#Gli squali
Explore tagged Tumblr posts
Text
2 notes
·
View notes
Text
Walter Landini "Gli squali del Pacifico americano. Scienza mito leggenda", Topffer Edizioni
Sulle tracce dell’enigmatico ‘vaso de los tiburones’ Prefazione di David Bellatalla il volume contiene immagini, illustrazioni e schede dettagliate Töpffer Edizioni Squali, predatori dei mari per antonomasia la cui origine si perde nel tempo profondo del pianeta. Da incarnazione del potere e della forza vitale a vittime sacrificali delle voglie, delle fobie e delle debolezze degli…

View On WordPress
#Topfer Edizioni#Walter Landini "Gli squali del Pacifico americano. Scienza mito leggenda"
0 notes
Text
Il fatto di essere stata presa e buttata in mare a quattro/cinque mesi, essermi ritrovata a circa sei forse sette anni a nuotare nel bel mezzo di un banco di meduse ed esserne uscita illesa, ha chiaramente lasciato dei segni evidenti e i segni evidenti sono la mia propensione a pensare "mai che avvisti io qualcosa mentre sono a nuotare".
Avvistata balena? Lo penso. Avvisano le mante e/o mobule? Lo penso. Avvistano una verdesca lunga un metro e mezzo? Piagnucolo che era a una distanza raggiungibile a nuoto e io non la stavo percorrendo.
Perché se non mi hanno pizzicato le meduse, non mi morderà una verdesca.
#anche perché le verdesche son squali un po' rinco e se ti vedono scappano#ah si non ho menzionato che il vero segno è il fatto di voler andare a fare immersione con gli squali#cosa può andare storto? niente chiaro#(quando dico buttata in mare a 4/5 mesi non scherzo ma è sottinteso in totale sicurezza con PP pronto a riprendermi)#givemeanorigami
1 note
·
View note
Text
-
#anon… purtroppo non credo di essere d’accordo#capisco che noi vogliamo trovare oer forza il motivo per cui louis si comporti così in quello che noi conosciamo#cioè i duplici lutti ravvicinati etc#ma non sappiamo#io penso che ci siano molti fattori che lui non sappia gestire#per esempio i continui confronti con gli altri nella band sappiamo chi in particolare#credo che viva molto male il fatto di non essere completamente libero#e di non avere supporto in un mondo che è praticamente fatto di squali#io penso che deve un attimino ridimensionare questi aspetti#e capire che non c’è proprio nessuna cosa piacevole nell’incoraggiare il consumo di droghe e alcol e fumo in questo modo#in un pubblico costituito prevalentamente da teenagers#perché andava bene fino a quando non era così forte#mo è arrivato a essere esagerato e al limite del sopportabile#esagerato nel senso che di esasperante#tipo che ti fa pensare ‘vabbe ho capito fumo alcol e rock&roll ma mo dimmi pure altro’#dicevo solo che non sono d’accordo per il ruolo da salvatrice che hai affidato a jay#ma io ho le mie opinioni su di lei e rimarranno mie perché sono veeeery controversial#tipo che è stata lei a incoraggiare lottie a seguire i 1D quindi sul fatto che le cose sarebbero diverse… ho dei dubbi diciamo cosi#a ogni modo capisco e in parte condivido la tua frustrazione!#torna pure a sfogarti quando vuoi <3
0 notes
Photo

https://www.modaonlinemagazalari.com/moda-markas/dove-nuotano-gli-squali/
Dove Nuotano Gli Squali
0 notes
Text
Chiunque ti abbia abbandonato in mezzo all'oceano non ha diritto di sapere cosa ti hanno fatto gli squali o come sei riuscito ad arrivare a riva
#aforismi#frasi belle#citazioni#frasi tumblr#quotes#frasi italiane#frasi vere#frasi sagge#frasi rap#frasi celebri
22 notes
·
View notes
Text
Poi dicono che diventiamo insensibili, ma ti credo: non passa giorno che c'è un morto ammazzato, un incidente di macchina, uno sparato, un investito, aerei precipitati, turisti attaccati da squali, al netto delle guerre, il monossido di carbonio, il generale saltato per aria con un monopattino; ai media mica gli importa, anzi, più la morte è particolare e più fa notizia, e metti che per far notizia bisogna calcare ormai sempre più la mano: la speleologa s'è rotta tutte le ossa, anzi solo due, anzi anche la faccia, anzi le caviglie, anzi anche la schiena, urla dal dolore però è cosciente: quando è tutta la società a essere malata il rimedio è isolarsi, salvo poi fartela pesare come se fosse una malattia (non partecipi, sei un asociale, devi prendere le medicine).
20 notes
·
View notes
Text
Loxosceles rufescens
Sì, insomma, il famigerato ragno violino. Siccome non se ne può più di informazioni cretine a riguardo, corredate da foto di animali presi a caso (va a finire che pure gli squali bianchi sono ragni violino), ho deciso di scrivere due righe. Fonte sulla rilevanza medica: il Centro Antiveleni di Pavia.
Salto per gli aracnofobici, che metto un sacco di foto
Cominciamo con il riconoscerlo, e per farlo bisogna sapere due cose: la prima è come è fatto
(Fonte immagine: wikipedia)
Ha un colore marroncino, l'addome è più scuro e le zampe sono lunghe e carnose. Generalmente si vede con le zampe molto separate tra loro (ci sono ragni che le accoppiano).
(Fonte immagine: ongaro disinfestazioni)
Nell'immagine qui di sopra possiamo ammirare quello che dà il nome al ragno: il violino. Sul cefalotorace (i ragni non hanno separazione tra testa e torace) c'è una vistosa colorazione più scura, che in molti casi assomiglia a un violino. Inoltre ha sei occhi, non otto. Mi raccomando, il ragno violino non è questo:
(Fonte immagine: nepentedotnet)
E non è nemmeno un qualsiasi altro ragno peloso, salterino, ciccione o zebrato che potete vedere nelle immagini "divulgative".
L'altra caratteristica per riconoscerlo è la dimensione dell'animale
(Fonte immagine: Centro Antiveleni di Pavia)
Può arrivare al massimo a meno di 5 cm di grandezza zampe comprese, il corpo non supera 1 cm. È un ragno piccolo!
Inoltre, immagino che tutti conosciate i folcidi
(Fonte immagine: wikipedia - Pholcidae)
Quei ragni con le zampe lunghe che trovate costantemente su tutti i muri di casa. Ecco, questi ragnetti si mangiano i ragni violino. I ragni violino sono prede dei folcidi. Ma torniamo ai violini.
L. rufescens è uno dei due ragni di rilevanza medica in Italia, l'altro, che io sappia, è la malmignatta
(Fonte immagine: wikipedia - Latrodectus tredecimguttatus)
Dicevo, torniamo ai violini.
Possono far danni enormi, gravissimi, possono rovinarvi la vita, anche se non risulta essere letale. Ma questo succede con frequenza estremamente rara. Se vieni punto da un ragno violino, hai il diabete, hai problemi di circolazione e sei debilitato, allora è possibile che tu possa vedere quello che si chiama Loxoscelismo sistemico, una malattia necrotica che può farti anche perdere un arto.
In generale, però, si ha rossore e gonfiore.
Quando devo andare in pronto soccorso?
Quando, entro le 48 ore dal morso, si ha una macchia nera in corrispondenza di esso, o se si hanno febbre e debolezza. Allora significa che le cose si stanno aggravando e conviene intervenire.
In caso di morso, comunque, è sempre bene contattare il proprio medico che potrà prescrivere una pomata antibiotica ed eventualmente un antibiotico orale come primissimo intervento.
Ah, ovviamente, fate il richiamo per l'antitetanica.
Finisco dicendo che il rischio è calcolato moltiplicando il pericolo per la frequenza dell'evento.
Dato che la frequenza di morsi di questo ragno, pur essendo molto diffuso, è bassissima (fondamentalmente si fa i fatti sui e non vi morde se non l'andate a raccogliere per farlo giocare ad acchiapparella con voi), e dato che l'evento pericoloso è comunque circa l'1% dei casi di morso, direi che il rischio rappresentato da questo ragno è quasi nullo. Lasciatelo perdere, se ne avete paura allevate folcidi.
36 notes
·
View notes
Text
1) Gli uccelli non fanno la pipì.
(Dal punto di vista biologico non possono, mancano di vescica, escrescono liquidi e solidi allo stesso tempo)
2)I cavalli e le mucche dormono mentre sono in piedi.
3)Il pipistrello è l'unico mammifero che può volare. Le ossa della gamba di un pipistrello sono così sottili che nessun pipistrello può camminare da solo sulle sue zampe posteriori
4) Anche quando un serpente ha gli occhi chiusi, può ancora vedere attraverso le sue palpebre.
5) Nonostante l'aspetto bianco e soffice della pelle dell'orso polare, in realtà ha la pelle nera.
6) La mosca domestica media vive solo 2 o 3 settimane.
7) Per ogni essere umano nel mondo ci sono un milione di formiche.
😎 Una piccola quantità di alcool messa in uno scorpione lo farà impazzire e si pungerà a morte!
9) Alligatori e squali possono vivere fino a 100 anni.
10) Un'ape ha due stomaci: uno per il miele, uno per il cibo.
11) Gli elefanti pesano meno della lingua di una balena blu. Il cuore di una balena blu è grande quanto un'auto.
12) Le balene blu sono la creatura più grande che mai vaga sulla Terra.
13) Uno scarafaggio può sopravvivere per una settimana senza la testa prima di morire di fame.
14) Quando un delfino è malato o ferito, le sue grida di angoscia richiamano l'aiuto immediato di altri delfini, che cercano di sostenerlo in superficie affinché possa respirare.
15) Una lumaca può dormire per 3 anni.
16) L'uccello più veloce, il velocista con la coda spina, può volare veloce come 106 km/h. (Il falco pellegrino è in realtà 174 km/ora o 108 km/h)
17) Una mucca dà quasi 200.000 bicchieri di latte nella sua vita.
18) La sanguisuga ha 32 cervelli.
19) Il gatto medio solo all'aperto ha una vita di circa tre anni. Solo i gatti in casa possono vivere per sedici anni e più.
20) Gli squali sono gli unici animali che non si ammalano mai. Sono immuni a tutti i tipi di malattia, incluso il cancro.
21) La proboscide di una zanzara ha 47 bordi affilati sulla punta per aiutarlo a tagliare la pelle e persino strati protettivi di vestiti.
22) Il cervello umano ha uno spazio di memoria di oltre 2.5 milioni di petabyte, che è di 2.500.500 gigabyte
* La conoscenza è la chiave *
*Qual è il fenomeno biologico che appare nella graduale perdita di massa muscolare, forza e funzione umana quando crescono? **
Questa è conosciuta come *Sarcopenia*!
La *Sarcopenia* è una perdita graduale di massa muscolare, forza e funzione... perdita di massa muscolare scheletrica e forza dovuta all'invecchiamento... La situazione può essere terribile, dipende dall'individuo.
Esploriamo e analizziamo diversi modi per prevenire la *sarcopenia* così:
1. Sviluppa l'abitudine, se riesci a stare in piedi... Semplicemente non sederti e non andare a letto se puoi sederti!
2. Ogni volta che una persona anziana si ammala e viene ricoverata in ospedale, non chiederle più riposo, o di andare a letto, rilassarsi e/o non alzarsi dal letto... Non aiuta. Aiutali a fare una passeggiata... A meno che non abbiano perso resistenza per farlo.
Andare a letto per una settimana causa perdita di almeno il 5% di massa muscolare! E purtroppo gli anziani non riescono a recuperare la perdita di muscoli!
Di solito la maggior parte degli anziani e degli anziani che assumono assistenti perde muscoli più velocemente degli attivi!
3. *La sarcopenia* è più spaventosa dell'osteoporosi!
Con l'osteoporosi, bisogna solo stare attenti a non cadere, mentre la sarcopenia non solo influisce sulla qualità della vita ma provoca anche un alto livello di zucchero nel sangue a causa della massa muscolare insufficiente!
4. La perdita più rapida dei muscoli (atrofia) è attraverso l'ozio dei muscoli delle gambe...
Perché quando sono seduti o sdraiati, le gambe non si muovono e la forza dei muscoli delle gambe è direttamente influenzata... Questo è particolarmente importante per prestare la massima attenzione!
Salendo e scendendo le scale... camminare, correre e bicicletta sono tutti ottimi esercizi, e possono aumentare la massa muscolare!
Per una migliore qualità della vita alla vecchiaia... Muoviti... E non sprecare i tuoi muscoli!
L'invecchiamento inizia dai piedi in alto!
Mantieni le tue gambe attive e forti!!
▪️ Man mano che cresciamo quotidianamente, i nostri piedi devono essere sempre attivi e forti.
Se non muovi le gambe per sole 2 settimane, la vera forza della tua gamba diminuirà entro 10 anni.
Quindi *allenamenti regolari come camminare, bicicletta, ecc. sono molto importanti*
I piedi sono una sorta di colonne che sopportano tutto il peso del corpo umano.... Quindi...
*_Cammina tutti i giorni! _*
8 notes
·
View notes
Video
youtube
Pescecani Extinction Corally fuoriora il video ufficiale di Camilla Fascina Pescecani (Extinction)” la nuova canzone di Corally è un canto contro la violenza che permea la nostra società. L’io narrante è la voce di uno squalo impotente di fronte al bracconiere che gli taglia le pinne e allo stesso tempo è la voce di una donna indifesa di fronte agli abusi e maltrattamenti del suo stupratore. Una violenza in entrambi i casi di fronte alla quale non possiamo distogliere lo sguardo. C’è un forte parallelismo tra i due episodi: una persona che tortura o uccide un animale è spesso violenta anche nei confronti delle persone. La parola link in inglese significa legame e nel brano Pescecani indica la stretta correlazione esistente fra maltrattamento e uccisione di animali e ogni altro comportamento violento, antisociale e criminale nei confronti delle persone come omicidio, stupro, stalking, violenza domestica, manipolazione mentale. Il brano denuncia in particolar modo la pratica crudele conosciuta come finning (spinnamento), e che consiste nel taglio delle pinne dello squalo quando questo è ancora vivo. Il corpo dell’animale, ritenuto non redditizio, viene poi rigettato in mare dove muore per affogamento. Molti paesi europei sono tristemente coinvolti in questo commercio di pinne di squalo, che sono l’ingrediente principale di un assurdo piatto considerato un lusso nei paesi orientali, ma di fatto povero sia di gusto che di nutrimento. Questa pratica, oltre ad essere estremamente crudele, rappresenta una grave minaccia per l'equilibrio degli ecosistemi marini: gli squali, infatti, sono predatori apicali fondamentali per il mantenimento della biodiversità marina. Circa 100 milioni di squali muoiono ogni anno a causa del finning. CREDITS AUDIO Titolo: Pescecani (Extinction) Autori e compositori: Camilla Fascina (Corally), Stefano Paviani, Nicola Messedaglia (Laguna) Arrangiamento: Andrea Rigonat Chitarre, basso: Andrea Rigonat Batteria: Andrea Fontana Pianoforte e tastiere: Will Medini Sound Design: Giona Rossetto e Andrea Rigonat Mix e master: Alessio Marocco, Andrea Rigonat, Ricky Carioti Genere: Pop/ Indie pop CREDITS VIDEO Direzione e Montaggio: Elia Paghera e Chiara Artioli Direttore della fotografia: Nicola di Lollo Color Correction & Visual Effects: Nicola Fontana Assistente camera: Nicolò Turcato Gaffer: Giulio Tenca Assistente di studio: Gabriele Cosma BTS: Riccardo Cruetti Stylist: Diana Aquila - Orn Jewelry Outfit: Quintastagione Torino & Garbo Milano Hairstyle and Make up: Valeria Daidone Produzione di: Elia Paghera Registrato presso Evolution Rent Studio Milano Editore: Sea Shepherd Music, LaPOP
9 notes
·
View notes
Text
Ciao Tumblr. Siamo noi di Tumblr. Stiamo lanciando il live streaming su Tumblr e lo chiameremo… beh, Tumblr Live.
Tumblr Live porta lo streaming direttamente sulla dashboard, il che significa che il tuo pubblico di Tumblr e il tuo pubblico in streaming possono convergere. Come dici? Sinergia? Wow!
Inizialmente, abbiamo lanciato Tumblr Live negli Stati Uniti solo tramite le nostre app per Android e iOS. Ma ormai è giunto il momento di lanciare Tumblr Live in più posti, nel corso di questa settimana su tutte le piattaforme (iOS, Android e web).
Ciò significa che se ti trovi in uno dei Paesi o delle regioni elencati di seguito, potrai guardare gli stream, nonché trasmettere in streaming le tue avventure di Minecraft, il tuo ranocchio all'uncinetto, le tue passeggiate mattutine, i tuoi rituali di personalizzazione di Furby o, qualunque cosa ti stia succedendo che vuoi condividere con il mondo.
Eccoti l'elenco:
Brasile
Canada
Corea del Sud
Giappone
Malesia
Messico
Regno Unito
Turchia
Unione Europea
Ecco come funziona:
La piccola icona 🎥 nella parte inferiore della dashboard nella tua app mobile ti porterà a una scheda Tumblr Live, dove potrai scorrere gli stream che sono in diretta in quel momento, indicati con "live".
Finché lo mantieni pulito, puoi trasmettere in streaming tutto ci�� che ti piace, toccando il pulsante "Go Live!": anatre nel parco, il pupazzo di neve traballante che hai costruito, il tuo maledetto punto croce, ecc.
Lo streaming funziona sia con la fotocamera anteriore che con quella posteriore, quindi se ti vergogni con la videocamera, puoi eseguire lo streaming senza mostrare il tuo viso.
Puoi conferire lo stato di moderatore ai tuoi spettatori più fidati e fedeli, il che significa che possono aiutarti a moderare il tuo streaming per eventuali problemi mentre sei in diretta.
Puoi toccare qualsiasi avatar dal vivo per saltare nel loro stream, indipendentemente dal fatto che tu segua quel blog o meno.
Puoi inviare piccoli regali allo streamer durante il suo streaming se ti piace quello che sta facendo.
Puoi raccogliere i tuoi streamer preferiti in una scheda speciale per dopo.
E questo è tutto per ora. Basta immaginare! Streaming live di gioco! Club del libro! Cibo per funghi vivi! Campagne D'n'D! L'artista che disegna dal vivo! Fatti sugli squali! GRWM! Cosplay e truffe! L'ora del lavoro a maglia! Tutorial di fotografia! Ora della favola! Suggerimenti per la cura delle piante! Concerti da salotto! Officina Furby! Tour di musei! Granchi! (solo granchi!)
C'è una vasca di palline completamente nuova là fuori. Siamo così impazienti di vedere cosa ti viene in mente.
Quindi eccolo. Vai avanti e distinguiti ❤
44 notes
·
View notes
Text
Se a Maui bruciano solo le case dei poveracci e quelle dei ricconi rimangono intatte, e ad incendi ancora furiosi arrivano gli immondi squali della finanza a comprare terreni e proprietà devastate a prezzi di saldo, essere complottisti è un obbligo civile e morale.
32 notes
·
View notes
Text
E chi ti ha lasciato in mezzo all'oceano
non merita di sapere né se ti hanno mangiato gli squali né come sei riuscito a tornare a riva
4 notes
·
View notes
Text
Il Gladiatore 2
Lucius sembra Fernando Alonso
Il medico è uguale al commissario Giraldi detto Er'Monnezza.
Lucilla sembra Eva Robbins
Nella battaglia navale le imbarcazioni manovrano più agevolmente delle macchinine degli autoscontri e gli squali (ci sono pure loro) nuotano più veloci di un Riva Aquarama.
Se ci si dimentica di quello con Russel Crowe, il 2 non è neppure brutto.
3 notes
·
View notes
Text
Riguardo la limitatezza della nostra comprensione delle altre specie, nell’illuminante “Un mondo immenso” Ed Yong ha scritto: «Non avvertiamo i campi elettrici come gli squali e gli ornitorinchi. Non sappiamo nulla dei campi magnetici rilevati da pettirossi e tartarughe marine. Non riusciamo a identificare la scia invisibile di un pesce come fanno le foche. Non sentiamo le correnti d'aria create da una mosca come i ragni.»
3 notes
·
View notes