#Lars Kepler recensione
Explore tagged Tumblr posts
Text
Il Sonnambulo di Lars Kepler: un thriller che svela l'orrore nelle tenebre dell'anima. Recensione di Alessandria today
Un'indagine mozzafiato tra il gelo della Svezia e le ombre della mente: Joona Linna affronta il suo caso più oscuro.
Un’indagine mozzafiato tra il gelo della Svezia e le ombre della mente: Joona Linna affronta il suo caso più oscuro. Biografia degli autori Dietro lo pseudonimo di Lars Kepler si cela una coppia di scrittori svedesi, Alexander Ahndoril e Alexandra Coelho Ahndoril. Entrambi autori affermati, hanno unito le loro forze nel 2009 per creare una delle saghe thriller più amate e vendute al mondo,…
#Alessandria today#atmosfera cupa#atmosfera svedese#autori di successo#Colpi di scena#crime scandinavo#Erik Maria Bark#gialli e misteri#Google News#grandi thriller#Il Sonnambulo#indagini poliziesche#introspezione#Investigazioni#ipnotista#italianewsmedia.com#Joona Linna#Lars Kepler#Lars Kepler libri#Lars Kepler recensione#lettura coinvolgente#Libri 2024#libri consigliati#Longanesi#Longanesi thriller#narrativa contemporanea#narrativa emozionante#narrativa moderna.#narrativa noir#narrativa scandinava
0 notes
Video
youtube
Recensione L'Uomo Dello Specchio di Lars Kepler opinione analisi thrille...
#youtube#LarsKepler#Thriller#Svezia#Sweaden#DarkVanities#Gotico#GothicFiction#RomanzoGotico#Vikings#PennyDreadful#Narrativa#Gothic#Romanzi#CtlEditore#MichelaTanfoglio#AriannaBonardi#MerryJekyll#EditReal#Victorlaszlo88#Darkness#Madness#Booktrailer#KeimMatteoCamarda#marketingcompany#italiani#libridaleggere#trailers
0 notes
Text
Recensione de “L’ipnotista” di Lars Kepler
-Edito nel 2010 da Longanesi nella collana La Gaja scienza
-Pagine: 585
-Genere: giallo, thriller
La trama in breve: Joona Linna, commissario della polizia, chiede aiuto a Erik Maria Bark, ex-ipnotista, per far parlare Josef Ek, unico superstite di una famiglia massacrata. La storia si fa più torbida quando si scopre che anche sua sorella Evelyn è scampata all’omicidio ed è scomparsa...
Ho amato. Ho amato tantissimo, 9 secco.
Finalmente, dopo diversi gialli/thriller di serie B (per non dire C), un romanzo come si deve. Intricato, appassionante, e con deliziose sfumature horror - ammetto di aver avuto un incubo o due dopo averlo finito - è consigliatissimo a tutti gli appassionati del genere.
La storia si dirama quasi subito in più direzioni, in quanto ci sono più indagini parallele e da metà libro in poi c’è pure un salto nel passato - che a mio parere fa perdere un po’ il ritmo narrativo, pur essendo necessario. Ci sono diversi colpi di scena, e la maggior parte di essi sono poco prevedibili.
I personaggi sono scritti davvero bene, mi sono affezzionata subito al protagonista, l’ipnotista del titolo, e a sua moglie Simone e suo figlio Benjamin. Sono assolutamente umani, con la loro gelosia, le loro paure, il loro orgoglio che li fa allontanare e litigare...insomma, ci si appassiona subito ai loro drammi - inerenti all’ indagine o meno che siano. Gli antagonisti sono ottimi e le motivazioni dietro le loro azioni ci sono e, una volta tanto, sono serie e non banali. Ho inoltre apprezzato molto i comprimari, a cui è stata prestata molta attenzione. L’unica che proprio non mi è piaciuta è Anita, la quasi-fidanzata di Benjamin; per il semplice fatto che si comporta da vera stupida in alcuni momenti e per il suo aspetto esagerato e quasi caricaturiale (potevano sforzarsi di più e inventarsi qualcosa di meglio per il suo look e per il suo background in generale); per il resto ho trovato tutti i personaggi ben costruiti.
Certo, qualcosina si può sempre migliorare, però è decisamente uno dei più bei libri letti fin’ora.
#thriller#Instabook#l'ipnotista#lars kepler#libri#recensioni#recensioni libri#romanzi#gialli#letture#leggere#recensione libro#consigli letterari#letture2018#libri belli#libri2018
0 notes
Text
Tutto ciò che un thriller non dovrebbe mai essere.
Tutto ciò che un thriller non dovrebbe mai essere.
Diamo inizio a questa mattina con positività e benevolenza, amici lettori. Oggi voglio parlarvi di un libro che mi è rimasto sullo stomaco e che, da amante del genere, ho faticato non poco a digerire. Sto parlando de “L’ipnotista” di Lars Kepler, secondo quanto dice la copertina “un capolavoro assoluto di suspense, un caso letterario internazionale”. Non so chi l’abbia scritto, ma l’unica…
View On WordPress
0 notes