#Hobby e Tempo libero
Explore tagged Tumblr posts
iannozzigiuseppe · 8 months ago
Text
"Uniamoci, amiamoci", Carlo Lapucci - Illustratore: Lido Contemori - Graphe.it Edizioni
Si deve andar d’accordo a costo di litigare! Una scorribanda nella storia e nella geografia di questo mondo sorprendente, indefinibile, contraddittorio che è l’Italia, un paese che, nonostante tutto, è ancora unito. CARLO LAPUCCI – UNIAMOCI, AMIAMOCI. Blasoni e complimenti proverbiali tra popoli italici Illustratore: Lido Contemori ISBN 9788893722230 –  Pagine 224 – Prezzo di copertina: 15,90…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
t4merici · 5 months ago
Text
Il fatto è:
In questi mesi mi sono resa conto che con la mia laurea ci faccio veramente ben poco... a meno che non sia abbinata ad altro. Vogliono tutti la specializzazione, sennò nemmeno gli stage non retribuiti ti fanno fare. È una cosa assurda, dato che parlo con gente che "io questa cosa l'ho fatta col diploma/con la triennale..." e ora sembra non bastare nemmeno un master per fare qualcosa. O meglio, sgancia 20'000€ per un master e il lavoro te lo assicuriamo. Borsa di studio? Ti tolgo 800€ dal totale, contento? Sono cambiati i tempi e qui ci troviamo, quindi tocca per forza di cose adattarsi.
Quindi, dato che pare debba rimettermi sui libri, che mi sono messa a pensare? Un master in traduzione specializzata? No, a fare il traduttore fai la fame, poi vai a trovarlo quello in russo o tedesco, tutti i cazzo di master sono in inglese. E diciamocelo, quella che mi interessa è la traduzione editoriale, di fare un master per poi tradurre roba giuridica, medica, metalmeccanica e chi più ne ha più ne metta forse no, non era quello che immaginavo. E se la traduzione editoriale la lasciassi come "hobby"? Ho capito che mi interessa la biblioteca, dopo il tirocinio e vari ragionamenti. La pensata geniale è quella di prendersi una laurea in biblioteconomia per aver accesso a tutti i concorsi e puntare a cariche più alte. Ne sto vedendo una marea di concorsi per personale di biblioteca ultimamente. Io mi impegno, mi vinco un concorso, ho un posto assicurato e una stabilità economica. Nel tempo libero posso scovare tutti i romanzi che voglio non tradotti, e se in un anno mi traduco solo 500 pagine che ci fa? Quella diventa una soddisfazione personale. Mi sto scegliendo una carriera che mi appagherebbe, come il mio "hobby".
Forse sto solo sognando troppo o forse sto direttamente impazzendo, chi lo sa. Però mi piace sognare.
23 notes · View notes
libriaco · 3 months ago
Text
Il mondo della domenica, ovvero: come anche Lui cominciò ad amare la bomba.
Tumblr media
Il Padreterno si era costruito un mondo, questo, per il Suo tempo libero. Per passeggiarci Lui e per godere di certe dimensioni così diverse da quelle Sue abituali. La terra era il Suo hobby. Ci aveva messo mare, fiumi, pesci da pescare per poi rimandarli giù ancora vivi, animali da guardare mentre correvano e poi attirarli con uno zuccherino, fiori da scatenarsi in mille colori e un paio di umani. Non di più. Un paio. Così, tanto per dare sfogo alla Sua Infinita Fantasia di Forme. Che è che non è, questi due umani scoprono un trucco o una dimenticanza. Il sesso. E si moltiplicano. Guerre, pestilenze, rivoluzioni, terremoti, cancro. Mica facile stanarli. Peggio dei conigli. Adesso è costretto a sperare anche Lui nella bomba atomica. Che si distruggano fra di loro. E dopo potrà ricominciare a godersi in pace il Suo mondo della domenica.
M. Marchesi, Il malloppo [1971], Milano, Bompiani, 2013
15 notes · View notes
idettaglihere · 8 months ago
Text
Devo metterlo per iscritto perché non saprei a chi dirlo senza risultare una pazza stupida. Lunedì mattina a lavoro ho conosciuto un ragazzo che ha pagato alla mia cassa. Aveva tanta spesa quindi abbiamo avuto occasione di parlare per qualche minuto e da quel momento non riesco a togliermelo dalla testa. Sono anche uscita dalla mia comfort zone facendogli domande ed esponendomi parlando di me e sembrava di conoscerlo da una vita, oltre al fatto che avrei voluto parlarci per altre ore ed ore, e questa cosa mi capita molto raramente. In quasi 3 anni che lavoro lì non l'ho mai visto, quindi dubito lo rivedrò di nuovo e questa cosa mi rattrista molto. So il suo nome ma presumo non abbia alcun social e nonostante abiti due paesini dopo il mio non ci vedremo mai al di fuori perché lui lavora di notte e mi ha detto che il tempo libero lo passa dormendo oppure dedicandosi ai suoi hobby. Non so perché mi ha colpito così tanto... chissà se sarà destino rivederlo.
12 notes · View notes
toby-regbo-italia-blogger · 8 months ago
Text
Attore inglese TOBY REGBO Toby Regbo Italia #englishactor #tobyregbo #tobyregboitalia #tempolibero #hobby
3 notes · View notes
ipierrealism · 11 months ago
Text
Interloquire con gente la cui unica personalità é basata su viaggiare (poi fanno un viaggio una volta l'anno) e sushi (vanno al all-you-can-eat gestito da messicani), e non hanno letteralmente altri hobbies e descrivono il resto del loro tempo libero con "mi annoio": parte #27372638343737
2 notes · View notes
nusta · 2 years ago
Text
Grazie @campanauz per il tag ^_^
1. Are you named after anyone?
No, però ho rischiato di ereditare il nome di mio nonno al femminile e ho ricevuto i nomi delle mie nonne dopo il mio al battesimo. Per fortuna ufficialmente ho solo il mio, che amo molto e in famiglia è solo mio e ai miei tempi era un poco raro quindi me lo sono goduta per bene (poi nel tempo ho conosciuto alcune omonime che comunque lo "portano" egregiamente ^_^)
2. Quando è stata l'ultima volta che hai pianto?
Pianto di commozione da empatia mi capita spessissimo, l'ultimo qualche lacrima poco fa vedendo una scena al volo di un episodio di Heidi su youtube. Pianto serio da tristezza, coi singhiozzi, qualche settimana fa in un momento di crisi e sfogo esistenziale. Piango molto comunque, è il mio modo di sfogare lo stress quando sono al colmo della frustrazione.
3. Hai figli?
No.
4.Fai largo uso del sarcasmo?
Boh, largo non direi, cerco di non usarlo con chi non può capirlo, per esempio le mie nipotine o il mio capo in ufficio.
5. Quali sport pratichi o hai praticato?
Nessuno seriamente, mi piace correre per divertimento, non sono in condizioni di farlo per sport. Vado in bici ogni giorno ma anche questo non per sport, anche se vorrei fare ogni tanto giri più lunghi. Da bambina ho fatto qualche anno di ginnastica artistica e poi in quarta o quinta elementare ho convinto mia mamma che non faceva per me. Idem con nuoto, mi sa che ho resistito due anni e comunque non ho mai imparato a nuotare a stile libero. Alle medie ho fatto un corso di canottaggio, ma abbiamo interrotto per mancanza di fondi e iscritti prima di uscire dalla piscina dopo meno di una dozzina di lezioni. Alle superiori sono stata una delle tre ragazze che si è presentata alla prima lezione del corso di calcio, che ovviamente non è proseguito. Il mio compagno ha provato a insegnarmi a usare i pattini ma ha rinunciato per paura che mi facessi male e non posso dargli torto considerata la mia scarsa coordinazione. Mi piacerebbe giocare di più a racchettoni, sto aspettando che crescano le mie nipotine perché per ora in famiglia non piace a nessuno T_T
6. Qual è la prima cosa che noti in una persona?
Lo sguardo.
7. Qual è il colore dei tuoi occhi?
Verde oliva al centro dell'iride con un cerchio grigio intorno.
8. Scary movies or happy endings?
Lieto fine è meglio, però se muoiono tutti ed è una bella storia va bene lo stesso. Non amo gli spaventi, ma la violenza catartica è una delle mie componenti preferite. Alla Spartacus, per dirne una.
9. Qualche talento particolare?
Non credo.
10. Dove sei nato?
A due passi da dove abito.
11. Quali sono i tuoi hobby?
Disegnare, cucinare, correre, leggere, scrivere, cucire, giocare a inventare le storie con le mie nipoti, guardare serie tv, anime e documentari e film e chi più ne ha più ne metta XD
12. Hai animali domestici?
Non più e soffro molto la mancanza del mio gatto, anche se non vivevamo più insieme da anni. Se potessi prenderei cani e gatti, anche se non ho mai avuto un cane e non so se sarei capace di educarlo e farlo stare sereno.
13. Quanto sei alta?
Meno di quanto sia generalmente previsto da chi vende pantaloni, infatti devo quasi sempre fare l'orlo.
14. Materia preferita a scuola?
A volte italiano, a volte storia. Però nessuna che mi facesse dire "ah, che bello ora arriva l'ora di questa materia".
15. Dream job?
In una storia del Topolino c'era Paperino che finiva a fare il collaudatore di materassi e mi ha sempre affascinato come opzione. Se qualcuno volesse pagarmi per farmi passare il tempo a praticare uno dei miei millemila hobby, ben volentieri.
Non taggo nessuno ma se siete arrivati fino qui sentitevi invitati a partecipare se vi va ^_^
7 notes · View notes
pizzettauniversale · 1 year ago
Note
Consigli per sostenere un colloquio per posizioni da project manager? Soprattutto per quanto riguarda la parte motivazionale e partendo da nessuna esperienza nel settore?
Non ti saprei rispondere, cioè in queste cose io sono una pippa, o meglio mi viene naturale quindi non saprei spiegare come affrontare un colloquio.
Guarda la mia collega ha fatto colloqui per due nuovi account (project manager chiamali come vuoi). Lei gli ha chiesto delle loro esperienze lavorative e non e dei propri hobby. Ha immediatamente scartato persone timide, persone insicure, persone che rispondono a monosillabi, perché per fare questo lavoro hai a che fare con i clienti e con gli altri reparti. Quindi ci vuole sicurezza, essere estroversi e un po’ paraculi.
Il mio capo mi ha detto che il motivo per cui gli piaccio è perché ci so fare con la gente, perché parlo, coinvolgo, ho quell’intelligenza emotiva che mi permette di capire l’altra persona, oltre alla giusta dose di paraculaggine e stronzaggine (parole sue).
Quindi boh se ti dicono qual è il tuo hobby preferito, non dire che ne so “io leggo” ma intortali “nel mio tempo libero mi piace molto dedicarmi alla lettura, infatti cerco di rimanere costantemente aggiornato sull’editoria e sui premi letterari” cagate del genere.
4 notes · View notes
myinfinitystory · 1 year ago
Note
Hai qualche hobby?
Prima amavo leggere ma da quando faccio l'università non trovo il tempo per dedicarmi a libri che non siano quelli di scuola, quando ho tempo libero preferisco uscire e prendere aria, magari andare in nuovi posti
2 notes · View notes
mat-tonto · 2 years ago
Text
Ringrazio @hope-now-and-live per il tag :)
1. Are you named after anyone? Credo che il mio nome lo abbia scelto mia mamma, ma non è di nessuno dei miei cari.
2. Quando è stata l'ultima volta che hai pianto? Di tristezza qualche sera fa ripensando a mio fratello.
3. Hai figli? No. Speriamo in futuro.
4. Fai largo uso del sarcasmo? Mood di vita.
5. Quali sport pratichi o hai praticato? Bicicletta e poi allenamento a casa con i pesi.
6. Qual è la prima cosa che noti in una persona? Il sorriso, l'umorismo e se riesce a cogliere o no le mille citazioni che faccio.
7. Qual è il colore dei tuoi occhi? Un banalissimo marrone.
8. Scary movies o happy endings? Dipende molto dal film.
9. Qualche talento particolare? La cucina sicuramente.
10. Dove sei nato? So' de' Latina. No scherzo, Monte San Biagio, in provincia di Lat(r)ina.
11. Quali sono i tuoi hobby? Cucinare, ho iniziato a fare bonsai, bricolage quando ho tempo.
12. Hai animali domestici? No.
13. Quanto sei alto? 1.95.
14. Materia preferita a scuola? Letteratura italiana, letteratura latina, storia.
15. Dream job? Campare di rendita e potermi dedicare ai miei hobby si può dire?
Trovare quindici persone è un po' difficile visto che parlo solo con due qui, chi vuole farlo è libero di farlo. Lascio a voi la scelta.
5 notes · View notes
gcorvetti · 2 years ago
Text
Pensare.
Leggo oltre alle varie notizie, una su tutte i polacchi vogliono le bombe atomiche e vogliono diventare la postazione principale contro la russia, che dire! Forse che stiamo sbagliando tutto? Oppure che sarebbe meglio fermarsi un attimo e pensare quadrimensionalmente in modo da avere una prospettiva dei futuri possibili? E qua entra il breve articolo che accoppiato al fatto dei colleghi che si attaccano al telefono appena hanno 10 secondi liberi mi fa capire che non è proprio possibile, almeno non è una cosa che sembra fattibile in un mondo che corre così veloce e che non ha tempo di fermarsi per pensare. Come sempre metto l'articolo in fondo.
Nell'articolo dice che forse pensare è un lusso, ma io direi che bisogna avere qualcosa a cui pensare, senza scendere nelle vite private per esempio dei miei colleghi che tanto non li conosco, ma spesso mi sono reso conto (non solo di questi nuovi colleghi, ma soprattutto di quelli precedenti con cui ho passato più tempo) che sono persone vuote, senza un interesse o una passione. Va bè magari il posto dove vivo non ispira poi quali interessi, ma penso che sia la società stessa a non offrire nulla, partendo naturalmente dalla musica e quindi dai concerti, mostre d'arte decenti e non soltanto per celebrare gli artisti di turno, che poi alla fine fanno pezzi che fanno cagare ma è più interessante sapere che l'artista ha una serie di tituli (cit.) e che quindi è nominabile come artista per i tituli, ahahahh scusate mi vien da rider. Se si vive in una società così come si può avere interessa a fare qualcosa, anche un hobby che non sia l'alcolismo o il pomparsi in palestra o stare davanti la tv a mangiare schifezze e bere birra tutto il tempo libero, o fare grigliate di materiale di per se tossico per la merda che ci mettono dentro, qua non esiste carne che vendono al supermercato che non sia marinata con qualche schifezza, ma già carne di maiale di per se è cancerogena, ma sorvoliamo sui gusti; non so li vedo così poco inclini al pensiero, sempre con la precisazione che non tutti sono così ma diciamo che la maggior parte, quindi un buon 90%, sono così.
Che dire, forse sono io che sono troppo 'ncuttu (termine siculo che significa stretto, troppo vicino, ma che si può usare per una persona che si impunta o che si appiccica), nel senso che mi fisso troppo e ci rimugino su, non so se il termine cervellotico si possa usare, fatto sta che sto tanto a pensare ad una cosa anche se è negativa e su questo Dr Spock mi rimprovera, ma non ci posso fare niente devo capire e per capire mi devo fare delle domande e per trovare le risposte devo trovare più informazioni possibili, ecc ecc, ma sto piano piano cercando di superare questa fase che ho da un pò, non da tanto in realtà, e sembra che ci sto riuscendo, ma essendo un pò avanti con gli anni ci metto un pò di più. Va bè ecco il breve articolo che mi tocca fare le lasagne e quindi andare a fare la spesa.
1 note · View note
exterminate-ak · 2 years ago
Text
- Che fai di bello nel tempo libero? Hai hobby?
- Sì! ogni tanto vedo film o leggo libri, ma soprattutto segnalo e blocco bot.
Tumblr media
A moment of light during the siege
329K notes · View notes
mydenisv · 2 months ago
Text
Tumblr media
 Denis Vignocchi, Thai massage Therapist  Come gestisce il suo Inverno il buon Vilfredo? Immagino Vilfredo Pareto, il celebre economista, chino sul suo armadio, cercando di capire se il 20% dei suoi vestiti sarà utile per l’80% dell’inverno, o se l’80% dei suoi abiti sarà adatto solo per il 20% dei mesi più freddi. Un’immagine ironica, ma che introduce un approccio funzionale e inconsueto. Alimentazione: il principio 80/20 80% di Cibi Nutrienti: - Verdure e Frutta: Concentrati sull’80% della tua dieta composta da cibi ricchi di nutrienti come verdure, frutta, proteine magre, cereali integrali e grassi sani. Questi alimenti forniscono le vitamine e i minerali necessari per mantenere il sistema immunitario forte durante i mesi freddi. - Proteine: Includi fonti di proteine come pollo, pesce, legumi e tofu per mantenere muscoli e organi in buona salute. - Idratazione: Bevi almeno 8-10 bicchieri di acqua al giorno, anche se fa freddo. Puoi anche consumare brodi e zuppe per mantenere l’idratazione. 20% di Cibi Confortevoli: Permetti il 20% della tua dieta per cibi che ti piacciono ma che potrebbero essere meno sani, come dolci, snack salati e cibi più ricchi. Questo approccio ti aiuta a mantenere un equilibrio senza sentirti privato. Salute: attività fisica e riposo 80% di Attività Fisica Regolare - Allenamenti Aerobici: Dedica l’80% del tuo tempo a esercizi regolari come camminate veloci, corsa, ciclismo o nuoto tre volte a settimana per migliorare il sistema cardiovascolare. - Forza e Flessibilità: Due sessioni settimanali di esercizi di forza (ad esempio, pesi o bodyweight) e una sessione di yoga o stretching per mantenere la flessibilità e prevenire lesioni. - Attività all’Aperto: Mantieni attività all’aperto come sci, pattinaggio o passeggiate per aumentare l’esposizione alla luce solare e migliorare il benessere mentale. 20% di Pigrizia Pigrizia: Assicurati di riservare il 20% del tuo tempo per attività varie. Dormire bene e prendersi del tempo per rilassarsi è fondamentale per la salute generale. Minimo 5 ore di sonno più recupero e rilassamento. Prenditi del tempo per pause e relax, come leggere, guardare film o passare del tempo con amici e familiari. Gestione dello Stress 80% di Tecniche di Gestione dello Stress - Meditazione: Utilizza tecniche come la meditazione, la respirazione profonda e il tempo trascorso all’aperto per gestire lo stress. Queste pratiche possono aiutare a mantenere un equilibrio mentale. - Respirazione Profonda: Tecniche di respirazione profonda e controllata per ridurre lo stress e migliorare la concentrazione. 20% di Attività Confortevoli Hobby e Attività: Dedica il 20% del tuo tempo a hobby e attività che ti piacciono, come leggere, guardare film o passare del tempo con amici e familiari. Esempio di Giornata Dessert: Una fetta di torta fatta in casa (20% confortante). Colazione: Porridge con frutta fresca e noci (80% nutriente). Spuntino: Yogurt greco con miele (80% nutriente). Pranzo: Insalata di quinoa con verdure e pollo grigliato (80% nutriente). Spuntino: Un pezzo di cioccolato fondente (20% confortante). Cena: Zuppa di lenticchie (80% nutriente). Organizza il tuo tempo con il Principio di Pareto Puoi organizzare il tempo della tua giornata? Dedica l’80% al tuo benessere e il 20% agli impegni irrimandabili. Non puoi? Prova a dedicare l’80% del tuo tempo libero a cose che ti fanno bene e il 20% ad attività confortanti. Ti sembra difficile? Organizza la settimana con lo stesso principio: l’80% del tempo che puoi gestire liberamente è dedicato a cose piacevoli e salutari, e il 20% ad attività confortanti. Alimentazione Organizza la spesa con lo stesso principio: l’80% di cibi freschi vegetali e nutrienti, e il 20% di cibi meno nutrienti ma confortanti, senza esagerare. Spostamenti Devi spostarti per lavoro o per piacere? Cerca di organizzare l’80% degli spostamenti a piedi o in bicicletta e il 20% con i mezzi. Seguendo il principio di Pareto, puoi mantenere un equilibrio tra salute e piacere, rendendo l’inverno più gestibile. Denis Vignocchi, @DenisTthai @thaidenis Read the full article
0 notes
blogghiamo · 3 months ago
Text
Stanco della solita routine? Dai una scossa al tuo tempo libero con un hobby stimolante e divertente! Questo post ti propone idee originali, dai più classici ai più insoliti, per riscoprire la gioia di dedicarti a qualcosa che ami.
0 notes
cerentari · 5 months ago
Text
Ricordo di Federico Aldrovandi
Federico Aldrovandi nasce a Ferrara nel 1987 e vi muore il 25 settembre del 2005. Il padre è un agente di polizia municipale, la mamma impiegata al Comune. Quando arriva il momento di scegliere la scuola superiore si iscrive all’Itis elettronica. Come molti ragazzi della sua età, ha diversi hobby e nel tempo libero svolge molte attività. A scuola, racconta Filippo Vendemmiati nel suo…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
violet-in-my-life · 1 year ago
Text
Piani di vita presente e futura
Lavoro
Insegnamento
Italki, Preply, Find a Tutor
EAL TA
TESOL teacher
Turismo
Guest relations manager
Hostess
Reservationist
Accompagnatrice turistica (We Road)
Digital Marketing
Tourism digital marketing executive
Traduzione e interpretariato
Traduttrice nell'ambito marketing/turismo
Interprete/guida
QA
Graphic design
Graphic designer
Idee lavoro
Cerco qualcosa in remoto, cosi' poi un giorno me ne vado in Italia e lavoro da casa
Lavoro meta' negli hotel, meta' nelle scuole o online come tutor
Lavoro nel digital marketing facendo un corso nel tempo libero
Idee studio
Lingua Giapponese e Inglese per business
IT (Office, programmi di grafica)
Digital marketing
Graphic design
Idee creative (hobbies e business)
Podcasts:
Poesie
Storie per topic
Letture di estratti di libri famosi
Ma quanto e' strano il mondo?
Disegni su Etsy
0 notes