinato a non avere futuro. Nemmeno in pancia. L’alpino, davanti al formaggio, diventa un oracolo: dal suo responso si può decidere la sorte di una mucca, l’andamento della passeggiata della domenica, l’unità familiare, la riuscita di un matrimonio.
*
Rispetto, formazione, pensieri e parole. Ho aspettato due corsi formaggeschi prima di decidere di andare a “Made in Malga” ad Asiago: “Slow Food Master of Food: Formaggio” e il corso ONAF di primo livello, finito con l’attestato di “Assaggiatore” e l’iscrizione nell’Albo nazionale. Avere le spalle larghe e un minimo di esperienza è il primo passo per affrontare, in maniera consapevole e attenta, il colto girone dantesco dei prodotti d’alpeggio.
*
“Made in Malga” è un pre-testo che sposa il testo, lo allunga per essere più convincente: il nocciolo è una camminata in montagna, guadagnare Cima della Caldiera (2.124 metri sul livello del mare) per ricordare il nonno materno.
*
“Formaggio uguale colesterolo quindi veleno per il sangue e le vene?”. Una stronzata. Se passi dal letto alla sedia forse sì, se non sei abituato forse sì, se se e se. Poi però leggi i dati sui tumori provocati dalla ciccia fatta alla brace e in altri modi – “Una porzione giornaliera di carne rossa aumenta il rischio di neoplasia del colon‐retto del 21%” riporta il sito dell’Istituto Oncologico Romagnolo – e quindi capisci che ti cibi di aria (che non è del tutto sana nemmeno lei, tra polveri sottili e quello che ci sta intorno) oppure stai attento a quello che porti in tavola senza demonizzare i derivati del latte. La Sardegna, patria di ultracentenari, propone pecorini strepitosi: che sia lì dentro, in quelle caciotte, l’elisir di lunga vita?
*
Vallo a dire ai boscaioli che basta una barretta energetica al giorno o forse due. Se sono educati non ti rispondono, se non sono in giornata tirano giù quattro porchi. Meglio un panino con il formaggio, se poi c’è da aggiungere una fetta di salame o di mortadella di certo non si tirano indietro. Anzi. Poi mettici un prosecchino e siamo a posto.
*
“Made in Malga” è come un mercato, ma a tema laboratori: degustazioni, escursioni e eventi dedicati ai prodotti di montagna. Una cuccagna, il regno di chi innalza il cacio sull’altare del gusto e dei sapori. Una manifestazione estrema per chi ha gamba (belle le proposte delle scampagnate e piedi o in e-bike, percorsi da chilometri e chilometri tra saliscendi, prati verde, stalle e boàsse), uno stomaco forte e una buona dose di curiosità. Mai fermarsi alle apparenze: quello che è brutto agli occhi potrebbe non esserlo per la bocca. Prendete il casu fràzigu o casu martzu, il pecorino sardo colonizzato dalle larve della mosca del formaggio: è una prelibatezza anche se a una prima occhiata l’istinto è quello di allontanarlo o cestinarlo. Al palato risulta cremoso, saporitissimo e leggermente piccante.
*
Per andare a Cima Caldiera devi prendere la strada che da Asiago porta verso Gallio e poi salire verso Melette. Il cielo è coperto anche se non ha freddo: è abituato a queste temperature e di certo non si spaventa per i primi venti settembrini. Si supera Campomulo e Campomuletto e si seguono le indicazioni per il Monte Ortigara. La Giulietta – non esattamente la migliore Alfa Romeo per percorrere le strade di montagna – se la cava egregiamente: le ho insegnato che deve diventare montanara anche lei e “zigzaga” tra i sassi e le buche delle strade bianche con buona abilità (è pur sempre un’auto sportiva). Ai lati della carreggiata ancora le cicatrici dell’uragano che si è abbattuto sull’Altopiano a ottobre 2018: pini abbattuti, zolle di terra divelte, macchie marroni in un tappeto di verde cristallino. Parcheggiamo a piazzale Lozze (1.771 metri sul livello del mare). Da Gallio si raggiunge in auto in circa 40 minuti di guida prudente. I cartelli sono chiari: seguire il sentiero numero 840 del CAI in direzione Chiesetta del Lozze. La strada forestale transita all’interno di un bosco misto di abeti, larici e di pino mugo. I primi passi, i miei e di Laura, sono cauti: dobbiamo ancora scaldarci e tirare immediatamente a freddo significa fare poca strada. Piove e fa freddo, o meglio: è umido. Dieci gradi, pioggia sottile e battente che non cede di un passo. Si sale lungo il sentiero CAI, dapprima su un terreno misto terra, aghi di pino e sassi, poi solo sassi. Il cartello spiega che ci vogliono circa un’ora e 20 per raggiungere il Caldiera, in realtà ce ne vogliono 20 in più perché lungo il tragitto ci si ferma ad ammirare le grotte, gli alberi, gli squarci panoramici. Arriviamo in cima non dopo aver raccolto le ultime pigne di pino-mugo per fare il mugòlio o per insaporire il miele: diventa balsamico, ottimo per respirare meglio in inverno quando si è congestionati. Il Caldiera è avvolto dalle nubi basse, pranziamo davanti a una grotta per ripararci dalla pioggia, poi la discesa, circa 50 minuti. Una scritta attira la mia attenzione: è stata posta su un sasso e recita così: “Alta via degli Altipiani”, via per pochi impavidi, per persone coraggiose che preferiscono il silenzio al caos.
*
“Made in Malga” è bello ma le aspettative erano superiori. Piove ad Asiago, ma a intermittenza. Le bancarelle sono disposte lungo il corso e in piazza Carli. Prezzi altini, ma lo sapevo: chi prende i formaggi paga chi lavora, il noleggio dell’area, il percorso fatto da chi espone e il loro pernottamento. Un Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna “supermegariserva” (96 mesi, da degustazione) è a quasi 70 euro al kg, un Vezzena stravecchio del 2012 a 100 euro. Opto per un capra mezzano, davvero ottimo – si degusta sempre prima di un acquisto – e un Bitto DOP, formaggio grasso a pasta cotta e semidura (38 euro al kg) mentre evito quelli del Sud Italia anche se un pecorino sardo che mi viene offerto ha una piccantezza (dovuta alla cagliata di ovicaprini, credo) davvero robusta e interessante. Molti gli assaggi, meno gli acquisti. Ma è il primo fine settimana della manifestazione, e il tempo di certo non invita a prendere la macchina e salire sull’Altopiano.
*
“I me ciava sul vin ma no sul formaio” diceva mio nonno materno. Che la terra ti sia lieve, Gionson, come tu sei stati per lei: l’hai rispettata attraverso l’ascolto.
Alessandro Carli
L'articolo “Mio nonno, l’alpino Gionson, fumava, beveva e adorava il formaggio. Ho percorso l’Altopiano di Asiago in suo onore”. Ovvero: ecco cosa significa “Made in Malga”, il festival del latte trasformato proviene da Pangea.
from pangea.news https://ift.tt/2LRaNuj
0 notes
sangha-scaramuccia · 7 years
Text
Camminata notturna 8-9 dicembre 2017
Con Paolo ci avviamo da Modena poco dopo le undici e facciamo un viaggio sotto la pioggia battente. Verso Firenze ci sono dei rallentamenti per traffico intenso e la radio dice che è così su tutte le autostrade italiane. “Se le macchine andassero ad acqua, sarebbe una coda ininterrotta e non si andrebbe più avanti” è il commento di Taino alla sera, diretti verso la montagna che ci aspetta nei pressi dell’Aquila.
La nostra prima tappa sono stati i bagni termali di San Casciano, così i tipi di abbigliamento che ho portato sono 4, marino, cittadino in auto, da arrampicata l’indomani, alpino, con tanto di ramponi e ghette appena comprati. Il confronto con Paolo che ha sempre tutto in un minuscolo bagaglio mi fa sentire perdente. Le acque dall’odore ferroso sono calde al punto giusto e si sta proprio bene, infatti non sono mai disertate da alcune tranquille presenze, e ci si sta ancor meglio con il cielo grigio e la pioggerellina che non mi bagna i capelli sotto la cuffia. L’alimentari  dove fanno i buoni panini è chiuso, non mi ricordavo che oggi fosse  festa, ma al bar si può andare, anche se Paolo sta per osare dire che potrebbe essere tardi per fermarsi a mangiare. Ma come! Mancano 2 ore all’appuntamento! E mangiare è un bisogno primario!
In automobile con Taino si parla un po’. “ Come sono sti ragazzi?” A scuola dove insegno alle medie, ce n’è di tutti i tipi, dai bravissimi agli insopportabili, dai responsabili agli sciocchi cronici che ridono per una mosca che vola, dagli irreprensibili ai bugiardi che negano l’evidenza, ma cosa si cela dietro, tante volte non è dato sapere, oppure si sa, come nel caso di un ragazzo che il compagno della madre, che si è negata alle telefonate della prof. di lettere e non si è presentata ai colloqui richiesti, ha definito in tutta tranquillità un prossimo manovale della mafia. A un corso con uno psicologo, il consiglio ricevuto è stato di allargare il campo, di non chiudersi in un giudizio definitivo e raccogliere quante più informazioni possibili, anche sulla vita dello studente fuori dalla scuola per avere un quadro ampio. Rispetto a certe risposte sprezzanti che si ricevono non è tuttavia semplice non arrabbiarsi tanto. Ma ho constatato, dopo tanta fatica e attraverso un lungo apprendistato, che la rabbia è la peggiore delle reazioni, cerco di lasciarla andare e di trovare le parole giuste da dire con fermezza e con calma ed essere il più gentile possibile, perché questo li disarma. Tuttavia, non è sempre così, perché le variabili in gioco sono tante: c’è soprattutto il gruppo, con le dinamiche di relazione tra i ragazzi e il tempo che manca per farli parlare. Presi singolarmente è un’altra storia. Si trasformano, moltissimo da un anno a un altro, ma anche da un momento all’altro. A volte sono adorabili, a volte detestabili. E’ impossibile dormire sugli allori: la lotta è continua.
Di dove questa vita finisce, nell’hospice  dei malati terminali, ne parla Paolo. Quella struttura nel Reggiano dove si reca per chi abbia voglia di scambiare una parola con lui, è un fiore all’occhiello, e  coloro che ci entrano, destinati a restarci mediamente un mese prima di  morire, ricevono un’assistenza speciale, così che non vorrebbero uscirne.
Invece di svoltare a destra, Paolo tira dritto e Taino telefona ad Alvise per dirgli che abbiamo sbagliato e ritarderemo un po’. All’uscita del casello autostradale per riimmetterci e tornare indietro, ci affianca un’auto. Da dietro il finestrino vediamo Alvise. Ma come! Hanno fatto lo stesso errore.
Arriviamo nel piazzale dell’appuntamento, dove ci sono Claudione e Carlo Marino, poi noi, Alvise, Fabrizio, Filippo, Taino, Paolo e me, unica donna quest’anno.  In un gruppo di navigati alpinisti, riuscirò a tenere il passo? Ci incamminiamo sotto la pioggia, non ho preso il coprizaino, ma il giorno prima il meteo del cellulare dava variabile-bello. L’acqua tarda a trasformarsi in neve, il pile peloso nuovo mi trasmette un caldo infernale, le prese d’aria dalle cerniere laterali della giacca non le trovo, i capelli mi vanno sugli occhi, gli occhiali si appannano, se mi fanno il laser a gennaio, come spero, al “Siena Eye Laser”, dopo non li avrò. Intanto non vedo niente, ma seguo chi mi sta davanti.
Dopo è neve che precipita forte e, a mano a mano, forma un bello strato corposo con il suo suono felpato sotto gli scarponi. Il fascio di luce mostra gli unici due colori, il bianco e il nero e lo zaino di chi mi precede assume un aspetto nuovo, marmorizzato.
Com’è bella la neve!
C’è sempre il pensiero “Chi me lo ha fatto fare” per il timore  non proprio infondato di non riuscire a continuare a camminare, per il fiato corto o  altro incoveniente, di notte poi, che a me piace la neve di giorno, poter vedere e andare senza il peso del sonno  e della stanchezza. Aspetto-temo il momento in cui una voce dirà di mettere i ramponi. I miei sono ad attacco semi-rapido, per cui davanti occorre legarli, ma occorre togliersi i guantoni, le tasche sono piene: un berretto, i fazzoletti, la luce frontale e sarà meglio non perderli nel buio. E il tutto va fatto nella bufera di neve. Ci sono davanti quelle due punte-lame che a sentire la Monica (una collega), se scivoli, ti squarci il polpaccio o la pancia. “Ma come non hai fatto un corso per imparare a usare i ramponi?”
C’è un vento, negli slarghi, con la neve sferzante sulla faccia, ma il cappuccio della giacca mi protegge benissimo e i vestiti tecnici, messi alla prova nella bufera, si  rivelano perfetti.
Non vedo quasi niente, ma ogni tanto un fascio luminoso mi mostra il manto bianco ai nostri piedi, steso per terra come il più bel manto e i rami di arbusti come dita dentro a guanti di neve.
Camminiamo in fila indiana, seguo da vicino il passo lento di chi mi precede e ne calpesto le orme, non mi posso lamentare perché si va piano. A un certo punto mi sembra di essere fuori dal tempo, andiamo, andiamo, chissà dove, senza meta, e se non pensi più a niente è bello così. La luce di Alvise perlustra l’orizzonte e mostra che la tempesta intorno è ovunque, siamo come dentro a quelle palle di vetro con la neve al buio che ci avvolge.
Si torna indietro.
Dentro di me tiro un sospiro di sollievo, non perché non mi piaccia stare lì, ma perché non so se so tornare sulla neve in discesa. Invece non si scivola, la neve fa attrito e si cammina agevolmente.
C’è sempre, alla fine, il pensiero “E’ stato bello esserci e sentirsi parte di qualcosa”.
E’ solo l’una e un quarto, abbiamo camminato tre ore e un quarto e per andare a dormire a casa di Fabrizio e Gloria, vuole guidare Taino che conosce la strada. Ci rassicura che non ha sonno, essendo fradici mette il caldo al massimo e va con una guida sportiva che taglia via tutte le curve, molto velocemente. A me sta bene, tanto se la strada è deserta, l’unico pericolo può essere un animale che attraversa e che in ogni caso non considera le corsie; a Paolo, che è cresciuto nelle regole, sembra faccia un pò effetto.
Ci accoglie la casa di Gloria e Fabrizio, la stufa a legna che ci scalda, i bei materassini che lei ha preparato per stenderci i sacchi a pelo, lo stendino per asciugare i vestiti, una tisana bollente prima di coricarci alle 3 emmezza.  Al mattino una ricca colazione dolce-salata, con i buoni biscotti e la crostata fatti da lei.
Alle 10 dobbiamo trovarci alle pareti di Grotti in compagnia di Lea e Valentina, Donatella e Giulia e nipoti, Laura con Fabian e Lena.
Dopo un anno, quelle due vie le ho fatte, grazie all’assistenza di Fabrizio e Giulia e sono contenta così, mi è venuta la carne greve ai tricipiti per così poco. Ho pensato  a  chissà quali muscoli d’acciaio deve avere Valentina che unisce la giovinezza  alle 10 vie. Che Invidia! E che invidia  per le altre donne lì che fanno le vie con la disinvoltura con cui farebbero i letti di casa.
Taino in macchina ha avuto un attacco di rabbia per via degli scarponi che non gli si infilavano e invece è così paziente con noi alle sesshin e ho pensato a quanto ha detto Giovanni Groaz di ritorno da Scaramuccia: “Beh, meno male che non sembra, sennò sarebbe troppo, ma Taino è davvero impeccabile!”
PS Qui c’è l’allerta straripamento fiumi (il Secchia scorre vicino), sono passati con il megafono a dire di ritirarsi ai piani alti e di preparare gli effetti personali in caso di evacuazione. Che paura! Stanotte c’è l’onda di piena, la gatta è agitata, ha fiutato qualcosa e vorrebbe scappare. Vado a letto sperando nella buona sorte.
Carla Gabrielli
0 notes
Photo
Tumblr media
What a design. Laura and Anna together have made this fabulous piece. Soon to be on TV. The cassata day on the 9th will have very limited amount of these cakes. Order to not be disappointed. Signature design by Laura. Only at Alpino gelato. @alpino_gelato @lauragelatonobile see you on cassata and Christmas Day. 9th December at 90 Addison Road. Laura and Anna will both be there on the day. Special treat. (at Alpino Gelato Excellence - Australia's First Gelato)
0 notes
mariuskalander · 7 years
Text
Tweet
Sci alpino, Coppa del Mondo 2017-2018: Laura Pirovano rientra in Italia dopo la caduta. Salterà Killington... https://t.co/Mx2VppzWlH
— Mario Calandra (@MariusKalander) November 20, 2017
0 notes
hotelsulmare · 7 years
Text
Eventi di settembre a Loano, con Massimo Ranieri (martedì 5)
Tumblr media
VENERDÌ 1 SETTEMBRE 2017 ore 21.00, Lungomare Orto Maccagli RASSEGNA FINALMENTE VENERDÌ ASSOCIAZIONE FOLCLORISTICA MUSICALE "U GUMBU DE LOA-VERZI" CONCERTO
SABATO 2 SETTEMBRE 2017 ore 21.00, Oratorio Cappe Bianche CONCERTO CORO POLIFONICO CITTÀ DI LOANO Associazione Musicale Loanese
SABATO 2/ DOMENICA 3 SETTEMBRE 2017 ore 7.00, Piazzetta CAI GITA ESCURSIONISTICA: ROCCIAMELONE (3538 M) Pernottamento Al Rif. Tazzetti 2624 M Club Alpino Italiano Sezione di Loano
MARTEDÌ 5 SETTEMBRE 2017 ore 21.30, Giardino del Principe GRANDE FESTA DI FINE ESTATE CON MASSIMO RANIERI CONCERTO Per Info: www.giardinodelprincipe.it Prevendita: www.ticketone.it - Lollipop Dischi - Via Garibaldi 64 Loano - Tel. 019675488 - Cell. 3393265115
GIOVEDÌ  7 SETTEMBRE 2017 ore 8.30, Piazza Valerga LOANO NON SOLO MARE – ESCURSIONI GUIDATE: MONTE SEBANCO (982 M) Itinerario: Giovo Toirano • AVML • M. Sebanco • S. Nicolò (visita) • Biula • Rio S. Giovanni • Giovo. Club Alpino Italiano Sezione di Loano
GIOVEDÌ 7/ SABATO 9 SETTEMBRE 2017 Frazione Verzi SAGRA DELL'OTTO - SAGRA ENOGASTRONOMICA Associazione Verzi Group
VENERDÌ 8 SETTEMBRE 2017 ore 17.00, Frazione Verzi PROCESSIONE RELIGIOSA NATIVITÀ DI MARIA VERGINE con la partecipazione dell'Associazione Musicale S.M. Immacolata
VENERDÌ 8/DOMENICA 10 SETTEMBRE 2017 Palazzetto dello Sport “E. Garassini” – Via Matteotti TORNEO DI BASKET OVER 4O venerdì 18.00/22.30, sabato 10.00/22.00, domenica 9.00/12.30 ASD Finale Basket Club
SABATO 9 SETTEMBRE 2017 ore 17.00, Borgata Chiesa di Verzi ESCURSIONI NATURALISTICHE GUIDATE Da Verzi a San Martino scoprendo rocce multicolori in occasione della Sagra di Verzi Iscrizioni entro le 19.00 del giorno precedente al numero 3338771184 Centro Educazione Ambientale Ponente Savonese
SABATO 9/DOMENICA 24 SETTEMBRE 2017 Sala Mosaico Palazzo Doria MOSTRA PERSONALE DI PITTURA ED OGGETTI DI VITTONETTO LAURA
SABATO 9/DOMENICA 10 SETTEMBRE 2017 20° RADUNO VELICO -- UNA VELA PER LA VITA -- GENOVA SESTRI - LOANO a favore della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla - AISM
DOMENICA 10 SETTEMBRE 2017 • ore 7.00, Piazzetta CAI GITA ESCURSIONISTICA: LAC GELÉ (2588 M) Club Alpino Italiano Sezione di Loano
• ore 16.00/19.00, BAGNI MEDUSA BAGNINI A QUATTRO ZAMPE dimostrazione di salvataggio in acqua con cani
• ore 8.00/20.00 – Portici Corso Europa ANTICHITÀ E COLLEZIONISMO mercatino dell’antiquariato e collezionismo Associazione E20 Free
LUNEDÌ 11 SETTEMBRE 2017 ore 21.30, Piazza Rocca ASPETTANDO IL 12 SETTEMBRE CONCERTO ASSOCIAZIONE MUSICALE S.M. IMMACOLATA
MARTEDÌ 12 SETTEMBRE 2017 ore 20.00, Vie Cittadine FESTA S.S. NOME DI MARIA processione religiosa Confraternita Disciplinanti Bianchi di San Giovanni Battista
GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE 2017 ore 8.30, Piazza Valerga LOANO NON SOLO MARE – ESCURSIONI GUIDATE: SANTUARIO DI REZZO (727 M) Itinerario: Cenova • S. Bernardo • C. Chiappa • Ponte Trogli • Rezzo • Santuario Club Alpino Italiano Sezione di Loano
GIOVEDÌ 14/SABATO 16 SETTEMBRE 2017 Frazione Verzi, Santa Libera SAGRA DI SANTA LIBERA Associazione Verzi Group
VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 • ore 14.00 e ore 15.30, Santa Libera ESCURSIONI NATURALISTICHE GUIDATE Un giretto nel bosco tra storie di alberi in occasione della Sagra di Santa Libera Iscrizioni entro le 19.00 del giorno precedente al numero 3338771184 Centro Educazione Ambientale Ponente Savonese
• ore 16.00, Frazione Verzi, Santa Libera PROCESSIONE RELIGIOSA con la partecipazione dell'associazione Musicale S.M. Immacolata
SABATO 16 SETTEMBRE 2017 ore 21.00, Oratorio delle Cappe Turchine, Piazza Italia CONCERTO DEI TURCHINI – MUSICHE DELL'ANIMA RECITAL VOCE E CHITARRA con Micol Pisanu e Francesca Riva Confraternita Cappe Turchine
SABATO 16/DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017 • Palasport “Guzzetti” Via Foscolo, Palasport “E. Garassini” Via Matteotti e Palestra Istituto Falcone 1° TORNEO VOLLEY DEL FUTURO – NAZIONALE GIOVANILE ASD San Pio X Pallavolo
• ore 7.00, Piazzetta CAI GITA ESCURSIONISTICA: VALLE DI LOCANA Club Alpino Italiano Sezione di Loano
DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017 Lungomare FIERA DEL 20 SETTEMBRE
LUNEDÌ 18 SETTEMBRE 2017 ore 15/19, Sala Consiliare Palazzo Doria CORSO DI DIFESA PERSONALE PER OPERATORI SANITARI Il corso proseguirà nei giorni 25 settembre e 2,9 ottobre 2017 Costo: 20 euro - Crediti: 18,4 Collegio IPASVI di Savona e A.S.D. Krav Maga Parabellum
MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE 2017 ore 9.00, Frazione Verzi INAUGURAZIONE PERCORSO NATURALISTICO
GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE 2017 • ore 16.00, Chiesa della Mercede FESTA N.S. MERCEDE processione religiosa con la partecipazione dell'Associazione Musicale S.M. Immacolata
• ore 8.30, Piazza Valerga LOANO NON SOLO MARE – ESCURSIONI GUIDATE: PIAN DEI CORSI (1028 m) Itinerario: Melogno • AVML • C. San Giacomo • Bric Praboè • Ex base Nato • Vivaio • Melogno. Club Alpino Italiano Sezione di Loano
VENERDÌ 22/DOMENICA 24 SETTEMBRE 2017 Palazzetto dello Sport Garassini e Palasport Guzzetti 8^ ED. MEMORIAL RINO RIGARDO TORNEO DI BASKET GIOVANILE 22 settembre 2017 Palazzetto Garassini e Palasport Guzzetti partite ore 16,15 e 18,00 23 settembre 2017 Palazzetto Garassini e Palasport Guzzetti partite ore 9,30 - 11,15 - 16,15 , 18,00 24 settembre 2017 Palazzetto Garassini partite ore 9,30 - 11,15 - 15,00 - 16,45 ASD BASKET E. GARASSINI
SABATO 23 SETTEMBRE 2017 ore 21.00, Oratorio delle Cappe Turchine, Piazza Italia CONCERTO DEI TURCHINI – MUSICHE DELL'ANIMA RECITAL PER DUE CLAVICEMBALI con Marco Gaggini e Gianluca Rovelli Confraternita Cappe Turchine SABATO 23/DOMENICA 24 SETTEMBRE 2017 LOANO 2 VILLAGE RADUNO CONFRATERNITE ENOGASTRONOMICHE EUROPEE
DOMENICA 24 SETTEMBRE 2017 • ore 7.00, Piazzetta CAI GITA ESCURSIONISTICA: CANYON DE LANTOSQUE - VIA FERRATA Club Alpino Italiano Sezione di Loano
• ore 10.00, partenza Da Via Aurelia 8° GRAN FONDO LOABIKERS Gran fondo ON ENERGY Gara per cicloamatori e cicloturisti arrivo previsto circa ore 13,30 via degli alpini ASD Loabikers
• ore 16.00, Piazza Italia RADUNO CONFRATERNITE ENOGASTRONOMICHE EUROPEE sfilata nelle vie cittadine
• ore 16.30, Lungomare Orto Maccagli ESCURSIONI NATURALISTICHE GUIDATE Sentiero didattico dal mare alla macchia alla sughereta itinerario storico-naturalistico Iscrizioni entro le 19.00 del giorno precedente al numero 3338771184 Centro Educazione Ambientale Ponente Savonese
MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE 2017 ore 16.00, Chiesa SS. Cosma E Damiano FESTA S.S. COSMA E DAMIANO processione religiosa con la partecipazione dell'Associazione Musicale S.M. Immacolata
GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE 2017 ore 8.30, Piazza Valerga LOANO NON SOLO MARE – ESCURSIONI GUIDATE: PARCO DI PIANA CRIXIA (419 M) Itinerario: Fungo • Molino • Praie • Ponte Vecchio • Crete e calanchi • M. Bergone • Fungo. Escursione con guida locale. Club Alpino Italiano Sezione di Loano
VENERDÌ 29 SETTEMBRE ore 18.00, da definire ESCURSIONI NATURALISTICHE GUIDATE Bat Night: sulle prime alture di Loano con il bat-detector Nel misterioso mondo dei pipistrelli (cena al sacco) Iscrizioni entro le 19.00 del giorno precedente al numero 3338771184 Centro Educazione Ambientale Ponente Savonese
VENERDÌ 29 SETTEMBRE/DOMENICA 15 OTTOBRE 2017 Sala Mosaico, Palazzo Doria MOSTRA PERSONALE DI PITTURA DI MARIA PIA DI PROSSIMO
SABATO 30 SETTEMBRE 2017 ore 21.00, Palazzetto dello Sport “E. Garassini” INTERNATIONAL FIGHT SHOW ASD Team Polizzano Perlungher
SABATO 30 SETTEMBRE/DOMENICA 1 OTTOBRE 2017 • ore 9.00/19.00, Lungomare SAPORI DI LIGURIA rassegna enogastronomica dei prodotti tipici liguri degustazioni con l’accompagnamento musicale del gruppo folkloristico loanese “U Gunbu de Loa” in Orto Maccagli dalle ore 16.00 alle ore 18.00. Associazione Vecchia Loano
• Bagni Virginia e i Bagni Nettuno TORNEO DI BEACH VOLLEY MISTO con raccolta fondi per acquisto automedica Croce Rossa di Loano Lions Club Loano Doria
0 notes
giancarlonicoli · 4 years
Link
2 feb 2021 11:00
“GIANLUCA VACCHI DA PICCOLO BATTEVA ME E TOMBA” – KRISTIAN GHEDINA, IL PIU’ GRANDE DISCESISTA ITALIANO, SI RACCONTA: "MIA MAMMA MORÌ SCIANDO. LA TROVARONO CHE ERA ANCORA COSCIENTE, MORMORÒ: "MA SI PUÒ MORIRE COSÌ?" – IL COMA DOPO L’INCIDENTE D’AUTO, GLI INFORTUNI: "IL PEGGIORE NEL 2002 IN ARGENTINA. TENTO UN SALTO MORTALE CON GLI SCI, CADO MALE: TRE VERTEBRE ROTTE. MI DISSI: "MA QUANTO SEI MONA...". AVEVO UNA FIDANZATA ARGENTINA ESIGENTISSIMA. FECI LO STESSO IL MIO DOVERE, URLANDO. LEI SI CONVINSE DI ESSERE UNA MAGA DEL SESSO. MA LE MIE ERANO URLA DI DOLORE. L' ANNO DOPO SONO TORNATO, E LEI AVEVA UN BIMBO PICCOLO...” – VIDEO
-
Aldo Cazzullo per il “Corriere della Sera”
 Kristian Ghedina - «mi raccomando, con la kappa» - sembra un vecchio esploratore dell' Africa, di quelli sopravvissuti ai leoni e agli indigeni: gli manca metà dell' orecchio destro, ha il naso rotto in tre punti, innumerevoli fratture alle costole e alle vertebre mai ricomposte del tutto...
 Kristian, lei non ha mai avuto paura?
«La paura l' ho sempre cercata. Da bambino guardavo Tarzan, poi salivo sugli abeti di fronte a casa, alti dieci metri, e mi lasciavo cadere di ramo in ramo. A 14 anni, siccome papà non mi comprava la moto, me la sono costruita saldando pezzi trovati nella discarica, e l' ho collaudata nella pista olimpica del bob: facevo gara con un amico a chi prendeva le curve paraboliche più in alto. Sul bob, quello vero, andavo nei boschi: sono finito contro un albero, e mi sono rotto il naso per la prima volta».
 Lei è stato il più grande discesista italiano, il primo a vincere la Streif di Kitzbuhel. Ma ama lo sci o la velocità?
«Amo il rischio. In moto. In macchina. E ovviamente in montagna».
 A Wengen fece il record della pista, che ancora resiste, e superò i 156 all' ora. Poi al traguardo franò addosso alle recinzioni, in mezzo al pubblico.
«Lì mi ruppi la prima vertebra, ma lo scoprii anni dopo. Rifiutai di fare le radiografie, nel timore che mi fermassero. Provai anche il chilometro lanciato, ho raggiunto i 218 chilometri all' ora, ma mi sono annoiato».
 Perché?
«Tutto dritto. Nessun pericolo».
 A 20 anni era sul podio di Coppa del Mondo.
«Terzo in Val Gardena. Secondo a Schladming. Esordio a Kitzbuhel: si parte praticamente in verticale, tant' è ripido; curva a destra, curva a sinistra, salto della Mausefalle che vuol dire trappola per topi, compressione, tornante a sinistra, tornante a destra, con pendenza del 75% per cui se lasci correre finisci contro le reti, se spigoli troppo perdi velocità per il piano... finalmente la diagonale, vedo già il traguardo, però mi si stacca uno sci. Finisco piedi in avanti contro il cavo d' acciaio del telone: due costole rotte, commozione cerebrale. Mi chiedevo: dove sono?».
 Due settimane dopo vinse la prima gara di Coppa, qui a Cortina.
«La seconda emozione più grande della mia vita. Venne tutto il paese sotto casa, c' era ancora il nonno, mi affacciai sul poggiolo, pareva il carnevale di Rio, mi portarono in trionfo su una Porsche decappottabile. Dissi a papà che ne volevo una pure io».
 E lui?
«Rispose che mi sarei schiantato. Erwin Stricker, il matto della valanga azzurra, assentì: "Kristian non si farà mai davvero male con gli sci, è troppo bravo. Ma siccome anche lui è matto, si farà male in macchina". Alla fine trovammo un compromesso: niente Porsche, niente Uno turbo che era il mio sogno, ma una Passat bella pesante».
 E si schiantò l' anno dopo, in autostrada.
«Non si è mai capito come. Forse scoppiò una gomma, forse un colpo di sonno. Mi ruppi la scatola cranica, uno zigomo, i polsi, la clavicola, la scapola, altre due costole, e il naso per la seconda volta. Gli sci che portavo in macchina mi mozzarono un pezzo d' orecchio».
Lei finì in coma.
«Prima sembrava che dovessi morire, poi che non potessi più sciare, quindi che non potessi più gareggiare. Provai a rimettermi in bicicletta; caddi subito. L' inverno dopo ero di nuovo in pista».
 Ma per tre anni non fu più lei.
«Mi avevano avvisato. Il cervello è come un computer: ha bisogno di tempo per resettarsi, recuperare il senso dell' equilibrio. Così sono tornato a vincere».
E a rompersi.
«Il menisco per passare sotto un tornello, il naso per la terza volta, un piede facendo footing nel bosco alla vigilia dei Mondiali. L' infortunio peggiore è stato nel 2002 in Argentina. Tento un salto mortale con gli sci, cado male, sento crac: tre vertebre rotte. Quella volta pensai davvero di finire sulla sedia a rotelle.
 Mi dissi: "Ma quanto sei mona...". Avevo una fidanzata argentina esigentissima, Fabiana. Feci lo stesso il mio dovere, urlando. Lei si convinse di essere una maga del sesso; ma le mie erano urla di dolore. L' anno dopo sono tornato, e lei aveva un bimbo piccolo...».
 Figlio suo?
«Mi ha assicurato di no».
Kristian, lei correva anche in moto.
«Formula Supermotard. Mi piaceva un sacco. Ma dopo tre fratture - piede, polso, clavicola - la federazione dello sci mi fermò».
Questo non le impedì nel 2004 di fare la spaccata nel salto finale della Streif. Una scena di culto su YouTube.
«L' avevo fatta in prova. Mio cugino mi prese in giro: "Vediamo se sei capace pure in gara...". Non potevo sottrarmi».
Aveva il miglior tempo, arrivò sesto. Si giocò la vittoria.
«Ma no... in ogni caso, vuol mettere la soddisfazione?».
 Insisto: lei non ha mai avuto paura?
«Da bambino non dormivo con il buio, volevo sempre la porta aperta».
E poi?
«Mia mamma Adriana mi ha trasmesso il gusto della sfida. Lei era come me: estroversa, sprezzante del pericolo. Mio padre Angelo invece è un po' tedesco, duro».
Sua mamma morì sciando.
«È stata la prima maestra di sci a Cortina. Andavamo spesso a fare i fuoripista sul monte Cristallo, ma quel mattino dell' aprile 1985 ebbi un presentimento. Preferii restare a casa. Mamma era davanti, con papà che le diceva di andare piano. Incrociò le punte degli sci, precipitò per 600 metri. La trovarono che era ancora cosciente, mormorò: "Ma si può morire così?". Papà si precipitò a valle per chiamare i soccorsi, ma non volevano mandare l' elicottero. Mori a mezzanotte, sotto i ferri. Oggi il fuoripista porta il suo nome: canalino Adriana».
 Lei aveva 15 anni.
«Mia sorella più grande, Katia, smise di sciare. Era più forte di me, già in nazionale.
Ora gestisce il negozio di famiglia: lampadari.
Io invece mi sbloccai. Avevo una gara la domenica dopo, la famiglia voleva ritirarmi; io pensai che la mamma avrebbe voluto che partecipassi, e vincessi. Vinsi. Prima andavo piano.
 Cominciai a correre. Come se avessi assorbito la sua fiducia, la sua forza. Come se lei in qualche modo mi accompagnasse, su ogni pista, in tutta la mia carriera. Papà invece era terrorizzato. Mi amava moltissimo ma non guardava le mie gare in tv, temeva che mi facessi male».
 Dopo la morte della mamma, suo padre la mandò in collegio.
«A Lienz, in Austria. Lui non aveva potuto studiare, mio nonno a 11 anni l' aveva voluto al lavoro con sé, in panificio. Adorava leggere; io invece non ho mai aperto un libro, aspettavo la campanella per andare a sciare, giocare a hockey, correre nel bosco. Ero stato bocciato 5 volte. Il collegio mi ha fatto bene, ho imparato il tedesco. Così potevo parlare con il mio idolo».
Chi?
«Pirmin Zurbriggen. Quando nel 1990 lo battei ad Are, nella sua ultima gara, mi disse che ero il suo erede. Non era vero: uno come lui non ha eredi; però mi fece felice».
 Chi era il nonno?
«Nonno Paolo era stato alpino in Russia.
Della ritirata non parlava mai; solo con i commilitoni superstiti. Il suo vicino di casa era Lino Lacedelli, il leggendario alpinista degli Scoiattoli di Cortina».
 Le parlò della conquista del K2?
«No. Mi parlava di legna. Lacedelli e il nonno erano ossessionati dalla legna. Ne tagliavano intere cataste. Avevano avuto fame in guerra, freddo in alta quota; e non volevano che mancasse la legna per figli e nipoti. Anch' io ho passato il lockdown a fare legna. È un istinto di noi montanari».
 Che rapporto ha con Alberto Tomba?
«Ci conosciamo da bambini. La famiglia di Alberto ha una casa a Cortina, lui era il fidanzatino di mia sorella. Gareggiavamo insieme, ma venivamo sempre battuti da Gianluca Vacchi».
 Quello dei balletti sui social?
«Lui. Per nostra fortuna smise di sciare. Alberto Tomba è una persona buonissima. Purtroppo non ha mai accettato il calo di popolarità, lo fa soffrire non essere più riconosciuto per strada dai giovani».
 E lei?
«A me non importa. E poi qui a Cortina mi conoscono tutti; anche perché si chiamano quasi tutti Ghedina. Così ognuno ha un secondo cognome. Il mio è Broco. Tomba mi chiama ancora adesso così: "Come stai, Broco?"».
 Tra una settimana ci sono i Mondiali, e Sofia Goggia si è fatta male.
«Una disdetta. Si riprenderà: Sofia è una fuoriclasse della discesa. Come Dominik Paris.
Abbiamo una grande squadra, sia femminile sia maschile».
 Chi è stato il suo migliore amico sulle nevi?
«Peter Runggaldier. Dividevamo la stanza, e dormivamo sempre con la finestra aperta: per me una temperatura sopra i 14 gradi è malsana, tropicale. A Wengen ci diedero una camera con terrazzo. La notte ci fu una bufera. Al risveglio avevamo una spanna di neve ai piedi del letto. Runghi portava un orologio che segnava la temperatura: meno 4».
 Come gestiva la tensione della gara?
«Ascoltando musica. Paris ad esempio sente gli Ac/Dc, il rock duro».
 Lei cosa ascoltava?
«Laura Pausini. A tutto volume. Fino a quando gli altri non mi facevano smettere: "Italiani sempre melodici! Basta!"».
 L' emozione più grande della sua vita?
«La nascita di mio figlio Natan, 4 mesi fa. Le vittorie sono meravigliose; ma nulla è come un figlio. La mia fidanzata si chiama Patrizia».
 Crede nell' Aldilà?
«Tendo a credere a quel che vedo. Ma mi piace pensare che, in tutti questi pericoli, mia mamma mi sia sempre stata vicina. E che sia stata orgogliosa di me».
0 notes
mariuskalander · 7 years
Text
Tweet
Sci alpino, Coppa del Mondo 2017-2018: Laura Pirovano rientra in Italia dopo la caduta. Salterà Killington https://t.co/YPF81rpkJE
— Mario Calandra (@MariusKalander) November 20, 2017
0 notes