#Idraulico liguria
Explore tagged Tumblr posts
Text
Servizi di Pronto Intervento 24 Ore. Solo con Gruppo Tutto Fare Italia.
Gruppo Tutto Fare Italia: Servizi Pronto Intervento 24 Ore
Gruppo Tutto Fare Italia è qui per te se hai mai avuto bisogno di un pronto intervento a qualsiasi ora! In caso di emergenze di idraulici, elettricisti e fabbri, collaboriamo con tecnici altamente specializzati per fornire assistenza immediata. Anche durante le festività e i fine settimana, siamo operativi 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Sarà assistito da un team di esperti al 3802350668 per risolvere qualsiasi problema.
Diamo un'occhiata a cosa offre Gruppo Tutto Fare Italia per i clienti:
Pronto Intervento Elettricista: Il nostro elettricista pronto intervento è disponibile 24 ore su 24 per ripristinare il tuo impianto elettrico in caso di guasto improvviso.
Ecco i nostri servizi elettrici:
Assistenza Elettrica
Cambia Salvavita
Certificazione Elettrica
Corto Circuito
Impianto Elettrico
Installazioni Elettriche
Manutenzione Elettrica
Riparazioni Elettriche
Pronto Intervento Fabbro: Ogni problema con la carpenteria metallica, le serrature, le porte e gli infissi può essere risolto rapidamente dai fabbri qualificati del nostro team.
Ecco i nostri servizi fabro:
Riparazione tapparelle
Riparazione serrande
Riparazione finestre
Manutenzione serrande
Cambio Serratura
Apertura Porta Normale
Apertura Porta Blindata
Apertura Cassaforte
Pronto Intervento Idraulico: Collaboriamo con i migliori tecnici per risolvere rapidamente e professionalmente tutti i problemi idrici, dalle perdite d'acqua alle installazioni complicate.
Ecco i nostri servizi idraulici:
Installazioni Idrauliche
Montaggio Doccia
Montaggio Lavandino
Montaggio Scaldabagno
Riparazioni Idrauliche
Sblocco Lavandino
Sblocco Vasca
Sblocco WC
Pronto Intervento Spurgo: In tutti i casi di spurgo, dal ristagno delle acque nelle tubature alla bonifica delle fosse biologiche, tecnici qualificati interverranno rapidamente.
Ecco i nostri servizi spurgo:
Pulizia delle Fosse Settiche
Pulizia Scarichi Fognari
Spurgo e Disostruzione Tubazioni
Spurgo Fognature
Video Ispezione su Colonne e Condutture
Ritrovamento Pozzetti Nascosti
Spurgo e Pulizia Pozzi Neri
Pulizia fosse biologiche
Ricerca Perdita: Tecnici specializzati individuano e tracciano possibili perdite nei sistemi di tubazioni utilizzando tecnologie sofisticate come termocamere e geofoni.
Ecco i nostri servizi di ricerca perdita:
Termocamera
La Videoispezione
Il Geofono
L’igrometro
Gas Tracciante
Dove Operiamo:
Gruppo Tutto Fare Italia fornisce servizi di pronto intervento in diverse regioni d'Italia, tra cui:
Abruzzo – Pescara, L’Aquila, Chieti, Teramo
Emilia-Romagna – Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza, Ravena, Reggio Emilia, Rimini, Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia – Trieste, Udine, Gorizia, Pordenone
Lazio – Roma, Latina, Tivoli, Frosinone, Viterbo
Liguria – Genova, Imperia, La Spezia, Savona, Sanremo
Lombardia – Milano, Brescia, Como, Lecco, Monza, Pavia, Varese, Bergamo, Sondrio, Cremona, Lodi, Mantova
Marche – Ancona, Macerata, Ascoli, Fermo, Pesaro-Urbino
Piemonte – Torino, Asti, Vercelli, Alessandria, Novara, Biella, Cuneo, Verbano
Toscana – Firenze, Pisa, Siena, Lucca, Livorno, Arezzo, Prato, Pistoia, Massa-Carrara, Grosseto
Trentino-Alto Adige – Trento, Bolzano
Umbria – Perugia, Terni
Veneto – Padova, Vicenza, Verona, Venezia
Conclusione
Vi invitiamo a visitare il nostro sito web all'indirizzo https://gruppotuttofareitalia-ap.it/ per ulteriori dettagli sui nostri servizi e per conoscere meglio il nostro team. In caso di emergenza, non esitate a chiamarci al 3802350668e saremo felici di assistervi.
#pronto intervento#apertura porte#cortocircuito#lavandino rotto#fosse biologhice#pronto intervento fabbro#pronto intervento elettricista#pronto intervento idraulico#pronto intervento spurgo#gruppotuttofareitalia#pronto intervento ricerca perdita#fabbro vicino a me#elettricista vicino a me#spurgo vicino a me#idraulico vicino a me#idraulico lombardia#Idraulico abruzzo#Idraulico liguria#Idraulico piemonte#Idraulico lazio#Idraulico marche#Idraulico toscana#Idraulico umbria#Idraulico veneto#Idraulico emiglia romagna#Idraulico friuli venezia giulia#Idraulico trentino alto adige#spurgo abruzzo#spurgo liguria#spurgo piemonte
1 note
·
View note
Text
Nord Italia ostaggio del maltempo: Livigno isolata da una slavina e turisti bloccati, chiusa l’A23 in Friuli per una frana
L’ondata di maltempo che sta investendo l’Italia settentrionale porta ancora piogge e temporali sul Centro-nord della penisola a Pasquetta: la Protezione civile ha diramato per oggi l’allerta arancione per rischio idraulico e idrogeologico in alcuni settori di Valle d’Aosta, Lombardia ed Emilia-Romagna e l’allerta gialla in altre zone di queste tre regioni e di altre sette, Liguria, Piemonte,…
View On WordPress
0 notes
Link
PRONTO INTERVENTO IDRAULICO H24 offre servizi in ogni orario del giorno o della notte. Sono attivi 24 ore su 24 operando in queste aree:
Lombardia: Milano – Pavia – Bergamo – Brescia – Monza – Cremona – Varese
Lazio: Roma
Umbria: Terni
Veneto: Padova – Verona – Venezia – Trevizo – Rovigo
Emiglia – Romana: Bologna – Modena – Forli – Parma
Piemonte: Torino – Novara – Alessandria
Toscana: Firenze – Pisa – Arezzo – Prato
Liguria: Genova – Savona – Sanremo – La Spezia
Friuli – Venezia Giulia: Trieste – Udine – Pordenone – Gorizia
#Riparazione Termosifoni#Riparazione Scaldabagni#Riparazione Caldaie#Emergenza Allagamenti#Riparazione Perdite#Riparazione Lavandini#Riparazione Tubature#Installazione Sanitari#Manutenzione e Riparazione Condizionatore#Riparazione e Manutenzioni Idrauliche
1 note
·
View note
Link
6 mar 2021 14:52
IL RE DELLE “CAMMELLATE” - VITA E AMORI DI ORLANDO PORTENTO, MENTORE DI BEPPE GRILLO ED EX MARITO DI ANGELA CAVAGNA - “HO UNA PENSIONE DI 646 EURO E HO FINITO I RISPARMI. PER SBARCARE IL LUNARIO, A 75 ANNI, LAVORO IN UN RISTORANTE COME INTRATTENITORE. QUANDO CONDUCEVO SU RAI3 LIGURIA IL MIO PROGRAMMA, UNA SERA MI SONO TROVATO UN CARTELLO CON SU SCRITTO “LA RAI PAGA UN FASCISTA!” - GRILLO AVEVA ALLE SPALLE UNA BUONA FAMIGLIA, MA ERA AFFETTO DA UNA TIRCHIERIA INNATA! ANDAVA IN GIRO CON LA TUTA SENZA TASCHE. UNA VOLTA MI CHIAMO’ SUO FRATELLO E…”
-
Mattia Pagliarulo per Dagospia
Orlando Portento è un fiume in piena. Settantacinque anni di vita vissuta tra alti e bassi, tra successi e sconfitte, tra ricchezza e difficoltà economiche e tra vecchi e nuovi amori.
Molti lo ricorderanno per essere stato il marito della soubrette non che infermiera di Striscia la Notizia Angela Cavagna, altri per essere stato mentore di un’ esordiente Beppe Grillo, ma la maggior parte delle persone lo ricorderanno sicuramente per la sua sfuriata durante una puntata del reality La Fattoria nel 2006, in cui a suon di cammellate e triccheballacche ha raggiunto il centro dello studio accanto alla padrona di casa Barbara d’Urso ed ha iniziato ad inveire contro quest’ultima e contro gli autori del programma perché, a suo dire, la consorte Angela Cavagna era stata eliminata in maniera irregolare.
Questi suoi originali e stravaganti cavalli di battaglia verbali entrano con prepotenza nel linguaggio comune rivelandosi dei veri e propri tormentoni ancor oggi attuali. L’ultima sua apparizione televisiva risale all’autunno 2019 ospite a Pomeriggio 5 nel quale accusava l’ex moglie e in cui lamentava serie difficoltà economiche. Oggi a distanza di tempo incontriamo e conosciamo meglio un Portento chiamato Orlando.
D. Orlando, nel 2019 ha dichiarato di essere in serie difficoltà economiche, percependo una pensione bassa, pagando un affitto alto e avendo quasi finito i risparmi, la situazione è migliorata?
R. Niente affatto! La pensione è di 646€ mentre l’affitto è di 580€, i risparmi di una vita sono ufficialmente finiti! Sono sempre più rovinato...
D. È vero che per sbarcare il lunario fa il jolly presso un ristorante delle colline genovesi ?
R. Eh già, sono pensionato e ho settantacinque anni ma ugualmente lavoro presso il ristorante Forchettone da Leandro sulla collina genovese di Fontanegli dove faccio l’entrenouse, l’intrattenitore, il direttore, il primo cameriere, primo sanificatore, primo sommelier, ma ho rifiutato il titolo di primo lavapiatti. Errata Cocige! Non sono un jolly sono un mazzo di carte, ma manco quelle mi posso giocare più con il Gomit!
D. Forse intende dire Covid Portento?
R. Eh no, gomit! Tutti si salutano con il gomito quindi è gomit, e con il gomit sono più rovinato del solito dato che nemmeno al ristorante si lavora con continuità con ste zone gialle, verdi, blu, rosse ecc ecc
D. Qualche tempo fa abbiamo assistito ad una guerra mediatica verso l’ex moglie Angela Cavagna, che pare sia finita nelle aule di tribunale. Come stanno realmente le cose?
R. Penso che Angela abbia preso la querelite, una rara e difficilmente curabile forma di querelite; la scienza si sta adoperando per cercare una soluzione medica per farla guarire da questa patologia. Ahimè di rimbalzo però ha infettato anche me quindi attenzione perché querelo tutti anch’io come ha fatto la signora!
D. Non pensa sia giunto il momento di seppellire l’ascia di guerra nei confronti della sua ex moglie?
R. Dobbiamo sottolineare che i pellerossa si sono estinti da un po’ e quindi non vedo asce di guerra da sotterrare. Mi è rimasto un totem somigliante ad Angela Cavagna come ricordo...
D. Il settimanale Oggi qualche tempo fa la dava come papabile naufrago dell’Isola dei Famosi ma alla fine non è figurato nel cast ufficiale, come mai?
R. Perché sono sull’ammuffimento totale. Ho rifiutato L’Isola dei Famosi anche se avevo bisogno di quattrini. Ad una certa età inizi a prendere qualche chiletto ma se fossi andato in Honduras senza mangiare la mia pasta e senza bere il mio buon bicchiere di vino dimagrivo troppo, mi si scavava il viso come quello di Edoardo De Filippo “‘adda passá ‘a nuttata! ”: non era il caso di naufragare e rischiare la vita alla mia veneranda età!
Tra una sciatica e l’altra mi piacerebbe semmai partecipare ad una specie di “Grande Casa di Riposo Vip” ambientato in un bell’ospizio risanato. Mi immagino già lì con Sandra Milo, Tony Dallara, Gina Lollobrigida, Luca Giurato ecc ecc, mentre a condurre metterei i quasi centenari Pippo Baudo dai piani della casa di cura e Maurizio Costanzo dalla portineria in accettazione!
D. L’8 marzo uscirà il suo primo libro dal titolo “Due Quori e una Cavagna”, di cosa parla?
R. Il libro è edito da Pathos Edizioni di Torino e la prefazione me la sono fatta io perché nessun critico letterario, storico, idraulico, dentista, elettricista, netturbino ha voluto scrivermela, ho dovuto cantare e portare la croce, nemmeno il mio prete confessore di colore ha accettato il mio invito!
Il libretto parla di vent’anni e più di cronaca italiana, di curiosità, di incazzicchiamenti, di amarezze, di successi e sconfitte, ambedue impostori, frammenti di vita vissuta, illusioni perdute, sogni sempre attuali. Realtà tramontate, svanite e confuse tra le nebbie dei ricordi, dolci e amari, e degli anni che volano come aquile che con il tempo perdono la proverbiale s...vista. Gli intermezzi, i fatti e i riferimenti descritti, sono realmente accaduti. Unica qualità positiva? Genova...È una lettura simpatica e di facile comprensione, cerco in un goffo tentativo di emulare il Giovannino Guareschi, vedi lo Zibaldino ecc ecc
D. Non ha mai nascosto di essere un uomo di destra, le ha causato problemi questo nella sua carriera?
R. Sempre e dico sempre! Purtroppo di rimbalzo anche la Cavagna ci è andata di mezzo.
Racconto un aneddoto: conducevo ogni lunedì su Rai3 regione Liguria il mio programma “Sport...ento” e all’ingresso della sede Rai di Genova di Corso Europa una sera mi sono trovato un cartello con su scritto “La Rai paga un fascista!” riferito a me medesimo; morale della favola? La portineria non aveva visto nessuno e il cartello sparì.
Solo per farle capire l’accanimento che i sinistroidi avevano con me! A me e ad Angela ci hanno cacciato due volte dalla Rai senza rinnovarci il contratto solo perché di destra.
Una volta però dopo il non rinnovo mi rivolsi direttamente a Gianfranco Fini, ci recammo presso la sede di Alleanza Nazionale a Roma, io attesi fuori mentre Angela entrò nel suo ufficio chiedendogli aiuto, lui da gran signore senza dire troppe cose alzò il telefono e chiamò Confalonieri, pochi giorni dopo la nostra visita arrivò un contratto per Angela da parte di Mediaset per un programma.
D. Perché ama definirsi un ex di tutto?
R. Perché è così belin! Sono stato autista, preparatore atletico, autore, conduttore, ristoratore, manager, cabarettista, allenatore di calcio, calciatore, insegnante di tecnica calcistica, ho gestito negozi di abbigliamento...se non sono un ex di tutto io chi può esserlo?!
D. Sembra che abbia dimenticato la Cavagna con un nuovo amore, Nicoletta...
R. Bah non è un nuovo amore, è un amorino.
Nicoletta fa la guardia cinofila e mi ha accalappiato, d’altronde ero solo come un cane! Ognuno vive a casa sua, dopo Angela nessuna donna ha più dormito nel mio letto!
D. Lei è stato co-autore non che amico di un esordiente Beppe Grillo, che ricordi ha di lui e di quel periodo?
R. Siamo stati amici nel nostro periodo di adolescenza quindi un centinaio di anni fa circa, abitavamo nello stesso quartiere, San Fruttuoso a Genova dove io vivo tutt’oggi.
Grillo era molto simpatico, era questa la sua carta vincente per conquistare le donne, i denti storti la bellezza non di certo! Giuse, noi amici lo chiamavamo così aveva alle spalle una buona famiglia, ma nonostante tutto era affetto da una tirchieria innata, non aveva il braccino corto, era totalmente mutilato!
L’Avaro di Moliere è un filantropo al confronto di Grillo! Andava in giro con la tuta senza tasche apposta per non offrire mai neanche un caffè, a lui il pacchetto di sigarette durava tantissimo perché andava sempre a scrocco per non consumare le sue!
Sono stato un mezzo profeta nel 2013 quando fui ospitato da Paolo Del Debbio a Quinta Colonna, in quell’occasione ho definito i cinquestellini dei sonnambuli, che appena si sarebbero svegliati sarebbero caduti dal balcone prendendo una facciata per terra che li avrebbe frantumati, e guarda un po’ che è accaduto tra gennaio e febbraio al governo...
D. Come mai la vostra amicizia poi è finita?
R. Io presentavo nella nostra città degli eventi presso i giardini dell’ Acquasola chiamati “Le Serate di Genova” ed una sera era ospite Pippo Baudo. Il mio impresario Morelli dietro le quinte si avvicina a Pippo dicendogli: “è più grande Portento di Grillo, aiutalo!” e lui risposte: “e come faccio ad aiutarlo?! Grillo non vuole!”. Ascoltai questa conversazione a distanza, e nessuno si accorse di me. Da quel giorno io con Grillo ho chiuso, lo pensavo un amico invece non si comportò da amico.
Lo vidi circa quindici anni fa ad un funerale ma non ci siamo salutati, poi cinque anni fa incrociati a piazza Martinez ma sono andato via dritto a passi lunghi e ben distesi.
Bella riconoscenza e gratitudine quella sua, e pensare che all’inizio della sua carriera sono stato il primo ad accorgersi del suo talento e a motivarlo, in merito a ciò racconto un episodio inedito di cui non ho mai parlato.
Era agli inizi Grillo, ricevo una telefonata accorata e di supplica da suo fratello Andrea che tutti chiamavano Andreino in cui mi veniva chiesto di convincere Giuse (Beppe) a ritirarsi dalle scene e a tornare a lavorare nell’azienda di famiglia perché avevano bisogno di lui; io risposi al fratello di non avere fretta, di aspettare e dargli tempo un anno, nel caso la carriera di comico non avesse preso il volo mi sarei adoperato io a convincerlo di smettere e tornare a Genova a lavorare nell’azienda di famiglia. Giuse ascoltava molto i miei consigli, era condizionato, in maniera buona intendo, da me. Quindi se avessi ascoltato il fratello ora Giuse non sarebbe quello che è! Con il senno di poi forse era meglio...
D. Nel 2006 ha raggiunto il suo momento di maggior popolarità irrompendo in studio a La Fattoria e polemizzando con la conduttrice Barbara d’Urso a suon di cammellate e triccheballacche; era una scena studiata a tavolino?
R. Ero incazzaticchio veramente, altro che scena studiata a tavolino. Ero nero perché a mio avviso avevano eliminato la Cavagna in maniera irregolare e così sono andato al centro dello studio accanto a Barbara d’Urso e ho iniziato a sfogarmi a suon di cammellate e triccheballacche. Finito tutto sono andato nel residence e mi sono fatto due spaghetti con l’olio senza nemmeno il grana grattugiato perché manco c’era.
Il giorno dopo tutti parlavano di me e sono iniziati gli inviti in tutte le principali trasmissioni di Mediaset: un grande successo travolgente ma inaspettato. Ancora oggi la gente mi ferma per strada per un selfie e vuole che faccia il gesto del triccheballacche! Incredibile, dopo quindici anni ancora mi ricordano per quei cinque minuti di incazzicchiamento vero però!
D. Ha compiuto da poco 75 anni, come si immagina Portento tra 10/15 anni?
R. Non mi vedrò perché toglierò tutti gli specchi di casa! Andando al bar vicino a casa mi consolo, lì incontro coetanei messi molto peggio di me, ammuffiti che prendono la pillola blu perché non gli tira più, o di duecento chili, o con sette motorini nel cuore, o con problemi alla prostata, io a parte la pastiglia che prendo per la pressione alta e la sciatica non ho altre patologie! Quasi quasi rimetto gli specchi a casa a questo punto...
0 notes
Photo
📢🔔🔴 #LIGURIA #ALLERTA #METEO ROSSA La Protezione Civile della regione Liguria, ha pubblicato il seguente aggiornamento del bollettino di criticità, indicante un rischio idrogeologico/idraulico per piogge e temporali, di livello Rosso. Condividere per Informare, grazie Rete Meteo Amatori #allertameteoLIG https://www.instagram.com/p/B31ySSuoRkl/?igshid=zzv9yja9bbpc
0 notes
Text
Attività dell'Osservatorio Raffaelli del 09-10 Settembre 2017: Ringraziamento Soci intervenuti
Attività dell’Osservatorio Raffaelli del 09-10 Settembre 2017: Ringraziamento Soci intervenuti
#osservatorioraffaelli #meteo #clima #protezionecivile #monitoraggio #presidio #allertametoLIG #maltempo Volevo con questo comunicato ringraziare i soci dell’Osservatorio Raffaelli intervenuti nel monitoraggio e presidio per l’allerta del 9-10 Settembre 2017: Daniele, Oscar, Fausto. A loro si aggiungono i soci che con l’attività svolta presso la zona in cui si trovavano, ci trasmettevano le…
View On WordPress
#biblioteca dell&039;osservatorio raffaelli#Bollettino Osservatorio Raffaelli#Cessato Rischio#didatticaraffaelli#diretta radio osservatorio raffaelli#escursioni osservatorio raffaelli#giovedìdell&039;osservatorioraffaelli#liguria#monitoraggio#Monitoraggio meteo-idro-ambientale#monitoraggio osservatorio raffaelli#Museo del Clima e delle Scienze dell&039;Osservatorio Raffaelli#osservatorio#Osservatorio Raffaelli#osservatorioraffaelli#Pianificazione di Protezione Civile#piano comunale di protezione civile#presidio idraulico ed idrogeologico#Prof. Don Gian Carlo Raffaelli#protezione civile#regione liguria#rete meteo-idro#Rete Meteo-Idro Osservatorio#Sala Operativa Osservatorio Raffaelli#sede osservatorio raffaelli#Soci Osservatorio Raffaelli#SOOR#SOOR ARANCIONE#SOOR GIALLO#SOOR VERDE
0 notes
Text
La seduta del Consiglio regionale del 4 dicembre
La seduta del Consiglio regionale del 4 dicembre
Regione Liguria: La seduta del Consiglio regionale del 4 dicembre Rifiuti organici nel savonese, rischio idraulico dell’Entella, flussi turistici alle Cinque Terre in allerta meteo, opere di difesa costiera nel Tigullio, Strada provinciale 566, frana di Monesi, Par … Fonte: Regione Liguria
View On WordPress
0 notes
Text
Idraulico con esperienza - centrali termiche
La G Quadro srl installa impianti elettrici e termoidraulici soprattutto per Enti Pubblici (scuole, Comuni, Ospedali ... ). L'Azienda opera specialmente in Piemonte ma anche in Lombardia, Liguria e Val ...
0 notes
Text
Lavoro Torino Idraulico con esperienza - centrali termiche
La G Quadro srl installa impianti elettrici e termoidraulici soprattutto per Enti Pubblici (scuole, Comuni, Ospedali ... ). L'Azienda opera specialmente in Piemonte ma anche in Lombardia, Liguria e Val ... Annuncio di lavoro trovato su eAnnunci Torino
0 notes
Text
Idraulico con esperienza - centrali termiche
La G Quadro srl installa impianti elettrici e termoidraulici soprattutto per Enti Pubblici (scuole, Comuni, Ospedali ... ). L'Azienda opera specialmente in Piemonte ma anche in Lombardia, Liguria e Val ...
0 notes
Text
Pronto Intervento Idraulico - Idraulici Professionisti 24h
Contattare i servizi di Pronto Intervento Idraulico rappresenta la migliore opzione per fronteggiare eventuali perdite d’acqua in casa. Questi incidenti sono spesso dovuti a guarnizioni logorate, tubi di scarico dei sanitari potenzialmente danneggiati o rottura di tubi nell’impianto di riscaldamento. Infiltrazioni causate da perdite d’acqua possono provocare danni considerevoli nel giro di poco tempo, causando macchie sulle pareti o sui pavimenti. Per questo motivo, è fondamentale intervenire con urgenza e professionalità. Contatta immediatamente il nostro numero, presente sul nostro sito, per richiedere l’assistenza del miglior tecnico nella tua zona. Collaboriamo esclusivamente con tecnici qualificati, attivi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
SERVIZI CHE OFFRIAMO
Perdita D’acqua
Lavandino Otturato
Riparazioni Idrauliche
Montaggio Scaldabagno
Assistenza Idraulica
Montaggio Lavandino
Riparazione Sanitari
Tubo Otturato
Installazioni Idrauliche
Manutenzione Idraulica
Wc Otturato
Certificazione di Gas
Trova un tecnico vicino a te
Toscana – Firenze, Ancona, Pisa, Prato, Livorno, Pistoia, Siena, Lucca
Lombardia – Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza, Pavia, Varese, Sondrio
Emilia-Romagna – Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Forlì
Veneto – Belluno, Padova, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza, Rovigo
Marche – Ancona, Macerata, Ascoli, Fermo, Pesaro-Urbino
Campania – Napoli, Salerno, Caserta, Benevento, Avellino
Friuli-Venezia Giulia – Trieste, Udine, Gorizia, Pordenone
Liguria – Genova, Imperia, La Spezia, Savona
Lazio – Roma, Latina, Rieti, Frosinone, Viterbo
Abruzzo – Chieti, Pescara, Teramo, L’Aquila
Puglia – Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto
Umbria – Perugia, Terni
#idraulico#installazioneidrauliche#riparazioneidrauliche#idraulicovicinoame#idraulicoprofessionista#serviziidraulici#idraulicourgente#riparazionetubi#idraulicoh24#tubootturato#installazionesanitarie#perditaacqua#lavandinootturato#riparazionidomicilio#interventourgente#prontointervento#idrauliciprofessionisti#idraulicodifiducia#riparazionelavandinietubi#montaggioscaldabagno#montaggiodoccia#sblochilavandino#sblochivasca#sblochiWC#riparazioneimpiantiidraulici#riparazionecaldaia#riparazionediboiler#riparazionescaldabagno#riparazionetubature#riparazionetubirotti
1 note
·
View note
Text
Allerta arancione in Toscana, gialla in 13 regioni
AGI – Epifania all’insegna del maltempo su gran parte d’Italia: per la giornata di oggi la Protezione civile ha diramato un’allerta arancione per la Toscana e gialla in 13 regioni per rischio temporali, idraulico e idrogeologico. Questa seconda allerta riguarda i restanti settori della Toscana e Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia,…
View On WordPress
0 notes
Text
November 12, 2017 at 10:45AM
Italsocotec cerca un lavoratore per revisioni decennali sui serbatoi di gpl. Richiesti: -) capacitá di guidare un furgone (Volkswagen Crafter) anche su strade strette e disagiate; -) esperienza, anche minima, in ambito idraulico e/o gas (smontare/rimontare riduttori di pressione, tubazioni, ecc) -) precisione -) disponibilitá a brevi trasferte Zona di lavoro: Piemonte, Lombardia, Liguria Stipendio interessante Per informazioni o inviare curriculum: [email protected] Postato su Vigevano.city http://ift.tt/OQYApO
0 notes
Text
Le piogge si abbattono sull'Italia e il maltempo torna a fare vittime. Sette persone sono morte stamattina a causa dei temporali a Livorno. Una bambina, i genitori e il nonno sono stati trovati morti in una villetta, intrappolati nello scantinato. L'intera famiglia è stata travolta, mentre si è salvata l'altra figlia, una bimba di 4 anni. La quinta persona invece è deceduta in via Fontanella, mentre la sesta vittima è un automobilista che è stato travolto dal fango. L'ultima vittima, inizialmente ritenuta dispersa, è stata ritrovata in uno scantinato. Si tratta di un uomo che abitava in via Sant'Alò. Ancora una persona rimane dispersa nella zona collinare.La protezione civile sta facendo ulteriori accertamenti con il timore che si possano trovare altre vittime.Livorno devastata, Nogarin: "Non ci hanno avvertito""La situazione è drammatica, abbiamo chiesto e ottenuto lo stato di calamità. Livorno è stata colpita da un'onda di piena che ha colpito nella notte molte famiglie. I morti accertati sono cinque e ci sono dei dispersi, la città è stata letteralmente devastata", come ha dichiarato il sindaco Filippo Nogarin. "Non ci aspettavamo questa situazione perchè l'allarme dato dalla Protezione civile era arancione, invece ci siamo svegliati così", ha continuato Nogarin. "Dobbiamo smettere di gestire le situazioni per emergenze, dobbiamo porci su un piano di prevenzione". Si poteva evitare? "Sì, se ci fosse stata prevenzione", ha concluso.[gallery 1439893]A causa delle violenti piogge la stazione di Livorno risulta inagibile. La circolazione ferroviaria è interrotta tra Pisa e Campiglia. Trenitalia ha attivato servizi sostitutivi ai treni regionali con autobus che saranno effettuati compatibilmente con la viabilità stradale. Le squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana stanno lavorando per ripristinare le condizioni di sicurezza per la circolazione ferroviaria. Alcuni torrenti sono esondati e nella zona di Rosignano una cinquantina di abitazioni risultano danneggiate dal vento.[video 1439894]Allerta maltempo in ToscanaLa Protezione civile di Firenze ha segnalato l'allerta meteo con codice arancione valida fino alle 23:59 di oggi per rischio idraulico nel reticolo principale delle aree del Valdarno Inferiore, Bisenzio e Ombrone Pistoiese e Mugello, Val di Sieve e per rischio idrogeologico idraulico nel reticolo minore e temporali forti per tutto il territorio della Metrocittà.Disagi anche nel pisano dove sono interrotte strade e ferrovie e sono in corso 160 interventi dei vigili del fuoco. Strade allagate e alberi caduti a Marina di Pisa, ma non ci sarebbero persone coinvolte. A Pisa tutti sottopassi sono stati chiusi e buona parte di questi bloccati con auto rimaste in panne. Intorno alle 6 i vigili del fuoco di Cascina sono intervenuti a San Giorgio per soccorrere 4 ragazze che si erano rifugiate sul tetto dell'auto, intrappolata nel sottopasso.L'Anas ha fatto sapere che al momento sono state chiuse al traffico alcune strade statali. In Toscana, a causa degli allagamenti, è stata chiusa l'Aurelia in diversi tratti. Per frane e allagamenti strade bloccate anche in Lombardia nelle province di Como e Varese.Disagi e allagamenti a RomaL'ondata di maltempo si sta spostando verso Roma, dove da alcune ore sta piovendo in modo incessante. Da questa mattina, il Centro Operativo Comunale è al lavoro per monitorare la situazione nella Capitale. Atac ha fatto sapere che sono state chiuse sette fermate della metro A. Sono attive, ma stanno subendo dei rallentamenti, le tratte ferroviarie Roma-Lido e Roma-Viterbo. A causa delle piogge intense di questa mattina si è aperta una voragine in via Pane, nella zona di Boccea. Il Campidoglio ha invitato i cittadini a limitare gli spostamenti ed evitare parchi e aree verdi. La Lega calcio ha disposto il rinvio di un'ora della partita tra Lazio e Milan, prevista oggi alle 15 allo Stadio Olimpico. [gallery 1439918]Cessa l'allerta in LiguriaMigliora la situazione in Liguria, dove è cessata l'allerta meteo in vigore da sabato pomeriggio. "Per effetto dei venti, la gran parte della perturbazione si è scaricata in mare: se si fosse scaricata a terra avrebbe potuto provocare ingentissimi danni", ha dichiarato Giacomo Giampedrone, assessore regionale alla Protezione Civile."Per la Liguria è stata una notte impegnativa che per fortuna si è chiusa senza significativi danni. Possiamo tirare un sospiro di sollievo. Il sistema di Protezione Civile messo in piedi negli ultimi due anni sta funzionando", ha dichiarato della Regione Liguria Giovanni Toti. "Chiudiamo con qualche allagamento nelle zone di Chiavari, Rapallo, Portofino; gli unici disagi sono strade allagate per mancata capacità di ricezione da parte dei tombini; c'è stata qualche difficoltà per lo scarico di fulmini sulla linea ferroviaria che ha rallentato la circolazione dei treni".[gallery 1439909]L'allerta rossa era stata diramata per la parte centrale della Liguria da Noli a Portofino e nell'entroterra. In circa sei ore sul territorio ligure sono caduti oltre 3500 fulmini e i venti hanno raggiunto i 90 chilometri orari. L'ondata di maltempo si è abbattuta con violenza nel levante genovese, provocando allagamenti a Rapallo e nel Tigullio. Pochi i danni a Genova e dintorni dove sono caduti circa 45 millimetri di acqua.Il resto d'ItaliaIntanto in Campania è stata estesa l'allerta meteo. Particolare attenzione è rivolta alle zone che presentano fragilità aggravata dai recenti incendi: potrebbe infatti verificarsi il trasporto a valle dei materiali prodotti dalla combustione. Dalle 22 di stasera scatta l'allerta arancione per tutto il territorio. Per quanto riguarda i centri fortemente urbanizzati, "va attenzionata anche la corretta tenuta del sistema fognario e di smaltimento delle acque reflue", ha fatto sapere la Protezione civile.
Maltempo, 7 morti a Livorno. Cessata l’allerta rossa in Liguria Le piogge si abbattono sull'Italia e il maltempo torna a fare vittime. Sette persone sono morte stamattina a causa dei temporali a Livorno.
0 notes
Text
Mercatino Materiale per idraulico - Liguria - La Spezia - € 1
Vendo materiale idraulico alcuni articoli disponibili: flessibili acciaio inox F/F da 3/8” lunghezza 60 cm (100 pezzi) flessibili nylon F/F DA 1/8” lunghezza 50 cm (100 pezzi) flessibili nylon M 3/8” ... Pubblicato sul mercatino annunci
0 notes
Photo
Fiume Magra, posizionata una nuova asta idrometrica Lunedì, 17 Luglio 2017 Importante intervento dell’Unità Operativa del Centro Funzionale Meteorologico-Protezione Civile sul fiume Magra, all’altezza della stazione di Santa Giustina, nel comune di Pontremoli (provincia di Massa).
#arpal#asta idrometrica#aste idrometriche#bacino idrologico#Enti Locali#fiume magra#idrologia#liguria#meteo#monitoraggio#Monitoraggio meteo-idro-ambientale#News locali#Osservatorio Raffaelli#osservatorioraffaelli#pontremoli#Prevenzione#protezione civile#Pubblica Amministrazione#rischio idraulico#rischio idrogeologico#Rischio Meteorologico#strumenti#Tecnologia#toscana#zero idrometrico
0 notes